Visualizza Versione Completa : Esame pratico patente a1
Salve a tutti, a breve farò l'esame pratico per il 125 ma ancora non ho capito, sono considerate a marce solo le moto con la pedalina o anche quelle col cambio al manubrio? perchè devo scegliere quale e visto che guiderò una vespa se sono considerate automatiche faccio l'esame più tranquillo con uno scooter
Salve a tutti, a breve farò l'esame pratico per il 125 ma ancora non ho capito, sono considerate a marce solo le moto con la pedalina o anche quelle col cambio al manubrio? perchè devo scegliere quale e visto che guiderò una vespa se sono considerate automatiche faccio l'esame più tranquillo con uno scooter:ciao: sono considerate con le marce sia con pedalina sia con cambio al manubrio :mavieni:naturalmente non automatiche PK o vari tipi di scooter P.S. attento ai pedoni:rabbia:
io mi sono iscritto alla scuola guida per prendere la patente la a2 e l'esame me lo stanno facendo fare con una vespa t5 quindi tranquillo si puo' fare l'importate che sia una moto a marce che sia a pedalina che siano sul manubrio e uguale.
Salve a tutti, a breve farò l'esame pratico per il 125 ma ancora non ho capito, sono considerate a marce solo le moto con la pedalina o anche quelle col cambio al manubrio? perchè devo scegliere quale e visto che guiderò una vespa se sono considerate automatiche faccio l'esame più tranquillo con uno scooter
Occhio che, se fai l'esame con uno scooter senza marce, poi potrai guidare solo moto senza marce! :roll:
Ciao, Gino
quoto gino e una limitazione che rimane quella delle marce per toglierla si deve rifare l'esame con una moto a marce quindi conviene farlo subito l'esame con moto a marce si evita di pagare dopo per dare un altro esame.
ok grazie perchè avevo sentito molti pareri discordanti sul cambio a manubrio
tranquillo la vespa rientra nelle moto con il cambio a marce e no automatico
Ciao! se può darti conferma io ho fatto l'esame questa estate e.... con il mitico vespone vai tranquillooooo...!! niente limitazione per le marce, ma attenzione hai la limitazione sulla cilindrata. Quindi solo se sai ke guidireai la tua vespa per almeno tre anni,(dopo la limitazone della cilindrata non c'è più)
vai! altrimenti... vedi tu...
Ciao! se può darti conferma io ho fatto l'esame questa estate e.... con il mitico vespone vai tranquillooooo...!! niente limitazione per le marce, ma attenzione hai la limitazione sulla cilindrata. Quindi solo se sai ke guidireai la tua vespa per almeno tre anni,(dopo la limitazone della cilindrata non c'è più)
vai! altrimenti... vedi tu...
Gli anni di limitazione per la potenza (NON cilindrata) sono 2 dalla data del superamento dell'esame, poi si accede automaticamente alla A senza limiti.
Ciao, Gino
quando 5 anni fa ho preso la a2 ho sostenuto l esame con il mio cr 125 non depotenziato senza le frecce...appena presa sono andato via drizzando come il più squallido dei tamarri...ahahahah
Si sono considerate a marce, esame passato grazie a tutti!
beato te a me ancora mi devo chiamare per l'esame pratico della a2 uff mi sa che mi tocca i primi di gennaio
scusate l'ignoranza ma allora se mi faccio prestare il vespone 150 di mio padre per l'esame può andare bene?
scusate l'ignoranza ma allora se mi faccio prestare il vespone 150 di mio padre per l'esame può andare bene?
No, per la A2 la 150 è poco potente e per la A1 ha troppi centimetri cubici! :mrgreen:
Ciao, Gino
infatti io sto facendo l'esame con la scuola guida con una vespa t5 200
infatti io sto facendo l'esame con la scuola guida con una vespa t5 200
:mah::mah::mah:
Guarda che elaborata non vale......:risata:
infatti anche a me sembrava strano dato che so della t5 c'era il 125 altre cilindrate nn lo sapevo che le facevano pero appunto alla scuola guida mi hanno detto che faro l'esame per la a2 con la vespa t5 200 possibile che per l'esame della a2 mi fanno fare l'esame con un 125?mi sembra strano
infatti anche a me sembrava strano dato che so della t5 c'era il 125 altre cilindrate nn lo sapevo che le facevano pero appunto alla scuola guida mi hanno detto che faro l'esame per la a2 con la vespa t5 200 possibile che per l'esame della a2 mi fanno fare l'esame con un 125?mi sembra strano
Non è strano, la T5 è l'unica vespa 125cc. con velocità di punta superiore ai 100 km/h, cioé quel che serve per fare l'esame. Infatti ce l'hanno molte autoscuole! ;-)
Ciao, Gino
si gino ma per fare un esame per la patente a2 che per guidare moto di cilindrata superiore alla 125 come e possibile che ti fanno fare l'esame con un 125?dovrebbero fartelo fare con una vespa di cilindrata superiore oppure nn conta l'importante che superi la velocita di 100km/h?
si gino ma per fare un esame per la patente a2 che per guidare moto di cilindrata superiore alla 125 come e possibile che ti fanno fare l'esame con un 125?dovrebbero fartelo fare con una vespa di cilindrata superiore oppure nn conta l'importante che superi la velocita di 100km/h?
Le norme dicono questo: "per l'esame della patente di sottocategoria A2, deve essere impiegato un motociclo senza sidecar di cilindrata di almeno 120 cc e che raggiunge la velocità di almeno 100 Km/h". Altro non serve.
Ciao, Gino
perfetto allora la vespa t5 125 ci rientra tranquillamente.grazie gino della info
Ma se si ha piu di 21 anni si puo fare l'esame della patente con una vespa p200e ? opure ha troppo pochi Kw?
da quello che ho capito io girando su internet l'unica vespa che permette di fare l'esame per la patente a2 e la vespa t5 perche risulta che arriva a 100km/h le altre vespe nn le accettano.
da quello che ho capito io girando su internet l'unica vespa che permette di fare l'esame per la patente a2 e la vespa t5 perche risulta che arriva a 100km/h le altre vespe nn le accettano.
Non è così, come ho già scritto, accettano tutte le vespe di almeno 120 cc e che raggiungano la velocità di almeno 100 Km/h, come da omologazione, e cioé: P200E - PX200E - 125 T5 - Rally 200 - Rally 180 - 180 SS - 160 GS e tutti i modelli di 150 GS. :roll:
Ciao, Gino
scusami gino io sono andato in motorizzazione a brindisi per chiedere se potevo fare l'esame con un px 200 che un amico me lo prestava e mi hanno detto di no accettano solo il t5 che e l'unico che a loro risulta che arriva a 100km/h.
scusami gino io sono andato in motorizzazione a brindisi per chiedere se potevo fare l'esame con un px 200 che un amico me lo prestava e mi hanno detto di no accettano solo il t5 che e l'unico che a loro risulta che arriva a 100km/h.
E sbagliano! :azz: Scaricati le schede tecniche omologative e verifica: Vespa Resources Forum - Download - Schede tecniche di omologazione (http://www.vesparesources.com/downloads.php?do=cat&id=22)
Ciao, Gino
gino nn devi dirlo a me come sempre le motorizzazioni fanno cio che vogliono mi dispiace dirlo siamo ma solo in italia da motorizzazione a motorizzazione le cose cambiano come cambiano da regione a regione ogni uno interpreta la legge come vuole.
calma.
la a2 serve per guidare moto di potenza fino a 25 kv e mi pare che la cilindrata massima sia 125.
per lo meno, ai tempi in cui l ho presa io era così...
se la prendi a 21 anni è direttamente a3, quindi senza limiti di potenza o cilindrata, se invece la prendi a 18 anni devi aspettare 2 anni perchè diventi a3.
calma.
la a2 serve per guidare moto di potenza fino a 25 kv e mi pare che la cilindrata massima sia 125.
per lo meno, ai tempi in cui l ho presa io era così...
se la prendi a 21 anni è direttamente a3, quindi senza limiti di potenza o cilindrata, se invece la prendi a 18 anni devi aspettare 2 anni perchè diventi a3.
Non esiste limite di cilindrata, purché la potenza non sia superiore ai 25 kW, forse ti confondi con la patente A che si prende a 16 anni.
A 21 anni puoi scegliere se prendere la A2 (A limitata) o la A3 (A senza limiti) nessuno può costringerti a prendere l'una o l'altra!
Comunque, leggete direttamente sul sito del ministero dei trasporti: Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=cm&o=vd&id=301#10)
Ciao, Gino
Non esiste limite di cilindrata, purché la potenza non sia superiore ai 25 kW, forse ti confondi con la patente A che si prende a 16 anni.
A 21 anni puoi scegliere se prendere la A2 (A limitata) o la A3 (A senza limiti) nessuno può costringerti a prendere l'una o l'altra!
si hai ragione, la a2 non impone limiti di cilindrata, ma questa è una conseguenza diretta dei kw...
per quanto riguarda a2 e a3 non hai scelta: se conseguita sopra i 21 anni prendi direttamente la a3 e non la a2.e comunque, anche se si potesse, sarebbe stupido scegliere di prendere la a2 che ti costringe a limitazioni mentre la a3 no.
ipercarletto
17-12-10, 12:08
Scusate se mi intrometto in questa bella discussione......io dalla B devo prendere la A, ma se ho capito bene, con la mia Cosa 200 non posso sostenere l'esame???:azz:
infatti io sto facendo l'esame con la scuola guida con una vespa t5 200
Il T5 è solo 125, non esiste 200 ne tantomeno in altre cilindrate.
A questo punto l'autoscuola ha poche idee sul T5 (ma ben confuse) oppure è un T5 col motore del 200 ma dubito che una scuola guida faccia girare i suoi iscritti su un mezzo non conforme.
:nono:
si hai ragione, la a2 non impone limiti di cilindrata, ma questa è una conseguenza diretta dei kw...
per quanto riguarda a2 e a3 non hai scelta: se conseguita sopra i 21 anni prendi direttamente la a3 e non la a2.e comunque, anche se si potesse, sarebbe stupido scegliere di prendere la a2 che ti costringe a limitazioni mentre la a3 no.
La limitazione decade automaticamente dopo 2 anni e, se non vuoi iscriverti ad un'autoscuola e non hai a disposizione una moto da 35 kW, va bene anche prendere prima la A2. ;-)
Ciao, Gino
chiarito il fatto che la scuola guida se sbagliata sulla cilindrata sicuramente chi fa la segreteria nn e informata sulla cilindrata,il problema e che prima di andare alla scuola guida visto che un mio amico gentilmente mi concedeva di prestarmi il suo px 200 sono andato a chiedere allo sportello della motorizzazione se quella vespa andava bene per l'esame, e l'impiegato mi ha detto assolutamente no l'unica vespa che va bene per l'esame della patente a2 e la t5 perche supera i 100km/h come risulta a noi dalle carte che abbiamo in archivio altre vespe nn vanno bene.ed io gli ho detto scusi ma quella vespa e 125 e lui nn importa e l'unica che a noi risulta che superi quella velocita' ed idonea per l'esame,voglio rispondere a diegoz quando ho girato per le scuole guide qualcuna mi ha detto la stessa cosa che hai scritto tu per l'obbligo di prendere la a3 e che la a2 nn la potevo prendere per l'eta perche ho 30 anni,ma sotto consiglio di qualcuno del forum che mi ha detto che nn e vero questo,ho girato altre scuola guida e mi hanno detto che nn e vero e che potevo fare tranquillamente fare l'esame per la patente a2 e che una volta conseguita passati i 2 anni diventava a3 in automatico senza limitazioni,l'importante che l'esame lo facevo con una moto a marce.
Scusate se mi intrometto in questa bella discussione......io dalla B devo prendere la A, ma se ho capito bene, con la mia Cosa 200 non posso sostenere l'esame???:azz:
No, perché, da omologazione, non arriva ai 100 km/h.
Ciao, Gino
Il T5 è solo 125, non esiste 200 ne tantomeno in altre cilindrate.
A questo punto l'autoscuola ha poche idee sul T5 (ma ben confuse) oppure è un T5 col motore del 200 ma dubito che una scuola guida faccia girare i suoi iscritti su un mezzo non conforme.
:nono:
Potrebbe essere una TX 200 Motovespa, quelle costruite in Spagna: motore 200 e telaio T5! :mrgreen:
Ciao, Gino
cmq inizi di gennaio devo fare 2 guide e poi vi potro dire che vespa mi faranno guidare.
La limitazione decade automaticamente dopo 2 anni e, se non vuoi iscriverti ad un'autoscuola e non hai a disposizione una moto da 35 kW, va bene anche prendere prima la A2. ;-)
Ciao, Gino
certo, ma il fatto è che dopo i 21 la a2 non te la danno più, prendi direttamente la a3...e meno male, stesso esame, stessa spesa ma visto che hai l età risultato migliore...
diegoz come ti ho gia risposto prima nn e cosi anche ame diverse scuole guida avevano detto cosi ma girando nn e cosi infatti io a 30 anni mi sono iscritto per la a2 e a gennaio faro' l'esame ho gia il foglio rosa quindi tranquillo si puo fare.
certo, ma il fatto è che dopo i 21 la a2 non te la danno più, prendi direttamente la a3...e meno male, stesso esame, stessa spesa ma visto che hai l età risultato migliore...
E chi è che decide? :mah: Se io voglio la A2, quella mi devono dare, non altre! :boxing:
Leggi bene cosa c'è scritto sul sito del ministero: "I candidati di età superiore ai 21 anni possono sostenere la prova oltre che su una moto con le caratteristiche previste per la patente A “ad accesso graduale”, anche su una moto di potenza uguale o superiore a 35 kw (patente A “ad accesso diretto”)".
POSSONO, non DEVONO!
Ciao, Gino
ok, allora mi ricordo male...sorry...
in ogni caso non vedo il motivo di prendere una patente di classe inferiore quando si può prendere direttamente quella "grossa"...
una cosa e fare l'esame con una moto cosi detta grossa per la a3 e una cosa e fare l'esame con una vespa che e piu manegevole,e siccome a me serve la patente per le vespe 150,200 per ora nn m'interessano altre tipo di moto prendo la a2 che dopo 2 anni diventa a3 in automatico,questo e il motivo perche io sto prendendo la a2.
questione di punti di vista immagino...
io presi la a2 perchè l età mi costringeva a quello, ma se avessi potuto avrei preso diretto la a3 anche se non mi serviva.
comunque, se ti da noia utilizzare una moto "moto", non una moto "scooter" come la vespa, avendo la possibilità, fai bene a fare solo il primo passo se è quello che ti senti...
nn mi da noia e solo che io sono appassionato di vespe e al momento nn m'interessano altre tipologie di moto poi appunto facendo questo passo dopo 2 anni potro guidare altre moto per ora mi va bene cosi.
massì, in fondo se non ti serve è inutile...sono io che sono un pò fissato sul trarre il massimo vantaggio dalle cose...
e poi tra un paio d anni avrai la a3 comunque...:mrgreen:
che centra come hai scritto tu e una questione di punti di vista ogni uno la pensa come vuole in base alle proprie esigenze.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.