Accedi

Visualizza Versione Completa : La storia di una Nonna Vespa chiamata "Vespaccia"



salvamoto
09-12-10, 14:27
Circa una settimana fa, un mio cliente passa in officina dicendomi : Senti vedo che ripari le vespe , io, ne avrei una da vendere, però stà ferma da circa trent'anni, praticamente da quando l'ho acquistata da un mio collega di lavoro, conosci qualcuno interessato?
Io, ma che vespa è?
lui, ma non saprei è una vespaccia vecchia
Io, vabbè, la possiamo vedere?
lui , se vuoi venire c'è l'ho quì a casa a due passi
Io, Ok andiamo a vedere
Entriamo in giardino a casa del signore, lui mi dice, senti stà giù in cantina, entriamo, è un locale alto max 1 metro e 20 cm. molto basso, tanto che dobbiamo stare inchinati, sul fondo di questo locale( molto asciutto) la vespa,:crazy::crazy: di spalle coperta con un telo coprimoto, quando lo tira su e vedo la targa, :orrore::orrore: quasi svengo, la scopre tutta e mi appare questa visione, :orrore::orrore::orrore: non ci potevo credere, una faro basso del 52, tutta originale, riempita di accessori dell'epoca, e con 1/2 cm. di polvere, :risata1::risata1::risata1::risata1:senza farmi vedere interessato dico al signore, con cui ho un'ottimo rapporto da anni : vabbè, Sig.r Guiodo domani vengo con il carrello , la porto in officina, e vediamo se va in moto, lui è d'accordissimo, e così facciamo.
L'indomani la vespa stà in officina, :lol::lol: ho una sensazione stranissima dentro di me credetemi , durante il tragitto ,da casa del signore alla mia officina, 3 min. di macchina, guardavo la vespa sul carrello dallo specchietto, e sembrava, che lei mi ringraziasse di avergli fatto rivedere la luce dopo trent'anni, il signore gentilmente l'aveva spolverata, smonto il carburatore, lo lavo e soffio con cura, penso da come stà esteriormente, che l'abbiano aperto non tantissime volte, svuoto il serbatoio, pieno di mix fatta con benzina rossa, lo lavo con benzina nuova, pulisco per bene il bicchierino del rubinetto, preparo un litro di mix, rimonto tutto, cambio candela, accarezzo la leva della messa in moto, :lol::lol::lol: e come per incantola, la vespa parte al primo colpo :ok::ok::ok:, minimo perfetto, la porto fuori, non immaginate con quale emozione :mavieni::mavieni::mavieni: innesto la prima , e vado, piccolo giretto , funziona tutto alla perfezione, luci claxon freni , è perfetta, unica cosa dopo circa 5 min di marcia, la frizione slitta, vabbè è normalissimo.
L'indomani il sig. Guido è da me, beh come è andata????
Io, tutto bene la vespa funziona , vediamo i documenti , tutto in regola, facciamo una visura, perchè l'ultimo bollo pagato risale al 1981, ma la vespa fortunamente non è radiata, allora lui fà la sua richiesta, trattiamo un pò e lo spendore da allora è sotto le mie cure.
Unica differenza che l'ho ribattezzata da "Vespaccia" :orrore::orrore: a
"Nonna Vespa" ;-);-) nome che mi sembra più consono.
Ora vi faccio vedere qualche foto, spero di non avervi annoiato con questa storiella.
:ciao::ciao::ciao:Ciao a tutti Salvatore!!!!

highlander
09-12-10, 14:38
cioè, alla fine l'hai comprata tu??

p.s. occhio che avevo letto che rimettere in moto quei motori senza prima avergli fatto una OTTIMA manutenzione interna può creare grossi danni

salvamoto
09-12-10, 14:38
La Vespa al momento dell'arrivo si presenta così!!!!!
Che ne pensate?????

salvamoto
09-12-10, 14:39
Si la vespa l'ho comprata io :mavieni::mavieni: cioè che problemi può dare !!!!

teach67
09-12-10, 14:48
ciao paesà complimenti per la riesumazione..... praticamente hai solo da lavarla bene e lucidarla, per il motore, visto il lungo inutizzo sarebbe meglio aprirlo, e cambiare guarnizioni eparaoli tanto saranno quelli originali o quasi..... se possiamo saperlo, quanto ti è costata?? da come hai descritto la situazione il tizio non sapeva cosa custodiva basta vedere come l'ha chiamata, e scommetto che te l'ha praticamente rifilata....:ciao::ciao::ciao:

Vespa 50 L
09-12-10, 14:51
Meravigliosa!! Sembrerebbe un conservato

berto
09-12-10, 14:53
Che Qlo! ma è bellissima!!:orrore:
questa sembra uscita da un salotto altro che cantina!

:ciao:

highlander
09-12-10, 14:54
Si la vespa l'ho comprata io :mavieni::mavieni:

svegliati, è un sogno, stai ancora dormendo, sei in piena fase RRRREM, quella vespa non esiste, forse neanche tu esisti ... :risata:




cioè che problemi può dare !!!!

te la dico come la lessi: i motori delle nonnine ferme da molti anni hanno bisogno di ciò che ti ha appena detto teach!!! devono essere rifatti in toto, ma non mi chiedere di più, magari ricordo male ...

n.b. spero che tu l'abbia pagato il giusto e che tu l'abbia presa per tua soddisfazione personale e non per commercio ;-)

salvamoto
09-12-10, 14:57
ciao paesà complimenti per la riesumazione..... praticamente hai solo da lavarla bene e lucidarla, per il motore, visto il lungo inutizzo sarebbe meglio aprirlo, e cambiare guarnizioni eparaoli tanto saranno quelli originali o quasi..... se possiamo saperlo, quanto ti è costata?? da come hai descritto la situazione il tizio non sapeva cosa custodiva basta vedere come l'ha chiamata, e scommetto che te l'ha praticamente rifilata....:ciao::ciao::ciao:

Beh!!!! diciamo diciamo che il Sig.r Guido, prima di decidere di vendere, la come chiamava Lui Vespaccia, si è documentato, quindi conosceva BENE il suo valore

salvamoto
09-12-10, 15:02
svegliati, è un sogno, stai ancora dormendo, sei in piena fase RRRREM, quella vespa non esiste, forse neanche tu esisti ... :risata:


