Accedi

Visualizza Versione Completa : bomboletta per riparare la ruota bucata



vespa r102
21-01-11, 22:34
ciao volevo sapere se le bombolette per riparare quando si buca si possono utilizare anche su cerchi normali con camera d'aria e non solo sui tubless....
grazie

Vespista46
21-01-11, 22:53
ciao volevo sapere se le bombolette per riparare quando si buca si possono utilizare anche su cerchi normali con camera d'aria e non solo sui tubless....
grazie

Se funzionano sulle bici (a camera d'aria) perchè non dovrebbero su Vespa.
Quindi pur non avendo esperienza diretta, azzardo un si! :mrgreen:
:ciao:

farob
21-01-11, 23:43
Io l'ho provata e ti confermo che (a certe condizioni) funziona.

Circa un anno 1/2 fa ho forato con la Primavera e, non potendo fare diversamente, per tornare a casa ho dovuto per forza affidarmi alla bomboletta.
Va detto che il foro doveva essere piccolo, perchè trovai la gomma a terra una sera, al momento di ritornare a casa, dopo una lunga sosta. Se si fosse trattato di uno squarcio, sicuramente la riparazione non avrebbe funzionato.
Comunque, devo dire che la gomma si è gonfiata e, andando piano, mi ha riportato a casa.
Subito il giorno successivo ho montato una camera nuova, ma per curiosità la camera riparata non l'ho buttata via: ce l'ho ancora in garage e ancora oggi la tengo molto gonfia, per vedere se fa qualche scherzo. Ma è ancora bella dura e non dà segni di cedimento.

Quindi: se il foro non è una voragine la bomboletta funziona e a casa ti fa arrivare; però da qui a dire che la camera riparata sia sicura in senso assoluto per andarci in giro, ce ne passa... :roll:
Coi tubeless credo che vada molto meglio.

:ciao:

PANZ
21-01-11, 23:53
Io l'ho provata e ti confermo che (a certe condizioni) funziona.

Circa un anno 1/2 fa ho forato con la Primavera e, non potendo fare diversamente, per tornare a casa ho dovuto per forza affidarmi alla bomboletta.
Va detto che il foro doveva essere piccolo, perchè trovai la gomma a terra una sera, al momento di ritornare a casa, dopo una lunga sosta. Se si fosse trattato di uno squarcio, sicuramente la riparazione non avrebbe funzionato.
Comunque, devo dire che la gomma si è gonfiata e, andando piano, mi ha riportato a casa.
Subito il giorno successivo ho montato una camera nuova, ma per curiosità la camera riparata non l'ho buttata via: ce l'ho ancora in garage e ancora oggi la tengo molto gonfia, per vedere se fa qualche scherzo. Ma è ancora bella dura e non dà segni di cedimento.

Quindi: se il foro non è una voragine la bomboletta funziona e a casa ti fa arrivare; però da qui a dire che la camera riparata sia sicura in senso assoluto per andarci in giro, ce ne passa... :roll:
Coi tubeless credo che vada molto meglio.

:ciao::ciao: quoto il tutto,è comunque consigliato cambiare la camera d'aria appena possibile per la totale sicurezza di viaggio :mavieni:

farob
22-01-11, 00:13
:ciao: quoto il tutto,è comunque consigliato cambiare la camera d'aria appena possibile per la totale sicurezza di viaggio :mavieni:

Assolutamente sì! :ok:

:ciao:

Vespista46
22-01-11, 00:27
:ciao: quoto il tutto,è comunque consigliato cambiare la camera d'aria appena possibile per la totale sicurezza di viaggio :mavieni:

Ovvio. :ok:
Diciamo che questa è una soluzione per riuscire a tornare a casa senza sporcarsi le mani, o in caso di assenza della ruota di scorta (vedi espansioni ingombranti)

vespa r102
22-01-11, 09:24
grazie a tutti :risata1::ok:adesso so che i caso di emergenza la posso usare per arrivare a casa:risata1: avrei un altra domanda ma dopo quanto tempo si sgonfia??:mah::mah::mah::Ave_2::Ave_2:

vespa r102
22-01-11, 15:45
:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:

vespa r102
22-01-11, 19:21
nessuno :Ave_2: :Ave_2: :Ave_2: :Ave_2: :Ave_2::Ave_2::Ave_2: :Ave_2: :Ave_2: :Ave_2: :Ave_2: :Ave_2::Ave_2:

farob
22-01-11, 20:32
grazie a tutti :risata1::ok:adesso so che i caso di emergenza la posso usare per arrivare a casa:risata1: avrei un altra domanda ma dopo quanto tempo si sgonfia??:mah::mah::mah::Ave_2::Ave_2:

Se il buco si è tappato, NON si sgonfia.
Una volta a casa, devi sgonfiarla leggermente e immettere dell'aria nuova per rigonfiarla. E, in teoria, potresti andarci in giro "normalmente".
La bomboletta funziona così: con la gomma a terra, si posiziona la ruota con la valvola nel punto più alto. Poi, si avvita il tubetto della magica bomboletta alla valvola e si schiaccia. La schiuma entra nella camera d'aria e la gonfia, precipitando verso il basso. Per evitare che si accumuli tutta in basso, appena la ruota è gonfia a puntino bisogna partire subito, per due motivi: 1) con la rotazione della ruota, la schiuma si diffonde uniformemente e 2) col calore dell'attrito sull'asfalto la schiuma si rapprende e polimerizza, diventando gomma e chiudendo il buco, dove si spera che nel frattempo si sia infilata.

:ciao: