Visualizza Versione Completa : dubbi su Crocera del cambio
Special Dave
05-01-11, 12:42
Ieri ho smontato la crocera per controllare il suo stato visto che sto revisionando il motore.. Mi è subito venuto in mente di confrontarla con una crocera smontata da un motore 50Special prima serie ed ho notato che sono differenti!
Quella che montava sul motore 130cc ha i dentini più sottili e le scanalature meno marcate mentre quella del 50cc ha il pezzo dei dentini bello quadrato e le scanalature più marcate..
Che differenza c'è tra le due crocere?? Sono tutte e due da cambiare?
La differenza non la so, ma a me sembrano consumate entrambe...
Special Dave
05-01-11, 12:50
Sul fatto del consumate sembrava anche a me ma non mi era mai capitato di avere in mano 2 crocere..Però non capisco proprio che differenza ci sia tra le due crocere e non so qual prendere come ricambio (una verrà montata sul mio nuovo motore 130polini)
:ciao:
A rigor di logica una special prima serie aveva 3 marce, quindi la differenza dipende dal fatto che il cambio è differente.
Special Dave
05-01-11, 13:00
A rigor di logica una special prima serie aveva 3 marce, quindi la differenza dipende dal fatto che il cambio è differente.
Giusto! Perciò quella smontata dal motore della 1°serie è una crocera per 3marce. Mentre l'altra è per una 4°marce. Ergo devo comprare un modello uguale a quello che ho smontato..Piaggio costa sui 70euro mentre di altre marche 45/50 euro..Dov'è tutta questa differenza?
Questa potrebbe andare?
:ciao:http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/13490200/Cruciform+V50SpecialV9090SS.aspx
..Dov'è tutta questa differenza?
Suppongo nel sacchetto
Special Dave
05-01-11, 13:07
Suppongo nel sacchetto
:risata:
Perfetto!Allora prendo questa senza problemi..
Grazie per i consigli Dexolo!
:ciao:
attento che ci sono 2 tipi di crociere 4 marce!
Special Dave
05-01-11, 13:17
attento che ci sono 2 tipi di crociere 4 marce!
Cioè? Quella che ho linkato va bene per una 50Special?
:ciao:
non lo so dipende dal numero scritto sui tuoi ingranaggi
prova a scriverli che ti dico la crociera giusta
se iniziano con il 4
4xxx/s ti serve una crociera et3
se iniziano col 3
3xxx/s devi prendere l' altro tipo perchè è un cambio "pre 1976"...
Guarda la seghettatura nelle due crociere..quella a 4 marce ha 5 tagli (4+1 posizione folle) mentre l'altra ne ha 4 (3+1 posizione folle).
La 3 marce è più resistente della 4 perchè ha i taglietti più accentuati e più larghi (quindi ha anche un diverso spessore di ingranaggi)...la 4 marce invece li ha più fini perchè fermo restando la lunghezza totale della crociera sono disposti più vicini per farci stare lo scasso della 4 marcia.
Guarda le battute delle crociere sugli ingranaggi del cambio e noterai come quella 3 marce risulta meno usurata della 4 marce
Per capire qual'è il pezzo giusto devi misurare la lunghezza col calibro e chiedere di conseguenza
Come dicevano gli altri a parità di cambio 4 marce ci sono due tipi di crociera...una leggermente più lunga e l'altra leggermente più corta..o meglio pre e post '76!
Per sapere quale devi prendere annotati tutti i numeri che trovi stampigliati sugli ingranaggi del cambio e postali!
SStartaruga
27-01-11, 09:32
mi inserisco anch'io,
ho rifatto un motore ET3 comprando la crociera (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/13490200/Cruciform+V50SpecialV9090SS.aspx)per ET3
montandola ho notato che i denti non combaciano bene con i rispettivi ingranaggi della 2a e 3a accoppiandosi solo per 1/2 della possibile battuta.
ho provato a rigirare gli ingranaggi ma questa è la posizione in cui fa più presa.
ho provato la vespa ieri sera ed effettivamente la terza salta fuori se si dà un po' più di gas.
ho guardato anche gli esplosi ma non ho trovato nessun indicazione utile per capire dove stà il problema, mi sapete dare qualche consiglio? dove sbaglio?
