Visualizza Versione Completa : problemi carburatore p125x
salve a tutti,vorrei un aiuto perche' non so piu' cosa fare, ho comprato da poco una vespa p125x del 78, tutta originale, anche il motore , solo verniciata bordeaux..( non originale), mi e' successo appena messa in moto che accellerando a manetta sul cavalletto ho visto correre della benzina e forse anche olio da sotto il motore e la vespa si e' spenta ingolfandosi.
A questo punto penso un problema al carburatore e faccio la revisione completa di guarnizioni vaschetta, galleggiante ,spillo, cambio pure il tubo che collega il carburatore al serbatoio, cambio la candela che era nerissima un po' incrostata e unta di olio.
Parte alla seconda pedalata, sembra tutto a posto , appena accellero a manetta ricomincia a correre benzina (almeno sembra) da sotto , la vespa si ingolfa e non ne vuole sapere piu' di ripartire...cosa puo' essere? spero di essere stato chiaro e spero su qualcuno di voi che mi aiuti...ciao :-(
salve a tutti,vorrei un aiuto perche' non so piu' cosa fare, ho comprato da poco una vespa p125x del 78, tutta originale, anche il motore , solo verniciata bordeaux..( non originale), mi e' successo appena messa in moto che accellerando a manetta sul cavalletto ho visto correre della benzina e forse anche olio da sotto il motore e la vespa si e' spenta ingolfandosi.
A questo punto penso un problema al carburatore e faccio la revisione completa di guarnizioni vaschetta, galleggiante ,spillo, cambio pure il tubo che collega il carburatore al serbatoio, cambio la candela che era nerissima un po' incrostata e unta di olio.
Parte alla seconda pedalata, sembra tutto a posto , appena accellero a manetta ricomincia a correre benzina (almeno sembra) da sotto , la vespa si ingolfa e non ne vuole sapere piu' di ripartire...cosa puo' essere? spero di essere stato chiaro e spero su qualcuno di voi che mi aiuti...ciao :-(
L'unica cosa che puoi verificare è capire da dove perde esattamente. Per fare ciò devi cercare di pulire al meglio il motore
Non vorrei fare ipotesi... affrettate.
salve, grazie per avermi risposto, ma volevo almeno capire dove potrebbe essere il problema, per non buttare giu' tutto il blocco motore...
erre2g, non puoi aprire mille disussioni per lo stesso problema, ti prego di continuare in questa discussione.
Adesso ho riunito tutte le tue discussioni qua.
Ciao,
Vol.
faccio presente che dopo 24 ore sono ritornato a metterla in moto ed e' partita al terzo tentativo mantenedo il minimo a bassi regimi una favola , pero' se do gas al massimo , ricomincia a perdere benzina e si spegne, devo smontare il motore per vedere da dove esce?
può essere che perde dal carburo al carter?
dalla valvola sotto la vaschetta? ma non dovrebbe perder anche a minimo?
in teoria si ma vai a sapere...magari girando il gas a manetta con le vibrazioni del volano e del blocco la benza tende a uscire se non c'è perfetta adesione fra le parti...non lo so la mia è solo un ipotesi...l'hai rimontata la guarnizione del basamento?
in teoria si ma vai a sapere...magari girando il gas a manetta con le vibrazioni del volano e del blocco la benza tende a uscire se non c'è perfetta adesione fra le parti...non lo so la mia è solo un ipotesi...
ma ,non so, ho appena revisionato il carburatore , guarnizione nuove, preventivamente unte di olio, vite serrata , vaschetta ferma , sembra tutto a posto......comunque devo sempre revisionare il blocco essendo che e' da poco comprata, volevo solamente camminarci un po'.....ciao
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.