Accedi

Visualizza Versione Completa : Chiusura carter



insetto scoppiettante
16-01-11, 01:22
Ciao,
è un dubbio che ho da parecchio, da quando ho iniziato a restaurare il motore della vnb.

E cioè..
quando vado ad effettuare l'accoppiamento tra i due carter avrò preventivamente messo la guarnizione sul carter e poi???

Va messo un mastice colorato sulla guarnizione per migliorare l'ermeticità del motore? un mastice rosso? un silicone?andrà messo su entrambi carter o solo sulla guarnizione? o sotto la guarnizione?...

Qual'è il prodotto migliore, o meglio qual'è IL PRODOTTO che va messo??
:mah::mah:

(scusate la "pochezza" del Post ma sono inesperto con la I maiuscola!!):-(

Vespista46
16-01-11, 01:51
Come spesso capita, ci sono diverse scuole di pensiero...
C'è chi imbeve le guarnizioni di carta nell'olio e chiude i carter con solo la guarnizione imbevuta e i le superfici d'appoggio del carter ben pulite e sgrassate.
C'è chi usa l'ermetico fra guarnizione e carter in entrambi i lati.
C'è chi usa la pasta rossa oltre la guarnzione.
C'è chi usa quella nera.

Sta a te decidere quale sia la migliore, anche in base alla qualità delle superfici di battuta dei due semicarter.
:ciao:

insetto scoppiettante
16-01-11, 13:41
Come spesso capita, ci sono diverse scuole di pensiero...
C'è chi imbeve le guarnizioni di carta nell'olio e chiude i carter con solo la guarnizione imbevuta e i le superfici d'appoggio del carter ben pulite e sgrassate.
C'è chi usa l'ermetico fra guarnizione e carter in entrambi i lati.
C'è chi usa la pasta rossa oltre la guarnzione.
C'è chi usa quella nera.

Sta a te decidere quale sia la migliore, anche in base alla qualità delle superfici di battuta dei due semicarter.
:ciao:


Grazie..
ma l'emetico è un silicone??

Bè, le superfici di battuta non sono il massimo della precisione...pensi vada meglio l'ermetico....?

nicotronico
16-01-11, 14:10
Ciao,io ho sempre usato l'ermetico ,prima lo passi sul semiarter poi metti la guarnizione e poi sopra ancora ermetico e chiudi il tutto.Io ho sempre fatto cosi e non ho mai avuto problemi a meno che non ci siano delle voragini.A presto:ciao:
Fabrizio

Calabrone
16-01-11, 14:28
Come spesso capita, ci sono diverse scuole di pensiero...
C'è chi imbeve le guarnizioni di carta nell'olio e chiude i carter con solo la guarnizione imbevuta e i le superfici d'appoggio del carter ben pulite e sgrassate.
C'è chi usa l'ermetico fra guarnizione e carter in entrambi i lati.
C'è chi usa la pasta rossa oltre la guarnzione.
C'è chi usa quella nera.

Sta a te decidere quale sia la migliore, anche in base alla qualità delle superfici di battuta dei due semicarter.
:ciao:



:mavieni::mavieni::mavieni::ok::ok:

ricmusic
16-01-11, 14:35
:mavieni::mavieni::mavieni::ok::ok:

Straquoto lo Zio. Da quando l'ho provato uso lo stesso prodotto su tutte le guarnizioni. E' semplice da eliminare anche in caso di apertura e sigilla perfettamente.

:ciao: Riccardo

mikethebike
17-01-11, 14:20
dove si può comprare questo ermetico?

teach67
17-01-11, 14:26
zione anche io ho usato quello....dove possa reperirsi nn lo so, ma credo da un ricambista generico immagino ci sia....:ciao::ciao::ciao:

insetto scoppiettante
17-01-11, 14:44
L'ho visto in vendita su TONAzzO, il 120ml a 6,00circa...però guardo dal mio ricambista qui a Roma.

Enricopb
17-01-11, 19:37
Io imbevo con olio ed incollo con grasso :mavieni:

Calabrone
17-01-11, 20:16
Io imbevo con olio ed incollo con grasso :mavieni:

Giusto,Enrico,come ha sempre fatto la Piaggio.Personalmente,preferisco l'ermetico.

Vespista46
17-01-11, 20:19
Giusto,Enrico,come ha sempre fatto la Piaggio.Personalmente,preferisco l'ermetico.

Mio padre preferisce usare l'ermetico.
Io nel mio piccolo, molto piccolo, per i blocchi che ho chiuso (Vespa e non) preferisco se le superfici sono buone, usare la guarnizione bagnata d'olio.
Non mi piace molto la vetrosità che ha l'ermetico da asciutto, ma non dico che sia peggiore o migliore. Semplicemente a pelle mi sta antipatico! :mrgreen:
:ciao:

Calabrone
17-01-11, 20:25
Mio padre preferisce usare l'ermetico.
Io nel mio piccolo, molto piccolo, per i blocchi che ho chiuso (Vespa e non) preferisco se le superfici sono buone, usare la guarnizione bagnata d'olio.
Non mi piace molto la vetrosità che ha l'ermetico da asciutto, ma non dico che sia peggiore o migliore. Semplicemente a pelle mi sta antipatico! :mrgreen:
:ciao:

Con parole tue dici quello che ho detto io con parole mie :Lol_5::Lol_5::Lol_5::risata::risata::risata: qui si ripete la storia del prete che predica -Fate come vi dico e non come faccio io- ,cioe' la Piaggio prescrive cosi,ma io faccio cosa' :risata::risata::risata:

;-);-):mavieni::mavieni::ok::ok::ok::mrgreen::mrgreen:: mrgreen::ciao::ciao::ciao::ciao::ciao:

Vespista46
17-01-11, 21:25
Con parole tue dici quello che ho detto io con parole mie :Lol_5::Lol_5::Lol_5::risata::risata::risata: qui si ripete la storia del prete che predica -Fate come vi dico e non come faccio io- ,cioe' la Piaggio prescrive cosi,ma io faccio cosa' :risata::risata::risata:

;-);-):mavieni::mavieni::ok::ok::ok::mrgreen::mrgreen:: mrgreen::ciao::ciao::ciao::ciao::ciao:


Esattamente! :mrgreen:
:ciao: