PDA

Visualizza Versione Completa : Spazzatura...



Calabrone
29-11-10, 21:05
...da dove li ho salvati :azz::orrore: sono alcuni cataloghi ricambi,libretti uso e manutenzione e depliants dell'epoca.Cominciamo con il materiale Ducati

Calabrone
29-11-10, 21:09
Libretti UM + 2 pubblicita' dell'epoca.

Calabrone
29-11-10, 21:15
Meccanica Verghera :Lol_5:

Calabrone
29-11-10, 21:17
Sempre Emmevi,con il suo similErcole

vader.t7
29-11-10, 21:20
Che belle Zio! Fortunello! :mrgreen:

Io circa 10 anni fa salvai una trentina di quattroruote risalenti ai primi anni '60 fino a metà degli anni '80 :mavieni::mavieni::mavieni:

:ciao:

Calabrone
29-11-10, 21:30
Che belle Zio! Fortunello! :mrgreen:

Io circa 10 anni fa salvai una trentina di quattroruote risalenti ai primi anni '60 fino a metà degli anni '80 :mavieni::mavieni::mavieni:

:ciao:


Mi fa piacere che un..bocia apprezzi :applauso::applauso: e allora proseguo con Motobi-Benelli e inizio con il catalogo del famoso Leoncino e quello dello Sprite

sartana1969
29-11-10, 21:35
Mi fa piacere che un..bocia apprezzi :applauso::applauso: e allora proseguo con Motobi-Benelli e inizio con il catalogo del famoso Leoncino e quello dello Sprite

Ema,
quando hai un po' di tempo ma che ti avanza da tutto il resto,
riesci a farmi una scansione del leoncino?

Penso che sia il regalo più bello per il padre, ormai 80enne, di un mio carissimo amico.

Senza impegno e senza fretta

Calabrone
29-11-10, 21:35
Il depliant con i modelli della Motobi

Calabrone
29-11-10, 21:39
Ema,
quando hai un po' di tempo ma che ti avanza da tutto il resto,
riesci a farmi una scansione del leoncino?

Penso che sia il regalo più bello per il padre, ormai 80enne, di un mio carissimo amico.

Senza impegno e senza fretta

Ma scherzi Davide,speravo che qualcuno me li chiedesse,altrimenti non perdevo tempo a fare e postare tutte queste foto.Te lo spedisco,lo scannerizzi,glielo farai...toccare al vegliardo e poi me lo rispedisci.:ok::mavieni::mrgreen::ciao:

sartana1969
29-11-10, 21:43
Ma scherzi Davide,speravo che qualcuno me li chiedesse,altrimenti non perdevo tempo a fare e postare tutte queste foto.Te lo spedisco,lo scannerizzi,glielo farai...toccare al vegliardo e poi me lo rispedisci.:ok::mavieni::mrgreen::ciao:

guarda è anche troppo

con la busta di ritorno ti mando giù qualcosina.... ;-)

Calabrone
29-11-10, 21:47
Catalogo ricambi Gilera e preventivo fatto ad una persona che conoscevo e che possedeva questa moto.mi ricordo che era uno..smanettone che passava tutto il suo tempo dietro a questa sua passione.Mi rimase impresso il plaid sulla sella,come si usava allora,tenuto fermo con gli elastici dei libri.Sto parlando della fine anni '50.

piero58
29-11-10, 21:55
Bellissimi!!! ;-)
:ciao: Pierluigi

Calabrone
29-11-10, 22:06
Il depliant della Guzzi che mandero' a el mutun dove ci sono gli allestimenti dell'Ercole e...Ercolino :Lol_5::Lol_5:

Calabrone
29-11-10, 22:08
Una fotocopia (A disposizione :mavieni:) del Galletto e una carrellata di foglietti pubblicitari

lospecial
29-11-10, 22:11
Bella zio, tra i Motobi c'e anche il mio America... spettacolo :mrgreen: :ciao:

Calabrone
29-11-10, 22:17
Garelli

Calabrone
29-11-10, 22:23
E termino con la pubblicita' dell'850,inviata direttamente dalla Fiat al potenziale cliente.

PANZ
29-11-10, 22:32
Catalogo ricambi Gilera e preventivo fatto ad una persona che conoscevo e che possedeva questa moto.mi ricordo che era uno..smanettone che passava tutto il suo tempo dietro a questa sua passione.Mi rimase impresso il plaid sulla sella,come si usava allora,tenuto fermo con gli elastici dei libri.Sto parlando della fine anni '50.:ciao: veramente spettacolari i tuoi depliant :ok: però per il plaid si capisce ma gli elastici dei libri i ragazzi :noncisiamo: non sanno di cosa parli (prevalentemente rossi fragola) :roll: ;-)

Calabrone
29-11-10, 22:36
:ciao: veramente spettacolari i tuoi depliant :ok: però per il plaid si capisce ma gli elastici dei libri i ragazzi :noncisiamo: non sanno di cosa parli (prevalentemente rossi fragola) :roll: ;-)

Non sono quel tipo...di elastici :noncisiamo::Lol_5:

PANZ
29-11-10, 22:39
Non sono quel tipo...di elastici :noncisiamo::Lol_5::-( da noi si usavano quelli :mah: ma fammi ricordare quali :Ave_2:

Calabrone
29-11-10, 22:44
:-( da noi si usavano quelli :mah: ma fammi ricordare quali :Ave_2:


Erano larghi un dito,ai lati erano rotondi e al centro erano a righine sottili,si agganciavano fra loro con un semplice aggancio in ferro.

PANZ
29-11-10, 22:46
Erano larghi un dito,ai lati erano rotondi e al centro erano a righine sottili,si agganciavano fra loro con un semplice aggancio in ferro.:ok: ed in centro da un lato il logo della marca :ok: anello trapezioidale e gancio chiuso di 45° :ok:

Calabrone
29-11-10, 22:50
:ok: ed in centro da un lato il logo della marca :ok: anello trapezioidale e gancio chiuso di 45° :ok:


:ok::ok::ok::mavieni::mavieni::mavieni::mrgreen::m rgreen::mrgreen::ciao::ciao::ciao::ciao:

DeXoLo
29-11-10, 22:52
Ma che piacevole sorpresa ho trovato al mio rientro da lavoro, grazie Emanuele!
Come sempre sei il migliore :applauso: :applauso: :applauso:

Un abbraccio!

PANZ
29-11-10, 22:52
:ok::ok::ok::mavieni::mavieni::mavieni::mrgreen::m rgreen::mrgreen::ciao::ciao::ciao::ciao::Ave_2::Av e_2::Ave_2: GRAAAAANDEEEE:risata1: bei ricordi vero? :mavieni:

giuseppets
30-11-10, 09:33
come li hai trovati nella spazzatura????? come si fa a buttare cosi dei reperti storici????

Zio87
30-11-10, 10:23
Mi fa piacere che un..bocia apprezzi :applauso::applauso: e allora proseguo con Motobi-Benelli e inizio con il catalogo del famoso Leoncino e quello dello Sprite

Caro il mio calabrone, ti voglio particolarmente bene!!!! :mrgreen:

Potresti farmi una scansione del libretto ricambi del leoncino??? :Ave_2::Ave_2::Ave_2:

Tra poco dovrò mettere le mani su un leoncino furgonato del "54 (questo (http://www.officinebenelli.it/?argomento=mod_benelli&id_modello=39&cos=1954)) demolito e quindi da restauro completo e sai... mi farebbe davvero tanto tanto comodo quel catalogo..... dimmi che puoi, please!!!! :mrgreen:

luciovr
30-11-10, 15:40
...da dove li ho salvati :azz::orrore: sono alcuni cataloghi ricambi,libretti uso e manutenzione e depliants dell'epoca.Cominciamo con il materiale Ducati

Complimenti per la fortuna del salvataggio e anche per averci messo a disposizione questo affascinante pezzettino di storia :ciao:

Vespa979
30-11-10, 15:47
Bellissimo materiale:ok: grazie di averlo condiviso con noi:mavieni:
:ciao:

PaSqualo
30-11-10, 15:47
:applauso: :applauso:

casca
30-11-10, 15:57
Grazie Zio! Fichissimi! :mavieni:

signorhood
30-11-10, 16:17
Ecco immortalato lo "zio" in uno dei suoi travestimenti alla ricerca di preziosi reperti in un mondo che butta tutto!

:risata1:

Vespa979
30-11-10, 16:28
:mrgreen::risata::risata::quote::sbonk:

GiPiRat
30-11-10, 16:37
Caro Emanuele, quanti ricordi!

Grazie! :lol: :ok:

Ciao, Gino

berto
30-11-10, 16:52
bella robetta calabrone ;-)
..ma per il garelli vip hai trovato nulla :oops: ????

:ciao:

.bluesky.
30-11-10, 19:17
ma del capri c'è per caso il libretto uso e manutenzioni?

Calabrone
30-11-10, 20:04
Caro il mio calabrone, ti voglio particolarmente bene!!!! :mrgreen:

Potresti farmi una scansione del libretto ricambi del leoncino??? :Ave_2::Ave_2::Ave_2:

Tra poco dovrò mettere le mani su un leoncino furgonato del "54 (questo (http://www.officinebenelli.it/?argomento=mod_benelli&id_modello=39&cos=1954)) demolito e quindi da restauro completo e sai... mi farebbe davvero tanto tanto comodo quel catalogo..... dimmi che puoi, please!!!! :mrgreen:

Mi spiace,ma non ho lo scanner :testate::testate: Il primo che l'ha chiesto,e' stato Sartana e spero,se e' disponibile,che ne faccia una copia in PDF per gli altri,percio' aspettiamo la risposta di Davide.:ok:

Calabrone
30-11-10, 20:06
bella robetta calabrone ;-)
..ma per il garelli vip hai trovato nulla :oops: ????

:ciao:

Mi spiace Berto,pero' ho quello dell'Euromoped...lo conosci?:Lol_5::Lol_5:

Calabrone
30-11-10, 20:12
ma del capri c'è per caso il libretto uso e manutenzioni?


:noncisiamo: :noncisiamo: :boh::boh::boh: Pero' ho quello UM della "Mangiaprati" come era definita la Dauphine a causa della sua proverbiale...NON tenuta di strada :Lol_5::Lol_5::Lol_5:

berto
30-11-10, 20:32
Mi spiace Berto,pero' ho quello dell'Euromoped...lo conosci?:Lol_5::Lol_5:

dell'euromoped?!?! cavolo allora hai roba rara :ok:
si si lo conosco,anche se solo di fama,non l'ho mai visto dal vivo

:ciao:

Calabrone
30-11-10, 20:37
dell'euromoped?!?! cavolo allora hai roba rara :ok:
si si lo conosco,anche se solo di fama,non l'ho mai visto dal vivo

:ciao:

Domani ti faro' la foto dell'Euromoped ;-):mavieni::mrgreen:

otrebor
30-11-10, 20:51
grande zio ! pensa che la 850 (proprio quella) era la macchina del mio papà.. grazie per sta botta di nostalgia :risata1::mrgreen:

Calabrone
30-11-10, 20:53
grande zio ! pensa che la 850 (proprio quella) era la macchina del mio papà.. grazie per sta botta di nostalgia :risata1::mrgreen:

E allora,visto che a te suscita questi ricordi al contrario di me...ti regalo il materiale,anzi mandami l'indirizzo ;-):mavieni::ok::ciao::ciao:

teach67
30-11-10, 21:02
we zio calabrone sei una miniera inesauribile.quanti ricordi. molti veramente erano degli emeriti sconosciuti. tra quei depliant ducati hai anche quello del 98 "N" per intenderci il primo della serie 98? ne sto finendo di restaurare uno e ne ho scaricato il libretto di manutenzione dal web. pero' l'originale non mi spiacerebbe averlo. :ciao::ciao::ciao:

Zio87
30-11-10, 21:17
Ema,
quando hai un po' di tempo ma che ti avanza da tutto il resto,
riesci a farmi una scansione del leoncino?

Penso che sia il regalo più bello per il padre, ormai 80enne, di un mio carissimo amico.

Senza impegno e senza fretta

Sartana sto nelle tue mani... mi appello al tuo buon cuore per avere un scansione della sacra sindone del leoncino!!!!! :Ave_2::Ave_2::Ave_2:

Se vuoi posso fare uno scambio equo di scansioni... io posso darti uso e manutenzione del mio leoncino furgo!! :-)

Calabrone
30-11-10, 21:20
we zio calabrone sei una miniera inesauribile.quanti ricordi. molti veramente erano degli emeriti sconosciuti. tra quei depliant ducati hai anche quello del 98 "N" per intenderci il primo della serie 98? ne sto finendo di restaurare uno e ne ho scaricato il libretto di manutenzione dal web. pero' l'originale non mi spiacerebbe averlo. :ciao::ciao::ciao:

No prof,solo quello che vedi in...vetrina :Lol_5::Lol_5::Lol_5:

highlander
30-11-10, 21:56
grande zio ! pensa che la 850 (proprio quella) era la macchina del mio papà.. grazie per sta botta di nostalgia :risata1::mrgreen:

io ci sono cresciuto nelle 850, ci ho anche imparato a guidare, auto indimenticabili :mrgreen:

ricordo quando gli facevo benzina mi divertivo ad infilarci la pistola all'incontrario che ci entrava giusta-giusta

poi andavo a prendere l'acqua fresca e visto che non sapevo bilanciare con la frizione ogni volta l'appoggiavo al muro :risata:

ho perso il conto di quante ne ha avute mio papà, la più bella fu una che aveva anche il roolbar (o come diavolo si scrive) ma aveva il motore truccato e mio padre la demoli per paura di problemi :cry:

ce ne era una al paese che era il più splendido conservato che avessi mai visto, era praticamente nuova, era di un barista che la usava solo, e non sempre, il mercoledì, giorno di chiusura del bar, poi la vendette a quel fesso di mio cugino che la usò in campagna distruggendola :azz:

in montagna era l'auto preferita da chi aveva la campagna, la trazione posteriore ti permetteva di non rimanere mai a piedi ne con il fango ne con la neve

Vespa979
30-11-10, 22:05
Mio padre aveva l' 850 Special,1968, bianca con interni blu scuro se non ricordo male, quando dovette rifare il motore la portò a un meccanico di firenze noto per elaborare le 600 e le 850, dice che era diventata un "missile"
ma la tenuta era da brivido, superati 120/130km/h si allegeriva l'avantreno e cominciava a "navigare"...:sbonk: e per questo che nel bagagliaio teneva sempre..... il tavolino da picnic:azz::quote: come zavorra... proprio altri tempi:ok:

vesp-one
30-11-10, 22:11
belli!!!

folgore66
30-11-10, 22:17
Sei un grande Calabrone! Sono molto belli!
Pensa che un Ercolino gira ancora per Sassuolo, il proprietario è un vecchio signore che lo usa effettivamente per i suoi bisogni senza riguardo, ci carica ogni cosa.

luciovr
30-11-10, 22:38
:noncisiamo: :noncisiamo: :boh::boh::boh: Pero' ho quello UM della "Mangiaprati" come era definita la Dauphine a causa della sua proverbiale...NON tenuta di strada :Lol_5::Lol_5::Lol_5:

Bellissima Dauphine, negli anni '60 mio padre ne aveva una. L'ha venduta per comprarsi una Fiat 850... che ricordi :lol:
Hai possibilita' di farmi vedere qualche pagina interna del manuale Dauphine?
Grazie

Calabrone
30-11-10, 22:52
Ne vuoi vedere qualcuna in particolare?

signorhood
30-11-10, 23:46
io ci sono cresciuto nelle 850, ci ho anche imparato a guidare, auto indimenticabili :mrgreen:

Indimenticabile di sicuro, l'850 berlina è stata la più sgraziata automobile disegnata dalla fiat!!!:nono: Altro che la DUNA!!!

Altro paio di maniche invece la coupè e la spider.:Ave_2:

luciovr
30-11-10, 23:58
Ne vuoi vedere qualcuna in particolare?
A tua discrezione, basta che ci siano belle foto dell'auto :-)
Grazie mille!

Calabrone
01-12-10, 14:41
A tua discrezione, basta che ci siano belle foto dell'auto :-)
Grazie mille!

Certo che curiosita' ce n'erano in quell'auto.Eccotene una carrellata,le altre erano sul motore ecc. ecc.;-):mavieni:

Calabrone
01-12-10, 14:42
Ultime :ok:

Calabrone
01-12-10, 14:52
dell'euromoped?!?! cavolo allora hai roba rara :ok:
si si lo conosco,anche se solo di fama,non l'ho mai visto dal vivo

:ciao:

Come promesso,le foto del Moped e del Gulp.:ok:

Calabrone
01-12-10, 15:00
ma del capri c'è per caso il libretto uso e manutenzioni?

