Accedi

Visualizza Versione Completa : Cerchi in lega su vespa px



vader.t7
19-09-07, 17:47
Ciao a tutti =)

Vorrei mettere i cerchi in lega sulla mia vespa px.

Ho sentito dire che quelli cromati - montati sui px con freno a disco - danno problemi...tipo che non sono centrati e sono spostati di circa 2mm verso sinistra... (versione confermata da piu persone che hanno montato i cerchi cromati su vespa px my) :boh:

Qualcuno di voi mi sa dire se anche quelli in lega hanno questo diffetto???

Grazie mille a tutti =) :mrgreen:

nitropx
19-09-07, 18:21
no quelli in lega non hanno quel difetto ma, ne hanno un altro peggiore!! io liho smontati per disperazione perche' a lungo andare l'allumino tende a sfogliarsi internamente e causa frequenti forature cioe pericolosissimo. che dire, lascia stare!!

vader.t7
19-09-07, 18:44
davvero? cavoli http://img215.imageshack.us/img215/6069/2nl7l05jc5.gif

mi hanno sempre parlato bene dei cerchi in lega a differenza di quelli cromati...

e quindi se voglio dei cerchi belli lucidi che non siano quelli cromati??? http://www.cartooniaonline.net/forum/faccine/22.gif

areoib
19-09-07, 18:49
puoi sempre provare con i cerchi tubeless... così eviti il problema forature, ruggine, ecc... esistono anche cromati...
MA... sono moooolto più cari...

nitropx
19-09-07, 18:52
oppure ti consiglio di cromare il cerchio originale ed ottieni oun ottimo e sicuro risultato.te lo consiglio perche' lo ho fatto io sulla mia px

vader.t7
19-09-07, 19:06
beh potrei anche trattare i cerchi in lega con un lucido trasparente di quelli bi-componenti per protezione... no?

Marben
19-09-07, 20:59
Mi suona strano che i cerchi cromati abbiano misure sballate. Del resto, benchè non originali, nascono dal medesimo stampo da cui escono quelli normali.

vader.t7
20-09-07, 00:01
eh lo so, xo su 3 persone che avevano i cerchi cromati sul px nuovo (my), tutti e 3 mi hanno dato la medesima risposta...montati, risultati instabili a 45 km/h- rismontati e venduti... http://img409.imageshack.us/img409/3640/tristexd8.gif

senatore
20-09-07, 18:52
Io, circa tre anni fa, ho comprato dei cerchi uguali a quelli che vedi in foto.
I cerchi erano usati e non belli come verniciatura. Quest'anno, gli ho dato una bella pulita e li ho montati. Nessun difetto.
Questi della foto, erano in vendita su eBay e, quando ho prelevato la foto, erano arrivati a 120 euro, mi pare.

simonepietruzzi
20-09-07, 19:27
io li ho identici a quelli della foto sull'et3 da 5 anni senza problemi se non alle valvole della camera d'aria che non escono bene e li ho anche sul P200E da 2 anni senza problemi.

vader.t7
20-09-07, 23:52
quelli della foto sono della f.a. italia =)
sulla sip costano 35 euro a pezzo =)

sono molto belli, fanno molto anni 80 =)

grazie a tutti per i consigli, gentilissimi =)

alain
21-09-07, 00:14
senatò (sempre in riferimento agli accessori anni 80), che belli quei cerchi!!! li avevo già visti ma e non mi spiegavo che provenienza avevano..

vader.t7
21-09-07, 09:42
;-)

simonepietruzzi
23-09-07, 12:28
come finitura però non sono il massimo...

matteoinfanti
20-03-08, 08:34
perche' a lungo andare l'allumino tende a sfogliarsi internamente e causa frequenti forature cioe pericolosissimo. che dire, lascia stare!!

