PDA

Visualizza Versione Completa : 3550€ ne vale la pena?



nico151
24-01-11, 17:57
et voilà Vespa PX (http://prenotapx.vespa.com/)

DeXoLo
24-01-11, 18:01
Quel blu è un colore stupendo, ma il prezzo.... :orrore: :orrore: :orrore:

nicotronico
24-01-11, 18:03
...é fantastica ma non te la regalano mica :crazy:,però è bella :lol:
:ciao:

DeXoLo
24-01-11, 18:04
Bella.... E' come tutte quelle che l'hanno preceduta.... :roll:

teach67
24-01-11, 18:05
do ragione a dex... di fatto è solo un restyling :ciao::ciao::ciao:

vespa68
24-01-11, 18:08
ma da quando è disponibile?

DeXoLo
24-01-11, 18:11
Secondo me sarà disponibile solo se ci saranno qualche migliaio di pazzi che la prenoteranno. :Lol_5:

Michael 95
24-01-11, 18:13
bella ma :orrore: costosa

Angelo87
24-01-11, 18:13
Non è per fare pubblicità ma oltre 3000 euro mi sembrano eccessivi quanto con molto molto meno si può a vere una LML addirittura 4 tempi.Ormai è una questione di marchio :crazy:

roccoo
24-01-11, 18:23
Non è per fare pubblicità ma oltre 3000 euro mi sembrano eccessivi quanto con molto molto meno si può a vere una LML addirittura 4 tempi.Ormai è una questione di marchio :crazy:

Anche perché vista la qualità scadente delle rifiniture Piaggio negli ultimi tempi il prezzo così alto non è giustificato (anche lml non scherza, ma costa molto meno), se avete provato uno scooter Piaggio recente sapete di cosa parlo

InsettoScoppiettante94
24-01-11, 18:25
Apperò! :orrore:
Però, scusate... è il nuovo PX... l'abbiamo voluto, c'è... a 3550€ con tanto di portapacchi e cupolino.
Che volete di più? :crazy::sbonk:
Meno male che c'è la mia Gastona... sennò facevo prima a comprarmi una moto 125 seria, invece del nuovo PX (allo stesso prezzo, attenzione...). :mrgreen:
:ciao:

nicotronico
24-01-11, 18:27
Bella.... E' come tutte quelle che l'hanno preceduta.... :roll:


Per questo è bella :mrgreen:
Ciao

DeXoLo
24-01-11, 18:44
Però, scusate... è il nuovo PX... l'abbiamo voluto,

Se mi permetti una precisazione: L'AVETE voluto, io no, stavo bene anche senza, avrei gradito qualcosa di nuovo ed innovativo che però a quanto pare... :ciao:

PA0L0
24-01-11, 18:50
quando l'avevano ritirata non mi pare costasse molto meno.....che ci si aspettava?:crazy:
poi...pagare 3500 euro per la "solita minestra riscaldata"....almeno un "dischetto" dietro per quei soldi...lo potevano tirar fuori dal cilindro:crazy:

tommyet3
24-01-11, 19:08
Riporto da listino LML di Gennaio 2011:

Star 125 2T € 2800-2950

Star 150 2T € 2900-3000

Star 125 4T € 2920-3010

Star 150 4T € 3120-3250

Chiaramente i prezzi dipendono dalle versioni, ma in linea di massima......

Parliamo di moto "nuda", senza neanche il tappetino e la ruota di scorta è a parte.

Se ci sono prezzi inferiori in giro, sono solo operazioni commerciali in previsione dell'uscita PX Piaggio.

Se parliamo della qualità in termini generali.................. :crazy:

Quindi:

Cosa vi aspettavate, il PX nuovo a 1000-2000 euro????? :roll:

m.Olaboy
24-01-11, 19:13
quando l'avevano ritirata non mi pare costasse molto meno.....che ci si aspettava?:crazy:
poi...pagare 3500 euro per la "solita minestra riscaldata"....almeno un "dischetto" dietro per quei soldi...lo potevano tirar fuori dal cilindro:crazy:

quanto costava?

InsettoScoppiettante94
24-01-11, 19:16
Se mi permetti una precisazione: L'AVETE voluto, io no, stavo bene anche senza, avrei gradito qualcosa di nuovo ed innovativo che però a quanto pare... :ciao:
Noi, la collettività di VR e di Vespisti :mrgreen:
Anch'io avrei preferito qualcosa di nuovo ed innovativo :roll:
...anche una Cosa rivista nell'estetica ma soprattutto nelle tecnologie... già la base buona c'era.
Anch'io stavo e sto bene anche senza. Il mezzo (Gastona) per muovermi e viaggiare ce l'ho già :ok:
@tommyet3: aggiungo che spesso il portapacchi posteriore viene aggiunto dal concessionario (come omaggio) e che sono previsti 700€ di sconto dal listino :-)
:ciao:

PA0L0
24-01-11, 19:31
quanto costava?
mi pareva sui 3350 ogiù di lì...la 150

tommyet3
24-01-11, 19:34
@tommyet3: aggiungo che spesso il portapacchi posteriore viene aggiunto dal concessionario (come omaggio) e che sono previsti 700€ di sconto dal listino :-)
:ciao:

Si, ma si tratta sempre di operazione extra listino che probabilmente troveremo anche in Piaggio. :mavieni:

InsettoScoppiettante94
24-01-11, 20:42
Si, ma si tratta sempre di operazione extra listino che probabilmente troveremo anche in Piaggio. :mavieni:
Vedremo ;-)
Sono però, piuttosto curioso di vedere da vicino questa decantata qualità. Per me, stampi più o meno accentuati vuol dire poco; ciò che conta è la robustezza del motore e lo spessore della carrozzeria, che nella mia Star ho trovato maggiore rispetto al PX MY. :lol:
E poi... meglio così. Sarà una bella battaglia, come ai tempi di Lambretta vs Vespa :ok:

GiPiRat
24-01-11, 20:42
Si, ma si tratta sempre di operazione extra listino che probabilmente troveremo anche in Piaggio. :mavieni:
Su questo, ho qualche dubbio. :roll:

Hai provato a chiedere sconti sul listino dei ricambi vintage?

Ciao, Gino

Angelo87
24-01-11, 20:49
Riporto da listino LML di Gennaio 2011:

Star 125 2T € 2800-2950

Star 150 2T € 2900-3000

Star 125 4T € 2920-3010

Star 150 4T € 3120-3250

Chiaramente i prezzi dipendono dalle versioni, ma in linea di massima......

Parliamo di moto "nuda", senza neanche il tappetino e la ruota di scorta è a parte.

Se ci sono prezzi inferiori in giro, sono solo operazioni commerciali in previsione dell'uscita PX Piaggio.

Se parliamo della qualità in termini generali.................. :crazy:

Quindi:

Cosa vi aspettavate, il PX nuovo a 1000-2000 euro????? :roll:

Nono ti sbagli la LML sta facendo varie promozioni in questi giorni qui da me viene venduta a 2100 euro chiavi in mano, parlo del 2T, e la ruota di scorta
c'è.
La piaggio fa lievitare un pò i prezzi secondo me e poi non c'è nulla di innovativo

robertosole
24-01-11, 20:53
Se la differenza tra il 150 2t LML e il 150 2t Piaggio è di 500 euro, la mia risposta è si, ne vale la pena assolutamente.
Se dovessi fare l'acquisto tra le due opzioni non avrei dubbi.

m.Olaboy
24-01-11, 21:03
Se la differenza tra il 150 2t LML e il 150 2t Piaggio è di 500 euro, la mia risposta è si, ne vale la pena assolutamente.
Se dovessi fare l'acquisto tra le due opzioni non avrei dubbi.

che poi se calcoli i due portapacchi e il cupolino (106, 96 e 84 euro LML Italia (http://www.lmlitalia.com/moduli/catalogo/prodottielenco_id1.php?idarea=1) ) la differenza è minima.... se lml non abbassa i prezzi avrà vita breve...

PANZ
24-01-11, 21:06
Se la differenza tra il 150 2t LML e il 150 2t Piaggio è di 500 euro, la mia risposta è si, ne vale la pena assolutamente.
Se dovessi fare l'acquisto tra le due opzioni non avrei dubbi.:quote::quote::ok::ok:

Vespa 50 L
24-01-11, 21:11
Riporto da listino LML di Gennaio 2011:

Star 125 2T € 2800-2950

Star 150 2T € 2900-3000

Star 125 4T € 2920-3010

Star 150 4T € 3120-3250

Chiaramente i prezzi dipendono dalle versioni, ma in linea di massima......

Parliamo di moto "nuda", senza neanche il tappetino e la ruota di scorta è a parte.

Se ci sono prezzi inferiori in giro, sono solo operazioni commerciali in previsione dell'uscita PX Piaggio.

Se parliamo della qualità in termini generali.................. :crazy:

Quindi:

Cosa vi aspettavate, il PX nuovo a 1000-2000 euro????? :roll:Concordo con te Tommy;-)

tommyet3
24-01-11, 21:12
Su questo, ho qualche dubbio. :roll:

Hai provato a chiedere sconti sul listino dei ricambi vintage?

Ciao, Gino

Infatti, ho detto probabilmente. :mah:


Nono ti sbagli la LML sta facendo varie promozioni in questi giorni qui da me viene venduta a 2100 euro chiavi in mano, parlo del 2T, e la ruota di scorta
c'è.
La piaggio fa lievitare un pò i prezzi secondo me e poi non c'è nulla di innovativo

Si tratta di operazioni commerciali, a discrezione dei vari concessionari.
Io ho riportato il listino così come su una rivista specializzata.

Fricicchia
24-01-11, 21:18
Se la differenza tra il 150 2t LML e il 150 2t Piaggio è di 500 euro, la mia risposta è si, ne vale la pena assolutamente.
Se dovessi fare l'acquisto tra le due opzioni non avrei dubbi.

Sono d'accordo al 100%, nonostante sia un fans degli indiani,
che hanno sempre creduto nell'attualità della px,
sono i loro successi che hanno fatto fare retrofront a Piaggio.:applauso:

Sono stracontento che Piaggio abbia in listino una vera Vespa, anche se datata come la PX,
d'altronde secondo voi, al giorno d'oggi, in Piaggio ci sarebbe qualcuno in grado di progettare una nuova VESPA? :mah:
Certo che costicchia: la mia 150my nel 2007 l'ho pagata 2900e.
600e per un cupolino, portapacchi e l'aspirazione lamellare mi sembrano troppi,
anche calcolando la svalutazione. :noncisiamo:

tommyet3
24-01-11, 21:19
Se proprio devo spendere 3500 euro, io non esiterei un'istante:

Vespa Moto e Scooter usato - In vendita Latina (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-latina-19700967.htm)

Vespa px 200 Moto e Scooter usato - In vendita Latina (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-px-200-latina-17867698.htm)

Scoter Vespa px 200 Moto e Scooter usato - In vendita Caltanissetta (http://www.subito.it/moto-e-scooter/scoter-vespa-px-200-caltanissetta-15639252.htm)

InsettoScoppiettante94
24-01-11, 21:36
Di fatto non credo che molti di noi di VR comprerebbero un PX nuovo (visto già che molti hanno una o più Vespe) e, come dimostrato da tommyet3, molti preferirebbero spendere 3500€ per un 200cc; ci è forse più utile se abbassano i prezzi ai ricambi e arrivano nuovi accessori che non sono datati esteticamente (i classici tamarroni anni 80) ;-)
O mi sbaglio? :mah:
:ciao:

Angelo87
24-01-11, 21:44
Se proprio devo spendere 3500 euro, io non esiterei un'istante:

Vespa Moto e Scooter usato - In vendita Latina (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-latina-19700967.htm)

Vespa px 200 Moto e Scooter usato - In vendita Latina (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-px-200-latina-17867698.htm)

Scoter Vespa px 200 Moto e Scooter usato - In vendita Caltanissetta (http://www.subito.it/moto-e-scooter/scoter-vespa-px-200-caltanissetta-15639252.htm)
Si su questo concordo in pieno con te!
Cmq io sono in attesa di qualcosa di nuovo, magari un ritorno alle vecchie glorie 180, 200 rally ma con nuova tecnologia, la vespa è riuscità a tupire perchè negli anni passati hanno sempre introdotto novità adesso non riescono più offuscati dallo scooter monomarcia :azz:

peppepk82
24-01-11, 22:05
..... 3550€ ? sono troppi a mio parere, a questo prezzo è diventato un vero e proprio giocattolino.....
Anche secondo me, come dice anche InsettoScoppiettante94, partire da una base della COSA e inventare qualcosina di più innovativo mi sarebbe piaciuto!

Però in realtà se li avessi me la comprerei senza dubbi! la PX è sempre troppo bella! :ciao:

Case93
24-01-11, 22:18
ma allora è ad ammissione lamellare?
:ciao:

Vespista46
24-01-11, 23:35
Bella.... E' come tutte quelle che l'hanno preceduta.... :roll:

Per questo è bella :mrgreen:
Ciao

Quotissimo! :mrgreen::risata1:



I prezzi mi sembrano onesti, considerato quanto la vendevano nel 2007. Inoltre rispetto a quanto ci si aspettava (si parlava di circa 4000 euro nel topic "dell'attesa") :mrgreen:
E poi stiamo parlando pur sempre di Vespa, mica bruscoloni:Lol_5::risata::risata::mrgreen:



Comunque, viva viva viva la Vespa, che forse è la volta buona che vedendo la gente interessata al prodotto si mettano a fare qualcosa di nuovo! :ok:
Sogno o son desto?

robertosole
25-01-11, 00:05
Dai è inutile girarci attorno. Il prezzo non è male e il PX è meglio della LML, è inutile negare l'evidenza. Naturalmente è la mia opinione.
:ciao:

DeXoLo
25-01-11, 00:20
Come fai a dire che è meglio se non è ancora uscita?
Riguardo al prezzo non mi esprimo, per me sono tanti, ma che io sia squattrinato è un dato di fatto.

Vespista46
25-01-11, 01:12
Come fai a dire che è meglio se non è ancora uscita?
Riguardo al prezzo non mi esprimo, per me sono tanti, ma che io sia squattrinato è un dato di fatto.

Se lo rapporti alla "Vecchia" Px (se di vecchio si può parlare), o a qualunque scooter 125/150 che non sia made in china (kimko e simili) mi sembra che il prezzo sia perfettamente nella norma.
Sinceramente mi aspettavo di peggio :mavieni:

GiPiRat
25-01-11, 11:32
che poi se calcoli i due portapacchi e il cupolino (106, 96 e 84 euro LML Italia (http://www.lmlitalia.com/moduli/catalogo/prodottielenco_id1.php?idarea=1) ) la differenza è minima.... se lml non abbassa i prezzi avrà vita breve...
Se leggi bene la pagina pubblicitaria, gli accessori saranno disponibili solo per i primi che "prenotano" la vespa, cioé per quelli che la comprano senza averla ancora vista, e non per tutti.

Inoltre, per esperienza personale, so che gli sconti da parte dei concessionari Piaggio o LML, se decidono di farli, beninteso, sono di ordini di grandezza diversi: si va da un 10% scarso per i concessionari Piaggio ad oltre il 20% per quelli LML! :orrore:

Ciao, Gino

m.Olaboy
25-01-11, 13:05
Inoltre, per esperienza personale, so che gli sconti da parte dei concessionari Piaggio o LML, se decidono di farli, beninteso, sono di ordini di grandezza diversi: si va da un 10% scarso per i concessionari Piaggio ad oltre il 20% per quelli LML! :orrore:

Ciao, Gino


eh però gipirat non credi che dato che un operaio indiano costa sui 100euro al mese..... un piccolo sconticino ci sta visto che poi la star la vendi quasi quanto il px fatto in italia...(?):-)

robertosole
25-01-11, 13:15
Come fai a dire che è meglio se non è ancora uscita?
Riguardo al prezzo non mi esprimo, per me sono tanti, ma che io sia squattrinato è un dato di fatto.

Col massimissimo rispetto per il fans LML, ma:

1)per quanto vogliamo girarci intorno per me la LML resta un'imitazione del PX
(ma non voglio assolutamente riaprire chiacchiere trite e ritrite)
2)fatta in un posto dove diritti dei lavoratori uguale a zero
3)con arcinote pecche di costruzione (appena uno la compra da quanto mi risulta gli cambia subito le gomme perlomeno, mentre il PX esce con le s83, per non parlare di chi -molti- a scopo preventivo ha tirato giù il motore per cambiare l'albero)
4)leggo con piacere il forum lml (ricco di notizie anche per PX) e li non posso non constatare innumerevoli post di problemi ricorrenti mica da poco

Insomma fatti due conti per 500 euro di differenza non c'è storia.

Ovviamente:
-anche io mi tengo stretto il mio px dell'84
-con quei soldi andrei alla ricerca di qualche large anni 70 e non del nuovo

ma se qualcuno vuole il PX nuovo, beh, allora fa bene a comprare quello originale che, ora è chiaro, a conti fatti costa quanto il corrispettivo indiano.

Discorso totalmente diverso per il 4t. Se avessi soldi in avanza un pensiero al 4t LML ce lo farei eccome.

Ciao!

Santo151
25-01-11, 14:23
Se mi permetti una precisazione: L'AVETE voluto, io no, stavo bene anche senza, avrei gradito qualcosa di nuovo ed innovativo che però a quanto pare... :ciao:
Quoto, sottoscrivo e controfirmo. Col sangue, se occorre.

All'epoca avrei voluto che il px non uscisse di produzione, ma venisse invece aggiornato senza stravolgerne lo spirito. E non sono stato accontentato.

"Morto" il px (per la seconda volta) avrei voluto allora che qualcuno "riesumasse" la Cosa, dandole un nome decente e magari un 250 4T con le marce. E non sono stato accontentato.

Ora che mi stavo consolando con le Star, come una ex moglie gelosa rispunta il px. Tale e quale al mio, con una sella strana, due loghi in + e il naso rifatto. A un prezzo ingiustificabile, vista la concorrenza.

Perché dovrei accontentarmi?

Enricopb
25-01-11, 15:07
Nel 2002 lo stesso prodotto costava 2800 €. Possibile che la moda abbia gonfiato così i prezzi?:nono:

peppepk82
25-01-11, 15:07
Quoto, sottoscrivo e controfirmo. Col sangue, se occorre.

All'epoca avrei voluto che il px non uscisse di produzione, ma venisse invece aggiornato senza stravolgerne lo spirito. E non sono stato accontentato.

"Morto" il px (per la seconda volta) avrei voluto allora che qualcuno "riesumasse" la Cosa, dandole un nome decente e magari un 250 4T con le marce. E non sono stato accontentato.

Ora che mi stavo consolando con le Star, come una ex moglie gelosa rispunta il px. Tale e quale al mio, con una sella strana, due loghi in + e il naso rifatto. A un prezzo ingiustificabile, vista la concorrenza.

Perché dovrei accontentarmi?



.... è proprio quello che ho sempre immaginato! un bel 250 col manettino!? e chissà se si farà mai! La gente ormai è fraccomoda e si compra solo i frulloni! E purtroppo la Piaggio ha rifatto il PX solo per riprendersi una fetta di mercato....

Diegoz
25-01-11, 15:15
Quel blu è un colore stupendo, ma il prezzo.... :orrore: :orrore: :orrore:

assomiglia molto al mio azzurro cina!:ok:

nico151
25-01-11, 15:23
il prezzo è dettato da logiche di mercato. Se la vendono a 1000 euro in meno chi si fila più tutti gli altri modelli piaggio? Il margine di guadagno non è così elevato come si pensi.
E poi diciamolo, la manodopera incide, piccoli aggiornamenti al motore credo siano stati fatti. Fatto sta credo che i lavoratori piaggio siano contenti di riavere questa vespa nella linea di produzione.
I primi esemplari prenotati,150, saranno consegnati in Aprile e secondo me, per tutti gli altri, i tempi di attesa saranno lunghi.
L'unica cosa che non capisco è perchè di pubblicità in tv nemmeno l'ombra.

massimax
25-01-11, 15:30
bhe il px my non è che costasse molto meno.. la cosa orripilante per me è un altra, cioè che gli ultimi my avevano metà delle componenti indiane e una qualità generale al limite dello schifoso.. questi? dopo anni di inattività? la cosa può essere solo peggiorata. prendetevi una arcobaleno e restauratelo..ne vale molto di piu

InsettoScoppiettante94
25-01-11, 16:02
Come fai a dire che è meglio se non è ancora uscita?
Riguardo al prezzo non mi esprimo, per me sono tanti, ma che io sia squattrinato è un dato di fatto.
Stra quoto all'infinito... :Ave_2::ok:


bhe il px my non è che costasse molto meno.. la cosa orripilante per me è un altra, cioè che gli ultimi my avevano metà delle componenti indiane e una qualità generale al limite dello schifoso.. questi? dopo anni di inattività? la cosa può essere solo peggiorata. prendetevi una arcobaleno e restauratelo..ne vale molto di piu
Concordo. Vi aspettate forse che il nuovo PX sia come il caro, vecchio Arcobaleno? Ovvero quando alla Piaggio entravano le materie prime e ne usciva il mezzo fatto, ad esclusione del contachilometri e della sella (cit. di un amico ;-))?
Non credo. :noncisiamo:
Non mi stupirei nemmeno se la stessa azienda che fornisce le materie prime e vari pezzi siano di aziende indiane o dell'attuale sede Piaggio in India, o se ci producessero l'80% della Vespa PX 2011... assemblando il restante 20% in Italia, dichiarandolo per Made in Italy come da legge. Ci provò anche LML Italia, a quanto so, senza successo. :azz:
Poi, parlo da ignorante (negli anni 80 i miei manco si conoscevano :mrgreen:)... penso che, in fondo, negli anni dell'Arcobaleno le aziende erano messe poco meglio che dell'LML Indiana. Non credo ci fosse, come ora, tutti i sistemi di sicurezza, le assicurazioni, e le varie leggi che fanno innalzare il costo dell'operaio per l'azienda. Anzi, a quanto mi hanno detto, era fisso un periodo di sciopero alla Piaggio da parte degli operai... penso per avere più sicurezza sul lavoro. Ma su questo argomento mi può illuminare chi ha vissuto in quegli anni :mah:
Quindi, facendo due conti: se un'operaio italiano costa almeno 5 o 6 volte quello indiano, più tutte le varie tasse e quant'altro, più i materiali e i costi di produzione in italia (sempre considerando una produzione 100% italiana come si dice), a un prezzo finale di 3550€ -anche se promozionale, n.b.- non ci dovremmo stupire molto se si trova della componentistica di derivazione estera... :roll:
Faccio anche un'ultima riflessione.
Visto che siete in molti a leggere su Stardeluxe.it, avrete visto che un utente, in vacanza in Egitto, ha trovato una Star 4T in vendita ancora da de imballare (quindi senza documenti, ecc...) a 800€. Quindi i prezzi finali che vediamo qua in Italia, son tutti opera di LML Italia, e non di LML India, che -per inciso- è un'azienda acquisita dalla Piaggio da parte di imprenditori indiani e in buona parte dallo stato indiano. E poi, sarò duro... ma finchè non vedo, non credo... se vedessi le PX come una volta -ovvero la catena Piaggio che si vede nelle foto degli anni '70/'80- sarei il primo a affermare che è Made in Italy. Ma non perchè me lo dice un centro assistenza via e-mail o un sito pubblicitario.
Io sono sempre pronto a ricredermi... se qualcuno mi spiega il contrario di quanto affermo; sono pur sempre discorsi di un ragazzo sedicenne, anche un pò immaturo... (e bischero) :sbonk:
:ciao:

Vespa 50 L
25-01-11, 16:15
Sposto il topic in off-topics visto che si parla di argomenti legati alla Vespa Px nuova ;-)

massimax
25-01-11, 16:26
Le foto del salone mostrano i carter di quel strano colore doratino. ecco, sicuro al 100% quei carter vengono dritti dritti dall'india.basterebbe questo per evitare come la peste queste vespe.per me di italiano c'è ben poco, credo che al massimo ci appiccichino lo stemma..
la qualità si paga, è vero, ma è altrettanto vero che la qualità ripaga!perchè io col mio my ho dovuto in tre anni cambiare praticamente tutto, perchè dopo l'ennesima vite spanata e il solito filetto andato, ho preso carter e compagnia bella di 20 anni fa e so di essere tranquillo.
la politica aziendale fatta da manager e non da ingegneri si vede.così come la fiat, la piaggio produce ormai solo cercando di massimizzare il profitto, a discapito de lla qualità e della durata delle componenti. ci sono vespe di 50anni fa che sono belle come appena uscite dala fabbrica, mentre ora un qualunque frullo dura meno di 5anni.per non parlare delle auto.li la questione è ancora piu netta.e per favore, a costo di cadere in facili qualunquismi, non date colpa agli operai, perchè l'operaio viene pagato, per assemblare quello che i cervelli del piano di sopra gli danno in mano.

orcad83
25-01-11, 16:46
Discreta ma 3500 euri per un progetto che ha 30 anni mi sembra un pochino troppo!!!!

nico151
25-01-11, 16:50
Discreta ma 3500 euri per un progetto che ha 30 anni mi sembra un pochino troppo!!!!
bisogna tenere in considerazione il fatto ad esempio che un motore del px monta solo sul px mentre il motore di una frullo vespa monta su tanti modelli

GiPiRat
25-01-11, 16:55
eh però gipirat non credi che dato che un operaio indiano costa sui 100euro al mese..... un piccolo sconticino ci sta visto che poi la star la vendi quasi quanto il px fatto in italia...(?):-)
Vedo che non tieni conto dei costi di trasporto, di importazione ed omologazione in Italia, che sono ben più pesanti di quelli di altri paesi occidentali, infatti, nella sola Europa, le LML costano meno che da noi e, se le compri in Africa o medio oriente, le paghi un terzo. :roll: Poi, naturalmente, l'importatore ci mette del suo!

Oppure credi che la Piaggio faccia pagare meno i modelli che produce in India, Cina ed altrove? Minor spesa, prezzi invariati, maggior guadagno! :azz:

Ciao, Gino

orcad83
25-01-11, 17:02
bisogna tenere in considerazione il fatto ad esempio che un motore del px monta solo sul px mentre il motore di una frullo vespa monta su tanti modelli

Ok, teniamo conto anche di questo! Però il motore è rimasto identico a quello di 30 anni fa, quindi soliti carter solito carburatore soliti GT biella ingranaggi, questo secondo me abbatte i costi degli stampi e delle catene di montaggio che rimangono gli stessi di 30 anni fa!!!!! :testate:

aleracing
25-01-11, 17:28
sempre che la produca piaggio in italia (dubito pero') e non siano lml rimarchiate e finite in italia per i particolari tipo sella nasello e poco altro...

salvba
25-01-11, 17:28
picciotti chiedo scusa in anticipo,ma parliamo chiaro, se fossi nuovo di questo "mondo" e dovessi scegliere tra un px d'epoca di un privato che vuole uno sproposito tralaltro da ricondizionare , un lml nuovo... e il px che sta uscendo.
bene ad occhi chiusi il px.
vogliamo parlare del fattore economico? guardate i prezzi dei vari lml usati su subito non si vendono neppure a 4 soldi....se vendi un px usato invece puoi benissimo dire...questo è piaggio non è mica indiana!
devo dirlo. ogni volta che incrocio un'indi su lml che guarda il mio px pensando.."beh sono uguali!" eh no! stronzo non sono uguali!!! forse sono stato un pò forte ma è quello che penso

salvba
25-01-11, 17:31
poi leggendo in giro si è parlato di nuovi stampi sia per i carter che per i lamierati, materiali migliori...insomma non stiamo sempre lamentarci

orcad83
25-01-11, 17:34
poi leggendo in giro si è parlato di nuovi stampi sia per i carter che per i lamierati, materiali migliori...insomma non stiamo sempre lamentarci

Si è parlato non conta, dovrebbe essere così almeno per giustificare un pò il prezzo!!!!

aleracing
25-01-11, 17:36
ma di cofani motore aperti a milano,allo stand piaggio,manco l'ombra,chissa cosa avranno da nascondere...

nico151
25-01-11, 17:39
Oppure credi che la Piaggio faccia pagare meno i modelli che produce in India, Cina ed altrove? Minor spesa, prezzi invariati, maggior guadagno! :azz:

Ciao, Gino
lo zip è fatto in india o cina infatti costa 1300€


Ok, teniamo conto anche di questo! Però il motore è rimasto identico a quello di 30 anni fa, quindi soliti carter solito carburatore soliti GT biella ingranaggi, questo secondo me abbatte i costi degli stampi e delle catene di montaggio che rimangono gli stessi di 30 anni fa!!!!! :testate:
in parte è vero ma un macchinario non dura 30 anni...

GiPiRat
25-01-11, 17:40
poi leggendo in giro si è parlato di nuovi stampi sia per i carter che per i lamierati, materiali migliori...insomma non stiamo sempre lamentarci
Si è parlato anche di maiali che volano, ci hanno anche scritto un libro sopra, ma io ancora non ne ho visti! Sono come San Tommaso! :Lol_5:

Naturalmente, se me lo giura uno del marketing di Piaggio, gli credo ad occhi chiusi! :risata:

Ciao, Gino

GiPiRat
25-01-11, 17:40
lo zip è fatto in india o cina infatti costa 1300€
Ma ne vale 300! :mrgreen:

Ciao, Gino

salvba
25-01-11, 17:41
un concessionario che conosco in estate ha venduto tanti lml più di molti altri scooter, poi si è diffusa la notizia del px e fine dei giochi.
se offrono una star a 2100 euro pensa quanto mangiavano vendendo a 2700...se non a 2900..
con il px sul mercato la star costava meno oggi anche la star ragiona come la piaggio...o vi pare che sono tutti amatori quelli dietro la lml

nico151
25-01-11, 17:42
Ma ne vale 300! :mrgreen:

Ciao, Gino
si ma quel motore monta anche su altri modelli del gruppo

salvba
25-01-11, 17:43
è vero però anche per 1000euro in più magari acquisto a rate ma preferisco piaggio e il dubbio...

mi riferisco a chi non crede come Ginuzzu

DeXoLo
25-01-11, 17:46
Sono pienamente d'accordo con te che il marchio agli occhi della gente è la cosa più importante, e che probabilmente tra qualche anno il px nuovo avrà più valore delle lml pari età.
Ma per tutto il resto invito tutti ad attendere....


....in giro si è parlato di nuovi stampi sia per i carter che per i lamierati, materiali migliori....

Verba volant, scripta manent, dicevano una volta.... La sostanza è che sta nuova px nessuno l'ha ancora vista, toccata ed usata, pertanto come fate a dire che è migliore?
Sono solo supposizioni, e visti i risultati del recente passato, con testimonianze anche in questo stesso post, io non ne sarei così sicuro.

Mi riservo il cambio di idee quando sarà uscita, per ora sono molto dubbioso.

salvba
25-01-11, 17:52
finalmente Dexolo, adesso si che sei saggio! sono daccordo aspettiamo a parlare, in fondo alcune serie della lml spaccavano l'albero e ciò nonostante la gente le acquistava perchè non aveva alternativa...almeno oggi c'è....che si ammazzino loro...così noi ne trarremo i benefici.
vedi già la piaggio parte da un prezzo più basso rispetto al listino precedente,anche se sono convinto che ti faranno pagare pure l'aria che respiri in concessionaria. mentre la lml tremolante abbassa i prezzi...o chi per lei.
ok possiamo chiudere problema risolto! grazie a tutti!!!

DeXoLo
25-01-11, 17:54
L'alternativa può solo far bene ad entrambi i marchi, (spero :roll: )

GiPiRat
25-01-11, 17:57
è vero però anche per 1000euro in più magari acquisto a rate ma preferisco piaggio e il dubbio...

mi riferisco a chi non crede come Ginuzzu
Ragazzi, ma siete liberi di comprare quel che volete e di credere anche alle favole, se vi pare, io non voglio convincere nessuno, so bene quali sono le regole del mercato, e che un marchio di successo ha un suo valore, spero che sia chiaro anche a voi.

Io rimango del parere che, se mai dovessi comprare uno scooter nuovo, cosa estremamente improbabile, adesso come adesso prenderei una LML, possibilmente una 4T.

Poi, vi propongo una verifica abbastanza semplice sulla qualità dei materiali: andate in un magazzino Piaggio e chiedete un cofano o, comunque, un lamierato Vespa, poi andate a chiedere la stessa cosa ad un concessionario LML, e fate una comparazione della lamiera. :ciao:

Ciao, Gino

DeXoLo
25-01-11, 18:01
Si come no, se vai in piaggio ad Asti a chiedere un cofano per px ti dicono subito che va bene sicuramente per LML, probabilmente anche su una lambretta, e forse anche su qualche guzzi.... :testate: Per loro va sempre tutto bene, ed i pezzi del px sono universali per qualsiasi vespa :roll:

Enricopb
25-01-11, 18:22
Le foto del salone mostrano i carter di quel strano colore doratino. ecco, sicuro al 100% quei carter vengono dritti dritti dall'india.basterebbe questo per evitare come la peste queste vespe.per me di italiano c'è ben poco, credo che al massimo ci appiccichino lo stemma..
la qualità si paga, è vero, ma è altrettanto vero che la qualità ripaga!perchè io col mio my ho dovuto in tre anni cambiare praticamente tutto, perchè dopo l'ennesima vite spanata e il solito filetto andato, ho preso carter e compagnia bella di 20 anni fa e so di essere tranquillo.
la politica aziendale fatta da manager e non da ingegneri si vede.così come la fiat, la piaggio produce ormai solo cercando di massimizzare il profitto, a discapito de lla qualità e della durata delle componenti. ci sono vespe di 50anni fa che sono belle come appena uscite dala fabbrica, mentre ora un qualunque frullo dura meno di 5anni.per non parlare delle auto.li la questione è ancora piu netta.e per favore, a costo di cadere in facili qualunquismi, non date colpa agli operai, perchè l'operaio viene pagato, per assemblare quello che i cervelli del piano di sopra gli danno in mano.

MY di che anno?

m.Olaboy
25-01-11, 18:50
un concessionario che conosco in estate ha venduto tanti lml più di molti altri scooter, poi si è diffusa la notizia del px e fine dei giochi.
se offrono una star a 2100 euro pensa quanto mangiavano vendendo a 2700...se non a 2900..
con il px sul mercato la star costava meno oggi anche la star ragiona come la piaggio...o vi pare che sono tutti amatori quelli dietro la lml

quanto sono d'accordo!!! a volte sembra che lml produca per passione...

InsettoScoppiettante94
25-01-11, 19:09
Il marchio fa immagine, tendenza... e rispetto. Qua da noi chi ha una Piaggio ha più rispetto, la LML no... perchè tutti la considerano "l'immigrata indiana" anti-PX, la "copia". Anche se alcune di queste persone (parlo sempre delle zone qui vicine) pensavano fosse coreana... :risata: informarsi, prima di sparare a zero :mrgreen:

