Accedi

Visualizza Versione Completa : Ma quanto consuma il vostro 200?



lospecial
13-09-07, 07:49
Come da titolo quanto consuma il vostro 200? Non so con precisione il mio ma ho l'impressione che consumi un pò troppo!!

saliddo
13-09-07, 09:09
non so essesre preciso ma io con un pieno in città arrivo a riserva in più o meno 80km
ho un P200E dell 81

Neropongo
13-09-07, 09:15
Il mio 200 del 2001 faceva piu' o meno 20km al litro in citta' quando era originale. Quelli si erano tempi.

ronco
13-09-07, 09:22
Il mio fa 25 in citta' se guido normalmente. Se faccio un po' il bischero non faccio piu' di 20.
Quando ho fatto il viaggio in Puglia sul PX di Baffone con due persone e 15-20 Kg di bagaglio, su strada aperta faceva 18-19 ma devo dire che in alcuni tratti superava tranquillamente i 100Km/h.

senatore
13-09-07, 09:30
Con il mio 200, su strada, ad andatura turistica, sono riuscito a fare 32 km/l, ma in città o se gli tiro il collo, ne faccio a malapena 20.

lospecial
13-09-07, 10:00
Io non voglio sbagliarmi ma il mio in città sembra che fa sui 13-14 km.. Non vorrei che ci sia qualche problema di carburazione. Potrebbe anche essere il fatto che in ogni partenza c'e un'impennata.. Devo provare a fare il bravo.

MrOizo
13-09-07, 10:35
...il 200, soprattutto se originale, ha una caratteristica...se vai piano ha consumi accettabili, oltre 20 km/lt, ma mai simili a quelli del 125/150, mentre se lo tiri ha consumi motociclistici, confermo, si arriva anche a 14 km/lt.....il massimo del motore per consumi/prestazioni e il polini 177....col mio vecchio polini che ora ho resuscitato per "frankie 'u cinisi" arrivavo anche ai 30 km/lt, e andava veramente bene....

saliddo
13-09-07, 16:48
Ah ecco quindi sono tranquillo, il mio consuma nella norma

senatore
13-09-07, 16:52
...il 200, soprattutto se originale, ha una caratteristica...se vai piano ha consumi accettabili, oltre 20 km/lt, ma mai simili a quelli del 125/150, mentre se lo tiri ha consumi motociclistici, confermo, si arriva anche a 14 km/lt.....il massimo del motore per consumi/prestazioni e il polini 177....col mio vecchio polini che ora ho resuscitato per "frankie 'u cinisi" arrivavo anche ai 30 km/lt, e andava veramente bene....
Per non parlare del T5, che pur essendo 125, beve come un 200.

DeXoLo
13-09-07, 18:00
io col rally faccio circa 170km poi entra in riserva, non so cosa voglia dire andare piano però :mrgreen:

senatore
13-09-07, 19:16
io col rally faccio circa 170km poi entra in riserva, non so cosa voglia dire andare piano però :mrgreen:
Beh, diciamo che è un consumo di tutto rispetto, altro che 20 al litro.

vespazza
13-09-07, 19:26
Beve tanto il mio ha sempre sete cavolo!,però devo dire che vado sempre a manetta :mrgreen: scherzavo dipende se si fa tanta salita o si è abituati andare manetta beve,abituato prima a girare con la vba mi sono accorto della differenza sia di potenza e specialmente di benza.

DeXoLo
13-09-07, 19:51
io col rally faccio circa 170km poi entra in riserva, non so cosa voglia dire andare piano però :mrgreen:
Beh, diciamo che è un consumo di tutto rispetto, altro che 20 al litro.

si, peccato che non vado mai piano xrò :D

rugge#55
13-09-07, 21:41
IL 200 beve, non c'è styoria, il mio arcobaleno va dai 20 ai 24 km/l, elaborato col malossi e 24 si con JL righthand meno, ma va molto di più..

Bellafrance
14-09-07, 10:43
Mi unisco al club "dei bevitori" con un arcobaleno: in città circa 23 km/l, va meglio nei viaggi 26-27. Il record su un Bo-Fi quindi montagna in gruppo dove si tenevano medie tranquille da 125 dove sono arrivato a circa 30 km/l (un po' di più dei non 200, cosa che ha suscitato incredulità generale e soddisfazione doppia per me ;) )
Ciao

lospecial
14-09-07, 11:53
Il problema è che il mio a 20 km/l nemmeno con la guida tranquilla ci arriva... Potrebbe essere un problema di carburazione?

_pd_
14-09-07, 15:33
fin'ora col rally ho constatato che vado a riserva dopo aver
superato 150 km percorsi..

forse che il serbatoio di questo telaio
è più grande del px?

senatore
14-09-07, 15:44
fin'ora col rally ho constatato che vado a riserva dopo aver
superato 150 km percorsi..

forse che il serbatoio di questo telaio
è più grande del px?
In effetti, il serbatoio del 200 Rally, così come quello del 180 Rally, del G.S. 160 e del 180 S.S. , differiscono da quelli delle altre vespe. Hanno la particolarità di essere rialzati e contengono una quantità maggiore di carburante. Ma scusa, il serbatoio della tua vespa, che formaha, nella parte che vedi sotto la sella?

Marben
14-09-07, 15:50
Ma scusa, il serbatoio della tua Vespa, che formaha, nella parte che vedi sotto la sella?

Esatto, verifica la forma. Deve avere il piano rialzato rispetto alla scocca; inoltre, il bocchettone è prossimo al "lato coda", è cioè parecchio arretrato, tant'è che il rubinetto non si trova sotto di esso.

paolos90cv
14-09-07, 16:09
Con il PX125 faccio dai 21 ai 25 a seconda della manetta, col Rally200 22 km/l ma senza esagerare troppo.

Colgo l'occasione per capire con voi quanto c'e' esattamente di serbatoio e riserva nei PX e nei Vesponi tipo Rally, TS, ecc.
I libri dicono 8 lt. di cui 1.8 di riserva, ma io ho provato a fare il pieno appena entrato in riserva e non ci stanno più di 5 litri con il PX.
Con il Rally forse qualcosa in più ma non so quanto.

Qualcuno ha dati più precisi?

Bellafrance
14-09-07, 16:56
Il px dovrebbe tenere 8 litri di cui 2 di riserva. Nel mio ho provato a consumarla tutta fino allo spegnimento e ci sono entrati 7,8l (un pelo di benzina sul fondo non era riuscito a pescarla) quindi i conti tornano.
La piagio nel rally dichiara la stessa capacità del px (8l), capacità maggiori ce l'hanno i gs (il serbatoio più grande sui primi gs 150) sempre dai dati piaggio...
Ciao

paolos90cv
14-09-07, 17:37
Grazie Bellafrance, prova molto interessante!

Mi rimane il dubbio sul fatto che io appena entro in riserva col PX, vado al distributore, metto 5 lt e vedo già la benzina che sfiora l'orlo del bocchettone...

Proverò a forza a fare entrare il litro rimanente!!

Bellafrance
14-09-07, 18:15
Magari ha la riserva che "entra prima" cioè quando mancano 3 litri invece dei circa 2. Prenditi dietro un litro di benzina nel bauletto e prova a consumarla tutta...
Ciao

paolos90cv
14-09-07, 18:47
Ok, grazie del consiglio! ;-)

Gaetan3
14-09-07, 19:17
Il serbatoio maggiorato ha la capacità di circa 9 litri...

DeXoLo
14-09-07, 19:34
non ricordo più, il gs ne teneva 11?

_pd_
15-09-07, 01:04
la forma giusta!

;-) ;-) ;-) ;-)

Bellafrance
18-09-07, 19:15
Ho guardato sulle vecchie prove: il gs vs1 11l, dal vs2 9.5l; GS 160 9l; rally 200 8,2 l. Però su altri libri ci sono dati leggermente diversi (rally 8l, ecc.)
Mi sa che è meglio misurarle per essere sicuri...
Ciao

deniel_san
19-09-07, 15:42
Ciao a tutti, dopo tanto leggere sul forum finalmente posso dire la mia.
Il mio px 200 dell'84, con 83000 km all'attivo fa regolarmente i 30-32 andando al lavoro: 35 km di cui 20 di autostrada a 90 km/h e 15 di città.

simonepietruzzi
19-09-07, 20:52
io domenica sono andato al raduno internazionale di Casale monferrato e in 220 km circa ho fatto 15 euro di benzina. troppi?

senatore
19-09-07, 20:54
:orrore: urca!?!?!?

Marben
19-09-07, 21:13
Sì, abbastanza. Saranno circa 11,5 litri di benzina per 220 km, quindi 19,13 km/l. Decisamente poco.

