Visualizza Versione Completa : smontare, sabbiare e riverniciare...conviene?
ciao vespisti.
come molti di voi sapranno la settimana scorsa sono stato un avittima del freddo:mi son rovesciato in una rotonda come un salame.
ho ritirato da poco la vespa dal mio meccanico di fiducia che gli ha fatto prendere un pò di "vitamine".
ora mi trovo una vespa con motore e relative "pompature" nuovi di zecca, cerchioni con non solo gomme nuove ma li ho smontati, sabbiati con una sabbiatrice artigianale e riverniciati ed è uscito un lavoro sublime.
la carrozzeria è un pò la nota dolente: la caduta gli ha creato graffi sulla scocca posteriore sinistra, il fondo (dove metto i piedi) è mentre che si rigonfia a causa di precedente verniciatura (non fatta da me) fatta un pò alla ACDC (che dalle mie parti vuol dire alla ca@@o di cane) e poi ci son righe su parafango anteriore e un pò dappertutto.
una sabbiata ed una riverniciata ci stanno?
sono indeciso sul da farsi...anche perchè, mentre faccio il tutto, dovrei sostituire tutte le parti in gomma come guarnizioni cassetto e scocche posteriori e le strisce dela pedana...
voi cosa fareste al posto mio?
un colpo provvisiorio e via o direttamente il lavoro di fino?
senza foto come al solito non si puo' dare un suggerimento obiettivo.
Posso solo dirti con certezza che la sabbiatura è un procedimento piuttosto invasivo che và effettuato solo nei casi piu' gravi. Se non cè ruggine eccessiva ti consiglio di evitarla.
invasivo in che senso?
di ruggine non ce n è troppa, anzi, però per una verniciatura efficace non è meglio partire dalla lamiera pulita, fondo e poi vernice?
foto foto foto :ciao::ciao::ciao:
(come si caricano le foto? io vado su rispondi, poi inserisci foto e mi dice he non ho immagini nella galleria...???)
Special Dave
01-12-10, 18:15
Devi andare in modalità avanzata;
sotto in: gestione allegati ---> si apre la finestra in cui puoi caricare le foto direttamente dal tuo pc,non chiudere la finestra subito ma aspetta che in basso ci sia la scritta : caricamento effettuato
:ciao:
ciao vespisti.
come molti di voi sapranno la settimana scorsa sono stato un avittima del freddo:mi son rovesciato in una rotonda come un salame.
ho ritirato da poco la vespa dal mio meccanico di fiducia che gli ha fatto prendere un pò di "vitamine".
ora mi trovo una vespa con motore e relative "pompature" nuovi di zecca, cerchioni con non solo gomme nuove ma li ho smontati, sabbiati con una sabbiatrice artigianale e riverniciati ed è uscito un lavoro sublime.
la carrozzeria è un pò la nota dolente: la caduta gli ha creato graffi sulla scocca posteriore sinistra, il fondo (dove metto i piedi) è mentre che si rigonfia a causa di precedente verniciatura (non fatta da me) fatta un pò alla ACDC (che dalle mie parti vuol dire alla ca@@o di cane) e poi ci son righe su parafango anteriore e un pò dappertutto.
una sabbiata ed una riverniciata ci stanno?
sono indeciso sul da farsi...anche perchè, mentre faccio il tutto, dovrei sostituire tutte le parti in gomma come guarnizioni cassetto e scocche posteriori e le strisce dela pedana...
voi cosa fareste al posto mio?
un colpo provvisiorio e via o direttamente il lavoro di fino?:ciao: io sarei dell'idea di dare solo una passata veloce ;-) poichè la Vespa mi sembra che la usi spesso un'intervento importante non durerebbe molto:ok::ok::ok:evantuale altra soluzione direttamente al restauro totale :mavieni: e ha pienamente ragione fabris78 sabbiatura solo come ultima spisggia :ok:
Devi andare in modalità avanzata;
sotto in: gestione allegati ---> si apre la finestra in cui puoi caricare le foto direttamente dal tuo pc,non chiudere la finestra subito ma aspetta che in basso ci sia la scritta : caricamento effettuato
:ciao:
grazie sono un pò babbu...:oops:
comunque domani faccio foto dettagliate e le inserisco...
giallonero
02-12-10, 23:53
Io non sabbierei!
Ti tocca tener ferma la vespa due mesi e spendere un patrimonio senza motivo (se il problema da risolvere è una caduta in una rotonda)
Comunque metti le foto così si capisce meglio!
cacchio ieri non son riuscito a fare le foto causa regali di natale.
comunque se riesco oggi posto...
ma se non sabbio, prima di verniciare sul ferro in un modo o nell altro è meglio arrivarci giusto?
in modo da poter dare una bella mano di fondo e poi vernice...
cacchio ieri non son riuscito a fare le foto causa regali di natale.
comunque se riesco oggi posto...
ma se non sabbio, prima di verniciare sul ferro in un modo o nell altro è meglio arrivarci giusto?
in modo da poter dare una bella mano di fondo e poi vernice...
Se non ho capito male, la vernice precedente si sta gonfiando e staccando. Se e' cosi una sabbiatina la darei. Se vernici sopra a quella vernice dopo poco ti si stacchera' anche la vernice nuova.
Ciao,
Vol.
Posso solo dirti con certezza che la sabbiatura è un procedimento piuttosto invasivo che và effettuato solo nei casi piu' gravi. Se non cè ruggine eccessiva ti consiglio di evitarla.io quoto fabris, va solo eliminata la vernice fino allo strato originale e dato fondo e nuova mano di vernice.
quindi cartavetro e non sabbiatura giusto?
quindi cartavetro e non sabbiatura giusto?
Dipende...
Se chi sabbia, sa cosa sta facendo e soprattutto su cosa lo sta facendo, la sabbiatura è un ottimo procedimento.
I vantaggi sono:
- Asporta qualsiasi traccia di vernice e soprattutto ruggine.
- E' relativamente veloce come procedimento.
- Evidenzia "magagne" nascoste.
Svantaggi
- E' più cara dell'olio di gomito.
- dopo la sabbiatura bisogna darci dentro con la pulizia di tutte le parti sabbiate.
Se fatta con i materiali appropriati e da una persona capace, la sabbiatura non assottiglierà la lamiera della vespa, nè ammaccherà la stessa; quanto detto prima potrebbe accadere se si fa sabbiare la vespa da chi sabbia tubi o pezzi di metallo in genere.
Ciao!
la mia paura è proprio quella...e francamente non so da chi farla sabbiare...per la cartavetro bè, il carroziere me lo farebbe...io sono impedito in sti lavori li...
scusate, ma da quello che ho capito diego non deve rifare tutta la vespa ma le scocche e il parafango, pezzi esterni al telaio giusto?
scusate, ma da quello che ho capito diego non deve rifare tutta la vespa ma le scocche e il parafango, pezzi esterni al telaio giusto?
no no, devo anche riverniciare tutto il fondo che sta gonfiando e ci son righe sparse sotto...
inoltre la precedente verniciatura, fatta dal precedente proprietario (permettetemi di dire un pò cazzone) ha riverniciato senza smontare niente, infatti si vede il bianco dietro il motore e sotto i gommini del fondo...
e allora se devi farla tutta falla sabbiare...
giallonero
03-12-10, 22:56
e allora se devi farla tutta falla sabbiare...
Quoto.
Non avevo capito che c'era il problema della vernice che si gonfia.
Se vuoi fare il lavoro una sola volta è meglio sabbiare.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.