Visualizza Versione Completa : Paraolio lato volano PX
Come da oggetto mi servirebbero le misure del paraolio lato volano per il PX 200 Arcobaleno (ma credo sia uguale per tutte) dato che lo andrei a prendere presso un fornitore industriale che mi chiedera' le misure esterno, interno e spessore.
Grazie! :D
Mi pare di ricordare 24x35x7 mm. Non sono sicurissimo, ora verifico.
Per cortesia, potresti chiedere per la disponibilità di un paraolio 24x38x6? Grazie!
Uncato_Racing
18-09-07, 09:01
confermo: 24-35-6; cmq puoi montare anche i 24-35-7 che si trovano forse più facilmente o i 24-35-8.
confermo: 24-35-6; cmq puoi montare anche i 24-35-7 che si trovano forse più facilmente o i 24-35-8.
Perfetto! :-)
Ah piuttosto, tolto il volano (e' stato difficile anche con l'estrattore per quanto era inchiodato! :roll: ) e lo statore, ho trovato imbrattature evidenti di olio sia sul piatto statore che nella parte bassa del carter stesso, ho tolto il paraolio e stasera lo metto nuovo.
Non potro rimontare subito lo statore perche' appena tolto mi sono trovato in mano tutta la guaina dei fili sbriciolata :rabbia: e dovremo rifare tutti i cavi nuovi ma per fortuna in ditta da me c'e' un bravo tecnico che salda a stagno da dio. :D
Anche la testa aveva un trafilaggio, mentre la spianavano hanno trovato una fessura dovuta probabilmente ad un colpo preso quando in passato e' stata smontata, adesso e' perfetta! :ciao:
DOmenica mettiamo in moto e vediamo se i problemi sono risolti, penso che prendero' anche la marmitta nuova cosi' taglio la testa al topo!
Uncato_Racing
18-09-07, 12:22
Bene; allora si può ben sperare che le cause dei disturbi siano state individuate, la diagnosi era giusta, vediamo il decorso e la terapia come vanno :)
highlander
18-09-07, 14:30
ma stiamo parlando del motore che per ben 2 anni è venuto alla 3Mari, e che in entrambi i casi ti ha creato problemi???
Dai, il primo anno mi ha proprio mollato mentre il secondo ho scaldato e basta... il terzo se posso vengo col VS5 altrimenti, dopo la diagnosi fatta in loco da Uncato e dopo avere provveduto a eliminare alcune piccole difettosita', vediamo come si comporta per la terza volta! ;-)
Piuttosto SITO, SITO PLUS o PIAGGIO o come marmitta nuova?
Escluderei la Piaggio, costa di più e rende un pelo meno. Oltretutto per sua conformazione (paratia interna dell'ultima camera con più fori piccoli) tende a chiudersi più facilmente della Sito (un solo grande foro sulla paratia).
Fra Sito e SitoPlus devi tenere conto di una serie di fattori..
SITO normale: omologata, estetica identica all'originale, rumore contenuto e piacevole, costa poco
SITO PLUS: più spinta, richiederebbe un ritocco al getto del massimo per sicurezza, rumorosa (molto da nuova), ha comunque un aspetto che non stravolge la linea del mezzo... tuttavia non è omologata. Costa mediamente il doppio della Sito normale.
highlander
18-09-07, 17:16
quello che stavo pensando è che è un miracolo che ti abbia fatto finire la 3Mari, paraoli andati, fili sbriciolati ecc ecc
insomma tu sei un disgraziato che il motore dovevi controllarlo tra la 2° e la 3° 3Mari, ma questo prova ancora una volta che la vespa ti da l'anima ma non ti lascia a piedi ;-)
Fortuna che e' passato da qui Uncato allora!!! :mrgreen:
sembra ombra di dubbio marmitta sito
Uncato_Racing
19-09-07, 04:54
sito ... ma anche l'attuale originale con la piccola modifica dovrebbe funzionare
La modifica alla vecchia la faro' di sicuro ma intanto visto che qualche giorno ancora vorrei usare il 200 prima del periodo piu' freddo, e' meglio se la metto nuova dato che ultimamente il mio tempo libero e' abbastanza limitato! ;-)
ho trovato imbrattature evidenti di olio sia sul piatto statore che nella parte bassa del carter stesso, ho tolto il paraolio e stasera lo metto nuovo.
Non potro rimontare subito lo statore perche' appena tolto mi sono trovato in mano tutta la guaina dei fili sbriciolata :rabbia: e dovremo rifare tutti i cavi nuovi ma per fortuna in ditta da me c'e' un bravo tecnico che salda a stagno da dio. :D
e meno male che ad agosto avevi detto che il paraolio lo avevi cambiato e lo statore era a posto.. cmq se il paraolio lo avevi messo nuovo cambia anche i cuscinetti perchè per sfondarsi dop così poco tempo ha troppo gioco, quanto allo statore escludo che il problema dei vuoti possa venire da lì per come l'ho sentito.
Anche la testa aveva un trafilaggio, mentre la spianavano hanno trovato una fessura dovuta probabilmente ad un colpo preso quando in passato e' stata smontata, adesso e' perfetta! :ciao:
ecco questo dice di più, specie se a caldo si imbracava e tirava aria..
facci sapere
ciao
Statore con tutti i cavi nuovi revisionato in toto da un amico elettronico molto bravo col saldatore, paraolio sostituito (io non ricordo di averti mai detto che l'avevo cambiato....), testa rimontata serrandola a puntino.
Sembra che i vuoti siano completamente spariti e la vespa va in moto decisamente meglio di prima, appena ho modo mi faccio qualche km per provarla su strada ma mi sembra che molto del lavoro sia stato fatto! :-)
io non ricordo di averti mai detto che l'avevo cambiato....
allora il fraintendimento nasce dal fatto che avevi detto di averlo revisionato un paio d'anni prima quando hai rifatto la vespa. cmq come prima non credo che i problemi venissero da lì, ma dalla testa.. :-)
Sembra che i vuoti siano completamente spariti e la Vespa va in moto decisamente meglio di prima, appena ho modo mi faccio qualche km per provarla su strada ma mi sembra che molto del lavoro sia stato fatto! :-)
ok, questo è l'importante. ma il pinasco e diavolerie affini ?
Uncato_Racing
07-10-07, 16:34
...
ma il pinasco e diavolerie affini ?
starà cercando un cambio che possa reggere la spinta della coppia del Pinasco
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.