Visualizza Versione Completa : dr177 o motore originale su 150 sprint veloce
Salve a tutti sono nuovo del forum e mi presento: felice possessore di una gtr del 74 e di una sprint veloce del 76 acquistata da poco. La gtr la uso molto di meno (tenendola a napoli, dato che lavoro e vivo a Roma) ma adoro letteralmente le sue prestazioni con motore silenziosissimo e piacevolissimo da usare sui lunghi percorsi.
Ho un dubbio sul motore della sprint veloce che monta attualmente un dr 177 come da titolo. Il proprietario mi ha dato con la vespa anche il gruppo termico originale. A dirvi il vero (la uso tutti i giorni per andarci a lavoro e per girarci per roma) le prestazioni non mi entusiasmano (trovo molto più piacevole guidare la gtr con motore originale). Non credo che rispetto all'originale abbia guadagnato granchè tranne forse che per un pò di coppia. Premetto che io giro quasi sempre in due.
Chiedo quindi a chi la possiede con motore originale e a tutti del forum se mi conviene rimontare il gt originale e se perderei tanto in prestazioni. Voi insomma che faereste. Portandola da un buon meccanico e salvando i pezzi salvabili quanto mi verrebbe a costare secondo voi il cambio??
Grazie per le eventuali risposte e scusatemi per la prolissità :-)
nessuna risposta?? ho sbagliato la sezione forse??
ma il cambio lo puoi fare tu in circa mezz'ora. Ti serve una chiave dinamometrica però. Per il resto è semplice.
Un meccanico ti potrà chiedere che so ? 50 euro ?
Devi però rivedere i getti se cambi gt. In pratica dovari ricarburare
ciao
mah..mezzora..per scherzare a me avete detto cosi e ci ho messo 3 GIORNI!
secondo me specie se la usi "sul serio" per lavoro e necessità,investi due soldi e fallo fare da professionista,ovvio cerca un meccanico serio e non n ladro di polli.
marco1969_1972
06-01-11, 09:24
secondo me puoi rimettere pure l'originale, ti dirò io la guido ed è già un 150 più brioso rispetto ai suoi coetanei, grazie ai tre travasi. La cosa che mi fa impazzire però è il suono che ha, quel rumore basso e morbido che a me da l'idea di qualcosa di vecchio:mrgreen:. Poi ovvio che il 177 se adeguatamente lavorato da le sue soddisfazioni ma se come dici non ti interessano più di tanto....
mah..mezzora..per scherzare a me avete detto cosi e ci ho messo 3 GIORNI!
ma come axel: sono quattro dadi sulla testa, un dado per smollare il collettore della marmitta e magari uno sotto per toglierla del tutto. A quel punto, togli la testa, sfili il cilindro, metti uno straccio sotto al pistone, togli le mollette dello spinotto e lo sfili, giu il pistone e ricominci a montare.
Al contrario:
Pistone sulla biella (occhio: freccia in avanti verso lo scarico: ha un verso), inifli lo spinotto, metti le mollette, inserisci le fasce sul pistone, ci infili sopra il cilindro e delicatamente schiacci le fasce fino a farle calzare, togli lo straccio, infili il cilindro fino alla base, ci appoggi sopra la testa, stringi i dadi a croce (con una chiave dinamometrica - unico inghippo) rimonti la marmitta prima sotto senza tirare lasciando un po di agio, poi sopra e poi ripassi da sotto e ancora da sopra ed è fatto! Ci vuole più a scriverlo che a farlo.
Ovviamente ci vuole un minimo di manualità, ma vuoi mettere la soddisfazione quando rimetti in moto ?
Ah.. dimenticavo.. manca la candela.. che va rimessa e giusto per evitare di omettere un passaggio FONDAMENTALE a ricarburata, il che, aendo geti e quel che serve è un'altra operazione facile facile.
Mezz'ora è da box di formula uno ma in un paio d'ore o magari mezza giornata se si fa con calma, se si considera cuffia, copriventola ecc.. e magari il fatto di andarci con calma si fa davvero.
Se poi ci metti il tempo di andare in ferramenta a comprare la chiave tubo dell'11 perchè non ce l'hai in casa.. due giorni di sata su ebay per comprare una dinamometrica.. la ricerca e l'acquisto dei getti ecc allora hai ragione, ci vuole un po di più..
Grazie per le risposte e i consigli. Mi sa che mi sono convinto a rimontare il gt originale perchè come marco mi ha piacevolmente ricordato quel rumore basso e morbido è quello che mi manca :-) in quanto a prestazioni non sarò una scheggia in pendenza ma con l'originale chi se ne frega!!
Grazie per le risposte e i consigli. Mi sa che mi sono convinto a rimontare il gt originale perchè come marco mi ha piacevolmente ricordato quel rumore basso e morbido è quello che mi manca :-) in quanto a prestazioni non sarò una scheggia in pendenza ma con l'originale chi se ne frega!!
mi viene in mente che potresti (se non lo fai tu) far fare il lavoro da meccanico di fiducia, vendere il DR (cilindro, testa, pistone e fasce) e il bilancio economico probabilmente ti consentirebbe di regalare al tuo Gt originale anche una bella padella nuova che male non gli fa di sicuro !
Verifica però prima che il GT Sprint Veloce originale sia completo (cilindro testa, pistone e magari le fasce le cambi.. e ci fai un po di rodaggio) ed in ordine eh!
magari scrivi un 3d in officina largeframe cosi qualcuno più esperto ti può dare qualche indicazione in più circa il rimontaggio di un GT già usato (spinotto, gabbietta rulli, fasce ecc)
marco1969_1972
06-01-11, 15:16
Grazie per le risposte e i consigli. Mi sa che mi sono convinto a rimontare il gt originale perchè come marco mi ha piacevolmente ricordato quel rumore basso e morbido è quello che mi manca :-) in quanto a prestazioni non sarò una scheggia in pendenza ma con l'originale chi se ne frega!!
:ok::ok:
ho il gt con il cilindro testa ma il pistone mi manca!!
ho il gt con il cilindro testa ma il pistone mi manca!!
quale, quello originale immagino xchè l'altro cammina..
in quel caso è meglio che aspetti qualche parere qualificato, tuttavia mi azzardo a dire che i pistoni li vendono e non è un problema, dovrai però capire (e qui ti serve uno più bravo di me) se è il caso di far alesare o meno il tuo cilindro (e se gli fai delle foto dell'interno e le posti credo sia utile, in ogni caso verifica tu per iniziare se dentro è perfetto o meno, nel senso se ha righe, scaldate - colorazioni non uniformi - righe piccole o grandi) e, a quel punto deciderai se farlo passare in rettifica ed il pistone adatto da acquistare.
ciao
si certo quello originale:-) cmq appena posso faccio un giro dal mio meccanico di fiducia e sento lui che dice....cmq tu otrebor che faresti ritorneresti all'originale? mai guidata una sprint veloce?
No mai, so che ha 3 travasi quindi dovrebbe comunque essere sugosa.. vero che il rumore deve essere intrigante. Non ne trovi una da provare per decidere ? Nessuno di Napoli che ha una SV originale da far provare a Crubo ?
qualcuno che sa raccontarmi un pò le prestazioni di un sv con motore originale?
qualcuno che sa raccontarmi un pò le prestazioni di un sv con motore originale?
te lo dico dopo che metti qualche foto delle tue vespe.....;-):mrgreen::Lol_5:
ahahahaha e pensa che ti ho appena scritto un messaggio in privato :-) per le foto appena riesco mi fa un gran piacere farvele vedere in foto per consigli ma soprattutto critiche!!
ecco le foto come promesso!!
avanti con le critiche.....
bellissime entrambe, complimenti! :ok:
per rispettare l'originalità alla sprint v. toglierei il tappettino, vernicerei il tegolo del faro posteriore in tinta carrozzeria e monterei la cresta squadrata sul parafango anteriore, oltre naturalmente a montargli il cavalletto zincato.:ciao:
seguirò pian piano i tuoi consigli!! ma sei sicuro che il tegolo del faro posteriore sia in tinta anche dopo il 74? per la cresta da immagini di vespa tecnica sembrava che la cresta fosse questa sottile.....
seguirò pian piano i tuoi consigli!! ma sei sicuro che il tegolo del faro posteriore sia in tinta anche dopo il 74? per la cresta da immagini di vespa tecnica sembrava che la cresta fosse questa sottile.....
il tegolo è sempre stato in tinta da inizio a fine produzione.Era nero opaco solo sulla rally 200.
Quanto alla cresta: se la tua è del 76 ci và quella spigolosa. La cresta sottile vista in VT era montata sino al 73.
ok perfetto. Al ripristino del gt originale aggiungo anche questi accorgimenti!!
Grazie!
ma la sv è targata NA? xke mi pare di averla vista in un officina di noto concessionario romano...:mrgreen:
si targa NA ma mai entrata da un concessionario romano!! in che zona l'hai vista?
allora ne ho vista una altra... l'ho vista all' ELMA
fabris secondo te messe in quel modo riesco a iscriverle all'ASI?
Scusa otrebor, la dinamometrica a quanto la regolo?
fabris secondo te messe in quel modo riesco a iscriverle all'ASI?
la GTR sicuramente sì. Magari cambia i pneumatici. Per la sv con le modifiche che ti ho detto non dovrebbero esserci problemi.
Scusa otrebor, la dinamometrica a quanto la regolo?
qui in download c'è la tabella con TUTTE le copie di serraggio della tua PX
Vespa Resources Forum - Download - Coppie di serraggio Vespa PX (http://www.vesparesources.com/downloads.php?do=file&id=47)
tra le altre quelle della testa
Poi Pinasco dice che la coppia di serraggio del tuo GT deve essere 1,4 kg, qui c'è la guida di Pinasco
http://www.pinasco.com/index.php?option=com_content&view=article&id=160%3Amanuali-pinasco-10030804-805-841&catid=49%3Agruppi-termici&Itemid=172&lang=it
Qui su VR però si parlava di 1,6-1,8 Kg (cioè 16-18 Nm) meglio se aspetti altri pareri
ciao
cacchio!
io ce l ho in ditta la dinamometrica, e di solito la uso settatat sui 40 kg!
poi la cosa che mi piacerebbe sapere è quanto va serrata con cilindro pinasco e testata polini...domanda complessa è...
però l equivalenza non è giustissima... 1 nm sbaglio o è uguale a 9.8 kg?
mi sembrava che il rapporto non fosse 1- 10...
cacchio!
io ce l ho in ditta la dinamometrica, e di solito la uso settatat sui 40 kg!
poi la cosa che mi piacerebbe sapere è quanto va serrata con cilindro pinasco e testata polini...domanda complessa è...
però l equivalenza non è giustissima... 1 nm sbaglio o è uguale a 9.8 kg?
mi sembrava che il rapporto non fosse 1- 10...
okkio che é il contrario esatto :mrgreen:
1 kg = 9.8N
ciao
gian
okkio che é il contrario esatto :mrgreen:
1 kg = 9.8N
ciao
gian
ops, hai ragione...le nozioni di fisica stanno via via abbandonando il mio cervello...:azz:
ops, hai ragione...le nozioni di fisica stanno via via abbandonando il mio cervello...:azz:
occhio eh Diegoz ! ho sbagliato lo stesso calcolo qualche settimana fa.. è giusto quel che dice Gian che quoto.
se poi non chiudi la testa bene si che son ca@@i lucidi!:testate:
o ruvidi ?
o anche amari o acidi volendo, il succo è quello...:sbonk:
ops, sbagliato discussione
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.