:risata::risata::risata::risata::risata: Fortunatamente sono sveglio!!!!:mavieni::mavieni::mavieni:


te la dico come la lessi: i motori delle nonnine ferme da molti anni hanno bisogno di ciò che ti ha appena detto teach!!! devono essere rifatti in toto, ma non mi chiedere di più, magari ricordo male ...

n.b. spero che tu l'abbia pagato il giusto e che tu l'abbia presa per tua soddisfazione personale e non per commercio ;-)

Non l'ho più riaccesa aspetto i dischi frizione che ho ordinato!!!!
comunque vi farò sapere!!!
Il prezzo penso sia quello giusto forse qualcosina in meno del suo valore effettivo!!!!;-);-)
La vespa rimarrà con me!!! e farà compagnia agli altri miei gioiellini:risata1::risata1::risata1:

salvamoto
09-12-10, 15:06
Che Qlo! ma è bellissima!!:orrore:
questa sembra uscita da un salotto altro che cantina!

:ciao:


Si in effetti è molto ben tenuta per gli anni che ha!!!!
prossimamente vi farò vedere per bene anche i piccoli diffetti e segni del tempo!!!

Vespista46
09-12-10, 15:15
Stupenda, complimenti per l'acquisto! :applauso::applauso::applauso:
PS: Io revisionerei il motore, così per star tranquilli, ma non provare a toccare la carrozzeria!! :boxing::Lol_5:
:ciao:

highlander
09-12-10, 15:17
La vespa rimarrà con me!!! e farà compagnia agli altri miei gioiellini:risata1::risata1::risata1:

:applauso:

n.b. capitasse a me un colpo di fortuna del genere, il giorno dopo la trovereste subito sul mercatino scambio :Lol_5:, naturalmente la scambierei per la vespa che piace a me :mrgreen:

Haakon
09-12-10, 15:20
uhm... bellissima sicuramente (invidia!) ma perchè ho l'impressione che non sia del 1952?! :mrgreen: Secondo me si tratta di una VM1 se non VM2 (a giudicare dalla spia sul faro) percui il colore è sbagliato e non è sicuramente un conservato! ;-)

Per il resto, ribadisco, invidia pura!

senatore
09-12-10, 15:22
Ok che sia una farobasso, ma non è del 1952 o meglio, forse lo è ma ha subito qualche "aggiornamento, perchè non coincidono con l'anno:
il faro anteriore (tutto);
il devioluci;
il cofano motore;
il copriventola;
il fanalino posteriore, che sarà stato cambiato per aggiornarla al nuovo Codice della Strada che prevedeva lo stop ed il catadiottro.
Questo a giudicare dalla foto.
Controlla che il parafango, la sacca portaoggetti e lo sportello carburatore siano in alluminio.
I cerchi, andrebbero fatti a colore della vespa.

highlander
09-12-10, 15:25
I cerchi, andrebbero fatti a colore della vespa.
come cacchio hai fatto a vedere i cerchi che io riesco a vedere solo quello di scorta??? ... :mah:

Haakon
09-12-10, 15:33
Guardando meglio, forse ha ragione Senatore nel dire che si tratta di una '52 aggiornata, visto che il nasello sullo scudo effettivamente è del tipo '51-'52, mentre quello '53 e successivi ha una conformazione a "piastra" larga (non so se si capisce cosa intendo...).

EzioGS160
09-12-10, 15:49
51, 52, 53 a me andrebbe benissimo così com'è.
Auguri, ma giusto per curiosità quanto ti ha rifilato?

eleboronero
09-12-10, 16:06
puo' farsi che sia una vm1 del '52. che sia un v30/33 la vedo + dura nel senso che avrebbero cambiato veramente mezza vespa,ma dato il colore che sfoggia oggi tutto puo' essere. molto bello il contakm e' un metron?
in ogni caso complimenti per l'acquisto!:ciao:

eleboronero
09-12-10, 16:09
pure il cavalletto e' della serie vm.

senatore
09-12-10, 16:23
puo' farsi che sia una vm1 del '52. che sia un v30/33 la vedo + dura nel senso che avrebbero cambiato veramente mezza vespa,ma dato il colore che sfoggia oggi tutto puo' essere. molto bello il contakm e' un metron?
in ogni caso complimenti per l'acquisto!:ciao:
Con il manubrio del 51/52 ed il faro del 54? :mah:

senatore
09-12-10, 16:23
come cacchio hai fatto a vedere i cerchi che io riesco a vedere solo quello di scorta??? ... :mah:
Infatti Francè, e di che colore lo vedi?

salvamoto
09-12-10, 16:24
Bene Bene :boxing::boxing: scherzo
senza chiedere nulla sapevo che saremmo arrivati quì, la Vespa è una V31T telaio 21.... prima iscrizione lo si evince dall'estratto cronologico fatto al PRA 30/06/1952 detto ciò, anche io, in base alle foto di vespatecnica ho diversi dubbi che la vespa sia originale al 100%, quindi chiedo consigli ai più esperti, tutte le critiche saranno ben accette per riportare ai vecchi spendori questa Nonna Vespa

n°1 il faro post non è originale inoltre anno aggiunto un pulsante stop vicino al pedale del freno, modificando secondo me lo stesso
n° 2 i cerchi si vede che sono stati riverniciati di grigio
n°3 La sacca portaoggetti è d'alluminio, il parafango no
n°4 il faro anteriore è del 54/55
n°5 la sacca del motore secondo me non è sua primo perchè questa è chiusa e poi la parte inferiore non copia bene con la carrozzeria segue foto
n°6 il nasino dello scudo secondo me è l'originale
n° la marmitta esce a sx l'originale dovrebbe uscire a dx

Parola agli esperti Grazie Salvatore

highlander
09-12-10, 16:27
Infatti Francè, e di che colore lo vedi?

o vedo grigio, ma tu parli al plurare ... come fai a sapere che gli altri 2 sono sbagliati pure loro ??'

highlander
09-12-10, 16:30
Bene Bene

Grazie Salvatore

aho, ma questa sta a Roma, non a Cagliari ...

salvamoto
09-12-10, 16:34
puo' farsi che sia una vm1 del '52. che sia un v30/33 la vedo + dura nel senso che avrebbero cambiato veramente mezza vespa,ma dato il colore che sfoggia oggi tutto puo' essere. molto bello il contakm e' un metron?
in ogni caso complimenti per l'acquisto!:ciao:

