PDA

Visualizza Versione Completa : Sotto manubrio px my



pippoli85
31-01-11, 02:36
Salve a tutti,
inanzitutto chiedo già scusa per la mia ignoranza nel campo!!:Ave_2:
Ho una vespa px fd del 2000 e mi si sono spanati i fori per gli specchietti. volevo sapere se il pezzo del manubrio inferiore, quello in lega/ferro è uguale a quelli dei vecchi px, antecedenti il freno a disco.
Grazie

lucavs1
31-01-11, 05:53
ciao,benvenuto :ciao:
non so se il manubrio è lo stesso dei vecchi PX, non conosco questi modelli, ma comunque non vale la pena sostituirlo, i filetti si possono ripristinare.http://it.wikipedia.org/wiki/Helicoil (http://it.wikipedia.org/wiki/Helicoil) :ok:

senatore
31-01-11, 07:01
No, non è uguale proprio perchè la tua ha il freno a disco e c'è un attacco particolare per poter montare la pompa del freno che viene azionata dalla leva.

pippoli85
31-01-11, 08:49
Si penso che sia la soluzione migliore!!!
Grazie del consiglio e delle risposte, efficientissimi!!

massimax
31-01-11, 20:10
occhio, non usare gli elicoil su quei fori! perchè quei fori hanno qualcosa come mezzo decimo di millimetro di materiale metallico (una specie di alluminio) e per il resto è plastica!
l'unica cosa sensata da fare è o chiudere completamente il foro con del materiale adatto e direttamente rifilettare, o comprare gli adattatori (che stranamente esistono proprio per questo, stranamente, perchè è un problema pooooooco diffuso)che si innestano all'aggancio e aumentano di 1mm la grandezza del perno e ti ricrei da solo la filettatura,e fermi col frenafiletti. ma poi non li levi piu.

esperienza personale.gli adattatori sono su sip.purtroppo la piaggio con i my rappresenta l'emblema di tutto quello che una vespa non è.si spana qualunque cosa...dai carter al manubrio

volumexit
01-02-11, 06:51
perchè quei fori hanno qualcosa come mezzo decimo di millimetro di materiale metallico (una specie di alluminio) e per il resto è plastica!
:mah::mah::mah:
Ma la parte inferiore del manubrio e' in alluminio.

CIao

senatore
01-02-11, 06:59
occhio, non usare gli elicoil su quei fori! perchè quei fori hanno qualcosa come mezzo decimo di millimetro di materiale metallico (una specie di alluminio) e per il resto è plastica!
Starai scherzando, spero! Da dove ti viene una simile "verità"???:mah::mah::mah:

massimax
01-02-11, 13:26
Starai scherzando, spero! Da dove ti viene una simile "verità"???:mah::mah::mah:

dal fatto che è successa la stessa cosa anche a me.
tornando dalla spiaggia mi sono ritrovato lo specchietto ruotato :testate: .
ho smontato la parte superiore e mi sono reso conto del problema.
poco male mi son detto, il perno è M7 e mi ritrovavo a casa già tutto il sistema helicoil, punta da 7,3 e mashio per filettare e ovviamente l'elicoide da 8/1.0

vado ad allargare il foro e ok, vado a filettare e mi parte un pezzo della sede inferiore. bestemmie a parte, provo a inserire l'elicoide tagliandolo a metà e avvitando lo specchietto parte anche la seconda metà della sede filettata.

non sono un totale nubbio, ho fatto piu volte questo lavoro, il kit lo comprai per rifare le sedi del carburatore sul carter e li non ho avuto alcun problema.(anche qui, mai successa una cosa simile, su nessun carter vespa, apparte questa del my, la qualità evidentemente è pessima)
non è che non abbia manualità, sto restaurando una 850 bertone senza alcun aiuto, insomma, non mi considero un genio, ma un po' di esperienza ce l'ho..
magari sono stato sfortunato.. ma credo siano pochi i MY che abbiano le sedi superiori del manubrio intatte(le boccole che mantengono chiuso il manubrio) e gli specchietti apposto.. :testate:

volumexit
01-02-11, 13:52
dal fatto che è successa la stessa cosa anche a me.
tornando dalla spiaggia mi sono ritrovato lo specchietto ruotato :testate: .
ho smontato la parte superiore e mi sono reso conto del problema.
poco male mi son detto, il perno è M7 e mi ritrovavo a casa già tutto il sistema helicoil, punta da 7,3 e mashio per filettare e ovviamente l'elicoide da 8/1.0

vado ad allargare il foro e ok, vado a filettare e mi parte un pezzo della sede inferiore. bestemmie a parte, provo a inserire l'elicoide tagliandolo a metà e avvitando lo specchietto parte anche la seconda metà della sede filettata.

non sono un totale nubbio, ho fatto piu volte questo lavoro, il kit lo comprai per rifare le sedi del carburatore sul carter e li non ho avuto alcun problema.(anche qui, mai successa una cosa simile, su nessun carter vespa, apparte questa del my, la qualità evidentemente è pessima)
non è che non abbia manualità, sto restaurando una 850 bertone senza alcun aiuto, insomma, non mi considero un genio, ma un po' di esperienza ce l'ho..
magari sono stato sfortunato.. ma credo siano pochi i MY che abbiano le sedi superiori del manubrio intatte(le boccole che mantengono chiuso il manubrio) e gli specchietti apposto.. :testate:

Nessuno mette in dubbio la tua manualita, ma la parte sotto del manubrio del PX e' in lega di alluminio e non in plastica. Quindi ci si chiedeva come mai dicevi che era in plastica.

Vol.

FedeBO
01-02-11, 13:56
esatto, tutto alluminio (il mio è del 2002), io ho dovuto rifare il filetto e non ho avuto problemi ...

teach67
01-02-11, 14:01
Nessuno mette in dubbio la tua manualita, ma la parte sotto del manubrio del PX e' in lega di alluminio e non in plastica. Quindi ci si chiedeva come mai dicevi che era in plastica.

Vol.
:mavieni::mavieni::mavieni:
plastica???? no non allumino..... :ciao::ciao::ciao:

senatore
01-02-11, 14:08
non è che non abbia manualità, sto restaurando una 850 bertone senza alcun aiuto, insomma, non mi considero un genio, ma un po' di esperienza ce l'ho..
E chi dice nulla sul fatto che tu sia o non sia in grado di effettuare una riparazione come quella descritta. Il mio stupore e quello di Volumexit, come d'altronde lui stesso dice, è su quanto tu hai detto sul manubrio del PX e cioè che sia plastica, plastica mista ad alluminio per essere più precisi.

Nessuno mette in dubbio la tua manualita, ma la parte sotto del manubrio del PX e' in lega di alluminio e non in plastica. Quindi ci si chiedeva come mai dicevi che era in plastica.
Queste, appunto, le parole si Volumexit su quanto da te detto prima.

SUZUMONZA
01-02-11, 14:15
Tappare i fori sul coprimanubrio e utilizzare il sistema specchietti classico???

Molti fanno così, visto che anche rifilettando il problema, a volte, si ripresenta.

andrea040887
03-02-11, 23:58
Tappare i fori sul coprimanubrio e utilizzare il sistema specchietti classico???

Molti fanno così, visto che anche rifilettando il problema, a volte, si ripresenta.

ottima soluzione.....altrimenti tappa i buchi sul coprimanubrio e non mettere specchietti!
a parte gli scherzi questa soluzione ti crea meno problemi, anche se forse un pò antiestetica ma ti fa risparmiare gli eventuali soldi per un riacquisto del manubrio!saluti