PDA

Visualizza Versione Completa : Problema ammortizatore..urgente....



NAPOLI FOREVER
29-12-10, 17:27
Ciao ragazzi oggi mi accingo a smontare l'ammortizatore anteriore per montare un bitubo..smonto tuto ok dopo uan faticaccia..va bhe...all'atto di smontare la parte d amontare usl bitubo vedo che nn si smonta e sul bullone ha un vite fissa come devof arlo a smontare non ci reisco..se potete rispondere velocemente..perche domani mi serve la vespa grazie..!

NAPOLI FOREVER
29-12-10, 17:35
che dite lo taglio con il saldatore?e faccio prima e compro un dado nuovo?

tommyet3
29-12-10, 17:36
Pulisci con una spazzola la testa dell'ammortizzatore.

Uscirà un'asola.

Con un cacciavite "serio", tieni fermo e con la chiave smonti il dado di testa.

Ricordati la sequenza di rondelle e gommini!!

Usa dello svitol per aiutarti.


Ciao tommy :ciao:

piero58
29-12-10, 17:40
Prima di tutto dai una bella spruzzata di svitol o altro prodoto simile sopra al bullone, poi tieni fermo l'ammortizzatore su una morsa, insertisci un grosso cacciavite a taglio sul perno dell'ammo e con una chiave adatta cerca di svitare il dado.
:ciao:

maxbanny
29-12-10, 17:40
io lo smontai con l'aiuto di una chiave stringitubi da idraulico
tenendo l'ammortizzatore subito sotto il supporto
ma da come è conciato... facci una bella dose di svitol

piero58
29-12-10, 17:41
Pulisci con una spazzola la testa dell'ammortizzatore.

Uscirà un'asola.

Con un cacciavite "serio", tieni fermo e con la chiave smonti il dado di testa.

Ricordati la sequenza di rondelle e gommini!!

Usa dello svitol per aiutarti.


Ciao tommy :ciao:
Azz... mi hai preceduto :mrgreen: :ok:
:ciao:

gluglu
29-12-10, 17:44
Una volta ripulito se non dovesse svitarsi (mi pare di vedere il taglio del filetto interno un pò massacrato) si può usare una pistola pneumatica?

:ciao:

NAPOLI FOREVER
29-12-10, 18:01
Ragazzi ma anche sul bitubo dovro montare quella vite fissa o non serve??

DeXoLo
29-12-10, 18:05
Non c'è nessuna vite fissa, tu hai un dado avvitato allo stelo dell'ammortizzatore, pertanto, seguendo i consigli che ti hanno già dato, (e cioè spazzola e svitol), tieni fermo lo stelo con un cacciavite, e poi con una chiave sviti il dado.

Ti rimarrà in mano la parte da avvitare al bitubo e che ti permetterà di fissarlo alla forcella.

NAPOLI FOREVER
29-12-10, 18:37
Ragazzi smontato con pistola fato prima e tutto..pero ora vedendo il bitubo mi sonoa ccorto che uan rodnella grande e quella piccola segmentata e il bullone non entrano sn troppo piccoli..e poi mi sono accorto che la parte superiore del bitubo non è filettata come l'ammortizatore vecchio quindi il dado come si avvita..ragazzi vi posto le foto..vi prego aiutatemi..sto nella....m.......:testate:

NAPOLI FOREVER
29-12-10, 19:11
ragazzi nessuno sa come fare?perche domani mi serve la vespa!!managgia a me che ho messo mani oggi pomeriggio!!:testate::testate::testate::testate::t estate::testate::testate:

DeXoLo
29-12-10, 19:15
Le foto che hai messo sono tutte sfuocate e non si capisce bene, ma la parte finale dello stelo del bitubo non è filettata?

Se non riesci a risolvere non ti resta che montare quello vecchio, è un lavoro da 10 minuti...

