Visualizza Versione Completa : Domande sul rubinetto benzina
ujaguarpx125
05-02-11, 11:24
Ciao Raga! Quando chiudo il rubinetto benzina, oltre a chiudere l'afflusso della benza al carburatore, blocco anche l'afflusso dell'olio? Perchè ho notato sempre qualche goccia di olio miscela per terra. Io chiudo sempre il rubinetto benzina a motore acceso e poi faccio consumare tutta la benza fino a quando non si spegne da sola.
Può essere che ci sia qualche perdita dalla vaschetta dell'olio?
Ciao Marco
Vesponauta
05-02-11, 12:34
Non ci sono rubinetti per l'olio.
Semplicemente il normale funzionamento del motore e gli scossoni che il carburatore prende in marcia fanno sì che qualcosa esca fuori dal carburatore stesso (anche dallo sfiato apposito) e sgoccioli a terra un miscuglio di morchia e benzina. In marcia, ovviamente, non te ne accorgi, mentre da fermo sì.
Ciao,
quindi fermi la vespa e ti trovi sotto macchiette d'olio che arrivano dalla scatola del carburatore?
Come dice Vesponauta è fisiologico per la maggior parte delle vespa, soprattutto se elaborate.
Mentre funziona il motore, dal filtro trasuda miscela incombusta che si deposita nella vaschetta e che poi fuoriesce.
Proprio stamani ho pulito per l'ennesima volta la parte posteriore del motore proprio sotto la vaschetta perchè si imbratta di benzina, olio e terra!!! :orrore:
Che nervoso!!!:mogli::mogli::mogli:
Alla fine mi sa che adotterò il sistema di Calabrone per raccogliere i vapori del carburatore e lo convoglia in un tubo di drenaggio. :mavieni:
http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/34348-iii-catetere-news.html
Grande Calabrone!!! :applauso:
:ciao: Gg
ujaguarpx125
05-02-11, 13:55
Grazie Raga!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.