Visualizza Versione Completa : Impianto My non funziona più
Non funziona più nel senso che appena montato andava perfettamente.
In pratica all'improvviso mentre andavo hanno spesso di funzionare:
luci (tutte)
luce stop
frecce
clacson
Ipotizzando un problema al regolatore a 5 connettori (chiaramente la vespa ha la batteria) l'ho sostituito ma il problema rimane, ho provato a sostituire la bobina ma anche cosi' nulla da fare, ho controllato se ci fossero cavi mal collegati sotto il copri-clacson ma e' tutto a posto.
Considerate che l'impianto elettrico e' "nuovo" originale Piaggio, il regolatore e la bobina IDEM, lo statore e' anche lui nuovo...
Essendo un impianto un po' piu' complesso di quello arcobaleno mi trovo in difficolta' nel capire cosa devo controllare e su quali fili deve esserci tensione a motore acceso, al momento arriva il 12 V sul filo verde che va alla chiave di accensione che funziona regolarmente, se cioe' giro la chiave il motore si spegne e viceversa, non ho pero' i 12V al filo che va su B+ del regolatore.
In uscita dallo statore ci sono i soliti filo bianco verde nero e rosso e verde e bianco hanno tensione, poi sempre dallo statore escono due fili (blu e nero) che hanno un connettore bipolare... sul blu non c'e' corrente ma non so a cosa serva e se debba esserci...
Qualche idea?
Posto lo schema elettrico che, come vedete, e' diverso da tutti gli altri PX.
Grazie
Stacca il connettore dell'impianto all'uscita dal volano e prova se c'è corrente sul blu che viene dallo statore.
Se sì, è chiaro che lo statore funziona ed è quindi da escludere.
In questo caso, c'è un cortocircuito da qualche parte che manda tutto a massa.
Anche a me è successa la stessa cosa di notte però la cosa buffa è stata che quando prendevo una buca importante tornava tutto a funzionare:orrore:
Quello che ho fatto è stato pulire un pò tutti i contatti zona batteria e cambiare il relè delle frecce perchè erano impazzite...tuttavia l'impianto elettrico continua a darmi dei problemi soprattutto alle frecce..mi hanno consigliato di smontare il manubrio e guardare che le guaine e i fili siano in buono stato: così ho fatto ma non ho trovato nulla di anormale:nono:
Aspetto proposte di soluzione anche io disperatamente:cry:
P.S. anch'io ho un px MY...magari è un problema che anche altri hanno riscontrato sono fiducioso:ok:
:ciao:
Stacca il connettore dell'impianto all'uscita dal volano e prova se c'è corrente sul blu che viene dallo statore.
Se sì, è chiaro che lo statore funziona ed è quindi da escludere.
In questo caso, c'è un cortocircuito da qualche parte che manda tutto a massa.
Quindi il blu che esce dallo statore a motore acceso deve avere 12 V in corrente alternata?
Dalle prove fatte oggi pomeriggio mi pare proprio che non uscisse nulla, e se cosi' fosse allora e' lo statore nuovo? :mah:
Quindi il blu che esce dallo statore a motore acceso deve avere 12 V in corrente alternata?
Dalle prove fatte oggi pomeriggio mi pare proprio che non uscisse nulla, e se cosi' fosse allora e' lo statore nuovo? :mah:
:mavieni::mavieni::mavieni:
non hai il suo vecchio?
Se fosse stato il regolatore avresti bruciato quasi tutte la lampade, ma non credo che sia il tuo caso, però fai attenzione NON ACCENDERE LA VESPA CON IL CAVO +B CHE ESCE DAL REGOLATORE scollegato dalla batteria, altrimenti rischi di bruciarlo.
Come ti è già stato suggerito controlla l'alternata all'uscita dello statore, e se non ci sono interruzioni prima del regolatore.
Domanda banale: ma il fusibile è integro?
Domanda banale: ma il fusibile è integro?
Anche se fosse il fusibile non funzionerebbero solo le utenze in cc alimentate dalla batteria, ma tutto il resto in CA dovrebbe funzionare.
Prova ache a controllare se dal regolatore sul secondo morsetto G hai 12V AC.
Allora l'inghippo è probabilmente nel devioluci al manubrio.
Quindi il blu che esce dallo statore a motore acceso deve avere 12 V in corrente alternata?
Dalle prove fatte oggi pomeriggio mi pare proprio che non uscisse nulla, e se cosi' fosse allora e' lo statore nuovo? :mah:
Certo Marco, dal blu esce alternata, ma non 12 V, qualcuno in più. Ecco perchè serve il regolatore, e se acceleri, aumenta di molto.
Comunque, con il motore al minimo, non dovrebbe esserci una tensione molto maggiore di 12 V.
A me, con il mio MY, succedeva la stessa cosa, ma solo quando frenavo.
Ho scoperto dopo, che era il faston dello stop del fanalino posteriore che toccava il telaio mandando a massa tutto.
Ovviamente, l'ho riparato, ma a distanza di qualche mese, è successo nuovamente perchè il fasaton inserito nel fanalino, è molto vicino al telaio, diciamo che lo sfiora, per cui dopo un po' di vibrazioni, provoca un bel corto circuito, mandando a massa tutto.
Comunque, come gia detto, controlla che lo statore eroghi corrente.
Purtroppo, occorre andare per esclusione.
:mavieni::mavieni::mavieni:
non hai il suo vecchio?
No dato che il motore e' stato assemblato partendo dai carter nudi. :roll:
Hai fatto il controllo che ti ho detto?
Dai che ci vuole un attimo!
Allora l'inghippo è probabilmente nel devioluci al manubrio.
Ok, pero' perche' non funziona neppure il livello carburante? :mah: (mi ero scordato di specificarlo)
Hai fatto il controllo che ti ho detto?
Dai che ci vuole un attimo!
Ormai stasera quando torno a casa... ho letto le risposte solo adesso e sono in ufficio! ;-)
Ok, pero' perche' non funziona neppure il livello carburante? :mah: (mi ero scordato di specificarlo)
Perchè tutto l'impianto elettrico è KO.
Se c'è un corto circuito, tutta la tensione viene fugata verso massa, di conseguenza agli utilizzatori non arriva un bel kaiser, e se, invece, è lo statore ad essere ko, non c'è proprio produzione di energia, ok?
IL nero è solo una massa che esce dallo statore, verifica comunque che sia realmente in continuità con il resto del telaio. Per il resto, quella coppia di conduttori rappresenta l'alimentazione a tutto l'impianto. Se non esce niente direi che il problema sta nello statore.
Anche a me è successa la stessa cosa di notte però la cosa buffa è stata che quando prendevo una buca importante tornava tutto a funzionare:orrore:
Quello che ho fatto è stato pulire un pò tutti i contatti zona batteria e cambiare il relè delle frecce perchè erano impazzite...tuttavia l'impianto elettrico continua a darmi dei problemi soprattutto alle frecce..mi hanno consigliato di smontare il manubrio e guardare che le guaine e i fili siano in buono stato: così ho fatto ma non ho trovato nulla di anormale:nono:
Aspetto proposte di soluzione anche io disperatamente:cry:
P.S. anch'io ho un px MY...magari è un problema che anche altri hanno riscontrato sono fiducioso:ok:
:ciao:
Ho avuto per diverso tempo lo stesso problema tuo: era un falso contatto nel connettore a senso obbligato nella scatoletta BT sopra il motore.
Una volta stretto il connettore e ricollegato il tutto non ho più avuto problemi.
Una volta stretto il connettore e ricollegato il tutto non ho più avuto problemi.
Urca che consiglio!!!
appena posso vedo cosa riesco a combinare:mrgreen:
Ma c'è qualche vite da stringere?? Scusa l'ignoranza ma se hai una foto vado a colpo sicuro:Ave_2:
:ciao:
il fasaton inserito nel fanalino, è molto vicino al telaio, diciamo che lo sfiora, per cui dopo un po' di vibrazioni, provoca un bel corto circuito, mandando a massa tutto.
Leggendo cosa è successo ho pensato di darci un giro di nastro isolante speriamo non accada di nuovo:ok:
:ciao:
Urca che consiglio!!!
appena posso vedo cosa riesco a combinare:mrgreen:
Ma c'è qualche vite da stringere?? Scusa l'ignoranza ma se hai una foto vado a colpo sicuro:Ave_2:
:ciao:
La scatoletta è questa
http://www.sip-scootershop.com/EN/wwimages/be8898fa-77bc-4fa7-abaf-4be1f784532e.jpg
Wire box for Vespa PX Elestart (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/17989500/Wire+box+for+Vespa+PX+Elestart.aspx)
e si trova avvitata nella parte alta posteriore del motore, tra bobina e scatola carburatore (almeno credo: vado a memoria...).
All'interno c'è un collegamento con due connettori, maschio e femmina a verso obbligato (ossia senza possibilità di errore), e nel mio caso uno dei contatti in rame dentro il connettore femmina si era allargato e faceva falso contatto.
Con un cacciavitino l'ho premuto stringendolo e forzando il contatto: fine dei black-out in mezzo all'autostrada... :ok:
Perchè tutto l'impianto elettrico è KO.
Se c'è un corto circuito, tutta la tensione viene fugata verso massa, di conseguenza agli utilizzatori non arriva un bel kaiser, e se, invece, è lo statore ad essere ko, non c'è proprio produzione di energia, ok?
E' lo statore :rabbia:
Nuovo di pacca marcato PIAGGIO, oggi ho messo in moto e funzionava tutto come sempre, il tempo di scaldare il motore e la corrente e' andata nuovamente via, dal BLU non esce nulla e il nero invece ha continuita'!
Quindi evidentemente raffreddandosi avviene qualcosa per cui rifunziona, poi a caldo smette di funzionare.
Devo acquistarne uno nuovo e poi vi aggiorno.
In concomitanza con questo problema ho trovato anche la batteria "andata" come se ci fosse un elemento in corto, la batteria nuova con un mese di vita e' completamente fuori uso e non si ricarica piu', o meglio con il caricabatterie elettronico va in protezione mentre con un caricabatteria tradizionale assorbe una esagerazione e devo quindi interrompere la carica.
Possibile ci sia relazione tra le due cose?
con il caricabatterie elettronico va in protezione mentre con un caricabatteria tradizionale assorbe una esagerazione e devo quindi interrompere la carica. Scusa, ma non potrebbe assorbire molto proprio perchè la batteria è scarica a zero? Ti ricordo, che più è scarica la batteria, maggior corrente gli da il caricabatteria. Man mano che si carica, la corrente che il caricabatteria gli da, diminuisce.
Possibile ci sia relazione tra le due cose?
Su questo non so risponderti.
Scusa, ma non potrebbe assorbire molto proprio perchè la batteria è scarica a zero? Ti ricordo, che più è scarica la batteria, maggior corrente gli da il caricabatteria. Man mano che si carica, la corrente che il caricabatteria gli da, diminuisce.
Su questo non so risponderti.
No, poiche' abbiamo iniziato a caricarla sul banco dandogli 12,5-13,0 V, la batteria la prima mezzora si e' parzialmente caricata assorbendo circa 0,5 A (valore piu' o meno normale) ma man mano che si seguitava l'assorbimento aumentava mentre come regola dovrebbe diminuire mentreo che la carica sale.
Di fatto una volta parzialmente caricata (dopo 2 ore) non supera i 2V con caricabatterie normale e si deve smettere perche' seguitando supera di molto il valore massima che dovrebbe assorbire e cioe' il 10% della sua potenza nominale (quindi 0,9A) mentre l'elettronico non attacca proprio.
Io credo che ci siano uno o piu' elementi in corto...
Beh, visto che la batteria ha un mese, dovrebbero cambiartela in garanzia.
Beh, visto che la batteria ha un mese, dovrebbero cambiartela in garanzia.
Mmmmmhhhhh..... la vedo buia. :nono:
Beh, visto che la batteria ha un mese, dovrebbero cambiartela in garanzia.
Domani ci provo e vediamo cosa dice il ricambista, certamente si ricorda dato che la batteria ha dovuto ordinarla che non ne aveva disponibili.
Piuttosto vorrei che mi fosse cambiato lo statore dato che alla Piaggio oggi lo ho pagato circa 90 euro! :rabbia:
nel mio caso uno dei contatti in rame dentro il connettore femmina si era allargato e faceva falso contatto.
Con un cacciavitino l'ho premuto stringendolo e forzando il contatto: fine dei black-out in mezzo all'autostrada... :ok:
Grazie molte santo151 proverò sicuramente :Ave_2:
:ciao:
alla Piaggio oggi lo ho pagato circa 90 euro!
Io, un paio di mesi fa, dal ricambista di Catania, originale Piaggio, l'ho pagato una trentina d'euro circa!!!
Io, un paio di mesi fa, dal ricambista di Catania, originale Piaggio, l'ho pagato una trentina d'euro circa!!!
Dubito fosse davvero "originale" Piaggio, se ne trovano anche a 21 euro e tutti rigorosamente con il logo Piaggio nella fusione ma si tratta di roba cinese , un po' come tutta la roba che adesso viene venduta come SIEM "originale" e che di originale non ha nulla!
A listino Piaggio il portabobine (cosi' si chiama lo statore) costa 112 o 113 euro poi in genere fanno dal 10% al 20% di sconto.
Dubito fosse davvero "originale" Piaggio, se ne trovano anche a 21 euro e tutti rigorosamente con il logo Piaggio nella fusione ma si tratta di roba cinese , un po' come tutta la roba che adesso viene venduta come SIEM "originale" e che di originale non ha nulla!
A listino Piaggio il portabobine (cosi' si chiama lo statore) costa 112 o 113 euro poi in genere fanno dal 10% al 20% di sconto.
Se non ricordo male, il mio dal ricambista di catania, e' arrivato imbustato piaggio.
:ciao:
Ricordi bene Luca, alla faccia di chi non ci crede!!! :roll: :Lol_5: :banana::banana::banana:
Comunque, sta di fatto che quello che ho preso io, alla stratosferica di una trentina d'euro, ancora funziona, mentre quello che ha preso un altro tizio, senfa fare nomiiiii, pagandolo circa 90 euro, è gia KO!!! :risata: :risata: :risata:
Se non ricordo male, il mio dal ricambista di catania, e' arrivato imbustato piaggio.
:ciao:
Anche uno dei miei,pagato 24euro,va benissimo....sgrat sgrat :Lol_5::Lol_5:
Anche uno dei miei,pagato 24euro,va benissimo....sgrat sgrat :Lol_5::Lol_5:
Concordo sul fatto che a volte oggetti che costano 4 volte di meno di altri possano essere comunque ok, non capisco pero' come si possa affermare che un oggetto "originale" PIAGGIO possa essere venduto a volte a 20 euro e a volte a 100 euro, e comunque il logo Piaggio sull'oggetto non sempre significa che sia "originale".
Il listino Piaggio e' unico in tutta Italia, se riescono a fare uno sconto dell'80% le cose sono due... o ci rimettono o vendono materiale non originale anche se "imbustato" Piaggio.
Ahòòòòòòòò, ma sei de coccio, eh???