Grazie
ovviamente appena riapro il motore controllo i numeri del cambio....
Sicuramente c'è da spessorare il cambio con dei rasamenti
SStartaruga
26-02-11, 18:24
ecco come si presenta l'accoppiamento in seconda, ovviamente le marce saltano.
cosa dovrei fare?
il cambio è un serie 4xxxx
in che senso venno messi gli ingranaggi?
grazie
vespiaggio
26-02-11, 20:24
sarò una testa di legno, ma io prima di comprare così alla cieca, la misuro SEMPRE la crociera vecchia.....che poi dicano pre e post '76, si sa bene che in piaggio han sempre fatto di testa loro, non mi son mai fidato di queste leggende metropolitane dell'anno e del n* di telaio mi spiace, e infatti non ho mai avuto problemi.
SStartaruga, la crociera vecchia che lunghezza aveva?? Comunque non puoi sbagliare a montare gli ingranaggi. Nella foto il lato più sporgente della 2* è dal lato volano?? non mi pare (ma potrebbe essere un effetto della luce nella foto)
ecco come si presenta l'accoppiamento in seconda, ovviamente le marce saltano.
cosa dovrei fare?
il cambio è un serie 4xxxx
in che senso venno messi gli ingranaggi?
grazie
ma a cambio chiuso, gli ingranaggi hanno gioco? sei sicuro che l'ingranaggio della 2 è nel verso giusto? non prende quasi nulla la crocera
Io metterei senza ombra di dubbio una crocera originale piaggio, anche se si spende qualche euro in più, dato che una volta ho messo su una compatibile non originale dopo pochi kilometri ho dovuto riaprire il motore.
SStartaruga
27-02-11, 08:41
la crocera è identica a quella che c'era prima, e saltava anche quella, ma pensavo fosse dovuto a usura.
la sporgenza è lato volano
avevo chiuso il cambio senza nessun gioco, ma la presa dell'ingranaggio è poca
immagino che gli ingranaggi vadano tutti con il logo dalla stessa parte, il problema è che non prendono...
avete altre idee?
Non è che ti manca qualche rasamento dietro alle ruote dentate?
prova a girare l'ingranaggio della seconda
SStartaruga
27-02-11, 14:03
allora:
di rasamento ce n'è uno tra la prima e il seeger e uno tra la quatra e l'altro seeger, mi pare che dovrebbero essere tutti oltre il fatto che non ce ne starebbero altri
ho provato a girare e rigirare gli ingranaggi, ma nella migliore delle posizioni la seconda prende solo per metà della crocera
sartana1969
27-02-11, 18:08
allora:
di rasamento ce n'è uno tra la prima e il seeger e uno tra la quatra e l'altro seeger, mi pare che dovrebbero essere tutti oltre il fatto che non ce ne starebbero altri
ho provato a girare e rigirare gli ingranaggi, ma nella migliore delle posizioni la seconda prende solo per metà della crocera
il verso dell'ingranaggio della seconda è giusto
hanno tutti il numero che guarda il carter volano tranne la prima
la crocera non è la sua
tu hai una crocera da 51 su un cambio da 50
dammi la tua mail, ti dico come montare il tutto
SStartaruga
27-02-11, 19:13
il verso dell'ingranaggio della seconda è giusto
hanno tutti il numero che guarda il carter volano tranne la prima
la crocera non è la sua
tu hai una crocera da 51 su un cambio da 50
dammi la tua mail, ti dico come montare il tutto
ok il verso avevo intuito correttamente, ora ho anche misurato lo spazio tra 1a e 2a della crocera ed è circa 14mm, eccessivo rispetto i circa 10mm degli ingranaggi
la mia mail è quì sotto
Special Dave
28-02-11, 18:46
Oggi mi è tornato il cambio!
Le sigle iniziano tutte con 4.. Quale crocera devo prendere? Di quale altezza?
Oggi mi è tornato il cambio!
Le sigle iniziano tutte con 4.. Quale crocera devo prendere? Di quale altezza?
altezza 50,2mm con denti "arrotondati".
... ma aspette conferma da chi ne capisce piu di me.
SStartaruga
03-03-11, 22:38
ho appena tentato di rimontarlo! è possibile che servano degli ulteriori spessori oltre ai 2 che ci sono solitamente? c'è almeno 1,5mm di lasco e tutti gli ingranaggi ballano. non posso chiudrere il motore così!
sartana1969
03-03-11, 23:03
ho appena tentato di rimontarlo! è possibile che servano degli ulteriori spessori oltre ai 2 che ci sono solitamente? c'è almeno 1,5mm di lasco e tutti gli ingranaggi ballano. non posso chiudrere il motore così!
è un motore che ha girato senz'olio?
misura lo spessore di ogni disco il complessivo dei 4 impilati
ovviamente lo spessore che interessa è quello della parte che, impilata con gli altri dischi o rasamenti, va a toccare gli uni o gli altri
...se posso essere di aiuto, visto che ho il motore aperto..... la crociera a destra è quella vecchia di questo motore.. l'altra è quella più corta che non va bene quì.:ok:
ecco come si presenta l'accoppiamento in seconda, ovviamente le marce saltano.
cosa dovrei fare?
il cambio è un serie 4xxxx
in che senso venno messi gli ingranaggi?
grazie
..comunque, in base a come erano montati sul mio, tu hai messo gli ingranaggi alla rovescia... Sicuramente io li ho smontati come li ho rimessi e il cambio funzionava....:mah::mah:
SStartaruga
04-03-11, 21:52
:Ave_2: mi avete fatto vedere la luce, ho chiuso il cambio senza spessori aggiuntivi :lol:
nei prossimi giorni dovrei chiudere il motore
ora mi avanza una crocera praticamente nuova
Quindi crocera sbagliata e ingranaggi a rovescio ?
L'errore della crocera è stato del venditore ?
SStartaruga
04-03-11, 22:36
no, errore mio nel fare l'ordine, non conosco le small
tanomotors
24-04-11, 00:17
Ieri ho smontato la crocera per controllare il suo stato visto che sto revisionando il motore.. Mi è subito venuto in mente di confrontarla con una crocera smontata da un motore 50Special prima serie ed ho notato che sono differenti!
Quella che montava sul motore 130cc ha i dentini più sottili e le scanalature meno marcate mentre quella del 50cc ha il pezzo dei dentini bello quadrato e le scanalature più marcate..
Che differenza c'è tra le due crocere?? Sono tutte e due da cambiare?
salve una domanda ma se smusso i due lati dei quattro piedini della crociera cosa succede ?
anche io sto smontando un blocco et3..e devo sostituire la crocera..dove si misurano questi famisi 50 0 51mm??:-(:-(...quanto costa una originale piaggio??..si trova in internet per meno?grazie a tuttiiiiiii
sartana1969
14-06-11, 20:49
anche io sto smontando un blocco et3..e devo sostituire la crocera..dove si misurano questi famisi 50 0 51mm??:-(:-(...quanto costa una originale piaggio??..si trova in internet per meno?grazie a tuttiiiiiii
è la lunghezza complessiva del particolare
l'originale piaggio attuale lasciala stare
per meno trovi RMS-OLYMPIA-CIF - non hanno una gran qualità
perkè l'originale no?...aiutoo cosa metto su??:orrore:
sartana1969
14-06-11, 21:07
perkè l'originale no?...aiutoo cosa metto su??:orrore:
perchè l'originale è una Olympia in busta piaggio....
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.