????????????? a me non è successo....

vespalusso68
19-07-08, 11:09
ma come si montano???
non vedo gli attacchi al tamburo..o mi sbaglio... illuminatemi

fonzie86
19-07-08, 13:03
i dislike alloy wheels on vespa

Alemilan
19-07-08, 14:25
io li ho identici a quelli di senatore nel mio px e mai avuto problemi ... ;-)

tommyet3
19-07-08, 15:03
Niky, io ho sia quelli in lega, acquistati anni fa da Tonazzo e sia quelli cromati simili ai piaggio.

Della versione in lega ne fanno tre modelli: Satinati, cromati e neri; Io ho una coppia satinati e devo dirti che a parte il fatto che se fori non puoi montarli al posto della ruota di scorta non ho riscontrato altri problemi. Il fatto che si sfogliano e rischiano di bucare la camera a me non è mai capitato. Io li ho sporcati ben bene di grasso, vasellina, borotalco e al loro interno si è formata una patina di unto che probabilmente protegge l'alluminio evitandone lo sfogliamento. Un altro particolare del cerchio in lega è che il foro di uscita del tubetto della camera d'aria è giusto giusto come diametro e molto tagliente ma, con una limetta tonda ho risolto il problema.

Ho acquistato poi per un amico anche la versione cromata ma francamente lasciano un pò a desiderare come finitura, sono di fatto quelli satinati grezzi verniciati con un pessimo trasparente che li rende lucidocromato.

I similpiaggio cromati li ho montati sul TS e devo dirti che a parte una minore resistenza agli urti rispetto ai piaggio originali, li ho trovati buoni qualitativamente.

Per quanto riguarda la differenza di centratura, francamente non ho notato differenze alcuna in termini di guidabilità.

Ciao Tommy :ciao: :ciao: :D :D

miziotto
29-07-08, 13:17
io ho cromato i miei cerchi originali e non ho avuto mai nessun problema.
Attenzione però la cromatura fatta sui miei non è di estetica è cromatura pesante cioè è leggermente meno lucida della cromatura da estetica ma resistente all'infinito dato che viene fatta su pezzi industriali sottoposti a forte usura di mille generi..................SONO PRATICAMENTE INDISTRUTTIBILI VE LA CONSIGLIO

Santo151
29-07-08, 15:11
io ho cromato i miei cerchi originali e non ho avuto mai nessun problema.
Attenzione però la cromatura fatta sui miei non è di estetica è cromatura pesante cioè è leggermente meno lucida della cromatura da estetica ma resistente all'infinito dato che viene fatta su pezzi industriali sottoposti a forte usura di mille generi..................SONO PRATICAMENTE INDISTRUTTIBILI VE LA CONSIGLIO
Buono a sapersi!

E quanto vuoi per cromarne tre? :roll:

miziotto
30-08-08, 14:52
io ho cromato i miei cerchi originali e non ho avuto mai nessun problema.
Attenzione però la cromatura fatta sui miei non è di estetica è cromatura pesante cioè è leggermente meno lucida della cromatura da estetica ma resistente all'infinito dato che viene fatta su pezzi industriali sottoposti a forte usura di mille generi..................SONO PRATICAMENTE INDISTRUTTIBILI VE LA CONSIGLIO
Buono a sapersi!

E quanto vuoi per cromarne tre? :roll:
e mica li cromo io, prova a chiedere a quest'azienda www.angelinisud.com

federicopx1983
21-09-08, 08:50
io i cerchi in lega li monto da 2 anni con 25.000km alle spalle mai avuto nessun problema e poi con una lucidata diventano di nuovo belli.

damdam
23-09-08, 16:42
i cerchi in lega della F.A. Italia (dunque quelli che vende Tonazzo e anche quelli nella foto della pagina precedente in vendita su Sip) non sono scentrati, solo più "ciccioni" nella parte centrale dove si uniscono i 2 semicerchi. Quindi l'unica noia che danno è che se fori non riesci a mettere il cerchio in lega sotto la scocca sinistra perchè i prigionieri risultano corti (esce troppo poco filetto per metterci il bullone) .

