Visualizza Versione Completa : Differenza tra queste bobine
Ciao ragazzi dovrei sostituire la bobina interna della mia vespa 50 prima serie visto che fa fatica ad andare in moto a caldo, volevo sapere se le altre bobine della vespa 50 vanno bene.
Secondo voi ci sono differenze fra queste due?
Ricambi Vespa Accessori Vespa per restauro SPARE PARTS AND ACCESSORIES ADAPTABLE AND ORIGINAL TO ALL MAKES OF VESPA e restaurare piaggio vespa Ww La Vespa Due www.lavespadue.it la vespa 2 produzione distribuzione e vendita di ricambi vespa forum vesp (http://www.lavespadue.it/BOBINE_ACCENSIONE_VESPA_BOBINA_ACCENSIONE_INTERNA_ VESPA_50_CC_2__SERIE_DOPPIO_ISOLAMENTO.1.17.811.gp .1297.-1.uw.aspx)
Ricambi Vespa Accessori Vespa per restauro SPARE PARTS AND ACCESSORIES ADAPTABLE AND ORIGINAL TO ALL MAKES OF VESPA e restaurare piaggio vespa Ww La Vespa Due www.lavespadue.it la vespa 2 produzione distribuzione e vendita di ricambi vespa forum vesp (http://www.lavespadue.it/BOBINE_ACCENSIONE_VESPA_BOBINA_ACCENSIONE_INTERNA_ VESPA_50_CC_1__SERIE.1.17.811.gp.1296.-1.uw.aspx)
in molti mi hanno consigliato di mettere quella esterna ma io vorrei mantenere completamente l'originalità del mezzo.
Se lo fa qualche volta anche a freddo potrebbe esser sempre colpa della bobina?
Carburatore pulito, candela sostituita con originale Champion; puntine, condensatore e bobina non sostituite.
grazie
sartana1969
03-01-11, 21:42
Ciao ragazzi dovrei sostituire la bobina interna della mia vespa 50 prima serie visto che fa fatica ad andare in moto a caldo, volevo sapere se le altre bobine della vespa 50 vanno bene.
Secondo voi ci sono differenze fra queste due?
Ricambi Vespa Accessori Vespa per restauro SPARE PARTS AND ACCESSORIES ADAPTABLE AND ORIGINAL TO ALL MAKES OF VESPA e restaurare piaggio vespa Spam Commerciale Vietato Spam Commerciale Vietato la vespa 2 produzione distribuzione e vendita di ricambi vespa forum vesp (http://Spam%20Commerciale%20Vietato/BOBINE_ACCENSIONE_VESPA_BOBINA_ACCENSIONE_INTERNA_ VESPA_50_CC_2__SERIE_DOPPIO_ISOLAMENTO.1.17.811.gp .1297.-1.uw.aspx)
Ricambi Vespa Accessori Vespa per restauro SPARE PARTS AND ACCESSORIES ADAPTABLE AND ORIGINAL TO ALL MAKES OF VESPA e restaurare piaggio vespa Spam Commerciale Vietato Spam Commerciale Vietato la vespa 2 produzione distribuzione e vendita di ricambi vespa forum vesp (http://Spam%20Commerciale%20Vietato/BOBINE_ACCENSIONE_VESPA_BOBINA_ACCENSIONE_INTERNA_ VESPA_50_CC_1__SERIE.1.17.811.gp.1296.-1.uw.aspx)
in molti mi hanno consigliato di mettere quella esterna ma io vorrei mantenere completamente l'originalità del mezzo.
Se lo fa qualche volta anche a freddo potrebbe esser sempre colpa della bobina?
Carburatore pulito, candela sostituita con originale Champion; puntine, condensatore e bobina non sostituite.
grazie
pulisci le puntine e controllane l'apertura
quanto dev'essere l'apertura che non ricordo? :-)
Il pms lo trovo inserendo un cacciavite nella fessura della candela giusto? li misuro l'apertura delle puntine..
Se il condensatore è partito dovrei vedere sfiammare le puntine giusto?
Scusa le mille domande ma sono un po arrugginito!! :-)
grazie
sartana1969
03-01-11, 21:53
quanto dev'essere l'apertura che non ricordo? :-)
Il pms lo trovo inserendo un cacciavite nella fessura della candela giusto? li misuro l'apertura delle puntine..
Se il condensatore è partito dovrei vedere sfiammare le puntine giusto?
Scusa le mille domande ma sono un po arrugginito!! :-)
grazie
il pms con l'apertura delle puntine non c'entra una fava
NEL SENSO CHE ti interessa aver l'accensione in fase
tu ce l'hai, se non hai mosso nulla
guarda bene nel volano, nella nocciolina (l'asola) del volano - vedrai che c'è una piccola cuspide.....minuscola
fai coincidere questa cuspide con lo scasso nel piatto statore, che usi per aprire o chiudere le punte e lì misura la loro apertura.
se il condensatore è partito, ti sfiammano all'aumentare dei giri
se cambi il condensatore, cambia anche le puntine
Apertura 0,3-0,4 (fai a 0,35 e sei a posto)
avevo smontato tutto, però avevo fatto un segno dove andava lo statore, quindi in fase è come una volta.. non riesco a capire il discorso della cuspide..
sempre gentilissimo
grazie
ho trovato questa immagine
http://img405.imageshack.us/img405/4233/senzatitolo65.png (http://img405.imageshack.us/i/senzatitolo65.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
cioè il volano lo metto in quella posizione li?
sartana1969
04-01-11, 00:35
no
http://b.imagehost.org/0013/prim38.jpg (http://b.imagehost.org/view/0013/prim38)
guarda la figura 73 e guarda ATTENTAMENTE il bordo interno dell'asola del tuo volano ;-)
ho visto super attentamente ma non c'è niente sull'asola..
sartana1969
04-01-11, 14:04
ho visto super attentamente ma non c'è niente sull'asola..
fai una foto decente dell'asola e te la faccio vedere
no guarda non c'è nessun segno, si vedono solo segni fatti quando si mette un cacciavite per stringere il volano.. tranquillo..
sartana1969
04-01-11, 22:35
no guarda non c'è nessun segno, si vedono solo segni fatti quando si mette un cacciavite per stringere il volano.. tranquillo..
tranquillo...che c'è!;-)
Ammesso che non ci sia nessun segno, cosa alquanto strana ma non impossibile posiziona lo statore e le puntine a metà della loro corsa...così facendo la vespa funziona tranquillamente poi con calma affini misurando in gradi l'anticipo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.