Visualizza Versione Completa : scende di giri lentamnte...
ciao grandi,se non ci foste voi....non saprei come fare!!!!!!!!
ho una vespa p200e dell '81,tutta originale...cilindro,carburo,getti padellino....tutto come da casa piaggio!!!vite carburazione svitata di 2 giri e mezzo...tiene il minimo perfettamente,gira benissimo in ogni condizione..pero,da fermo,sia da calda che da fredda,accelerando scende di giri lentamente,non so come spiegarmi..avvelero,scende di giri normalmente pero all'ultimo tende a rimanere un po accelerata e poi scende al minimo perfetto....cosa posso fare?ggggrrrrrrrrraaaaaaazzzzzziiiiiieeeeeeeee
lucio.vr.65
27-12-10, 20:44
Ciao, se rimane accelerata per qualche secondo e dopo scende al minimo probabile che
aspiri aria da qualche parte, esempio base del carburatore o dai varaolii lato volano o lato frizione.
Ciao, se rimane accelerata per qualche secondo e dopo scende al minimo probabile che
aspiri aria da qualche parte, esempio base del carburatore o dai varaolii lato volano o lato frizione.
:quote::quote::quote::quote:
quoto
ho lo stesso problema.
appena torno dalle vacanze faccio una bella revisionatina del carburatore (sono quasi sicuro che tiri aria da li...)
ciao
gian
ciao Gian,ciao Lucio,piacere di conoscervi..grazie per avermi risposto.ho cambiato sia guarnizione sotto carburatore che il paroolio..per sicurezza ho cambiato guarnizione sotto cilindro e paraolio mozzo ruota....la cosa strana e' che la carburaziuone e' perfetta,la candela e bella nocciola!!il fatto e' che e' parecchio fastidioso come problema...oltre ai lavori elencati ho anche cambiato candela e centralina,che mi avevano rubato qualche giorno fa...il motore e' perfetto,gira bello rotondo...se aspirasse aria dovrebbe rimanere accelerata sbaglio?avete qualche altro consiglio?
ciao Gian,ciao Lucio,piacere di conoscervi..grazie per avermi risposto.ho cambiato sia guarnizione sotto carburatore che il paroolio..per sicurezza ho cambiato guarnizione sotto cilindro e paraolio mozzo ruota....la cosa strana e' che la carburaziuone e' perfetta,la candela e bella nocciola!!il fatto e' che e' parecchio fastidioso come problema...oltre ai lavori elencati ho anche cambiato candela e centralina,che mi avevano rubato qualche giorno fa...il motore e' perfetto,gira bello rotondo...se aspirasse aria dovrebbe rimanere accelerata sbaglio?avete qualche altro consiglio?
se hai fatto tutti sti lavori e prima non dava problemi, ma li da dopo vuol dire che c'è qualcosa che non ha funzionato e magari tira un pò d'aria comunque...
detto questo è vero che se la candela è nocciola dopo una tirata è strano... :mah::mah:
mah le mie conoscenze non sono cosi approfondite, ma se dovessi dirti la mia:
o tira aria o c'è un problema di ritorno della ghigliottina nel carburatore...
verifica anche quello.
ho anche cambiato candela e centralina,che mi avevano rubato qualche giorno fa
:azz::rabbia::crazy::azz::rabbia::boxing:
ma che str....
il tipico furto dell'imbecille pezzente che usa i mezzi degli altri come base per pezzi di ricambio :rabbia::boxing::rabbia:
buona ricerca del problema
ciao
gian
Vesponauta
27-12-10, 22:28
In ogni caso, il dimnuire lento dei giri è sintomo di carburazione magra.
Se il minimo non rimane accelerato può non essere troppo magro.
