Visualizza Versione Completa : anticipo et3
Salve a tutti ragazzi ,un mese fa ho rifatto completamente il motore originale della mia et3,ma per dimenticanza non mi sono segnato la posizione dello statore,che comunque era stranamente spostato in avanti di 3-4 mm rispetto alla tacca sul carter.Richiuso il motore ho percio' fatto combaciare le due tacche ma adesso la vespa ha un leggero calo di potenza ai medi regimi.Che dipenda da quello?Se si come devo ruotare lo statore per avere un buon compromesso fra potenza coppia ed affidabilita'?Premetto che vorrei mantenere l'anticipo il piu' possibile uguale all'originale.Ma allora perche' con le tacche allineate va cosi'?Grazie atutti ciao.
primavera79
02-01-11, 16:47
Salve a tutti ragazzi ,un mese fa ho rifatto completamente il motore originale della mia et3,ma per dimenticanza non mi sono segnato la posizione dello statore,che comunque era stranamente spostato in avanti di 3-4 mm rispetto alla tacca sul carter.Richiuso il motore ho percio' fatto combaciare le due tacche ma adesso la vespa ha un leggero calo di potenza ai medi regimi.Che dipenda da quello?Se si come devo ruotare lo statore per avere un buon compromesso fra potenza coppia ed affidabilita'?Premetto che vorrei mantenere l'anticipo il piu' possibile uguale all'originale.Ma allora perche' con le tacche allineate va cosi'?Grazie atutti ciao.
mumble munble, ricapitolando mi sono segnato la posizione dello statore,che comunque era stranamente spostato in avanti di 3-4 mm,
quindi ritartado ! se hai tutto originale allinea le tacche e carbura bene,stop.
con stima F.sco
sartana1969
02-01-11, 17:42
mumble munble, ricapitolando mi sono segnato la posizione dello statore,che comunque era stranamente spostato in avanti di 3-4 mm,
quindi ritartado ! se hai tutto originale allinea le tacche e carbura bene,stop.
con stima F.sco
dipende cosa intende per avanti ;-)
dai sintomi che descrive prima, secondo me, erą pił anticipato
dipende cosa intende per avanti ;-)
dai sintomi che descrive prima, secondo me, erą pił anticipato
Grazie per l'interesse ragazzi,comuque mi spiego meglio,il disco delle bobine era girato in senso antiorario rispetto alla tacca sul carter.Il motore e' originale e' stato soltanto rettificato il cilindro e sostituiti gli anelli.La carburazione e' perfetta(candela nocciola).L'ho revisionato perche' non superava gli 80-85km/h ed aveva 50000 km sulle spalle.Accetto volentieri altri consigli e chiarimenti.Grazie atutti.
vespiaggio
02-01-11, 21:05
Grazie per l'interesse ragazzi,comuque mi spiego meglio,il disco delle bobine era girato in senso antiorario rispetto alla tacca sul carter.Il motore e' originale e' stato soltanto rettificato il cilindro e sostituiti gli anelli.La carburazione e' perfetta(candela nocciola).L'ho revisionato perche' non superava gli 80-85km/h ed aveva 50000 km sulle spalle.Accetto volentieri altri consigli e chiarimenti.Grazie atutti.
ciao direi che tutto quadra. Come dice il buon sartana prima era certamente anticipata, cosa che hai confermato. Allinea le tacche, getto da 78 e bon! non ti aspettare chissąche tiro o velocitą massima, direi che anche prima la situazione era ok: 85km/h effettivi per una ET3 per me son pił che ottimistici
ciao
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.