NAPOLI FOREVER
29-12-10, 19:17
giusto non è filettata e una specie di gomma come mai??è un difetto?io questo bitubo lo preso usato e me lo hanno spedito?che dite reclamo??ma vir nu poc tutte a me capitano..:testate::testate::testate::testate::tes tate::testate::testate::testate::testate::testate: :testate:

piero58
29-12-10, 19:24
giusto non è filettata e una specie di gomma come mai??è un difetto?
Non vorrei dire una cavolata, ma non e che quella gomma è una cappuccio per evitare che il filetto si rovini durante il trasporto? Prova a vedere se si toglie e che sotto ci sia la filettatura.

DeXoLo
29-12-10, 19:24
Metti delle foto chiare, sicuro che non sia solo un cappuccio?

Vesponauta
29-12-10, 19:27
Infatti: cappuccio antipolvere... :ok:


(P.S.: Napoli Forever: la volta prossima che apri una discussione mettila nel posto giusto, altrimenti... te la cancello... :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :mrgreen: )

teach67
29-12-10, 19:37
Non vorrei dire una cavolata, ma non e che quella gomma è una cappuccio per evitare che il filetto si rovini durante il trasporto? Prova a vedere se si toglie e che sotto ci sia la filettatura.

ho fatto la stessa considerazione..... guaglio' togli la plastichetta e rimonta tutto....:ciao::ciao::ciao:

NAPOLI FOREVER
29-12-10, 20:48
Si ragazzi era ilc apuccio me lo dico da sl 'capatosta'!ora l'ho montato pero i due perni quelli vicino al mozzo non riesco a attacarli perche l'ammortizatore arriva a dun punto e non va piu avanti gli ho dato con tutta al forza ma per 5 6 mm non riesco a finirlo di montare gli ho messo un po di oilio ma niente cosa caxxo puo essere..povera mano miaa ho provato con tutt ala forza ma niente...:Ave_2::Ave_2::Ave_2::ciao:

NAPOLI FOREVER
29-12-10, 20:50
Infatti: cappuccio antipolvere... :ok:


(P.S.: Napoli Forever: la volta prossima che apri una discussione mettila nel posto giusto, altrimenti... te la cancello... :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :mrgreen: )
non mi dire niente vesponauta..che la testa non ci sta...:risata::risata::risata:almeno ti faccio lavorare un po...:risata::risata::risata::risata::risata: scherzo eh!!

DeXoLo
29-12-10, 20:55
Si ragazzi era ilc apuccio me lo dico da sl 'capatosta'!ora l'ho montato pero i due perni quelli vicino al mozzo non riesco a attacarli perche l'ammortizatore arriva a dun punto e non va piu avanti gli ho dato con tutta al forza ma per 5 6 mm non riesco a finirlo di montare gli ho messo un po di oilio ma niente cosa caxxo puo essere..povera mano miaa ho provato con tutt ala forza ma niente...:Ave_2::Ave_2::Ave_2::ciao:


Suppongo che per 2 perni intendi le 2 viti, invece di tirare l'ammortizzatore verso il basso, hai provato a muovere la ruota verso l'alto?

NAPOLI FOREVER
29-12-10, 20:57
si l'ammortizatore è montato dal lato di sopra dove ci sono di due dadi ora mi rimangono le due viti di sotto che pero l'ammortizatore non riesce ad arrivare hai fori dove sta il tamburo cosa puo essere?

DeXoLo
29-12-10, 21:09
Leggi quello che ho scritto, alza un po il mozzo, sicuramente per effetto della forza di gravità si è abbassato.

NAPOLI FOREVER
29-12-10, 21:19
il fatto di entrare entra l'ammortizatore ma non si riescono a combaciare i due buchi quello del'ammortizatore e quel del mozo capito?rimangono 5 mm che non fannoe ntrare la vite dentro al buco!non so s emi sono speigato!ho provato a dargli con forza sopra versod entro per farli combaciare ma non entra proprio!:testate:

otrebor
29-12-10, 21:47
Si ragazzi era ilc apuccio me lo dico da sl 'capatosta'
E' solo che non ero al PC.. ma se lo è detto da solo.. a me non resta che quotarlo !
Capa, purtroppo non posso aiutarti, non ho mai smontato/rimontato un amm anteriore. Tra poco avrò il tuo stesso problema.
Un'unica cosa mi viene in mente: l'ammortizzatore deve entrare un po "compresso" tra i due punti sopra e sotto. Prova ad ammorbidire al massimo le regolazioni e magari riesci a comprimerlo. fino ad imboccare i due bulloni

DeXoLo
29-12-10, 21:49
Il fatto è che non devi comprimere l'ammortizzatore, ma spostare verso l'alto o il basso il piatto ganasce.

Sempre che l'ammortizzatore sia quello giusto, hai provato a confrontarlo con quello vecchio per vedere se l'attacco è uguale? Se la posizione dei fori è nel posto giusto?

NAPOLI FOREVER
29-12-10, 21:50
sisi si trova al punto giusto caso mai se limo un po l'ammortizatore ma giusot un pco'come ha suggerito andrea..?

piero58
29-12-10, 21:55
sisi si trova al punto giusto caso mai se limo un po l'ammortizatore ma giusot un pco'come ha suggerito andrea..?
Perche non fai qualche foto così da capire qual'è il problema... prima di fare danni :Lol_5:
:ciao:

NAPOLI FOREVER
29-12-10, 21:56
sisi ora la faccio!!

Vesponauta
29-12-10, 22:01
Smonta tutto, fissa prima al piatto portaganasce e poi ruoti il tutto verso l'alto.

Occhio che la piastra superiore, anche se non sembra, ha un verso di fissaggio: mi sembra che la parte meno "appuntita" va verso l'interno.

Dai anche un'occhiata qui:

http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/24658-grazie-sebac-benvenuti-carbone.html

culo
29-12-10, 22:04
Ciao NAPOLI FOREVER. Credo che quell'ammortizzatore sia quello che ti ho venduto io qualche giorno fà... a occhio e croce credo tu abbia qualche problema a montarlo solo perchè è la prima volta che lo fai. L'ammo è usato ma è superok stanne certo. Come dice Vesponauta occhio alla piastra, sia per quanto riguarda la "punta" che per quanto riguarda il verso.

DeXoLo
29-12-10, 22:10
Occhio che la piastra superiore, anche se non sembra, ha un verso di fissaggio: mi sembra che la parte meno "appuntita" va verso l'interno.

Ma è possibile montarlo al contrario? :mah:

NAPOLI FOREVER
29-12-10, 22:11
Ciao ragazzi vi posto le foto...

NAPOLI FOREVER
29-12-10, 22:12
dalla quarta foto si capisce bene quello che speiegavo io prima..cosa devo fare ragazzi?

DeXoLo
29-12-10, 22:13
A capatò! Tira su il piatto, puoi fare solo quello

NAPOLI FOREVER
29-12-10, 22:16
in che senso a capato?ma se tiro su il piatto non cambia niente non ne vuole sapere proprio di andare piu verso l'interno!

Vesponauta
29-12-10, 22:22
Ma è possibile montarlo al contrario? :mah:

Non rimane giustamente allineato, e s'incontrano i problemi della nostra "capatò"... :mrgreen:

Rileggi il mio link, che capisci, dato che parlo proprio di quel problema, all'intervanto n° 14. :ok:

NAPOLI FOREVER
29-12-10, 22:41
la parte di sopra è montata bene!io ho montato prima sopra e poi sotto ed è uscito sto problema!voi dite che si monta al contrario?e se seguo il cosniglio di un amico che ha detto di limarlo un po con una lima o con il dremel?

DeXoLo
29-12-10, 22:41
Non rimane giustamente allineato, e s'incontrano i problemi della nostra "capatò"... :mrgreen:

Rileggi il mio link, che capisci, dato che parlo proprio di quel problema, all'intervanto n° 14. :ok:

Non sono io che devo leggere, quando ho fatto il lavoro io mi ricordavo com'era quando l'ho rimontato, se non è montato correttamente da sopra allora è normale che non collimino ;-) ed è anche logico.
Infatti da qua la mia domanda, è possibile montarlo al contrario? ;-) :ciao:

NAPOLI FOREVER
30-12-10, 11:29
Ragazzi c'è lo fatta sisi!stamattina con una forza di coraggio c'è lo fatto ecco il risultato che ne dite?

piero58
30-12-10, 11:54
Ragazzi c'è lo fatta sisi!stamattina con una forza di coraggio c'è lo fatto ecco il risultato che ne dite?
Finalmente!!!:mrgreen: ma spiegaci almeno come hai fatto.
PS: ma una foto più chiara no... vero?
:ciao:

NAPOLI FOREVER
30-12-10, 11:59
piero non sono un fotografo..:risata::risata::risata:...mi arrangio con l'n70 a fare le foto...comunque stamattina con una lima ho limato un po l'ammortizatore ma giusto un po e poi non lo so chi santo la fatto entrare tutto e poi ho messo i perni battendo un po con il martlelos opra per falri scende e dopo ho finito di montare...ancora la devo provare...pero...scendendo dal cavaletto ho notato che la guida avanti è un po piu dura diciamo non come prima che affondava...giusto?dovrebbe essere cosi?...:Ave_2::Ave_2::ciao:

otrebor
30-12-10, 12:15
Bravo Capatosta !!

ma dimmi una cosa però: che cos'è la "forza di coraggio" che ne voglio un po anch'io

NAPOLI FOREVER
30-12-10, 12:18
la forza di coraggio mi è venuta sapendo che ho speso dei soldi e quindi quel ammortizatore per forza doveva entrare se no ci passavo tutt aal giornata li a riuscire a farlo entrare!grazie maestro...con tanto affetto il tuo capatosta...:mrgreen:

otrebor
30-12-10, 12:19
Sei stato bravo capa, buon anno !

NAPOLI FOREVER
30-12-10, 12:20
pure a te maestro.....ora mission impossibol bitubo posteriore che ne dite??

otrebor
30-12-10, 12:26
Che è una ottima idea, vanno in coppia quelle cose. A naso dovrebbe essere piàù semplice e qualcuno ha messo anchd un post per cui dovresti farcela più facilmente.
Ricordati poi che è il sistema ammortizzatori/gomme/cerchi/pressione che va settato, una sola di quelle cose non è sufficiente.

ciao

NAPOLI FOREVER
30-12-10, 12:27
pressione delle gomme?:mah:

otrebor
30-12-10, 14:50
si, è importantissima, soprattutto se hai un buon assetto. Gomma dura scivola, goimma molle si pianta e poi ti molla e in entrambi i casi sei per terra. Devi trovare la giusta regolazione che dipende dagli ammortizzatori, dalla loro regolazione, da quanto pesi tu, da che strade fai, dal fatto che ci vai in due o da solo..
In teoria dovresti controllare la pressione maniacalmente ogni volta che esci in moto, in realtà tutti troviamo un assetto che ci piace ed è mediamente quello che usiamo. Poi magari se devi fare tratte lunghe tipo autostrada alzi di un decimo o viceversa se son tutte curve, Ma con i tuoi ammortizzatori direi che è meglio pressione fissa e magai agisci sulla durezza dei bitubo visto che si può.
qui c'è un link: http://www.vesparesources.com/off-topics/2087-pressione-pneumatici.html
e le scuole di pensiero sono tante e dipendono dallo stile di guida, personalmente 1,7 davanti e 1,8 dietro. se ci porto la signora o è inverno 1,8 davanti e 1,9 dietro.
A me piace che sia reattiva quando inserisco in curva e un po' puntata in avanti perchè guido molto con il culo.. ma ripeto, ognuno il suo stile, dipende anche per esempio dalla tua posizione in sella.
Il concetto da capire è che la moto "galleggia" su dei tubi gonfi e degli ammortizzatori, devi trovare il giusto equilibrio di galleggiamento che, ovviamente, dipende dal tuo peso e dal tuo modo di stare in sella e di guidare ma anche sempre per esempio dal tipo di asfalto... Prova e riprova e scriviti su un pezzo di carta le pressioni e le tue impressioni e vedrai che arrivi al tuo personale assetto.

NAPOLI FOREVER
30-12-10, 14:56
ho capito otrebor movediamo dobbimaos pendere altri euro per maristella che dobbimao fare...all'amore non si comanda..bitubo pure dietro...ecco le foto finali e anche di quello posteriore che ne dite voi???a ragazzi e quella manapola piccolina se la giro a destra o sinsitra cambia la durezza dell'amortizzatore??:Ave_2::Ave_2::ciao:

DeXoLo
30-12-10, 15:44
...quella manapola piccolina se la giro a destra o sinsitra cambia la durezza dell'amortizzatore??:Ave_2::Ave_2::ciao:

Si, mentre con la ghiera (quella con i buchini) cambi la durezza della molla.
Per regolarlo come si deve dovrai sicuramente agire su entrambe le regolazioni.

NAPOLI FOREVER
30-12-10, 15:46
con che cosa potrei girare la ghiera??

DeXoLo
30-12-10, 15:57
se non c'è la sua chiave in dotazione potresti usare un cacciavitino che entra nei buchi.
O almeno suppongo che ci siano dei buchi, la foto è sfuocata e non si vede bene, ma se non è quella con i buchi è quella con i settori, ed allora o usi la chiave in dotazione (la chiave a settore) oppure un cacciavite.

NAPOLI FOREVER
30-12-10, 16:00
ok ok grazie mile ragazzi ma per quello posteriore che dite dalle foto? o non potete aiutarmi?

Vesponauta
30-12-10, 16:02
T'avevo già linkato il mio topic con la sostituzione delle molle... :roll: :nono:

NAPOLI FOREVER
30-12-10, 16:04
ho capito dai...faccio questo altro sforzo lo cambio....:mrgreen::ok::ciao:

otrebor
30-12-10, 18:03
ho capito otrebor movediamo dobbimaos pendere altri euro per maristella che dobbimao fare...all'amore non si comanda..bitubo pure dietro...ecco le foto finali e anche di quello posteriore che ne dite voi???a ragazzi e quella manapola piccolina se la giro a destra o sinsitra cambia la durezza dell'amortizzatore??:Ave_2::Ave_2::ciao:

Non li ho e non li ho mai avuti, devi sentire qualcuno che li ha o cercare in rete. In generale la molla regola il precarico in compressione (cioè quanto è tosto l'ammortizzatore quando prendi per esempio un dissuasore, quindi, allo stesso temp quanto schiaccia per terra la ruota mentre vai - e qui torna il discorso della pressione dei pneumatici) mentre la manopola, che dovrebbe avere 12 posizioni regola il ritorno, cioè quanto vuoi che sia rapido nel tornare indietro una volta che è stato schiacciato.
Per i bitubo della vespa però non sono sicuro..
In generale, riguardo a come regolare:
Se per esempio tu prendi una "s" veloce (entri schiacciato, cambi di direzione e sulla corda della seconda curva apri tutto ed esci leggero) io per esempio in quel caso vorrei una moto superreattiva che nel cambio di direzione tra le due curve sia neutra e veloce ad alzarsi, ma devo sapere che in uscita tenderà ad aprire la curva. Come al solito devi trovare tu il compromesso che meglio si adatta a te ed al tuo modo di guidare e di piegare.. pensa a come fa le curve max biaggi (tonde e condotte) e come invece la fa (ceva) niky hayden (di traverso) .. loro hanno bisogno di regolazioni completamente diverse, all'opposto

NAPOLI FOREVER
30-12-10, 20:42
Non li ho e non li ho mai avuti, devi sentire qualcuno che li ha o cercare in rete. In generale la molla regola il precarico in compressione (cioè quanto è tosto l'ammortizzatore quando prendi per esempio un dissuasore, quindi, allo stesso temp quanto schiaccia per terra la ruota mentre vai - e qui torna il discorso della pressione dei pneumatici) mentre la manopola, che dovrebbe avere 12 posizioni regola il ritorno, cioè quanto vuoi che sia rapido nel tornare indietro una volta che è stato schiacciato.
Per i bitubo della vespa però non sono sicuro..
In generale, riguardo a come regolare:
Se per esempio tu prendi una "s" veloce (entri schiacciato, cambi di direzione e sulla corda della seconda curva apri tutto ed esci leggero) io per esempio in quel caso vorrei una moto superreattiva che nel cambio di direzione tra le due curve sia neutra e veloce ad alzarsi, ma devo sapere che in uscita tenderà ad aprire la curva. Come al solito devi trovare tu il compromesso che meglio si adatta a te ed al tuo modo di guidare e di piegare.. pensa a come fa le curve max biaggi (tonde e condotte) e come invece la fa (ceva) niky hayden (di traverso) .. loro hanno bisogno di regolazioni completamente diverse, all'oppostocapito otrebor....devo fare delle prove e vediamo come andiamo...:ok::ciao:

culo
30-12-10, 21:22
Napoli Forever sono felice che ce l'hai fatta, anche se io per metterlo non ho limato nulla :-)
La ghiera la regoli con un cacciavitino appunto, ma pure settato standard ti assicuro che sentirai la differenza; soprattutto se prima avevi un ammo marcio che affondava!
Personalmente ho un bitubo all'anteriore e un carbone posteriore, e quando ho messo il bitubo ho esultato! Ora ho su parabrezza e megabauletto quindi faccio poco lo sgargiulo, ma quest'estate mi sembrava di guidare uno zippetto. Il mio consiglio è di non farti troppe paranoie sulla regolazione... un bitubo è un bitubo e la differenza è evidente!
Per quanto riguarda la pressione generalmente io ho 1,8 davanti e 2,2 dietro... e voi? e non ditemi che cambiate pressione pure ogni volta che andate in 2!

otrebor
31-12-10, 00:06
Il mio consiglio è di non farti troppe paranoie sulla regolazione... un bitubo è un bitubo e la differenza è evidente!
Per quanto riguarda la pressione generalmente io ho 1,8 davanti e 2,2 dietro... e voi? e non ditemi che cambiate pressione pure ogni volta che andate in 2!

Ma se uno mette un oggetto tecnologico che costa un botto e poi non ne sfrutta le potenzialità.. allora metteva un ammortizzatore che costava un quarto.. no ?

In teoria bisognerebbe, se poi devi fare due km è una cosa ma se c'è una gita o un giro da fare io le controllo abbastanza spesso.

PIDUIN
31-12-10, 01:21
Per quanto riguarda la pressione generalmente io ho 1,8 davanti e 2,2 dietro... e voi? e non ditemi che cambiate pressione pure ogni volta che andate in 2!

Sul manuale d'officina ho letto che consigliano 1,3 davanti:mah:

:ciao:

culo
31-12-10, 14:15
Ma se uno mette un oggetto tecnologico che migliora la guida al posto di uno che proprio il massimo non è e che perdipiù aveva i suoi begli annetti, per me ha senso. Un conto è settare per i viaggi, i bagagli, la stagione etc etc... ma mica ogni volta che esco di casa mi dico "oggi guiderò decisamente sportivo ed entrerò in tutte le curve a destra così e quelle a sinistra cosà...". Che il bitubo è un altro pianeta lo si avverte appena scendi dal cavalletto.;-)

DeXoLo
31-12-10, 15:00
Filosofie di pensiero, è un po come quelli che usano fotoshop per mettere la firma sulle foto del mare, quando con lo stesso programma potresti avere le foto della montagna senza esserci stato.

PIDUIN
31-12-10, 18:01
Ma se uno mette un oggetto tecnologico che migliora la guida al posto di uno che proprio il massimo non è e che perdipiù aveva i suoi begli annetti, per me ha senso. Un conto è settare per i viaggi, i bagagli, la stagione etc etc... ma mica ogni volta che esco di casa mi dico "oggi guiderò decisamente sportivo ed entrerò in tutte le curve a destra così e quelle a sinistra cosà...". Che il bitubo è un altro pianeta lo si avverte appena scendi dal cavalletto.;-)

Concordo con te!:ok:
Anche io li ho montati davanti e rispetto agli escorts originali sono veramente un altro pianeta a livello di tenuta di strada in curva e frenata..i soldi che ho speso li valgono tutti e sinceramente anche io non mi metto di volta in volta a regolare smorzamento e precarico perchè non ne ho voglia...al max quando viaggio sul bagnato riduco lo smorzamento mettendolo sul più soft possibile tutto qui..

:ciao::ciao: