PDA

Visualizza Versione Completa : restauro vnb2t



marco64
05-02-11, 09:23
saluti sto restaurando una vnb2t del 1961 e vorrei un aiuto riguardo a come dover riverniciare il portaruota anteriore in ferro il portasellino e la molla della sospensione anteriore che ho sabbiato.Ho anche un problema con la forca in quanto sul punto dove agganciava il bloccasterzo mi sembra parecchio sciupata e non riesco a sapere com'era.Grazie

kiwi
05-02-11, 12:06
porta ruota di scorta in tinta con la carrozzeria
molla anteriore zincata
per lo sterzo vedo di inviarti una foto
ciao kiwi

marco64
05-02-11, 13:23
grazie se me la puoi mandare te ne sarei grato

fabris78
05-02-11, 16:25
porta ruota di scorta in tinta con la carrozzeria

sei certo di quanto affermi?

enricopiozzo
05-02-11, 19:05
portaruota ce n'erano di diversi tipi, quello da mettere dietro oppure quello da mettere davanti in mezzo alle gambe.
sul manuale di officina mi sembra di ricordare che per montare il portaruota posteriore occorre togliere il portapacchi, per il portaruota anteriore ce n'erano alcuni in alluminio ed altri in ferro verniciato in tinta con la carrozzeria.
a me risulta cosė... ;-)

antovnb4
05-02-11, 23:05
Diciamo che nelle serie vnb, quindi molto economiche all'epoca, non era previsto nemmeno come optionals. Tutti i portaruota e fronzoli vari erano aftermarket, che era uso comune dei rivenditori allestire su richiesta del cliente, ecco il motovo per il quale ci sono diversi tipi di portaruote.

enricopiozzo
06-02-11, 09:44
i portaruota aftermarket erano molti e ce n'erano di vari tipi e materiali, comunque, anche sulle "economiche" VNB sul catalogo parti di ricambio č illustrato sia il portaruota anteriore che posteriore, quindi, credo che a richiesta potessero essere forniti direttamente dalla Piaggio, come anche il paravento anteriore