Visualizza Versione Completa : Motore et3 su specialino
SALVE A TUTTI,AVREI FORSE LA POSSIBILITA DI PRENDERE UN BLOCCO ET3....DA REVISIONARE PER POTERLO METTERE SULLA MIA VESPA 50 SPECIAL DELL82 VOLEVO CHIEDERVI CAMBIANO L'INTWERO BLOCCO DOVE POSSO POI POSIZIONARE LA CENTRALINA ELETTRONICA??E SE CI SONO ALTRE COSE DA SOSTITUIRE:mah:
puoi rimettere l' accensione special con il volano da 1,6 kg ed è meglio!
altrimenti metti la centralina nel vano carburatore e ti costruisci e ti fai saldare i supporti come sto facendo io
sartana1969
13-01-11, 23:59
SALVE A TUTTI,AVREI FORSE LA POSSIBILITA DI PRENDERE UN BLOCCO ET3....DA REVISIONARE PER POTERLO METTERE SULLA MIA VESPA 50 SPECIAL DELL82 VOLEVO CHIEDERVI CAMBIANO L'INTWERO BLOCCO DOVE POSSO POI POSIZIONARE LA CENTRALINA ELETTRONICA??E SE CI SONO ALTRE COSE DA SOSTITUIRE:mah:
monti la centralina esattamente dove ora hai la bobina (quindi nel carter, dietro la chiocciola di raffreddamento)
Io lascerei lo statore special..meno smattimenti nei collegamenti!
Tanto anche l'et3 fa una luce fioca...in più hai il volano pesante che nel caso di un'elaborazione non è proprio indicato.
aspetta aspetta aspetta.......partiamo sempre dal fatto che sono un profano o quasi.......il volano da 1.6 kg sarebbe quello che monto adesso??perche quello dell'et3 quanto pesa??ma poi la larghezza del cono cioe' 19 e lo stesso per l'et3??.........avevo pensato di metterlo dentro il vano carburatore......ma li dentro non girano strane miscele di gas incombusti?? allora ho pensato se dovesse la centralina provocare una scintilla non ci sarebbe pericolo di scoppio??........sartana se dovessi metterlo al posto della bobina devo far in modo di renderlo impermeabile??dato ke in quella posizione prende schizzi di ogni genere??..................
magimao ....il mio problema e' che ho fatto revisionare da pochi mesi il vespino la vernice e' immacolata............se devo farmi saldare un supporto bollo tutto:testate:
mincio metto l'et3 perche' vorrei una velocita di crociera da gita domenicale,non penso di doverlo modificare............se dovesse prendermi il matto di farlo siete autorizzati a sequestrarmi la vespa
il volano da 1.6 kg sarebbe quello che monto adesso??perche quello dell'et3 quanto pesa??
Volano et3 stai sui 3 kili scarsi
ma poi la larghezza del cono cioe' 19 e lo stesso per l'et3??
Sia et3 che special sono native con albero motore cono piccolo ovvero cono 19
.........avevo pensato di metterlo dentro il vano carburatore......ma li dentro non girano strane miscele di gas incombusti?? allora ho pensato se dovesse la centralina provocare una scintilla non ci sarebbe pericolo di scoppio??
Al massimo girano solo le palle per trovare il modo di piazzare la centralina senza forare il telaio e far passare i fili dallo statore al vano carburatore
......sartana se dovessi metterlo al posto della bobina devo far in modo di renderlo impermeabile??dato ke in quella posizione prende schizzi di ogni genere??..................
Non c'è bisogno di fare niente..guarda le posizioni delle centraline sulle vespe provviste (pk e px per capirsi)..sono totalmente impermeabili..l'unico punto permeabile sono nei contatti ma se vengono usati i relativi gommini di protezione non succede nulla...più che altro è un fattore estetico.
che misure ha sta benedetta centralina??????
comunque mincio grazie sempre delle tue risposte precise esaustive......e diciamolo pure simpatiche:lol:
Misura circa mezzo pacchetto di sigarette, con i cavi siamo in linea al pacchetto di sigarette
sartana1969
14-01-11, 15:04
comunque mincio grazie sempre delle tue risposte precise esaustive......e diciamolo pure simpatiche:lol:
è simpatico come l'ortica usata per pulirsi il sedere :risata1::risata1::risata1::risata1::risata1:
da retta: una staffettina come supporto e sei a posto, problemi zero
per fare andare le luci del tuo 50 collega lo statore et3 con il cablaggio che hai nel telaio, in questo modo
STATORE - TELAIO
nero - nero
giallo+rosso - verde
blu - isolalo
dalla centralina porta un filo di ritorno dal verde all'estremità e collegalo con il rosso del telaio (lo spegnimento)
stop
è simpatico come l'ortica usata per pulirsi il sedere :risata1::risata1::risata1::risata1::risata1:
:crazy: ..più si sale con l'età più si hanno questo problemi..
