PDA

Visualizza Versione Completa : domande per possibile restauro sulla 50 special



Pagine : [1] 2

Afry19
24-12-10, 22:00
ciao a tutti sono nuovo sul forum e volevo chiedervi cosa devo fare su questa special (una prima serie del '72). Secondo chi l'ho comprata monta un 75 :mrgreen:(non voglio smontarlo), una bella proma che è stata sostituita da una marmitta a padellino sito e il nasello davanti sarebbe nero ma ha uno strato di grigio sopra. le pedane sotto il colore e un po di roba ruvida (non so come si chiama) hanno un po di ruggine. ci sono piu strati di colore. secondo voi vale la pena di smontarla e ricolorarla tutta??? il colore non è messo malissimo ma mi piacerebbe molto giallo... grazie a tutti quelli che mi risponderanno e colgo l'occasione per farvi gli auguri di buon natale!

Ivan et3
25-12-10, 03:19
Benvenuto!
Beh dipende da te cosa decidi, se ci tieni molto ad averla gialla ed originale fai un bel restauro, mentre se funziona, così non ti dispiace, la ruggine presente non è così drastica, puoi anche tenerla così.

Quella cosa che chiami ruvida, dovrebbe essere antirombo. ;-)

lucavs1
25-12-10, 06:01
le pedane sotto il colore e un po di roba ruvida (non so come si chiama) hanno un po di ruggine
ciao, benvenuto. la roba ruvida penso sia antirombo e se c'è sotto la ruggine sarebbe meglio toglierlo per non far peggiorare la situazione.
io la restaurerei. :ciao:

Afry19
25-12-10, 07:54
grazie a tutti per le risposte ma credo che il restauro lo farò più avanti per mancanza di liquidi ( non costa poco riverniciare e sabbiare la vespa ) aggiungendoci il costo iniziale poi viene fuori una bella somma, che non ho (difficile a 14 anni!) grazie anche per avermi chiarito cosa c'è sulle pedane ( vi mettero delle foto più chiare nei prossimi giorni ) ciao

Ndea46
25-12-10, 10:06
Benvenuto!
Special prima serie ;-) ottima scelta!
In attesa delle foto, posso chiederti quanto ti chiede?

Se vuoi il mio consiglio, usala per la prossima stagione, almeno inizi a usarla e ti rendi conto se va revisionato anche il motore, e poi il prossimo autunno con calma la smonti e la restauri!

vints
25-12-10, 10:22
Benvenuto!
Special prima serie ;-) ottima scelta!
In attesa delle foto, posso chiederti quanto ti chiede?

Se vuoi il mio consiglio, usala per la prossima stagione, almeno inizi a usarla e ti rendi conto se va revisionato anche il motore, e poi il prossimo autunno con calma la smonti e la restauri!
Innanzitutto benvenuto, e complimenti per la scelta della vespa dato che al giorno d'oggi sono pochissimi quelli della tua età che scelgono una vespa, invece che un "plasticone".
Quoto il consiglio di Ndea46, provala e vedi se bisogna metterci le mani in futuro.
Buon Natale
:ok:

Afry19
25-12-10, 11:58
la vespa di motore funzione molto bene perchè l'ho acquistata da un meccanico e anche carroziere che di tanto in tanto la utilizzava. per l'acquisto ho speso 1000 euro (messi di tasca mia quasi tutti) e me ne chiede altrettanti per smontaggio , sabbiatura, stuccaggio e riverniciatura. invece se glie la porto smontata e sabbiata ne vuole la meta circa. p.s. ho anche io a casa un bel "plasticone" di mio fratello, corre ma la vespa è la vespa e se non la trovavo usavo un bel ciao conservato perfettamente funzionante (dopo 2 mesi di trabiccolare l'ho fatto partire come gli altri 2 che ho) sono un appassionato di motorini d'epoca!

P.S. auguri anche a te!

Ndea46
25-12-10, 12:10
Io allora la smonterei e la farei gialla!
Ovviamente il lavoro di smontaggio ti consiglio di farlo da te, risparmi economicamente e guadagni in soddisfazione! ;-)

Afry19
25-12-10, 12:28
Io allora la smonterei e la farei gialla!
Ovviamente il lavoro di smontaggio ti consiglio di farlo da te, risparmi economicamente e guadagni in soddisfazione! ;-)

il problema è che non ho la minima idea di come si smonta dal telaio il motore di una vespa!!!

Ndea46
25-12-10, 12:41
E' davvero un'operazione semplicissima, ma guarda ti linko una guida fatta davvero bene che ti aiuterà molto nella fase di montaggio/smontaggio della tua special.
E' la guida del palli, principalmente mirata sulle smallframe, fatto molto bene, con immagini che spiegato passo dopo passo come effettuare le varie operazioni.

Palli Vespa page (http://www.palli.it/vespa/index.htm)

Se cmq hai ulteriori dubbi, posta le tue domande qui su VR e vedrai che qualcuno saprà sicuramente aiutarti ;-)

Afry19
25-12-10, 13:25
grazie per il sito! ho letto la guida pensavo fosse più complicato

vints
25-12-10, 14:33
grazie per il sito! ho letto la guida pensavo fosse più complicato
Comunque se ti servono consigli o aiuti basta chiedere e noi siamo qui!!! Mi raccomando posta le foto dei tuoi lavori quando inizierai!!!!

Afry19
25-12-10, 14:39
Mi raccomando posta le foto dei tuoi lavori quando inizierai!!!!

certo che posterò le foto. domani le metto perchè con la pedana arrugginita:azz: non è che mi fidi molto..

magimao
25-12-10, 14:41
io se fossi in te prima di tutto la farei sabbiare e gli darei una mano di fondo cosi sotto tutti quegli strati di vernice ti rendi conto di che lavori ci sono da fare sul telaio (saldature,stuccature).. e poi ci pensi!

Afry19
26-12-10, 13:03
scusate ma come si fa a montare la cuffia del motore? perchè adesso c'è ne montata una che gli manca un pezzo ( penso sia stata rotta per montare una marmitta ) e non riesco a inserire quella nuova. vorrei evitare di smontare il motore... e volevo chiedervi anche come eliminare il blocchetto della serratura. io e mio papa abbiamo iniziato a trapanare ma non viene via. consigli??? e poi ho la vespa con il contakm ma non funziona e non riesco a smontarlo (i fili penso ci siano) e poi era di serie sulle special?

Ndea46
26-12-10, 13:11
Per la cuffia penso sia impossibile rimuoverla senza smontare il motore o per lo meno senza almeno sganciare l'ammortizzatore posteriore, ma è un'idea...non ho mai provato.

Per la serratura puoi seguire questa guida: Sostituire la serratura bloccasterzo: (http://www.vespaforever.net/serrature.htm)
Devi riuscire a trapanare tutti i cilindretti della serratura, stando attendo a non rovinare la sede.

Il contakm era optional sulla special, se i cavi ci sono tutti, magari si è solo leggermente sfilato dalla sede sul mozzo, prova a guardare li ;-)

PS. Sapete dirmi se il contakm in foto è quello "originale" o se è un'imitazione?

Afry19
26-12-10, 13:14
altre foto

Afry19
26-12-10, 13:15
PS. Sapete dirmi se il contakm in foto è quello "originale" o se è un'imitazione?

il contakm non è un imitazione è originale

vints
26-12-10, 14:08
Il contakilometri è originale, per vedere se funziona, togli il contakilometri e poi girando la ruota vedi se la cordella all'interno gira, così puoi capire se il difetto è nel cavo o proprio nel contakilometri.
Per la cuffia devi togliere il motore, o almeno abbassarlo poichè vi è una vite ditro lato sx vicino al collettore della marmitta.
Per il blocchetto dopo averlo trapanato con una punta adeguata inserisci un cacciavite a taglio grosso e prova a girare il blocchetto dovrebbe venire via.

Afry19
26-12-10, 14:15
Per la cuffia devi togliere il motore, o almeno abbassarlo poichè vi è una vite ditro lato sx vicino al collettore della marmitta.

io veramente la cuffia riesco a toglierla però non riesco a mettere quella nuova a quella vecchia manca un pezzo :azz:. comunque grazie dei consigli appena ho tempo ci provo.

p.s. vi piace la vespa?

vints
26-12-10, 15:14
Che tipo di marmitta c'è sotto la tua vespa? Può darsi che hanno fatto una modifica alla cuffia per poter montare la marmitta!
Si complimenti, bella vespa, non sembra essere messa male, carino anche il colore!

Afry19
26-12-10, 19:38
appena presa la vespa montava una proma

questa

Risultato della ricerca immagini di Google per http://www.ciaocrossclub.it/root/discoremoto/Spyke/Proma/IMG_0068.JPG (http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.ciaocrossclub.it/root/discoremoto/Spyke/Proma/IMG_0068.JPG&imgrefurl=http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3/viewtopic.php%3Ff%3D12%26t%3D42836%26start%3D0&usg=__5nMgPgjN8Ut9yMSEQXxcsZmiCjw=&h=768&w=1024&sz=215&hl=it&start=0&zoom=1&tbnid=b3h3G9tVEobQsM:&tbnh=141&tbnw=211&prev=/images%3Fq%3Dproma%2Bvespa%26hl%3Dit%26biw%3D1280% 26bih%3D618%26gbv%3D2%26tbs%3Disch:1&itbs=1&iact=hc&vpx=144&vpy=333&dur=952&hovh=194&hovw=259&tx=186&ty=179&ei=IIsXTf3fNMGa8QPPqJiFBw&oei=IIsXTf3fNMGa8QPPqJiFBw&esq=1&page=1&ndsp=16&ved=1t:429,r:11,s:0)

Ndea46
26-12-10, 20:08
vi piace la vespa?

Si decisamente! ma vedendo le foto, io la smonterei tutta e la porterei a verniciare

teach67
26-12-10, 20:24
dai non mi pare messa troppo male. se ti ci metti con pazienza con l'aiuto di tuo papy riuscirai a farla davvero carina....:ciao::ciao::ciao:

Afry19
26-12-10, 20:27
a parte in qualche punto il colore scrostato le pedane arruginite e il nasello del clackson colorato non è messa poi male. sono solo questi i punti in cui bisogna intervenire...

Ndea46
26-12-10, 20:44
Nom avete capito :mrgreen:, la vespa non è messa male, andrebbe solamente sistemata in qualche punto e potrebbe andare....fosse per ME smonterei tutto subito...sono troppo pignolo lo so!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Ora provo a tentarti....:Lol_5::Lol_5:
Diciamo che al posto di quel nero ci vedrai bene un bel giallo cromo....
Ecco cosi:
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:T8AmRQJxSpwgaM:http://img641.imageshack.us/img641/6195/099nn.jpg&t=1

Afry19
26-12-10, 20:47
dico che mi piace tantissimo.... è da quando avevo 3 anni che sogno un motorino giallo

ma secondo te nasello nero su vespa nera ci sta bene?

Ndea46
26-12-10, 20:50
Uhmmm, no io lo lascerei grigio!:ok:

Afry19
26-12-10, 20:53
forse però invece che lasciarlo colorato lo sostituisco che forse è meglio,mi fa stare male vederlo colorato e sapere che le imitazioni sono nere e non grigio scuro

Ndea46
26-12-10, 20:57
Ma fammi capire, quello che hai montato ora è il suo originale grigio scuro, verniciato di grigio chiaro?

Afry19
26-12-10, 20:59
esattamente!

Ndea46
26-12-10, 21:02
Si allora fai cosi, tiralo giu, vedi se riesci piano piano a rimuovere la vernice grigia e mettilo da parte x quando deciderai di restaurare la vespa ;-)

Afry19
26-12-10, 21:04
e intanto ne monto un altro? avevo gia intenzione di cambiarlo se la vespa resta nera

Ndea46
26-12-10, 21:07
Si se la lasci nera conviene.
Ma hai deciso il da farsi? La lasci nera o la vernici?

Afry19
26-12-10, 21:11
penso la vernicerò piu avanti, il prossimo autunno credo (devo trovare i liquidi) cosi faccio tutto con calma. tanto tempo e spazio non mancano...

vints
26-12-10, 21:28
appena presa la vespa montava una proma

questa

Risultato della ricerca immagini di Google per http://www.ciaocrossclub.it/root/discoremoto/Spyke/Proma/IMG_0068.JPG

Metti una foto della cuffia con il pezzo mancante, così cerchiamo di capire il perchè.

Afry19
26-12-10, 21:34
la devo smontare perche non riuscendo a montare quella nuova completa abbiamo rimesso su quella rotta.

Afry19
27-12-10, 11:28
come promesso ecco le foto della cuffia rotta, ne ho fatta una anche alla vecchia marmitta e a quella nuova montata da poco.

@Ndea46 ti allego la foto del nasello, ho cominciato a scrostarlo dal grigio c'è uno spessore di colore alto 1 mm

vints
27-12-10, 13:42
come promesso ecco le foto della cuffia rotta, ne ho fatta una anche alla vecchia marmitta e a quella nuova montata da poco.

@Ndea46 ti allego la foto del nasello, ho cominciato a scrostarlo dal grigio c'è uno spessore di colore alto 1 mm


Dalle foto il problema sembra essere dovuto allla marmitta vecchia, inquanto andava a toccare e quindi hanno preferito tagliarlo, ma forse anche il collettore di aspirazione, cioè quello del carburatore. Poichè manca la parte che va a coprirlo.
Tranquillo, Io ti consiglio di tenere quello rotto, e non appena tirerai giù il motore potrai mettere quello nuovo e capire perchè hanno fatto quella modifica.

Afry19
27-12-10, 14:09
ma non ci possono essere problemi?? secondo mio papà è la zona di raffreddamento (non sono sicuro)

Afry19
27-12-10, 15:47
ecco il nasello prima, durante, e dopo la pulizia!!! :risata1::risata1::risata1::risata1:
mai fatto tanta fatica in vita mia!!!

queste per chi lo aveva colorato:
:frustate::frustate::frustate::frustate::frustate: :frustate:

Ndea46
27-12-10, 18:02
Guarda che spettacolo che è venuto! ;-)

Perfetto, ora mettilo da parte che quello servirà più avanti!
Quella proma mi stuzzica.....:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Afry19
27-12-10, 18:25
veramente ora il nasello è montato perchè appena visto sulla alla special ho detto " da li non si muove più!":mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

la proma te la venderei ma mio papà non vuole farmela vendere. se devi prenderla vai su ebay che ci sono sui 20 euro

Ndea46
27-12-10, 18:27
Prima devo trovare la special :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

ne vado a vedere una settimana prossima, un '71 3 marce....:ok:

Afry19
27-12-10, 18:30
non va bene sull'et3??? mi piace un casino quella vespa soprattutto la siluro che è molto bella. devo domandare a mio zio se ne ha una dovrebbe avere una sito che era montata sulla 90 ss( è pieno di vespe soprattutto di rottami anche la special rossa prima serie di mio papà)

Ndea46
27-12-10, 18:34
Naaaa la beppa rimane originale! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Ahhhh ma allora è una malattia di famiglia....ma postaci qualche foto delle vespe che hai in giro!

Afry19
27-12-10, 18:37
riuscirci... sono rottami senza documenti + che altro e non ci vado spesso da mio zio però fra 2anni mi fa provare la 90 ss !

se vuoi ti facci vedere il mio motorino preferito il peripoli giulietta... aspetta cerco la foto

Afry19
27-12-10, 18:38
eccolo

Ndea46
27-12-10, 18:42
:azz::azz::azz: Perdonami, ma preferisco le vespe! :-)

Afry19
27-12-10, 18:43
sono gusti... a me piace solo perchè era di mio nonno e mi sono impegnato molto per farlo funzionare dopo 11 anni che era fermo ( è completamente originale, un ottimo conservato)

vints
27-12-10, 21:38
ma non ci possono essere problemi?? secondo mio papà è la zona di raffreddamento (non sono sicuro)
Tranquillo, il tuo motore è un 50cc al massimo un 75cc, quindi non avrai problemi di riscaldamento.
Complimenti per come hai restaurato il nasello, Bravo!!!:ok:

Afry19
27-12-10, 22:44
Tranquillo, il tuo motore è un 50cc al massimo un 75cc, quindi non avrai problemi di riscaldamento.
Complimenti per come hai restaurato il nasello, Bravo!!!:ok:

il motore non sono sicuro ma con prova su strada pensiamo io e mio papà che sia un 75 cc con un dell'orto 16/10

grazie non sai che fatica a togliere tutto quel colore e sotto il grigio c'era anche uno strato di ROSA!!!

ti rendi conto??? rosa su una special!!! robe da non credere!!!

lucavs1
28-12-10, 07:32
bravo! bello il nasello :applauso:
sei partito col piede giusto e ti auguro di poterla restaurare al più presto, ovviamente gialla! :ok:

Afry19
28-12-10, 10:30
grazie a tutti per i complimenti per il nasello!!! :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

ecco le foto montato sulla vespa :risata1::risata1::risata1:

Afry19
28-12-10, 15:52
scusate ma come posso fare per pulire questa punzonatura che ho trovato sulla vespa???? e poi che cos'è e a cosa serve??? era sotto 2 strati di colore, quello più resistene è il giallo. per pulire un po grossolanamente ho usato un cacciavite e poi del diluente ma non riesco a pulire bene i numeri pieni di giallo.
:testate:

vi allego foto della vespa e della punzonatura

NAPOLI FOREVER
28-12-10, 16:20
Complimenti per lo special!Forse me lo prendo anche io pero ci sono molti lavori da fare speriamo bene!!:ok::ciao:

Afry19
28-12-10, 16:24
secondo me fai bene a prenderla... è una delle vespe più belle

NAPOLI FOREVER
28-12-10, 16:25
solo che si deve fare il libretto nuovo e targa e ho paura di non riuscirli a fare..questo mi blocca!:ok::ciao:

Afry19
28-12-10, 16:35
COOOSA????????? io ho libretto originale del '72 e il targhino a 5 cifre ( il targhino cel' ho così su tutti e 3 i miei motorini)

NAPOLI FOREVER
28-12-10, 16:37
scusate ot! Ma io su un liberty ho un targhino a 5 cifre lo potrei mettere su questa special che dovrei prendere?

Afry19
28-12-10, 16:40
il targhino da quello che so si può mettere su tutti i ciclomotori in possesso perchè è intestato allla persona e non al mezzo a differenza di quello nuovo.

NAPOLI FOREVER
28-12-10, 17:33
AH capisco quindi mi sa che glielo metto!ma per il libretto siccome è stato smarrito basta che si rifa giusto??

vints
28-12-10, 17:55
il targhino da quello che so si può mettere su tutti i ciclomotori in possesso perchè è intestato allla persona e non al mezzo a differenza di quello nuovo.
Secondo me, quello che dici non è proprio così, in quanto negli anni 90, quando compilai la modulistica per il targhino a 5 cifre per la mia vespa PK50s, se non ricordo male ho inserito il numero di telaio.
Quindi, detto ciò, il targhino è legato al ciclomotore e quindi non alla persona, di conseguenza non può essere applicata ad altri ciclomotori.

Ndea46
28-12-10, 18:33
AH capisco quindi mi sa che glielo metto!ma per il libretto siccome è stato smarrito basta che si rifa giusto??

Se nn erro devi andare in motorizzazione con la denuncia di smarrimento, fare il collaudo, una volta passato ti viene rilasciato il nuovo libretto.
Cmq trovi tutto spiegato qui: http://www.vesparesources.com/pratiche/9309-acquisto-ciclomotore-e-bollo.html


@Afry19....sta davvero bene quel musetto! Mi piace già di più la tua special,sarà che finalmente hai fatto delle foto alla luce! :mrgreen:
Il numero che hai fotografato è l'omologazione ;-)

EDIT: per il targhino (quello a 5 cifre per intenderci) ho trovato questo:
"questi contrassegni (targhini) si possono applicare anche su più ciclomotori di propria proprietà (uno alla volta, naturalmente, ma li si può passare tranquillamente dall’uno all’altro anche nella stessa giornata, non essendo legati a nessun ciclomotore ma solo alla persona intestataria)".

NAPOLI FOREVER
28-12-10, 18:40
Se nn erro devi andare in motorizzazione con la denuncia di smarrimento, fare il collaudo, una volta passato ti viene rilasciato il nuovo libretto.
Cmq trovi tutto spiegato qui: http://www.vesparesources.com/pratiche/9309-acquisto-ciclomotore-e-bollo.html


@Afry19....sta davvero bene quel musetto! Mi piace già di più la tua special,sarà che finalmente hai fatto delle foto alla luce! :mrgreen:
Il numero che hai fotografato è l'omologazione ;-)

EDIT: per il targhino (quello a 5 cifre per intenderci) ho trovato questo:
"questi contrassegni (targhini) si possono applicare anche su più ciclomotori di propria proprietà (uno alla volta, naturalmente, ma li si può passare tranquillamente dall’uno all’altro anche nella stessa giornata, non essendo legati a nessun ciclomotore ma solo alla persona intestataria)".
ma la targhino dopo quanti anni scade o rimane a vita?

Ndea46
28-12-10, 18:41
Che? :mrgreen::mrgreen::mrgreen: Non è mica la mozzarella! Non scade :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Afry19
28-12-10, 18:42
mi pareva fosse così per il targhino. le altre foto erano scure perchè gli scorsi giorni c'era troppo freddo e c'era troppo bagnato e oggi con la buona giornata l'ho usata e ne ho approfittato x fare le foto

@Ndea46 secondo te posso recuperare il vecchio colore visto che sotto il nero non è messo male?

NAPOLI FOREVER
28-12-10, 18:42
Che? :mrgreen::mrgreen::mrgreen: Non è mica la mozzarella! Non scade :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
pero sul liberty sta dal 2002 e il liberty nn è stato usato proprio quindi io posso benisimamente metterla sulla special tu me lo cofnermi?

Afry19
28-12-10, 18:43
pero sul liberty sta dal 2002 e il liberty nn è stato usato proprio quindi io posso benisimamente metterla sulla special tu me lo cofnermi?

io la targa che ho adesso sulla special saranno 20 anni che non viene usata e l'ho trovata x caso messa via

Ndea46
28-12-10, 18:45
Guarda non voglio dire fesserie, mi pare sia proprio cosi.
Se vuoi toglierti ogni dubbio, posta nella discussione che ti ho linkato, e vedrai che il Guru burocrativo (Gipirat :Ave_2::Ave_2:) saprà risolvere ogni tuo dubbio ;-)

Afry19
28-12-10, 18:46
AH capisco quindi mi sa che glielo metto!ma per il libretto siccome è stato smarrito basta che si rifa giusto??

devi solo rifarlo senza richiedere la targa nuova (mi pare sia così)

NAPOLI FOREVER
28-12-10, 18:47
ok scusate l'off topic ma ora mi avete dato uan bella notizia!!spero di poter scrivere anche io una discussione del mio special!!auguri a te per lo special!!

Afry19
28-12-10, 18:48
ok scusate l'off topic

ma figurati anzi sei il benvenuto!


auguri a te per lo special!!

grazie!

NAPOLI FOREVER
28-12-10, 18:49
ma lo devi rimanere nero??

Ndea46
28-12-10, 18:49
mi pareva fosse così per il targhino. le altre foto erano scure perchè gli scorsi giorni c'era troppo freddo e c'era troppo bagnato e oggi con la buona giornata l'ho usata e ne ho approfittato x fare le foto

@Ndea46 secondo te posso recuperare il vecchio colore visto che sotto il nero non è messo male?

Poco tempo fà ho trovato una discussione di un utente che è riuscito ad eliminare una striscia di vernice da un cofano, salvando la vernice originale sottostante.
Farlo su tutto la vespa la vedo davvero dura, secondo me è un lavoraccio che potrebbe non portare il risultato sperato.

Afry19
28-12-10, 18:51
in effetti... perchè lo scudo e le fiancate sono rosse, lo sportello solo nero e le pedane arrugginite. quindi resta ben poco...

Afry19
28-12-10, 18:52
ma lo devi rimanere nero??

pensavo di verniciarla di giallo cromo... ma più avanti

NAPOLI FOREVER
28-12-10, 18:53
cosi tutti i moscerini li prendi tu ahahah:risata::risata::risata::risata::risata:.... .. scherzo

Afry19
28-12-10, 18:55
non ci sono moscerini a Verona (non tanti)... :Lol_5::Lol_5::Lol_5:

NAPOLI FOREVER
28-12-10, 18:56
io non per qualcosa ma giallo non la farei poi sono gusti!stanno tanti bei colori..pero vedi tu!!tu sei il padrone e tu devi spendere i soldi..:ok::ciao:

Afry19
28-12-10, 18:59
non farmi cambiare idea...

sono gia passato da:

bianco - rosso corsa - arancio - giallo

secondo me Camilla sta bene gialla

NAPOLI FOREVER
28-12-10, 19:00
secondo me camilla gli sta bene un bel blu di quei blu belli proprio!:risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata::ok::ciao:

Afry19
28-12-10, 19:01
tipo?? foto foto foto FOTO!!!

lucavs1
28-12-10, 19:02
guardando le foto ho notato che hai montato il cerchio anteriore al contrario, il semicerchio col canale largo va sul lato della forcella. :ciao:

Afry19
28-12-10, 19:03
perchè, esiste un verso su come montare i cerchi???:testate::testate::testate::testate:

NAPOLI FOREVER
28-12-10, 19:04
fammela trovare che ti faccio cambiare ideaa!!ma a te interessa anche un colore diverso da quello originale?

Afry19
28-12-10, 19:05
no, volevo un colore originale, sai in un remoto futuro potrei iscriverla al fmi

Ndea46
28-12-10, 19:12
A parer mio i 3 colori più belli x lo special sono: il classico bianco (però ce ne sono troppe), rosso corsa/corallo o giallo cromo! :ok:

NAPOLI FOREVER
28-12-10, 19:13
vedi tu allora io ti consiglio un bel blu caso mai vedi di vedere in quegli anni che blu c'erano cosi sei sicuro al 100 %! poi veid tu eh!:ok::ciao:

Afry19
28-12-10, 19:16
A parer mio i 3 colori più belli x lo special sono: il classico bianco (però ce ne sono troppe), rosso corsa/corallo o giallo cromo! :ok:

da quello che so io le vespe bianche all'epoca erano poche e adesso più lo vedo meno mi piace proprio perchè ce ne sono troppe, il rosso corsa non va bene perchè da quello che so io è stato usato dal '73 in poi. restano solo l'arancio e il giallo di colori che mi piacciono e dovendo scegliere...

GIALLO!!!

NAPOLI FOREVER
28-12-10, 19:18
da quello che so io le vespe bianche all'epoca erano poche e adesso più lo vedo meno mi piache proprio perchè ce ne sono troppe, il rosso corsa non va bene perchè da quello che so io è stato usato dal '73 in poi. restano solo l'arancio e il giallo di colori che mi piacciono e dovendo scegliere...

GIALLO!!!
non riesco proprio a vedere cosa hai scritto alla fine!ahhaahha scherzo!vedi tu fai finta che non ti ho detto niente!meglio ke mi stavo zitto:risata::risata::ok::ciao:

Afry19
28-12-10, 19:20
non riesco proprio a vedere cosa hai scritto alla fine!ahhaahha scherzo!vedi tu fai finta che non ti ho detto niente!meglio ke mi stavo zitto:risata::risata::ok::ciao:

no è che quando ho una cosa in mente faccio fatica a cambiare idea

son de coccio!!!

Ndea46
28-12-10, 19:22
Rimane il rosso corallo che è davvero fantastico...se riesco a trovare la special, sicuramente la farò giallo cromo o rosso corsa/corallo a seconda dell'annata.

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - HELP!!URGENTE!!dubbio colore special 1 serie 1972 (http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25451)
Qui trovi un esempio di rosso corallo e a metà pagine un articolo interessante sulle special ;-)

NAPOLI FOREVER
28-12-10, 19:22
no è che quando ho una cosa in mente faccio fatica a cambiare idea

son de coccio!!!
non me ne parlare che per questo sono il n 1 lo sa bene una persona..non faccio nomi...che mi ha segnato la permanenza in questo amatissimo forum..:risata::risata::risata::risata::risata::ok ::ciao:

Afry19
28-12-10, 19:27
Rimane il rosso corallo che è davvero fantastico

in effetti è molto bello, quasi quasi...

ma se la faccio sabbiare sopra devo dargli il fondo grigio e poi il colore (giallo, rosso etc)??

lucavs1
28-12-10, 19:39
perchè, esiste un verso su come montare i cerchi???:testate::testate::testate::testate:
poco male! svita, inverti, riavvita! e poi dipingi di giallo cromo!!! :ok:

Afry19
28-12-10, 19:54
ho faticato non poco x montare i cerchi per cambiare copertoni e c'erano anche delle brutte sorprese!!! e devo anche invertirli!!! :testate::testate::testate::testate:

Afry19
29-12-10, 15:19
ragazzi ho girato la ruota e ho provato a montare quella di scorta, secondo voi con i buchi messi così riesco ad utilizzarla o devo sistemarli???

è tutta arruginita e con uno spessore bello alto di colore quindi dovrà essere pulita come le altre 2 se riesco a sistemare i buchi :rabbia::rabbia::rabbia:

maledetto sia il vecchio proprietario
:frustate::frustate::frustate::frustate::frustate:

non vi dico cosa c'era quando l'ho comprata... :testate: :testate: :testate:

Afry19
29-12-10, 18:23
la sfortuna incombe su di me! siamo riusciti a trapanare i 3/4 del bloccasterzo che ritroviamo il manubrio bloccato!

:orrore: :orrore: :orrore: :orrore: :orrore: :orrore: :testate: :testate: :testate: :testate: :testate: :testate: :testate: :testate: :testate: :testate: :testate: :testate: :testate: :testate: :testate:

manca poco alla fine e poi lo specialino sarà di nuovo libero!!!

lucavs1
29-12-10, 18:30
con quelle asole io non la userei, comunque una volta in battuta sul mozzo con i dadi ben serrati non dovrebbe dar problemi, è pur sempre di scorta.
la vespa sotto la pedana sembra in buone condizioni :-)

Afry19
29-12-10, 18:50
la vespa sotto la pedana sembra in buone condizioni :-)

sembra... non è!!! è piena di antirombo e non voglio sapere cosa ci sia sotto....

vints
29-12-10, 19:38
Io quel cerchio lo butterei, e se ti capita in giro per qualche fiera ne prendi uno in buone condizioni!
Sei riuscito a togliere il vecchio bloccasterzo?

Afry19
29-12-10, 20:53
il bloccasterzo ha bloccato il manubrio nel tentativo di toglierlo ma manca veramente poco ormai...

P.S. il cerchio era incluso con la vespa quindi se è utilizzabile bene, altrimenti via nello scatolone con il resto

Afry19
30-12-10, 11:57
mi è rimasto il pezzo finale del bloccasterzo incastrato nella sede, come lo elimino??? ed eliminandolo si sblocca il manubrio?? in caso contrario che faccio???
HELP ME PLEASE!!!

lucavs1
30-12-10, 12:54
mi è rimasto il pezzo finale del bloccasterzo incastrato nella sede, come lo elimino??? ed eliminandolo si sblocca il manubrio?? in caso contrario che faccio???
HELP ME PLEASE!!!
prima di togliere il blocchetto io sfilo l'avantreno così posso intervenire dall'interno con un cacciaspine o un lungo punteruolo.
comunque prova ad avvitarci una vite autofilettante magari facendo prima un piccolo foro col trapano, una volta avvitata dovresti riuscire a prenderla con una pinza e scuotendo il manubrio provare lentamente ad estrarla.

Afry19
30-12-10, 12:56
cos'è l'avantreno?? scusa l'ingnoranza. puoi postare una foto? forse così riesco a capire...

lucavs1
30-12-10, 13:44
cos'è l'avantreno?? scusa l'ingnoranza. puoi postare una foto? forse così riesco a capire...
per avantreno intendevo la forcella che una volta sfilata mi lasciava il cannotto di sterzo libero. io faccio così "se serve" tenendo conto che sono lavori che faccio a vespa smontata quando restauro , ma generalmente non serve quasi mai. prova con vite e pinza

Afry19
30-12-10, 13:59
non riesco ad avvitare la vite poiche non riesce ad infilarsi nello spazio rimasto (cioè quello non bucato dal trapano)

lucavs1
30-12-10, 19:09
è rimasto solo l'ultimo pezzo dentro? se si con un pò di pazienza dovresti riuscre a sbloccarlo ora che il pernetto di fermo non c'è più!

Afry19
30-12-10, 22:28
si resta solo il bordo per capirci...

Ndea46
31-12-10, 10:32
:mah::mah: Mi viene un dubbio....sei riuscito a far saltar fuori tutte le piastrine?
Ti allego la foto della serratura che ho estratto.

Afry19
31-12-10, 11:03
a me della serratura non resta più nulla!!! mi resta solo la parte finale incastrata

ti allego le foto

nella prima si vede cio che resta della serratura vecchia

nella seconda foto si vede la serratura nuova, mi resta solo il bordo del pezzettino grigio finale incastrato nella sede

Afry19
31-12-10, 17:23
maledetto bloccasterzo!!! vieni fuori!!!

devo fare la revisione alla vespa, ci vado impennando??? non male l'idea però...

Afry19
01-01-11, 15:33
sono andato avanti con il bloccasterzo ma non vuole venire via!!! :testate: :testate:

finalmente allego le foto

Vi piace la borchia d'epoca??

Afry19
01-01-11, 17:01
Leggendo il restauro del ET3 di Gioweb mi è venuta voglia di vedere se le borchie dei cerchi della special sono cromati, ovviamente si, ma, ricoperti da una patina di zinco spray e ROSA!!!:testate: :testate: ( se gli piaceva colorare perchè non ha fatto il pittore???) :mah: :mah:

MALEDETTO TU SIA EX PROPRIETARIO

:frustate::frustate::frustate:

eccovi le foto di prima durante e dopo e dei prodotti utilizzati

Il risultato è discreto :risata1::risata1::risata1:

Afry19
01-01-11, 22:22
Scusate se continuo a scrivere ma sono pieno di dubbi.

questo pezzo (che non so come si chiama) sulla special prima serie va grigio scuro come il nasello (come si vede sotto il colore) o va grigio chiaro e questo è di un altra vespa?

sartana1969
01-01-11, 22:48
Che tipo di marmitta c'è sotto la tua vespa? Può darsi che hanno fatto una modifica alla cuffia per poter montare la marmitta!
Si complimenti, bella vespa, non sembra essere messa male, carino anche il colore!


la vecchia cuffia (sapientemente) era stata modificata
si taglia dalla cuffia la parte che ti ho crocettato che ne blocca l'inserimento e la fuoriuscita a motore montato
la vite dietro il motore (quella subito sotto la ruota di scorta) basta non montarla e la cuffia la togli e la metti tutte le volte che vuoi, senza toccare nulla.

vints
01-01-11, 23:34
Scusate se continuo a scrivere ma sono pieno di dubbi.

questo pezzo (che non so come si chiama) sulla special prima serie va grigio scuro come il nasello (come si vede sotto il colore) o va grigio chiaro e questo è di un altra vespa?

questo non della special, ma bensì della vespa pk50. Quello per la tua vespa è in alluminio, e non di plastica.

Afry19
01-01-11, 23:37
e dove lo trovo in alluminio?? e quanto costa?

vints
02-01-11, 00:35
e dove lo trovo in alluminio?? e quanto costa?
Eccolo lo trovi in qualsiasi ricambista, fiera o ebay, costa 2€ circa.

Afry19
02-01-11, 11:39
Ok grazie, ma cosa devo dirgli quando vado dal ricambista o scrivere su ebay?

Gabriele82
02-01-11, 11:55
ti serve un "copribiscotto" per 50 special. prendilo cromato.:ciao:

Gabriele82
02-01-11, 11:56
la vecchia cuffia (sapientemente) era stata modificata
si taglia dalla cuffia la parte che ti ho crocettato che ne blocca l'inserimento e la fuoriuscita a motore montato
la vite dietro il motore (quella subito sotto la ruota di scorta) basta non montarla e la cuffia la togli e la metti tutte le volte che vuoi, senza toccare nulla.

:ok:

vints
02-01-11, 13:49
Ok grazie, ma cosa devo dirgli quando vado dal ricambista o scrivere su ebay?
Si chiama "coprimolleggio".

Afry19
02-01-11, 22:13
dai 7 ai 10 euro su ebay x un coprimolleggio della 50 special??? mi tengo questo che non è neanche male...

Gabriele82
02-01-11, 23:31
io lo pagai 5 euro ad un mercatino.

prima di cominciare ad acquistare pezzi a rate, smonta e decidi cosa vuoi dalla vespa.
Restauro completo?

bene, smonta, dividi,organizza. Fai una lista dei pezzi da ordinare, scegli un ricambista online, o fisico (potresti provare a trattare per un ordine completo) valuti i preventivi e fai una spesa unica..:ciao:

Afry19
03-01-11, 16:00
No, il restauro completo per ora è escluso fin che va... (a parte il bloccasterzo rotto):testate: :testate:

ho solo messo i vari fregi (tipo bordofanale, fanale posteriore, pulizia pezzi vari, sella nuova) insomma renderla utilizzabile. dopo quando avro tempo la farò (o farò io:risata1:) riverniciare di giallo cromo.:risata1::risata1::risata1: (genitori permettendo)


DUBBIO SUL COLORE

Se la mia è del 13 gennaio 72 (tra poco compie 39 anni) può essere giallo cromo, che è un colore del 71???

Afry19
04-01-11, 22:23
grazie alla collaborazione di MrOizo, per avermi inviato la scansione dell'adesivo, domani monterò sullo scudo della 50 special l'adesivo dei g.p.s. (gruppo piloti speciali) della 90 ss.

DUBBIO

il simil-adesivo è stampato su carta semplice, come lo attacco???

Afry19
05-01-11, 13:07
adesivi attaccati! uno sullo scudo e l'altro sulla fiancata destra per nascondere i graffi

non è venuto benissimo davanti, peccato!!!

magimao
05-01-11, 13:32
carino ma se è su carta normale con l' acqua non si disintegra?

Afry19
05-01-11, 13:55
vero, ma la vespa se piove non la uso! al massimo lo cambio se non riesco a fare un adesivo serio

Afry19
07-01-11, 18:16
Finalmente tolto quel ******** bloccasterzo!!!!

quando venderò (se venderò) la vespa gli darò il sacchettino con la serratura originale neiman!!! :Lol_5::Lol_5:

w le calamite!!! :Ave_2::Ave_2::Ave_2:

allego foto

Afry19
07-01-11, 18:53
NUOVI PROBLEMI

il bloccasterzo nuovo non funziona troppo bene. :testate: :testate:
mi spiego: infilata la nuova serratura si chiude ma non riesco a sfilare la chiave. come mai???:mah: :mah: :mah:

mi si è anche sfilato il contakm come lo reinserisco che appena lo spingo dentro ritorna fuori?

ho verniciato di rosso i numeri delle marce

vedere foto precedenti

sartana1969
07-01-11, 19:57
NUOVI PROBLEMI

il bloccasterzo nuovo non funziona troppo bene. :testate: :testate:
mi spiego: infilata la nuova serratura si chiude ma non riesco a sfilare la chiave. come mai???:mah: :mah: :mah:

mi si è anche sfilato il contakm come lo reinserisco che appena lo spingo dentro ritorna fuori?

ho verniciato di rosso i numeri delle marce

vedere foto precedenti

non sfili la chiave perchè il nottolino di riscontro trova ostacolo o non riesci ad arrivare a fine corsa con il tuo bloccasterzo
prima di montare la ghigliottina era bene provare che tutto andasse bene ;-)

il contakm ti torna su perchè:
- devi tirare in basso la guaina (da sotto il parafango, nella forca)
- devo montare una vite per fissare il contakm al manubrio (mi sembra M5x60 testa cilindrica, impronta a taglio)

Afry19
07-01-11, 20:00
il contakm ti torna su perchè:
- devi tirare in basso la guaina (da sotto il parafango, nella forca)
- devo montare una vite per fissare il contakm al manubrio (mi sembra M5x60 testa cilindrica, impronta a taglio)

tirare il filo!!! cavolo non ci avevo pensato!!! :azz: :azz: :azz:

grazie!!:Ave_2::Ave_2::Ave_2:

sartana1969
07-01-11, 20:06
tirare il filo!!! cavolo non ci avevo pensato!!! :azz: :azz: :azz:

grazie!!:Ave_2::Ave_2::Ave_2:

NON IL FILO (non è registrabile)
la guaina!!!

Afry19
07-01-11, 20:09
sartana1969 sei un genio!!! ce l'ho fatta!!!

Afry19
08-01-11, 12:47
Vespa finalmente assicurata!!!

lunedi bollo e revisione....

ce la farà???

Afry19
09-01-11, 15:47
ho fatto un danno!

mi si è stacaccata la scritta vespa e non si incastra più perchè gli agganci si sono consumati (idem per il 50 e quella con special si piega troppo facilmente)

che faccio li compro nuovi??? si trovano in giro??

N.B. non compro su internet, se sapete indicarmi un negozio nella bassa veronese...

grazie in anticipo

sartana1969
09-01-11, 16:49
ho fatto un danno!

mi si è stacaccata la scritta vespa e non si incastra più perchè gli agganci si sono consumati (idem per il 50 e quella con special si piega troppo facilmente)

che faccio li compro nuovi??? si trovano in giro??

N.B. non compro su internet, se sapete indicarmi un negozio nella bassa veronese...

grazie in anticipo

se non hai più spazio per ribattere le scritte, metti un po' di biadesivo dietro la scritta e un pò di attak nei piolini
prima prepara la zona interna allo scudo con il nastro carta (o carta gommata) - l'attak se ti prende la vernice te la fotte - facendo dei forellini nella carta in corrispondenza di quelli che hai nel telaio

Afry19
09-01-11, 17:27
bell'idea quella del biadesivo!! avevo provato con i bostick ma non tiene molto..

Gabriele82
10-01-11, 00:02
Concessionari Piaggio Veneto moto officine Piaggio Veneto assistenza Piaggio Veneto ricambi Piaggio Veneto (http://www.motomotori.com/concessionari/piaggio/veneto.htm)


eccoti alcuni ricambisti.

Ricordati di portarti quelle vecchie, esistono scritte con piolini a distanze diverse.

Afry19
10-01-11, 00:10
grazie gabriele!

(come sospettavo, l'unico rivenditore piaggio autorizzato della mia zona è dove è stata acquistata la vespa. Come è piccolo il mondo!!!)

Gabriele82
10-01-11, 00:15
ma sei di Verona città?
comunque, non hai un meccanico da scooter, che han anche i ricambi? qui da me ce ne sono due, e uno, non è piaggio center!

Afry19
10-01-11, 00:20
no sono nella bassa(verso la lombardia)
si c'è un negozio di scooter ma manda solo pezzi tarocchi (come la sella) la vedi in una foto qui nel post

Gabriele82
10-01-11, 00:24
mmmhhh....altrimenti la trovi sicuro ad un mercatino, tra un pò iniziano!

Afry19
10-01-11, 00:28
e che mercatini ci sono nella mia zona?

Afry19
10-01-11, 20:23
la vespa torna sabato :cry: :cry: :cry:

causa revisione e sistemazione

freno anteriore
bloccasterzo
contakm

non ne voleva sapere di partire...

Afry19
12-01-11, 22:50
domani, in teoria torna le vespa (spero domani compie 39 anni)

se torna, vi facci le foto dei dettagli!!!!! promesso!

DUBBI:

Se la mia è del 13 gennaio 72 può essere giallo cromo, che è un colore del 71???

nel contakm si vedono i numeri di notte?

Afry19
13-01-11, 18:12
DOMANI POMERIGGIO TORNA LA VESPA!!!!!!!

YAHOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!

appena tornato dal controllo,

sostituito:

filo e guaia frano davanti poiche rotto,

ingranaggio,filo e guaina contakm (ingranaggio smangiucchato e guania MARCIA!!!)

sistemato anhe il bloccasterzo

domani prova su strada per carburazione


HA ANCHE PASSATO LA REVISIONE!!!

lucavs1
13-01-11, 18:59
hai visto che è andato tutto bene? :ok::mavieni:

Afry19
13-01-11, 22:47
si sono contento come una pasqua!!!!!!!!

ma ora mi sorge un dubbio:

il cavalletto va nero o zincato????

sartana1969
13-01-11, 23:20
domani, in teoria torna le vespa (spero domani compie 39 anni)

se torna, vi facci le foto dei dettagli!!!!! promesso!

DUBBI:

Se la mia è del 13 gennaio 72 può essere giallo cromo, che è un colore del 71???

nel contakm si vedono i numeri di notte?

fregatene del colore e falle gli auguri,
oggi è il suo compleanno ;-)

Ah, cavalletto rigorosamente zincato

Afry19
13-01-11, 23:22
gia fatti!!! sono andato a coccolarla dal meccanico!!!

Afry19
14-01-11, 18:12
evviva la vespa è tornata!!!!!!!!!!!!!!!!!!! va che e una meraviglia!!!!!!
































































adoro stracciare i possessori di frullatori non mi stava dietro!!!!

Afry19
14-01-11, 22:21
me lo dico da solo sono uno scemo!!!!!! e quindi mi frusto da solo

:frustate::frustate::frustate::frustate::frustate: :frustate::frustate::frustate::frustate::frustate: :frustate::frustate::frustate::frustate::frustate: :frustate::frustate::frustate::frustate::frustate: :frustate::frustate::frustate::frustate::frustate:

appana arrivata a casa la vespa non ci ho pensato 5 secondi, il cavalletto lo voglio zincato.

detto fatto, o quasi.

il quasi significa che appena ho preso in
mano la bomboletta mi espolde e macchia di zinco lo scudo, tutto il parafango e il manubrio. ah e anche i levis

quindi vespa di 2 colori ( appena si è seccato l'ho tolto però visto che il parafango era tutto stucco l'ho carteggiato, poi antirugggine e poi il colore. e il cavalletto è ancora nero!!!

sartana1969
14-01-11, 22:44
me lo dico da solo sono uno scemo!!!!!! e quindi mi frusto da solo

:frustate::frustate::frustate::frustate::frustate: :frustate::frustate::frustate::frustate::frustate: :frustate::frustate::frustate::frustate::frustate: :frustate::frustate::frustate::frustate::frustate: :frustate::frustate::frustate::frustate::frustate:

appana arrivata a casa la vespa non ci ho pensato 5 secondi, il cavalletto lo voglio zincato.

detto fatto, o quasi.

il quasi significa che appena ho preso in
mano la bomboletta mi espolde e macchia di zinco lo scudo, tutto il parafango e il manubrio. ah e anche i levis

quindi vespa di 2 colori ( appena si è seccato l'ho tolto però visto che il parafango era tutto stucco l'ho carteggiato, poi antirugggine e poi il colore. e il cavalletto è ancora nero!!!

se la tua vespa è verniciata con smalto bicomponente vedrai che viene via con della nitro
PRIMA PERO'
fai un prova, per vedere di non rovinare lo smalto

ma il cavalletto non l'avevi smontato?????????;-)

Afry19
14-01-11, 22:48
la mia vespa è verniciata a bomboletta e molto bene devo dire ma viene via col diluente il colore. lo zinco invece no. quindi pasta abrasiva su scudo e manubrio e il parafango tutto ricolorato.

no il cavalletto era montato chi pensava una roba del genere?

Ndea46
14-01-11, 23:04
quindi vespa di 2 colori ( appena si è seccato l'ho tolto però visto che il parafango era tutto stucco l'ho carteggiato, poi antirugggine e poi il colore. e il cavalletto è ancora nero!!!

DOH :azz:!!!!!
Di la verità, le stai provando tutte per rifarla giallo cromo! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Afry19
14-01-11, 23:07
a dire la verità mio papà non se n'è nemmeno accorto e purtroppo ho gia rimediato cmq ho gia preso la mia decisione

se vengo promosso (spero) quest'autunno a casa di mia nonna dove ci sono tutti i miei mezzi a motore la smonto completamente e la faccio gialla!!!

(faccio esplodere un altra BOMBOLETTA SEMMAI??? così la rivernicio prima!!!) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Afry19
14-01-11, 23:29
comincio a tirarmi avanti con il restauro

- con il freddo si riesce a verniciare?
- la bobina nella special del 72 è interna o esterna?
- come tolgo l'antirombo?
- gia che ci sono apro anche il motore?
- come la svernicio senza sabbiare?
- rimetto su il 50 originale o elaboro di più?
- dove posso trovare eventualmente schemi motore, esplosi e impianto elettrico? ho trovato solo il libretto uso e manutenzione nel download

Gabriele82
14-01-11, 23:32
:azz::azz::azz::azz:
.
.
.
.
Sei un danno!!!!:azz::risata::risata::risata::risata::ris ata:

Afry19
14-01-11, 23:34
non infierire!!! mi sono gia frustato abbastanza oggi!!!:risata::risata::risata:

Gabriele82
14-01-11, 23:46
non infierire!!! mi sono gia frustato abbastanza oggi!!!:risata::risata::risata:

:risata::risata::risata::risata:

mi fai sbellicare!

Però mi piaci, almeno ti dai daffare!:mavieni::ok:;-)

lucavs1
15-01-11, 07:46
:risata::risata::risata::risata:

mi fai sbellicare!

Però mi piaci, almeno ti dai daffare!:mavieni::ok:;-)

Afry, fai sbellicare anche me! :risata::risata::risata:
prima di avvicinarti alla tua vespa ti dovresti far legare le mani!:risata::risata:
comunque si vede che c'è la passione! :ok::ok::ok:

sartana1969
15-01-11, 12:45
comincio a tirarmi avanti con il restauro

- con il freddo si riesce a verniciare?
- la bobina nella special del 72 è interna o esterna?
- come tolgo l'antirombo?
- gia che ci sono apro anche il motore?
- come la svernicio senza sabbiare?
- rimetto su il 50 originale o elaboro di più?
- dove posso trovare eventualmente schemi motore, esplosi e impianto elettrico? ho trovato solo il libretto uso e manutenzione nel download

dammi una mail ;-)

se hai a disposizione un campo con una lancettina a fiamma levi tutto

Ndea46
15-01-11, 13:03
- la bobina nella special del 72 è interna o esterna?

• bobina A.T. montata internamente (carter con doppio foro di uscita dei cavi elettrici con gommino passacavo);

Afry19
15-01-11, 16:43
che bello!!!
ho la bobina sbagliata!!!

altro dubbio nel 72 cerchi da 9 o 10???

Gioweb
15-01-11, 18:48
Leggendo il restauro del ET3 di Gioweb mi è venuta voglia di vedere se le borchie dei cerchi della special sono cromati, ovviamente si, ma, ricoperti da una patina di zinco spray e ROSA!!!:testate: :testate: ( se gli piaceva colorare perchè non ha fatto il pittore???) :mah: :mah:

MALEDETTO TU SIA EX PROPRIETARIO

:frustate::frustate::frustate:

eccovi le foto di prima durante e dopo e dei prodotti utilizzati

Il risultato è discreto :risata1::risata1::risata1:

Afry19 si riferisce a questo: http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/19978-tappo-borchia-mozzo-smal-frame.html

Ciao Afry19 in risposta al tuo messaggio, specifico che le borchie non sono cromate ma di acciaio inox. La cromatura è un rivestimento del supporto ottenuto con il bagno galvanico e la cromatura non si presta ad essere grattata in quanto ci sono solo pochi micron di materiale mentre l'acciaio inox delle borchie è tutto dello stesso materiale dentro e fuori.

Ho visto quello che hai fatto tu e non è venuto troppo bene... la prima cosa da fare è ribattere le ammaccature riportandole fuori battendo dall'interno con un pezzo di legno curvo, poi devi scalare con la carta abrasiva di grana doppia che serve a togliere i graffi più profondi fino ad arrivare alla grana 800 / 1000 agendo sempre con un po di olio o svitol in modo che inizia a levigarsi bene. A questo punto le superfici devono essere perfette ma ancora opache. Solo ora puoi andare di pasta abrasiva su un panno di cotone. Metti il panno di cotone su un tavolo e ci strofini su la borchia. Io l'ho fatto a mano e c'è voluto moltissimo tempo, due ore circa... ma se tu avessi una di quelle mole con su il feltro per lucidare i metalli nel giro di un minuto lucidi perfettamente tutto.

:ciao:

Afry19
15-01-11, 18:59
e dove la appoggio perchè non si muova???

Gioweb
15-01-11, 19:06
e dove la appoggio perchè non si muova???in quale fase intendi la battitura o la lucidatura?

Ndea46
15-01-11, 19:30
altro dubbio nel 72 cerchi da 9 o 10???

Dipende dalla sigla del telaio:

V5A2T - 9" con gomme da 2.75
V5B1T - 10" con gomme da 3.00

Afry19
15-01-11, 19:37
intendo nella battitura

sigla telaio v5a2t 666## sigla motore v5a2m 674## nata il 13 gennaio del 72

Ndea46
15-01-11, 19:40
In tal caso da 9! ;-)

Afry19
15-01-11, 21:08
:azz::azz::azz::azz:
.
.
.
.
Sei un danno!!!!:azz::risata::risata::risata::risata::ris ata:

Lo sono io e li faccio anche!!!


:risata::risata::risata::risata:
mi fai sbellicare!


Afry, fai sbellicare anche me! :risata::risata::risata:

ma si ridere non fa mai male!!!:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


prima di avvicinarti alla tua vespa ti dovresti far legare le mani!:risata::risata:

addirittura??? e come la guido con i piedi?!?


comunque si vede che c'è la passione! :ok::ok::ok:


Però mi piaci, almeno ti dai daffare!:mavieni::ok:;-)

quella sempre, in ogni cosa che si fa!!! altrimenti sono lavori alla cdc :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo:

Afry19
15-01-11, 22:10
sono veramente stufo di scoprire danni su danni!!!

scopro ora dopo aver letto di un restauro di una special che il mio motore è stato VERNICIATO DI NERO!!!

Gabriele82
16-01-11, 01:00
sono veramente stufo di scoprire danni su danni!!!

scopro ora dopo aver letto di un restauro di una special che il mio motore è stato VERNICIATO DI NERO!!!

Spetta un pò e spiega meglio....

foto please!;-)

Afry19
16-01-11, 17:10
ecco li motore "nero" per fortuna si scrosta con il cacciavite ma mi tocca smontare tutto

si vere anche il resto di una precedente colorazione rossa sul coprivolano

P.S. come svito la vite dell'ultima foto??? è spannata

sartana1969
16-01-11, 21:30
la prendi con una grip autobloccante (se ce l'hai) altrimenti con le pinze
mentre sviti (senso antiorario) tira verso fuori

Afry19
16-01-11, 21:31
ok domani provo

belli il volano e coprivolano vero???

fornit100
16-01-11, 21:57
ho anchio una special come la tua ed era stata verniciata malamente a bomboletta quindi anche il volano era tutto sporco di vernice...io gli ho dato una sabbiata a mano è tornato nuovo.

Afry19
16-01-11, 22:04
io non saprei dove andare a farlo sabbiare cmq vorrei evitare visto che viene via facilmente...

fornit100
16-01-11, 22:06
allora pulisci il tutto! la tua vespa è un gioiellino in confronto a come è messa la mia! comunque ci sto lavorando! è una special del 72 vcome la tua e anchio la voglio giallo cromo! ma siamo sicuri che nel 72 giallo cromo non la facessero?

Afry19
16-01-11, 22:09
dal database telaio risulta un colore 69-71 e poi dal 73 in poi cmq la mia era gialla cromo ma era stata ordinata l'anno prima (ho visto la tua e siamo nella stessa barca)

fornit100
16-01-11, 22:16
vista dalle foto la tua sembra perfetta! hai anche i documenti e persino il contakilometri! c è gia di che essere contenti!

Afry19
16-01-11, 22:22
le foto rendono poco la realtà!!! è tutta graffiata, un bel 75, colore rosso nero e rosa ovunque!!!

è una buona base x il restauro...

Afry19
16-01-11, 22:31
cmq il contakm mi segna appena i 50 e il meccanico ha detto che se si dovesse sistemarlo conviene prenderlo nuovo...

Gabriele82
16-01-11, 23:34
Afry stai buono un attimo...;-)

dunque se vuoi togliere la vite fai come ha detto Sartana, oppure, ma non dovresti averne bisogno la distruggi forandola nel centro con una piccola punta e il trapano.. fai come ti ha detto, e spruzzala un pò con lo svitol.

Per il volano, io, se non intendi smontare tutto ora, lascierei tutto come sta, a parte lavori urgenti.

Comunque, se lo vuoi sverniciare, prendi una spazzolina da applicare al trapano, di quelle fatte coi fili di ferro, prendila morbida, coi fili di ottone (sono giallo oro), dovresti ottenere un buon risultato. finito con la spazzola, carta vetrata fine, tipo 600 o 800 nei punti dove non arrivi.

Copri un pò il motore con un giornale magari, e tappa se aperto il foro sul volano che va dalle puntine..:ciao:

Gioweb
17-01-11, 08:47
intendo nella battiturasu un pezzo di legno

Afry19
17-01-11, 17:05
visto che il volano verrà smontato nel fine settimana ho deciso di dedicarmi al fai da te

ho applicato una torcia da bici con un supporto al manubrio e fa una discreta luce.

ho recuperato anche la chiave della candela originale ma mi sa che la svernicio. la preferivo vissuta...


p.s. prova del 9: questi cerchi e queste ganasce sono da 9 o 10??? devono essere da 9 su questo modello. quindi presumo sia stato cambiato tutto. dico bene???

allego foto

Ndea46
17-01-11, 17:41
Il mozzo è da 10" così come il cerchio.
La tua in origine montava questo mozzo:

http://www.autobelle.it/annunci/public/2img-1268163956.jpg

Se è tua intenzione riportarla com'era in origine devi cambiare mozzo e cerchio.
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://imgx3cdn.adoosimg.com/87a5a678f141876b0455a2c58463dc3e-1-7.jpg&imgrefurl=http://www.adoos.it/postx/87a5a678f141876b0455a2c58463dc3e/mozzo_tamburo_x_vespa_50_r_o_special_1_serie&usg=__Oo2-5O3ZjrjIDtPk16qTPXsBbv0=&h=320&w=400&sz=23&hl=it&start=0&zoom=1&tbnid=2ieGkDGnuXHVYM:&tbnh=136&tbnw=170&ei=enA0TdX4EZm8jAf2qKXaDw&prev=/images%3Fq%3Dvespa%2Bmozzo%2B9%26um%3D1%26hl%3Dit% 26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26biw%3D1522%26b ih%3D1017%26tbs%3Disch:1&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=1096&vpy=83&dur=552&hovh=200&hovw=250&tx=133&ty=89&oei=X3A0TardOomztAaV0Ln_CQ&esq=8&page=1&ndsp=42&ved=1t:429,r:5,s:0

Afry19
17-01-11, 17:43
b######o veccio proprietario!!!

pirla io e la mia fretta di avere una vespa ma me la sono voluta!!!

grazie del chiarimento!!!

(ti piace il faretto supplementare??)

Ndea46
17-01-11, 17:53
Consiglio personale: tieni i cerchi e i mozzi da 10", visto che la vespetta la dovrai usare quotidianamente, ti danno più sicurezza soprattutto in frenata.
Con calma quando troverei i mozzi e i cerchi da 9" a un buon prezzo li prendi e li tieni a casa.


Si il faretto sta bene, l'hai mimetizzato per bene! :ok:

Cmq non disperare, è difficile trovare delle vespe che nn hanno subito alcuna "personalizzazione" dai precedenti proprietari.
Soprattutto la special spesso veniva PXata (vedi nasello PX e bauletto), per cui non ti è andata poi così male! (guarda il bicchiere mezzo pieno! :mrgreen::mrgreen:)
Certo il volano poteva evitare di verniciarlo,:testate: ma con un pò di pazienza torna nuovo.

Secondo me ti conviene seguire il consiglio di Gabriele, se non è tua intenzione restaurarla ora, goditela così com'è facendo il minimo dei lavori, quando poi deciderai di rifarla sistemerai tutto ;-)

Afry19
17-01-11, 17:58
allora mi darò alla pazza gioia in autunno!!!!!!!!!

e fra 2 anni ET3!!!!!

Afry19
17-01-11, 20:24
ho fatto un piccolo riassunto della spesa sostenuta

sono quasi svenuto!!!

sartana1969
17-01-11, 20:30
ho fatto un piccolo riassunto della spesa sostenuta

sono quasi svenuto!!!


file incomprensibile :rabbia:

Afry19
17-01-11, 20:48
azz.
scusa il.doc era troppo grande

adesso ci riprovo...

sartana1969
17-01-11, 21:34
azz.
scusa il.doc era troppo grande

adesso ci riprovo...

tu sai cosa diceva il buon Romovespa, vero? (a proposito delle spese in relazione alla vespa)

Afry19
17-01-11, 21:35
no, cosa???

ci provo eh (fregatene e pensa a divertirti???)

sartana1969
17-01-11, 21:36
no, cosa???

ci provo eh (fregatene e pensa a divertirti???)

Vespa: se mi drogavo, spendevo meno ;-)

Afry19
17-01-11, 21:40
bella questa non la sapevo!!!

però bisogna ammetere che sono tantini 1400 e passa euro a 14 anni!!! (anche se i miei mi hanno aiutato, soprattutto mio papa ex vespista)

sartana1969
17-01-11, 21:45
bella questa non la sapevo!!!

però bisogna ammetere che sono tantini 1400 e passa euro a 14 anni!!! (anche se i miei mi hanno aiutato, soprattutto mio papa ex vespista)

se tuo padre ti ha aiutato, non è un EX vespista....
la vespa, è come la psioriasi
malattia curabile......ma non guaribile! ;-)

Afry19
17-01-11, 21:53
mmmmmmmmmmh...

HAI RAGIONE!!! gli è piaciuto tantissimo e guidare dopo piu di 20 anni una vespa per lui è stato bellissimo (voglio la sua vespa ci riuscirò, ah, se ci riuscirò!!!)

Gabriele82
18-01-11, 01:04
Vespa: se mi drogavo, spendevo meno ;-)

parole Sante....a quest'ora ero non dico ricco, ma sicuramente più benestante...:Lol_5:

ma tant'è...sesso, vespa e rock'n roll!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Afry19
18-01-11, 16:54
ma tant'è...sesso, vespa e rock'n roll!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

irrinunciabili :risata::risata::risata:


parole Sante....a quest'ora ero non dico ricco, ma sicuramente più benestante...:Lol_5:
io no vero??? e non ho finito... :nono: :nono:

Afry19
19-01-11, 17:14
Aggiornamento:

piccolo giretto per tenerla usata anche se la temperatura era molto bassa e per andare a prendere il bloccasterzo che ovviamente non è arrivato. pazienza, tanto il meccanico mi ha smontato il coprivolano dopo avergli spiegato cosa ho trovato e quindi mi sono fatto un idea

domenica lo pulisco tutto!!! (serve un estrattore???)

a proposito, è normale che il contakm non segni più dei 45 km/h???

Afry19
19-01-11, 17:22
ecco un pò di foto del volano incriminato e della mascotte

fabio26
19-01-11, 19:14
molto bella :applauso:.. io ho 15 anni e mi sono avventurato ormai da 3 mesi nel restauro di una pk 50 s .. era di mio nonno ma fortunatamente non l'ha mai verniciato quindi ha solo la vernice originale e il fondo .. è del 82' e ho deciso di rifargli il suo colore originale ( ovviamente la vernicio con il compressore) no con le bombolette ..:noncisiamo:.. però ti devo confessare che la mia voglia di lavorare ( anche se è difficile cordinare studio & lavoro) abbonda .. a differenza dei miei money ( anche perchè mio padre non caccia uno spicciolo) che volano via com il vento .. sarà pronta per marzo, la settimana prossima la vernicio ( bianca ) .. spero che anche tu riesca nell'ardua impresa del ''restauro'' .. saluti fabio :ciao:

Afry19
19-01-11, 19:22
spero anche io di riverniciarla (fortunatamente compressore e ugelli li ha acquistati lo zio anni addietro per il ciao quindi il costo è solo colore e eventuali ricambi)

auguri per il restauro

andrea

fabio26
19-01-11, 19:44
io il compressore e pistola lo sgrocco da un'amico .. :lol:

Ndea46
19-01-11, 19:46
Fantastica la mascotte!:ok:

Afry19
19-01-11, 21:10
Fantastica la mascotte!:ok:

è la mia gattina. si chiama Lucy e l'ho trovata mentre facevo i giri di prova con il primo motorino a cui ho messo le mani al motore (se vuoi vederlo è nella mia firma)


io il compressore e pistola lo sgrocco da un'amico .. :lol:

almeno se il compressore è mio posso metterci tutto il tempo che voglio e farlo quando voglio

(odio farmi prestare la roba xk se rompo la mia mi incaxxo con me stesso ma se rompo quella di un altro sono caxxi amari!!!)

Afry19
21-01-11, 21:54
visto che dove abito io le multe fioccano facilmente, ho eliminato i faretti supplementari e messo a riposo lo specialino. l'unico mezzo che posso utilizzare ora è una bici (la special solo il sabato)

ho anche finalmente attaccato la scritta vespa (con il silicone e dopo 2 settimane si è asciugata) e domani o domenica pulizia volano!!!

serve l'estrattore???

vespa r102
22-01-11, 16:55
Innanzitutto benvenuto, e complimenti per la scelta della vespa dato che al giorno d'oggi sono pochissimi quelli della tua età che scelgono una vespa, invece che un "plasticone".
Quoto il consiglio di Ndea46, provala e vedi se bisogna metterci le mani in futuro.
Buon Natale
:ok:

rispondo ora perche sono un nuovo iscritto e anche a me piacciono le vespe e ho 13 anni ad aprile ne faccio 14 e anche io la mia nell'inverno forse la rivernicio perche era di mio padre ma ora e in mio posesso e be che dire ci ha fatto molte modifiche giudicate voi:ciao:YouTube - vespa 50 r (http://www.youtube.com/watch?v=sB3OVcuwCWY) :risata1: la vorrei fare blu metallizato:risata1::Lol_5:

Afry19
22-01-11, 17:36
auguri per il tuo "restauro"!!!

P.S: oggi ho rischiato di farmi 5 km a piedi!!! la marmitta si è staccata di collettore e anche dal telaio e bloccava la ruota!!! il filo di ferro attaccato al gancio alla sella è stato risolutivo (fino a casa che sembravo un aereo)

vespa r102
22-01-11, 17:48
be a me non sara un vero restauro perche la faccio blu metallizato:risata1: pedane in alluminio e bauletto diciamo che piu un restailing pero e ancora tutto da vedere:azz: (:ciao: hai visto il video della mia bestia:ciao:)

Gioweb
22-01-11, 17:54
hai visto il video della mia bestiaio l'ho visto.. ;-) scusa se sono stato un po diretto... :orrore:ma le intamarri di brutto queste povere vespette :ok:

Afry19
22-01-11, 17:57
alla faccia!! (il rumore è simile a me oggi senza marmitta)

Afry19
22-01-11, 18:25
ho fatto le foto all'attacco artigianale della marmitta completamente staccata da telaio e collettore (mio fratello è mitico!!!)



MALEDETTA MARMITTA!!!

:rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia::rabbia:

vespa r102
22-01-11, 18:52
alla faccia!! (il rumore è simile a me oggi senza marmitta)

be la mia marmitta e stata svuotata aalìinterno e fa un bel po di rumore:risata1::risata1::risata1::risata1::risata1 : :risata1::risata1::risata1:

Afry19
23-01-11, 11:49
alla faccia del rumore!!!

p.s. vespa sistemata.... con conseguente ritorno a casa a piedi

maledetta riserva!!!

vespa r102
23-01-11, 11:56
capita di tornarsene a piedi :rabbia::azz:

Afry19
23-01-11, 12:17
2 volte in 2 giorni??? :rabbia::mah:

vespa r102
23-01-11, 12:21
si vede che non hai trattato bene la tua vespa e lei non ti vuole:mrgreen::ciao:
scerzo:mavieni:

Ndea46
23-01-11, 12:55
2 volte in 2 giorni??? :rabbia::mah:

Stai guardando troppo l'ET3 e lei è gelosa!!!! :mogli::mogli:

Afry19
23-01-11, 13:03
si vede che non hai trattato bene la tua vespa e lei non ti vuole:mrgreen::ciao:
scerzo:mavieni:

se non fosse stato per me sarebbe rimasta sotto la polvere x altri 15 anni nascosta dalle macchine del carrozziere :crazy::crazy:


Stai guardando troppo l'ET3 e lei è gelosa!!!! :mogli::mogli:

ma se non so dove andare a cercarla... :risata::risata::risata:

vespa r102
23-01-11, 13:08
si vede che lei vuole il suo vestito giallo:ciao: cromo e non nero come se deve andare ad un funerale:mrgreen:

vespa r102
23-01-11, 13:12
ti ho mandato un mp :ciao:

Afry19
23-01-11, 13:15
si vede che lei vuole il suo vestito giallo:ciao: cromo e non nero come se deve andare ad un funerale:mrgreen:

prova tu a spiegarlo ai miei...:rabbia::rabbia::rabbia:

Ndea46
23-01-11, 13:22
Io so dove potresti trovarne una......:ok:

Afry19
23-01-11, 13:49
hai deciso di vendere la tua???

vespa r102
23-01-11, 13:51
e la tua la vedi??:mah:

Afry19
23-01-11, 14:11
io??? no la special resterà con me fin che muoio!!! e poi la faccio bruciare!!! e solo mia!!!

vespa r102
23-01-11, 14:12
non dico a te:azz:

vespa r102
23-01-11, 14:15
comunque hai mp:risata1:

Ndea46
23-01-11, 16:05
hai deciso di vendere la tua???

:mrgreen::mrgreen::mrgreen: Assolutamente no! :noncisiamo: Non la venderò mai, è stato il primo amore! :Lol_5:

luchinorompino
23-01-11, 17:00
La vespa è messa bene, si vede che sul fianco con quelle spaccature gli han messo un kilo di stucco.
Comunque complimenti, è tutto originale e se decidi di restaurarla occhi a smontare tutto prt trcuperare.
Hai addirittura le maniglie originali (io mi sono impazzito per trovarle sulla mia)
unico neo, la cuffia non e' la sua.
Vedo che c'è un passacavo probabilmente xchè hai la bobina esterna.
Quel modello la montava interna, quindi la cuffia era prima di passacavo al centro.
Comunque gialla e' una bella idea, la mia e' così.
Ti metto una foto della fase di rimontaggio così hai un idea di come verrebbe.

Afry19
23-01-11, 17:42
mi ero accorto della cuffia piaggio, ma non della special, si vede che è stata cambiata quando hanno messo la bobina esterna. grazie della foto, adesso mi sono fatto un idea

Afry19
24-01-11, 18:46
Qualcuno sa dirmi che tipo di blocchetto ci va su questa vespa??? ne ho gia cambiati 2!!!

Afry19
24-01-11, 19:14
volano sverrniciato visto che ho tolto il corivolano perche ho preso la protezione delle puntine, ma senza smontarlo (ecco perchè era nero, è tutto arruginito) lo lascio così??? e il copri volano....

il coprivolano, l'ho riverniciato perchè mi sono accorto che chi me l'ha venduta (un carrozziere della quale MI FIDAVO) l'ha riverniciato sopra l'arancio e la ruggine!!! quindi carteggiata, antiruggine e poi colore alluminio!!!

luchinorompino
24-01-11, 19:34
IL BLOCCASTERZO è TIPO QUESTO
Bloccasterzo vespa - Palermo (9136639) - Kijiji Italia (http://www.kijiji.it/annunci/ricambi-e-accessori/palermo-annunci-palermo/bloccasterzo-vespa/9136639)

SU EBAY NE TROVI A PILE, LOGICAMENTE DEVI TRAPANARE PER LEVARLO E POI DEVI PRENDERE ANCHE LO SPORTELLINO E IL PERNO A PRESSIONE CHE LO TIENE.

CAMBIARLO E' UNA BOIATA TRANQUILLO

Afry19
24-01-11, 19:37
quello vecchio è gia stato eliminato (vedi le foto indietro)

E quello che ho comprato non funzionava, un altro non si inseriva nemmeno!!!
(quello che non si inseriva è come quello in foto, ha la parte sopra troppo grande...)

luchinorompino
24-01-11, 19:37
comunque per sverniciare, puoi semplicemente metterlo a mollo nel diluente nitro, lo lasci li una giornata.....leva tutto tanto la vernice sarà ricuramente di bomboletta, quindi poco resistente:ok:..........o senno passi allo sverniciatotre proprio.....ma occhi a mani e occhi.....dopo di che, lana di alluminio per lucidare.

luchinorompino
24-01-11, 19:39
guardando la foto non mi sembra che lo hai tolto tutto.
comuqnue una volta ripulito, lo devi inserire con la chiave messa, lo ruoti in modo che le due parti siano parallele, giri la chiave e il gioco è fatto.
poi monti lo sportellino che evita che esca quando è in posizione aperto

Afry19
24-01-11, 19:41
ti assicuro che non è rimasto nulla!!! (quello che manca è diventato polvere)

luchinorompino
24-01-11, 19:44
metti una foto del bloccasterzo che hai preso, almeno cerchiamo di capire

Afry19
24-01-11, 19:49
io non ce l'ho il bloccasterzo... ce l'ha il negozio dove ordino i pezzi. li ordino li e quando arrivano li prova per vedere se vanno bene e se non vanno bene li tiene (che me ne faccio altrimenti) e ordina un altro modello...

luchinorompino
24-01-11, 20:31
comunque al 100% è quello, forse stai sbagliando qulcosa nel montarlo. è lo stesso della mia. i bloccasterzi della special son solo 2

peppepk82
25-01-11, 17:02
Io so dove potresti trovarne una......:ok:


:applauso: COMPLIMENTi!!! questa vespa è bellissima!!! :applauso:

sartana1969
25-01-11, 21:31
prendi le misure della guida che hai nella sede
lì c'è la prima differenza

l'altra è la lunghezza
quello con il terminale cromato (tipo special 4 marce) è più lungo e va montato con la molla
l'altro va montato senza molla

mi è capitato anche che non andassero a bloccare, causa feritoia da portare a misura nel tubo della forca......