Io col Bajaj 125 nell'ultima gita ho fatto 32,2km/l (9 litri per 290km) ed è stato uno dei consumi più elevati che abbia mai notato, per via di diversi chilometri percorsi in salita... Il 125 andrà poco, è vero, ma beve ancora meno :mrgreen:

DeXoLo
19-09-07, 22:50
io domenica per venire a casale ho usato il 125, asti-casale-asti + come al solito la sto usando per andare al lavoro (circa 20 km al giorno) e non è ancora in riserva :mrgreen: quasi quasi metto un 125 sotto alla rally :Lol_5:

simonepietruzzi
20-09-07, 19:33
mmmh me puzza

simonepietruzzi
20-09-07, 19:47
mmmh me puzza

highlander
20-09-07, 21:19
Ciao a tutti, dopo tanto leggere sul forum finalmente posso dire la mia.
Il mio px 200 dell'84, con 83000 km all'attivo fa regolarmente i 30-32 andando al lavoro: 35 km di cui 20 di autostrada a 90 km/h e 15 di città.

com'è la nuova superstrada pinerolo-torino??? ora che l'hanno finita dev'essere un attimo arrivare a Torino, invece di rimanere sempre bloccati nell'imbuto a None !!!

cmq sono consumi ottimi, sei avvantaggiato, cmq, dal fatto che quell'autostrada è abbastanza dritta e in piano, quindi puoi camminare a 90kmh con un filo di accelleratore

se i successivi 15km li devi fare in Torino, mi sa che consumi di più in questi che nei precedenti 30 ;-)

p.s. conosci il mitico fumettaro di Pinerolo, quello che ha il negozio di fumetti in centro??? (anche se forse ora non lo ha più) mi pare si chiamasse Paolo

deniel_san
21-09-07, 15:25
L'autostrada è molto comoda ma non la faccio tutta, per evitare il casello. In pratica faccio 3km di città, 20 di autostrada e 12 di misto città fino a grugliasco. Sicuramente costano meno i 20 di autostrada che i 15 fuori, anche grazie alle 10 rotonde.
Il fumettaro non lo conosco ma indagherò

highlander
21-09-07, 19:01
L'autostrada è molto comoda ma non la faccio tutta, per evitare il casello. In pratica faccio 3km di città, 20 di autostrada e 12 di misto città fino a grugliasco. Sicuramente costano meno i 20 di autostrada che i 15 fuori, anche grazie alle 10 rotonde.
Il fumettaro non lo conosco ma indagherò


12 di misto però nella parte esterna, ekko perchè consumi cosi poko, insomma fai pokissimi semafori

son contento ;-)

e d'inverno come fai con il freddo???

simonepietruzzi
21-09-07, 22:00
comunque adesso che guardo di 15 euro che ho speso in benzina in 220 km circa ho ancora metà serbatoio!

deniel_san
28-09-07, 11:14
12 di misto però nella parte esterna, ekko perchè consumi cosi poko, insomma fai pokissimi semafori

son contento ;-)

e d'inverno come fai con il freddo???

D'inverno non lo so ancora, per adesso mi sono sempre vestito a sufficienza, se poi non basta torno alle 4 ruote.
Sto valutando l'ipotesi di passare al treno.
I semafori sono 7, le rotonde altrettante.

Totonnino
28-10-07, 12:55
Mi unisco anch'io ai bevitori ma la mia non supera i 20 anche sudando in città!!!!!

Totonnino
28-10-07, 12:55
e lo stesso girellando per i colli senesi.

samoan
04-05-09, 09:53
Riesumo questo post, evitando di aprirne un altro.
Io ho un px 200 e del 1983, e mi sembra che beva troppo. Mi spiego, appena entrato in riserva metto 5 euri, che sarebbe 4,06 litri di benza. Diciamo quattro, và. Prendo il chilometraggio, insospettito perchè già prima i consumi mi puzzavano un pò. Ebbene, uso solo urbano, a volte anche nel traffico. Ho fatto con quattro litri 60 km precisi, quindi 15 km/l. Mah, non so che pensare. Stamattina ho pulito il filtro aria che sta sul carburatore, con spazzola metallica e benza. In effetti era pieno di grasso, ora è bello pulito. A mezzogiorno vado a mettere altri quattro litri, poi vedremo se le cose migliorano un pò. Altrimenti, non so che pensare.... Che sarà, secondo voi?

vesparaidde
15-08-11, 08:56
Grazie Bellafrance, prova molto interessante!

Mi rimane il dubbio sul fatto che io appena entro in riserva col PX, vado al distributore, metto 5 lt e vedo già la benzina che sfiora l'orlo del bocchettone...

Proverò a forza a fare entrare il litro rimanente!!

Confermo, un c'è verso ci stiano + di 5 litri...:ok: