Visualizza Versione Completa : Rischi nell'aprire il motore
Secondo voi che rischi ci sono nell'aprire un motore che non è mai stato toccato per circa 24 anni e che continua a funzionare abbastanza bene (in pianura tira fino a 65 km/h senza passeggero)?
Non parlo di aprire i carter ma solo di sostituire il gruppo termico con uno più grosso. C'è il rischio di non poter più tornare a rimontargli il vecchio cilindro o di non ritrovare l'equilibrio precedente? :cry:
ancientart
30-01-11, 12:10
Ciao.
Se fai tutto per bene non c'e' nulla di cui preoccuparti :-), che vespa hai ?
c'e' il rischio di dare il colpo di grazia ai cuscinetti!
quanti chilometri ha?
(in pianura tira fino a 65 km/h senza passeggero)?sarà già 75 di cilindrata ;-)
Secondo voi che rischi ci sono nell'aprire un motore
io questa operazione non la definirei "aprire il motore" nei motori 2T come quello della vespa togliere il cilindro è facile quasi come svitare la candela... sono 4 dadi...
Ciao.
Se fai tutto per bene non c'e' nulla di cui preoccuparti :-), che vespa hai ?
una PK 50 XL del 1987...
c'e' il rischio di dare il colpo di grazia ai cuscinetti!
quanti chilometri ha?
mmm...è stata massacrata per più di 20mila km...
sarà già 75 di cilindrata ;-)
io questa operazione non la definirei "aprire il motore" nei motori 2T come quello della vespa togliere il cilindro è facile quasi come svitare la candela... sono 4 dadi...
questo lo so, ma non c'è il rischio che, dopo tutto quel tempo anche una minima variazione di questo tipo può compromettere tutto il motore?
comunque non credo sia 75...i proprietari precedenti non l'hanno mai aperto :boh:
questo lo so, ma non c'è il rischio che, dopo tutto quel tempo anche una minima variazione di questo tipo può compromettere tutto il motore?secondo me no... se ci metti un 75...
ancientart
30-01-11, 13:06
Come Dice Gioweb , cambiare solo il gruppo termico non e' aprire il motore , per cui puo' essere che il GT sia stato cambiato . In effetti cosi fosse il motore non e' stato mai aperto.
Un mio cugino ha un 75 su un modello come il tuo appunto da piu' di venti anni , montato P&P dura molto e non porta problemi in linea generale.
A dopo
secondo me no... se ci metti un 75...
si, se mi fermo a quello lo penso anch'io...se gli calo un 102 dovrei cambiare anche altre cose e lì mi toccherebbe aprire i carter in effetti...insomma, non c'è nessun rischio di non poter tornare indietro in caso di malfunzionamento del 75, no?
Come Dice Gioweb , cambiare solo il gruppo termico non e' aprire il motore , per cui puo' essere che il GT sia stato cambiato . In effetti cosi fosse il motore non e' stato mai aperto.
Un mio cugino ha un 75 su un modello come il tuo appunto da piu' di venti anni , montato P&P dura molto e non porta problemi in linea generale.
A dopo
ma lui l'ha montato più di 20 anni fa il 75?:mah: io intendo toccare ora un motore che per oltre 20 anni non è mai stato aperto...comunque è sicuramente 50, per questo mi era venuta la voglia di alzarlo un pochino...
ma lui l'ha montato più di 20 anni fa il 75?perchè no? ci vogliono 10 minuti ;-)
Non è 50... almeno che hai cambiato carburatore-marmitta o altri pezzi.
Ho lo stesso modello con un 75 e mi fa a malapena i 60 in piano.
Non è 50... almeno che hai cambiato carburatore-marmitta o altri pezzi.
Ho lo stesso modello con un 75 e mi fa a malapena i 60 in piano.
ripeto: è sicuramente 50 originale, per curiosità ho chiesto poco fa al proprietario precedente (amico mio) se aveva mai cambiato qualcosa e mi ha risposto di no.
ma come mai il tuo con il 75 ti tira fino a 60? è a 4 marce, no? ma allora non è che mi conviene tenere tutto così com'è?? :crazy::crazy:
ripeto: è sicuramente 50 originale, per curiosità ho chiesto poco fa al proprietario precedente (amico mio) se aveva mai cambiato qualcosa e mi ha risposto di no.i ricordi non sono affidabbili ;-) svita la testata e misura quanti mm è il cilindro :-)
svita la testata e misura quanti mm è il cilindro :-)
ma io ho aperto il thread proprio per evitare tutto ciò!! :risata::risata:
avanti suuuu ammolla sti quattro dadi!!!!
e va bene, in effetti sono curioso anch'io...la settimana prossima appena c'è un po' di sole lo faccio...ora ci sono 17 gradi e stamin**ia che scendo in garage!! :mrgreen:
Smontaggio del cilindro e del pistone (http://www.palli.it/vespa/smontaggio_cilindro.htm)
Smontaggio del cilindro e del pistone (http://www.palli.it/vespa/smontaggio_cilindro.htm)
lo conoscevo :ok: ma mi suggerisci di smontare il motore dalla vespa o semplicemente di sollevarla? cosa mi converrebbe in termini di comodità/scazzuliamento?
smontare il motore dalla vespa
no no!!! io sulla 50r smontavo il cilindro senza svitare neanche il perno dell'ammortizzatore... nella pk c'è anche più spazio.
Fai così, smonta la cuffia... 3 perni... vedi se con una chiave a cricchetto riesci ad accedere ai 4 perni sulla testata. Se ci riesci, svitali e il gioco è fatto... misuri il cilindro... pulisci il cielo della testata dalle incrostazioni e richiudi.
Se è troppo scomodo accedere ai 4 perni allora sviti il perno di sotto dell'ammortizzatore appoggiando la vespa su una cassetta tipo quelle del lattaio e fai scendere un po il motore. Oppure togli la gomma e laci la vespa sul cavallettoo.
sartana1969
30-01-11, 18:23
no no!!! io sulla 50r smontavo il cilindro senza svitare neanche il perno dell'ammortizzatore... nella pk c'è anche più spazio.
Fai così, smonta la cuffia... 3 perni... vedi se con una chiave a cricchetto riesci ad accedere ai 4 perni sulla testata. Se ci riesci, svitali e il gioco è fatto... misuri il cilindro... pulisci il cielo della testata dalle incrostazioni e richiudi.
Se è troppo scomodo accedere ai 4 perni allora sviti il perno di sotto dell'ammortizzatore appoggiando la vespa su una cassetta tipo quelle del lattaio e fai scendere un po il motore. Oppure togli la gomma e laci la vespa sul cavallettoo.
se non è modificata non togli la cuffia, se non sganci l'ammo e non levi il carburatore
se è un PK XL e la velocità che dici è misurata con un tachimetro decente (non il tuo della vespa insomma) la vespa non è un 50
se è un PK XL e la velocità che dici è misurata con un tachimetro decente (non il tuo della vespa insomma) la vespa non è un 50
dovrei misurarla affiancandomi ad una macchina in corsa? :mrgreen:
Vespista46
30-01-11, 19:18
dovrei misurarla affiancandomi ad una macchina in corsa? :mrgreen:
Più semplicemente con un GPS :ok:
se non è modificata non togli la cuffia, se non sganci l'ammo e non levi il carburatore
se è un PK XL e la velocità che dici è misurata con un tachimetro decente (non il tuo della vespa insomma) la vespa non è un 50
E qui si vede l'esperienza del Mod! :Ave_2: :applauso:
Ottimo suggerimento il tuo...se il motore non è mai stato toccato togliere la cuffia di raffreddamento per la prima volta è quasi impossibile senza sganciare l'ammortizzatore e il carburatore per far scendere un po il blocco motore!
Tutto questo perchè oltre alle viti classiche che fissano la cuffia ce n'è anche una dalla parte opposta (verso la marmitta per capirsi) che in molti non montano proprio per non dover combattere a toglierla in caso di manutenzione futura!
mmm...tutto ciò è interessante...nè io nè il tipo che l'ha avuta prima di me per anni abbiamo mai toccato il motore, ma parlando prima con mio fratello dell'idea che si era fatto su quel trabiccolo, mi ha detto che in effetti qualche giorno ha sganciato la cuffia giusto per vedere dal fuori di capire cosa ci fosse montato, e non solo è venuta via in un attimo, ma per di più, volendo controllare la punzonatura nel carter (e lo sto venendo a sapere solo adesso), si è accorto che....è totalmente bianca!! :orrore::orrore: non c'è nessun numero inciso sopra!! :crazy::crazy:
comincio ad avere seri dubbi sull'originalità di quel motore...domani se ci arrivo metto un paio di foto per carpirne qualcosa in più...
Allora qualcuno ci ha messo le mani! E i carter possono essere stati sostituiti per qualsiasi causa..monta un 75 e via! Se tutto il motore retto fino a ora non si rompe per 2 cavalli di più di un 75cc!
n mio fratello dell'idea che si era fatto su quel trabiccolo, mi ha detto che in effetti qualche giorno ha sganciato la cuffia giusto per vedere dal fuori di capire cosa ci fosse montato,hai vistooooooo le vespe non sono mai verginiiiiiii
vespiaggio
31-01-11, 12:56
ciao non è di certo originale, una pk anche col 75 ma i rapporti originali, i 65 non li vede neanche se trainata da un jumbo
ciao non è di certo originale, una pk anche col 75 ma i rapporti originali, i 65 non li vede neanche se trainata da un jumbo
allora non mi converrebbe montare un 75...capace che è già 75 e non me ne sono mai accorto!! :orrore:
Vespista46
31-01-11, 18:09
hai vistooooooo le vespe non sono mai verginiiiiiii
Alt!
Non saranno vergini, ma sono pur sempre fedeli. :mavieni:
allora non mi converrebbe montare un 75...capace che è già 75 e non me ne sono mai accorto!! :orrore:
Probabile che già l'hai sotto. Cioè fra un 50 e un 75 non è che ci sia sta differenza enorme. La differenza c'è, per carità, ma se hai un pacato 75 DR (magari pure spompo) e non hai mai guidato l'originale 50, probabile che neanche te ne rendi conto! :mrgreen:
Probabile che già l'hai sotto. Cioè fra un 50 e un 75 non è che ci sia sta differenza enorme. La differenza c'è, per carità, ma se hai un pacato 75 DR (magari pure spompo) e non hai mai guidato l'originale 50, probabile che neanche te ne rendi conto! io avevo il 75, poi misi il 50 per la revisione e la differenza si sentiva... era una depressione guidare il 50... ;-)
Vespista46
31-01-11, 23:05
io avevo il 75, poi misi il 50 per la revisione e la differenza si sentiva... era una depressione guidare il 50... ;-)
Se però magari scendi da uno scooterino 50 moderno, e sali su una Vespa col 75 pacato ti sembra che sia cinquantino normale, niente di che! ;-)
Cmq confermo che guidare il 50 con la marmitta originale, collettore di scarico strozzato, e 16/10 originale c'è da tagliarsi le vene! :azz::mrgreen:
:ciao:
mmm....ma come faccio a controllare che il cilindro è davvero 50 senza aprirlo? c'è un modo? :mah::mah:
prova a togliere almeno la cuffia,capace che sul lato se fosse polini cè marchiato polini!
mmm....ma come faccio a controllare che il cilindro è davvero 50 senza aprirlo? c'è un modo?
e ammolla stì 4 perni e controllaaaa :-)
Vespista46
01-02-11, 13:49
e ammolla stì 4 perni e controllaaaa :-)
:risata::risata::risata::risata:
Quoto! :mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.