Il contachilometri è uno SMITHS penso sia di fattura inglese, anche se però mi ha dato portacontachilometri e parte superiore del suo originale, purtroppo non si ritrova la meccanica

senatore
09-12-10, 16:37
o vedo grigio, ma tu parli al plurare ... come fai a sapere che gli altri 2 sono sbagliati pure loro ??'
Ora che ci sono anche le foto degli altri, che mi dici? :roll:
Francè, conosco i miei polli. :mrgreen:
:sbonk: :sbonk: :sbonk:

salvamoto
09-12-10, 16:39
:applauso:

n.b. capitasse a me un colpo di fortuna del genere, il giorno dopo la trovereste subito sul mercatino scambio :Lol_5:, naturalmente la scambierei per la vespa che piace a me :mrgreen:

Per cosa la scambieresti???

highlander
09-12-10, 16:43
Ora che ci sono anche le foto degli altri, che mi dici? :roll:
Francè, conosco i miei polli. :mrgreen:
:sbonk: :sbonk: :sbonk:

che te devo di!?!?!?

che c'hai i raggi X e che funziano anche nelle foto :risata:

highlander
09-12-10, 16:43
Per cosa la scambieresti???

:oops: rally 200 targato CZ :testate:

salvamoto
09-12-10, 16:47
aho, ma questa sta a Roma, non a Cagliari ...


Si anche se sono di cagliari :ok: ormai da 8 annni so diventato romano de roma!! :risata::risata:

giaggio
09-12-10, 16:53
Si anche se sono di cagliari :ok: ormai da 8 annni so diventato romano de roma!! :risata::risata:

dove hai l'officina??:mrgreen:

salvamoto
09-12-10, 16:55
:oops: rally 200 targato CZ :testate:

Bella mi piacerebbe avere anche un rally 200 ma non demordo prima o poi arriverà pure quella in officina senza cercarla come sono arrivete le altre quattro :risata1::risata1::risata1::risata1:

eleboronero
09-12-10, 16:57
Il contachilometri è uno SMITHS penso sia di fattura inglese, anche se però mi ha dato portacontachilometri e parte superiore del suo originale, purtroppo non si ritrova la meccanica
meglio lo smith:ok: il rolle con il supporto ti serve per pagare la chiappa motore corretta e forse pure altro:ciao:
per il resto scaricati nella sezione download l'uso e manutenzione e il ricambi per la tua vespa.:ciao:

salvamoto
09-12-10, 16:58
dove hai l'officina??:mrgreen:


Stò a Casal Palocco!!!:ciao::ciao:

senatore
09-12-10, 16:58
rally 200 targato CZ
Quindi, niente da fare per uno targato CS e per un altro targato RC?
Peccato!!! :Lol_5:

eleboronero
09-12-10, 17:01
il motore e' v32?

salvamoto
09-12-10, 17:01
meglio lo smith:ok: il rolle con il supporto ti serve per pagare la chiappa motore corretta e forse pure altro:ciao:
per il resto scaricati nella sezione download l'uso e manutenzione e il ricambi per la tua vespa.:ciao:

Grazie dell'informazione lo farò di sicuro. :mah::mah: Perchè secondo te quanto può valere visto che avevo pensato di venderlo appunto per comprare i pezzi mancanti!!!!!

salvamoto
09-12-10, 17:08
il motore e' v32?

aih aih :crazy::crazy: no è un VM2M, pure l'ammortizzatore post non mi sembra il suo, :testate::testate:ditemi ditemi:ciao::ciao:

eleboronero
09-12-10, 17:17
azz. innesto ...va be devi decidere se tenerla cos'ì o restaurarla
quì c'e' il pazzo del romano che revisiona i rolle (in orificeria)
NOS CONTACHILOMETRI VESPA BACCHETTA FARO BASSO ANNI '50 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/NOS-CONTACHILOMETRI-VESPA-BACCHETTA-FARO-BASSO-ANNI-50-/170575472835?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item27b71728c3)

salvamoto
09-12-10, 17:18
meglio lo smith:ok: il rolle con il supporto ti serve per pagare la chiappa motore corretta e forse pure altro:ciao:
per il resto scaricati nella sezione download l'uso e manutenzione e il ricambi per la tua vespa.:ciao:
L'uso e manutenzioni c'è solo V30T e VM1T la mia è V31T

eleboronero
09-12-10, 17:21
L'uso e manutenzioni c'è solo V30T e VM1T la mia è V31T
e c'e' differenza? restauri vespe o e' la prima faro basso che tocchi':mah:
il link del rolle non e' del pazzo di roma ,ma se interessa stasera ti posto l'indirizzo.
quì vedi un mio tentativo di restauro su una vespa come la tua.:ciao:
http://www.vesparesources.com/restauro-wideframe/32207-riccardo-v32-del-1952-a.html

salvamoto
09-12-10, 17:28
e c'e' differenza? restauri vespe o e' la prima faro basso che tocchi':mah:
il link del rolle non e' del pazzo di roma ,ma se interessa stasera ti posto l'indirizzo.
quì vedi un mio tentativo di restauro su una vespa come la tua.:ciao:
http://www.vesparesources.com/restauro-wideframe/32207-riccardo-v32-del-1952-a.html


Sono sincero in fatto di faro basso sono completamente all'oscuro illuminami , l'indirizzo del pazzo mi interessa Grazie

senatore
09-12-10, 17:28
aih aih :crazy::crazy: no è un VM2M, pure l'ammortizzatore post non mi sembra il suo, :testate::testate:ditemi ditemi:ciao::ciao:
E nsomma, un bel puzzle, sta vespa!

eleboronero
09-12-10, 17:30
2 domande intime: quanto l'hai pagata e come e' messa a documenti?

salvamoto
09-12-10, 17:34
E nsomma, un bel puzzle, sta vespa!



Quindi anche il motore non è suo?? :testate::testate::testate:

eleboronero
09-12-10, 17:37
se rispondi alla mia domanda poi con calma analizziamo con conviene economicamente muoversi:azz:

salvamoto
09-12-10, 17:52
2 domande intime: quanto l'hai pagata e come e' messa a documenti?

senza segreti 6000€ documenti duplicati nell'81 targhe originali!!!

anonimus
09-12-10, 17:59
Stò a Casal Palocco!!!:ciao::ciao:


lavoriamo vicini....:ciao:

salvamoto
09-12-10, 18:15
lavoriamo vicini....:ciao:

dove lavori tu???

anonimus
09-12-10, 18:23
dove lavori tu???


ostia lido

ciccio88p
09-12-10, 18:24
la vespa è bellissima! complimenti....ma 6000 euri son tantini!

rafalexa
09-12-10, 18:26
:risata1: complimentoni....e VespAuguroni........adesso ti tocca farla rivivere come si deve!!!!!:risata1:

senatore
09-12-10, 18:27
senza segreti 6000€ documenti duplicati nell'81 targhe originali!!!
:shock: Ma porcaccia della miseriaccia zozza, non era meglio se scrivevi sto post prima di comprarla? :rabbia:

Haakon
09-12-10, 18:29
Stica!!! 6mila mila eurozzi!!! Oltretutto a quanto pare ci sarà parecchio da lavorare per farla tornare originale in tutto e per tutto... ed io che credevo che te l'avesse quasi regalata....

salvamoto
09-12-10, 18:29
:shock: Ma porcaccia della miseriaccia zozza, non era meglio se scrivevi sto post prima di comprarla? :rabbia:

Lasciamo perdere stò discorso sono rimasto quasi due mesi che non riuscivo a pospare nuovi argomenti:testate::testate::testate: per mia ignoranza !!!!

salvamoto
09-12-10, 18:31
ostia lido

Vienimi a trovare io faccio orario continuato tutti i gg tranne il lunedì:ciao::ciao: ti aspetto!!!!

salvamoto
09-12-10, 18:32
Stica!!! 6mila mila eurozzi!!! Oltretutto a quanto pare ci sarà parecchio da lavorare per farla tornare originale in tutto e per tutto... ed io che credevo che te l'avesse quasi regalata....


Si beato Te , ma chi ti regala più niente oggi!!!!

senatore
09-12-10, 18:32
Capperi, però come mi hai scritto il PM per il problema che non riuscivi a postare nuovi argomenti, non potevi chiedermi informazioni anche sulla vespa?
Va buò ormai è tardi per piangere sul latte versato.

salvamoto
09-12-10, 18:37
Capperi, però come mi hai scritto il PM per il problema che non riuscivi a postare nuovi argomenti, non potevi chiedermi informazioni anche sulla vespa?
Va buò ormai è tardi per piangere sul latte versato.


E chi lo sapeva che tu eri un guru della farobasso!!!
Vabbè ora però facciamo il punto della situazione:rabbia::rabbia::rabbia:
cosa devo cambiare e cosa devo salvare :mah::mah::mah:

senatore
09-12-10, 18:41
cosa devo cambiare e cosa devo salvare
Calma e gesso.
Cosa diceva Eleboro?
Ah si, ecco qua:

con calma analizziamo con conviene economicamente muoversi

Vespista46
09-12-10, 18:48
Io la terrei così com'è, senza troppe pippe mentali su pezzo perfettamente originale, dell'anno e del mese giusto, con lo sporco e la polvere giusta. Ormai l'hai presa così e a meno che non incontri per strada Ele, Senatore o qualche altro guru, tutti ti faranno comunque i complimenti perchè effettivamente li merita! :mrgreen:
L'unica cosa che farei è vendere uno dei due cofani e comprare il mancante uguale a quello che già hai, e rimuovere tutti quegli accessori "tamarri" dell'epoca.:ok:
:ciao:

giaggio
09-12-10, 18:53
E chi lo sapeva che tu eri un guru della farobasso!!!
Vabbè ora però facciamo il punto della situazione:rabbia::rabbia::rabbia:
cosa devo cambiare e cosa devo salvare :mah::mah::mah:

è in regola vero??
allora intanto che cerchi i pezzi suoi
te la puoi godere un'pò!:-)
comunque segui i consigli di senatore ed eleboronero, con loro vai sul sicuro! :ok:

senatore
09-12-10, 18:56
a meno che non incontri per strada Ele, Senatore o qualche altro guru, tutti ti faranno comunque i complimenti
Seeeeeeeee, stai fresco. Non appena andrà a qualche raduno, vedrai come gli salteranno addosso per enumerargli tutti i difetti.
Comunque, fortunatamente, sono pezzi trovabili.
Va buò, mo vediamo che ne esce fuori.

anonimus
09-12-10, 19:02
Vienimi a trovare io faccio orario continuato tutti i gg tranne il lunedì:ciao::ciao: ti aspetto!!!!

mandami il tuo indirizzo in pvt....

Haakon
09-12-10, 19:16
Si beato Te , ma chi ti regala più niente oggi!!!!


eheh vero... ma da come l'avevi raccontata nel primo post mi ero concesso di sognare un pò!

senatore
09-12-10, 19:16
Guarda qui:
Cofano lato motore per vespa faro basso - Accessori Moto In vendita Ragusa (http://www.subito.it/accessori-moto/cofano-lato-motore-per-vespa-faro-basso-ragusa-19045287.htm)
Questa è la sacca che ti serve. Il tizio, come puoi vedere, ha anche altri pezzi della 51. Certo non li regala, ma magari riesci a spuntare un prezzo migliore.
Per quanto riguarda il motore, questo tizio dice che è di un bacchetta, ma non si vede il selettore. Ad ogni modo, sono pressochè uguali. Se si riuscisse a sapere la sigla di questo in vendita, potremmo dirlo con certezza:
Motore vespa - Accessori Moto In vendita Rovigo (http://www.subito.it/accessori-moto/motore-vespa-rovigo-11558434.htm)

Questo è il copriventola giusto, se il motore che compreresti non dovesse averlo:
Copriventola vespa faro basso V33 - Accessori Moto In vendita L'Aquila (http://www.subito.it/accessori-moto/copriventola-vespa-faro-basso-v33-l-aquila-15592616.htm)

senatore
09-12-10, 19:37
Ecco, questo è proprio lui:
Motore per piaggio vespa 125 anno 1951-1952 - Chieti (10616766) - (http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi-e-accessori/chieti-annunci-chieti/motore-per-piaggio-vespa-125-anno-1951-1952/10616766)

