PDA

Visualizza Versione Completa : faro basso 55



Ghngo
21-12-10, 23:46
ciao mi e capitata una faro basso a buon prezzo,mi conviene prenderla?,i pezzi si trovano facimelmente? ciao grazie

lucavs1
22-12-10, 07:13
ciao mi e capitata una faro basso a buon prezzo,mi conviene prenderla?,i pezzi si trovano facimelmente? ciao grazie
certo che conviene! se ti sembra un buon prezzo sicuramente avrai gia fatto 2 conti, però sarebbe meglio vedere un paio di foto prima di dare dei consigli! che pezzi le mancano? :ciao:

Ghngo
22-12-10, 13:06
certo che conviene! se ti sembra un buon prezzo che pezzi le mancano? :ciao:

ciao di pezzi non ne manca nessuno,pero o paura se in futuro mi si spacca,frizioone,ingranaggi dell cambio,non riesco a trovarli,e questo che mi "frena un po'" ciao

Ghngo
22-12-10, 13:09
dopo secondo voi, siccome una vespa dell 56,e un po vecchia,ci riuscirei a farci qualche giro la domenica di 20,30 km? e vero che quando la si spegne, bisogna aspettare che si rafreddi, se no non va piu in moto'? ciao

FedeBO
22-12-10, 13:20
se il motore è ok li fai eccome quei chilometri. Che il motore vada fatto raffreddare altrimenti non si accende è una cavolata enorme!

orcad83
22-12-10, 13:27
ciao di pezzi non ne manca nessuno,pero o paura se in futuro mi si spacca,frizioone,ingranaggi dell cambio,non riesco a trovarli,e questo che mi "frena un po'" ciao

:testate: che fai ti fasci la testa prima di rompertela?! Compra compra :ciao:

eleboronero
22-12-10, 13:35
il succo del ragionamento e':
cosa intendi per buon prezzo? 1000,2000,5000,10000 euro?:mah:

Ghngo
22-12-10, 14:43
il succo del ragionamento e':
cosa intendi per buon prezzo? 1000,2000,5000,10000 euro?:mah:

ciao 3100 documenti originali,da restaurare,tecnicamente e possibile che si rompino gli ingranaggi del cambio?

jameslabrie
22-12-10, 15:03
ciao 3100 documenti originali,da restaurare,tecnicamente e possibile che si rompino gli ingranaggi del cambio?

ciao secondo me 3100 da restaurare la prendi a prezzo di mercato..non fai un affarone ma nemmeno prendi una fregatura.. calcola che per restaurarla ( pi dipende che restauro vuoi fare ) ci vogliono intorno ai 3000 ..se pero ti piace tanto e ti fai i tuoi calcoli prendila!! :)

Diegoz
22-12-10, 15:33
3000 euro per il restauro mi sembrano tantini...
io preventiverei almeno 1000 euro in meno...
io al mio px, che per carità è una vespa dal valore minore rispetto una faro basso ma comunque il lavoro da fare è quello, ho preso il motore, smontato, sostituito tutto ed elaborato in più sospensioni nuove a doppia tenuta, freni e impianto elettrico nuovo e li sono andato sul millino, ora l ho smontata pezzo pezzo di carrozzeria e tra carteggiare tutto (non necessita sabbiatura visto che non c è ruggine), dare il fondo e verniciare mi viene 800 euro.
ho anche cambiato tutte e 3 le gomme per un totale di 75 euro.
il che vuol dire che tra tutto rendere la vespa nuova di zecca mi è costata 1875 euro...

comunque è il mio caso, se devi sabbiare un 300 o 350 euro ti partono ancora...

eleboronero
22-12-10, 16:42
[QUOTE=Diegoz;518741
se devi sabbiare un 300 o 350 euro ti partono ancora...[/QUOTE]
:orrore:

eleboronero
22-12-10, 16:45
possibile che si rompino gli ingranaggi del cambio?
non direi proprio

Diegoz
22-12-10, 16:47
:orrore:

troppi?
o troppo pochi?

Cammeo
22-12-10, 16:56
troppi?
o troppo pochi?
troppi troppi :ok:

vespinogt
22-12-10, 17:18
3000 euro per il restauro mi sembrano tantini...
io preventiverei almeno 1000 euro in meno...
io al mio px, che per carità è una vespa dal valore minore rispetto una faro basso ma comunque il lavoro da fare è quello, ho preso il motore, smontato, sostituito tutto ed elaborato in più sospensioni nuove a doppia tenuta, freni e impianto elettrico nuovo e li sono andato sul millino, ora l ho smontata pezzo pezzo di carrozzeria e tra carteggiare tutto (non necessita sabbiatura visto che non c è ruggine), dare il fondo e verniciare mi viene 800 euro.
ho anche cambiato tutte e 3 le gomme per un totale di 75 euro.
il che vuol dire che tra tutto rendere la vespa nuova di zecca mi è costata 1875 euro...

comunque è il mio caso, se devi sabbiare un 300 o 350 euro ti partono ancora...

