Accedi

Visualizza Versione Completa : documenti si/forse, targa no...



quarel
06-02-11, 22:56
ciao a tutti.
avrei trovato per pochi soldi un px prima serie a quanto pare in ottime condizioni (segnalato da un amico, devo ancora vederlo).
sembra però che il proprietario abbia solo i documenti ma non le targhe...ora...ho un po' di dubbi:
- cambia qualcosa che abbia solo il libretto/solo il complementare o entrambi?
- non ho mai visto un complementare, nel caso avesse solo quello, sopra c'è il numero di targa per fare una visura?
- dalla visura emergono anche eventuali rogne legali giusto?(furto, sequestro ecc)

detto questo, la procedura che mi conviene seguire è:
- visura per vedere la situazione della vespa
- se tutto a posto scrittura di vendita con firma autenticata in comune
- reimmatricolazione in motorizzazione (con collaudo?)
- iscrizione al pra dopo immatricolazione

tutto giusto o c'è qualche passaggio errato o mancante?

:Ave_2:

teach67
06-02-11, 23:18
si nel complementare ma anche nel libretto c'è il numero di targa del mezzo....
credo che l'intestatario debba fare la denuncia di smarrimento della targa
agli organi competenti e poi procedere al passaggio di proprietà una volta avuta la nuova targa.. non so se le due pratiche possano esser fatte contemporaneamente, tutto questo per disturbare il venditore meno possibile.
tra l'altro il vero documento che certifica la proprietà è il complementare, è meglio che possieda quello invece che il libretto. meglio se son presenti entrambi.
intanto fai una visura e accertati che il mezzo sia vivo.....:ciao::ciao::ciao:

colibri50
06-02-11, 23:26
si nel complementare ma anche nel libretto c'è il numero di targa del mezzo....
credo che l'intestatario debba fare la denuncia di smarrimento della targa
agli organi competenti e poi procedere al passaggio di proprietà una volta avuta la nuova targa.. non so se le due pratiche possano esser fatte contemporaneamente, tutto questo per disturbare il venditore meno possibile.
tra l'altro il vero documento che certifica la proprietà è il complementare, è meglio che possieda quello invece che il libretto. meglio se son presenti entrambi.
intanto fai una visura e accertati che il mezzo sia vivo.....:ciao::ciao::ciao:

Bisogna vedere se le ha smarrite, oppure è un demolito, a questo punto qua trovi il tutto:http://www.vesparesources.com/pratiche/232-reimmatricolazioni-veicoli-demoliti-o-di-origine-sconosciuta-procedura.html

quarel
07-02-11, 10:19
conosco il post, assumevo che se ha in mano il libretto fosse da escludere la demolizione, o sbaglio?

ma se lui fa la denuncia di smarrimento non si può fare poi un atto di compravendita in comune e io reimmatricolo, senza fare il passaggio?

teach67
07-02-11, 10:59
conosco il post, assumevo che se ha in mano il libretto fosse da escludere la demolizione, o sbaglio?

anche io ho pensato la stessa cosa....

ma se lui fa la denuncia di smarrimento non si può fare poi un atto di compravendita in comune e io reimmatricolo, senza fare il passaggio?

se la moto non è radiata in linea di massima si puo' omettere di dichiarare che la targa è smarrita. fai il passaggio regolarmente e tu poi procedi con la nuova immatricolazione prima di metterla in circolazione.tutto questo per disturbare il meno possibile il venditore. però questa mia interpretazione casereccia va presa con le pinze, in quanto non ho riscontri pratici.
:ciao::ciao::ciao:

GiPiRat
07-02-11, 11:56
ciao a tutti.
avrei trovato per pochi soldi un px prima serie a quanto pare in ottime condizioni (segnalato da un amico, devo ancora vederlo).
sembra però che il proprietario abbia solo i documenti ma non le targhe...ora...ho un po' di dubbi:
- cambia qualcosa che abbia solo il libretto/solo il complementare o entrambi?
- non ho mai visto un complementare, nel caso avesse solo quello, sopra c'è il numero di targa per fare una visura?
- dalla visura emergono anche eventuali rogne legali giusto?(furto, sequestro ecc)

detto questo, la procedura che mi conviene seguire è:
- visura per vedere la situazione della vespa
- se tutto a posto scrittura di vendita con firma autenticata in comune
- reimmatricolazione in motorizzazione (con collaudo?)
- iscrizione al pra dopo immatricolazione

tutto giusto o c'è qualche passaggio errato o mancante?

:Ave_2:
Su entrambi i documenti c'è la targa, fai una visura al PRA e poi vediamo cosa c'è da fare, le possibilità sono tante!

Comunque, in visura è molto difficile che appaia l'eventuale denuncia di furto o l'avviso di sequestro, specie se anteriori al 1982. E un veicolo senza targa e con documenti può anche essere stato demolito (bastava fare la denuncia di smarrimento dei documenti e consegnare solo la targa).

Ciao, Gino

teach67
07-02-11, 12:02
gino ma nel caso che il mezzo fosse vivo e il venditore ha libretto e cdp, con targa smarrita si puo' procedere a passaggiarla oppure si deve attendere la nuova targa????? come detto prima tutto questo per dare minor disturbo al venditore....... :ciao::ciao::ciao:

GiPiRat
07-02-11, 12:05
gino ma nel caso che il mezzo fosse vivo e il venditore ha libretto e cdp, con targa smarrita si puo' procedere a passaggiarla oppure si deve attendere la nuova targa????? come detto prima tutto questo per dare minor disturbo al venditore....... :ciao::ciao::ciao:
Sì, si può fare, ma deve valerne la pena, tipo un bello sconto sull'acquisto! ;-) Perchè c'è da perderci tempo e soldi, ed alla fine avrai la vespa con nuova immatricolazione e, se si parla di un veicolo abbastanza vecchio, per alcuni questo ha il suo valore.

Ciao, Gino

teach67
07-02-11, 12:11
come dicevo prima omettere che la targa è mancante all'atto del passaggio non credo si contravvenga la legge, ma meglio essere sicuri.... ricordo che per un'auto la spesa del cambio targa si aggira sui 100€.
:ciao::ciao::ciao:

GiPiRat
07-02-11, 12:29
come dicevo prima omettere che la targa è mancante all'atto del passaggio non credo si contravvenga la legge, ma meglio essere sicuri.... ricordo che per un'auto la spesa del cambio targa si aggira sui 100€.
:ciao::ciao::ciao:
Bhè, sì che si contravviene alla legge, anche se è un peccato veniale, si rischiano sempre 3 anni di galera per falsa denuncia (la denuncia è falsa, perchè fatta da persona diversa ed in tempi diversi), ed ammenniccoli vari. Certo, è molto difficile che succeda, ma il rischio c'è. :roll:

Poi, non ètanto la spesa, ma il tempo perso e, per chi ci crede, la percentuale di perdita di valore di un veicolo ritargato. :boh:

Ciao, Gino

quarel
22-02-11, 10:12
allora, finalmente ho qualche notizia.
sono stato a vedere la vespa ed è messa piuttosto bene, ho tirato giù numero di telaio e di targa dal libretto e ho fatto una visura.
risulta viva! ho anche chiesto se risultava riconsegna della targa e l'impiegato del pra ha guardato su un faldone e non l'ha trovato.

ricapitolando, libretto e complementare presenti, targa assente, risulta viva al pra, il venditore è il nipote dell'intestatario che non so se è vivo o meno.

cosa mi conviene fare? io mi sto un po' perdendo...

aspide
22-02-11, 11:05
non vorrei sbagliarmi ma se manca la targa bisogna fare la denuncia di smarrimento della targa e mi sa che te la ritargano,pero ripeto nn vorrei dire cavolate aspettiamo gli altri e poi secondo me intanto ti conviene scoprire se il proprietario intestatario sia veramente deceduto oppure in vita se e in vita devi fare il passaggio con lui no con il nipote.

GiPiRat
22-02-11, 18:11
non vorrei sbagliarmi ma se manca la targa bisogna fare la denuncia di smarrimento della targa e mi sa che te la ritargano,pero ripeto nn vorrei dire cavolate aspettiamo gli altri e poi secondo me intanto ti conviene scoprire se il proprietario intestatario sia veramente deceduto oppure in vita se e in vita devi fare il passaggio con lui no con il nipote.
Sì, se manca la targa va reimmatricolata con nuova targa e documenti.

Comunque, in presenza di documento di proprietà, si può fare il passaggio tramite l'art. 2688, da proprietario NON intestatario.
Vedi: Automobile Club d'Italia: Acquisto da proprietario non intestatario (art. 2688 c.c.) (http://www.aci.it/sezione-istituzionale/al-servizio-del-cittadino/guida-pratiche-auto/acquisto-da-proprietario-non-intestatario-art-2688-cc.html)

Ciao, Gino

quarel
22-02-11, 18:41
ma dovrei prima far fare la reimmatricolazione all'attuale proprietario e poi il passaggio...la vedo dura che si muova per farlo.

è l'unica possibilità?

GiPiRat
22-02-11, 20:22
ma dovrei prima far fare la reimmatricolazione all'attuale proprietario e poi il passaggio...la vedo dura che si muova per farlo.

è l'unica possibilità?
No, puoi acquistarla così com'è e poi fai la denuncia di smarrimento della targa e la richiesta di reimmatricolazione in motorizzazione. Però chiedi uno sconto al venditore, visto che avrai un altro centinaio di euro di spese!

Ciao, Gino

quarel
23-02-11, 09:44
scusa ma sono un po' tardo, faccio il passaggio normalmente (procedura nel link sopra per passaggio da proprietario non intestatario) e poi mi arrangio per la reimmatricolazione con denuncia di smarrimento targhe alle forze dell'ordine.

ma non dicevate prima che non si può (legaklmente)?

GiPiRat
23-02-11, 11:14
scusa ma sono un po' tardo, faccio il passaggio normalmente (procedura nel link sopra per passaggio da proprietario non intestatario) e poi mi arrangio per la reimmatricolazione con denuncia di smarrimento targhe alle forze dell'ordine.

ma non dicevate prima che non si può (legaklmente)?
E chi lo diceva? :mah:

Ciao, Gino

quarel
23-02-11, 12:01
Bhè, sì che si contravviene alla legge, anche se è un peccato veniale, si rischiano sempre 3 anni di galera per falsa denuncia (la denuncia è falsa, perchè fatta da persona diversa ed in tempi diversi), ed ammenniccoli vari. Certo, è molto difficile che succeda, ma il rischio c'è. :roll:

Poi, non ètanto la spesa, ma il tempo perso e, per chi ci crede, la percentuale di perdita di valore di un veicolo ritargato. :boh:

Ciao, Gino

qui, forse ho capito male?

GiPiRat
23-02-11, 13:18
qui, forse ho capito male?
No, hai capito bene, sconsiglio di fare denunce false, se se ne può fare a meno.

Ne puoi fare a meno?

Ciao, Gino

quarel
24-02-11, 12:31
eh, appunto non lo so, non c'è altra via?

teach67
24-02-11, 12:53
fai nel modo descritto..... poi provvederai alla reimmatricolazione......:ciao::ciao::ciao: