PDA

Visualizza Versione Completa : Paraolio lato frizione



cesco
16-01-11, 17:16
Ho chiuso i carter del motore della Primavera..... problema!!!!:orrore: l'albero motore gira con molta difficoltà, ho riaperto per controllare dov'è il problema, e mi pare che il paraolio lato frizione faccia troppo attrito sull'albero :noncisiamo: la misura dell'oggetto incriminato è:22.7x47.05x7/7.05 montato sul cuscinetto 6303, acquistati presso il magazzino ricambi Piaggio,
Se ricordo bene la misura di quello vecchio è 22.7x47x7

Chiedo consigli ai più eperti, essendo il primo motore small che revisiono.

Echospro
16-01-11, 17:22
Hai controllato prima di montarlo, che l'albero motore non si sia disassato?
Se così fosse sfregherebbe sulla valvola d'immissione e spiegherebbe la "durezza" nel ruotare.

:ciao: Gg

cesco
16-01-11, 17:31
Ciao, l'albero mi sembra a posto, e non fa nessun attrito nè sulla valvola,nè nel suo alloggiamento, per contro si vede bene dal lato lo strofinamento del paraolio

magimao
16-01-11, 17:36
magari lo hai montato rovescio.. da che parte è il "labbro"? deve stare dalla parte del pignone

cesco
16-01-11, 17:45
magari lo hai montato rovescio.. da che parte è il "labbro"? deve stare dalla parte del pignone

Si! è nel giusto senso.
il problema si presenta "tirando"l'albero col suo dado (lato frizione), quindi lo "comprime" troppo sul paraolio.

Echospro
16-01-11, 17:45
Questo è il senso corretto :ok:

primavera79
16-01-11, 17:54
Ciao, comunque non dovrebbe essere il paraolio( è un problema di assestamento) fa la prova ad assestare l'albero con dei colpi di martello in gomma sia lato pignone che volano, poi puoi provare a togliere il paraolio e controllare , hai scaldato il carter lato volano (sede cuscinetto prima di chiudere?)l'albero passaci lato pignone un po di carta smeriglio sottile affinchè il pignone entra libero (fallo prima di montarlo. Se lo rismonti
immagino il cuscinetto lato pignone sia inserito all'albero lascialo là scalda il semicarter volano!!!!sede cuscinetto e chjudi il tutto.
ciao F.SCO

non chiudere niente se non gira libero !!!!!

cesco
16-01-11, 17:55
Grazie per la foto, è montato correttamente, e confermo quanto detto prima,l'anello esterno del paraolio stofina troppo sulla battuta dell'albero, può essere che 0.5 di differenza,rispetto al vecchio, creano il problema?

cesco
16-01-11, 18:04
Ciao Primavera, stavo scrivendo mentre tu hai risposto!
Avevo pensato anch'io a un problema di assestamento, ed avevo già eseguito i tuoi consigli,il cuscinetto 6303 sembra montato correttamente,e fa bene battuta sella sua sede nel carter.

magimao
16-01-11, 18:12
si è vero scusa mi sono confuso :azz:

Echospro
16-01-11, 18:28
Cercando nel web ho letto che lo sfregamento del paraolio è un classico se non usi i "corteco" (quelli blu) che risultano leggermente più bassi. :mah:

:ciao: Gg

primavera79
16-01-11, 18:37
Ciao Primavera, stavo scrivendo mentre tu hai risposto!
Avevo pensato anch'io a un problema di assestamento, ed avevo già eseguito i tuoi consigli,il cuscinetto 6303 sembra montato correttamente,e fa bene battuta sella sua sede nel carter.

quando si montano due cuscinetti a sfera non è semplice chudere il blocco.
io uso fare cosi::lol:
lucido l'albero (cono) lato pignone .
lucido l'albero(cono) lato volano con della carta vetro molto sottile e bagnata.
scaldo la sede cuscinetto volano inserisco il cuscinetto e lo faccio raffreddare .
olio appena il cono e i 2 cuscinetti inserisco l'albero nel cuscinetto aiutandomi con dei spessori (rondelle )tiro l'albero al suo posto a battuta.(con il dado suo originale)
a questo punto il gioco è fatto preparo l'altro semicarter e tiro i dadi partendo dal banco .
dopo tirati tutti un bel colpo di mazzula in GOMMA a:
l'albero entranbi i lati eeeeee un colpo al quadruplo :applauso:
non proseguire nel montare tutto se la biella non gira libera a mano :ok:

cesco
16-01-11, 20:46
Ok Primavera,domani proverò di nuovo a riassemblare il tutto, e se trovo i paraolio blu li cambio, come suggerito da Echospro

Echospro
17-01-11, 08:57
Ok facci sapere.

:ciao:Gg

teach67
17-01-11, 09:13
riassemblando un motore small ho avuto lo stesso problema proprio per via dei paraoli. siccome nel rismontaggio si sono rovinati ne ho preso un nuovo kit "corteco" tutto è andato per il meglio.....ne ho dedotto quelli che avevo erano lievemente diversi, oppure per un difetto di costruzione il foro centrale era lievemente decentrato..... cosa che essendo rovinati non ho potuto verificare...... prova così vedrai che risolvi..... :ciao::ciao::ciao:

vespiaggio
17-01-11, 13:54
difatti io non ho mai montato i paraoli "neri"