:noncisiamo::noncisiamo: Solo altri depliant,dove apprendo che c'erano anche le cilindrate di 98 e 125 cc :mavieni::mavieni::ciao::ciao:

Calabrone
01-12-10, 15:04
I primi Garelli sportivi

Calabrone
01-12-10, 15:05
Poi venne questo...

Calabrone
01-12-10, 15:09
L'evoluzione della specie di questi...cagnacci che andavano veramente forte e davano del filo da torcere al mio Cimatti S4 e in seguito all'Itom Astor dei quali conservo ancora i...librettini :azz::-(

Calabrone
01-12-10, 15:18
Dimenticavo questo :mrgreen:

Calabrone
01-12-10, 15:20
Si presenta da solo:mrgreen:

Calabrone
01-12-10, 15:22
Per i piu' curiosi,qui ci sono le misure delle guaine e dei flessibili dei contakm ;-):mavieni:

berto
01-12-10, 15:56
veramente tanta robetta interessante :applauso:
il garelli cross è praticamente uguale a un Beta che ho salvato recentemente :mrgreen:
grazie di aver condiviso il tutto
:ciao:

luciovr
01-12-10, 21:16
Certo che curiosita' ce n'erano in quell'auto.Eccotene una carrellata,le altre erano sul motore ecc. ecc.;-):mavieni:

Grazie mille, ora gliele faccio vedere. Pensa che papà me ne ha parlato piu' volte e non l'avevo mai vista, non compare in nessuna foto di famiglia. Incredibile il vano alloggiamento ruota di scorta, robe da francesi :risata:

eleboronero
01-12-10, 21:39
azz. zio fantastiche!!!!!!!!!!!:risata1::risata1::risata1:: risata1:
forte l'850 berlina.......la mia prima macchina:rabbia:l'ho tenuta per 2 anni poi finalmente a 20 anni la renault r5 alpine:ok:........ora ho da oltre 20 anni una 850 spider:mrgreen:

Calabrone
01-12-10, 21:44
azz. zio fantastiche!!!!!!!!!!!:risata1::risata1::risata1:: risata1:
forte l'850 berlina.......la mia prima macchina:rabbia:l'ho tenuta per 2 anni poi finalmente a 20 anni la renault r5 alpine:ok:........ora ho da oltre 20 anni una 850 spider:mrgreen:


Chiedi al tuo amico Renato cosa gli serve.

FedeBO
01-12-10, 21:57
che figata zio!!! poi hai anche il 3cardellino che fu di mio nonno, che riposa al sicuro in garage, prima o poi lo restaurerò!grazie!

sartana1969
01-12-10, 22:57
Mi spiace,ma non ho lo scanner :testate::testate: Il primo che l'ha chiesto,e' stato Sartana e spero,se e' disponibile,che ne faccia una copia in PDF per gli altri,percio' aspettiamo la risposta di Davide.:ok:

Nessun problema
Lo scanno e lo divulgo :ok:

Calabrone
01-12-10, 23:00
Nessun problema
Lo scanno e lo divulgo :ok:
Spedito stamane a "City line" ;-):mavieni::mrgreen::ciao:

DeXoLo
01-12-10, 23:07
Mi spiace,ma non ho lo scanner

Io ne ho uno obsoleto ma funzionante, se lo vuoi te lo spedisco e provi a vedere se riesci a farlo funzionare con il tuo sistema operativo, io lo utilizzavo con win95 e 98, poi mi dava qualche problemino di riconoscimento.

Fammi sapere! :ciao:

Vespista46
01-12-10, 23:11
Bellissimi tutti Calabrone, grazie per averli condivisi! :applauso::ok:
PS: Ma esiste veramente gente che butta questi pezzi di storia, pure ben conservati? Mha... :azz:

highlander
01-12-10, 23:12
Indimenticabile di sicuro, l'850 berlina è stata la più sgraziata automobile disegnata dalla fiat!!!:nono: Altro che la DUNA!!!

Altro paio di maniche invece la coupè e la spider.:Ave_2:

la linea non lo so, ma quanti ricordi sull'850 :mrgreen:

ruotepiccole
02-12-10, 00:28
:noncisiamo: :noncisiamo: :boh::boh::boh: Pero' ho quello UM della "Mangiaprati" come era definita la Dauphine a causa della sua proverbiale...NON tenuta di strada :Lol_5::Lol_5::Lol_5:

Io amo la Dauphine! Ce l'aveva mio nonno e mio padre, ancora minorenne, gliela rubava a sua insaputa per farci qualche giretto nel quartiere. A sua insaputa fino a quando il giovincello si stampò contro un albero, a causa della proverbiale tenuta di strada della Dauphine... Lascio immaginare la contentezza del nonno...:Lol_5:
Complimenti a Calabrone per il materiale :Ave_2: Ammetto di provare un pò di sana invidia nei tuoi confronti.

M

teach67
02-12-10, 10:05
anche l'mv liberty. un vicino di garage ne ha uno pure lui..... smontato e riposto in scatola da tempo immemore... mi ha già detto 2 volte che me lo regala...... chissà mai che lo faccia per davvero...... :ciao::ciao::ciao:

sartana1969
02-12-10, 10:36
anche l'mv liberty. un vicino di garage ne ha uno pure lui..... smontato e riposto in scatola da tempo immemore... mi ha già detto 2 volte che me lo regala...... chissà mai che lo faccia per davvero...... :ciao::ciao::ciao:

fattelo dare subito
è un pezzo che vale parecchio ;-)

il mutun
04-12-10, 10:53
Il depliant della Guzzi che mandero' a el mutun dove ci sono gli allestimenti dell'Ercole e...Ercolino
Grazie Zione, i depliant sono arrivati ieri, sono bellissimi.:ok::mavieni:

Calabrone
04-12-10, 14:21
Questo non e'...cartaceo :risata1::risata1:

Calabrone
04-12-10, 14:24
Rettifichiamo e fresiamo anche :Lol_5::Lol_5:

Calabrone
04-12-10, 14:26
Come funzionano?:mah:

tommyet3
04-12-10, 14:34
Come funzionano?:mah:
Sembrerebbero degli estrattori, per sgabbiare, sboccolare dall'interno.

Si inserisce il perno a misura, si avvita il perno interno fino ad allargare i petali a pressione, poi si monta il ponticello e col dado grande si estrae.

Ottimo per le emorroidi!!! :risata:

eleboronero
04-12-10, 14:34
e la miseria!!!!!! ma che razza di cassonetto hai svuotato?:orrore::ok::ciao:

Calabrone
04-12-10, 14:36
Sembrerebbero degli estrattori, per sgabbiare, sboccolare dall'interno.

Si inserisce il perno a misura, si avvita il perno interno fino ad allargare i petali a pressione, poi si monta il ponticello e col dado grande si estrae.

Ottimo per le emorroidi!!! :risata:


;-):mavieni::applauso::ok::mrgreen::ciao::ciao:

Calabrone
04-12-10, 14:38
e la miseria!!!!!! ma che razza di cassonetto hai svuotato?:orrore::ok::ciao:

Mica frequentiamo le stesse...discariche :Lol_5::Lol_5::Lol_5::risata::risata::risata:

eleboronero
04-12-10, 14:40
Ottimo per le emorroidi!!! :risata:
ma allora te le fatte trovare babbo natale!!!!!!!!!!:Lol_5::Lol_5::ciao:

DeXoLo
04-12-10, 17:47
Come funzionano?:mah:

Sembrerebbero degli estrattori, per sgabbiare, sboccolare dall'interno.

Si inserisce il perno a misura, si avvita il perno interno fino ad allargare i petali a pressione, poi si monta il ponticello e col dado grande si estrae.

Ottimo per le emorroidi!!! :risata:

Quoto al 100%, quella scatola vale oro! :orrore:

Vespista46
05-12-10, 01:47
Sembrerebbero degli estrattori, per sgabbiare, sboccolare dall'interno.

Si inserisce il perno a misura, si avvita il perno interno fino ad allargare i petali a pressione, poi si monta il ponticello e col dado grande si estrae.

Ottimo per le emorroidi!!! :risata:

Esatto! :ok:
Sembrano ben mantenuti! :mavieni:

signorhood
05-12-10, 07:40
Se c'è chi butta, c'è chi sa raccogliere! ;-)

MrOizo
05-12-10, 13:16
Come funzionano?:mah:

Estrattori per interni: hai presente il cuscinetto inserito nelle small nel foro cieco?si estrae con questo tipo di estrattori

highlander
06-12-10, 21:16
bellissimi!!!