Poi, vi propongo una verifica abbastanza semplice sulla qualità dei materiali: andate in un magazzino Piaggio e chiedete un cofano o, comunque, un lamierato Vespa, poi andate a chiedere la stessa cosa ad un concessionario LML, e fate una comparazione della lamiera.
Quoto. L'ho verificato personalmente; sia nell'incidente che in un paragone con lo Scarrafone, confermato anche da un carrozziere. La LML ha la lamiera più spessa, si vede anche bene: scarrafone ha una rientranza sul fianco destro, la mia solo le rigate precise, con nessuna vernice saltata a scaglie.
Poi, tutti hanno diritto a dire la sua.... me ne sbatto se agli altri piace o meno la mia LML. A me piace, degli altri non me ne importa nulla :mrgreen:
E poi, io avevo la scelta... o una T5 a 200€ da restaurare o una LML a 2650€. Ho scelto quest'ultima, preferendo quindi LML a Piaggio.
Unica cosa... ho conosciuto Salvba di persona al VRaduno, non mi aspettavo tutto questo astio profondo verso gli LMListi al punto di definirli stronzi... vabè, ragioneremo di Piaggio se ci rincontriamo... :sbonk::ok:
PS: non so manco se ti ricordi di me, ero quello col PK V rosso ;-)
:ciao:

ujaguarpx125
25-01-11, 19:10
Bè facendo i calcoli credo che il prezzo della nuova px non sia aumentato più di tanto nel corso degli ultimi anni..........
Io nel 2005 presi un px125 e lo pagai 3000€ (compreso messa su strada) e il 150 costava 3300€ (messa su strada)...............
però devo essere realista.... le finiture del mio PX My non è che siano così favolose!!!! Anzi ci sono molte imperfezioni e credo che anche questa nuova vespa non differisca molto dalla mia!
Ad oggi se non avessi una vespa, sicuramente preferirei una LML personalizzata!
Ciao Marco

geltrude53
25-01-11, 19:43
Per quanto mi riguarda è molto simile alla LML e, a questo prezzo, non giustifica la differenza di qualità.

maramao
25-01-11, 19:45
Secondo me avrebbero potuto metterla anche a 4000€ e credo lo faranno se la legge della domanda e dell'offerta darà loro ragione. In virtù di questa legge credo che purtroppo cresceranno anche i pezzi di ricambio e chi auspica dei cali è un illuso. Se poi siano troppi o troppo pochi, deve essere il mercato a decretarlo. Una cosa è certa, fare un plasticone a presa diretta costa molto meno di fare un px. Il fatto che su questo forum nessuno la acquisterà non significa nulla, la Piaggio come ogni azienda mira ad espandere gli affari e con noi espande poco.

DeXoLo
25-01-11, 19:48
Hai centrato l'obbiettivo, questo forum non è la massa, ma un pubblico elitario da cui piaggio ricava poco o nulla.
Noi possiamo star qua a parlare di tutto ed il contrario di tutto, tanto loro se ne fregano... :mrgreen:

GiPiRat
25-01-11, 20:06
Ho ricevuto la pubblicità della PX Piaggio via email, solo per le prime 150 prenotate saranno dati i portapacchi e il parabrezza, gli altri, se li vogliono, aprano il portafoglio! :mrgreen:

Ciao, Gino

mrkingo
25-01-11, 20:34
Nella mail è anche offerta la visita agli stabilimenti di Pontedera dove si produrrà la px, cosa confermata anche con un messaggio su facebook. Comunque sia io l'ho prenotata e vi dirò di più darò via il px my che ho attualmente per la nuova 2011. Sarò lieto di condividere i motivi e i ragionamenti della mia scelta. Consegna stimata:aprile.

Vespa 50 L
25-01-11, 20:40
Nella mail è anche offerta la visita agli stabilimenti di Pontedera dove si produrrà la px, cosa confermata anche con un messaggio su facebook. Comunque sia io l'ho prenotata e vi dirò di più darò via il px my che ho attualmente per la nuova 2011. Sarò lieto di condividere i motivi e i ragionamenti della mia scelta. Consegna stimata:aprile.Beh, sarebbe cosa gradita se ci spiegassi i motivi di questa scelta;-):mah:

xmodels
25-01-11, 22:10
Ciao

sinceramente il prezzo di 3550 è anche più basso di quanto mi aspettassi e se fosse fatta in Italia sarebbe da acquistare .

Ma credo al fatto che sia fatta in italia come alla onestà dei nostri politici o alla fine del mondo il 21 dicembre 2012.

Aspetto con curiosità di vedere uno dei PX di produzione e di toccarlo con mano.

Nel frattempo LML offre uno sconto di 700 euro ... il che porta il prezzo della Star 150 2t a poco più di 2000 euro.

Con 1000 e passa euro di differenza non avrei dubbi, prenderei una Star (nella differenza ci stanno un gruppo termico 177, un albero meceur , una bella marmitta, la riapertura e chiusura del motore, cuscinetti e tenute nuove, pinza e disco grimeca flottante e mi avanzerebbe anche qualcosa per la benzina per un estate)

Comunque , per adesso nella attesa di vedere il "miracolo italiano" , un caloroso grazie a Piaggio che ha riportato la PX e che sta portando LML italia a ragionare sui prezzi :)

marco

robertosole
25-01-11, 22:16
Ciao

sinceramente il prezzo di 3550 è anche più basso di quanto mi aspettassi e se fosse fatta in Italia sarebbe da acquistare .

Ma credo al fatto che sia fatta in italia come alla onestà dei nostri politici o alla fine del mondo il 21 dicembre 2012.

Aspetto con curiosità di vedere uno dei PX di produzione e di toccarlo con mano.

Nel frattempo LML offre uno sconto di 700 euro ... il che porta il prezzo della Star 150 2t a poco più di 2000 euro.

Con 1000 e passa euro di differenza non avrei dubbi, prenderei una Star (nella differenza ci stanno un gruppo termico 177, un albero meceur , una bella marmitta, la riapertura e chiusura del motore, cuscinetti e tenute nuove, pinza e disco grimeca flottante e mi avanzerebbe anche qualcosa per la benzina per un estate)

Comunque , per adesso nella attesa di vedere il "miracolo italiano" , un caloroso grazie a Piaggio che ha riportato la PX e che sta portando LML italia a ragionare sui prezzi :)

marco

Di sicuro la concorrenza tra le due case non può che giovarci.
:ok:

Vespista46
25-01-11, 23:16
Il marchio fa immagine, tendenza... e rispetto. Qua da noi chi ha una Piaggio ha più rispetto, la LML no... perchè tutti la considerano "l'immigrata indiana" anti-PX, la "copia". Anche se alcune di queste persone (parlo sempre delle zone qui vicine) pensavano fosse coreana... :risata: informarsi, prima di sparare a zero :mrgreen:

Quoto. L'ho verificato personalmente; sia nell'incidente che in un paragone con lo Scarrafone, confermato anche da un carrozziere. La LML ha la lamiera più spessa, si vede anche bene: scarrafone ha una rientranza sul fianco destro, la mia solo le rigate precise, con nessuna vernice saltata a scaglie.
Poi, tutti hanno diritto a dire la sua.... me ne sbatto se agli altri piace o meno la mia LML. A me piace, degli altri non me ne importa nulla :mrgreen:
E poi, io avevo la scelta... o una T5 a 200€ da restaurare o una LML a 2650€. Ho scelto quest'ultima, preferendo quindi LML a Piaggio.
Unica cosa... ho conosciuto Salvba di persona al VRaduno, non mi aspettavo tutto questo astio profondo verso gli LMListi al punto di definirli stronzi... vabè, ragioneremo di Piaggio se ci rincontriamo... :sbonk::ok:
PS: non so manco se ti ricordi di me, ero quello col PK V rosso ;-)
:ciao:

Vabbè Lorè, come ben saprai visto che fai l'ITIS (o ricordo male :mah:) ogni urto non può essere mai replicato alla perfezione, la lamiera non si ammaccherà mai alla stessa maniera a parità di urto, a maggior ragione in una forma complessa come un cofano di PX.

Pensa che quest'estate in una pioggia estiva mio padre è scivolato col mio PX su un cartone bagnato. Scivolata a pochissimi km/h tant'è che lui è rimasto in piedi. Si è sminkiata mezza Vespa. Cofano tutto ammaccato, parafango storto bla bla bla.

Qualche settimana fa un pirla mi taglia la strada con una utilitaria, non riesco a frenare in tempo (eravamo troppo vicini) e anzichè prendergli la fiancata in pieno, ho deciso di sterzare "con lui", colpendolo quindi parallelamente al fianco dell'auto, dando una bella spallata alla macchina a 40km/h circa (sembra bassa la velocità, ma provatela contro un'auto) e sbattendo contro la macchina col fianco e lo scudo della Vespa. Eppure impossibile a crederci la Vespa non si è fatta NULLA!!! Solo due micro graffi col colore dell'auto sovrapposto che con la pasta abrasiva sono andati via. Neanche un piccolo bozzo. Eppure l'urto è stato sicuramente più forte di quello precedente!



PS: Lorè se non hai preso il T5 a 200 euro... ...Sei proprio da :frustate::frustate::frustate: :mrgreen:
:ciao:

salvba
26-01-11, 00:49
E poi, io avevo la scelta... o una T5 a 200€ da restaurare o una LML a 2650€. Ho scelto quest'ultima, preferendo quindi LML a Piaggio.

:ciao:


:orrore:hai scelto la lml a una T5??? allora lo vedi che sei stronzo!:rabbia:

Guarda non dico altro perchè so che te ne stai pentendo come un pazzo:Lol_5:
mi ricordo di te...e sono contento che sei passato a una large, poche sono le cose che apprezzo della lml....ma non te le dico...e non sono i lamierati, perchè ora sono più spessi, qualche anno fa no!:ok:

Diegoz
26-01-11, 08:08
non ho letto tutto ma quasi, in ogni caso posso ire che:
il prezzo è alto per ciò che ti viene dato, insomma, un 150 2t nel 2010 non è una mossa furba, specialmente se quel 150 lo si catalizza (euro 3 poi, che non si capisce come faccia un 2t ad essere euro 3) e di conseguenza ha prestazioni da ciofeca.
c è però da dire che io 3500 euro se tro px fosse come lo desidero li spenderei...
come dico io intendo freno a disco anteriore e posteriore, un omologazione gomme decente e non quel 3.50x10 che ti limita, almeno un 100\90 10 o giù di li, un motore prestante tipo un 250 4t che è veloce su un mezzo del genere e consuma niente, in più hai la comodità del rifornimento che non necessita d olio, sospensioni adeguate, un bel faro xenon e una bella aggiunta di una 5 marcia bella lunga dciamo autostradale...

Vespa 50 L
26-01-11, 08:21
non ho letto tutto ma quasi, in ogni caso posso ire che:
il prezzo è alto per ciò che ti viene dato, insomma, un 150 2t nel 2010 non è una mossa furba, specialmente se quel 150 lo si catalizza (euro 3 poi, che non si capisce come faccia un 2t ad essere euro 3) e di conseguenza ha prestazioni da ciofeca.
c è però da dire che io 3500 euro se tro px fosse come lo desidero li spenderei...
come dico io intendo freno a disco anteriore e posteriore, un omologazione gomme decente e non quel 3.50x10 che ti limita, almeno un 100\90 10 o giù di li, un motore prestante tipo un 250 4t che è veloce su un mezzo del genere e consuma niente, in più hai la comodità del rifornimento che non necessita d olio, sospensioni adeguate, un bel faro xenon e una bella aggiunta di una 5 marcia bella lunga dciamo autostradale...La Piaggio te lo farebbe pagare 5000 euro:mrgreen::Lol_5:

Diegoz
26-01-11, 08:35
La Piaggio te lo farebbe pagare 5000 euro:mrgreen::Lol_5:

perchè son dei marcioni.
sono pronto a scommettere che lml farà a breve una moto del genere e piaggio se la prenderà in saccoccia con il suo px modello "non ho nulla di nuovo". (a parte l euro 3, del quale non frega niente a nessuno...)

Totonnino
26-01-11, 09:16
La Px 151 nel 2007 costava 3.200 euro. (lo ricordo perchè l'avevo valutata). Senza alcuno sconto.
Per cui i 350 euro di aumento forse ci stanno tutti.
Certo è che comprare oggi un 2T con tutti i limiti e le guerriglie dei comuni fatte a questi motori, io non spenderei tanto.
Continuo ad essere un sostenitore del 2T d'epoca, iscritto FMI o ASI che, comunque, può circolare quasi sempre.
Tenete presente che a Siena le euro 1 2T non possono circolare....
Tra breve si passerà a bloccare le euro 2. :azz:
Poi il motore: già il 151 euro due, a detta di molti, non andava molto, doveva essere scatalizzato. Figuriamoci un euro 3.

Io continuo a sostenere che il prezzo era (nel 2007) ed è elevato oggi, secondo me. Bisognerà vedere il prezzo della LML 200 4T, che secondo me sbaraglierà il mercato.

:ciao:

Vesponauta
26-01-11, 13:16
:orrore:hai scelto la lml a una T5??? allora lo vedi che sei stronzo!:rabbia:

Guarda non dico altro perchè so che te ne stai pentendo come un pazzo:Lol_5:



Scusami, Roberto, ma a volte mi sembra che in certe occasioni alcuni di voi palermitani sembrate tendenzialmente integralisti... :boh:

InsettoScoppiettante94
26-01-11, 15:59
Vabbè Lorè, come ben saprai visto che fai l'ITIS (o ricordo male :mah:) ogni urto non può essere mai replicato alla perfezione, la lamiera non si ammaccherà mai alla stessa maniera a parità di urto, a maggior ragione in una forma complessa come un cofano di PX.
Non lo metto in dubbio. Dipende da molti fattori, tra cui anche la qualità del materiale e il fatto che non sia nè troppo rigido nè troppo "morbido". Se eccessivamente rigido, diventa come cristallo.... se troppo morbido, lo pieghi "con un dito" (casi estremi, i materiali ferrosi in sè l'ho studiati sì e no 2 mesi). :mrgreen:
Anche nell'urto, dove sono caduto su una chiazza di gasolio, nel mio caso nella caduta ho avuto l'istinto di dare un calcio alla vespa, allontanandola e evitando di essere trascinato via, facendo sì però che sbattesse contro il marciapiede interno della rotonda... :azz:

Pensa che quest'estate in una pioggia estiva mio padre è scivolato col mio PX su un cartone bagnato. Scivolata a pochissimi km/h tant'è che lui è rimasto in piedi. Si è sminkiata mezza Vespa. Cofano tutto ammaccato, parafango storto bla bla bla.
Qualche settimana fa un pirla mi taglia la strada con una utilitaria, non riesco a frenare in tempo (eravamo troppo vicini) e anzichè prendergli la fiancata in pieno, ho deciso di sterzare "con lui", colpendolo quindi parallelamente al fianco dell'auto, dando una bella spallata alla macchina a 40km/h circa (sembra bassa la velocità, ma provatela contro un'auto) e sbattendo contro la macchina col fianco e lo scudo della Vespa. Eppure impossibile a crederci la Vespa non si è fatta NULLA!!! Solo due micro graffi col colore dell'auto sovrapposto che con la pasta abrasiva sono andati via. Neanche un piccolo bozzo. Eppure l'urto è stato sicuramente più forte di quello precedente!
Ci credo, dipende da molti fattori... ma come hai letto sopra, non è stata proprio una botticella per il mezzo :rabbia:
PS: te non ti sei fatto niente, vero? ;-)


PS: Lorè se non hai preso il T5 a 200 euro... ...Sei proprio da :frustate::frustate::frustate: :mrgreen:
:ciao:
Senti, di catorci arrugginiti (perchè a quel livello era) ce ne ho già 11 fra Ape e Vespa ad aspettarmi, forse 12 se prendo un'Arizona 125 che ho adocchiato, con documenti :lol:


:orrore:hai scelto la lml a una T5??? allora lo vedi che sei stronzo!:rabbia:
Spero solo che siano discorsi da integralisti, detti senza cattiveria... perchè sennò stiamo esagerando... :roll:

Guarda non dico altro perchè so che te ne stai pentendo come un pazzo:Lol_5:
Ma proprio no... il vecchietto mi parlava "a partire" da 200€, poi ci ripensava perchè il su figliolo la voleva sistemare, poi dopo mi richiama perchè la venderebbe ma non a 200€, forse 300€ o 400€ :rabbia:... in vista di un motore bloccato (forse anche grippato, chissà...), ruggine su tutta la carrozzeria, i segni di un incidente e del periodo di stagionatura in un capanno fatiscente, senza documenti (radiata sul luogo, ma non ne era sicuro :mah:)... senza contare che ho visto nei restauri delle T5 delle difficoltà, date dal ritrovare la sella e altri parti originali, cilindro, ecc...
Anche no (nonostante il T5 e la Cosa mi piacciono come Vespe) :-)

mi ricordo di te...e sono contento che sei passato a una large, poche sono le cose che apprezzo della lml....ma non te le dico...e non sono i lamierati, perchè ora sono più spessi, qualche anno fa no!:ok:
Vabè, la differenza con una large la sento... più comoda, più sicura (da due tamburi al freno a disco e un tamburo :mrgreen:)... meglio, insomma :lol:

Io continuo a sostenere che il prezzo era (nel 2007) ed è elevato oggi, secondo me. Bisognerà vedere il prezzo della LML 200 4T, che secondo me sbaraglierà il mercato.

A detta del nostro contatto con la casa madre, si parla di un prezzo di 3200€ o inferiore, si parla di un sistema ABS all'anteriore e al posteriore (in fase di sviluppo, forse ci vorrà qualche annetto), con tutte le colorazioni e allestimenti delle attuali...
...spero solo che mettano il serbatoio della 2T e non mettano quell'orribile contakm mostrato all'EICMA... brr! :orrore:

Scusami, Roberto, ma a volte mi sembra che in certe occasioni alcuni di voi palermitani sembrate tendenzialmente integralisti... :boh:
Il maiale sogna le ghiande? :boh: :ok:
O forse c'è proprio un anti-LML, boh... :boh:
:ciao: Lore

Vespista46
26-01-11, 16:22
Ci credo, dipende da molti fattori... ma come hai letto sopra, non è stata proprio una botticella per il mezzo :rabbia:
PS: te non ti sei fatto niente, vero? ;-)
Ora no, sono stato però 3 giorni senza poter alzare oltre 90° il braccio, e il mignolino dolorante a tutt'ora che l'ho schiacciato fra Vespa e Auto! :azz:

Purtroppo a "caldo" immediatamente dopo l'urto non sentivo alcun dolore...
Altrimenti avrei preso gli estremi e sarei andato in ospedale.
Ormai è andata (bene fortunatamente) :roll:


Senti, di catorci arrugginiti (perchè a quel livello era) ce ne ho già 11 fra Ape e Vespa ad aspettarmi, forse 12 se prendo un'Arizona 125 che ho adocchiato, con documenti :lol:

Ma la Vespa e i suoi derivati non sono MAI catorci rugginosi! :rabbia: E ce ne da quotidianamente la prova Simone! :Lol_5:

Tuttalpiù prenditi un bell'RX old school full power. Quelli si che sono divertenti anche da originali :mavieni:




Spero solo che siano discorsi da integralisti, detti senza cattiveria... perchè sennò stiamo esagerando... :roll:



Bha, Roberto al 99.99999% scherzava, non ti ha mica dato seriamente dello stronzo! :ok:
:ciao:

matjet
26-01-11, 16:31
per me è cara...
io preferirei spendere quella cifra per una piaggio d'epoca...e perchè no anche un px depoca ottimamente conservato in regola e iscritto
certo nuovo è bello ma le manca qualcosa.....sembra mancarle la storia...:ok:

ps sempre meglio dell' lml:mavieni:

InsettoScoppiettante94
26-01-11, 16:33
Ora no, sono stato però 3 giorni senza poter alzare oltre 90° il braccio, e il mignolino dolorante a tutt'ora che l'ho schiacciato fra Vespa e Auto! :azz:
Cavolo :orrore:
Io no, appena caduto mi sono alzato ed ero talmente disperato a vedere la Star nuova (non aveva nemmeno un mese!!!) rigata e a terra che mi sono messo a piangere e a cercare di sfogarmi con calci e pugni a tutto ciò che trovavo per strada; ho pensato ai vestiti sporchi e zuppi di gasolio, a tutto... tranne che a come stavo io, pensa un pò... :testate:

Purtroppo a "caldo" immediatamente dopo l'urto non sentivo alcun dolore...
Altrimenti avrei preso gli estremi e sarei andato in ospedale.
Ormai è andata (bene fortunatamente) :roll:
Meglio così, dai... il corpo è difficoltoso da sistemare, la Vespa si sistema sempre :-)


Ma la Vespa e i suoi derivati non sono MAI catorci rugginosi! :rabbia: E ce ne da quotidianamente la prova Simone! :Lol_5:
Per il mio portafogli, sicuramente! Per il cuore no... fossi in me, ogni Vespa abbandonata la prenderei e la sistemerei... come anche il Guzzi Airone Sport 250 che mia nonna fa marcire e non mi vuole dare... ma questa è un'altra storia.

Tuttalpiù prenditi un bell'RX old school full power. Quelli si che sono divertenti anche da originali :mavieni:
Beh, forse era meglio se finivo il nome... :mrgreen:
Gilera RX Arizona 125cc :lol:
PS: il prezzo sarebbe di 0€, solo il passaggio :ok:
PPS: ma prima finiamo l'Ape, poi si pensa a recuperare questa belvotta (tanto è del babbo di una mia amica) :mrgreen:

Bha, Roberto al 99.99999% scherzava, non ti ha mica dato seriamente dello stronzo! :ok:
:ciao:
Mi stupirei del contrario :ok:
:ciao:
Poi basta OT sennò Vesponauta ci bacchetta... :sbonk:

orcad83
26-01-11, 17:17
per me è cara...
io preferirei spendere quella cifra per una piaggio d'epoca...e perchè no anche un px depoca ottimamente conservato in regola e iscritto
certo nuovo è bello ma le manca qualcosa.....sembra mancarle la storia...:ok:

ps sempre meglio dell' lml:mavieni:


:ok: Anche secondo me è meglio spenderli per una vespa storica, visto che la nuova non è che abbia tutte queste migliorie!!! Almeno uno ha un mezzo che anche dal punto di vista storico ha un valore!!!!!

xmodels
26-01-11, 17:17
A detta del nostro contatto con la casa madre, si parla di un prezzo di 3200€ o inferiore, si parla di un sistema ABS all'anteriore e al posteriore (in fase di sviluppo, forse ci vorrà qualche annetto), con tutte le colorazioni e allestimenti delle attuali...


:ciao: Lore

Ma non c'è niente da sviluppare , c'è già tutto sul mercato :

- ci sono i cerchi tubeless
- ci sono i kit per il disco dietro
- ci sono decine di centraline ABS per moto e scooter.

Basta solo che qualche costruttore (e qui io credo più in LML che in Piaggio) voglia credere nello sviluppo della vespa a marce e spendere un minimo di tempo e danaro per portare il tutto in produzione .

Certo fino a che la ricerca verte solo su trovare lo stabilimento dove far produrre la vespa al costo minore riutilizzando i vecchi stampi e la manodopera a basso costo , e si investe solo per la pubblicità , di innovazioni non se ne fanno.

marco

salvba
26-01-11, 17:54
Scusami, Roberto, ma a volte mi sembra che in certe occasioni alcuni di voi palermitani sembrate tendenzialmente integralisti... :boh:


weeeeeee!!!!:mrgreen: compare non ti ho raccontato che abbiamo avuto anche dominazioni arabe?:ok:

InsettoScoppiettante94
26-01-11, 17:56
- ci sono i cerchi tubeless
A detta loro, hanno condotto dei test su SIP e F.A. Italia per omologarli, pare senza successo... la tenuta di strada peggiorava :mah: . Ma ancora non abbiamo visto i risultati e le prove effettuate :roll:
Pare che, comunque, a breve spiegheranno tutto sul forum di stardlx... :ok:


- ci sono i kit per il disco dietro
Penso non li abbiano manco presi in considerazione... ma sarebbe interessante proporli... :mrgreen:


- ci sono decine di centraline ABS per moto e scooter.
Da quello che ho capito, stanno cercando di farne uno integrale, omologato, e fatto su misura per la Vespa...


Basta solo che qualche costruttore (e qui io credo più in LML che in Piaggio) voglia credere nello sviluppo della vespa a marce e spendere un minimo di tempo e danaro per portare il tutto in produzione .
Quoto ;-)


Certo fino a che la ricerca verte solo su trovare lo stabilimento dove far produrre la vespa al costo minore riutilizzando i vecchi stampi e la manodopera a basso costo , e si investe solo per la pubblicità , di innovazioni non se ne fanno.
A ri-quoto... :-(

DeXoLo
26-01-11, 17:56
Robbè ma tu non c'eri ancora :mrgreen: :ciao:

DeXoLo
26-01-11, 17:59
Da quello che ho capito, stanno cercando di farne uno integrale, omologato, e fatto su misura per la Vespa...

L'hanno già fatto con la cosa...

InsettoScoppiettante94
26-01-11, 18:04
L'hanno già fatto con la cosa...
Ma alla LML mica hanno i progetti della Cosa :mrgreen:

DeXoLo
26-01-11, 18:06
era per dire che non c'è nulla di complicato....

Vespista46
26-01-11, 18:07
Ultimo OT Vesponauticons, non ci bacchettare! :roll::mrgreen:


Beh, forse era meglio se finivo il nome... :mrgreen:
Gilera RX Arizona 125cc :lol:
PS: il prezzo sarebbe di 0€, solo il passaggio :ok:
PPS: ma prima finiamo l'Ape, poi si pensa a recuperare questa belvotta (tanto è del babbo di una mia amica) :mrgreen:


Lorè io parlavo dell'Aprilia! :mrgreen:

http://img395.imageshack.us/i/imag0012hy0.jpg/

Anche se questa usciva Depo di serie :oops:

Vespista46
26-01-11, 18:10
Robbè ma tu non c'eri ancora :mrgreen: :ciao:
Mai sentito parlare di DNA e codice genetico?? :risata::risata::risata:

DeXoLo
26-01-11, 18:16
Si, ma se così fosse i sardi parlerebbero il piemontese ;-)

Vespista46
26-01-11, 18:21
La lingua nel corso del tempo si evolve più velocemente e facilmente degli usi e costumi :ok:

DeXoLo
26-01-11, 18:26
Mica tanto, io ho sentito Roberto parlare in arabo... :mrgreen: :ciao:

monsterpompa
26-01-11, 18:52
Una precisazione sugli stampi: non è farina del mio sacco ma proviene da un ex operaio Piaggio che ha lavorato sulla linea PX negli anni 80.
Affermazioni del tipo: "la LML usa vecchi stampi Piaggio" o "Piaggio non fa più PX perchè ha ceduto gli stampi a LML", sono un pò delle leggende metropolitane. In produzione, dice l'operaio di cui sopra, gli stampi si rompono spesso e devono essere sostituiti. Pensare che esista un solo o una sola serie di stampi "storici" che sono stati in uso continuato dal 1978 ad oggi (a Pontedera o in India) è irrealistico. Sicuramente le quote dello stampo restano invariate nel tempo ed è proprio sulla base di queste quote che periodicamente vengono prodotti nuovi stampi che vanno a sostituire quelli rotti o usurati.
Sempre l'operaio storico di cui sopra è ragionevolmente sicuro che a Pontedera di PX non si stampa proprio nulla. I telai preassemblati arrivano dell'India e in Piaggio viene fatta solo la parte finale dell'assemblaggio (verosimilmente forcella, sterzo e relativi comandi e montaggio componenti di terzi fornitori come sella, specchi, parabola faro, ecc.). Dopodichè ci mettono un bel bollino "made in Italy" e via in concessionaria a 3.550 euri!
Delata refero....io non ho visto queste cose coi miei occhi e non conosco il piano industriale di Piaggio per PX, ma sono convinto che Piaggio produca PX e tutto il resto cercando di incastrare al meglio tutte le opportunità che può avere (questo lo faccio fare agli operai indiani sottopagati, in Italia ci metto quest'altro per "lavarmi la faccia" e dire che il prodotto è italiano, punto sulle potenzialità del nome Vespa, "strozzo" i concessionari con margini commerciali minimi, ovviamente pronti a rivedere il tutto se poi i numeri di vendita sono deludenti).
Morale (mia, senza alcuna pretesa di dare lezioni a nessuno): prenotare ora a 3550 è un errore strategico. Vediamo come il prodotto riuscirà ad entrare nel mercato, aspettiamo la risposta di LML che non starà certo lì immobile a farsi massacrare da Piaggio, vediamo che problemi potrà avere un motore 2T Euro3 (prestazioni, affidabilità, serietà nella risoluzione di eventuali problemi in garanzia). Prendiamoci qualche mese, megio un annetto e poi decidiamo. Se poi qualcuno, accecato dalla passione, deciderà di comprare a occhi chiusi (ma portafogli ben aperto!), problema suo.

salvba
26-01-11, 19:09
:Lol_5::Lol_5::Lol_5:

ecco la piaggio potrebbe fare il nuovo px con questo tema:ok:

dimenticavo...e con qualche scritta in arabo!

vespabaddyno
26-01-11, 19:27
Anch'io Arabo :ok:

queste vespe siciliane sono ancora più tipiche, anzi direi "integraliste" :Lol_5::Lol_5:


Ciao Robè

Diegoz
26-01-11, 19:33
Si, ma se così fosse i sardi parlerebbero il piemontese ;-)

:rulez: e farebbero bene!

Vespista46
26-01-11, 20:00
Mica tanto, io ho sentito Roberto parlare in arabo... :mrgreen: :ciao:

:risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata::risata::risata:

Vesponauta
27-01-11, 00:32
Poi basta OT sennò Vesponauta ci bacchetta... :sbonk:
:ciapet:

Vesponauta
27-01-11, 00:35
Sempre l'operaio storico di cui sopra è ragionevolmente sicuro che a Pontedera di PX non si stampa proprio nulla. I telai preassemblati arrivano dell'India e in Piaggio viene fatta solo la parte finale dell'assemblaggio

Almeno fino al 2007 i telai PX, come le marmitte, venivano da uno stabilimento molto vicino quello Piaggio.

monsterpompa
27-01-11, 08:45
Almeno fino al 2007 i telai PX, come le marmitte, venivano da uno stabilimento molto vicino quello Piaggio.

Infatti il tipo di cui parlo si riferisce alla produzione attuale di telai, non a quella fino al 2007. Ripeto che si tratta di voci raccolte da un soggetto affidabile ma comunque voci. In ogni caso se andiamo ad indagare a fondo su quanto ci sia di veramente "made in Italy" nei prodotti (non solo 2 ruote) venduti per tali, penso che avremmo delle gran delusioni se partiamo dell'assunto che un prodotto fatto in Italia sia migliore di uno fatto da qualche altra parte, cosa che secondo me non è necessariamente e sempre vera.

Diegoz
27-01-11, 09:26
siamo veramente sicuri che la qualità tanto citata del prodotto italiano sia sempre superiore?
voglio dire, siamo proprio così sicuri che questa nuova vespa spazzerà via la lml?
non credo francamente...

GiPiRat
27-01-11, 11:32
Infatti il tipo di cui parlo si riferisce alla produzione attuale di telai, non a quella fino al 2007. Ripeto che si tratta di voci raccolte da un soggetto affidabile ma comunque voci. In ogni caso se andiamo ad indagare a fondo su quanto ci sia di veramente "made in Italy" nei prodotti (non solo 2 ruote) venduti per tali, penso che avremmo delle gran delusioni se partiamo dell'assunto che un prodotto fatto in Italia sia migliore di uno fatto da qualche altra parte, cosa che secondo me non è necessariamente e sempre vera.
E' il controllo della qualità che fa il buon prodotto e nient'altro, a meno che non si parli di prodotti manuali, dove intervengono altri fattori.

Ciao, Gino

xmodels
27-01-11, 12:04
Una precisazione sugli stampi: non è farina del mio sacco ma proviene da un ex operaio Piaggio che ha lavorato sulla linea PX negli anni 80.
Affermazioni del tipo: "la LML usa vecchi stampi Piaggio" o "Piaggio non fa più PX perchè ha ceduto gli stampi a LML", sono un pò delle leggende metropolitane. In produzione, dice l'operaio di cui sopra, gli stampi si rompono spesso e devono essere sostituiti. Pensare che esista un solo o una sola serie di stampi "storici" che sono stati in uso continuato dal 1978 ad oggi (a Pontedera o in India) è irrealistico. Sicuramente le quote dello stampo restano invariate nel tempo ed è proprio sulla base di queste quote che periodicamente vengono prodotti nuovi stampi che vanno a sostituire quelli rotti o usurati.
Sempre l'operaio storico di cui sopra è ragionevolmente sicuro che a Pontedera di PX non si stampa proprio nulla. I telai preassemblati arrivano dell'India e in Piaggio viene fatta solo la parte finale dell'assemblaggio (verosimilmente forcella, sterzo e relativi comandi e montaggio componenti di terzi fornitori come sella, specchi, parabola faro, ecc.). Dopodichè ci mettono un bel bollino "made in Italy" e via in concessionaria a 3.550 euri!
Delata refero....io non ho visto queste cose coi miei occhi e non conosco il piano industriale di Piaggio per PX, ma sono convinto che Piaggio produca PX e tutto il resto cercando di incastrare al meglio tutte le opportunità che può avere (questo lo faccio fare agli operai indiani sottopagati, in Italia ci metto quest'altro per "lavarmi la faccia" e dire che il prodotto è italiano, punto sulle potenzialità del nome Vespa, "strozzo" i concessionari con margini commerciali minimi, ovviamente pronti a rivedere il tutto se poi i numeri di vendita sono deludenti).
Morale (mia, senza alcuna pretesa di dare lezioni a nessuno): prenotare ora a 3550 è un errore strategico. Vediamo come il prodotto riuscirà ad entrare nel mercato, aspettiamo la risposta di LML che non starà certo lì immobile a farsi massacrare da Piaggio, vediamo che problemi potrà avere un motore 2T Euro3 (prestazioni, affidabilità, serietà nella risoluzione di eventuali problemi in garanzia). Prendiamoci qualche mese, megio un annetto e poi decidiamo. Se poi qualcuno, accecato dalla passione, deciderà di comprare a occhi chiusi (ma portafogli ben aperto!), problema suo.

Ciao

posso solo quotare :Ave_2::Ave_2::Ave_2:

Il problema non è tanto degli stampi (che pur se ne avevano tanti li avranno comunque mandati tutti in india ), ne del rifarli (sicuramente i disegni li hanno tenuti) , quanto dal aver smantellato la linea di produzione.
Rifare da capo tutta una linea di poduzione in Italia non starebbe proprio in piedi, se non vendendo le vespe a 10.000 euro e poi nemmeno.

LML e lo stabilimento Piaggio in Vietnam possono esistere perchè vendono nei mercati di tutto il mondo .

E sono pronto a scomettere che nemmeno la forcella montano in italia, troppo lavoro ...

Monteranno le ruote, la sella , il cupolino e il portapacchi , probabilmente questi comprati da ditte italiane (per avere il marchio made in itali nelle parti in vista per l'utente... un ora di manodopera italiana e il mezzo viene nazionalizzato

Marco

InsettoScoppiettante94
27-01-11, 13:01
Ciao

posso solo quotare :Ave_2::Ave_2::Ave_2:

Il problema non è tanto degli stampi (che pur se ne avevano tanti li avranno comunque mandati tutti in india ), ne del rifarli (sicuramente i disegni li hanno tenuti) , quanto dal aver smantellato la linea di produzione.
Rifare da capo tutta una linea di poduzione in Italia non starebbe proprio in piedi, se non vendendo le vespe a 10.000 euro e poi nemmeno.

LML e lo stabilimento Piaggio in Vietnam possono esistere perchè vendono nei mercati di tutto il mondo .

E sono pronto a scomettere che nemmeno la forcella montano in italia, troppo lavoro ...

Monteranno le ruote, la sella , il cupolino e il portapacchi , probabilmente questi comprati da ditte italiane (per avere il marchio made in itali nelle parti in vista per l'utente... un ora di manodopera italiana e il mezzo viene nazionalizzato

Marco

Così la cosa è molto più plausibile :lol:

Case93
27-01-11, 15:28
Piaggio fà pagare il marchio,fino,come una maglia di piazza italia in confronto a una di marca,anche se sostanzialmente è lo stesso prodotto,molto spesso,il costo è ben diverso ma la marca vende bene...Piaggio e LML è uguale,e i Pisani venderanno molti PX,LML è semi-sconosciuta e in Italia cè la nomea che prodotti Cinesi e Indiani facciano schifo,anche se poi li acquistiamo con un bel bollino sopra che recita :made in Italy
boh,non è problema mio,il px lo ho già! :mrgreen: