Accedi

Visualizza Versione Completa : Maniaco dell'abbigliamento tecnico?



monsterpompa
13-01-11, 10:52
Vi devo rendere partecipi di una scenetta a cui ho assistito poco fa.
Ero fuori dal mio ufficio per fumare ed ho visto un tipo che aveva appena parcheggiato uno scooter. Ve lo descrivo: giacca tecnica invernale, guanti tecnici e casco integrale.
Si toglie il casco e lo ripone nel bauletto, si toglie i guanti, li accoppia in modo che i due pollici combacino, li mette dentro la loro bustina originale e li mette nel bauletto. Si toglie un primo sottocasco integrale (tipo passamontagna), lo piega accuratamente, lo confeziona nella sua bustina originale e poi lo mette dentro un'altra bustina di nylon che poi inserisce in una terza busta tipo supermercato. Si toglie un secondo sottocasco integrale e fa la stessa "cerimonia" del primo. Si toglie un primo sottogola (di quelli che proteggono anche naso e bocca), lo piega e lo confeziona in una scatolina tipo portagioie. Secondo sottogola, lo netta ben bene con un fazzoletto di cotone bianchissimo e poi ancora procedura di confezionamento in scatolina (gemella della prima). Entrambe le scatoline poi le mette nella busta del supermercato. Estrae dal vano sottosella un piccolo catenaccio da bici, di quelli fatti con cavetto d'acciaio capillare, lo serra sulla ruota anteriore stando bene attento che la chiusura risulti all'altezza del centro del pneumatico: per tutta sicurezza si pone davanti allo scooter per traguardare meglio e verificare di avere centrato accuratamente il tutto. Soddisfatto torna alla busta del supermercato e fa l'inventario di tutto quello che ci ha messo dentro. Con una manovra degna di un contorsionista ripone la busta, di cui ha annodato i manici, all'interno del vano sottosella cercando di occupare al meglio lo spazio disponibile. Inizia a richiudere la sella ma per essere sicuro di non far tracimare nulla si inginocchia di lato per verificare che abbassando la sella non ci sia nulla che sbuca e che possa interferire con la chiusura. Ora si dedica al bauletto centrando bene il casco al suo interno. Stessa genuflessione di prima per chiuderlo verificando che tutto vada a buon fine. Siamo ora al bloccasterzo:
inserimento chiave nella serratura con delicatezza degna di un tagliatore di diamanti. Dopo avere azionato la serratura verifica 4 dico 4 volte che lo sterzo risulti correttamente bloccato. OK ci siamo quasi: l'operazione di svestizione e di chiusura di tutto ciò che c'è da chiudere è finita. Ora ispeziona lo scooter a 360 gradi, verifica la distanza dagli scooter parcheggiati vicino al suo. Sembra soddisfatto: probabilmente pensa che a questo punto solo un meteorite potrebbe far cadere il suo scooter dal cavalletto. Sembra che abbia finito e si allontana qualche metro. Ci ripensa: torna indietro e verifica ancora la "distanza di sicurezza" dagli altri scooter. OK, ci siamo! Sorride (forse il suo scooter gli parla telepaticamente e gli dice che è tutto a posto. Più probabilmente il suo scooter gli dice questo per levarselo dai coglioni!).

I danni della legge Basaglia (chiusura dei manicomi)!

gian-GTR
13-01-11, 10:57
:sbonk::sbonk::sbonk::risata::risata::risata:
:crazy:


I danni della legge Basaglia (chiusura dei manicomi)!

:quote::quote: :crazy::mrgreen::risata:

no comment

DeXoLo
13-01-11, 10:58
...Ero fuori dal mio ufficio per fumare...

Quanti pacchetti?

Io sono esattamente così, soprattutto nella cura con cui stivo le cose nel bauletto.... :azz:

FedeBO
13-01-11, 10:58
Quanti pacchetti?

Io sono esattamente così, soprattutto nella cura con cui stivo le cose nel bauletto.... :azz:


idem :azz:

monsterpompa
13-01-11, 11:09
Quanti pacchetti?

Io sono esattamente così, soprattutto nella cura con cui stivo le cose nel bauletto.... :azz:

Dimenticavo: ho avuto tutto il tempo di fumare un sigarino più un pò di attesa per vedere come andava a finire (o se era una candid camera!). Almeno 10 minuti!

Vespa 50 L
13-01-11, 11:17
Dimenticavo: ho avuto tutto il tempo di fumare un sigarino più un pò di attesa per vedere come andava a finire (o se era una candid camera!). Almeno 10 minuti!Mi hai fatto morire di risate!!:risata::risata::risata:

Vespa979
13-01-11, 11:30
Mi hai fatto morire di risate!!:risata::risata::risata:

Quoto, stò ancora ridendo immaginando la scena:quote::quote::risata::risata:

monsterpompa
13-01-11, 11:37
Quoto, stò ancora ridendo immaginando la scena:quote::quote::risata::risata:
Figurati come mi sentivo io che ce l'avevo a due metri! Mi mordevo le labbra per non scoppiare a ridere!

