Visualizza Versione Completa : 130 polini doppia aspirazione
leonardo50special
28-12-10, 01:34
Salve,sto progettando il mio motore per la 50 special.Ho un cilindro e testata nuova 130 cc marca dr,senza pistone.Per questo,ho cercato di trovarlo da un vecchio meccanico di vespe,di mia conoscenza.Praticamente,questo signore non aveva il pistone ma
un gt polini doppia alimentazione completo,in ottimo stato.Quindi,a questo punto vorrei sapere se questo gt potrebbe essere configurato in questo modo,avendo già a disposizione molti dei ricambi:
polini 130 doppia Alimentazione
carburatore 19/19 con collettore doppia aspirazione non lamellare
campana 24/61,non mi ricordo ma comunque quella et3 originale
albero motore cono 19 et3 originale
marmitta siluro
frizione 4 dischi
volano alleggerito,modello special 3 serie
accensione a puntine
si accettano consigli:lol:ovviamente è la stessa configurazione che volevo usare per il 130 dr,ma a questo punto se riesco ad avere un doppia alimentazione a buon prezzo,meglio così.:roll:
perfetto! sei anche senza albero anticipato quindi vai di doppia!
ti serve il collettore da 24 però
i pezzi che hai vanno tutti bene
vespista95
28-12-10, 08:26
Scusate l' ignorantezza ma un gt a doppia aspirazione è un gt con due collettori di aspirazione??? uno a doppia alimentazione???:mah:
Bene bene...ottimo compromesso...con il collettore piston ported accentui la coppia ma di contro hai che rigetta un po di miscela che ti sporca la vespa; se puoi trova un collettore semi lamellare per il 19
leonardo50special
28-12-10, 11:48
Ma in che senso rigetta?io volevo mettere il carburatore 19/19 originale che già ho comprato!quindi andrà meglio del mono?
Diciamo che senza tante lavorazioni o elaborazioni non esasperate il doppia va di più perchè è più corposo ai medi; Se usato con il collettore misto-lamellare diventa fluido e praticamente elettrico nella sua erogazione; viceversa se viene usato con il collettore piston ported tende ad imbrodare ai bassi regimi per poi schiarirsi e cantare ai medio alti..e a causa di questo imbrodamente sputacchia miscela dal filtro del carburatore...tra i due io preferisco il secondo perchè ha un erogazione più appuntita a scorbutica!
Special Dave
28-12-10, 20:14
Io non ho mai avuto un doppia ma l'idea non mi dispiace,a livello di consumi com'è?
Io non ho mai avuto un doppia ma l'idea non mi dispiace,a livello di consumi com'è?
Sui 20 con un litro
Special Dave
29-12-10, 09:31
Sui 20 con un litro
A parità di configurazionni con un polini normale ha solo più resa ai medi?Lo dovrò provare :Lol_5:
A parità di configurazionni con un polini normale ha solo più resa ai medi?Lo dovrò provare :Lol_5:
Se ti piace la coppia il cilindro è nato per questo..come dicevo ha qualche giro in meno ma tira un po di più!
Diventa uno sbattimento se lo si vuole elaborare..in primis per via del collettore poi perchè ti ritrovi a dover considerare anche la fasatura al cilindro che gli aspirati al carter normale non hanno
Gabriele82
31-12-10, 01:02
quindi, ricapitolando....se come sono messo io, ho i carter, valvola e albero lavorato per il polini mono, a metter questo cambia qualcosa? posso lasciare l'albero anticipato?
sartana1969
31-12-10, 08:34
quindi, ricapitolando....se come sono messo io, ho i carter, valvola e albero lavorato per il polini mono, a metter questo cambia qualcosa? posso lasciare l'albero anticipato?
su un banco preparato per il mono il doppia va ma meno del mono
salve, ho una vespa 50 special. Ho trovato in garage un 130 polini doppia aspirazione con collettore abbinato. Adesso come configurazione monto un motore di un 125 primavera originale. Stavo pensando di montarci il 130 doppia asp. e abbinarci come carburatore il 24 dell'orto. sapreste darmi altri consigli per far funzionare al meglio questo gt?
abbassa lo squish e togli le bave di fusione sui travasi..oltre a questo su un doppia non saprei
sartana1969
09-01-11, 21:22
salve, ho una vespa 50 special. Ho trovato in garage un 130 polini doppia aspirazione con collettore abbinato. Adesso come configurazione monto un motore di un 125 primavera originale. Stavo pensando di montarci il 130 doppia asp. e abbinarci come carburatore il 24 dell'orto. sapreste darmi altri consigli per far funzionare al meglio questo gt?
il doppia aspirazione nasce come termica da montare sul motore et3/primavera SENZA aprire necessariamente il motore
è cilindro con fasature piuttosto basse, da coppia, da tiro e non da giri elevatissimi
a me personalmente è un GT che piace una sacco
ne ho montati tanti, parecchi presi e montati, altri elaborati
tu hai intenzione di aprire il motore o montarlo così?
ti distinguo i 2 casi
NON APRI IL MOTORE
monti il tuo 130 DA con il suo collettore da 24 lamellare
se vuoi che ti macini migliaia di km, non lavorare le luci in canna
leva comunque dalla canna le piccole bave, soprattutto in zona scarico
gia che ci sei un colpo di lima per togliere bave anche ai travasi di base
prima di fare il montaggio completo, ti consiglio di fare una simulazione di montaggio fatta così:
NON monti il pistone
monti guarnizione cilindro e testa
punta la testa con 2 dadi
adesso monta il collettore di aspirazione (è la cosa più complicata montarlo senza che tiri aria)
devi scegliere quanto spessore dare alle guarnizioni sia nella asp. al cilindro che in quella al carter
quando vedi che monti e premi su entrambe le guarnizioni, segnati le guarnizioni che monterai e smonta tutto
monta la termica e goditela
NOTA se vuoi far lavorar meglio la lamella, l'unico lavoro da fare in canna è unire il travaso frontescarico all'aspirazione.
SE APRI IL MOTORE
fai tutto quanto sopra
in più allarga i travasi di base e raccorda i travasi dei carter a questi
IN ENTRAMBI I CASI puoi allargare la valvola di aspirazione in camera di manovella, NON ALLUNGARLA
IN ULTIMO lo squish......il doppia non è come il mono - non nasce con la testa da tornire minimo 0,6mm a crescere
tu monta tutto e poi, se hai voglia, prendi le misure della tua altezza di squish - se vuoi un motore durevole il suo ideale è 1,1 - 1,2 mm
MARMITTA: proma o polini banana
CARBURATORE: (ce l'hai gia) 24 PHBL
setting del carburatore:
SE NON HAI APERTO IL MOTORE
85-88 max
50 min
AQ264 polverizzatore
D22 spillo
40 valvola gas
SE HAI APERTO
idem come sopra ma getto max 95
FILTRO: nessuno
grazie mille sartana, io avrei intenzione di aprire anche il motore sempre se riesco con i tempi. Ma come getto massimo 80 non è un pò piccolo? io non me ne intendo molto, poi le guarnizioni non ci sono più dici che riesco a recuperarle?
sartana1969
10-01-11, 16:48
grazie mille sartana, io avrei intenzione di aprire anche il motore sempre se riesco con i tempi. Ma come getto massimo 80 non è un pò piccolo? io non me ne intendo molto, poi le guarnizioni non ci sono più dici che riesco a recuperarle?
mai detto 80, leggi bene
forse polini le fa come ricambio, altrimenti carta per guarnizioni, spessore 0,5 e te le fai
ovviamente parlo della guarnizione dell'aspirazione al cilindro ;-)
si scusami, sono appena guarito e sono ancora un pò fragile, comunque il mio meccanico avrebbe il 24, però mi ha detto che era già carburato per questa configurazione. dici che va bene lo stesso? e come rapporti tengo l'originale et3?
sartana1969
10-01-11, 21:09
si scusami, sono appena guarito e sono ancora un pò fragile, comunque il mio meccanico avrebbe il 24, però mi ha detto che era già carburato per questa configurazione. dici che va bene lo stesso? e come rapporti tengo l'originale et3?
-> carburatore e carburazione: e che ne so
ogni motore vuol la sua messa a punto
mi sembra strano che un meccanico ha un carburatore in mano e ti dica che è già carburato per il motore che ancora .... è solo nella tua testa
-> rapporti: la campana va bene quella che hai su (se è la 24/61 a denti elicoidali)
si si è quella. Per la carburazione sentirò io come gira però lo prendo lo stesso dal meccanico almeno evito altre spese.
sartana1969
10-01-11, 21:41
si si è quella. Per la carburazione sentirò io come gira però lo prendo lo stesso dal meccanico almeno evito altre spese.
Per curiosità: quanto ti chiede il meccanico?
Ah - è importante il verso delle viti di regolazione nel 24 PHBL
per la vespa devi prendere AD, quindi PHBL 24 AD
se è un AS hai difficoltà ad effettuare le regolazioni (hai le viti di minimo e carburazione molto vicine al telaio)
se è un B (D o S che sia) hai l'attacco maschio - devi quindi montare un manicotto in gomma per poterlo montare sul tuo collettore (che è un collettore maschio)
me lo regalerebbe. perchè qualche volta gli dò una mano e allora lui mi ricompensa con pezzi vespa.
ho guardato il carburatore ed è come quello che dici tu, però ho trovato solo due getti, non trovo l'ultimo. Sapresti mettermi una foto per farmi vedere? comunque adesso stò staccando il motore. vi terrò aggiornati. grazie di tutto. se avete consigli non esitate a dire.
sartana1969
11-01-11, 21:46
ho guardato il carburatore ed è come quello che dici tu, però ho trovato solo due getti, non trovo l'ultimo. Sapresti mettermi una foto per farmi vedere? comunque adesso stò staccando il motore. vi terrò aggiornati. grazie di tutto. se avete consigli non esitate a dire.
di getti dentro la vaschetta, ne trovi 2+1
hai il massimo
il minimo
il +1 è lo starter (è lungo 2 cm circa e nel tuo mi sembra taratura 60)
trovato grazie mille. è una vite lunga con una specie di aghetto alla fine. giusto? adesso mi mancano solo le guarnizioni e poi ho tutto. il blocco motore l'ho smontato, appena prendo le guarnizioni rifinisco il motore bene. Spero mi riesca tutto bene visto che è la prima volta.
motore smontato!! cilindro e pistone smontati. Domani se ho tempo monto il 130 con la doppia aspirazione. Sono troppo esaltato!! ma secondo voi com'è la quarta corta?
sartana1969
13-01-11, 20:45
motore smontato!! cilindro e pistone smontati. Domani se ho tempo monto il 130 con la doppia aspirazione. Sono troppo esaltato!! ma secondo voi com'è la quarta corta?
è bella buona costosa e, soprattutto, inutile nella tua elaborazione ;-)
mmm niente. Però per adesso mi accontento di questa elaborazione. Più avanti vedrò, ma credo di tenere questa elaborazione.
ma secondo voi com'è una espansione su questa configurazione?
sartana1969
13-01-11, 22:00
ma secondo voi com'è una espansione su questa configurazione?
... è un altro motore con un espansione ;-)
... è un altro motore con un espansione ;-)
:Lol_5:
blocco motore rimontato!! domani si monta il 24 e poi carburazione. sono troppo esaltato!! Fino ad ora è andato tutto bene. tra un pò comprerò anche la marmitta, credo proma per questione di costi.
sapreste aiutarmi ancora una volta?? ho montato tutto e sono due giorni che penso perchè faccio fatica a carburare la vespa, ho cambiato il getto del massimo e ho messo un 95. sapreste aiutarmi?
Vespista46
17-01-11, 23:59
sapreste aiutarmi ancora una volta?? ho montato tutto e sono due giorni che penso perchè faccio fatica a carburare la vespa, ho cambiato il getto del massimo e ho messo un 95. sapreste aiutarmi?
Se magari dici che sintomi ti da, ci proviamo ;-)
sartana1969
18-01-11, 00:14
sapreste aiutarmi ancora una volta?? ho montato tutto e sono due giorni che penso perchè faccio fatica a carburare la vespa, ho cambiato il getto del massimo e ho messo un 95. sapreste aiutarmi?
fai un passo alla volta
dando per scontato che hai messo bene in fase l'accensione inizia a carburare il circuito più importante: il minimo
metti in moto e scalda bene il motore
alza il regime del minimo di 3-400 giri
il motore deve restare regolare
se accelera sei magro e alzi il getto del minimo
se borbotta devi smagrire...
intanto per il tuo getto massimo da 95
che cosa fa il motore
non sale tantissimo di giri?
Allora io ho sù come getto minimo un 60. La vespa fà per partire ma appena accellero anche solo di poco mi si spegne. Allora sono andato a pensare ad un getto massimo troppo grande in fatti dal getto del 100 sono passato a uno del 95. Non so se mi sono spiegato bene. Adesso sono appena andato a provare ad accenderla ma nulla. Non si vuole accendere.
Sul 24 un getto 60 di minimo è troppo grande! Per una carburazione tendente al grasso metti un 50 di minimo, 2,5 giri vite regolazione minimo svitata, spillo d22 alla terza tacca dall'alto, polverizzatore AQ262, 100 di max con filtro.
PS: spillo o polverizzatore dovrebbero essere quelli nativi con il phbl 24
PS: se monti la siluro dovresti essere apposto con un 90 - 92 di getto massimo; polini o proma puoi lasciare il 100
sartana1969
18-01-11, 15:33
il doppia aspirazione nasce come termica da montare sul motore et3/primavera SENZA aprire necessariamente il motore
è cilindro con fasature piuttosto basse, da coppia, da tiro e non da giri elevatissimi
a me personalmente è un GT che piace una sacco
ne ho montati tanti, parecchi presi e montati, altri elaborati
tu hai intenzione di aprire il motore o montarlo così?
ti distinguo i 2 casi
NON APRI IL MOTORE
monti il tuo 130 DA con il suo collettore da 24 lamellare
se vuoi che ti macini migliaia di km, non lavorare le luci in canna
leva comunque dalla canna le piccole bave, soprattutto in zona scarico
gia che ci sei un colpo di lima per togliere bave anche ai travasi di base
prima di fare il montaggio completo, ti consiglio di fare una simulazione di montaggio fatta così:
NON monti il pistone
monti guarnizione cilindro e testa
punta la testa con 2 dadi
adesso monta il collettore di aspirazione (è la cosa più complicata montarlo senza che tiri aria)
devi scegliere quanto spessore dare alle guarnizioni sia nella asp. al cilindro che in quella al carter
quando vedi che monti e premi su entrambe le guarnizioni, segnati le guarnizioni che monterai e smonta tutto
monta la termica e goditela
NOTA se vuoi far lavorar meglio la lamella, l'unico lavoro da fare in canna è unire il travaso frontescarico all'aspirazione.
SE APRI IL MOTORE
fai tutto quanto sopra
in più allarga i travasi di base e raccorda i travasi dei carter a questi
IN ENTRAMBI I CASI puoi allargare la valvola di aspirazione in camera di manovella, NON ALLUNGARLA
IN ULTIMO lo squish......il doppia non è come il mono - non nasce con la testa da tornire minimo 0,6mm a crescere
tu monta tutto e poi, se hai voglia, prendi le misure della tua altezza di squish - se vuoi un motore durevole il suo ideale è 1,1 - 1,2 mm
MARMITTA: proma o polini banana
CARBURATORE: (ce l'hai gia) 24 PHBL
setting del carburatore:
SE NON HAI APERTO IL MOTORE
85-88 max
50 min
AQ264 polverizzatore
D22 spillo
40 valvola gas
SE HAI APERTO
idem come sopra ma getto max 95
FILTRO: nessuno
:ciao:
va bene. allora domani vado a prenderlo, poi vi farò sapere. ma possibile che quì a como vendono solamente polini e non la proma??
Che te ne importa...prendine una tanto a prestazioni siamo li..almeno con la polini fai meno rumore!
occhei, va bene allora guarisco in fretta e poi vado a prendere getto min e marmitta. appena monto il tutto vi farò sapere.
rieccomi tornato!! stavo montando il 130 ma appena mio padre lo ha saputo ha detto di rimontarci sotto il 125, e così è stato fatto. Però adesso ragionando con lui abbiamo deciso che posso montarlo. Volevo sapere solo come si fanno a mettere le foto??
sartana1969
05-02-11, 16:42
rieccomi tornato!! stavo montando il 130 ma appena mio padre lo ha saputo ha detto di rimontarci sotto il 125, e così è stato fatto. Però adesso ragionando con lui abbiamo deciso che posso montarlo. Volevo sapere solo come si fanno a mettere le foto??
vai su un sito di file hosting (tipo imageshack) le carichi e poi incolli il link "per forum" che il sito ti da
vincenzo1994
15-01-12, 01:25
Anche io devo fare un polini doppia aspirazione ma volevo avere qualche consiglio su come configurarla io ho un polini d.a con le luci alla base del cilindro allargate + volano pinasco+ campana 22 + carburatore 25 con collettore lamellare+ marmitta polini banana come va?
Psycovespa77
15-01-12, 09:36
Con il giusto anticipo e la giusta carburazione va da dio ma come velocità di punta(se non tocchi le fasature) sei un pò limitato.
sartana1969
15-01-12, 12:38
Anche io devo fare un polini doppia aspirazione ma volevo avere qualche consiglio su come configurarla io ho un polini d.a con le luci alla base del cilindro allargate + volano pinasco+ campana 22 + carburatore 25 con collettore lamellare+ marmitta polini banana come va?
campana troppo corta
vincenzo1994
15-01-12, 12:58
ma cosa mi consigliate polini d.a o zirri 130 quelli con l'aspirazione normale? io voglio un motore che abbiamo molta accelerazione !
ma cosa mi consigliate polini d.a o zirri 130 quelli con l'aspirazione normale? io voglio un motore che abbiamo molta accelerazione !
il polini doppia ha un buon allungo ma sopratutto una bella coppia ed è un cilindro molto divertente
il 130 zirri/quattrini M1 (credo che alludi a quelllo) è un altro genere di cilindro, che per essere sfruttato ha bisogno di carburo-espa-fase di aspirazione adeguate, altrimenti è sprecato, considerato anche il fatto che costa il doppio di un polini...;-)
vincenzo1994
15-01-12, 22:36
cosa intendi per coppia? io voglio un motore che abbia una buona accelerazione!
cosa intendi per coppia? io voglio un motore che abbia una buona accelerazione!
:shock: Coppia motrice - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Coppia_motrice)
vincenzo1994
22-01-12, 15:54
no io intendo il vecchio zirri 130 in ghisa quello fasato molto alto io voglio sapere se come accelerazione sono differenti potrei montare un 28 con la 22 e il volano pinasco + la polini a banana secondo voi com'è?
vincenzo1994
22-01-12, 15:56
io intendo il 130 in ghisa con l'aspirazione normale per intenderci quello più vecchio.
Il 130 in ghisa rivisto da zirri non l'ho mai provato ma se tanto porta tanto ed è fasato più alto avrà più potenza agli alti regimi e farà qualche migliaio di giri in più di un 130 polini doppia alimentazione ma sotto sicuramente il doppia va di più.
Bisognerebbe conoscere la fasatura per avere dati certi; se la fasatura è parecchio spinta montando una polini a banana non otterrai di certo il massimo rendimento.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.