Per il resto sono perfetti, non si piegano, non fanno la ruggine, pesano meno degli originali piaggio. Il top della sicurezza sarebbe montare i tubeless, ma per chi non fa questa scelta consiglio vivamente i cerchi in lega.

Io li uso da più di un anno, avrò fatto almeno 10.000 km , nessun problema, conosco gente che ha viaggiato in lungo e in largo per Italia e Europa con i cerchi in lega, quindi direi che sono 100% testati ed affidabili.

...vai di cerchi in lega Niki ! :D

vader.t7
23-09-08, 18:08
:shock: mi ero dimenticato di questo post... :mrgreen:

ormai i cerchi in lega li monto da 9 mesi :-)


http://www.vesparesources.com/modules/MDForum/files/thumbs/t_dsc_4298_560.jpg

http://www.vesparesources.com/modules/MDForum/files/thumbs/t_dsc_4295_991.jpg

signorhood
23-09-08, 18:15
Nessuno ha invece quelli in plastica?
Ne ho trovati 2 in scatola e ne cero un altro di scorta.
Finiranno sul T5 dove tutto quello che è colore alluminio o grigio metallizzato lo farò nero opaco.

Se qualcuno ne ha uno da vendere o sa dove li spacciano mi fa una cortesia.

Erano in voga negli anni 80 special mente . . . sulle SPECIAL e negli anni passati li ho visti a diversi mercatini di colore biano, arancio e giallo fosforescente ma mi facevano un po cagare.
Quando li ho trovati neri li ho presi!!! Peccato che la confezione sia per due soli pezzi.

Marben
23-09-08, 18:18
Nessuno ha invece quelli in plastica?
Ne ho trovati 2 in scatola e ne cero un altro di scorta.
Finiranno sul T5 dove tutto quello che è colore alluminio o grigio metallizzato lo farò nero opaco.

Se qualcuno ne ha uno da vendere o sa dove li spacciano mi fa una cortesia.

Erano in voga negli anni 80 special mente . . . sulle SPECIAL e negli anni passati li ho visti a diversi mercatini di colore biano, arancio e giallo fosforescente ma mi facevano un po cagare.
Quando li ho trovati neri li ho presi!!! Peccato che la confezione sia per due soli pezzi.

Li ho visti all'ultimo Novegro, ma non so quanto costassero. Mi piacciono poco!

Maaaa, noi non eravamo appassionati di lamiera??? :Lol_5:

damdam
23-09-08, 18:18
ormai i cerchi in lega li monto da 9 mesi

ah ecco ! molto bene allora ! :D

signorhood
23-09-08, 18:30
Sul T5 la plastica c'è in abbondanza, quindi mi sento la coscienza a posto.
Sulla Dimonios monto quelli in alluminio, comperati a 5.000 lire l'uno in anni in cui i concessionari e rivenditori ci guardavano con un misto di commiserazione e tenerezza quando chiedevamo e compravamo ricambi per vespa che in genere tenevano impolverati su scaffali inaccessibili.
Si stupivano come il nostro occhio da cacciatore di pezzi di ricambio NOS sapeva scovare cose che nemmeno loro ricordavano di avere.
Si contavano contenti in mano i pochi soldi che ci chidevano mentre uscivamo trattenendo orgasmi e occhi contenti almeno fino ad uscire dalla loro vista.
Evitavamo accuratamente di comprare più del necessario per non fargli venire fuori l'istinto da commerciante sempre dormiente.
Aspettavamo con pazienza che fossero loro a dire la tanto attesa frase " se ve li prendete tutti vi faccio la metà" e noi facevamo sforzi sovrumani per non dimostrare la contettezza del pescatore che sente la lenza tirare . . .

Ho compassione e pena per chi si è perso quegli anni.

signorhood
23-09-08, 18:34
Li ho visti all'ultimo Novegro, ma non so quanto costassero. Mi piacciono poco!

Maaaa, noi non eravamo appassionati di lamiera??? :Lol_5:

Marben se li ritrovi e non sparano cifre superiori a 20 euro per cerchio, ti sarei grato se me ne prendessi uno o se obbligato una coppia.
Vedi che gli originali se nuovi, dovrebbro essere con la fornitura di bulloncini in ottone. ;-)

Marben
23-09-08, 19:31
Ok, sarà fatto!

signorhood
23-09-08, 19:44
;-) Danchescenne!!!

mikseven
03-01-10, 02:35
i cerchi in lega della F.A. Italia (dunque quelli che vende Tonazzo e anche quelli nella foto della pagina precedente in vendita su Sip) non sono scentrati, solo più "ciccioni" nella parte centrale dove si uniscono i 2 semicerchi. Quindi l'unica noia che danno è che se fori non riesci a mettere il cerchio in lega sotto la scocca sinistra perchè i prigionieri risultano corti (esce troppo poco filetto per metterci il bullone) .

Per il resto sono perfetti, non si piegano, non fanno la ruggine, pesano meno degli originali piaggio. Il top della sicurezza sarebbe montare i tubeless, ma per chi non fa questa scelta consiglio vivamente i cerchi in lega.

Io li uso da più di un anno, avrò fatto almeno 10.000 km , nessun problema, conosco gente che ha viaggiato in lungo e in largo per Italia e Europa con i cerchi in lega, quindi direi che sono 100% testati ed affidabili.

...vai di cerchi in lega Niki ! :D

Riapro questa discussione un pò vecchia.
io ho i cerchi in lega della FA italia e confermo che non sono centrati.
Una volta montati sono spostati di un paio di millimetri verso sinistra. Se faccio il confronto con gli originali la differenza è visibile.
Il problema è dovuto dal fatto che non hanno considerato nelle misure il maggior spessore della parte a contatto con il tamburo.
Cmq devo dire che non da problemi, tranne quando sei costretto a mettere la ruota di scorta originale. In quel momento si hanno le ruote ant e post fuori asse.

mikseven
03-01-10, 02:38
Dimenticavo. I cerchi sono questi.
Officina Tonazzo :: Dal 1963 (http://www.officinatonazzo.it/cerchionitamburi-ceppi-freno-cerchioni-c-21_187_188.html)

Si possono vedere anche nel mio avatar

DeXoLo
03-01-10, 02:57
Riapro questa discussione un pò vecchia.
io ho i cerchi in lega della FA italia e confermo che non sono centrati.
Una volta montati sono spostati di un paio di millimetri verso sinistra. Se faccio il confronto con gli originali la differenza è visibile.

Io monto da qualche mese l'anteriore in lega ed il posteriore normale, ma guidando non ho notato nessun cambiamento, ed anche ad occhio propio non si nota nulla, ma mi riprometto di misurare la prima volta che smonto la gomma.

mauro10
03-01-10, 23:31
scusate ...ma cosa sono questi cerchi in plastica ?? nn li ho mai sentiti??

DeXoLo
04-01-10, 00:01
Sono dei cerchioni scomponibili, solo che invece di essere in ferro oppure in alluminio sono in plastica.
Ogni tanto spuntano fuori in qualche mercatino o su ebay, erano un accessorio anni 80

mauro10
04-01-10, 00:04
ma dai....mai sentiti in plastica quindi piu leggeri....giusto??? alleggerendo le masse in movimento la mia vespa andrebbe molto di piu....ma saranno sicuri ??? o sispaccanno mentre cammini????

DeXoLo
04-01-10, 00:23
Mah, se propio devo essere sincero non mi danno una buona impressione, propio perchè molto leggeri, ma di contro non ho mai sentito nessuno che ne abbia lamentato la rottura.
In ogni caso è una bella plastica, abbastanza spessa e resistente.
Mi pare che le monti Signorhood, potresti chiedere direttamente a lui ;-)

poldo112
04-01-10, 08:30
ho 1 px 1 serie senza frecce anno 1979 autentico con documenti e targa originale se interessato invia 1 email a
poldo112@libero.it

BRISIO
02-02-16, 14:59
Ciao a tutti,rispolvero questa discussione.
Ho un PX200E arcobaleno del 1997.
Sono in procinto di cambiare le gomme e ho capito che i tubless sono la soluzione migliore.Vorrei abbinare dei cerchi in lega per tubless di disegno diverso.
Subito ero per gli scomponibili Pinasco ma ho letto che qualcuno ha avuto problemi.
Cosa mi consigliate?
Grazie

llucky
03-02-16, 23:37
I sip pare siano i migliori e hanno ottenuto anche la certificazione in Germania, anche se non vale in Italia. Se vuoi risparmiare i fa italia costano qualcosa meno e problemi pare non ne abbiano dati.

PISTONE GRIPPATO
04-02-16, 08:22
Ciao a tutti,rispolvero questa discussione.
Ho un PX200E arcobaleno del 1997.
Sono in procinto di cambiare le gomme e ho capito che i tubless sono la soluzione migliore.Vorrei abbinare dei cerchi in lega per tubless di disegno diverso.
Subito ero per gli scomponibili Pinasco ma ho letto che qualcuno ha avuto problemi.
Cosa mi consigliate?
Grazie
Cerchio Sip con canale da 2.50 unico difetto che poi non è un difetto.... qualche difficoltà durante montaggio e smontaggio dello pneumatico, rischi sempre di segnare il bordino.
Nell'utilizzo sono ottimi io ho preso anche quello di scorta.

vespabaddyno
04-02-16, 09:34
Ciao a tutti,rispolvero questa discussione.
Ho un PX200E arcobaleno del 1997.
Sono in procinto di cambiare le gomme e ho capito che i tubless sono la soluzione migliore.Vorrei abbinare dei cerchi in lega per tubless di disegno diverso.
Subito ero per gli scomponibili Pinasco ma ho letto che qualcuno ha avuto problemi.
Cosa mi consigliate?
Grazie

Che problemi sono stati riscontrati con gli scomponibili Pinasco?
io li sto utilizzando.

FedeBO
04-02-16, 09:41
Che problemi sono stati riscontrati con gli scomponibili Pinasco?
io li sto utilizzando.

Il prezzo [emoji27]

llucky
04-02-16, 09:46
Che problemi sono stati riscontrati con gli scomponibili Pinasco?
io li sto utilizzando.

Utilizzi i pinasco prima versione o la seconda con il doppio dei dati che chiudono i semicerchi?

mpfreerider
04-02-16, 11:37
Sip 2.10, così sono larghi come gli originali. Però per la sostituzione io mi affido ad un bravo gommista

Matteo mpfreerider

vespabaddyno
05-02-16, 09:55
Utilizzi i pinasco prima versione o la seconda con il doppio dei dati che chiudono i semicerchi?

I miei sono questi.
Li ho comprati circa un anno fa da Calò (direttamente ad Agrigento al negozio), erano in offerta speciale, non ricordo l'importo esatto ma non mi sono sembrati affatto cari.

159089

BRISIO
05-02-16, 13:37
I Pinasco piacciono anche a me ma avevo letto essere fragili.
I SIP 2.50 sono quindi più larghi?
Dovrei montarli su gomme 3.50.10 originali.

peppins
05-02-16, 14:51
I Pinasco piacciono anche a me ma avevo letto essere fragili.
I SIP 2.50 sono quindi più larghi?
Dovrei montarli su gomme 3.50.10 originali.
Vai con i SIP 2,50 o 2,10

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

BRISIO
05-02-16, 15:15
Vai con i SIP 2,50 o 2,10

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

i vecchi DR montano su tubless?