PDA

Visualizza Versione Completa : miscelatore rotto



dbcooper
01-02-11, 17:06
salve a tutti!
non ho esperienza meccanica,ma riesco bene ad aprire e chiudere tutto.


ho una vespa 125px anno 2005
il miscelatore non aspira piu olio,carburatore 20 i 20 nn sò come si chiama,spruzzo 96
aprendolo ho trovato un solo ingranaggio dentato molla e rondella non sò se manca qualcosa
poi ho tolto direttamente la scatola carburatore,e facendo girare il volano con le mani ho notato ke non gira l'alberino è bloccato

-in caso da dove si sostituisce l'alberino?

x adesso io l'ho tolto direttamente il mix è ho sto miscelando cn olio sint100% al 3.5%(perhè già ho preso 4 riscaldate al gruppo termico)
però in garage trovo benzina
quale buco devo tappare dato ke ho tolto il mix x adesso?e con cosa lo tappo?

poi se monto un cilindro 150(me l'hanno regalato nuovo)
ke spruzzi devo montare ?
thanks!

antovnb4
01-02-11, 22:46
salve a tutti!
non ho esperienza meccanica,ma riesco bene ad aprire e chiudere tutto.


ho una vespa 125px anno 2005
il miscelatore non aspira piu olio,carburatore 20 i 20 nn sò come si chiama,spruzzo 96
aprendolo ho trovato un solo ingranaggio dentato molla e rondella non sò se manca qualcosa
poi ho tolto direttamente la scatola carburatore,e facendo girare il volano con le mani ho notato ke non gira l'alberino è bloccato

-in caso da dove si sostituisce l'alberino?

x adesso io l'ho tolto direttamente il mix è ho sto miscelando cn olio sint100% al 3.5%(perhè già ho preso 4 riscaldate al gruppo termico)
però in garage trovo benzina
quale buco devo tappare dato ke ho tolto il mix x adesso?e con cosa lo tappo?

poi se monto un cilindro 150(me l'hanno regalato nuovo)
ke spruzzi devo montare ?
thanks!

Da cosa deduci che la pompa non funge ?
L'alberino gira molto lentamente rispetto le evoluzioni del volano! se osservi bene, secondo me gira l'alberino.
Eventualmente se vorrai escludere il mix, cosa che ha poco senso, dovresti tappare il buco da dove esce l'alberino, e ovviamente toglierlo.

massimax
01-02-11, 23:03
infatti, l'albero gira molto lentamente..e in generale, anche semplicemente pensando a come funziona è difficile che il problema sia li. dovresti aver, o perso tutti i denti dell'ingranaggio che vi è sull'albero e che fa girare l'alberino, oppure rotto l'alberino stesso.un'altra possibilita, ma remota è quella di aver schiavettato dal lato frizione, ma a quel punto di certo avresti altri problemi...

estrailo e guarda che non abbia anomalie.ma sicuramente sarà apposto.

piuttosto controlla la pompa che è sulla scatola mix, io lo ripeto da un po', i mix del my non sono duraturi come i vecchi px.la qualità è effimera e sicuramente li il problema.
revisionalo e vedi come va..

dbcooper
02-02-11, 02:23
grazie x l'aiuto,continuo qui per non aprire altri post...

allora ragazzi l'alberino non sò da dove estrarlo non conosco bene il motore

poi,la pompa del mix è qst??
http://host.presenze.com/thumb-19840.jpg (http://host.presenze.com/showpic-19840/miscelatore__5_.jpg)
aprendo ho solo un ingranaggio grande dentato si aggangia perfettamente all'alberino, molla e rondella manca qualcosa???

poi io ho solo utilizzato le guarnizioni con la croce aranacio
le altro non ho capito dove vanno messe

http://host.presenze.com/thumb-19835.jpg (http://host.presenze.com/showpic-19835/0000114.jpg)

correggetemi se sbaglio
http://host.presenze.com/thumb-19844.jpg (http://host.presenze.com/showpic-19844/miscelatore.jpg)
quella blu se và messa li per come vediamo l'immagina poggiata?
nelle croci rosa oltra alla guarnizione d carta se non sbaglio c sn delle guarnizioni in gomma dalla parte del carburatore vanno messe entrambi??
o solo quella d carta?
e le altre guarnizioni a cosa servono?

massimax
02-02-11, 13:36
allora, l'alberello lo devi semplicemente tirare su, sfilalo!
le guarnizioni che non hai utilizzato sono alcune del carburatore.
una volta smontata la pompa, pulisci quell'ingranaggio e sostituisci gli oring.
nell'ultima oto non ho capito cosa vuoi!

dbcooper
03-02-11, 00:42
l'alberino non riesco a estrarlo e bloccato non sò cosa fare

poi x l'ultima foto sula croce blu c và la guarnizione?
e sulle croci rosa insieme alla guarnizione d carta metto anke qll nere ad anello??
grazie.