Ale15
13-01-11, 13:21
Io gli avrei sgonfiato le gomme e aspettato il ritorno per godermi lo spettacolo :sbonk:

Uicio76
13-01-11, 18:34
..vabbe...dovreste vedere il mio titolare che chiude il BMW e controlla tutte le porte 2 o 3 volte....:crazy:
Certa gente non e' proprio a piombo...

luxinterior
14-01-11, 00:16
Un maniaco perfezionista :risata::risata::risata:
Io avrei versato un poco di ammoniaca vicino alle ruote, così tutti i cani e gatti della zona gli urinavano sopra. Chissà cosa avrebbe fatto al ritorno, forse avrebbe chiamato una squadra NBC.
Ciao Lux

Utente Cancellato 002
14-01-11, 00:23
..vabbe...dovreste vedere il mio titolare che chiude il BMW e controlla tutte le porte 2 o 3 volte....:crazy:
Certa gente non e' proprio a piombo...

Presente :mrgreen:
Anche il bagagliaio :crazy::mrgreen:
E controllo i finestrini, inginocchiandomi, che siano ben chiusi :mavieni: per evitare l'acqua che può entrare da quel mm che rimane aperto, anche in estate con 40 gradi, è un attimo a piovere :mavieni:

Gabriele82
14-01-11, 00:24
:risata::risata::risata::risata::risata:

mi ricorda il mio vecchio datore di lavoro....:azz::-)

"a posto Gabriele,a posto Eh, a posto, posto posto posto, posto eh?

Utente Cancellato 002
14-01-11, 00:26
:quote::quote::quote:
Tutto a posto? :mrgreen:

ujaguarpx125
14-01-11, 00:29
secondo me se gli fottono lo scooter gli viene un collasso!!! :-)

Gabriele82
14-01-11, 00:31
:quote::quote::quote:
Tutto a posto? :mrgreen:

il bello che quello che doveva essere a posto era il povero cartone della carta, e mentre diceva a posto, contemporaneamente gli dava un calcetto....questo per 8/10 volte...

e non solo, potrei scrivere un libro di aneddoti...:mrgreen:

Utente Cancellato 002
14-01-11, 00:35
il bello che quello che doveva essere a posto era il povero cartone della carta, e mentre diceva a posto, contemporaneamente gli dava un calcetto....questo per 8/10 volte...

e non solo, potrei scrivere un libro di aneddoti...:mrgreen:

:risata::risata::risata:

Scusate l'OT ma...
Mi dicono che nel mio topic sulla tenerona a 500 euro si parli di te, hai visto :Lol_5::Lol_5:

Gabriele82
14-01-11, 00:40
Di me?

vado a vedere....dove, in piazzetta?

farob
14-01-11, 22:44
Io sono esattamente così, soprattutto nella cura con cui stivo le cose nel bauletto.... :azz:

Io invece, in questo preciso momento, a parte i guanti e il giubbetto catarifrangente che metto la sera in Tangenziale giuro che non mi ricordo esattamente che cos'ho nel bauletto... :sbonk:

DeXoLo
15-01-11, 00:46
Io invece mi ricordo (quasi) tutto quel che c'è, ma se fosse messo in maniera più ordinata probabilmente ci starebbe il doppio della roba :mrgreen:

MimminoAlbe
15-01-11, 01:15
Vi devo rendere partecipi di una scenetta a cui ho assistito poco fa.
Ero fuori dal mio ufficio per fumare ed ho visto un tipo che aveva appena parcheggiato uno scooter. Ve lo descrivo: giacca tecnica invernale, guanti tecnici e casco integrale.
Si toglie il casco e lo ripone nel bauletto, si toglie i guanti, li accoppia in modo che i due pollici combacino, li mette dentro la loro bustina originale e li mette nel bauletto. Si toglie un primo sottocasco integrale (tipo passamontagna), lo piega accuratamente, lo confeziona nella sua bustina originale e poi lo mette dentro un'altra bustina di nylon che poi inserisce in una terza busta tipo supermercato. Si toglie un secondo sottocasco integrale e fa la stessa "cerimonia" del primo. Si toglie un primo sottogola (di quelli che proteggono anche naso e bocca), lo piega e lo confeziona in una scatolina tipo portagioie. Secondo sottogola, lo netta ben bene con un fazzoletto di cotone bianchissimo e poi ancora procedura di confezionamento in scatolina (gemella della prima). Entrambe le scatoline poi le mette nella busta del supermercato. Estrae dal vano sottosella un piccolo catenaccio da bici, di quelli fatti con cavetto d'acciaio capillare, lo serra sulla ruota anteriore stando bene attento che la chiusura risulti all'altezza del centro del pneumatico: per tutta sicurezza si pone davanti allo scooter per traguardare meglio e verificare di avere centrato accuratamente il tutto. Soddisfatto torna alla busta del supermercato e fa l'inventario di tutto quello che ci ha messo dentro. Con una manovra degna di un controsionista ripone la busta, di cui ha annodato i manici, all'interno del vano sottosella cercando di occupare al meglio lo spazio disponibile. Inizia a richiudere la sella ma per essere sicuro di non far tracimare nulla si inginocchia di lato per verificare che abbassando la sella non ci sia nulla che sbuca e che possa interferire con la chiusura. Ora si dedica al bauletto centrando bene il casco al suo interno. Stessa genuflessione di prima per chiuderlo verificando che tutto vada a buon fine. Siamo ora al bloccasterzo:
inserimento chiave nella serratura con delicatezza degna di un tagliatore di diamanti. Dopo avere azionato la serratura verifica 4 dico 4 volte che lo sterzo risulti correttamente bloccato. OK ci siamo quasi: l'operazione di svestizione e di chiusura di tutto ciò che c'è da chiudere è finita. Ora ispeziona lo scooter a 360 gradi, verifica la distanza dagli scooter parcheggiati vicino al suo. Sembra soddisfatto: probabilmente pensa che a questo punto solo un meteorite potrebbe far cadere il suo scooter dal cavalletto. Sembra che abbia finito e si allontana qualche metro. Ci ripensa: torna indietro e verifica ancora la "distanza di sicurezza" dagli altri scooter. OK, ci siamo! Sorride (forse il suo scooter gli parla telepaticamente e gli dice che è tutto a posto. Più probabilmente il suo scooter gli dice questo per levarselo dai coglioni!).

I danni della legge Basaglia (chiusura dei manicomi)!

ahahahahahhaha,ogni tanto se ne vedono di esauriti del genere!:crazy:
qualche trombatina in più farebbe pensare a cose più pratiche ed interessanti
guarda questo...è lui?
YouTube - Carlo Verdone Bianco Rosso e Verdone (1981) Furio e Magda (http://www.youtube.com/watch?v=rMMB8wNKM78)

Uicio76
16-01-11, 10:30
Presente :mrgreen:
Anche il bagagliaio :crazy::mrgreen:
E controllo i finestrini, inginocchiandomi, che siano ben chiusi :mavieni: per evitare l'acqua che può entrare da quel mm che rimane aperto, anche in estate con 40 gradi, è un attimo a piovere :mavieni:

... ed anche il livello dell' olio?...sai per sicurezza!..:risata1:

otrebor
16-01-11, 10:45
:risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata::risata::risata::risata::risata::ris ata::risata::risata::risata::risata::risata::risat a::risata::risata::risata::risata::risata::risata: :risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata::risata::risata::risata:

il mio esatto contrario..

sgabbiato
16-01-11, 21:38
Se tu fossi stato a Torino, avrei pensato che fosse un mio amico, che non a caso chiamiamo "Loko"..
Parcheggia la macchina, controlla tutto, scende chiude e prova le maniglie (TUTTE!! caxxo hai la centralizzata!!) verifica la distanza davanti e dietro, risale in macchina e la sposta di pochi millimetri, scende, procedura come sopra. Si allontana di qualche passo e torna indietro.. a controllare le porte che siano chiuse!!!!!:testate::testate:
Noi naturalmente ci godiamo la scena...:risata:
Al contrario io dimentico spesso la macchina aperta...
Anni fa lasciai la mia Punto GT fiammante, con chiavi inserite e frontalino autoradio collegato... pronta all'uso:azz::azz:

DeXoLo
16-01-11, 22:04
Al contrario io dimentico spesso la macchina aperta...
Anni fa lasciai la mia Punto GT fiammante, con chiavi inserite e frontalino autoradio collegato... pronta all'uso:azz::azz:

Successe anche a me, con la cayman blue nuova :azz: :azz: :azz: per fortuna trovai tutto come l'avevo lasciato :roll:

otrebor
17-01-11, 00:44
Giuro ! diversi anni fa andai per un wekk end con amici in montagna. appuntamento nella piazza del paese.
Andiamo, sciamo, mangiamo, beviamo e nel viaggio di ritorno (ero su un'auto di uno degli amici) mi accorgo di non avere le chiavi e penso di averle perse in montagna.
Arrivo al paesello e le chiavi sono nientemeno che nella portiera della mia vecchia passat... pazzesco: due giorni !

Un po come quello che ha fatto aprire questo 3d.. uguale uguale..

Uicio76
17-01-11, 12:40
e IO?
Un giorno ero con la mia ragazza (o era gia mia moglie? boh non ricordo piu!) ad una ventina di kilometri dal mio paese...parcheggi e mi faccio una passeggiatina di 30min.
Ad un certo punto mi chiama mio suocero e mi fa:
-Sei a S.Vito?
e io si, perche?
-Sei in vespa?
e io si, perche?
Perche qui c' e un pirla che ha la vespa come la tua (nota: molto riconoscibile:risata1:)..., con le chiavi su!:azz:

Quindi:
1-il mondo e' piccolo (cosa ci faceva anche lui li?)
2-che pirla che sono stato!

Pero' tutto bene...