Io ci ho girato col minimo "inabbassabile" per più di un anno... logico che quest'estate c'ho preso due scaldate (:oops:) perchè il paraolio lato volano m'aveva gradualmente abbandonato... :cry:
ciao Gian,ciao Lucio,piacere di conoscervi..grazie per avermi risposto.ho cambiato sia guarnizione sotto carburatore che il paroolio..per sicurezza ho cambiato guarnizione sotto cilindro e paraolio mozzo ruota....la cosa strana e' che la carburaziuone e' perfetta,la candela e bella nocciola!!il fatto e' che e' parecchio fastidioso come problema...oltre ai lavori elencati ho anche cambiato candela e centralina,che mi avevano rubato qualche giorno fa...il motore e' perfetto,gira bello rotondo...se aspirasse aria dovrebbe rimanere accelerata sbaglio?avete qualche altro consiglio?
lucio.vr.65
27-12-10, 22:33
Ciao, come dice il gian-GTR puo' essere la ghigliottina, il difetto che ho riscontrato io in entrambi a 2 motori 200 è che si deformano il carburatore 24/24, te ne accorgi quando
serrando bene le viti del carburatore la ghigliottina non arriva bene in fine corsa, allora allentando un pò le viti del carburatore la ghigliottina arriva in fine corsa, come dovrebbe essere, però con le viti allentate si rischia il trafilamento dalla base.
In questo caso io ho dovuto retificare la base del carburatore.
Ciao
ciao vesponauta,piacere di fare la tua conoscenza..provero' a dargli mezzo giro e vedere se cambia qulcosa,poi vi sapro dire..per quanto riguarda la ghigliottina del carburatore non mi frega..ogni lavoro fatto al carburatore l'ho faccio escusivamente a motore freddo...se si effettuano lavori al carburatore a motore caldo si rischia si rimetterci il carburatore...raffreddandosi da smontato la base si deforma e,rimontandolo,si inchioda la farfalla...
P.S. caro gian,sono stato fortunato che non mi abbiano fregato tutta la vespa.....abito a genova,conosco molti amici vespisti che,dopo aver parcheggiato la loro amata vespa per un banale caffe..non l'hanno piu trovata!!!sono convinto che "queste persone"debbano,prima o poi,incontrare qualcuno capace di invertirgli la masticazione,e' un gesto veramente meschino!!!!
ora mi sorge un dubbietto....... paraolio lato frizione?!!? mumble mumble
ciao scaton,piacere di conoscerti...se fosse il paraolio lato frizione...dovrebbe bruciare olio di conseguenza aumentare la fumosita...ma non penso riesca a aspirare aria...di solito e quello lato volano....se dico fesserie chido venia:Ave_2:quindi:rabbia:coreggetemi..
ciao scaton,piacere di conoscerti...se fosse il paraolio lato frizione...dovrebbe bruciare olio di conseguenza aumentare la fumosita...ma non penso riesca a aspirare aria...di solito e quello lato volano....se dico fesserie chido venia:Ave_2:quindi:rabbia:coreggetemi..
tu hai perfettamente ragione...solo che io avevo lo stesso problema... ma non e che poi mi bruciava tutto sto olio solo xk era una piccola sfesa:roll:
marcospecial102
02-01-11, 20:44
.abito a genova,conosco molti amici vespisti che,dopo aver parcheggiato la loro amata vespa per un banale caffe..non l'hanno piu trovata!!!
:orrore::orrore::orrore:
abito poco lontano da te, davvero gira gente del genere da queste parti?
ciao marco,ultimamente le cose,forse,sono un po cambiate ma...fino a qualche anno fa,dipende da che modello di vespa avevi..non cera da stare molto tranquilli!!!a me la centralina della mia me l'anno grattata a caricamento..ad un caro amico gli anno fatto saltare un rally....non so di che zona sei,forse,ripeto le cose sono cambiate..comunque io ho dovuto sbattermi x colpa di qualche figlio di gentile signora che ha pensato bene di rubarmi la mia centralina!!!
Ciao scudo, provo anch'io a dire la mia.....cavo del gas ? si muove bello libero ?
Lo so che sapebbe troppo facile ma prima di tornare sui paraoli controllerei anche quello.....
:ciao: Riccardo
cia ric,piacere..grazie per il consiglio ma il cavetto etutto il resto e' perfettamente funzionante,hai fatto bene a dirlo,a volte le cose piu' semplici sono quelle che ti fregano...diciamo che ho mezzo risolto il problema....ho svitato la vite di carburazione di quasi quattro giri,facendo cosi,dopo un'accelerata scende di giri normale.....ovviamente ho la candela nera nera nera......avete qualche consiglio?premetto e' tutto originale come da piaggio,getti,carburo,filtro...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.