è vero che il lavoro è quello ma quando ti presenti a restaurare una vespa, anke solo dal carrozziere x verniciarla, se è una faro basso, o altro ti prende più che x verniciare un px, e questa cosa nn riesco a capirla, ed ecco xchè vorrei imparare x fare tutto da solo...
la sabbiatura è la spesa minre qualcuno con 50-100euro la fa, e tutto il dopo che costa..
Sono daccordo con james, quasi 3000euro, xchè poi c'è qualche pezzo da comprare e li sono cari i prezzi...
3100sono il valore di mercato oggi, nè affare,nè inc...ta, se ti piace la prenderei, se ha i doc in regola e solo se completa, poi qnd è restaurata e il motore rifatto è abbastanza affidabile, nn sarà un mostro di prestazioni, ma il giretto te lo fai tranquillo...

Ghngo
22-12-10, 18:19
ciao non avete,risposto alla mia domanda si possonorompere gli ingranaggi dell' cambio?

ricmusic
22-12-10, 18:34
non direi proprio

....mi pare che ti abbia risposto Eleboro.....di cui condivido il parere.....in ogni caso puoi facilmente trovare tutti i ricambi che vuoi....basta pagarli....

:ciao: Riccardo

Vespa979
22-12-10, 18:42
Tutto si può rompere, ma quasi tutto si puo' riparare o ricostruire.;-)
Con le vespe siamo un po' abituati male, nel senso che si trova quasi tutto come ricambio, se non nuovo usato, ma per certe moto d'epoca... o te li rifai fare certi pezzi o la moto resta ferma:mrgreen:
Quindi per me il problema degli ingranaggi del cambio non sussiste.
Una volta restaurata anche una vespa del 56 è usabile, con le sue limitazioni prestazionali s'intende, i km si fanno:
mi sono fatto + di 170 km con il FB del 53 con un mio amico con un bacchetta del 50 e le vespe hanno fatto il loro dovere senza nessun problema.
:ciao:

Ghngo
22-12-10, 19:14
Tutto si può rompere, ma quasi tutto si puo' riparare o ricostruire.;-)
Con le vespe siamo un po' abituati male, nel senso che si trova quasi tutto come ricambio, se non nuovo usato, ma per certe moto d'epoca... o te li rifai fare certi pezzi o la moto resta ferma:mrgreen:
:ciao:

ciao e semai dove deve andare per farmi,fare su i pezzi? cioè gli ingranaggi?

Vespa979
22-12-10, 19:49
Io a due passi da casa ho un saldatore/fabbro che fà anche questo tipo di lavoro, però bisogna vedere di volta in volta il problema.
Anche sul web trovi ditte specializzate nella ricostruzione di componenti meccanici e come dice Ricmusic... basta pagare.:mrgreen:
Comunque come ti hanno già scritto è un fatto assai raro.
:ciao:

622090
22-12-10, 19:49
Ma sei proprio sicuro che sti benedetti ingranaggi debbano essere sostituiti? Come fai a dirlo a motore chiuso ? Una delle caratteristiche della Vespa e che ha dei pezzi praticamente indistruttibili a meno che non abbiano buttato della ghiaia dentro il carter.
Claudio

Ghngo
22-12-10, 19:56
se io per esempio o gli ingranaggi,originali se li porto a un fabbro, ecc mi fanno una copia?

Diegoz
22-12-10, 20:06
un fabbro no, ma un tornitore forse.
ma sei certo che siano da sostituire prima ancora di acquistare la vespa?

giaggio
22-12-10, 20:26
guarda che gli ingranaggi li vendono nuovi!

Ale15
22-12-10, 20:36
Scusa la crudezza ma scolta a me....

Fatti un frullo! :risata:


Così sei certo che gli ingranaggi in teflon si rompono ma trovi i ricambi nei centri assistenza Zoppas :ciao:

FedeBO
22-12-10, 20:37
guarda che l'acciaio non è mica burro!perchè mai dovrebbero rompersi? dovrebbe succedere se avessero subito mai sollecitazioni decisamente importanti!io starei tranquillo fossi in te!!!poi volendo, come ti hanno già scritto, si trova tutto!comunque non te li potrebbe fare un fabbro, serve un acciaio trattato termicamente innanzitutto, poi un tornio ed una fresatrice....ma siccome saranno sicuramente a posto ... dormi sonni tranquilli!

lucavs1
22-12-10, 20:41
per le vespe anni 50 è più difficile trovare certi ricambi, ma con un pò di pazienza ci si riesce sempre e comunque ho visto rompersi di tutto, ma gli ingranaggi del cambio mai! 3000 € possono essere tanti o pochi, dipende dallo stato in cui si trova la vespa :ciao:

Ghngo
23-12-10, 00:55
guarda che gli ingranaggi li vendono nuovi!

ciao dove li vendono nuovi in che posto, per una faro basso?

Ghngo
23-12-10, 01:14
guarda che gli ingranaggi li vendono nuovi!

ciao grazie della risposta,gli ingranaggi sono intatti intendo in evenienza,perchè ho avuto,una btutta esperienza con un blocco et3 che alla fine ho trovato ciao

eleboronero
23-12-10, 08:42
ripeto,in un restauro faro basso gli ingranaggi del cambio e' l'ultimo dei problemi e come tutti i problemi si cerca una soluzione al momento che questi si presentano. se parti con queste remore e se il tuo ideale di vivere la vespa e' muoversi con una et3 lascia perdere l'acquisto.

Vespa 50 L
23-12-10, 09:15
E le foto?

Ghngo
23-12-10, 09:23
se il tuo ideale di vivere la vespa e' muoversi con una et3 lascia perdere l'acquisto.

ciao io vorrei una faro basso,perchè praticamente sarebbe come avere un pezzo di storia italaina in garage,poi era la vespa di mio nonno,che usava per andare in giro con mia nonna,pero' le prestazioni a me non interessano,dovrebbe fare circa 70 allora no?

Vespa 50 L
23-12-10, 10:00
ciao io vorrei una faro basso,perchè praticamente sarebbe come avere un pezzo di storia italaina in garage,poi era la vespa di mio nonno,che usava per andare in giro con mia nonna,pero' le prestazioni a me non interessano,dovrebbe fare circa 70 allora no?Sì, anche qualcosetta in meno, 60 Km/h

eleboronero
23-12-10, 13:39
ciao io vorrei una faro basso,perchè praticamente sarebbe come avere un pezzo di storia italaina in garage,poi era la vespa di mio nonno,che usava per andare in giro con mia nonna,pero' le prestazioni a me non interessano,dovrebbe fare circa 70 allora no?
certo e non devi avere fretta. e' un mezzo con il quale godersi il tragitto per arrivare alla meta :ciao:

Diegoz
23-12-10, 15:17
ho ripreso la discussione dall inizio e, rileggendo tutte le domande che hai posto, sono giunto alla conclusione che il miglior consiglio che ti posso dare è quello di NON comprare quella vespa.
tu vuoi una vespa affidabile e performante.sull affidabile potremmo anche praticamente esserci, con i dovuti accorgimenti, ma sul performante proprio no.
tu avresti bisogno di un bel px150e o ancora meglio px200e, con miscelatore, termica maggiorata e freno a disco così potresti fare lunghi giri a velocità elevate senza preoccuparti di nulla.
una faro basso si è una vespa meravigliosa, ma allo stesso tempo più da raduno ed esposizione che da utilizzo quotidiano...

poi se hai quel pallino li fai bene a prenderla, è però bene che tu sappia a cosa vai incontro, nel bene e nel male...

eleboronero
23-12-10, 15:52
una faro basso si è una vespa meravigliosa, ma allo stesso tempo più da raduno ed esposizione che da utilizzo quotidiano...


io la uso frequentemente d'estate per andare al lavoro.....:mrgreen:

Diegoz
23-12-10, 16:05
io la uso frequentemente d'estate per andare al lavoro.....:mrgreen:

si ma non penso che gli tiri il collo...te ne vai li tranquillino a velocità basse no?

teach67
23-12-10, 16:06
hai troppi dubbi sull'acquisto.... mi sa che vuoi un pezzo di storia italiana con le comodità di un mezzo dei nostri giorni.... intanto se postassi delle foto.... :ciao::ciao::ciao:

Diegoz
23-12-10, 16:15
hai troppi dubbi sull'acquisto.... mi sa che vuoi un pezzo di storia italiana con le comodità di un mezzo dei nostri giorni.... intanto se postassi delle foto.... :ciao::ciao::ciao:

appunto, con un px arcobaleno hai un valido compromesso tra storia e comodità...certo non è una faro basso e quindi non ne possiede ne pregi ma nemmeno i difeti...va più forte, frena meglio, hai indicatori di miscela e le frecce che, nell uso urbano, sono abbastanza utili...

eleboronero
23-12-10, 16:20
si ma non penso che gli tiri il collo...te ne vai li tranquillino a velocità basse no?
non molto:mrgreen: la velocita' bassa e' per forza dovuta alla caratteristica tecnica del mezzo e il mio ancor di + dato l'ingombro:ciao:

Diegoz
23-12-10, 16:51
come dicevo prima, son vespe splendide, ma a livello tecnico e pratico son un pò...ciofeche...:risata:

Ghngo
23-12-10, 17:01
come dicevo prima, son vespe splendide, ma a livello tecnico e pratico son un pò...ciofeche...:risata:

intendi,per la bassa velocità?

