Visualizza Versione Completa : Nel bauletto
Salve volevo sapere cosa hanno i vari vespisti nel bauletto della propria vespa.
Inizio io:
-- 50 SPECIAL
guanti il lattice
2 candele
chiave candela
chiave 13
Nastro adesivo
cacciavite a croce e piatto
Cavo frizione e cavo accelleratore e marce
250 ml di olio
Carta abrasiva
-- 125 VNB1T
guanti il lattice
4 candele
chiave candela
chiave 13-12-10-11-14-17-18
Nastro adesivo
cacciavite a croce e piatto
Cavo frizione e cavo accelleratore e marce
500 ml di olio
Morsetti vari
Carta abrasiva
Cavi elettrici,faston e serrafili
coppiglie
Lampadine varie
Spillo
guarnizioni carburatore
Pinza e taglierino
Dadi 10/11/13/14/15
Svitol
grasso in tubetto (più che tubetto è una piccola confezione :mrgreen: )
stracci
salviettine in confezioni separate
Voi cosa avete nella vespa?
Vespa 50 L
25-01-11, 22:30
Se provassi ad usare il tasto cerca, troveresti tantissime risposte al tuo quesito
Se provassi ad usare il tasto cerca, troveresti tantissime risposte al tuo quesito
ho già provato ma non mi esce niente
Vespa 50 L
25-01-11, 22:34
Eccotelo ;-)
Attrezziamo la Vespa - Vespa Resources Forum (http://www.vesparesources.com/index.php?area=vbcmsarea_content&contentid=6)
Eccotelo ;-)
Attrezziamo la Vespa - Vespa Resources Forum (http://www.vesparesources.com/index.php?area=vbcmsarea_content&contentid=6)
quello lo avevo già letto ma vorrei sapere cosa tengono gli utenti perchè ognuno mette quello che vuole. :roll:
Comunque se ho sbagliato puoi applicare la chiusura del topic e eventualmente infrazionarmi :ciao:
Vespa 50 L
25-01-11, 22:42
quello lo avevo già letto ma vorrei sapere cosa tengono gli utenti perchè ognuno mette quello che vuole. :roll:
Comunque se ho sbagliato puoi applicare la chiusura del topic e eventualmente infrazionarmi :ciao:E' una risposta più che esauriente quella che ti è stata fornita, nella maggior parte dei casi gli attrezzi che un vespista deve avere con sè sono quelli indicati in quel link, ciao;-)
quello lo avevo già letto ma vorrei sapere cosa tengono gli utenti perchè ognuno mette quello che vuole.
Infatti... io nel bauletto retroscudo mi porto dietro una serie di attrezzi con cui ci potrei smontare mezza vespa, cavi cambio e frizione, un regolatore di tensione, estrattore volano e un pick-up di ricambio, 250 cc di olio miscela, guanti stracci e catena cementata con relativo lucchettazzo :mrgreen:.
Nel bauletto posteriore tuta antipioggia, un k-way un bloster bloccaruota e un criccazzo auto per la sostituzione ruota posteriore... comodissimo:mrgreen: :Lol_5:
Di sicuro ho altre cose che in questo momento non mi vengono in mente :mah:
:ciao: Pierluigi
Infatti... io nel bauletto retroscudo mi porto dietro una serie di attrezzi con cui ci potrei smontare mezza vespa, cavi cambio e frizione, un regolatore di tensione, estrattore volano e un pick-up di ricambio, 250 cc di olio miscela, guanti stracci e catena cementata con relativo lucchettazzo :mrgreen:.
Nel bauletto posteriore tuta antipioggia, un k-way un bloster bloccaruota e un criccazzo auto per la sostituzione ruota posteriore... comodissimo:mrgreen: :Lol_5:
Di sicuro ho altre cose che in questo momento non mi vengono in mente :mah:
:ciao: Pierluigi
il crick di auto è quello normale? lo posso quindi mettere nella mia vnb?
Saldatori a batteria pensate che valga la pena comprarne uno?
Estrattori volano/frizione/cuscinetti: sono indispensabili?
il crick di auto è quello normale? lo posso quindi mettere nella mia vnb?
E' come quello in foto, lo devo rimpicciolire... ma non ho mai tempo per fare la modifica :mrgreen:
Come dicevo prima lo metto dento al bauletto posteriore che credo sia di 40 litri circa.
