Visualizza Versione Completa : Vespa 50 V - mille prove -help
Sera a tutti, la mia vespa 50 V del 1989...non ne vuole proprio sapere...dopo circa 8 anni di inattività ho provato a rimetterla in esercizio ma non ne vuole sapere nulla. Vi dico tutto quello che ho fatto grazie anche ai suggerimenti preziosi ottenuti nel forum:
- pulizia carburatore dell' orto 16/12;
- cambiamento candela;
- pulizia serbatoio ( vecchia benzina );
- verificato scintilla candela con candella a massa sull carrozzeria (credo
non elettrico ?);
- smontato cilindro e pistone... le fasce sembrano ok, il pistone presenta
una sfiammata ma non è rigato, il gruppo termico però ha un "aletta"
rotta centra ?
- ho provato a farla partire senza marmitta....pensavo marmitta otturata..
nulla...;
- sostituito paraolio lato volano convinto entrasse aria...era rovinato
sembra che ha maggiore compressione ma non parte;
Detto ciò cosa potrebbe essere ?
Mi converrebbe sostituire cilindro pistone ?
o che altro ?
grazie in anticipo
ciao a tutti
la candela dopo che provi a metterla in moto com'è? asciutta o bagnata?
prova comunque a sostituirla
la candela è bagnata...ed è nuova...dici di cambiarla lo stesso ?
per il costo che ha! prendi unaif champion l78c
comunque se é bagnata significa che la benzina arriva, buon segno
non ho capito se fa scintilla però
allora si fa la scintilla...e direi una "bella" scintilla...posso provare a cambiarla si......anche se ho qualche dubbio. cmq per il costo proverò
altre ideee?
hai spostato lo statore?
oppure potrebbe essere il cilindro talmente spompo da non fare più compressione, anche se improbabile
sartana1969
03-01-11, 21:49
allora si fa la scintilla...e direi una "bella" scintilla...posso provare a cambiarla si......anche se ho qualche dubbio. cmq per il costo proverò
altre ideee?
1° - il paraolio che hai montato è uguale per misure a quello che hai smontato? (20x32x7)
2° - candela: ci vuole della giusta gradazione: magimao ti ha detto un'ottima marca ma non la giusta gradazione - per un 50 ci vuole la L86C
3° - hai girato la chiave di accensione????
prova a metterla in moto così
TIRI L'ARIA
non dai gas
e spedivelli......
Se è una V (dell' 89? Forse è una N!) non ha purtroppo la pedivella.
Prova a dare corrente alla batteria, collegandola ad un' altra con i cavi.
La mia dopo 10 anni di fermo è partita subitissimo...con la candela mummificata...
sartana1969
04-01-11, 00:37
beh allora
TIRI L'ARIA metti la seconda e SPINGI ;-) senza dare gas
PS controlla di avere la miscela eh
La chiave giuro l' ho girata..ed ho anche messo miscela....!!!..la V non ha la pedivella dite di provare con dei cavetti ???? con un altra vespa ?????
la candela la cambio....magari fosse questo il problema...
non ho ben capito il discorso sullo statore ?????? spostato ????
sartana1969
04-01-11, 11:00
La chiave giuro l' ho girata..ed ho anche messo miscela....!!!..la V non ha la pedivella dite di provare con dei cavetti ???? con un altra vespa ?????
la candela la cambio....magari fosse questo il problema...
non ho ben capito il discorso sullo statore ?????? spostato ????
lascia perdere lo statore
candela nuova, aria tirata, NON DAI GAS e spingi in seconda
secondo me ha ragione Sartana, devi provare spingendo mettendo poi la seconda. Se lo fai in discesa è meglio, una volta di seconda deve continuare "a camminare" altrimenti non parte uguale. La candela cambiala, scommetto che hai una NGK (che una su due esce difettosa almeno per esperienza personale) prendi una champions (costa uguale o poco poco poco più) o se hai qualche euro da spendere e vuoi un prodotto superlativo, prendi una DENSO (ma costa 18€ circa).
