PDA

Visualizza Versione Completa : dubbio primavera...



Robin80
17-09-07, 18:40
ciao ragazzi, visto che voi siete molto competenti, volevo chiedervi se è normale che sul mio modello di primavera vma2t del 1975, non ci sia il bauletto laterale sx :roll:

GiPiRat
17-09-07, 18:56
No, è impossibile che non ci sia!

Ciao, Gino

horusbird
17-09-07, 19:13
Ho visto tempo fa un telaio primavera col bauletto saldato e stuccato per farlo sparire, prova a guardare sotto se per caso ci sono i segni della saldatura altrimenti vuol dire che c'e' stato montato un telaio 50.
Strano pero' che il telaio sia punzonato VMA2T :mah:

Robin80
17-09-07, 19:27
domani controllo che non sia stato saldato, cmq capovolgendo il telaio si vede che c'è la divisione per il vano della centralina...anche nei 50 è così?
il telaio è il suo al 100%

senatore
17-09-07, 19:48
domani controllo che non sia stato saldato, cmq capovolgendo il telaio si vede che c'è la divisione per il vano della centralina...anche nei 50 è così?
il telaio è il suo al 100%
??? :mah:
Fa una foto, è la cosa migliore. Il motore è montato? Se non vi fosse il motore, sarebbe ancora meglio e tutta la zona interna del vano motore, sarebbe opportuno pulirla nel miglior modo possibile.

horusbird
17-09-07, 19:49
domani controllo che non sia stato saldato, cmq capovolgendo il telaio si vede che c'è la divisione per il vano della centralina...anche nei 50 è così?
il telaio è il suo al 100%

Centralina? :mah: La tua non dovrebbe avere la centralina! :noncisiamo:

farob
17-09-07, 20:02
:mah: :mah: :mah: :mah:

Ma che razza di telaio è??? :shock:
Anche la mia Primavera è del 1975, non ha la centralina (bensì puntine e condensatore) e ha il bauletto.

Non capisco... :mah: :mah: :mah:

horusbird
17-09-07, 20:04
ci grattiamo tutti la testa :mah: :mah: :mah: :mah: in attesa di scoprire l'arcano! :D

signorhood
17-09-07, 22:14
Altro frutto succoso e rosso di Sicilia?

17-09-07, 23:52
orca miseria!!! ahahah pensavate di saperle tutte eh??? :sbonk:

Marben
18-09-07, 07:15
Che non vi sia alcun bauletto è senz'altro anomalo.
Posso dire che dalla Piaggio uscirono diverse Primavera col telaio della Elestart, cioè col cofano anche a sinistra, in luogo del piccolo bauletto. Erano probabilmente destinate all'estero, magari per essere vendute con la batteria per gli indicatori di direzione o per le luci di posizione.

Ne vidi una di persona presso un demolitore, a Monza.

Una Primavera senza bauletto alcuno, invece, mi puzza molto di ripunzonatura...

Quando al "vano per la centralina".. forse ti confondi con l'ET3, che ha la centralina nel bauletto?

senatore
18-09-07, 07:17
Che non vi sia alcun bauletto è senz'altro anomalo.
Posso dire che dalla Piaggio uscirono diverse Primavera col telaio della Elestart, cioè col cofano anche a sinistra, in luogo del piccolo bauletto. Erano probabilmente destinate all'estero, magari per essere vendute con la batteria per gli indicatori di direzione o per le luci di posizione.

Ne vidi una di persona presso un demolitore, a Monza.
Ed è rimasta lì? :shock:

Marben
18-09-07, 07:20
Non credo proprio, il demolitore era restio pure a cederne i pezzi, dato che faceva parte di uno stock di scooter che sarebbe poi stato ritirato da un tizio svedese :shock:

GiPiRat
18-09-07, 09:59
Non credo proprio, il demolitore era restio pure a cederne i pezzi, dato che faceva parte di uno stock di scooter che sarebbe poi stato ritirato da un tizio svedese :shock:

Peccato! Sono sempre le migliori che se ne vanno! :cry: :ciao:

Comunque, tornando al topic, se è possibile che alla metà degli anni '70 abbiano utilizzato telai della Elestart per una Primavera, è invece impensabile che abbiano utilizzato un telaio da ciclomotore!

Robin80 , non so cosa ti fa affermare così categoricamente che "il telaio è il suo", l'hai forse acquistata personalmente dal concessionario? Perché, senza offesa, se non sei l'unico proprietario che la vespa abbia mai avuto, dubito che la tua affermazione sia valida.

Ciao, Gino

Robin80
18-09-07, 19:55
ragazzi avevate ragione, il bauletto c'è era saldato e stuccato,domani faccio delle foto....meno male... ma è possibile che sia blu il suo colore originale

18-09-07, 23:42
... le sanno tutte... ;-) :applauso:

signorhood
19-09-07, 00:22
E che c'era nascosto dentro?

Robin80
19-09-07, 16:38
c'èra un gratta e vinci... :mrgreen: con una vincita di 1000 lire...scherzo!!

cmq ritornando al discorso è normale che sia blu ovunque... eppure non mi risulta? :cioe:
i colori disponibili in quell'anno dovrebbero essere, chiaro di luna ,biancospino, marrone metallizzato, giusto?

GiPiRat
19-09-07, 18:38
Non sono un esperto di colori della Primavera ma, se hanno saldato lo sportello, è probabile che l'abbiano anche riverniciata tutta, vero? Puoi fare una prova: in un punto nascosto della carrozzeria, per esempio dietro la targa, consuma la vernice con pasta abrasiva da carrozziere, e vedi cosa viene fuori.

Ciao, Gino

Robin80
19-09-07, 19:43
infatti prima di sverniciarla era grigia.... poi sverniciandola anche nei punti più strani,salta fuori il blu :boh:

Robin80
20-09-07, 19:51
up?

guabixx
20-09-07, 22:14
Se il blu e' il primo colore c'e' qualcosa che puzza ....

Il blumarine e' stato introdotto nel Primavera a partire dal 76 , in contemporanea con il lancio della ET3 che adottava qual colore .
Te lo dico con assoluta certezza perche' anch'io ho una Primavera 8/75 , e volendola verniciare blumarine mi ero documentato bene all' epoca del restauro , nel 2001 , anche presso il Sig. Lari della Piaggio .

Saldare lo sportellino era un "giochetto" abbastanza diffuso negli anni 80 , e serviva a girare con i Primavera/ET3 spacciandoli per 50 .....
Magari la tua per un certo periodo e' "diventata un cinquantino" , per poi ridivenire 125 ...

CIAO
GUABIX