Saldatori a batteria pensate che valga la pena comprarne uno?
Estrattori volano/frizione/cuscinetti: sono indispensabili?
No al limite l'estrattore per il volano ;-)
No al limite l'estrattore per il volano ;-)
grazie anche se ho solo 14 anni mi sto preparando ad un mini viaggio di 150 km sulla mia 50 special e poi con mia madre sulla vnb (devo ancora imparargliela :mrgreen: )
Io nel bauletto invece ho lo zainetto con il completo della tuta antipioggia, i guanti, il sottocasco, l'olio e il misurino per l'olio. Gli attrezzi invece li tengo nella ruota di scorta (si tratta di un PX senza batteria, quindi c'e abbastanza spazio), dove ci sono varie chiavi, fili friz, acceleratore, una bobina... ;-)
grazie anche se ho solo 14 anni mi sto preparando ad un mini viaggio di 150 km sulla mia 50 special e poi con mia madre sulla vnb (devo ancora imparargliela :mrgreen: )
Bene a quando pare hai anche coinvolto la mamma:ok:... per iniziare un viaggetto di 150 Km va bene, e ti auguro di farne tantissimio altri :mavieni::ok:
:ciao: Pierluigi
Dimenticavo... quano faccio dei viaggi un po' lunghi nel bauletto posteriore gli ficco dentro anche una tanica metallica di 5 litri di benzina :Lol_5:
:ciao:
Bene a quando pare hai anche coinvolto la mamma:ok:... per iniziare un viaggetto di 150 Km va bene, e ti auguro di farne tantissimio altri :mavieni::ok:
:ciao: Pierluigi
grazie
e poi devo andare con mia madre perchè mi hanno già fermato con il 125 e non ti dico che bella multa mi è arrivata :Lol_5: :testate:.
Dimenticavo... quano faccio dei viaggi un po' lunghi nel bauletto posteriore gli ficco dentro anche una tanica metallica di 5 litri di benzina :Lol_5:
:ciao:
Per la tanica uso questo sistema http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/369-portatanica.html
Io tengo:
-Chiave combinata candela/ruote
-Candela
-un pezzetto di carta vetrata per la candela
-Un straccio
-Pinza
-Cavi di scorta
-Cacciavite doppia punta
-Documenti
-salviettine imbevute
-Occhiali da sole
-Guanti
-Tuta antipioggia completa (di quelle extra-extra sottili che quando le comprimi diventano grandi quanto un pugno)
E poi per finire un coltellino da cucina.... :orrore::orrore::orrore: non giudicatemi male.... mi serve solo per pulire i fichi d'india che trovo per strada.... :Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
E poi per finire un coltellino da cucina.... :orrore::orrore::orrore: non giudicatemi male.... mi serve solo per pulire i fichi d'india che trovo per strada.... :Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
:quote::quote::quote::quote::quote::quote::quote:: quote:
ciao anche io mi porto dietro un sacchetto pieno di tutte le bussole x smontare mezza vespa, poi cacciavite con più punte, chiave a tubo da 13 e da 14, candela nuova, taglierina e cavi vari...
più un po di cavolatine come stringi cavi, bulloni,dadi ecc...
tutto cio sotto la sella nella Cosa e nella sacca laterale nel GTR.
poi sempre con me pantaloni anti pioggia e per i lunghi tragitti un k-way.
naturalmente catenazza e olio....
é tutto, ma sicuramente ho dimenticato qualcosa... :mrgreen:
ciao
gian
Vespista46
26-01-11, 15:37
Io oltre a le normali chiavi che hanno tutti i Vespisti, ho:
Candele di varia gradazione termica
Giacca e pantaloni antipioggia (che in estate tolgo)
Pezze (ormai non si contano più :mrgreen: )
Guanti invernali (che non uso mai)
Guanti di pelle esterna e felpati internamente che uso
Barattolino con pasta abrasiva (quando non ho nulla da fare mi lucido le leve, anche se puntualmente col mio sudore diventano nere :rabbia: )
Catena cementata,
Catenaccio
Bottiglia da 500ml di thè vuota (ho scelto proprio il te per via della sua generosa bocca)
Qualche spezzone di filo elettrico
Fazzoletti
E.... ..Dulcis in fundo Solleva Vespa smonta ruota, che non può mancare nel mio PXone!! http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/31225-pistone-solleva-vespa-smonta-ruota-autocostruito.html :risata1::risata1:
Lo Special usandolo poco e niente non ha niente di particolare... :oops:
E.... ..Dulcis in fundo Solleva Vespa smonta ruota, che non può mancare nel mio PXone!! http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/31225-pistone-solleva-vespa-smonta-ruota-autocostruito.html :risata1::risata1:
:Ave_2::Ave_2::Ave_2:
nel mio bauletto si aggiungerà questo
Weller | Utensili e contenitori portattrezzi | Saldatura, dissaldatura e rilavorazione | Saldatori | Batteria - Weller |BP645EU (http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=6198478&cm_vc=av_it)
nel mio bauletto si aggiungerà questo
Weller | Utensili e contenitori portattrezzi | Saldatura, dissaldatura e rilavorazione | Saldatori | Batteria - Weller |BP645EU (http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=6198478&cm_vc=av_it)
:mah:Sinceramente dubito della suo utilità tra gli attrezzi della vespa.
Per problemi elettrici portati dietro uno spezzone di cavo elettrico, del nastro isolante, qualche faston e una forbice da elettricista.
:ciao:
:mah:Sinceramente dubito della suo utilità tra gli attrezzi della vespa.
Per problemi elettrici portati dietro uno spezzone di cavo elettrico, del nastro isolante, qualche faston e una forbice da elettricista.
:ciao:
invece ho visto amici vespisti durante i raduni che lo hanno usato per lo statore :orrore: .
Io non vorrei portarmi addietro uno statore nuovo visto che non saprei dove metterlo.
:ciao:
Michael 95
26-01-11, 19:55
io ho chiave candela , dell ' 8 e 13 . Fili del cambio , frizione , acceleratore e guanti
io ho chiave candela , dell ' 8 e 13 . Fili del cambio , frizione , acceleratore e guanti
poche cose ma utili :ok: .
Io invece nella mia solo nel sotto sella (non ho bauletti )
guanti il lattice
2 candele
chiave candela
chiave 13
Nastro adesivo
cacciavite a croce e piatto
Cavo frizione e cavo accelleratore e marce
250 ml di olio
Carta abrasiva
:testate::testate:
vespa r102
26-01-11, 20:15
parlo per le small:risata1: ma perche mettersi in mezzo ad una strada a cambiare ilfilo dell'aceleratore:mah: io mi posto dietro un poco di spago e lo lego alla vite che reglola il minimo e lo faccio pasare sotto la sella e via di sgasate di ginocchio:risata1: mentre quando se ne va il filo delle marce anke se ce la 4 metti la 2 con le mani do sotto la vespa e te ne ritorni a casa:mavieni:e mentre caposco solo lutilita di cambiare quello della frizza perche altrimenti si parte in impennata:mrgreen: comunque io mi porto olio per miscela guanti chiave candela ruota candele pezze carta adrasivee cacciavita:mrgreen:
parlo per le small:risata1: ma perche mettersi in mezzo ad una strada a cambiare ilfilo dell'aceleratore:mah: io mi posto dietro un poco di spago e lo lego alla vite che reglola il minimo e lo faccio pasare sotto la sella e via di sgasate di ginocchio:risata1: mentre quando se ne va il filo delle marce anke se ce la 4 metti la 2 con le mani do sotto la vespa e te ne ritorni a casa:mavieni:e mentre caposco solo lutilita di cambiare quello della frizza perche altrimenti si parte in impennata:mrgreen: comunque io mi porto olio per miscela guanti chiave candela ruota candele pezze carta adrasivee cacciavita:mrgreen:
:quote::quote::risata::risata:
Michael 95
26-01-11, 20:36
:orrore:
parlo per le small:risata1: ma perche mettersi in mezzo ad una strada a cambiare ilfilo dell'aceleratore:mah: io mi posto dietro un poco di spago e lo lego alla vite che reglola il minimo e lo faccio pasare sotto la sella e via di sgasate di ginocchio:risata1: mentre quando se ne va il filo delle marce anke se ce la 4 metti la 2 con le mani do sotto la vespa e te ne ritorni a casa:mavieni:e mentre caposco solo lutilita di cambiare quello della frizza perche altrimenti si parte in impennata:mrgreen: comunque io mi porto olio per miscela guanti chiave candela ruota candele pezze carta adrasivee cacciavita:mrgreen::orrore:
ma ti sit matt :azz: non avevo mai sentito la furbata dello spago :risata::risata::risata::risata:
ps dimenticavo ho anche 2 candele e 250ml di olio :ok:
vespa r102
26-01-11, 20:54
:quote::quote::risata::risata:
ma daicosa ce di strano??:roll::roll::roll::roll::roll::roll::roll:
Michael 95
26-01-11, 20:57
è una cosa abb. strana :roll:
vespa r102
26-01-11, 21:09
ma meglio che perdere tempo a mettere il filo nuovo inmezzo alla strada :roll:pero io parlo sempre di un uso quotidiano e NON di viaggi:mrgreen:
Michael 95
26-01-11, 21:17
ha ok gia meglio :mrgreen:
è la prima volta che sento la riparazione con lo spago
vespa r102
26-01-11, 21:55
davvero da me e usata da tutti quando si rompe il filo dell'aceleratore via di spago e sgasate con il ginocchio :risata1:
pero ma come fate a montare i fili in mezzo alla strada perche anche io mi dovrei atrezzare per con quello della frizza:roll:
davvero da me e usata da tutti quando si rompe il filo dell'aceleratore via di spago e sgasate con il ginocchio :risata1:
pero ma come fate a montare i fili in mezzo alla strada perche anche io mi dovrei atrezzare per con quello della frizza:roll:
io mi sono fermato e sul marciapiede ho cambiato il filo dell'accelleratore :orrore:
vespa r102
26-01-11, 22:16
ma non credo che lo fai anche di notte ????:mah:
ma non credo che lo fai anche di notte ????:mah:
si ho una lampada con me
vespa r102
26-01-11, 22:23
ma quando ci metti??? e poi bisogna smontare anche il fanale:roll:
ma quando ci metti??? e poi bisogna smontare anche il fanale:roll:
20 minuti di sera alle 23,30 :ok:
vespa r102
26-01-11, 22:25
azzo:mavieni:
vespa r102
26-01-11, 22:26
ma bisogna smontare il faro vero??
vespa r102
26-01-11, 22:30
pero i devi portare dietro pinze tronchesi e grasso:roll:
forse non centra molto pero vorrei fare una domonda ma per camdiare la lampadina nel faro special bisogna svitare le due viti che sono nel vetro??
:mavieni:
pero i devi portare dietro pinze tronchesi e grasso:roll:
forse non centra molto pero vorrei fare una domonda ma per camdiare la lampadina nel faro special bisogna svitare le due viti che sono nel vetro??
:mavieni:
quale lampadina abbagliante o anabbagliante?
Comunque togli le viti e poi sviti la lampadina
vespa r102
26-01-11, 22:34
vabbe che nella vespa non ci sono gli abbagllianti ma solo una candela:mrgreen: comunque si quella
Gabriele82
26-01-11, 22:40
Ragazzi che viaggi vi state facendo?!:risata::risata::risata::risata::applauso ::mrgreen::crazy::lol:
Comunque....
lo spago è un vecchio trucco anni '80..maaaaaa levarle e cambiarle tutte e stare tranquilli no, eh?;-)
E per cambiare le lampadine del faro prima si tolgono le viti, poi il faro, e poi le lampade...;-):ciao:
vabbe che nella vespa non ci sono gli abbagllianti ma solo una candela:mrgreen: comunque si quella
cmq dopo aver tolto il faro la sviti. Io ne tengo una nella sella di ricambio
nessun'altro vuole rispondere a questa discussione?
Gabriele82
27-01-11, 18:17
Quando ho tempo ti cerco una discussione simile molto completa..
Quando ho tempo ti cerco una discussione simile molto completa..
Io non ho trovato niente :crazy::crazy:
io nel sottosella (non ho il bauletto) ho chiave candela, olio, stracci, chiavi bloccasterzo, chiave 8 catena e lucchetto...
io nel sottosella (non ho il bauletto) ho chiave candela, olio, stracci, chiavi bloccasterzo, chiave 8 catena e lucchetto...
:ok:
P200E:
Nel vano sotto la scocca sx in mezzo alla ruota di scorta, quello predisposto per la batteria per intenderci, ho una sacca di stoffa con me tutti gli attrezzi per smontare tutto a pezzi (o quasi)!!! :roll:
Cacciaviti, pinze, tutte le chiavi necessarie ed estrattore volano.
Fili, morsetti, candela, getti, una ghigliottina del carburo, ed in previsione di viaggi un po più lunghi mi porto anche qualche ricambio in più, tipo la centralina del vespatronic, regolatore, una tanica da 2Lt nel bauletto, olio per miscelatore, ecc ecc.
Troppo? può essere, ma se la fortuna è cieca, la sfiga ci vede benissimo!!!
Vespa 50L
Nel Sottosella la sua sacchettina originale con i suoi ferri originali, con le chiavettine di lamiera ed il cacciavite col manico di legno ed una pinza che non so se era in dotazione, ma ha l'età della vespa di sicuro!!!
In effetti la sacca porta attrezzi è l'unica cosa originale di questa vespetta :oops:
Inoltre, una candela, un pezzetto di carta vetro... Fine!
:ciao: Gg
Oltre alle varie chiavi, cacciaviti, pinze etc, estrattore etc, schotch, piedino per il cambio ruota, cavetti etc, io ho sempre 2 cinghie elastiche, quelle con i ganci per intenderci... utilissime per sostenere la marmitta quando ti cade!:rabbia:
Gabriele82
28-01-11, 00:08
Io non ho trovato niente :crazy::crazy:
chi cerca trova....
http://www.vesparesources.com/piazzetta/33229-come-organizziamo-lo-spazio-bordo.html
chi cerca trova....
http://www.vesparesources.com/piazzetta/33229-come-organizziamo-lo-spazio-bordo.html
Grazie davvero :ciao:
Michael 95
28-01-11, 15:47
non la trovavo :sbonk:
mi accodo alla discussione per fare una domanda:l'olio in cosa lo tenete?io ne ho la dose per 5 litri in un misurino di quelli per la miscela del tosaerba,ma dopo un pò che cè dentro quando lo vado a prendere è tutto imbrescato di olio all'esterno e rischio sempre di sporcarmi....in che contenitore lo dovrei mettere?
:ciao:
mi accodo alla discussione per fare una domanda:l'olio in cosa lo tenete?io ne ho la dose per 5 litri in un misurino di quelli per la miscela del tosaerba,ma dopo un pò che cè dentro quando lo vado a prendere è tutto imbrescato di olio all'esterno e rischio sempre di sporcarmi....in che contenitore lo dovrei mettere?
:ciao:
io ho il tts che ha il beccuccio che fa da imbuto. Mentre prima con gli altri mettevo un calzino intorno alla tanica per evitare di imbrattarmi :ciao:
io ho il tts che ha il beccuccio che fa da imbuto. Mentre prima con gli altri mettevo un calzino intorno alla tanica per evitare di imbrattarmi :ciao:
quindi è fisiologico delle boccette di plastica...siccome preferisco farmi la benzina nella tanica,la boccetta è nel bauletto solo per le emergenze...
quindi è fisiologico delle boccette di plastica...siccome preferisco farmi la benzina nella tanica,la boccetta è nel bauletto solo per le emergenze...
Io la benzina la faccio nella tanica e uso il tts.
http://img.kijiji.it/fb/6e/fb6e43de853122b4b379b7ca4c740177_big.jpg
Io per il Primavera mi porto dietro una di quelle bottigliette cilindriche dell'acetone per unghie.
E' perfetta: piccola, si chiude bene, contiene la dose (abbondante) per 5 litri di benzina (miscela al 2%). All'esterno ho segnato con un pennarello indelebile le tacche per misurare l'olio per ogni litro di benzina (3 litri? 3 tacche!).
Vivamente consigliata :lol:
:ciao:
Io per il Primavera mi porto dietro una di quelle bottigliette cilindriche dell'acetone per unghie.
E' perfetta: piccola, si chiude bene, contiene la dose (abbondante) per 5 litri di benzina (miscela al 2%). All'esterno ho segnato con un pennarello indelebile le tacche per misurare l'olio per ogni litro di benzina (3 litri? 3 tacche!).
Vivamente consigliata :lol:
:ciao:
IDEM!:ok:
Gabriele82
01-06-11, 20:49
Io per il Primavera mi porto dietro una di quelle bottigliette cilindriche dell'acetone per unghie.
E' perfetta: piccola, si chiude bene, contiene la dose (abbondante) per 5 litri di benzina (miscela al 2%). All'esterno ho segnato con un pennarello indelebile le tacche per misurare l'olio per ogni litro di benzina (3 litri? 3 tacche!).
Vivamente consigliata :lol:
:ciao:
astuto...io tutte le volte faccio i conti..:ok::mrgreen:
Io per il Primavera mi porto dietro una di quelle bottigliette cilindriche dell'acetone per unghie.
E' perfetta: piccola, si chiude bene, contiene la dose (abbondante) per 5 litri di benzina (miscela al 2%). All'esterno ho segnato con un pennarello indelebile le tacche per misurare l'olio per ogni litro di benzina (3 litri? 3 tacche!).
Vivamente consigliata :lol:
:ciao:
interessante! ma quelle con il tappo piccolino a vite?ora la frego a mia sorella :mrgreen:,che l'intero flaconcino del Roloil mi pare troppo ingombrante,già con tutti gli attrezzi ho poco spazio
:ciao:
comunque,per i miei gusti il TTS costa troppo,basta sia sintetico per una Vespa,8 euro di roloil super shynt e sono tranquillo,14 per il TTS bè,mi pare eccessivo....lo zip ci tiravo l'olio da 3 euro e funziona sempre a meraviglia!
Gabriele82
02-06-11, 23:32
Dipende dal motore che hai sotto...io il tts lo uso se non ho altro a tiro, di solito sulla special, uso il bardahl.
comunque il tts lo pago 9 o 10 euro, e già son caro..;-)
Io invece nel bauletto retroscudo e nel vano portabatteria apparte i normali attrezzi vespa ho:
-Torcia led
-2 candele
-Boccetta miscela (quella dei tosaerba)
-Lattina di olio miscela
-Cric autobloccante "Chris" selfmade (attualmente in fase di lavorazione):mrgreen:
-Stracci
-Mini kit pronto soccorso
-Fili,faston e lampadine
-Pinza multifunzione
-Mini compressore "Smart" adattato e ridotto
-tanica di emergenza (quelle di plastica tipo busta)
Dipende dal motore che hai sotto...io il tts lo uso se non ho altro a tiro, di solito sulla special, uso il bardahl.
comunque il tts lo pago 9 o 10 euro, e già son caro..;-)
a Lucca lo ho visto solo al Carrefour alla modica cifra di 14 euro,dai ricambisti siamo su quei prezzi,per i miei gusti veramente troppo!:rabbia::rabbia:
a Lucca lo ho visto solo al Carrefour alla modica cifra di 14 euro,dai ricambisti siamo su quei prezzi,per i miei gusti veramente troppo!:rabbia::rabbia:
Io l'ho preso pure a 10€. Inoltre sulla special uso il semisintetico top50 sempre della castrol. Sarà semisintetico ma mi trovo bene
Io l'ho preso pure a 10€. Inoltre sulla special uso il semisintetico top50 sempre della castrol. Sarà semisintetico ma mi trovo bene
quello lo ho visto ma mi ispirava poco,poi un conoscente(ragazzo di mia cugina)che correva con gli sputer truccati mi diceva che il Roloil è un ottimo olio,a me importa poco,è sintetico e costa meno degli altri sintetici....
anche se,lo Zip lo ho mandato 14 anni con il tamoil da 3.5 all'esselunga e il cilindro è ancora perfetto,la marmitta la ho dovuta cambiare non perchè piena ma perchè mi si spezzò la staffa di sostegno e il collettore,quindi bè....vale davvero la pena di spendere così tanti soldi? misteri di noi fottuti Vespisti:sbonk:
:ciao:
vespa r102
05-06-11, 14:10
quello lo ho visto ma mi ispirava poco,poi un conoscente(ragazzo di mia cugina)che correva con gli sputer truccati mi diceva che il Roloil è un ottimo olio,a me importa poco,è sintetico e costa meno degli altri sintetici....
anche se,lo Zip lo ho mandato 14 anni con il tamoil da 3.5 all'esselunga e il cilindro è ancora perfetto,la marmitta la ho dovuta cambiare non perchè piena ma perchè mi si spezzò la staffa di sostegno e il collettore,quindi bè....vale davvero la pena di spendere così tanti soldi? misteri di noi fottuti Vespisti:sbonk:
:ciao:
:quote::quote::quote::quote:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.