vespiaggio
14-01-11, 21:04
io sinceramente non mi farei problemi: togli volano e statore et3, e monti sul blocco 125 l'accensione special montando la bobina esterna (son previsti i fori, quindi nessuna modifica). Così non devi fare strani collegamenti (niente di che, intendiamoci), e hai un motore di certo più brillante grazie al volano bello leggero.
ciao
sartana1969
14-01-11, 22:09
io sinceramente non mi farei problemi: togli volano e statore et3, e monti sul blocco 125 l'accensione special montando la bobina esterna (son previsti i fori, quindi nessuna modifica). Così non devi fare strani collegamenti (niente di che, intendiamoci), e hai un motore di certo più brillante grazie al volano bello leggero.
ciao
più brillante ma meno gustoso per andature da crocera o da viaggio e poi col volano leggero dura meno il banco (stiamo pur sempre parlando di decine di migliaia di km)
SALVE A TUTTI,AVREI FORSE LA POSSIBILITA DI PRENDERE UN BLOCCO ET3....DA REVISIONARE PER POTERLO METTERE SULLA MIA VESPA 50 SPECIAL DELL82 VOLEVO CHIEDERVI CAMBIANO L'INTWERO BLOCCO DOVE POSSO POI POSIZIONARE LA CENTRALINA ELETTRONICA??E SE CI SONO ALTRE COSE DA SOSTITUIRE:mah:
la marmitta userai la siluro della Et3 oppure monterai il padellino della 50 Special ????? ... :mrgreen: ...
Gabriele82
14-01-11, 23:35
al massimo della primavera....:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
sartana1969
14-01-11, 23:49
al massimo della primavera....:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
shhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
a parte il gomito, è lo stesso ;-)
Gabriele82
15-01-11, 00:00
beh si..dettaglio...:-)
a meno che non facciamo sbucare il foro della marmtta dalla sella...
potrebbe essere simpatico...:roll::mah::orrore:
:risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata::risata::risata::risata::risata::ris ata::risata::risata:
:crazy:;-):ciao:
ho gia una siluro et3.......che montavo con il mio 75 dr.............ho solo sforacchiato un po la mitraglia
allora conclusione.......io avrei intenzione di far restare la centralina originale et3 fare come dice sartana facendo una basetta e riposizionandola sulla gobba della chiocciola(c'e qualche disegno qui di qualcuno che gia' ha fatto il lavoro con le misure?)anche perche non ho intenzione di modificare ulteriormente un motore gia' mitico e a mio avviso il migliore mai fatto dalla piaggio.....ma ripeto e' solo una mia opinione,e anche per non destare sospetti alla Pula.....con rumori molesti perche una volta fermato se becco quello sveglio vede il capoccione della testa e addio tutto il ben fatto:sbonk:.............e popi anche perche sfrutto quei pochi watt in piu che produce l'originale anteriore 25watt invece dei 15 e posteriore 10watt invece dei 5............ultima domanda posso a questo punto sfruttare anche lo stop e se si come???
vespiaggio
15-01-11, 22:40
25W al posto di 15, alla prima accelerata la fai fuori. Usa solo il ramo da 25W (ora non ricordo il colore) e alimenta il filo verde del telaio.....così ti fa quel filo in più di luce che non guasta con la 15 anteriore e la 5 posteriore. Per la cronaca vendono la 6V 20W anteriore, un po' rara ma si trova
Gabriele82
16-01-11, 00:57
25W al posto di 15, alla prima accelerata la fai fuori. Usa solo il ramo da 25W (ora non ricordo il colore) e alimenta il filo verde del telaio.....così ti fa quel filo in più di luce che non guasta con la 15 anteriore e la 5 posteriore. Per la cronaca vendono la 6V 20W anteriore, un po' rara ma si trova
:mah:
non ho capito...se lo statore porta il 25 w, perchè dovrebbe bruciarla?
io sulla mia 50 Special ho montato lo statore della 50 HP ( ho messo anche l'albero anticipato con con da 20 ) ora ho l'impianto a 12 V , non ho messo il regolatore di tensione , per evitare di bruciare le lampadine ho messo:
-una lampadina 12V-15W ( anabbagliante )
-una lampadina 12V-5W ( luce di citta' )
nel faro dietro
-due lampadine , cioe' ( 12V-5W + 12V-5W ) per compensare un po' tutto ,
sono tre mesi che cammino cosi' fino ad ora tutto apposto ... :mrgreen: ...
......io avrei intenzione di far restare la centralina originale et3 fare come dice sartana facendo una basetta e riposizionandola sulla gobba della chiocciola(c'e qualche disegno qui di qualcuno che gia' ha fatto il lavoro con le misure?)...
Io l'ho fatto, tolto il 50 e montato l'et3, senza cambiare il volano ne altre cose, rispetto a prima c'è dal giorno alla notte e ne hai da vendere, se decidi di aumentare ancora le prestazioni hai tempo per farlo, ma a quel punto io preferirei usare una vespa più grossa ;-)
Per la centralia io ho optato per il fissaggio al telaio, ho sacrificato un gommino dello sportellino e ci ho fatto passare una vite, alla quale ho fissato una staffetta con 2 buchi sui quali ho avvitato la centralina, non ho foto ma è una cosa semplice ed intuitiva, peralktro è anche discreta perchè all'interno non si vede nulla ;-)
dexolo hai qualche foto del lavoro????
dexolo hai ragione.........mettendo un et3 stai sui 90 e oltre km......la giusta velocita x un vespino.....a menoche' poi non ti comperi un paracadute per fermarti in caso di pericolo
Non trovo più le foto, ma avevo messo un post perchè avevo dei problemi con i collegaementi elettrici, cercalo e vedi che lo trovi.
gia' che ci sono approfitto........per chiedervi un altra cosa.......so' che il vecchio buon SARTANA ha delle misure per un banco prova visto che dovro' restaurarlo sto blocco et3 mi sevira?:Ave_2: chiedo umilmente sdi poterle avere MAESTRO:-)
sartana1969
16-01-11, 12:19
gia' che ci sono approfitto........per chiedervi un altra cosa.......so' che il vecchio buon SARTANA ha delle misure per un banco prova visto che dovro' restaurarlo sto blocco et3 mi sevira?:Ave_2: chiedo umilmente sdi poterle avere MAESTRO:-)
dammi una mail
Grazie sarty...............sempre gentilissimo............la mail e' chicaro@hotmail.it
sartana1969
16-01-11, 12:40
Grazie sarty...............sempre gentilissimo............la mail e' chicaro@hotmail.it
ah
io la monto così
http://c.imagehost.org/0977/P1010478-small.jpg (http://c.imagehost.org/view/0977/P1010478-small)
http://a.imagehost.org/0452/P1010479-small.jpg (http://a.imagehost.org/view/0452/P1010479-small)
Vespista46
16-01-11, 12:51
ah
io la monto così
http://c.imagehost.org/0977/P1010478-small.jpg (http://c.imagehost.org/view/0977/P1010478-small)
http://a.imagehost.org/0452/P1010479-small.jpg (http://a.imagehost.org/view/0452/P1010479-small)
Sbaglio o quel volano ha 5/6 alette in totale? :risata::risata:
Comunque è stagna sta centralina?:mah:
E' come quella del px Dario, ne più ne meno.
grazie sartana per le foto........faro' cosi basetta e vai.....aspetto le misure per il banco prova:ok:
ha ragione vespista quel volano avrebbe bisogno di un dentista:mrgreen:
Gabriele82
16-01-11, 14:58
ah
io la monto così
http://c.imagehost.org/0977/P1010478-small.jpg (http://c.imagehost.org/view/0977/P1010478-small)
http://a.imagehost.org/0452/P1010479-small.jpg (http://a.imagehost.org/view/0452/P1010479-small)
interessante...
sartana1969
16-01-11, 16:12
è vero - volano con poche alette
MA
sto motore lo feci 20 anni fa...
ha fatto sui 2-3.000 km\anno da allora
con un 75
adesso ha su un 50 2T
lucidato a mano da me con carta grana 80
pistone e fasce vecchie
padellino
16-10
col GPS ha fatto i 67 ;-)
67......km orari con un 50 2t?????:noncisiamo:.................ma te sei lanciato dalla montagna per raggiungerli!!!!!!:mrgreen:
Bella questa soluzione, posto ideale per la centralina.
Questa discussione finisce nei segnalibri, nn si sa mai :mrgreen::mrgreen:
infatti io non ci avevo pensato a metterla al posto della bobina,gia' stavo smadonnando perche diovevo forare l'interno dove alloggia il carburatore...........ma qui ne sanno una piu del diavolo:Lol_5:
sartana la mia mail....chicaro@hotmail.it.............per il banco prova
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.