Diegoz
23-12-10, 17:14
60 all ora

Ghngo
12-01-11, 13:27
ciao e volevo sapere anche,la miscela con olio sintetico al 100%,va sempre fatta al 5%?

eleboronero
12-01-11, 13:42
io uso il castrol tts e la faccio al 3%

Ghngo
12-01-11, 14:07
io uso il castrol tts e la faccio al 3%ciao grazie della risposta,ma negli anni 50,che si usava olio minerale perchè,si faceva al 5,e col sintetico e abbastanza al 3?

eleboronero
12-01-11, 14:32
ciao grazie della risposta,ma negli anni 50,che si usava olio minerale perchè,si faceva al 5,e col sintetico e abbastanza al 3?
????? scusa la franchezza,ma tu sei mai andato in giro con i 2 tempi d'epoca?:mah:

Ghngo
12-01-11, 18:10
si ho due vespe

eleboronero
12-01-11, 20:19
si ho due vespe
e allora dovresti gia' sapere come funzionano gli oli moderni.........se avesti un bacchetta faresti miscela al 10%?.....direi di no!:ciao:

vespiaggio
12-01-11, 23:13
mah io cambierei il titolo del topic in "seghe mentali", non capisco sinceramente...

prima il problema degli ingranaggi del cambio, non vedo perchè debbano rompersi soprattutto in una farobasso dove son spessi come ceppi da camino

poi la storia di usarla/non usarla, io ste cose non le concepisco proprio: ognuno fa il caz*o che vuole con i suoi mezzi, io una farobasso se ce l'avessi la userei e di certo non le risparmierei da tirargli bene il collo se ce n'è necessità, son motori che se son qui dopo 60 anni c'è un perchè (son fatti bene). Ripeto per me ognuno è libero di fare ciò che vuole, certo, se ci si fanno 1000 problemi ancor prima di portarla a casa.....missà che di questo passo non uscirà spesso dal garage

p.s. 3000 euro sono piuttosto ottimistici per Restaurare come si deve una faro basso

vespaio77
12-01-11, 23:23
3000 euro per il restauro mi sembrano tantini...
io preventiverei almeno 1000 euro in meno...
io al mio px, che per carità è una vespa dal valore minore rispetto una faro basso ma comunque il lavoro da fare è quello, ho preso il motore, smontato, sostituito tutto ed elaborato in più sospensioni nuove a doppia tenuta, freni e impianto elettrico nuovo e li sono andato sul millino, ora l ho smontata pezzo pezzo di carrozzeria e tra carteggiare tutto (non necessita sabbiatura visto che non c è ruggine), dare il fondo e verniciare mi viene 800 euro.
ho anche cambiato tutte e 3 le gomme per un totale di 75 euro.
il che vuol dire che tra tutto rendere la vespa nuova di zecca mi è costata 1875 euro...

comunque è il mio caso, se devi sabbiare un 300 o 350 euro ti partono ancora...
........1875 euro!!!!!!!!!!!??????????? così tanti!!!??? io conosco un vecchietto che con 1500 euro meno ti avrebbe fatto lo stesso lavoro:risata:......:ciao:

Diegoz
13-01-11, 08:12
........1875 euro!!!!!!!!!!!??????????? così tanti!!!??? io conosco un vecchietto che con 1500 euro meno ti avrebbe fatto lo stesso lavoro:risata:......:ciao:

si vabbè, ci sono dei privati onestissimi che lavorano a niente e benissimo, ma son mosche bianche...

ale-et3
13-01-11, 08:45
20-30 km..... Guarda un pó

http://www.vesparesources.com/viaggi-e-raduni/32449-piccolo-tour-sulle-alpi-italo-francesi.html

rally200
13-01-11, 08:59
:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
mah io cambierei il titolo del topic in "seghe mentali", non capisco sinceramente...

prima il problema degli ingranaggi del cambio, non vedo perchè debbano rompersi soprattutto in una farobasso dove son spessi come ceppi da camino

poi la storia di usarla/non usarla, io ste cose non le concepisco proprio: ognuno fa il caz*o che vuole con i suoi mezzi, io una farobasso se ce l'avessi la userei e di certo non le risparmierei da tirargli bene il collo se ce n'è necessità, son motori che se son qui dopo 60 anni c'è un perchè (son fatti bene). Ripeto per me ognuno è libero di fare ciò che vuole, certo, se ci si fanno 1000 problemi ancor prima di portarla a casa.....missà che di questo passo non uscirà spesso dal garage

p.s. 3000 euro sono piuttosto ottimistici per Restaurare come si deve una faro basso