Chissà perchè, qualche tempo prima, il prezzo per lo stesso motore era maggiore:
Piaggio vespa 125 anno 1951-1952 motore. - Chieti (10463527) - (http://annunci.ebay.it/annunci/moto/chieti-annunci-chieti/piaggio-vespa-125-anno-1951-1952-motore/10463527)

eleboronero
09-12-10, 19:45
dunque vediamo:
il fenomeno di roma si chiama Angelo cell.339.2737386
www.vespistaroma@yahoo.it (http://www.vespistaroma@yahoo.it) ha molti contakm e molti pezzi. fa i mercatini e ha prezzi da alta boutique e gli interessano i ricambi rolle. la mia impressione che vende a tanto ma in compenso acquista a poco!
prima parlavi di vespatecnica ..potevi darci un'occhiata prima di acquistare...va beh! ormai e' fatta.
scaricati i ricambi che ho messo nell'area download e studia bene i pezzi che ti servono per il tuo numero di telaio (se non ho capito male dovrebbe essere v31t 221000 circa) conferma prego.
ho visto che hai il vecchio complementare controllare vi e' riportato la sigla del motore (dalla mia esperienza penso dal nr.di telaio un v32m)
6000 euro di partenza sono tanti.
tanti per vendere la vespa come si trova ora e tanti per restaurarla
1 cosa devi decidere che cosa vuoi fare con questa vespa
se la usi ogni tanto e non te ne frega + di tanto tienila cos'ì
altrimenti devi restaurare totalmente.
se restauri totalmente
come si diceva prima al momento non e' consono per i seguenti pezzi:
1- ammortizzatore anteriore (rifatto corretto euro 80)
2- controllare il rinvio se gira il contakm smith perche' questo ha un attacco particolare che e' diverso dal veglia e dal rolle.
3-parafango in alluminio (questo costa per cui bisogna avere pazienza e curare le varie aste/mercatini/amici ecc.)
4-faro completo da 95mm (anche questo corretto costa e bisogna stare attenti a non acquistare quello per la bacchetta v14/15 simile,ma non uguale) lo rifanno,ma non e' bellissimo e costa sempre tanto (sui 150 euro)
5- tutti i particolari di gomma (manopole,gommini eccc.)
6- la sella e le molle sono le sue, il portapacchi essendo un v31 dovrebbe avere i ganci portaborse ai lati,ma dalle foto non vedo.
7- il cavalletto corretto lo rifanno dai 35 euro ai 50 (quello di pascoli (50 euro) ha un diametro leggermente superiore dell'originale
8- il fanale posteriore ci va quello piccolo (acquistalo gia' con lo stop ) sei dai 60 ai 100 euro.
9- devio luci ci va quello grigio cromato a 2 luci (100 euro)
10-chiappa motore idem come parafango
11- gruppo motore e sospensione anche quì stesso discorso
per contro hai i tuoi pezzi da piazzare anche se non vai a pari dovresti andarci vicino
comunque io prevedo un preventivo di 2000 eurozzi
:ciao:

salvamoto
09-12-10, 19:53
eheh vero... ma da come l'avevi raccontata nel primo post mi ero concesso di sognare un pò!

Quindi la favola ti è piaciuta!!!:risata1::risata1:
a me un pò meno ora che ho scoperto tutte stè magagne:azz::azz:

salvamoto
09-12-10, 20:03
dunque vediamo:
il fenomeno di roma si chiama Angelo cell.339.2737386
www.vespistaroma@yahoo.it (http://www.vespistaroma@yahoo.it) ha molti contakm e molti pezzi. fa i mercatini e ha prezzi da alta boutique e gli interessano i ricambi rolle. la mia impressione che vende a tanto ma in compenso acquista a poco!
prima parlavi di vespatecnica ..potevi darci un'occhiata prima di acquistare...va beh! ormai e' fatta.
scaricati i ricambi che ho messo nell'area download e studia bene i pezzi che ti servono per il tuo numero di telaio (se non ho capito male dovrebbe essere v31t 221000 circa) conferma prego.
ho visto che hai il vecchio complementare controllare vi e' riportato la sigla del motore (dalla mia esperienza penso dal nr.di telaio un v32m)
6000 euro di partenza sono tanti.
tanti per vendere la vespa come si trova ora e tanti per restaurarla
1 cosa devi decidere che cosa vuoi fare con questa vespa
se la usi ogni tanto e non te ne frega + di tanto tienila cos'ì
altrimenti devi restaurare totalmente.
se restauri totalmente
come si diceva prima al momento non e' consono per i seguenti pezzi:
1- ammortizzatore anteriore (rifatto corretto euro 80)
2- controllare il rinvio se gira il contakm smith perche' questo ha un attacco particolare che e' diverso dal veglia e dal rolle.
3-parafango in alluminio (questo costa per cui bisogna avere pazienza e curare le varie aste/mercatini/amici ecc.)
4-faro completo da 95mm (anche questo corretto costa e bisogna stare attenti a non acquistare quello per la bacchetta v14/15 simile,ma non uguale) lo rifanno,ma non e' bellissimo e costa sempre tanto (sui 150 euro)
5- tutti i particolari di gomma (manopole,gommini eccc.)
6- la sella e le molle sono le sue, il portapacchi essendo un v31 dovrebbe avere i ganci portaborse ai lati,ma dalle foto non vedo.
7- il cavalletto corretto lo rifanno dai 35 euro ai 50 (quello di pascoli (50 euro) ha un diametro leggermente superiore dell'originale
8- il fanale posteriore ci va quello piccolo (acquistalo gia' con lo stop ) sei dai 60 ai 100 euro.
9- devio luci ci va quello grigio cromato a 2 luci (100 euro)
10-chiappa motore idem come parafango
11- gruppo motore e sospensione anche quì stesso discorso
per contro hai i tuoi pezzi da piazzare anche se non vai a pari dovresti andarci vicino
comunque io prevedo un preventivo di 2000 eurozzi
:ciao:

:azz::azz:certo mi hai dato una bella notizia :rabbia::rabbia::rabbia:
Bene per oggi basta ci dormo su e con calma vedremo il da farsi!!!!
curiosità ma il mio motore che tral'altro va benissimo ma di che cosa è :crazy::crazy:
Grazie mille di tutti i consigli Ciao Salvatore

