Accedi

Visualizza Versione Completa : fregatura



matjet
01-12-10, 10:25
buon giorno ragazzi
scusate se sto sbagliando a scrivere qui, i moderatori spostino in luogo più opportuno...
sono disperato e non esagero se vi dico che non ho dormito questa notte
sono un motociclista appassionato di moto sportive e l'ultima che possiedo è la cb1000r ma fin da bambino ho voluto una vespa, il cosiddetto vespone 150...così gironzolando su subito trovo un px150e dell'82...1000€....beh bello dico io e mia moglie che mi appoggia sempre mi convince a prenderlo, nonostante la mia insicurezza nel prenderlo da un tipo che sta a 250km di distanza e la cifra che per me è un sacrificio enorme...
l'inserzione parlava chiaro e con tanto di foto, 14000km sostituite alcune parti meccaniche per revisionare il motore che a dire del ex padrone era perfetto, tutto originale conservato, radiata per mancato pagamento bolli ecc.....ah la moto in foto è bianca.
beh ok mi convinco e mi fido, concordo il trasporto del mezzo e ricevo la moto...quando la moto arriva a me mi accorgo subito che sotto al bianco c'è il rosso e il sangue mi comincia ribollire...vabè...dai mettiamo in moto...macchè...la moto non vuole saperne...dopo svariati tentativi la moto parte ma solo con l'sria chiusa o "tirata" appena si apre l'aria la moto si spegne, è ferma da tanto mi dice per telefono l'ex...vabbè...la metterò a punto mi dico. cmq faccio presente della mia delusione.
vado all'aci e comincio la trafila per la reiscrizione con 'lasi ecc...
mi chiedono di fare le foto se la moto sta messa bene e mi chiedono di fotografare anche il numero del telaio e quello del motore. bene vado a casa fotografo il numero del telaio e quando vado a vedere il numero del motore, che dovrebbe cominciare con il prefisso VLX1M, trovo il prefisso VNB4M :shock:
ragazzi ho cominciato a tirar giù tutti i santi del calendario e pure quelli che ancora non ci sono e che metteranno...1000€ buttati al vento

vi prego consigliatemi qualcosa, lo so sono stato uno sprovveduto ma le cose che so adesso prima non le sapevo...
può essere che il motore sia originale ma che abbiano cambiato solo il carter dove c'è punzonato il numero del motore????
che posso fare devo per forza trovare un propulsore con il numero giusto
ragazzi siete la mia unica speranza....:cry:
scusate se ho scitto tanto ma mi sono sfogato

grazie di tutto in anticipo:Ave_2:

Special Dave
01-12-10, 10:35
Per prima cosa io non comprerei mai una vespa senza averla vista dal vivo. Comunque non puoi trovare un accordo con il venditore?:mah:
Se il mezzo non è come quello della descrizione io tornerei subito da lui e richiederei la restituzione dei soldi.
Per il motore,se non vuoi/puoi restituire la vespa,potresti mettere un annuncio nella sezione scambio e chiedere se qualcuno scambia un VNB4M con un VLX1.
:ciao:

Diegoz
01-12-10, 10:36
mi dispiace un casino per questa tua disavventura.
non so consigliarti ma volevo esprimeti il mio dispiacere pe ciò che è accaduto...

DeXoLo
01-12-10, 10:38
che posso fare devo per forza trovare un propulsore con il numero giusto

Esattamente, per la precisione con la sigla giusta ( VLX1M )
Oppure la riporti a chi l'hai presa e ti fai restituire i soldi.

gian-GTR
01-12-10, 10:39
mi dispiace un casino per questa tua disavventura.
non so consigliarti ma volevo esprimeti il mio dispiacere pe ciò che è accaduto...

quoto
in compenso penso che qualcuno che voglia/possa scambiare il motore con il tuo lo troverai di sicuro...
coraggio
ciao
gian

matjet
01-12-10, 11:00
grazie ragazzi per la solidarietà...
restituire il mezzo?....ci proverò ma nn credo che riuscirò...
e la legge non può essermi tanto di aiuto...
intanto se voi conoscete qualcuno che ha un VLX1M in più (ma funzionante) me lo faccia sapere

vi terrò aggiornati e grazie ancora

Vespa 50 L
01-12-10, 11:06
Quello che ti è stato consigliato saggiamente dagli altri utenti è lo stesso mio pensiero, in primis tenta un accordo con chi te l'ha venduta e poi tenterei uno scambio di motori, mi spiace per l'accaduto, purtroppo il mondo è pieno di truffaldini, ciao e in bocca al lupo.

highlander
01-12-10, 11:08
grazie di tutto in anticipo:Ave_2:

se il venditore è onesto si riprende la vespa e ti rida i soldi, anche se sicuramente non vorrà rimetterci una lira e quindi ti farà pagare il trasporto

ma secondo me non ti ridarà nulla :testate:

per reiscrevere la vespa ci vogliono minimo 300neuri, sommali ai 1000 pagati, più l'eventuale trasporto, levaci il passaggio di proprietà self-made ti restano 1200 neuri che avresti potuto spendere per una vespa già da mettere in strada, a mio avviso sei stato precipitoso

Qarlo
01-12-10, 11:09
Spero per te che tutto si risolva nel migliore dei modi. Sei stato un po'avventato (succede a ragionare col cuore piuttosto che con la testa...). A tal proposito hai controllato che la Vespa non abbia dei passati "loschi"? Ti sei sincerato che non fosse rubata o sotto fermo amministrativo o cose del genere?

Buona fortuna!

Utente Cancellato 002
01-12-10, 11:12
se il venditore è onesto si riprende la vespa e ti rida i soldi, anche se sicuramente non vorrà rimetterci una lira e quindi ti farà pagare il trasporto

ma secondo me non ti ridarà nulla :testate:

per reiscrevere la vespa ci vogliono minimo 300neuri, sommali ai 1000 pagati, più l'eventuale trasporto, levaci il passaggio di proprietà self-made ti restano 1200 neuri che avresti potuto spendere per una vespa già da mettere in strada, a mio avviso sei stato precipitoso


Può sempre provare a farsi ridare qualcosa dal venditore, per pagarci almeno una parte delle spese...ma anche io non credo sia ben disposto, altrimenti non avrebbe sòlato da principio.
Concordo, precipitoso, ma vedrai che se sei tosto piano piano sbrogli la matassa :ok:

matjet
01-12-10, 11:18
si sono stato precipitoso e mi sto maledendo....
ho sentito adesso l'ex padrone e mi ha detto che lui l'ha comprata così e non ne sapeva nulla del motore anche perchè funzionava e ci andava in giro...ha detto che l'unica cosa che può fare è chiedere al padrone precedente e vedere se ha fatto modifiche.
prima di comprarla ho fatto fare una visura ed è tutto a posto, bisogna solo reiscriverla a nome mio

highlander
01-12-10, 11:20
Può sempre provare a farsi ridare qualcosa dal venditore, per pagarci almeno una parte delle spese...ma anche io non credo sia ben disposto, altrimenti non avrebbe sòlato da principio.
Concordo, precipitoso, ma vedrai che se sei tosto piano piano sbrogli la matassa :ok:

per come la vedo io deve insistere sul fatto che il motore non è il suo, anche se lui potrebbe controbbatere che un motore vnb4 vale di più ed a quel punto gli direi di riprenderselo ridandogli parte dei soldi che matjet può utilizzare per comprare il suo motore

n.b. mat, metti anche qualche foto, ho i miei dubbi che, da come la descrivi, la vespa sia iscrivibile per la reimmatricolazione ...

Diegoz
01-12-10, 11:23
scusate ma il venditore non restituirà neanche una lira.
e il motivo è chiaro: uno che ti vende una vespa del genere sa che il motore non è il suo, vendentotela sa che ti truffa e quindi non ti ridarà indietro un bel niente.

ora il mio consiglio è questo: se hai un legale amico prova a farti consigliare da lui anche se non vedo vie d uscita sopratutto perchè la vespa in questione a livello legale non è niente essendo radiata.
in pratica tu hai acquistato un carissimo pezzo di ferro vecchio in tutta coscenza.
comunque non scoraggiarti, una soluzione si trova sempre !!!

highlander
01-12-10, 11:24
.... bisogna solo reiscriverla a nome mio

sei consapevole che per reiscreverla c'è da fare una procedura che non è difficile, ma neanche troppo facile??

matjet
01-12-10, 11:34
sei consapevole che per reiscreverla c'è da fare una procedura che non è difficile, ma neanche troppo facile??

si certo avevo proprio cominciato la trafila e un mio amico che lavora all'aci mi ha descritto il percorso da fare...

ps come si iseriscono le foto sul forum???

highlander
01-12-10, 11:38
si certo avevo proprio cominciato la trafila e un mio amico che lavora all'aci mi ha descritto il percorso da fare...

ps come si iseriscono le foto sul forum???

clicca su "CITAZIONE" di un messaggio, scorri la pagina e trovi "gestione allegati"

occhio che non siano troppo grosse o del formato non adatto

matjet
01-12-10, 11:43
clicca su "CITAZIONE" di un messaggio, scorri la pagina e trovi "gestione allegati"

occhio che non siano troppo grosse o del formato non adatto

questa è la pag di subito, ho tolto i riferimenti ovviamente

matjet
01-12-10, 11:46
la moto non si presenta malissimo...
e io, una volta iscritta all'asi o fmi avrei a poco a poco cominciato il restauro compresa la sab+verniciatura...

...sono disperato ....forse sto esagerando ma non sto affatto bene...
adesso ho un pezzo di ferro molto caro che non serve a nulla....
minkia sono nel baratro più profondo

gian-GTR
01-12-10, 11:50
la moto non si presenta malissimo...
e io, una volta iscritta all'asi o fmi avrei a poco a poco cominciato il restauro compresa la sab+verniciatura...

...sono disperato ....forse sto esagerando ma non sto affatto bene...
adesso ho un pezzo di ferro molto caro che non serve a nulla....
minkia sono nel baratro più profondo

su su non deprimerti... :boxing::boxing::boxing:
vedrai che una soluzione si trova.
come dice highlander il motore che hai su ha un valore superiore al motore di un PX.
secondo me se metti un annuncio qualcuno pronto a fare lo scambio lo trovi...
ovviamente okkio che non ti diano un motore in cattive condizioni.
la vespa dalle foto che hai inserito mi sembra messa abbastanza bene...

coraggio e testa dure e vedrai che ne uscirai....:boxing:

ciao
gian

matjet
01-12-10, 12:00
ma la mia paura adesso è che del vnb4m sia solo il carter e non il gruppo termico
non sono un meccanico e non so stabilirlo
secondo voi è possibile fare una cosa simile?
perchè io sono una persona onesta e non mi va di vendere un motore che non corrisponde alla dicitura...
c'è un modo per vedere se i pezzi sono di un modello piuttosto che di un altro?

ps quanto può costare un propulsore per px150e usato???

highlander
01-12-10, 12:57
ma la mia paura adesso è che del vnb4m sia solo il carter e non il gruppo termico
non sono un meccanico e non so stabilirlo
secondo voi è possibile fare una cosa simile?
perchè io sono una persona onesta e non mi va di vendere un motore che non corrisponde alla dicitura...
c'è un modo per vedere se i pezzi sono di un modello piuttosto che di un altro?

ps quanto può costare un propulsore per px150e usato???

dalle foto si vede poco e, da quel poco che vedo, sembra iscrivibile FMI con pochi e mirati ritocchi, ma solo foto più dettagliate potrebbero confermare

il motore vnb4 è 125 ed appartiene ad una vespa anni '60, per saperne di più dovresti aprirlo, sicuramente hanno apportato qualche modifica in modo che eroghi 12v anzichè 6, visto che la tua è a 12v, onestamente non so come si fa a fare su un vnb...

un motore vlx1m può avere i prezzi più disparati, non è difficile da reperire e biosogna vederne le condizioni

giallonero
01-12-10, 12:59
Ciao!

Stai tranquillo che risolverai tutto senza troppi problemi. E soprattutto non disperarti, non ne vale la pena per un motore di una Vespa!!
E poi... benvenuto nel club: non so se ci siano molti di noi che non abbiano mai preso una fregatura in campo vespistico (io per primo!)

Io non credo che si possano montare le parti interne del PX in un carter VNB4, quindi è probabile che sia un motore VNB4 completo. Inoltre il VNB4 è un 125 cc e non 150 come dovrebbe essere il tuo.

Altra cosa: il VNB4 è a puntine e non elettronico (come dovrebbe essere il tuo), quindi un indizio potresti trovarlo smontando il volano.

Per quel che riguarda il prezzo penso che con 200-250 euro dovresti trovare un buon motore per il tuo PX. E per gli stessi soldi riesci tranquillamente a vendere il tuo (io l'anno scorso ho venduto un motore VNB6 funzionante a 275 euro).

PS scusa Highlander se ho ripetuto ma abbiamo scritto il messaggio contemporaneamente!

reru
01-12-10, 13:03
azz....ti misciagne e ti si fattu futtere??!
scherzi a parte è solo un modo per sdrammatizzare...cmq stai tranquillo sei in una condizione risolvibilissima...inserisci due annunci sui vari vettori di vendita e anche qui nelle nostre sezioni forum dedicate al vendere, comprare e scambiare...vedrai che venderai tranquillamente il tuo motore vnb4m e con quei soldi comprerai e fidati che ti avanzeranno anche il motore che ti occorre...se vuoi accelerare i tempi iniziati a procurarti il motore che ti serve e avvia la trafila per la reiscrizione tanto il vecchiomotore avrai sempre modo e tempo per venderlo!un pò di sbattimento ma una fregatura che puoi accettare a cuor sereno per la sicura risoluzione!

teach67
01-12-10, 13:12
dai non prenderla cosi' forse il vecchio proprietario non lo sapeva che montava quel motore. ora la cosa da fare è trovare un motore per la tua.... se inserisci un annuncio credo che a qualcuno possa interessare un vnb4 ed n cambio ti dà uno adatto al px. solo quest'estate scorsa ne ho piazzato uno di px, ma facendo scambio invece di vendere quello avrei venduto il tuo e vedi bene neanche allo stesso prezzo. quindi tranquillizzati e segui i consigli di tutti noi.cercane uno adatto e fai scambio cercando magari di raschiare qualcosina, tipo le spese postali......:ciao::ciao::ciao:

GiPiRat
01-12-10, 13:18
Ma almeno hai fatto fare una scrittura privata di vendita in bollo con firma del venditore autenticata?

La procedura per la reiscrizione al PRA la trovi qui: http://www.vesparesources.com/pratiche/407-reiscrivere-al-pra-una-vespa-radiata-d-ufficio.html

Ciao, Gino

ciccio88p
01-12-10, 13:33
azz che situazione prova su ebay magari a trovare solo i carter vlx1m e dentro ci metti tutto quello che hai nell'altro motore...i carter a un centinaio di euri li trovi....

giallonero
01-12-10, 13:37
azz che situazione prova su ebay magari a trovare solo i carter vlx1m e dentro ci metti tutto quello che hai nell'altro motore...i carter a un centinaio di euri li trovi....


Non so se è possibile e comunque secondo me è non è un bel lavoro se conti che con 200 euro o poco più si trova il motore completo e funzionante!
Inoltre non devi nemmeno aprirlo!

ciccio88p
01-12-10, 13:47
questo è anche vero però sembra facile trovare un vlx1m funzionante!!

reru
01-12-10, 13:47
Motore vespa piaggio 150 200 VLX1M px150 p150x 1981 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/Motore-vespa-piaggio-150-200-VLX1M-px150-p150x-1981-/320624976639?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item4aa6bce2ff#ht_500wt_1156)

in bocca al lupo!

da mesagne a casarano in macchina impieghi un'ora!

giallonero
01-12-10, 13:51
Secondo me non ne vale la pena
250 sono troppi per un motore di un PX in quelle condizioni

Se fossi in te aspetterei un attimo. Vedrai che lo trovi completo e funzionante a quella cifra. Non avere nuovamente fretta!

giallonero
01-12-10, 13:56
Guarda qua:

125 px - Accessori Moto In vendita Torino (http://www.subito.it/accessori-moto/125-px-torino-16644129.htm?last=1)

http://www.subito.it/accessori-moto/motore-vespa-bari-16713101.htm

http://www.subito.it/accessori-moto/motore-vespa-px-150-perfetto-tutto-originale-vlx1m-napoli-16216727.htm

matjet
01-12-10, 14:36
ragazzi se qualcuno ha qualche idea non esiti a dirmela...
e così vediamo se riusciamo a sistemare questa moto...:testate:

giallonero
01-12-10, 14:43
Personalmente farei in modo di far funzionare il motore che hai su (VNB4), poi lo metterei in vendita con l'opzione "scambio anche con VLX1M".
Se posso permettermi di darti un consiglio: non avere troppa fretta!

matjet
01-12-10, 15:07
ragazzi siete gentilissimi e disponibilissimi....
mi state tirando davvero su il morale...
ma una domanda mi nasce spontane...mi state consigliando di prendere un motore da ebay o da subito...io una inc...ata l'ho già presa fidandomi di questi siti ne dovrei prendere un'altra???:noncisiamo:....
cmq voglio fidarmi di voi e se mi consigliate di prenderlo posso fare lo sforzo di prenderlo...
vediamo se metto a punto il motore che monto ora e poi onestamente lo metto in vendita o scambio...credo che abbia bisogno una messa a punto il carburatore....intanto sappiate che cerco un vlx1m:ok:

in ogni caso vi terrò aggiornati qui

ps un saluto particolare all'amico di galatone

matjet
01-12-10, 15:21
ragazzi ho deciso
faccio come dice reru...
prendo prima un motore vlx1m e procedo con la trafila dei documenti....
poi metto in vendita il vnb4m...
intanto tenetemi nei pensieri in qualche modo contraccambierò il favore:Ave_2:

meno male che esiste questo forum....:risata1:

giallonero
01-12-10, 15:52
ragazzi siete gentilissimi e disponibilissimi....
mi state consigliando di prendere un motore da ebay o da subito...io una inc...ata l'ho già presa fidandomi di questi siti ne dovrei prendere un'altra???:noncisiamo:....


Potresti anche trovarlo vicino a te e andarlo a vedere di persona.
Il motore che stai cercando non è raro e se non hai la smania di risolvere tutto in una settimana lo trovi come lo vuoi e anche vicino!

matjet
01-12-10, 15:55
no no! nessuna fretta...
spero di trovarlo dalle mie parti...ma qui è abbastanza raro...

Head
01-12-10, 16:05
Il farabutto dove abita?
Io, un giorno di ferie dal lavoro e qualche chilometro in macchina me li farei...giusto per il gusto di far gelare a lui il sangue...vuoi scommetterci?

Solidarietà, pero caxxo, non sei stato nemmeno un pò furbo...sia?!

matjet
01-12-10, 16:09
dai head non inveire.....lo so....e non sai quanto sia mortificato...
inoltre non è da me commettere errori del genere....ti garantisco che non ne commetterò altri uguali
ci avevo pensato di fare una gitarella dal bastardo...ma poi mi sono detto ci devo rimettere anche i soldi di benza...:testate: meglio investire sul motore giusto

vituzzu72
01-12-10, 17:51
Ciao spiace sentire queste cose ,io personalmente a distanza 1000 euro non li spenderei mai,a questo punto anche se spendi ancora qualche 100 euro sistematela e te la godi sbagliando s'impara.

reru
01-12-10, 18:26
Secondo me non ne vale la pena
250 sono troppi per un motore di un PX in quelle condizioni

Se fossi in te aspetterei un attimo. Vedrai che lo trovi completo e funzionante a quella cifra. Non avere nuovamente fretta!

Io invece ritengo che per 200 euro glielo molla e per di più essendo ad anche meno di un'ora di macchina prenderei un appuntamento e farei un salto a vederlo...mi porterei dietro uno competente chiaramente!Con 15 euro di diesel va a vederlo di persona evita le spese di spedizione e tira a quattr'occhi sul prezzo...tanto i motori di vespa a 250 euro sono sempre motori da aprire e rinfrescare prima di montarli!Quindi secondo me all'amico conviene farci un salto.

giandz
01-12-10, 18:42
Per fidarsi su ebay bisogna trovare un venditore con tanti feedback.........quest'ultimo non vorrà bruciarsi la reputazione con un feed tipo: "persona disonesta e ricambio totalmente inutilizzabile, non fidatevi".
Su subito.it purtroppo è così.......ci si deve fidare per forza.

Che poi ora che ci penso, quando io ho comprato la mia, pur essendo lì di persona ho controllato solamente il numero di telaio e non quello del motore poichè era troppo incroppato.....poi mi è andata bene perchè cmq corrispondeva...

Io se fossi in te metterei subito in vendita il tuo motore cercandone poi uno esattamente del tuo modello!

giallonero
01-12-10, 18:46
Beh però se prendi un motore funzionante hai la certezza che sia completo e non ci siano problemi grossi; al massimo sostituisci i pezzi che sono usurati.
Inoltre questo ha il cilindro non originale.

Poi sinceramente non mi convince molto ciò che scrive: un meccanico ci mette 10 secondi a capire che è di un 150 (basta leggere la sigla) e non serve farlo a pezzi in quel modo.

Personalmente ne prenderei uno intero: certamente per gli stessi soldi è meglio avere un motore funzionante (anche se da revisionare) piuttosto che un secchio di pezzi.

L'unica cosa positiva è che è vicino a casa!

Ad ogni modo questa è solo la mia opinione.

vader.t7
01-12-10, 18:59
a mio avviso sei stato precipitoso


Quoto..

Ma poi scusa...dici che ti pesano tantissimo i soldi spesi e tu compri una vespa usata a scatola chiusa? :crazy:

PANZ
01-12-10, 19:29
:ciao: dai dai "non si piange :cry: sul latte versato" segui i consigli che ti hanno dato :ok: sistemala con calma :rabbia: e poi goditela con tua moglie e con noi :risata1::risata1:

vituzzu72
01-12-10, 20:50
Ognuno ha la sua teoria non credo che andare nuovamente dal tipo che l'ha venduta serva a qualcosa anzi magari tra una parola e un'altra magari si finisce con il litigare,se avesse voluto poteva essere onesto dall'inizio il nostro amico è stato in fiducia e ha preso purtroppo una FREGATURA gli conviene che la sistema al meglio e al meno possibile economicamente ed è chiusa la pratica.Dai coraggio amico tra 5 mesi siamo ad aprile inizia la bella stagione e la vespa deve essere sistemata per delle belle passeggiate con tua moglie ciao :ok:

matjet
02-12-10, 09:42
ragazzi grazie di tutto...
anche dei rimproveri....e si...sono stato proprio un pirla:azz:
certo è che non ci casco più...
non sono proprio un pivello in campo motociclistico e sono 20anni che vado in moto...ma la vespa è una cosa "nuova" una vecchia passione, un sogno che si sta materializzando...quest'acquisto precipitoso è stato il dolcissimo gesto di mia moglie, che sentendomi parlare sempre di vespa ha pensato di farmi il regalo di natale....poverina....immaginate come si è sentita lei che ha insistito tanto nel fare quest'aacquisto da quella persona...
quindi adesso me ne devo fare una ragione...infondo ho comunque un motore vnb4m che ha un suo valore....devo solo piazzarlo....e con i vostri consigli diventerò esperto anche io...pensate che nemmeno sapevo sta storia del numero del motore...io sapevo solo l'esistenza del numero telaio...

grazie ancora a tutti:Ave_2:

ps per curiosità ragazzi....ma il motore vnb4m su che moto va???..........su una vnb4t presumo

matjet
02-12-10, 12:02
ragazzi mi hanno procurato un paio di contatti di restauratori con i contro cxxxi...nella mia zona...ne ho contattato uno per adesso, gentilissimo e disponibile che si sta già muovendo per risolvere il problema..presto mi farà sapere se ha a disposizione un blocco motore giusto per la mia vespa....

speriamo va...:-)

gian-GTR
02-12-10, 12:27
:ok:

highlander
02-12-10, 13:11
Motore vespa piaggio 150 200 VLX1M px150 p150x 1981 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/Motore-vespa-piaggio-150-200-VLX1M-px150-p150x-1981-/320624976639?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item4aa6bce2ff#ht_500wt_1156)

in bocca al lupo!

da mesagne a casarano in macchina impieghi un'ora!

concordo con giallonero, troppo caro ... e poi mi sembra che sia a puntine

iena
02-12-10, 17:26
Sonda il terreno: metti in vendita su Subito.it il tuo motore ad una cifra che ti sembra adeguata e vedi in quanti ti contattano ... però prima dovresti smontare il motore dalla Vespa e fare quattro foto

0766duca66
02-12-10, 23:08
Mi dispiace per questo inconveniente ma ormai la vespa l'hai comprata e non mi sembra che la vuoi restituire quindi con calma se non vuoi rischiare di prendere un'altra fregatura acquistando quel bel motore su subito.it a 150,00 euro informati se nella tua provincia ci sono in programma delle mostre/scambio per moto d'epoca,puoi trovare qualsiasi pezzo per il PX, io proverei.Ciao.

reru
02-12-10, 23:47
Mi dispiace per questo inconveniente ma ormai la vespa l'hai comprata e non mi sembra che la vuoi restituire quindi con calma se non vuoi rischiare di prendere un'altra fregatura acquistando quel bel motore su subito.it a 150,00 euro informati se nella tua provincia ci sono in programma delle mostre/scambio per moto d'epoca,puoi trovare qualsiasi pezzo per il PX, io proverei.Ciao.


Domenica 5 dicembre mostra scambio moto d'epoca a spongano (LE).........chi c'è c'è chi non c'è.......amen

matjet
03-12-10, 08:59
Domenica 5 dicembre mostra scambio moto d'epoca a spongano (LE).........chi c'è c'è chi non c'è.......amen

ahhh interessante....penso proprio che ci sarò...
intanto enzoboldi mi ha fatto una proposta....sembra una brava persona...voi lo conoscete? potrei andare sicuro???...(enzo non volermene se chiedo ma da noi si dice "nu spramientu vali pi cientu"):mrgreen:

matjet
03-12-10, 09:17
questo è il mio vnb4m...commentate:ok:

ahh ieri ha messo in moto al secondo tentativo si sta riprendendo dalla lunga pausa..:applauso:

ciccio88p
03-12-10, 09:21
non sembra malaccio dalle foto...

matjet
03-12-10, 09:24
no...infatti non lo è...è solo un po sporco come si può vedere ma ripeto non sono un esperto di vespe perciò mi limito a dire quello che vedo...

volumexit
03-12-10, 10:46
no...infatti non lo è...è solo un po sporco come si può vedere ma ripeto non sono un esperto di vespe perciò mi limito a dire quello che vedo...

Potresti fare qualche foto piu dettagliata del volano e del numero motore?
A me non sembra un VNB4M, ma un motore PX. Non capisco di quale serie ma monta l'albero a cono grosso e l'accensione elettronica. Cose impossibili da montare su un motore VNB4M.

Ciao,

Vol.

Diegoz
03-12-10, 10:47
Potresti fare qualche foto piu dettagliata del volano e del numero motore?
A me non sembra un VNB4M, ma un motore PX. Non capisco di quale serie ma monta l'albero a cono grosso e l'accensione elettronica. Cose impossibili da montare su un motore VNB4M.

Ciao,

Vol.

francamente anche a me sembra il motore di un px ma lasciamo che a parlare sia il numero motore...

volumexit
03-12-10, 10:54
francamente anche a me sembra il motore di un px ma lasciamo che a parlare sia il numero motore...

Aspetta, io lascirei parlare le apparenze, se matjet mette in vendita quel motore come VNB4M, rischia di fare la stessa figura che ha fatto il tizio che gli ha venduto la vespa. Potrebbe anche essere che hanno taroccato il numero motore per montare qul motore su una VNB4. Sucessivamente l'hanno venduto come motore PX e montato su un PX ma con il numero delle VNB4. Qua servono foto dettagliate del numero motore e del motore stesso, magari senza volano cosi si capisce se e' realmente un VNB4M.
La differenza strutturale tra i due motori si vede dall'allogiamento del cuscinetto di banco lato volano, sui PX e' piu piccola con paraolio montato dall'esterno. Sui VNB4M , la sede cuscinetto e' piu grande ed il paraolio e' montato dall'interno.

Ciao,

Vol.

Diegoz
03-12-10, 10:57
Aspetta, io lascirei parlare le apparenze, se matjet mette in vendita quel motore come VNB4M, rischia di fare la stessa figura che ha fatto il tizio che gli ha venduto la vespa. Potrebbe anche essere che hanno taroccato il numero motore per montare qul motore su una VNB4. Sucessivamente l'hanno venduto come motore PX e montato su un PX ma con il numero delle VNB4. Qua servono foto dettagliate del numero motore e del motore stesso, magari senza volano cosi si capisce se e' realmente un VNB4M.
La differenza strutturale tra i due motori si vede dall'allogiamento del cuscinetto di banco lato volano, sui PX e' piu piccola con paraolio montato dall'esterno. Sui VNB4M , la sede cuscinetto e' piu grande ed il paraolio e' montato dall'interno.