vespiaggio
03-02-11, 13:55
gli ingranaggi principali sono sotto, ancora nel carter, un alberino che si infila nella scatola del carburatore, l'altro invece comandato dietro la frizione dalla chiavetta

dbcooper
03-02-11, 14:11
nel fratempo ke cambio la frizione quindi posso sostituire l'alberino tranquillamente da li ????

o c'è anke bisogno ke devo smontare anke il carburatore insieme alla scatola carburatore


poi x le guarnizioni grazie tant a tutti

massimax
03-02-11, 14:14
l'alberello lo devi sfilare e basta. tiralo, prendilo con una pinza ma non c'è motivo per il quale non dovrebbe sfilarsi.
ovvio che vada forte, perchè ha un anello all'innesto che fa tenuta, ma viene via..

per il resto, nella croce blu, va una guarnizione sul carburator, quello è lo spurgo del troppo pieno del carburo.

le altre di gomma sono:la piccola della leva ad uncino che si attacca dal carburo alla pompa, quella grande di carta o di gomma è per la parte superiore dlla vaschetta, dove c'è il filtro benzina (di gomma se hai uno spaco, di carta se hai dell'orto) quella piccola dicarta va sulla vite che chiude la vaschetta del filtro benzina, quella con la freccia blu va appunto dove hai la croce blu, ma sul carburo,quella con la freccia rossa va sul connettore della benzina.

massimax
03-02-11, 14:20
nel fratempo ke cambio la frizione quindi posso sostituire l'alberino tranquillamente da li ????

o c'è anke bisogno ke devo smontare anke il carburatore insieme alla scatola carburatore


poi x le guarnizioni grazie tant a tutti


devi smontare la scatola cerburo e sfilare da li l'albero.non puoi tirarlo via dal carterino frizione.al massimo, smonta la rizione e vedi se il sistema ingranaggio-alberino fa il suo lavoro

dbcooper
03-02-11, 14:28
grazie x le dritte...

per sfilarlo ho utilizzato lo svitol è una chiave idraulica ben stretta

non riesco a estrarlo...pazienza in ogni caso devo cambiare la frizione

link utile x la frizione?
grazie.

massimax
03-02-11, 17:44
qualcosa non va, perchè l'alberello non è ne incastrato ne filettato ne altro, altrimenti non girerebbe..ruota in una boccola che è rasata sul carter, niente di piu..

per la frizione non ci sono molti problemi..smonta la ruota posteriore e piega la vespa da un lato, smonti il carterino e poi tiri giu la frizione svitando il bullone che trovi al centro..fine..

dbcooper
04-02-11, 01:40
allora l'alberino finalmente sono riuscito ad estrarlo...

ied infatti non si trova nelle ottimi condizione,non sò cm è potuto succedere ma manca mezzo lato di ingranaggi...
vado ad informarmi è costa 120 euro

x adesso infatti vorrei eliminare tutto direttamente,

cn cosa posso chiudere il buco dell'alberino??

mi hanno consigliato il pression kit si usa per idraulica

Enricopb
05-02-11, 10:28
Gearing oil pump Vespa Rally/PX/Cosa (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/28701400/Gearing+oil+pump+Vespa+RallyPXCosa.aspx)

Molto meno di 120 €

Comunque ti consiglio di aprire e controllare, non è piacevole che dei pezzi di alberino vadano a zonzo nel motore.

massimax
05-02-11, 11:14
guarda se è solo l'alberino e non l'ingranaggio dietro la frizione.
smonta la frizione e tiralo via, lo controlli e amen.
dopo controllo in garage, se ne trovo uno te lo mango, alla faccia della piaggio e dei 120 euro.

come ti è stato detto, quei pezzi che mancano (perchè non posti una foro??) potrebbero essere ovunque, e non fnno bene al motore, anzi..potresti essere costretto a riaprire il blocco a breve...

dbcooper
05-02-11, 14:30
prima d tappare il tutto o svitato il tappo scarico olio frizione è cn un tubo d gomma è il compressore gli ho dato una bella soffiata tappando e creando presione all 'interno


piu tardi scatto una foto dell'alberino.cmq scendo subito a smontare la frizione sperando ormai d non trovare piu nulla,
alla fine super giu cn il miscelatore rotto ho camminato anke piu d 2000 km cn il cilindro originale è una marea d grippate prese,ormai nn c sarà piu nulla al interno

loro mi hanno uscito un alberin marcato piaggio con lo sconto al max 100 euro me lo passava,cmq oramai tutto tappato

thanks

ke ne pensate d qst io l'ho fatto(http://www.vespaforever.net/Sfiato.htm)

massimax
05-02-11, 15:00
secondo me non hai ben chiaro come sono fatti i carter. se ci sono pezzi di ingranaggi questi ora sono finiti nell'olio motore tra gli ingranaggi di cambio e frizione.avoglia a soffiare...
il catetere per lo sfiato è utile, se si vogliono avere i carter puliti, o meglio risolvi uno dei tre punti che sporcano i carter...

dbcooper
08-02-11, 00:08
scusate la scarsa qualità ma ho solo il tel a disposizione,
c, vedete sono 2 creste rotte e tutte le altre un pò graffiate



http://img546.imageshack.us/img546/5505/immag0091.jpg (http://img546.imageshack.us/i/immag0091.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img822.imageshack.us/img822/8503/immag0092.jpg (http://img822.imageshack.us/i/immag0092.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img706.imageshack.us/img706/5641/immag0093z.jpg (http://img706.imageshack.us/i/immag0093z.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

antovnb4
08-02-11, 00:13
Troppo piccole le foto, non si vede niente...:crazy:

dbcooper
08-02-11, 00:27
corretto :ok::ok::ok:

Gianluca 82
08-02-11, 14:34
cosa hai deciso ? elimini il mix o lo ripristini ?

dbcooper
08-02-11, 21:41
no non penso...
non glieli spendo questi soldi in piu

antovnb4
09-02-11, 00:11
Io in vece di sotterrare la testa sotto la sabbia, andrei alla ricerca del problema. Mi spiego, per rompere un dente fatto per durare almeno 100000km è molto probabile che nel carter ci sia qualche cosa che gironzola ed è andata a finire nel comando rompend un dente. Questo ti potrebbe procurare dei problemi anche in futuro ad altri componenti. Potrebbe dipendere anche da una molla del parastrappi rotta e qualche scheggia sia fuoriuscita dal primario.
Io ti consiglio di aprire il tutto, revisionare e ripristinare il comando della pompa mix. Che non costa 120 euro ma poco più della metà.

massimax
09-02-11, 14:46
Io in vece di sotterrare la testa sotto la sabbia, andrei alla ricerca del problema. Mi spiego, per rompere un dente fatto per durare almeno 100000km è molto probabile che nel carter ci sia qualche cosa che gironzola ed è andata a finire nel comando rompend un dente. Questo ti potrebbe procurare dei problemi anche in futuro ad altri componenti. Potrebbe dipendere anche da una molla del parastrappi rotta e qualche scheggia sia fuoriuscita dal primario.
Io ti consiglio di aprire il tutto, revisionare e ripristinare il comando della pompa mix. Che non costa 120 euro ma poco più della metà.

come non quotarti..anche se rimango perplesso da quello che si vede in foto..voglio dire, quell'accoppiamento alberello-ingranaggio sull'albero è qualcosa di molto soft, non ha carichi di sorta, ne vi sono forze tali da giustificare una rottura di questo tipo..

dbcooper ma hai smontato la frizione?l'ingranaggio che si accoppia con l'alberello è a posto? la frizione com'è messa? la chiavetta?se proprio non vuoi smontare e aprire i carter, dai una lavata all'interno utilizzando i tappi di carico scarico dell'olio motore..o anche dal carter rizione stessa.

p.s. non con acqua!:ok:

dbcooper
09-02-11, 16:00
la frizione non l'ho smontata,sto aspettando ke me la portano e poi la smonto...

cmq ieri mentre ke ho messo l'olio del cambio ho ftt 2 lavaggi cn olio nuovo e diluito cn un pò d benzina insieme al compressore tappando il buco d sotto facendo pressione...

quanto smonterò la frizione s vedrà il danno:crazy: grazie a tutti

Gianluca 82
09-02-11, 17:38
il mix fa solo danni

massimax
09-02-11, 18:58
il mix fa solo danni

mah..in genere la colpa è di chi la vespa la guida e ne tiene cura.dopo il freno a disco il miscelatora è la più grande rivoluzione apportata dalla piaggio. se poi non si è in grado di manutenerlo..consiglio di apssare ai frulli.li accendi e parti.

antovnb4
10-02-11, 01:38
sull'albero è qualcosa di molto soft, non ha carichi di sorta, ne vi sono forze tali da giustificare una rottura di questo tipo..
Infatti non penso che si sia rotto per eccessivo carico, ma secondo me, si è pizzicato qualche pezzo di metallo duro, trasportato dall'olio....

antovnb4
10-02-11, 01:39
il mix fa solo danni

Ma non diciamo corbellerie....
:noncisiamo:

Vespista46
10-02-11, 01:40
ma non diciamo corbellerie....
:noncisiamo:

Quoto

cicerone
10-02-11, 21:45
Quoto

Ari-quoto!:mavieni:

massimax
11-02-11, 12:22
Infatti non penso che si sia rotto per eccessivo carico, ma secondo me, si è pizzicato qualche pezzo di metallo duro, trasportato dall'olio....

eh si, ma pare comunque strano perchè gli ingranaggi sono molto piccoli e poco sporgenti, bisogna avere parecchia sfiga per far incastrare qualcosa in mezzo..comunque una bella pulizia andrebbe fatta..non si sa mai cosa si può scoprire aprendo i carter...