Piaggiocalo, noto ebayer, ovviamente Piaggiocenter, li vende più o meno alla stessa cifra; da quest'altro di Catania, che non ricordo come si chiami, tra l'altro fornitore di MrOizo, li ho trovati a meno. Posso assicurarti che sono originali, non cineserie!!!
Sicuramente, quello che non vuoi accettare, è che tu l'abbia strapagato, o sbaglio?
Ahòòòòòòòò, ma sei de coccio, eh???
Piaggiocalo, noto ebayer, ovviamente Piaggiocenter, li vende più o meno alla stessa cifra; da quest'altro di Catania, che non ricordo come si chiami, tra l'altro fornitore di MrOizo, li ho trovati a meno. Posso assicurarti che sono originali, non cineserie!!!
Sicuramente, quello che non vuoi accettare, è che tu l'abbia strapagato, o sbaglio?
Sbagli e te lo dimostrero' smontando appena possibile lo statore che ho preso ieri in Piaggio e facendo due foto comparative con quelli che tu definisci "originali" presi da Calo' o da altri su eBay, quelli Piaggio "originali" hanno la fusione fatta seriamente senza sbavature e senza spazzolate di mola, la base e' piu' spessa, piu' rifinita e, oltre al logo Piaggio hanno anche il logo della marca originale ITALIANA, quelli di Calo' ecc. hanno un loghetto che evidenzia l'origine cinese o comuqnue non Italiana.
Prova a prendere un piatto bobine di quelli di una volta marcato DUCATI e mettilo a fianco a quelli di eBay e vedrai da solo la differenza.
Il discorso della fusione lo conosco bene perche' spesso faccio fare cose in fusione da una fonderia locale, le fusioni "originali" sono rifinite al momento che escono dagli stampi, le fusione tarocche o comuqnue made in cina o economiche hanno invece sempre dei segni di molatura dovute al fatto che gli stampi non sono quelli originali e, essendo fatti in piccole serie, hanno sbavature, irregolarita', difettosita' ecc. che eliminano a mano.
Altra cosa che si vede bene sono le spire delle bobine, quelle fatte in cina e vendute da Piaggiocalo' sono storte e male avvolte e il filo e' di diametro maggiore, quelle DUCATI o di marca sono invece perfette e col filo del giusto diametro, le saldature sono approssimative e ci sono gocce di quella resina marrone che usano per coprirle sparse ovunque oltre a quegli assurdi adesivi in carta con scritto "passed" che vorrebbero far credere ad un controllo qualita' made in cina assolutamente inesistente.
Se poi vuoi insistere e dire che sono gli stessi statori allora alzo le mani, ma eviterei di dare informazioni errate; un oggetto di qualita' si vede bene ad un occhio esperto e che un tarocco duri anche una vita piu' di uno originale e' altra cosa.. questo puo' capitare! ;-)
:ciao:
materiale non originale anche se "imbustato" Piaggio.
Il mio era sicuramente in questa...configurazione e condivido i tuoi dubbi e interrogativi sulla politica Piaggio.
Il mio era sicuramente in questa...configurazione e condivido i tuoi dubbi e interrogativi sulla politica Piaggio.
Occhio che esistono due tipologie di imballi Piaggio, uno con scatole marroni e una etichettina bianca con i loghi Aprilia Piaggio ecc mentre un altra con scatole molto piu' grosse, nastro adesivo PIAGGIO e etichetta con scritto ricambi originali
PIAGGIO GILERA con data, numero di lotto codice ecc.
Le seconde in genere contengono roba eccellente mentre le prime sono scadenti, se poi siano entrambe Piaggio oppure se Piaggio un tipo le acquisti in cina e l'altro no non saprei dirlo...
Lo statore che io definisco "cinese" pur avendo il logo Piaggio e' in scatolette di cartone marrone ed e' incartato con carta sempre marrone (tipo pizzicagnolo) quelli "Piaggio" sono imballati e confezionati seriamente.
Per capirci sulle confezioni:
questa e' quella economica: STATORE SOPPORTO BOBINE PIAGGIO VESPA PX 125 150 200 TT su eBay.it Impianto elettrico Fari Frecce, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/STATORE-SOPPORTO-BOBINE-PIAGGIO-VESPA-PX-125-150-200-TT-/110595683247?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item19c00433af#ht_927wt_905)
questa invece quella buona: STATORE VOLANO ORIGINALE PIAGGIO VESPA PX E 125 - 150 su eBay.it Altro, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/STATORE-VOLANO-ORIGINALE-PIAGGIO-VESPA-PX-E-125-150-/180535260155?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item2a08bd73fb#ht_1391wt_905)
Mi spiace non aver fatto le foto allo statore che ho comprato, prima di montarlo.
Tra l'altro, non le posso nemmeno fare più, visto che l'ho montato sul motore della vespa di un amico, ma non ho assolutamente visto tutti i difetti di cui parli tu.
Quindi, da quel che dici ti, se ne deduce che Piaggiocalo e l'altro di Catania, spacciano cineserie per ricambi originali?
Chissà che ne pensa Sergio? :mah:
Marco,il mio sara' senz'altro cinese e non ho detto che e' originale.Sarebbe stupido meravigliarsi di certi...giochini messi in atto da alcuni,oramai ho visto che la gente perde tutta la dignita' per pochi spiccioli :rabbia::rabbia::rabbia:
Mi spiace non aver fatto le foto allo statore che ho comprato, prima di montarlo.
Tra l'altro, non le posso nemmeno fare più, visto che l'ho montato sul motore della vespa di un amico, ma non ho assolutamente visto tutti i difetti di cui parli tu.
Quindi, da quel che dici ti, se ne deduce che Piaggiocalo e l'altro di Catania, spacciano cineserie per ricambi originali?
Chissà che ne pensa Sergio? :mah:
Non dico che spacciano cineserie, dico soltanto che un oggetto che a listino costa 112 euro NON puo' essere venduto a 19 euro come invece si vede su ebay STATORE ORIGINALE PIAGGIO VESPA PX PE 125/150/200 su eBay.it Impianto elettrico Fari Frecce, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/STATORE-ORIGINALE-PIAGGIO-VESPA-PX-PE-125-150-200-/150518586218?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item230b9b5b6a#ht_1477wt_905) e di questo penso concorderai con me visto che in passato hai lavorato in un settore simile.
Se vendo a 19 euro significa che 5 o 6 euro devo pur guadagnarli no? Allora uno statore costerebbe 13 euro e a listino lo mettono 113?
Lavorando nell'industria ho grossi dubbi che sia cosi', e' piu' facile che sia roba comunque cinese e quindi comunque scadente rispetto a marche Italiane e magari Piaggio ha due diversi listini.. questo lo ignoro.
E comunque, penso che:
nel momento in cui un tizio mette in vendita un oggetto dicendo che è originale, dev'esserlo per forza, altrimenti la Casa Madre gli fa il sedere come un tamburo e sappiamo tutti che la casa madre di cui parliamo sta molto attenta a queste cose, anzi direi che non aspetta altro che queste occasioni!
Non ho detto che siano dei "falsi" ma che e' anche possibile che Piaggio abbia due fonti.
Comunque per tagliare la testa al toro ti faccio vedere la differenza anche soltanto del piatto vero e proprio, nelle due foto vedi un ducati e quello che era sulla mia preso a Catania (con i bollini verde e arancio), e' evidente ma direi evidentissima la differenza, il marchio, le sbavature, le molature sull'alluminio, la qualita' della fusione...
o dico cazzate? :roll:
In effetti, Marco, il tuo ragionamento non fa una piega.....io comunque ormai mi sono rassegnato alle folli politiche commerciali che di questi tempi, secondo me, fa chiunque.....ora, non è che ricordi bene bene, ma mi pare che il tuo lo presi proprio alla piaggio in quanto in quel momento non erano disponibili altrove, non so se lo ricordi pure tu, ma ricordo benissimo che era imbustato e con lo scatolo marcato piaggio-gilera; infatti il tuo non mi costò i canonici 25 euro che ormai pago per gli statori, ma qualcosina in più, ora non ricordo esattamente, comunque siamo ben lontani dai 90 euro......e lo comprai assieme al volano 200 arcobaleno elestart, preso ad un centinaio di euro mentre il listino è ben superiore...insomma voglio dirti che secondo me, dietro questa politica scellerata potrebbe esserci benissimo la piaggio stessa......anzi, se sei sicuro che quello tuo difettato è di qualità inferiore è di sicuro così.....comunque, sperando che il buon mio pusher non legga questo forum, siccome da lui prendo ricambi in continuazione tra statori, bobine etc etc, non penso faccia storie se gli porto il tuo statore e gli dico di cambiarmelo....anche se poi il tuo non l'ho preso da lui...comunque posso dirti, Marco, che ormai in quasi tutte le mie vespe ho questi da 25 euro e stanno funzionando (sgrat sgrat).......secondo me è un tipico caso di "sfiga pervicacis".......mandato il pacchetto?
In effetti, Marco, il tuo ragionamento non fa una piega.....io comunque ormai mi sono rassegnato alle folli politiche commerciali che di questi tempi, secondo me, fa chiunque.....ora, non è che ricordi bene bene, ma mi pare che il tuo lo presi proprio alla piaggio in quanto in quel momento non erano disponibili altrove, non so se lo ricordi pure tu, ma ricordo benissimo che era imbustato e con lo scatolo marcato piaggio-gilera; infatti il tuo non mi costò i canonici 25 euro che ormai pago per gli statori, ma qualcosina in più, ora non ricordo esattamente, comunque siamo ben lontani dai 90 euro......e lo comprai assieme al volano 200 arcobaleno elestart, preso ad un centinaio di euro mentre il listino è ben superiore...insomma voglio dirti che secondo me, dietro questa politica scellerata potrebbe esserci benissimo la piaggio stessa......anzi, se sei sicuro che quello tuo difettato è di qualità inferiore è di sicuro così.....comunque, sperando che il buon mio pusher non legga questo forum, siccome da lui prendo ricambi in continuazione tra statori, bobine etc etc, non penso faccia storie se gli porto il tuo statore e gli dico di cambiarmelo....anche se poi il tuo non l'ho preso da lui...comunque posso dirti, Marco, che ormai in quasi tutte le mie vespe ho questi da 25 euro e stanno funzionando (sgrat sgrat).......secondo me è un tipico caso di "sfiga pervicacis".......mandato il pacchetto?
Si spedito questa mattina! ;-)
Comunque con la scarsa qualita' stanno venendo fuori grossi problemi, un amico che ripara Vespe mi diceva che da poco c'e' stata una mandata di condensatori difettosi, in pratica dopo qualche ora di funzionamento vanno in tilt e non e' facilissimo capire che si tratti proprio del condensatore e quindi a parte i 10/12 euro del costo del condensatore, si perde un sacco di tempo a capire il problema e, se vogliamo, il condensatore e' un elemento davvero stupido, alla fine farlo bene non credo che gli costerebbe tanto di piu'.
La colpa pero' non e' dei produttori cinesi quanto dei commercianti italiani che vogliono speculare! :rabbia:
Hai visto i contakm a ventaglio cinesi che ci sono su eBay?
Ebbene lo stesso contakm preciso identico viene venduto a cifre variabili tra i 22 euro (ed e' un prezzo onesto) sino ai 90 euro (e questo e' un vero furto), esistono anche contakm a ventaglio seri come quelli che vende Pascoli ma ci vogliono 150 euro, il problema e' che la gente si accontenta delle porcherie pur di pagarle poco a scapito, alla fine, del restauro.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.