Io dico che se fai come ha detto Sarta va in moto!
io ho già una champions è la prova già fatta.....seconda folle rincorsa.....e nada.....sembra soffocata.... e sento uno strano "sfiato"....mah....come dicevo il carburatore e pulitissimo....
a sto punto io proverei a fare questa prova staccando tutte le connessioni elettriche (isolandole) ovviamente tranne cavo candela... In pratica apri la morsettiera che collega motore/telaio in basso al motore e stacca i tre cavi connessi mettendo del nastro isolante sui terminali, poi prova a farla partire di seconda, se va vuol dire che qualche cavo è cotto e/o a massa...
sartana1969
04-01-11, 14:44
io ho già una champions è la prova già fatta.....seconda folle rincorsa.....e nada.....sembra soffocata.... e sento uno strano "sfiato"....mah....come dicevo il carburatore e pulitissimo....
dopo la prova la candela è bagnata, giusto?
verifica che ci sia corrente con la candela
se fa scintilla
CHIUDI LA BENZINA
non montare la candela e spingi, spedivella, o fai quel che puoi per sgolfarla
fai girare a vuoto il motore per un po'
poi
SEMPRE A BENZINA CHIUSA
rimonti la candela
tiri aria
non dai gas
e spingi in seconda
prova effettuata ma dopo un buon 5 minuti....nulla
sembra sempre sul punto di partire ma nullaaa......
help....!!
sartana1969
04-01-11, 22:39
prova effettuata ma dopo un buon 5 minuti....nulla
sembra sempre sul punto di partire ma nullaaa......
help....!!
neanche uno scoppio o un accennno???
La testa l'hai tirata bene? Il pistone è stato montato nel suo verso? Controlla un po lo statore...
allora credo di si il pistone non l'ho toccato....per lo statore non ho capito bene cosa dovrei fare?????
scoppio....nessuno acccenno direi...."quasino"
Scusate una osservazione forse stupida...ma la scintilla non dovrebbe provarla a fare sul gt e non sulla carrozzeria?;)...
La scintilla puoi provarla in un qualsiasi punto di massa della vespa..ovvero in qualsiasi punto ferroso non coperto da vernicie o trattamenti..
io la scintilla l' ho provato direttamente sulla parte ferrosa ed è bel visibile
ma non parte.....
e la candela continua a bagnarsi?
secondo me si è tutto "inzuppato" di benzina quindi riprova come ti ha detto sartana a togliere la candela e a spingerla ma stavolta spingila molto di più (e stai attento a non fulminarti!), dopodichè rimetti la candela e vediamo se parte!
sartana1969
05-01-11, 20:18
8 anni di inattività........
cambia lo spillo del galleggiante intanto
la benzina che hai cambiato, puzzava?
il carburatore l'hai pulito: hai passato qualcosa anche dentro i getti?
Ecco infatti quello che pensavo pure io...non è che magari hai qualche getto da sostituire al carburatore? O addirittura 1 altro carburatore? Non importa se non sono i suoi..tanto non devi andarci per strada ma metterla sono in moto..poi la carburazione verrà dopo
la benzina non puzzava, il carburatore l' ho pulito e i getti mi sembrano ok...dico mi sembrano perchè i fori sono liberi...potrebbe essere il carburatore che non va ????
inteso è andato ????
grazie
fai una cosa togli il filtro dell' aria e prova ad accenderla
prova effettuata
nulla
......................
mi converrebbe cambiare cilindro e pistone ???? lo sfiato che sento potrebbe dipendere da quello ????
e candela? asciutta o bagnata?....
la scintilla la fa........?
la fà.......la scintilla
Prova a collegare solo il cavo della candela senza il copricandela!
Fai una prova, a me succedeva che creava isolamento, quindi non faceva passare corrente sulla candela una volta montata sul gt.
fatto.....purtroppo nulla la vespa non parte....
sembra ingolfatissima....soffocata e sento sempre quel famoso sfiato.....
sartana1969
07-01-11, 17:06
fatto.....purtroppo nulla la vespa non parte....
sembra ingolfatissima....soffocata e sento sempre quel famoso sfiato.....
senti
da quello che dici
la benzina arriva
la corrente c'è
sembra solo ingolfata o con la marmitta tappatissima (cosa che hai escluso all'inizio)
hai detto che l'hai sgolfata ma non va (l'hai sgolfata con il rubinetto benzina CHIUSO??????)
vedo che hai cambiato anche il paraolio volano che presentava dei problemi (come hai fatto a giudicarlo?)
una domanda
come hai montato il paraolio che hai cambiato?
il labbro/la molla guarda il cuscinetto o il volano???
ste ****** di vespe senza pedalina.....:nono:
allora
l' ho sgolfata con il rubinetto chiuso
il paraolio l' ho sostituito su consiglio perchè una volta smontato il paraolio sembrava danneggiato e l' ho montato come stava il precedente è stato intuitivo montarlo. cmq non è cambiato nulla contina a darmi l' idea dell' ingolfatissima
mi potresti indicare la sequenza precisa per sgonfarla ? cosi la rifaccio pari pari
sartana1969
07-01-11, 17:42
allora
l' ho sgolfata con il rubinetto chiuso
il paraolio l' ho sostituito su consiglio perchè una volta smontato il paraolio sembrava danneggiato e l' ho montato come stava il precedente è stato intuitivo montarlo. cmq non è cambiato nulla contina a darmi l' idea dell' ingolfatissima
mi potresti indicare la sequenza precisa per sgonfarla ? cosi la rifaccio pari pari
il paraolio è intuitivo, ma ha un verso
una volta montato deve sporgere leggermente dalla sua sede nel carter
guarda qua
http://g.imagehost.org/0014/P1050318.jpg (http://g.imagehost.org/view/0014/P1050318)
PER SGOLFARE
chiudi la miscela
togli la candela
spedivelli ABBESTIA senza dare gas
questo per 1 o 2 minuti
si il verso è OK.
senti rifaccio l' ennesima prova come di diceva per sgolfare anche se non posso "spedivellare" visto che la mia è una V proverò a farla partire in seconda con una bella rincorsa provo quante volte ? un paio di minuti ?
e poi vediamo che succede.
puoi dare un OKKIata ??? che te ne pare ?????
sartana1969
07-01-11, 19:53
puoi dare un OKKIata ??? che te ne pare ?????
il verso è giusto
il pistone non è splendido ma neanche messo male
tu sgolfala (esatto.....spingi....spingi in 2° per 50-60 metri)
provo oggi e ti faccio sapere le ho provate davvero tutte
vediamo riprovando...
provo oggi e ti faccio sapere le ho provate davvero tutte
vediamo riprovando...
nel caso non fosse ancora partita..
quando hai cambiato il paraolio sei sicuro di aver rimesso lo statore nella stessa posizione in cui era originariamente? perchè magari la scintilla la fa.. ma non al momento giusto
ancientart
08-01-11, 12:23
Ciao .
Ecco d'accordo come sopra , controlla lo statore , quello sfiato che dici che senti quando spingi per farla partire con molta probabilita' e' uno scoppiettio dal carburatore dovuto al fatto che e' allagata di benzina e / o fuori fase , devi provare come hanno detto ma spingi senza candela per parecchio , per essere sicuro che e 'svuotato il cilindro dopo aver spinto per un po '( cavolo ste vespe senza pedivella ) metti un panno pulito sul buco della candela , solo sopra non infilare dentro , e spingi un altro po' e vedi quanto si bagna , se sono solo traccie va bene e ' svuotato se invece ti si bagna molto continua spingere , fai anche sicuro che il rubinetto chiuda di sicuro , lo spillo nel carburatore come anche e stato suggerito controllalo .
Facci sapere , poi io nei casi estremi usavo il TNT:mrgreen: .... ciao
ciao a tuttiù
missione compiuta parte..............avevo dovuto mollare per motivi
di lavoro nell' ultima settimana ho rifatto tutto quello che mi avevato
consigliato ed è ripartita.
Adesso volevo qualche consiglio...intanto il fumo bianco ne fa parecchio?
posso farci qualcosa ? Poi viene da una lunga inattivià cosa dovrei cambiare ? che ne so freni ? gomme ???? o qualcos'altro ? grazie in anticipo
ciaooooo
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.