Visualizza Versione Completa : Help Motore 130 cc
Agostinelli
27-01-11, 21:40
Allora, avevo intenzione di cambiare configurazione alla mia Vespa.
Volevo mettere un 130cc DR (che alessaggio è?), quindi devo modificare i carter, e, visto che ho l'albero motore proprio vecchissimo sono obligato a sostituirlo. Ora, una volta che ho la campana 22 denti (90 credo), volevo sapere che rapporti mettere ( la 24x61 va bene? ) e SOPRATUTTO che albero mettere. Visto che ho il cambio 3 marce, volevo sapere che frizione montare ( i miei amici mi hanno consigliato la frizione dell'ET3 ).
Riguardo al carburatore sono tentato a lasciare il 19 ( parentesi, con la configurazione attuale che getti dovrei mettere nel carburatore ? ) in quanto non dispongo di fondi sufficienti. Per la marmitta invece lascerei la Proma.
Mi potete dire che velocità raggiungerà orientativamente, e se secondo voi sto facendo il passo più lungo della gamba?
Allora, avevo intenzione di cambiare configurazione alla mia Vespa.
Volevo mettere un 130cc DR (che alessaggio è?)57,5, quindi devo modificare i carter (perchè), e, visto che ho l'albero motore proprio vecchissimo sono obligato a sostituirlo. Ora, una volta che ho la campana 22 denti (90 credo), volevo sapere che rapporti mettere ( la 24x61 va bene? )io metterei la 27-69 denti dritti e SOPRATUTTO che albero metterecorsa 51 ovviamente mazzucchelli anticipato che male non fa. Visto che ho il cambio 3 marce, volevo sapere che frizione montare ( i miei amici mi hanno consigliato la frizione dell'ET3 va benissimo ).
Riguardo al carburatore sono tentato a lasciare il 19 ( parentesi, con la configurazione attuale che getti dovrei mettere nel carburatore ? ) in quanto non dispongo di fondi sufficienti. Per la marmitta invece lascerei la Proma. ottima
Mi potete dire che velocità raggiungerà(ci sono troppe variabili per risponderti) orientativamente, e se secondo voi sto facendo il passo più lungo della gamba?dipende da cosa vuoi
ciao
Agostinelli
27-01-11, 22:20
Allora, avevo intenzione di cambiare configurazione alla mia Vespa.
Volevo mettere un 130cc DR (che alessaggio è?)57,5, quindi devo modificare i carter (perchè), e, visto che ho l'albero motore proprio vecchissimo sono obligato a sostituirlo. Ora, una volta che ho la campana 22 denti (90 credo), volevo sapere che rapporti mettere ( la 24x61 va bene? )io metterei la 27-69 denti dritti e SOPRATUTTO che albero metterecorsa 51 ovviamente mazzucchelli anticipato che male non fa. Visto che ho il cambio 3 marce, volevo sapere che frizione montare ( i miei amici mi hanno consigliato la frizione dell'ET3 va benissimo ).
Riguardo al carburatore sono tentato a lasciare il 19 ( parentesi, con la configurazione attuale che getti dovrei mettere nel carburatore ? ) in quanto non dispongo di fondi sufficienti. Per la marmitta invece lascerei la Proma. ottima
Mi potete dire che velocità raggiungerà(ci sono troppe variabili per risponderti) orientativamente, e se secondo voi sto facendo il passo più lungo della gamba?dipende da cosa vuoi
ciao
Grazie per la risposta... ora spiegami 2 cose: per mettere il 57,5 non bisogna lavorare i carter? io ho una L del 68'. e seconda cosa riguardo alla frizione devo cambiarla tutta di sana pianta oppure solo i dischi in sughero? ciao
ps: albero mazzucchelli corsa 51 cono ? 20?
[QUOTE=mass323;537759]
Grazie per la risposta... ora spiegami 2 cose: per mettere il 57,5 non bisogna lavorare i carter? io ho una L del 68'. e seconda cosa riguardo alla frizione devo cambiarla tutta di sana pianta oppure solo i dischi in sughero? ciao
ps: albero mazzucchelli corsa 51 cono ? 20?
essendo datata non vorrei che effettivamente per farci stare il 57,5 si debba allargare i carter alla base,per interderci dove appoggia il cilindro(ma a questo punto fossi in te mi cercherei dei carter più recenti)
per la frizione devi vedere com'è messa,se ha preso delle scaldate che non si siano imbarcati i dischi,bisognerebbe vederla
il cono devi vedere tu se è 19 o 20
fai 2 foto e postale
Gabriele82
28-01-11, 00:00
Allora, avevo intenzione di cambiare configurazione alla mia Vespa.
Volevo mettere un 130cc DR (che alessaggio è?)57,5, quindi devo modificare i carter (perchè), e, visto che ho l'albero motore proprio vecchissimo sono obligato a sostituirlo. Ora, una volta che ho la campana 22 denti (90 credo), volevo sapere che rapporti mettere ( la 24x61 va bene? )io metterei la 27-69 denti dritti e SOPRATUTTO che albero metterecorsa 51 ovviamente mazzucchelli anticipato che male non fa. Visto che ho il cambio 3 marce, volevo sapere che frizione montare ( i miei amici mi hanno consigliato la frizione dell'ET3 va benissimo ).
Riguardo al carburatore sono tentato a lasciare il 19 ( parentesi, con la configurazione attuale che getti dovrei mettere nel carburatore ? ) in quanto non dispongo di fondi sufficienti. Per la marmitta invece lascerei la Proma. ottima
Mi potete dire che velocità raggiungerà(ci sono troppe variabili per risponderti) orientativamente, e se secondo voi sto facendo il passo più lungo della gamba?dipende da cosa vuoi
ciao
[QUOTE=Agostinelli;537770]
essendo datata non vorrei che effettivamente per farci stare il 57,5 si debba allargare i carter alla base,per interderci dove appoggia il cilindro(ma a questo punto fossi in te mi cercherei dei carter più recenti)
per la frizione devi vedere com'è messa,se ha preso delle scaldate che non si siano imbarcati i dischi,bisognerebbe vederla
il cono devi vedere tu se è 19 o 20
fai 2 foto e postale
Quoto..anche se la 24/61 è più silenziosa...;-)
Agostinelli
28-01-11, 13:32
Allora, le foto non le posso fare perchè la vespa la uso tutt'ora, come campana metto la 24 denti e ci siamo, carburatore o 19 o 21 e ci siamo, come carter cosa mi consigliate di fare? I carter nuovi che prezzi hanno? E poi dal negoziante cosa devo dire? Mi servono dei carter per una vespa 50 o 125 primavera?
Ma non era solo la vespa 50 con lo sportellino piccolo ad avere i carter con l'imbocco più piccolo? Ricordo male? Sartanuzzoooo do sei!?!?
Allora, le foto non le posso fare perchè la vespa la uso tutt'ora, come campana metto la 24 denti e ci siamo, carburatore o 19 o 21 e ci siamo, come carter cosa mi consigliate di fare? I carter nuovi che prezzi hanno? E poi dal negoziante cosa devo dire? Mi servono dei carter per una vespa 50 o 125 primavera?
dicci la sigla del motore che vediamo di capire(è,guardandola da dietro un pò più a dx dell'attacco dell'ammortizzatore,vicino al dado dove si mette l'olio)
specialpolini
28-01-11, 14:26
se raccordi i carter,sei obbligato a montare minimo un 24!!!!anche se con il 130 dr non vale la pena raccordare
se raccordi i carter,sei obbligato a montare minimo un 24!!!!anche se con il 130 dr non vale la pena raccordare
Perchè?
Agostinelli
28-01-11, 17:32
dicci la sigla del motore che vediamo di capire(è,guardandola da dietro un pò più a dx dell'attacco dell'ammortizzatore,vicino al dado dove si mette l'olio)
devo postare il numero di telaio?
specialpolini
28-01-11, 19:17
travasi piccoli
Agostinelli
28-01-11, 19:19
travasi piccoli
?
Agostinelli
30-01-11, 20:13
travasi piccoli
che significa travasi piccoli?
Niente rispondeva a me...comunque non è assolutamente vero che se uno raccorda i travasi è obbligato a montare un carburatore da 24 in su..con i travasi raccordati puoi anche montare un 14/12 di carburatore..esiste apposta la carburazione! Poi se mi dici che con i travasi raccordati e un carburatore più generoso va meglio è un altro discorso!
Agostinelli
30-01-11, 22:27
Niente rispondeva a me...comunque non è assolutamente vero che se uno raccorda i travasi è obbligato a montare un carburatore da 24 in su..con i travasi raccordati puoi anche montare un 14/12 di carburatore..esiste apposta la carburazione! Poi se mi dici che con i travasi raccordati e un carburatore più generoso va meglio è un altro discorso!
io vorrei montare un 22... secondo voi è un compromesso ottimale?
Detto proprio terra terra...a me il 22 sta sulle balle proprio perchè non è ne un 19 ne un 24! Come pure mi sta sulle balle il 16/16, il 17,5 o il 21...poi se uno già l'ha in casa il discorso cambia..sono sempre soldi risparmiati!
Agostinelli
30-01-11, 22:32
Detto proprio terra terra...a me il 22 sta sulle balle proprio perchè non è ne un 19 ne un 24! Come pure mi sta sulle balle il 16/16, il 17,5 o il 21...poi se uno già l'ha in casa il discorso cambia..sono sempre soldi risparmiati!
No, io in pratica ho un 14, un 16, un 19, e ora vorrei prenderne un altro, giusto per completare la collezione... Scherzo :) Visto che lo devo comprare quale mi conviene prendere? il 24 non consuma un po' troppo?
Considera che tra collettore e carburatore nuovi ti partono 80 90 euro!
Puoi montare benissimo il 19 però anche con il 24 non va male..il consumo non è eccessivo..farai 5 km in meno al litro rispetto al 19 quando stai a manetta! Niente di stratosferico!
Gabriele82
31-01-11, 00:25
Considera che tra collettore e carburatore nuovi ti partono 80 90 euro!
Puoi montare benissimo il 19 però anche con il 24 non va male..il consumo non è eccessivo..farai 5 km in meno al litro rispetto al 19 quando stai a manetta! Niente di stratosferico!
Vero, e tra il 22 e i 24 la differenza è poca!;-)
Vespista46
31-01-11, 00:42
Il 130 Dr è 57mm di alesaggio, non 57.5.
Agostinelli
31-01-11, 19:25
ah, cosa importantissima... Ma facendo questa configurazione devo montare OBBLIGATORIAMENTE un cambio a 4 marce? se si che prezzo ha?
Vespista46
31-01-11, 23:08
ah, cosa importantissima... Ma facendo questa configurazione devo montare OBBLIGATORIAMENTE un cambio a 4 marce? se si che prezzo ha?
Obligatoriamente no... ...Sicuramente però in una città come Palermo, quindi abbastanza caotica, nel traffico col 4M te la godi di più. ;-)
A meno che non monti una campana molto corta, ma non sfrutteresti appieno il motore.
Cmq un cambio 4m usato lo trovi dai 30 ai 70 euro, in base alle condizioni in cui versa, e a quanto vuole guadagnarci il proprietario :mrgreen:
Gabriele82
31-01-11, 23:30
ah, cosa importantissima... Ma facendo questa configurazione devo montare OBBLIGATORIAMENTE un cambio a 4 marce? se si che prezzo ha?
Secondo me, fai prima a prendere un motore 4 marce, e tieni il tuo "integro"...
Agostinelli
01-02-11, 12:08
Ma mi potete spiegare i componenti del cambio? E poi perchè è più divertente? Nuovo che prezzo ha? Xk vorrei evitare di comprarlo usato
Vespista46
01-02-11, 13:47
Ma mi potete spiegare i componenti del cambio? E poi perchè è più divertente? Nuovo che prezzo ha? Xk vorrei evitare di comprarlo usato
Cosa vuoi spiegato?
http://www.vesparesources.com/off-topics/24910-funzionamento-frizione.html
Questo basta? Se hai domande specifiche chiedi pure! ;-)
Comunque non so se vendono il cambio completo.. ...Ad ogni modo puoi comprarlo tranquillamente usato, è un'organo quasi eterno. basta che i denti delle marce ci sian tutti, le piste dove scorrono non sono eccessivamente consumate ed è ok. Mal che vada cambi crociera, molla e sferette e hai il cambio nuovo! :ok:
Agostinelli
01-02-11, 19:34
Cosa vuoi spiegato?
http://www.vesparesources.com/off-topics/24910-funzionamento-frizione.html
Questo basta? Se hai domande specifiche chiedi pure! ;-)
Comunque non so se vendono il cambio completo.. ...Ad ogni modo puoi comprarlo tranquillamente usato, è un'organo quasi eterno. basta che i denti delle marce ci sian tutti, le piste dove scorrono non sono eccessivamente consumate ed è ok. Mal che vada cambi crociera, molla e sferette e hai il cambio nuovo! :ok:
Il problema è che, vorrei evitare di comprare nei mercatini perchè non sono molto esperto in materia e poi avrei problemi per la spedizione. Mi potete dire i componenti per avere il cambio nuovo quali sono? mi serve sapere questo.
Agostinelli
01-02-11, 19:36
Guardate questa inserzione per favore. In che condizione vi sembra il cambio? Vale la pena comprarlo? Vespa 50 - Accessori Moto In vendita Palermo (http://www.subito.it/accessori-moto/vespa-50-palermo-17162501.htm?last=1)
sartana1969
02-02-11, 00:03
Guardate questa inserzione per favore. In che condizione vi sembra il cambio? Vale la pena comprarlo? Vespa 50 - Accessori Moto In vendita Palermo (http://www.subito.it/accessori-moto/vespa-50-palermo-17162501.htm?last=1)
Il cambio non si vede
sartana1969
02-02-11, 00:10
Il 130 Dr è 57mm di alesaggio, non 57.5.
Ohhhhhhhh
volevo vedere quando scappava fuori qualcuno
@Agostinelli: per montare il 130 Dr non devi cambiare granchè
hai il 19
monti la campana 27/69 d.d. (o la 24/61 d. elicoidali)
hai la proma
se lo compri, hai l'albero anticipato (per la tua vespa cono 19)
se vuoi dai una raccordatina ai travasi dei tuoi carter a quelli del tuo cilindro
stop
hai una vespa da 100 km/hr, godibilissima
Agostinelli
02-02-11, 12:36
Ohhhhhhhh
volevo vedere quando scappava fuori qualcuno
@Agostinelli: per montare il 130 Dr non devi cambiare granchè
hai il 19
monti la campana 27/69 d.d. (o la 24/61 d. elicoidali)
hai la proma
se lo compri, hai l'albero anticipato (per la tua vespa cono 19)
se vuoi dai una raccordatina ai travasi dei tuoi carter a quelli del tuo cilindro
stop
hai una vespa da 100 km/hr, godibilissima
La tua configurazione non mi piace molto. Vorrei mettere carburo 24, gt o 130 d.r. Lavorati o 132 malossi, marmitta proma, campana 24 denti, cambio a 4 marce e frizione primavera se è necessaria.
Per adesso raggiungo velocità di 95km in leggerissima discesa quindi non spendo un capitale per una manciata di chilometri.
Per vedere i cambi devi mettere la seconda foto! Nell inserzione dico! Quindi Sartà, dimmi se convinene comprare sto cambio a 40€, dimmi se è completo perchè nn vedo la crocera
Si ma un conto sono 95 orari segnati di tachimetro e un conto sono 100 orari effettivi in pianura...poi quanto tempo ci metti a prenderli!? Minimo 5 secondi in più rispetto a un 130cc!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.