Visualizza Versione Completa : Additivi antiattrito/antiusura.
Ciao a tutti!
Spulciando il sito della Sintoflon, mi sono imbattuto in questo prodotto: Sintoflon - X35 (http://www.sintoflon.com/prodotti/8/)
Qualcuno l'ha mai usato o ne ha mai sentito parlare?
Io ho esperienza con i prodotti di questa azienda, ho fatto un trattamento semicompleto sulla mia Multipla (trattamento olio motore e olio cambio) e i risultati promessi in fatto di abbattimento di consumi, aumento di elasticità del motore e diminuzione del consumo d'olio ci sono davvero stati.
Ho anche moltissimi riscontri positivi sull' utilizzo di questi prodotti sulle auto, ma niente sui 2 tempi.
Chi sa parli, altrimenti mi autoeleggerò cavia ufficiale del forum!!!
Non ho mai creduto all'efficacia di queste pozioni magiche.
La superficie di cilindri e segmenti ha delle finiture che hanno la funzione di trattenere lo strato d'olio, se fosse vero che queste sostanze depositano e creano una superficie liscia, ne comprometterebbe la lubrificazione.
E poi aggiungo: come può un liquido depositare nelle giuste proporzioni del materiale solido sulla superficie del cilindro senza impastare segmenti, valvole e cuscinetti?
Le pozioni magiche lasciamole ad Asterix ed i soldi risparmiati godiamoceli in altro modo.
Non ho mai creduto all'efficacia di queste pozioni magiche.
La superficie di cilindri e segmenti ha delle finiture che hanno la funzione di trattenere lo strato d'olio, se fosse vero che queste sostanze depositano e creano una superficie liscia, ne comprometterebbe la lubrificazione.
E poi aggiungo: come può un liquido depositare nelle giuste proporzioni del materiale solido sulla superficie del cilindro senza impastare segmenti, valvole e cuscinetti?
Le pozioni magiche lasciamole ad Asterix ed i soldi risparmiati godiamoceli in altro modo.
Neanche io !!!:mavieni::mavieni::ok:
Ripeto che sulla Multipla hanno funzionato, dati alla mano. Sono 3 anni e 80.000km (da quando ho preso l'auto) che mi segno tutte le spese, le quantità di metano, le percorrenze e le medie.
Da quando ho fatto il trattamento, ho avuto un migliramento della percorrenza di circa 2km per ogni kg di metano, cioè circa 50 km in più ogni pieno.
I risultati ci sono e non solo per me.
Ripeto che sulla Multipla hanno funzionato, dati alla mano. Sono 3 anni e 80.000km (da quando ho preso l'auto) che mi segno tutte le spese, le quantità di metano, le percorrenze e le medie.
Da quando ho fatto il trattamento, ho avuto un migliramento della percorrenza di circa 2km per ogni kg di metano, cioè circa 50 km in più ogni pieno.
I risultati ci sono e non solo per me.
Con il trattamento, hai fatto qualcos'altro? Cambio gomme? Tagliando? Cambiato olio?
Le gomme le avevo cambiate un po' prima (passato dalle 185/65r15 alle 195/60r15 senza traumi per i consumi con pneumatici sempre Michelin, E3A le vecchie, Energy Saver le nuove). Il trattamento va iniziato poco prima del cambio olio. Bisogna mettere il primo flacone circa 1500-2000 km prima della sostituzione dell' olio motore. Da subito il consumo medio è diminuito. Dopo il cambio olio, bisogna fare la seconda fase.
vespiaggio
16-12-10, 12:21
sinceramente non spenderei un centesimo per questo prodotto, vista poi la brutalità del 2 tempi secondo me non gli fa un baffo. Ma non parlo così tanto per dire, prima di criticare ho voluto provare qualcosa, io il sintoflon ce l'ho messo nella mia citroen gs (che pur col motore nuovo fuma ugualmente), beh non è cambiato proprio un fico secco anzi consuma olio quanto se non più di prima (+ o - 1kg ogni 1000km) e i consumi sono rimasti da suicidio (nonostante la sostituzione del carburatore e la messa a punto come da manuale). I 20 euro peggio spesi degli ultimi tempi, ci avrei potuto far benzina.
monsterpompa
16-12-10, 12:43
sinceramente non spenderei un centesimo per questo prodotto, vista poi la brutalità del 2 tempi secondo me non gli fa un baffo. Ma non parlo così tanto per dire, prima di criticare ho voluto provare qualcosa, io il sintoflon ce l'ho messo nella mia citroen gs (che pur col motore nuovo fuma ugualmente), beh non è cambiato proprio un fico secco anzi consuma olio quanto se non più di prima (+ o - 1kg ogni 1000km) e i consumi sono rimasti da suicidio (nonostante la sostituzione del carburatore e la messa a punto come da manuale). I 20 euro peggio spesi degli ultimi tempi, ci avrei potuto far benzina.
1 kg. d'olio per 1000 km? Praticamente va a miscela! Lo dimostro matematicamente: mettiamo che faccia 10 km/litro, quindi 100 litri di benzina per 1000 km., 1 kg. d'olio per 100 litri di benzina = miscela al 1%! :risata:
Mmmm...motore nuovo che consuma 1kg d'olio ogni 1000 km...non puoi davvero dare la colpa al Sintoflon se non ti ha dato risultati...non è acqua santa!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.