Visualizza Versione Completa : Usura bronzina campana ET3
Non si toglie giusto ?
Se è consumata va sostituita tutta la campana vero ?
Mi pare di vedere un gioco eccessivo tra il multiplo e la bronzina.
Cavolo..per finire la bronzina della campana ce ne vuole! Se veramente la vedi consumata cambia tutta la campana che fai prima..tanto per quello che costa!
Non appena torno in officina faccio due misure, albero multiplo e bronzina.
Il problema è che il pacco frizione mi andava a sfregare sul cestello campana.
Ora non sò se è colpa del parastappi lento oppure del cuscinetto campana usurato.
Questa è la mia campana:
YouTube - Campana.mp4 (http://www.youtube.com/watch?v=9SrJiRO_opA)
Il parastrappi lento te ne accorgi sicuramente..
Si me ne sono accorto, ma è lento di poco, ci infilo lo spessimetro da 0.4 tra cestello e ruota dentata.
sartana1969
04-02-11, 09:55
Non appena torno in officina faccio due misure, albero multiplo e bronzina.
Il problema è che il pacco frizione mi andava a sfregare sul cestello campana.
Ora non sò se è colpa del parastappi lento oppure del cuscinetto campana usurato.
Questa è la mia campana:
YouTube - Campana.mp4 (http://www.youtube.com/watch?v=9SrJiRO_opA)
non è ne il parastrappi (a meno che il lamierino sopra il tuo spessimetro non giochi di piu') ne il cuscinetto
forza un pelo quel lamierino con un cacciavite a taglio.....
non è ne il parastrappi (a meno che il lamierino sopra il tuo spessimetro non giochi di piu') ne il cuscinetto
forza un pelo quel lamierino con un cacciavite a taglio.....
perdonami ma non ho capito bene cosa mi hai detto!!! :oops:
secondo te cosa c'è che non và nella mia campana ?
Secondo te perchè il pacco frizione struscia sulle pareti del cestello ?
sartana1969
04-02-11, 15:32
perdonami ma non ho capito bene cosa mi hai detto!!! :oops:
secondo te cosa c'è che non và nella mia campana ?
Secondo te perchè il pacco frizione struscia sulle pareti del cestello ?
il cestello è il mozzetto in cui assembli il pacco frizione
il cestello ha il foro conico che si accoppia con il cono maschio del quadruplo (meglio, del multiplo)
il portadischi è la lamiera pressata, montata nella ruota dentata condotta della primaria della trasmissione - la "campana" prende il nome proprio da lui - nel portadischi è alloggiato il pacco frizione.
fatta la premessa, ora veniamo al tuo problema
sei sicuro che del cestello non tocchi il portadischi con il cordolino di saldatura del suo asse?
Ripongo la domanda dato che mi trovo nella stessa situazione: non ho misurato la bronzina, ma c'è eccessivo gioco nell'accoppiamento campana-ingranaggio multiplo.
Potrei anche fare una bronzina a misura, e sucessivamente tornire il dimetro interno, ma che materiale usare? altre soluzioni?
sartana1969
30-11-11, 10:37
Ripongo la domanda dato che mi trovo nella stessa situazione: non ho misurato la bronzina, ma c'è eccessivo gioco nell'accoppiamento campana-ingranaggio multiplo.
Potrei anche fare una bronzina a misura, e sucessivamente tornire il dimetro interno, ma che materiale usare? altre soluzioni?
Cambiare campana
sicuro che non sia consumato il multiplo?
Oggi farò tutte le misurazioni del caso, ma direi che è proprio la bronzina che è usurata/rovinata.
Cambiare campana è certo la soluzione più svelta e corretta, ma mi turba un pò spendere 40-50€, anche perchè ormai ho fatto la collezione..
Albero del multiplo Ø14.95
Diemetro bronzina Ø15.18
E' chiaro che il problema è nella campana..
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.