Ciao,

Vol.

certo certo, è bene non prendere decisioni affrettate e sopratutto errate...

matjet
03-12-10, 11:00
il mio cel non ha le macro perciò quello che si vede è solo questo...
si vede il numero...ma il prefisso è vnb4m scritto in alto al numero

il numero è 0107853

volumexit
03-12-10, 11:02
il mio cel non ha le macro perciò quello che si vede è solo questo...
si vede il numero...ma il prefisso è vnb4m scritto in alto al numero

il numero è 0107853


Che aspetto hanno i carter, sono lisci e quasi lucidi o hanno un effetto sabbiato grosso?

Ciao,

Vol.

matjet
03-12-10, 11:05
Che aspetto hanno i carter, sono lisci e quasi lucidi o hanno un effetto sabbiato grosso?

Ciao,

Vol.


credo sabbiato grosso...ma adesso sono in ufficio e non posso darti una risposta...

cmq io avevo pensato che i carter fossero vnb4m e tutto il resto è del px...ma non so se è possibile tutto ciò

iena
03-12-10, 11:06
La differenza strutturale tra i due motori si vede dall'allogiamento del cuscinetto di banco lato volano, sui PX e' piu piccola con paraolio montato dall'esterno. Sui VNB4M , la sede cuscinetto e' piu grande ed il paraolio e' montato dall'interno.

Stasera quando torni a casa smonta il volano (ti serve il suo estrattore) così risolviamo ogni tipo di dubbio :ok:

matjet
03-12-10, 11:09
azz....smonta il volano???????:roll:
e come si fa????

mi sa che non ho gli attrezzi giusti...

volumexit
03-12-10, 11:14
credo sabbiato grosso...ma adesso sono in ufficio e non posso darti una risposta...

cmq io avevo pensato che i carter fossero vnb4m e tutto il resto è del px...ma non so se è possibile tutto ciò

No, non e' possibile, come gia detto i carter sono diversi. L'albero PX ha il cono grosso, mentre quello VNB4m ha il cono piccolo. Il volano elettronico PX, non monta sull'albero VNB4M. L'albero PX non monta sui carter VNB4M. Se poi il carter non e' liscio, allora non e' un motore VNB4M.

Ciao,

Vol.

highlander
03-12-10, 11:17
per me quel motore è di px, o cmq pxizzato di brutto!!!

molto-molto strano ...

iena
03-12-10, 11:19
azz....smonta il volano???????:roll:
e come si fa????

mi sa che non ho gli attrezzi giusti...

Ti serve il suo estrattore
http://www.stardeluxe.it/wp-content/uploads/2009/02/estrattore-volano.jpg
che costa meno di 10 euro da un qualsiasi ricambista.

Poi basta che togli il coprivolano, sviti il dado centrale e togli il volano con l'estrattore. Ma se cerchi trovi molte discussioni che ne parlano

Se ti va male perché il dado è molto duro ci metti 1h, altrimenti in 10 minuti si fa tutto

gian-GTR
03-12-10, 12:31
:mah::mah:

scusate, ma se fosse una VNB4 non dovrebbe avere il seger per l'estrazione?
a quel punto se gli serve l'estratore é una prova sufficiente che ha un albero post 76 no?
:ciao:
gian

matjet
03-12-10, 12:35
ragazzi ieri ho fatto una foto anche con la macchina fotografica ma me ne ero dimenticato e con le macro si legge bene tutto...

matjet
03-12-10, 12:44
qui riporto anche qualche dettaglio
il carter sembra come sabbiato grosso

GiPiRat
03-12-10, 12:58
La punzonatura sembra originale (i caratteri della sigla non sono facili da trovare!), però sembra un motore da PX! :mah:

Ciao, Gino

highlander
03-12-10, 13:15
può essere che i 2 semicarter siano di modelli diversi???

magari si era rotto l'attacco dell'ammo posteriore ed hanno risolto accopiando lato volano del px e lato tamburo di un vnb4

come è un bel casino, perchè a questo punto sto motore potrebbe valere quasi nulla ...

volumexit
03-12-10, 13:24
può essere che i 2 semicarter siano di modelli diversi???

magari si era rotto l'attacco dell'ammo posteriore ed hanno risolto accopiando lato volano del px e lato tamburo di un vnb4

come è un bel casino, perchè a questo punto sto motore potrebbe valere quasi nulla ...

In effetti e' possibile, ma con che albero motore?

Che casino.

Ciao,

Vol.

matjet
03-12-10, 13:36
ragazzi io ho bisogno della punzonatura giusta per le foto...mi sa che cmq un motore lo devo prendere...e poi vendo quello a pezzi...qualche cosina la recupero....
cmq se qualcuno ha da dire la sua a proposito consigliatemi pure!!!

volumexit
03-12-10, 13:41
ragazzi io ho bisogno della punzonatura giusta per le foto...mi sa che cmq un motore lo devo prendere...e poi vendo quello a pezzi...qualche cosina la recupero....
cmq se qualcuno ha da dire la sua a proposito consigliatemi pure!!!

Sono d'accordo che ti serve un motore con la sigla giusta, pero' adesso sono diventato curioso, potresti fare una fot della parte posteriore del motore in modo che si vedano entrambi i semicarter? Praticamente nella zona dell'attacco dell'ammortizzatore. Pulisci bene entrambi i semicarter.
Se e' come dice Highlander, si dovrebbero vedere le due finiture diverse, carter VNB4M lisco e quello PX ruvido.

Ciao,

VOl.

matjet
03-12-10, 13:47
ok vediamo se riesco senza smontare il blocco motore...

highlander
03-12-10, 14:53
In effetti e' possibile, ma con che albero motore?

Che casino.

Ciao,

Vol.

ah bello, io vi dò le idee, poi siete voi "ingegnieri" che le dovete sviluppare e renderle utili :risata:

io non so distinguere un albero 125 da un 200 :roll:

:mrgreen:

highlander
03-12-10, 14:54
dove si trovano i numeri che identificano se i 2 carter sono accoppiati??

sul px mi pare siano alla base del cilindro o sbaglio :mah:

DeXoLo
04-12-10, 00:20
Sono le small che ce l'hanno nella parte posteriore? :mah:

Haakon
04-12-10, 01:47
Se non erro i numeri da confrontare per l'accoppiamento dei carter dovresti trovarli nella zona evidenziata in foto.

http://img684.imageshack.us/img684/4163/carters.jpg

Ma cmq un motore VNB4 oltre ad essere 125 cc non dovrebbe avere cerchi da 8" (è possibile montare tamburi da 10" ma con un discreto sbattimento) oltre ovviamente ad essere 2 travasi e, soprattutto, 3 marce?! :orrore:

Se tu riuscissi, anche con l'aiuto di un amico, a smontare la testata potresti, oltre a poter misurare agevolmente l'alesaggio, anche sfilare leggermente il cilindro dal blocco (smontando anche la marmitta) e vedere se c'è o meno il terzo travaso.... :ok:

Certo che la punzonatura sembra proprio originale.... :mah:

beppe2004
04-12-10, 01:56
Se non erro i numeri da confrontare per l'accoppiamento dei carter dovresti trovarli nella zona evidenziata in foto
Proprio così dai una sgrassata nel punto dove dice Haakon e confronta i numeri punzonati. Certo che è un bell'enigma... Ma quante ne passano ste povere Vespe??

Ah se può interessarti ho trovato questo: Motore Vespa Px 150 Completo - Accessori Moto In vendita Napoli (http://www.subito.it/accessori-moto/motore-vespa-px-150-completo-napoli-18962219.htm)

otrebor
04-12-10, 08:48
Guarda qua:

125 px - Accessori Moto In vendita Torino (http://www.subito.it/accessori-moto/125-px-torino-16644129.htm?last=1)

Motore vespa - Accessori Moto In vendita Bari (http://www.subito.it/accessori-moto/motore-vespa-bari-16713101.htm)

Motore vespa px 150 perfetto tutto originale vlx1m - Accessori Moto In vendita Napoli (http://www.subito.it/accessori-moto/motore-vespa-px-150-perfetto-tutto-originale-vlx1m-napoli-16216727.htm)

il primo (chivasso) sembra ok, ma
il secondo annuncio (napoli) dice "la foto è indicativa ma le condizioni sono quelle".. occhio che letta in un altro modo significa: il motore non è quello..
il terzo (bari) "motore perfettamente funzionante ma manca il pistone" e di nuovo, se leggi bene c'è scritto che devi far alesare il cilindro e comprari un pistone.. poi magari già che ci sei la gabbietta a rulli, la biella, l'albero.. e allora apri e cambi i cuscinetti..

occhio !

DeXoLo
04-12-10, 09:31
il primo (chivasso) sembra ok...
Mi piace la pedivella d'accensione :mrgreen:

Diegoz
04-12-10, 09:50
Mi piace la pedivella d'accensione :mrgreen:

facile da utilizzare...

matjet
04-12-10, 10:08
grazie per l'interessamento ragazzi...ma ho deciso che comprare su subito sarà l'ultimo scoglio...preferisco comprare da qualcuno nella mia zona o da uno di voi del forum
appena posso faccio qualche foto ai carter

trattore
04-12-10, 12:24
Su internet prima vedere con occhi poi sganciare soldi!:mrgreen:

matjet
04-12-10, 16:03
ok ragazzi...mi sa che stiamo risolvendo l'arcano...
ho fatto le foto e sono abbastanza eloquenti....:ok:
tra un po le scarico e vi faccio vedere

highlander
04-12-10, 16:17
...preferisco comprare da qualcuno nella mia zona o da uno di voi del forum

sempre e cmq la prima opzione è la preferibile ;-)

Calabrone
04-12-10, 16:42
sul px mi pare siano alla base del cilindro o sbaglio :mah:

:mavieni::mavieni::ok::mrgreen::ciao:

matjet
04-12-10, 17:06
dite la vostra

volumexit
04-12-10, 17:45
dite la vostra

E bravo Ciccio, hai visto giusto.

Semi carter lato frizione VNB4M, accoppiato ad un semicarter lato volano del PX. Immagino che anche l'albero motore sia acoppiato nello stesso modo, spalla lato frizione del VNB4 e spalla lato volano del PX.
SI vede l'effetto sabbiato del PX sul lato volano e la finitura liscia su quello lato frizione.
Anni fa avevo montato la scatola del cambio di una lancia delta 1500 con una campana uno turbo.
Ciao,

Vol.

matjet
04-12-10, 17:59
che faccio ragazzi compro tutto il motore o cerco il carter...ma poi devo ripristinare l'albero motore????????:mah:
voi che mi consigliate?
la cosa impressionante che non c'è trafilaggio di olio....nemmeno una goccia

DeXoLo
04-12-10, 18:31
Hai controllato che dentro ce ne sia? Magari è già trafilato tutto :sbonk:

mirkovespa
04-12-10, 18:37
che faccio ragazzi compro tutto il motore o cerco il carter...ma poi devo ripristinare l'albero motore????????:mah:
voi che mi consigliate?
la cosa impressionante che non c'è trafilaggio di olio....nemmeno una goccia

io prnderei un motore intero e funzionante, ovviamente occhi aperti
c'è caso che ti metti ad aprire il tuo e poi per ripristinarlo ci spendi più soldi che per comprarne uno completo e perlomeno funzionante:mavieni::ciao:

matjet
04-12-10, 18:49
ok allora prendo un blocco motore completo...
poi questo lo smonto e comincio ad imparare e conoscere tutte le parti dei motori vespa...poi ovviamenti lo do via a pezzi ammesso che non mene serva qualcuno a me...:ok:
grazie ragazzi per i vostri consigli utilissimi e per aver risolto il dilemma...

GiPiRat
04-12-10, 19:26
Certo che, chi l'ha fatto, oltre ad essere bravo, aveva pure parecchio tempo da perdere! :orrore:

Ciao, Gino

matjet
07-12-10, 09:30
quindi voi dite che ci può essere qualche pezzo lavorato al tornio?...tipo l'albero motore??...o posso recuperare tutti i pezzi??:mah:

highlander
07-12-10, 10:08
E bravo Ciccio, hai visto giusto.

:risata1:

highlander
07-12-10, 10:10
che faccio ragazzi compro tutto il motore o cerco il carter...ma poi devo ripristinare l'albero motore????????:mah:
voi che mi consigliate?
la cosa impressionante che non c'è trafilaggio di olio....nemmeno una goccia

come hai già detto:

trovati un motore completo e possibilmente stai attento a non prenderti un'altra fregatura ;-)

questo lo tieni per pezzi di ricambio ove possibile, ciò che non ti serve potrai provare a scambiarlo/venderlo

highlander
07-12-10, 10:11
Certo che, chi l'ha fatto, oltre ad essere bravo, aveva pure parecchio tempo da perdere! :orrore:

Ciao, Gino

Gino, me l'avete insegnato voi che una volta si facevano i lavori più "impossibili" la manodopera era quasi gratuita, quindi si riciclava di tutto pur di non spendere soldi in pezzi

matjet
07-12-10, 10:32
come hai già detto:

trovati un motore completo e possibilmente stai attento a non prenderti un'altra fregatura ;-)

questo lo tieni per pezzi di ricambio ove possibile, ciò che non ti serve potrai provare a scambiarlo/venderlo

ok farò così:ok::ok::ok:

GiPiRat
07-12-10, 11:02
Gino, me l'avete insegnato voi che una volta si facevano i lavori più "impossibili" la manodopera era quasi gratuita, quindi si riciclava di tutto pur di non spendere soldi in pezzi
Sì Ciccio, ma uno si aspetterebbe che avessero montato un paio di carter usati qualsiasi, già accoppiati e, possibilmente, compatibili con quelli originali. Questo ha fatto un lavorone! :orrore:

Ciao, Gino

giallonero
07-12-10, 23:32
Comunque è davvero un lavoro assurdo! E dire che non credo sia un pezzo così raro un carter di un PX!

matjet
08-12-10, 16:12
ragazzi scusatemi...
ma il motore di una px150e dell'82 è a puntine???????????????:mah:

volumexit
08-12-10, 16:17
ma il motore di una px150e dell'82 è a puntine???????????????

Dovrebbe essere elettronico.

Ciao,

Vol.

matjet
08-12-10, 16:24
grazie volumexit!!!!!:ok:


.....ma mi sa tanto che è a puntine...
almeno sto trovando spesso "accensione a puntine"....
booh non ci capisco niente...

GiPiRat
08-12-10, 16:57
ragazzi scusatemi...
ma il motore di una px150e dell'82 è a puntine???????????????:mah:
La e sta per "elettronica", quindi NON è a puntine.

Dove staresti "trovando spesso "accensione a puntine""?

Ciao, Gino

matjet
08-12-10, 17:02
in internet si trova spesso accensione a puntine ma sia voi che il manuale dite che è elettronico quindi è elettronico...

ps se ritrovo i link dove dice il contrario ve li segnalo

gtazie ancora:Ave_2:

matjet
08-12-10, 17:06
eccone uno per esempio:crazy:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Px150e 1983 vltx1t 489*** (http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7582)

GiPiRat
08-12-10, 17:15
eccone uno per esempio:crazy:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Px150e 1983 vltx1t 489*** (http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7582)
In quelle caratteristiche tecniche c'è una contraddizione enorme: dice che l'impianto elettrico è un "12 volts cc" e poi, sotto, che è "accensione a puntine". Le due cose si annullano a vicenda, o è a 12V corrente continua o ha l'accensione a puntine, impossibile che abbia entrambe le cose. :nono:

Inoltre, se è una px150e, ha l'accensione elettronica!

Poi, non è che devi fidarti di tutto quello che trovi su internet, specialmente in una discussione su un forum. Basta che ti documenti un minimo, per esempio scaricando la scheda tecnica omologativa su download: Vespa Resources Forum - Download - Schede tecniche di omologazione (http://www.vesparesources.com/downloads.php?do=cat&id=22)

Ciao, Gino

volumexit
08-12-10, 17:18
eccone uno per esempio:crazy:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Px150e 1983 vltx1t 489*** (http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7582)


E' una cassata, tutti i P...E sono elettronici, Vedi il anche il P200E.
Ma poi che te ne frega se prendi un motore a puntine o elettronico. Recuperi l'accensione elettronica dal tuo. L'unica cosa a cui starei attento e' quella di prendere un VLX1M del tipo corretto per la tua vespa.

Infatti di VLX1M ce ne sono di diversi tipi. I primi montavano il cambio a denti piccoli. Sucessivamente sono usciti quelli con l'accensione elettronica e cambio a denti grossi. Poi ci sono quelli dell'arcobaleno, che differiscono dai precedenti per la fusione dove passano i fili dello statore alla scatoletta bassa tensione che e' stata cambiato per far passare il nuovo connettore non piu con i faston ma con un connetore cilindrico.

:ciao:

volumexit
08-12-10, 17:27
o è a 12V corrente continua o ha l'accensione a puntine, impossibile che abbia entrambe le cose.
Ma anche gli elettronici sono in corrente alternata. Solo quelli con batteria hanno una parte dell'impianto in corrente continua, ma le luci ana/abagliante stop etc. sono sempre in corrente alternata. Fanno ecezione a questo i PX per il mercato estero.

Ciao.

GiPiRat
08-12-10, 18:37
Ma anche gli elettronici sono in corrente alternata. Solo quelli con batteria hanno una parte dell'impianto in corrente continua, ma le luci ana/abagliante stop etc. sono sempre in corrente alternata. Fanno ecezione a questo i PX per il mercato estero.

Ciao.
Sì, ma, che io sappia, tutti quelli a corrente continua, dall'arcobaleno in poi, sono esclusivamente ad accensione elettronica.

Ciao, Gino

volumexit
09-12-10, 06:56
Sì, ma, che io sappia, tutti quelli a corrente continua, dall'arcobaleno in poi, sono esclusivamente ad accensione elettronica.

Ciao, Gino
Dall'arcobaleno in poi sono tutti elettronici.
Nei pre arcobaleno, per i mercati esteri (di sicuro la svizzera) i modelli 125 avevano l'impianto misto CA/CC con batteria come gli elestart, con accensione a puntine.


Tra l'altro se leggi tutta la scheda, ci sono delle informazioni contrastanti:



impiantoelettrico: 12 volts cc accensione a puntine



Batteria e accensione elettronica sono di serie, impianto elettrico a corrente continua 12 volts.

:ciao:Vol.

matjet
09-12-10, 11:08
scusate se torno nello specifico...ma la mia che non è arcobaleno ma solo px150e non ha la batteria quindi la corrente è generata solo ed esclusivamente dallo statore che in questo caso non è a puntine...giusto?
e pensare che fino a qualche giorno fa non ne capivo nulla di vespe...:oops:
grazie ragazzi:-)

otrebor
09-12-10, 11:11
scusate se torno nello specifico...ma la mia che non è arcobaleno ma solo px150e non ha la batteria quindi la corrente è generata solo ed esclusivamente dallo statore che in questo caso non è a puntine...giusto?
e pensare che fino a qualche giorno fa non ne capivo nulla di vespe...:oops:
grazie ragazzi:-)

Giusto.

Px 150 Elettronica cioè accensione Elettronica = non a puntine

volumexit
09-12-10, 11:21
scusate se torno nello specifico...ma la mia che non è arcobaleno ma solo px150e non ha la batteria quindi la corrente è generata solo ed esclusivamente dallo statore che in questo caso non è a puntine...giusto?
e pensare che fino a qualche giorno fa non ne capivo nulla di vespe...:oops:
grazie ragazzi:-)


Si vede anche dalle foto che la tua non e' a punitne, infatti hai la bobina con i 5 fili, 2 verdi, 1 bianco ed uno rosso. Le bobine per accensione a punitne hanno di solito uno o due fili, un nero(solo sulle vespe piu vecchie tipo VBA, VBB, GL etc) ed un rosso(sui PX e' verde).

Ciao,

Vol.

highlander
09-12-10, 11:35
Sì Ciccio, ma uno si aspetterebbe che avessero montato un paio di carter usati qualsiasi, già accoppiati e, possibilmente, compatibili con quelli originali. Questo ha fatto un lavorone! :orrore:

Ciao, Gino

si vede che aveva tempo da perdere :roll:

otrebor
09-12-10, 11:37
si vede che aveva tempo da perdere :roll:

Però è bravo eh ? mica da tutti un lavoro cosi

highlander
09-12-10, 11:40
scusate se torno nello specifico...ma la mia che non è arcobaleno ma solo px150e non ha la batteria quindi la corrente è generata solo ed esclusivamente dallo statore che in questo caso non è a puntine...giusto?
e pensare che fino a qualche giorno fa non ne capivo nulla di vespe...:oops:
grazie ragazzi:-)

non cominciare a tartassare il forum di domande sempre uguali, altrimenti rischi che mentre ora stiamo cercando tutti di aiutarti, sopratutto in virtù delle fregatura che hai preso, a che poi non risponde più nessuno :cry:

indipercui :roll: ora datti da fare per trovare il motore, quando trovi qualcosa faccelo sapere e qualcuno ti aiuterà sicuramente

abbiamo assodato che il tuo modello è elettronico, ma, come dice volumexit, anche se trovassi uno a puntine potresti trasformarlo in elettronico con i pezzi del tuo motore "frankestain" :mavieni:

secondo me è meglio se lo trovi elettronico direttamente, ma se ti capitasse un occasionissima a puntine prendila e poi sistemi

buon lavoro ;-)

highlander
09-12-10, 11:41
Però è bravo eh ? mica da tutti un lavoro cosi


io non ho idea se accoppiare sti 2 carter sia facile o difficile, magari si accoppiano facilmente e basta cambiare qualche cuscinetto

volumexit
09-12-10, 11:45
Però è bravo eh ? mica da tutti un lavoro cosi

Se il lavoro e' stato fatto negl'anni '80 o primi anni 90 ha un senso. I motori VNB te li tiravano dietro, mentre per un motore PX con accensione elettronica ti chiedevano un botto. Adesso la situazione si e' livellata se non ribaltata. Un VNB vale piu di un motore PX, quindi fare tutto quel casino per "acrocchiare" un motore non ha piu senso.

Vol.

GiPiRat
09-12-10, 11:58
Se il lavoro e' stato fatto negl'anni '80 o primi anni 90 ha un senso. I motori VNB te li tiravano dietro, mentre per un motore PX con accensione elettronica ti chiedevano un botto. Adesso la situazione si e' livellata se non ribaltata. Un VNB vale piu di un motore PX, quindi fare tutto quel casino per "acrocchiare" un motore non ha piu senso.

Vol.
Quoto.

Ciao, Gino

GiPiRat
09-12-10, 12:01
io non ho idea se accoppiare sti 2 carter sia facile o difficile, magari si accoppiano facilmente e basta cambiare qualche cuscinetto
Ciccio, già non è facile accoppiare due carter dello stesso modello ma provenienti da due coppie diverse, figurati due di modello differente! ;-)

Ciao, Gino

highlander
09-12-10, 12:04
Ciccio, già non è facile accoppiare due carter dello stesso modello ma provenienti da due coppie diverse, figurati due di modello differente! ;-)

Ciao, Gino

i carter li so solo "scoppiare" poi mi metto alla ricerca di un "disgraziato" che me li riaccoppia :Lol_5:

matjet
09-12-10, 16:58
non cominciare a tartassare il forum di domande sempre uguali, altrimenti rischi che mentre ora stiamo cercando tutti di aiutarti, sopratutto in virtù delle fregatura che hai preso, a che poi non risponde più nessuno :cry:

indipercui :roll: ora datti da fare per trovare il motore, quando trovi qualcosa faccelo sapere e qualcuno ti aiuterà sicuramente

abbiamo assodato che il tuo modello è elettronico, ma, come dice volumexit, anche se trovassi uno a puntine potresti trasformarlo in elettronico con i pezzi del tuo motore "frankestain" :mavieni:

secondo me è meglio se lo trovi elettronico direttamente, ma se ti capitasse un occasionissima a puntine prendila e poi sistemi

buon lavoro ;-)

ok scusami non mi ripeto più era solo per capirne di più e in maniera sicura...ho trovato un motore e ne vogliono 310€ spedito spero che non sia una ciofeca mondiale...vi farò sapere:ok:
cmq non ho ancora deciso di prenderlo mi sembra un po caro e vado cauto adesso con gli acquisti online

Utente Cancellato 002
09-12-10, 17:09
ok scusami non mi ripeto più era solo per capirne di più e in maniera sicura...ho trovato un motore e ne vogliono 310€ spedito spero che non sia una ciofeca mondiale...vi farò sapere:ok:
cmq non ho ancora deciso di prenderlo mi sembra un po caro e vado cauto adesso con gli acquisti online

A scatola chiusa un motore è meglio evitare, non c'è nessuno di VR che sia in quella zona e possa buttarci un occhio?

Utente Cancellato 002
09-12-10, 17:10
i carter li so solo "scoppiare" poi mi metto alla ricerca di un "disgraziato" che me li riaccoppia :Lol_5:

Giustissimo, fatto sempre così anche io, anche se non su vespa :risata:

volumexit
09-12-10, 17:11
ok scusami non mi ripeto più era solo per capirne di più e in maniera sicura...ho trovato un motore e ne vogliono 310€ spedito spero che non sia una ciofeca mondiale...vi farò sapere:ok:
cmq non ho ancora deciso di prenderlo mi sembra un po caro e vado cauto adesso con gli acquisti online

Se il motore e' pronto da montare il prezzo e' accettabile, se invece necessita di lavori secondo me e' troppo. Tieni presente che non e' un 200, motore molto piu quotato del 150.

:ciao:

iena
09-12-10, 18:34
310€ spedito deve essere anche lucido con tutto nuovo: cuscinetti, crocera, guarnizioni, parastrappi ...
Considera che un motore da revisionare lo trovi a 100€ e con altri 100€ o poco più prendi bene o male tutti i ricambi che servono ...

Però se lo prendi "pronto all'uso" non prenderlo su internet da qualche sconosciuto, cerca qua sul forum o in stretto giro di conoscenze.

matjet
09-12-10, 19:04
...chi me lo dovrebbe vendere è enzoboldi, lui stesso mi ha contattato dopo aver letto il mio messaggio nel mercatino cerco...e pur non conoscendolo per il semplice fatto di essere abbastanza attivo nel mercatino mi stava ispirando fiducia...

ahh giustamente però devo riportare che la richiesta è di 270€ e che con le spese di spedizione che si aggirerebbero tra le 30 e le 40€, considerando la peggiore delle ipotesi, arriverebbe a 310€...e avrei un motore perfetto...

GiPiRat
09-12-10, 20:30
...chi me lo dovrebbe vendere è enzoboldi, lui stesso mi ha contattato dopo aver letto il mio messaggio nel mercatino cerco...e pur non conoscendolo per il semplice fatto di essere abbastanza attivo nel mercatino mi stava ispirando fiducia...

ahh giustamente però devo riportare che la richiesta è di 270€ e che con le spese di spedizione che si aggirerebbero tra le 30 e le 40€, considerando la peggiore delle ipotesi, arriverebbe a 310€...e avrei un motore perfetto...
Per esperienza personale, se ti invia il motore, senza ruota e marmitta, con paccocelere3 (poste italiane, entro 30 kg di peso), basta che lo imballi bene con del polistirolo, il costo è di 11,40 euro.

Ciao, Gino

Utente Cancellato 002
09-12-10, 20:35
Per esperienza personale, se ti invia il motore, senza ruota e marmitta, con paccocelere3 (poste italiane, entro 30 kg di peso), basta che lo imballi bene con del polistirolo, il costo è di 11,40 euro.

Ciao, Gino

Quoto
Per esperienza personale ho venduto un vecchio motore di elefant spedito per J3 (celere 3) quando ancora costava 9,10 :ok:
Idem un Minarelli RV4

:ciao:

giacomopontrelli
09-12-10, 20:46
Ho spedito io un motore px ben imballato e pesava kg 34,500 ho dovuto riaprire il pacco per smontare qualche pezzo e spedire in 2 spedizioni

GiPiRat
09-12-10, 21:15
Ho spedito io un motore px ben imballato e pesava kg 34,500 ho dovuto riaprire il pacco per smontare qualche pezzo e spedire in 2 spedizioni
Forse era con motorino d'avviamento e miscelatore? Perché io ne ho spediti e ricevuti diversi, tutti con paccocelere3, e tutti rientravano nei 30 kg.! :mah:

Comunque, basta pesarlo ed, eventualmente, si fanno due pacchi per 23 euro.

Ciao, Gino

iena
09-12-10, 23:45
A me da Napoli è arrivato completissimo con 2 marmitte, tamburo,, ruota completa, carburatore e cuffia. Paccocelere3 normale. Però non ho idea del peso, magari hanno hiuso un occhio. Peccato che il facchino per scaricarlo l'abbia letteralmente buttato dal furgone spezzando le alette del volano :-(

Diegoz
10-12-10, 08:08
Peccato che il facchino per scaricarlo l'abbia letteralmente buttato dal furgone spezzando le alette del volano :-(

sta gente li bisognerebbe prenderla a calci nei maroni...ma porca miseria, non ti viene in mente che ci sia la possibilità che trasporti qualcosa di delicato?:mogli:

antovnb4
10-12-10, 20:10
questo è il mio vnb4m...commentate:ok:

ahh ieri ha messo in moto al secondo tentativo si sta riprendendo dalla lunga pausa..:applauso:

Essendo possessore del mitico vnb4, posso dire che quello non è vnb4, o perlomeno non ha le caratteristice, vedi il volano, che obbligatriamente, dalla foto si evince che si tratta di elettronico con annessa centralina, e per via dell'albero che monta il vnb non è possibile fare la modifica ( cono piccolo)
Altro evidente ma non provato problema è il cambio, che su vnb4 è ancora a 3 marce, solo la vnb5 aveva la 4°. Poi altro particolare, ma facilmente sostituibile è la cuffia del gt, che è in plastica, mentre su vnb4 è in metallo fosfatato. Atro particolare, su vnb4, i carter sono lisci, e sul lato del cambio vi è la scritta Piaggio incisa sul carter.
Che non sia un motore rimarcato? perchè montato su vnb4.
E' possibile avere foto dettagliate sul numero di serie?

volumexit
10-12-10, 20:19
E' possibile avere foto dettagliate sul numero di serie?

Antonio, le foto ci sono tutte, e' un VNB4 lato frizione e PX elettronico ma non arcobaleno dal lato volano.

http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/35324-fregatura-3.html#post509274

Ciao,

Vol.

matjet
10-12-10, 21:46
si infatti ormai penso che si sia capito che è solo il carter ad essere vnb4m...certo è che quando troverò il motore giusto questo lo smonterò a pezzi per esaminarlo insieme a voi:ok:

Marben
11-12-10, 11:49
E secondo me l'albero è un normale albero PX, ovvero non sono state accoppiate due spalle diverse. Cosa che è comunque plausibile...
Dico questo perchè, in fondo, la sede lato frizione dei due tipi di carter è piuttosto simile. In entrambi parliamo di una sede barenata, di diametro uniforme pari a 62mm; la differenza sta nella conformazione a livello di solchi e boccole.
Sul VNB4 c'è la boccola d'ottone che ospita il cuscinetto, che sta in prossimità della spalla dell'albero, col paraolio posto "esternamente" al banco. Questo perchè sui vecchi motori i due cuscinetti a sfere andavano montati sull'albero; le boccole d'ottone erano pensate per rendere meno "traumatica" l'apertura dei carter.
Il carter PX, invece, ha il cuscinetto posto a ridosso del pacco frizione, bloccato in sede da un anello seeger (seeger che possono anche essere due, a seconda di come è conformata la battura del cuscinetto dal lato della frizione, e questo dipende dalla versione del motore); il paraolio è posto fra il cuscinetto e la spalla dell'albero. Anche qui, a seconda del versione del carter, ci può essere un piccolo solco la cui funzione è mantenere in sede il paraolio, qualora questo sia del tipo con bordo in gomma. I motori più recenti con paraolio a bordo metallico sono sprovvisti di tale accorgimento.
Stanti così le cose, l'accoppiamento dei due carter è teoricamente attuabile anche usando l'albero PX, dato che le quote della sede cuscinetto/paraolio paiono assolutamente simili; ben sapendo che la configurazione PX sul semicarter sinistro VNB espone, secondo me, a rischi concreti in termini di affidabilità, specie per quanto concerne il paraolio, che non avrebbe una sede idonea. Anche il cuscinetto non avrebbe l'anello seeger a bloccarlo...
Altra nota: da quello che ricordo, per accoppiare due semicarter siffatti è necessario rimuovere uno dei prigiorni di accoppiamento che stanno attigui alla camera di manovella. Per la precisione, dovrebbe essere quello compreso fra la valvola ed il piano del cilindro.

Al di là di queste considerazioni, io ti consiglierei anzitutto di aprire il tuo motore, facendo un bilancio di quello che ci trovi. Probabilmente troverai un albero cambio VNB, che è diverso da quello PX (scoperto a mie spese recentemente). In particolare, cambia (e di pochi decimi) la sede che si infila nel cuscinetto a rulli lato selettore; un albero PX non entrerebbe nel cuscinetto a rulli VNB (rulli da 4mm, anzichè gli aghi più sottili di quello PX). Quindi ti servirà certamente un nuovo albero cambio.
Tutto il resto del cambio dovrebbe essere ok.
L'albero motore lo cambierei d'ufficio, invece. Il cilindro probabilmente è il tre travasi, avranno lavorato il semicarter VNB creando il travaso ed il piano di base. Verifica...

Comunque, prima di prendere direttamente un nuovo motore... Il mio consiglio è proprio di vedere che c'è di buono nel tuo. Se è come penso, ti servono solo i due carter e l'albero del cambio. Oltre, ovviamente, a tutto il materiale nuovo per la solita revisione del motore. Fra questi metterei anche l'albero motore, visto che non conosci i trascorsi di quel motore...

matjet
11-12-10, 12:09
wow che analisi...:Ave_2:direi che non fa una piega il tuo ragionamento..:Ave_2:
seguirò i consigli:ok:

volumexit
11-12-10, 13:04
:azz::azz::azz::azz::azz::azz::azz:



Probabilmente troverai un albero cambio VNB


:noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::n oncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::non cisiamo::noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::nonci siamo::noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::noncisi amo::noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::noncisiam o::noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo:

Come tu dovresti ben sapere(e anche scritto):Lol_5:, la differenza tra i due alberi sta proprio nella sede dove lavora il cuscinetto lato volano. Quindi se il carter lato volano e PX, lo deve essere anche l'albero.

:ciao:

matjet
11-12-10, 13:33
:azz:ragazzi vi prometto che appena avrò il motore da cambiare questo ve lo sviscero per bene e giù foto a volontà... sicuramente uno di voi ha ragione:ok:

Utente Cancellato 002
11-12-10, 13:36
:azz:ragazzi vi prometto che appena avrò il motore da cambiare questo ve lo sviscero per bene e giù foto a volontà... sicuramente uno di voi ha ragione:ok:

Perchè non segui il consiglio di marben così da verificare se puoi cavartela senza comprare un altro motore?

:ciao:

otrebor
11-12-10, 14:16
Perchè non segui il consiglio di marben così da verificare se puoi cavartela senza comprare un altro motore?
In effetti.. inizia a smontare ed aprire e poi vedi no ?

Utente Cancellato 005
11-12-10, 14:19
concordo pure io

matjet
11-12-10, 15:04
si è giusto...
e faro così...
ma tenendo conto che un motore costa quasi quanto 2 carter accoppiati...prima o dopo è lo stesso
cmq ok smonto :ok:

Utente Cancellato 002
11-12-10, 15:36
si è giusto...
e faro così...
ma tenendo conto che un motore costa quasi quanto 2 carter accoppiati...prima o dopo è lo stesso
cmq ok smonto :ok:

Ma magari riesci a risparmiare qualche soldino proprio facendo così tenendo qualcosa di tuo, a scambiare pezzi e vedere prima quello che non ti serve per poter acquistare i ricambi giusti etc ;-)

Marben
11-12-10, 17:38
Grazie a Volumexit per la correzione :azz: Ultimamente non ci sto più con la testa :roll: :roll: :sbonk:
Infatti la str...a che ho detto non teneva conto più del fatto che il semicarter lato volano è PX.. Quindi l'albero del cambio sarà quello PX.
A maggior ragione, io aprirei il blocco prima. Facile che con una coppia di carter sani te la cavi. Il resto delle spese, compreso albero motore nuovo (o reimbiellaggio se le spalle sono ok e del tipo giusto), è da considerarsi normale...
Forza, se le cose sono come supponevo... alla fine ci rimetti solo il costo di una coppia di carter. Con un pizzico di fortuna, a 50-70€ li trovi con la sigla giusta.

matjet
11-12-10, 18:08
50 o 70 euro?????????????????????
seeeeeeeeeeeeee i più fessi che ho trovato online non andavano sotto le 130€....
cmq proprio oggi ho avuto una risposta per un motore completamente originale tolto proprio da una px150e dello stesso anno della mia il prezzo sono le solite 300euro spedito...sto aspettando solo le foto...e poi mi regolo...
mi rimarrebbero pezzi di ricambio oppure me li vendo...
cmq domani comincio a smontare:ok:
per il restauro della mia vespa aprirò un nuovo topic nella sezione giusta...avrò bisogno di consigli...
grazie a tutti:Ave_2:

Diegoz
13-12-10, 07:50
Coppia carter - Accessori Moto In vendita Torino (http://www.subito.it/accessori-moto/coppia-carter-torino-19352594.htm)

qui son solo carter, ma dovrebbero essere quelli che fan per te...

volumexit
13-12-10, 07:58
Coppia carter - Accessori Moto In vendita Torino (http://www.subito.it/accessori-moto/coppia-carter-torino-19352594.htm)

qui son solo carter, ma dovrebbero essere quelli che fan per te...
Attento che probabilmente il cambio che monti sulla tua non va bene con questi carter. Infatti se non hanno fatto modifiche sul carter, il tuo cambio dovrebbe avere l'alberino dell'a;bero primario di tipo piccolo, mentre per quei carter ti serve l'albero di natale del tipo con alberino grosso.

Prima devi smontare il tuo motore per capire che pezzi hai dentro.

Vol.

matjet
13-12-10, 09:43
ragazzi ho tagliato la testa al toro...
preso un motore intero completo di tutto e funzionante alla perfezione
e il numero è corretto. tolto da una px 150e dello stesso anno:risata1:
unica cosa che non so è se i carter sono con numero accoppiato ma questa è una finezza che per ora non mi interessa...
appena arriva foto e poi lo monto al posto di questo che smonterò per svelare l'arcano...:ok:

matjet
13-12-10, 09:45
Attento che probabilmente il cambio che monti sulla tua non va bene con questi carter. Infatti se non hanno fatto modifiche sul carter, il tuo cambio dovrebbe avere l'alberino dell'a;bero primario di tipo piccolo, mentre per quei carter ti serve l'albero di natale del tipo con alberino grosso.

Prima devi smontare il tuo motore per capire che pezzi hai dentro.

Vol.

perbacco che incrostazioni da paura...
cmq grazie il prezzo è allettante ma da quel tipo sto aspettando ancora una foto in dettaglio del numero motore....chiesto un bel po di giorni fa:rabbia:

anzi no scusa non è lui ho confuso....


cmq codice errato

iena
13-12-10, 10:06
unica cosa che non so è se i carter sono con numero accoppiato ma questa è una finezza che per ora non mi interessa...

Oddio, non è proprio una finezza il fatto che i carter siano accoppiati, direi che se vuoi avere un buon motore senza dannarti troppo l'anima con guarnizioni, paste sigillanti e gocce d'olio che trafilano da ovunque direi che è INDISPENSABILE che siano accoppiati. Poi a dire il vero conosco gente che gira con due semicarter con numeri diversi senza alcun problema da una vita, ma dal momento che lo devi comprare io mi assicurerei che fossero accoppiati

matjet
13-12-10, 10:49
...il fatto è che siccome i numeri stammo tra carter e cilindro difficilmente il venditore ti smonta un motore per controllare...

ps. si possono reperire i font dei numeri motore...badate non telaio........MOTORE
per avere un riscontro e vedere se sono originali o taroccati

Flycat
13-12-10, 11:31
Anche io mi sono ritrovato con un motore che non coincideva con il telaio :roll:

Ho tribolato non poco, alla fine ne ho trovato uno con i numeri giusti e parrebbe con "soli" 9000km, pagato 220e spedito con MBE, pazientando qualcosa di buono si trova, purtroppo non sempre si ha la fortuna di beccare un motore 100e :roll:

Almeno con l'altro motore potrei tirare su qualche eurino e quindi sistemare i conti...oppure inizierai a cercare un telaio per accasarlo :Lol_5:

Bye, Luca

matjet
13-12-10, 11:39
beh il mio motore mi sta costando un po di più di 220€ ma alla fine, come dici tu, qualche eurino lo si recupera con il vecchio motore...
anche tu un motore del px??

Flycat
13-12-10, 11:51
beh il mio motore mi sta costando un po di più di 220€ ma alla fine, come dici tu, qualche eurino lo si recupera con il vecchio motore...
anche tu un motore del px??

Io ho un Cosa 1 125, praticamente dopo 12 anni dall'acquisto e circa 9 di fermo in garage, ho pensato di rimetterlo in strada, sono arrivato su VR e mi sono ritrovato nel vespatunnel senza uscita :azz:

Iniziando a mettere insieme documenti e verifiche per rimetterlo in strada, ecco l'amara sorpresa, i numeri del motore erano inesistenti ed alcuni particolari corrispondeva al motore Cosa 2 :roll: consultato mio padre sulla questione, mi disse che ai tempi il venditore gli aveva detto che era stato sostituito il motore con altro "ma sempre del Cosa 125" :roll: Peccato che fosse di un altro modello...

Per trovare sto motore ho sudato sette camicie, nei demolitori trovavo solo motori Cosa 2 e anche on line poca roba a prezzi troppo alti, alla fine ho beccato quello che ho preso, km accettabili, completo anche di motorino d'avviamento, che a me non serve, ma averlo in casa anche se poggiato su uno scaffale, non mi da fastidio...

Su dai, alla fine quando ti farai la prima gita con il tuo PX ti dimenticherai di tutto questo sconquasso e sarai felice :ok:

Bye, Luca

otrebor
14-12-10, 18:22
on so è se i carter sono con numero accoppiato ma questa è una finezza che per ora non mi interessa...
invece dovrebbe interessarti.. cavolo.. non è proprio una finezza. aldilà del fatto che se non sono accoppiati la tenuta non è garantita, sarebbe di nuovo un motore rimaneggiato..
se i carter non sono accoppiati, dentro cosa ci sarà ? (non voglio portarti sfiga, sia chiaro, ma aprirti un po' gli occhi..dopodiche spero che sia il miglior motore del mondo)

volumexit
14-12-10, 18:41
se non sono accoppiati la tenuta non è garantita,
In realta il grosso problema dei carter non accoppiati, non e' la tenuta ma l'alliniamento dei cuscinetti. Infatti i carter sono barenati in coppia, in modo che le sedi dei cuscinetti siano perfrettamente allineati.

Ciao,

Vol.

Utente Cancellato 005
14-12-10, 20:49
peccato i miei carter erano la sigla che cercavi, e non sono sicuramente due carter diversi

matjet
14-12-10, 21:46
niente panico ...:mrgreen:
è un motore originalissimo....
mai aperto con 17000km...
appena sarà nelle mie mani faccio una revisione e via:lol:

matjet
14-12-10, 21:51
peccato i miei carter erano la sigla che cercavi, e non sono sicuramente due carter diversi

enzo se me li avessi venduti avrei preso i tuoi ....
purtroppo non ho capito la tua manovra...:mah:

Utente Cancellato 005
14-12-10, 21:54
quale manovra non capisco

mazzaredda
14-12-10, 22:11
Ho un motore completo e funzionante, smontato 1 mese fa da una px 125 elettronica dell'82. Andava 90 all'ora..A saperlo prima ti davo il mio cosi lo potevi pure provare..

matjet
14-12-10, 22:23
grazie mazzaredda per il pensiero ma per me era fondamentale il codice motore...e il tuo se originale non è adatto alla mia vespa perchè dovrebbe essere vnx1m xxxxxxxx piuttosto che vlx1m xxxxxxxx
grazie cmq
teniamoci in contatto però visto che siamo a soli 6km di distnza

otrebor
15-12-10, 08:57
In realta il grosso problema dei carter non accoppiati, non e' la tenuta ma l'alliniamento dei cuscinetti. Infatti i carter sono barenati in coppia, in modo che le sedi dei cuscinetti siano perfrettamente allineati.

Ciao,

Vol.

MA quante me ne insegni ? :mrgreen: Grazie per la info. Riguardo al 3d allora.. è ancora peggio .. nel senso che se trafila qualcosa con una guarnizione o un po di pasta rossa una soluzione si trova, se invece due cuscinetti non sono in asse sono sempre e comunque dei casini insormontabili. Giusto ? tu li cambi e loro si risballano.. e cosi sarebbe per sempre.

volumexit
15-12-10, 09:16
MA quante me ne insegni ? :mrgreen: Grazie per la info. Riguardo al 3d allora.. è ancora peggio .. nel senso che se trafila qualcosa con una guarnizione o un po di pasta rossa una soluzione si trova, se invece due cuscinetti non sono in asse sono sempre e comunque dei casini insormontabili. Giusto ? tu li cambi e loro si risballano.. e cosi sarebbe per sempre.

Corretto.

Vol.

matjet
17-12-10, 19:39
ragazzi sapete darmi qualcosa sull'olio motore SAE 30?si dice che è un ottimo olio ma davvero va bene anche per le vespe?????????????????:mah:

io sapevo che andava bene sui mezzi agricoli...

matjet
17-12-10, 22:20
ok scusate ho trovato la discussione qui
http://www.vesparesources.com/off-topics/12331-olio-sae-30-per-il-cambio.html

:ok::ok::ok:

matjet
24-01-11, 15:58
...allora ragazzi...
non mi sono dimenticato di voi....anzi...
siccome ho deciso di restaurare da solo la motina, prima di mettere mano sto cercando di informarmi il più possibile su ogni cosa e devo dire che soltanto leggendo gli argomenti già trattati in questo forum ho materiale suff per cominciare.

gia da sabato scorso e domenica ho cominciato a fare a pezzi la vespa per rendermi conto di ciò che è recuperabile e ciò che è da buttare. ho smontato quasi tutto tranne il serbatoio (perchè devo comprare la chiave giusta e la forca anteriore (anche qui mi serve la chiave giusta).
mi sono accorto che dovrò raddrizzare un bel po le lamiere, la moto è stata trattata decisamente male e detto con tutta franchezza mi è successo che mi sia scoraggiato e mi sono chiesto se valeva davvero la pena spendere soldi su questo telaio...ma poi la voglia di vederla a nuovo è stata più forte ed ora intendo finire ciò che ho cominciato.

allora...come dicevo sicome dovrò fare il primo step di acquisti volevo sapere se con la chiave per il serbatoio, quella per la forca, l'attrezzo smontaggio ghiera frizione e l'estrattore volano ci sono altri attrezzi dedicati da prendere....
anche se per l'estrattore volano non ho capito se prenderlo o no ...io vedo un dado normalissimo...forse sotto al dado c'è qualcos'altro?

attendo risposta dopo di che apro una discussione dedicata al restauro della mia vespa con foto ecc......avrò bisogno della vostra super visione e relativo aiuto.....grazie 1000 raga!

iena
24-01-11, 16:12
L'estrattore serve per il volano, non per il dado ;) una volta tolto il dado il volano resta incastrato sull'albero (che è conico) e ti serve appunto l'estrattore per toglierlo.

Se hai intenzione di revisionare anche il motore si servirà anche la chiave a castello per togliere la frizione

matjet
24-01-11, 16:19
si certo revisionerò anche il motore...
anzi credo che se ne occuperà mio padre...io penserò al resto....

iena
24-01-11, 16:22
Allora comprala (http://www.officinatonazzo.it/Attrezzi_CHIAVE-SPECIALE-CORTA-PER-DADO-FRIZIONE-VESPA.1.15.5.gp.140.-1.uw.aspx) ;)

matjet
24-01-11, 16:43
ok...:ok:

aspide
28-01-11, 21:45
ciao
mi dispiace della batosta che hai preso ma ti capisco,anche io l'anno scorso ho coprato una vespa cosa 125 dalla prov di lecce la moto a vista e ha prova andava benissimo lo comprata da questo che e uno che vende moto ha un negozio,purtroppo nn ti dico dopo che mi e arrivata a casa quanti problemi mi sta dando e quanti soldi sto spendendo per rimetterla in sesto,e il venditore mi ha detto che era perfetta vai a fidarti delle persone.

massimax
28-01-11, 21:47
novità?