Ivan et3
09-12-10, 20:07
Forse un pò cara per come è messa, ma se mai capitasse a me una storia del genere, mi mettevo a piangere a prima vista!
E' il mio sogno di vespa...Ad averne una da scambiare, la metterei nel mercatino per avere questo modello...Ovviamente perfetto :mrgreen:
Da parte mia comunque, goditela, io ti invidio!

eleboronero
09-12-10, 20:33
curiosità ma il mio motore che tral'altro va benissimo ma di che cosa è :crazy::crazy:

vespa 1954 come probabilmente anche gli altri pezzi che monta.:ciao:

salvamoto
10-12-10, 13:49
dunque vediamo:
il fenomeno di roma si chiama Angelo cell.339.2737386
www.vespistaroma@yahoo.it (http://www.vespistaroma@yahoo.it) ha molti contakm e molti pezzi. fa i mercatini e ha prezzi da alta boutique e gli interessano i ricambi rolle. la mia impressione che vende a tanto ma in compenso acquista a poco!
prima parlavi di vespatecnica ..potevi darci un'occhiata prima di acquistare...va beh! ormai e' fatta.
scaricati i ricambi che ho messo nell'area download e studia bene i pezzi che ti servono per il tuo numero di telaio (se non ho capito male dovrebbe essere v31t 221000 circa) conferma prego.
ho visto che hai il vecchio complementare controllare vi e' riportato la sigla del motore (dalla mia esperienza penso dal nr.di telaio un v32m)
6000 euro di partenza sono tanti.
tanti per vendere la vespa come si trova ora e tanti per restaurarla
1 cosa devi decidere che cosa vuoi fare con questa vespa
se la usi ogni tanto e non te ne frega + di tanto tienila cos'ì
altrimenti devi restaurare totalmente.
se restauri totalmente
come si diceva prima al momento non e' consono per i seguenti pezzi:
1- ammortizzatore anteriore (rifatto corretto euro 80)
2- controllare il rinvio se gira il contakm smith perche' questo ha un attacco particolare che e' diverso dal veglia e dal rolle.
3-parafango in alluminio (questo costa per cui bisogna avere pazienza e curare le varie aste/mercatini/amici ecc.)
4-faro completo da 95mm (anche questo corretto costa e bisogna stare attenti a non acquistare quello per la bacchetta v14/15 simile,ma non uguale) lo rifanno,ma non e' bellissimo e costa sempre tanto (sui 150 euro)
5- tutti i particolari di gomma (manopole,gommini eccc.)
6- la sella e le molle sono le sue, il portapacchi essendo un v31 dovrebbe avere i ganci portaborse ai lati,ma dalle foto non vedo.
7- il cavalletto corretto lo rifanno dai 35 euro ai 50 (quello di pascoli (50 euro) ha un diametro leggermente superiore dell'originale
8- il fanale posteriore ci va quello piccolo (acquistalo gia' con lo stop ) sei dai 60 ai 100 euro.
9- devio luci ci va quello grigio cromato a 2 luci (100 euro)
10-chiappa motore idem come parafango
11- gruppo motore e sospensione anche quì stesso discorso
per contro hai i tuoi pezzi da piazzare anche se non vai a pari dovresti andarci vicino
comunque io prevedo un preventivo di 2000 eurozzi
:ciao:


Allora il telaio è V31T 21----
Nel complementare duplicato dell'81 non c'è la sigla del motore
Il contachilometri funziona all perfezzione segna 99 km , i km. segnati sono quelli fatti dal 2° propietario, infatti l'aveva montato lui e praticamente l'ha usata poco e niente, questo me lo aveva già confermato

salvamoto
11-12-10, 13:38
vespa 1954 come probabilmente anche gli altri pezzi che monta.:ciao:

Secondo vespa tecnica io posso montare anche il V33
Per quanto riguarda la 54 parla di VM2T
Che mi dici??

salvamoto
11-12-10, 13:47
Questi sono portapacchi e devio luci sono giusti??

salvamoto
11-12-10, 13:53
altri accessori che erano montati!!!

eleboronero
11-12-10, 13:56
Secondo vespa tecnica io posso montare anche il V33
Per quanto riguarda la 54 parla di VM2T
Che mi dici??
chiaro che puoi montare dal v30 al v33,ma dato il tuo numero v31 e telaio 210000 e' + corretto montare un v31/32m
non capisco cosa intendi con riguardo la 54 parla di vm2t ...tu hai un motore appunto corretto per una vm2t.

eleboronero
11-12-10, 13:59
Questi sono portapacchi e devio luci sono giusti??
il portapacchi e' del v32/33 ,ma va bene lo stesso probabilmente dal tuo numero di telaio erano gia' scomparsi i gancetti.
il devio non e' il suo.

eleboronero
11-12-10, 14:01
altri accessori che erano montati!!!
bello la poltronvespa e cerchio con il logo piaggio.
il portagiornale e' da bicicletta,mai visto su una vespa.

senatore
11-12-10, 14:13
il portagiornale e' da bicicletta,mai visto su una vespa.
Si vede che chi lo ha montato, lì ci metteva la pagnotta, per evitare di metterla nella sacca! :mrgreen: :sbonk:

senatore
11-12-10, 14:17
Inoltre, se non lo hai gia fatto, se non ti sembra eccessivo come prezzo, se vuoi mettere il motore giusto, contatta il tizio di Chieti, quello degli ultimi due link che ti ho messo.
Magari te lo cede a meno dei 600 euro che chiede.

salvamoto
11-12-10, 14:53
chiaro che puoi montare dal v30 al v33,ma dato il tuo numero v31 e telaio 210000 e' + corretto montare un v31/32m
non capisco cosa intendi con riguardo la 54 parla di vm2t ...tu hai un motore appunto corretto per una vm2t.

Il mio motore è Vm2m su vespatecnica da il Vm2t, l'ammortizzatore post. è del modello del 55

salvamoto
11-12-10, 14:59
Inoltre, se non lo hai gia fatto, se non ti sembra eccessivo come prezzo, se vuoi mettere il motore giusto, contatta il tizio di Chieti, quello degli ultimi due link che ti ho messo.
Magari te lo cede a meno dei 600 euro che chiede.

Stò ancora riflettendo sul da farsi, lunedì riparlerò con il vecchio propietario, ma secondo te, in tal caso cosa può valere il mio motore, visto che dovrei venderlo per acquistare quello giusto , considera che chi lo compra non deve farci nulla , funziona alla perfezione in più ha la frizione nuova appena montata!!!

senatore
11-12-10, 15:00
La sigla VM2M, identifica il motore (M sta per Motore), quella VM2T identifica il telaio (T sta per Telaio).
Se su V.T. hanno scritto VM2T indicandolo come sigla del motore, è un errore.

senatore
11-12-10, 15:05
Stò ancora riflettendo sul da farsi, lunedì riparlerò con il vecchio propietario, ma secondo te, in tal caso cosa può valere il mio motore, visto che dovrei venderlo per acquistare quello giusto , considera che chi lo compra non deve farci nulla , funziona alla perfezione in più ha la frizione nuova appena montata!!!
Guarda, non saprei dirti.
Motori da rifare, del tipo di quello che ora è montato sulla tua vespa, il VM2M, si trovano a meno di quello che serve a te, cioè il V32M, anche se è possibile che qualcuno ne chieda di più.
Ad ogni modo, dubito che non ci sia nulla da fare, visto per quanto tempo è stato fermo. In genere, dopo un così lungo periodo di inattività, i paraoli ed i cuscinetti di banco si cambiano d'ufficio. Una volta aperto il motore, è ovvio che si controlla tutto, cambiando magari la crociera ed i dischi frizione, indi il parastrappi.
Non saprei cosa dirti per la valutazione. Potresti vedere in giro cosa gira, come prezzi, e regolarti di conseguenza.

salvamoto
11-12-10, 15:05
La sigla VM2M, identifica il motore (M sta per Motore), quella VM2T identifica il telaio (T sta per Telaio).
Se su V.T. hanno scritto VM2T indicandolo come sigla del motore, è un errore.

Allora abbiamo trovato un errore su V.T.:orrore::orrore:

senatore
11-12-10, 15:08
Beh, fosse l'unico! :roll:
Ad ogni modo, questo è un errore banale, quasi di stampa, direi.

Cammeo
11-12-10, 15:14
Allora abbiamo trovato un errore su V.T.:orrore::orrore:

magari fosse l'unico :Lol_5: :Lol_5:

salvamoto
11-12-10, 15:24
Beh, fosse l'unico! :roll:
Ad ogni modo, questo è un errore banale, quasi di stampa, direi.


Grazie mille per tutte le delucidazioni, Tu ed Ele mi siete stati veramente di grande aiuto :Ave_2::Ave_2::Ave_2: per venire a capo di questo :testate::testate::testate: puzle che mi sono accattato :azz::azz::azz: vi terrò informati di tutti i prossimi sviluppi!!! :ciao::ciao:

salvamoto
11-12-10, 15:28
Guarda, non saprei dirti.
Motori da rifare, del tipo di quello che ora è montato sulla tua vespa, il VM2M, si trovano a meno di quello che serve a te, cioè il V32M, anche se è possibile che qualcuno ne chieda di più.
Ad ogni modo, dubito che non ci sia nulla da fare, visto per quanto tempo è stato fermo. In genere, dopo un così lungo periodo di inattività, i paraoli ed i cuscinetti di banco si cambiano d'ufficio. Una volta aperto il motore, è ovvio che si controlla tutto, cambiando magari la crociera ed i dischi frizione, indi il parastrappi.
Non saprei cosa dirti per la valutazione. Potresti vedere in giro cosa gira, come prezzi, e regolarti di conseguenza.


Si oK però parliamo di ordinaria manutenzione, non straordinaria, il motore va in moto non è bloccato e funziona benissimo!!!

senatore
11-12-10, 15:41
Si oK però parliamo di ordinaria manutenzione, non straordinaria, il motore va in moto non è bloccato e funziona benissimo!!!
Certo, ma il fatto che vada in moto, non sta a significare che è perfetto.

senatore
11-12-10, 15:42
Grazie mille per tutte le delucidazioni, Tu ed Ele mi siete stati veramente di grande aiuto :Ave_2::Ave_2::Ave_2: per venire a capo di questo :testate::testate::testate: puzle che mi sono accattato :azz::azz::azz: vi terrò informati di tutti i prossimi sviluppi!!! :ciao::ciao:
Va buò dai, cosa fatta, capo ha!!!

eleboronero
11-12-10, 16:14
Certo, ma il fatto che vada in moto, non sta a significare che è perfetto.
eheheh mi ricordo il motore di Arturo dopo un geretto di qualche km i vecchi paraoli con la benzina verde......mi lasciarono a piottoli.:testate:
non sottovalutare la potenza distrittiva della benzina verde.

senatore
11-12-10, 16:51
eheheh mi ricordo il motore di Arturo dopo un geretto di qualche km i vecchi paraoli con la benzina verde......mi lasciarono a piottoli.:testate:
non sottovalutare la potenza distrittiva della benzina verde.
Un classico!!!
E pensa che c'è stato qualcuno, ed altri ce ne saranno di sicuro, che, dopo aver restarato la vespa, ha rimontato il motore senza fargli minimamente nulla perchè "tanto andava bene"; beh, dopo poco tempo ha dovuto tirar giù nuovamente il motore, quindi doppio lavoro e rischio di danneggiare la carrozzeria appena rifatta, perchè il motore era da rifare!!! :azz: :roll: :sbonk:
:nono: :nono: :nono:

senatore
12-12-10, 07:40
in tal caso cosa può valere il mio motore, visto che dovrei venderlo per acquistare quello giusto
Toh guarda, manco a farlo apposta:
Motore Vespa Farobasso siglia VM2M 166400 Moto e Scooter usato - In vendita Brescia (http://www.subito.it/moto-e-scooter/motore-vespa-farobasso-siglia-vm2m-166400-brescia-19317944.htm)
Direi che è nelle stesse condizioni del tuo, ed in più ha anche il gruppo ammortizzatore/molla.
Tra l'altro, il gruppo ammortizzatore/molla è identico a quello che servirebbe a te.

areoib
12-12-10, 10:18
n° la marmitta esce a sx l'originale dovrebbe uscire a dx
non ricordo da quale numero di telaio ma le v31/32 avevano anche lo scarico a SX

il portapacchi essendo un v31 dovrebbe avere i ganci portaborse ai lati,ma dalle foto non vedo.
anche qui... solo le primissime V30-31T avevano i gancetti...

:ciao:

eleboronero
12-12-10, 14:25
non ricordo da quale numero di telaio ma le v31/32 avevano anche lo scarico a SX

:ciao:
le v32/33

giandz
12-12-10, 21:10
A me sembra solo strano che uno (il venditore) che chiama la sua vespa "vespaccia" alla fine la vuole vendere a 6000 euro....mah!!

eleboronero
13-12-10, 08:30
A me sembra solo strano che uno (il venditore) che chiama la sua vespa "vespaccia" alla fine la vuole vendere a 6000 euro....mah!!
beh! e' stato onesto.......gia' sapeva che non era una bella vespa,ma che nascondeva magagne..:orrore::mrgreen::ciao:

Vespa 50 L
13-12-10, 09:33
beh! e' stato onesto.......gia' sapeva che non era una bella vespa,ma che nascondeva magagne..:orrore::mrgreen::ciao:E che magagne, a quel prezzo doveva essere quasi perfetta!!:roll:

senatore
13-12-10, 09:36
Va beh dai ragazzi, non infieriamo. Ormai la cosa è fatta.
Ora si tratta di porvi rimedio, sperando di contenere i costi.

Vespa 50 L
13-12-10, 11:08
Va beh dai ragazzi, non infieriamo. Ormai la cosa è fatta.
Ora si tratta di porvi rimedio, sperando di contenere i costi.Chiedo venia Ranieri, non volevo infierire, ho solo ribadito il mio concetto:ok:;-). Mi spiace soltanto per il prezzo eccessivo:cry:

senatore
13-12-10, 12:48
Si certo, non era mica rivolto a te personalmente.
Però, mettiamoci nei panni del tizio, sicuramante gli staranno girando gli zebedei.
Ecco il perchè del mio messaggio, che seguiva il tuo. In pratica, un'esortazione per altri che, forse, potrebbero scrivere ancora altro.

eleboronero
13-12-10, 13:31
e' cos'ì in tutti i campi...pensa alle vecchie moto guzzi a prima vista sembrano tutte uguali :ciao:

salvamoto
14-12-10, 11:17
beh! e' stato onesto.......gia' sapeva che non era una bella vespa,ma che nascondeva magagne..:orrore::mrgreen::ciao:

:nono::nono: Su questo ti dico che ti sbagli , in quanto il vecchio propietario è all'oscuro di tutto, ed in perfetta buona fede, ne sono sicurissimo, tanto e vero che propio ieri ci ho parlato , e mi ha detto che adesso mi farà riavere qualcosa :ciao::ciao:

salvamoto
14-12-10, 11:23
Comunque grazie tutti per la partecipazione a questo post!!! chiedo cortesemente :Ave_2::Ave_2: a tutti, di informarmi se doveste trovare qualcosa che può servirmi per riportare alle origini questa "nonna vespa" :ciao::ciao:

highlander
14-12-10, 11:51
Si anche se sono di cagliari :ok: ormai da 8 annni so diventato romano de roma!! :risata::risata:

la vuoi scambiare con una VNB4 targata CA .... :roll:

:ok:

highlander
14-12-10, 11:52
Quindi, niente da fare per uno targato CS e per un altro targato RC?
Peccato!!! :Lol_5:

eh no!!! sono esigente :testate:

highlander
14-12-10, 11:53
lavoriamo vicini....:ciao:

andiamo a trovarlo??

eleboronero
14-12-10, 13:23
Comunque grazie tutti per la partecipazione a questo post!!! chiedo cortesemente :Ave_2::Ave_2: a tutti, di informarmi se doveste trovare qualcosa che può servirmi per riportare alle origini questa "nonna vespa" :ciao::ciao:
intanto acquista il motore segnalato da senatore:ok:

giandz
14-12-10, 19:20
:nono::nono: Su questo ti dico che ti sbagli , in quanto il vecchio propietario è all'oscuro di tutto, ed in perfetta buona fede, ne sono sicurissimo, tanto e vero che propio ieri ci ho parlato , e mi ha detto che adesso mi farà riavere qualcosa :ciao::ciao:

Cavolo che persona onesta....se ne trovano ben poche!

santolo
14-12-10, 19:52
bell'acquisto,complimenti!

mazzaredda
14-12-10, 20:24
Ma sai quanto vale al giorno d'oggi una '51 restaurata bene? Io non ne vedo a meno di 7000 euro, ed è pure difficile trovarle con documenti in regola.
Fatti 2 conti, se non la devi riverniciare tutta daccapo, direi che ci stai comunque dentro alla quotazione media..Se la dovessi rivendere stai tranquillo che non ci perderesti niente, anzi non sarebbe neanche difficile guadagnarci qualcosina per il fastidio di riportarla originale..

salvamoto
15-12-10, 10:20
Cavolo che persona onesta....se ne trovano ben poche!


Conosco da anni la persona, non avevo dubbio alcuno sulla sua buona fede, tantevero che venuto a conoscenza si è comportato di conseguenza!!!:ciao::ciao:

salvamoto
15-12-10, 10:22
bell'acquisto,complimenti!


Me stai a pià per Q ????

eleboronero
15-12-10, 13:28
Conosco da anni la persona, non avevo dubbio alcuno sulla sua buona fede, tantevero che venuto a conoscenza si è comportato di conseguenza!!!:ciao::ciao:
persone di altri tempi:applauso: portagli il nostro plauso per la sua correttezza!:ok:

gian-GTR
15-12-10, 13:34
persone di altri tempi:applauso: portagli il nostro plauso per la sua correttezza!:ok:

quoto

secondo me comunque per essere una 51 ed in stato accettabile non é per niente male.

poi il motore lo compri nuovo e rivendi il tuo... ok uno sbattimento, ma non ci andrai a perdere tantissimo....

secondo me resta una bella vespa
:ciao:
gian

santolo
15-12-10, 20:00
Me stai a pià per Q ????a dire la ve
rita' ho seguito il post solo inizialmente:azz::oops: e sembrava che l'avessi acquistata a prezzo piu' che ragionevole, ma adesso ho visto tutto:orrore:
cmq se dici che il venditore ha capito e si e' comportato di conseguenza almeno avrai recuperato qualcosa:ok::ciao: