Visualizza Versione Completa : info intercambiabilità carter et3 VS 4hp
Ciao ragazzi :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
ho bisogno di alcune informazioni :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
ho due blocchi motore uno è di un et3 e uno è di un 50 4hp.
Ora per motivi che non sto qui a spiegarvi... :-) volevo montare testa pistone cilindro e primaria del et3 sul blocco del 50 4HP.
Ora siccome se non erro i travasi nel carter sono differenti, lavorando di fresa e lima è possibile montare il cilindro del et3 sui carter 4hp?
c'è la possibilità inoltre di fare un cilindro girato?
scusatemi ma di small non sono molto pratico :( :testate::testate::testate:
spero inoltre di non aver sparato troppe cazzate!!!
Grazie mille fin da subito :ok::ok:
I cilindro sono gli stessi sia per vespa "normale" che per vespa "Hp", sono i carter che si differenziano maggiormente per la tipologia di cambio adottato, ma per il resto i componenti interni sono intercambiabili o adattabili
I cilindro sono gli stessi sia per vespa "normale" che per vespa "Hp", sono i carter che si differenziano maggiormente per la tipologia di cambio adottato, ma per il resto i componenti interni sono intercambiabili o adattabili
ma non cambiano i disegni dei travasi su i carter??:mah:
Beh quello è normale..qualsiasi cilindro elaborato o derivato da un'altra vespa (chi più chi meno) ha un profilo dei travasi diverso dal carter! Ecco perchè i carter vanno raccordati al cilindro!
Però ad esempio un 130cc polini è lo stesso cilindro sia se acquistato per vespa Hp che per vespa Et3
sartana1969
05-02-11, 16:20
I cilindro sono gli stessi sia per vespa "normale" che per vespa "Hp", sono i carter che si differenziano maggiormente per la tipologia di cambio adottato, ma per il resto i componenti interni sono intercambiabili o adattabili
oggi cazzio anzi cazziospecificus: direi non tanto per il cambio adottato, quanto per l'innesto delle marce...quindi preselettore e meccanica di innesto (l'asse ruota non ha modifiche). :orrore:
ok ma se come dici tu un 130 polini è lo steso sia per hp che per special o et3... vuol dire che un qulunque cilindro per uno di essi è intercambiabile purchè si raccordino i travasi...
forse passo per stupido ma mi era stato detto che non erano intercambiabili!
per il selettore delle marce sono d'accordo con te!!! ma cambaino anche il numero dei denti degli ingranaggi del cambio?
altra domanda, un albero con cono da 19 si può montarlo su dei carter che alloggiavano un cono da 20?
Se vogliamo essere pignoli, non sono proprio uguali i due gruppi termici:infatti esistono i polini per pk125 ed i polini per primavera: ma cambia un piccolo particolare, che può essere modificato con poco, per cui è possibile che adesso abbiano unificato il ricambio:cambia la distanza fra i prigionieri di scarico, nel pk è leggermente maggiore; comunque, tornando alle differenze fra i carter, diciamo che non ci sono differenze così importanti da impedire di montare un carter moderno su un telaio special, se non quella di modificare ad hoc il collettore di aspirazione special-primavera a due fori per saldargli la piastrina a tre fori del pk: questo perchè nel pk il collettore d'aspirazione ha una piega differente: c'è chi risolve alla garibaldina allargando il foro sulla special-primavera in malo modo;se no, ci sono i primi carter pk che hanno due fori di fissaggio, come il carter special e su quelli si può ovviamente montare il collettore special
sartana1969
06-02-11, 22:18
ok ma se come dici tu un 130 polini è lo steso sia per hp che per special o et3... vuol dire che un qulunque cilindro per uno di essi è intercambiabile purchè si raccordino i travasi...
forse passo per stupido ma mi era stato detto che non erano intercambiabili!
per il selettore delle marce sono d'accordo con te!!! ma cambaino anche il numero dei denti degli ingranaggi del cambio?
altra domanda, un albero con cono da 19 si può montarlo su dei carter che alloggiavano un cono da 20?
tranquillamente
il cuscinetto è identico
...e il paraolio è diverso...
sartana1969
06-02-11, 22:26
...e il paraolio è diverso...
:ok:
PS next week end c'è Pesaro...
ottimo vi ringrazio di tutte le informazioni :D grazie mille
Ora per motivi che non sto qui a spiegarvi... :-) volevo montare testa pistone cilindro e primaria del et3 sul blocco del 50 4HP.
Sicuramente è solo una dimenticanza, ma ovviamente devi mettere anche l'albero ET3 :ok:
Sicuramente è solo una dimenticanza, ma ovviamente devi mettere anche l'albero ET3 :ok:
:mah::mah::mah:ehm era mia intenzione mantenere l'albero con cono da 20.
il problema e che io delle small so poco e niente. percui da cio che dici sembra che cio non sia possibile:cry::cry:
sartana1969
20-02-11, 22:22
:mah::mah::mah:ehm era mia intenzione mantenere l'albero con cono da 20.
il problema e che io delle small so poco e niente. percui da cio che dici sembra che cio non sia possibile:cry::cry:
mazzuchelli AMT186 anticipato o similari di altre marche
corsa 51 e cono 20
:mah::mah::mah:ehm era mia intenzione mantenere l'albero con cono da 20.
il problema e che io delle small so poco e niente. percui da cio che dici sembra che cio non sia possibile:cry::cry:
Ti ha risposto più correttamente Sartana: ti serve un albero corsa 51, non necessariamente di Et3 :ok:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.