Visualizza Versione Completa : Ho il carter spaccato!!
Ebbene sì...ero tanto contento di assemblare il mio bel 102 ma....orrore!! :orrore::orrore: il motore mi è arrivato spaccato!! colpa di quelli della TNT di Catania che quando leggono "fragile" sul pacco, lo buttano a terra per vedere se è vero...comunque...la situazione, a detta di alcuni amici, sembra meno drastica del previsto...la rottura è esattamente dove la vedete in foto, nel punto del silent block dell'ammortizzatore posteriore. Cosa mi conviene fare (a parte il rimborso dalla TNT)?
1) Compro un carter nuovo e lo cambio.
2) Lo faccio riparare con la saldatura Tig dallo stesso tizio che mi ha ricostruito la testata sbriciolata della macchina.
3) Uso una di quelle colle bicomponenti per materiali metallici che diventano acciaio o qualcosa di simile.
La prima soluzione la escluderei perchè non me l'accollo ad aprire tutto il motore e passare da un carter all'altro, anche perchè questo mi piaceva visto che aveva il numero del motore stampato sopra.
Usare una colla bicomponente...beh...fosse stato lo specchietto, magari...ma il carter sticazzi!! :mrgreen:
Ero tentato di affidarmi alla Tig. Mi sembra la soluzione più idonea, considerando il gran risultato che ho ottenuto con la testata della panda. É lì da anni e non dà il minimo problema, e l'ho stressata eccome!
Solo che, come vedevo anche qui sul forum, i pareri sono totalmente opposti: chi non ha mai provato il Tig lo sconsiglia a priori perchè "e se ti si rompe in curva?", "è comunque una parte che ha sollecitazioni meccaniche", "una volta saldato andrà sicuramente peggio di prima"; chi invece l'ha provato non ha più avuto problemi e "ormai sono passati 15 anni e non si è più staccato", ecc.
Ma c'è qualcuno di voi che ha usato il Tig e si è ritrovato in un letto di ospedale poco dopo, maledicendo il saldatore?? :mah:
PS: perdonate la qualità delle foto ma avevo solo il cell in quel momento.
L'unico modo per recuperare quel carter è una saldatura fatta da un buon saldatore a tig o filo pulsato. Lascia stare assolutamente altri tipi di saldatura e intrugli vari, se ti si rompe su un dosso in velocità rischi grosso, non si scherza con la sicurezza.
Il corriere ti rimborserà nella misura di qualche euro a kg sempre che al momento della consegna hai evidenziato che l'imballo presentava inequivocabili segni di "maltrattamenti". Se la rottura l'hai scoperta dopo sarà più difficile avere giustizia ammeno che tu non sia un loro buon cliente e per quieto vivere sapranno venirti incontro.
Se la spedizione era assicurata il discorso cambia, leggermente in meglio.
:ciao:
Bella fregatura, non c'èche dire!! :rabbia:
Lascia perdere le colle varie!!
Sicuramente con una buona saldatura potrai "arrangiare", ma non me la sento di consigliartela.
Ciao Tommy :ciao:
L'unico modo per recuperare quel carter è una saldatura fatta da un buon saldatore a tig o filo pulsato.
mmm...filo pulsato?? :mah:
Bella fregatura, non c'èche dire!! :rabbia:
già!! non dirlo a me :testate::testate:
forse voleva dire filo puntato???
forse voleva dire filo puntato???
non lo so...ho chiesto perchè non conosco nè puntato nè pulsato...delucidazioni in merito? :Ave_2:
Alex, vende e ripara saldatrici a tig.
State certi che sa quel che dice. :mavieni:
forse voleva dire filo puntato???
non lo so...ho chiesto perchè non conosco nè puntato nè pulsato...delucidazioni in merito? :Ave_2:
No, filo continuo pulsato ovvero una saldatrice a filo continuo a controllo elettronico in cui il valore della corrente di saldatura non è fisso ma oscilla fra il valore massimo impostato e un valore minimo. E' particolarmente indicata per saldare alluminio e inox con risultati eccellenti in termini di penetrazione e pulizia.
:ciao:
Alex, vende e ripara saldatrici a tig.
State certi che sa quel che dice. :mavieni:
Diciamo meglio: mi occupo principalmente dell'assistenza di saldatrici a elettrodo, tig e a filo per una nota azienda Italiana. A volte giro con il promoter ma per motivi tecnici, non per vendere.
:ciao:
Diciamo meglio: mi occupo principalmente dell'assistenza di saldatrici a elettrodo, tig e a filo per una nota azienda Italiana. A volte giro con il promoter ma per motivi tecnici, non per vendere.
:ciao:
Non è che giri con il promoter da queste parti per caso? :mrgreen:
Quindi quale mi consigli tra queste? Anche in termini di costi...
Non hai molta scelta:
o cambi i carter, o fai fare una saldatura a regola d'arte.
intendo, tra i due tipi di saldatura...
Non è che giri con il promoter da queste parti per caso? :mrgreen:
Quindi quale mi consigli tra queste? Anche in termini di costi...
Volentieri ma ci dividono diverse centinaia di km. L'ultima volta che sono sceso dalle tue parti è stato per una rossa :Lol_5: (che avete capito, una 180 SS), se mi trovi un altro buon motivo :mrgreen: riscendo volentieri :mavieni: e porto il mio tig insieme.:ok: (previa cassatona pagata ovviamente)
Scherzi a parte, devi cercare una buona officina di rettifiche e li sicuramente avranno un buon saldatore poi saprà lui se farla a tig o a filo. Prova a contattare mroizo, lui è di Catania e sicuramente ti saprà indicare una buona officina.
:ciao:
azzz:orrore::orrore::orrore::orrore:
spero ti risarciscano.......:ciao::ciao::ciao:
se mi trovi un altro buon motivo :mrgreen: riscendo volentieri :mavieni: e porto il mio tig insieme.:ok: (previa cassatona pagata ovviamente)
tutte le cassate che vuoi!! :risata1: buoni motivi? mmm...che so, il sole, il mare, la mia vespa :mrgreen::mrgreen:
comunque ho chiamato il mio meccanico e lunedì andiamo insieme dal tizio che salda con la tig...mi ha detto che è molto costosa rispetto alla saldatura normale e potrà arrivare a costarmi "addirittura" 12 euro!! :crazy: non ho capito se mi stava prendendo in giro :mah:
comunque ho chiamato il mio meccanico e lunedì andiamo insieme dal tizio che salda con la tig...mi ha detto che è molto costosa rispetto alla saldatura normale e potrà arrivare a costarmi "addirittura" 12 euro!! :crazy: non ho capito se mi stava prendendo in giro :mah:
Per una saldatura di quel tipo direi che il prezzo è più o meno quello, magari per il tuo meccanico il concetto di pagare una "banale" saldatura quella cifra, sembra una cosa folle.
Bye, Luca
Per una saldatura di quel tipo direi che il prezzo è più o meno quello, magari per il tuo meccanico il concetto di pagare una "banale" saldatura quella cifra, sembra una cosa folle.
Bye, Luca
Ok...stamattina ho scoperto cosa volesse dire...costa 12 euro a punto di saldatura! Per farla il tipo mi ha chiesto circa 40 euro (o un po' di più se voglio la fattura per il rimborso :mrgreen:) e me lo consegna stasera...mi ha assicurato più volte che torna perfetto, anche meglio di prima e che resiste senza alcun problema agli urti tipici dell'ammortizzatore.
Stasera atri aggiornamenti :ciao:
Ok...stamattina ho scoperto cosa volesse dire...costa 12 euro a punto di saldatura! Per farla il tipo mi ha chiesto circa 40 euro (o un po' di più se voglio la fattura per il rimborso :mrgreen:) e me lo consegna stasera...mi ha assicurato più volte che torna perfetto, anche meglio di prima e che resiste senza alcun problema agli urti tipici dell'ammortizzatore.
Stasera atri aggiornamenti :ciao:
A punto di saldatura?Mi sembra un pò strano come sistema, mica è un foglio di lamiera che viene giuntato per punti...:mah:
Cmq il prezzo alla fine è cmq accettabile...
Bye, Luca
Fatto!! Me ne sono uscito con 30 euri tondi tondi :risata1:
Mi ha sistemato anche l'interno con la fresa e me l'ha pulito un po'. Ovviamente ho messo delle foto con una qualità superba :cioe::cioe: ma anche stavolta avevo solo un cesso di cell e niente luce...
Per rimettere il silent block ho pensato di far restringere la gomma mettendolo una notte in freezer e poi ungerlo un poco, prima di rientrarlo :applauso:
Il tipo mi ha assicurato più volte che quel punto saldato è l'ultima cosa che può cedere di tutto il carter...sperimenterò se è vero, ma non vi assicuro che potrò tornare qui a raccontarvelo :mrgreen:
Il tipo mi ha assicurato più volte che quel punto saldato è l'ultima cosa che può cedere di tutto il carter...
Certo, daltronde lì non grava mica tutto il peso del posteriore.... :roll:
Ciao Bean..Anche io sono di Catania...Vorrei sapere chi ti ha saldato il carter :lol: perchè ho un sospetto in merito(Via Canfora?:lol:)
Ciao Bean..Anche io sono di Catania...Vorrei sapere chi ti ha saldato il carter :lol: perchè ho un sospetto in merito(Via Canfora?:lol:)
no...in una carrozzeria esattamente all'incrocio tra via mirko e via galati. qui: via mirko catania - Google Maps (http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=via+mirko+catania&aq=&sll=37.518619,15.089196&sspn=0.006476,0.013604&ie=UTF8&hq=&hnear=Via+Mirko,+95126+Catania,+Sicilia&ll=37.526541,15.104667&spn=0.006441,0.013604&t=h&z=17&layer=c&cbll=37.526478,15.104594&panoid=JDnYq6BMRXkd5jJxpfrJUg&cbp=12,8.6,,0,0.53)
perchè? che ti è successo in via canfora? :ciao:
Certo, daltronde lì non grava mica tutto il peso del posteriore.... :roll:
Una saldatura fatta bene non si rompe, può accadere che successivamente il pezzo si rompa più avanti o in un punto vicino, ma non sulla saldatura.
Ad oggi saldature fatte con la tecnica tig (cosa da non trascurare, la saldatura avviene in un bagno protettivo di gas inerte) sono resistentissime, non ne ho mai vista una rotta...
Bye, Luca
Sono d'accordo che la saldatura se fatta bene non si rompe, ma quel punto è delicato e molto sollecitato, e non credo proprio che sia l'ultima cosa che possa cedere, perchè l'altro unico attacco è il braccio motore, quindi se si dovesse rompere di nuovo lo farà (SPERIAMO DI NO!) a monte ed a valle della saldatura ;-) :ciao:
LuckyLuciano
17-02-11, 23:48
Fatto!! Me ne sono uscito con 30 euri tondi tondi :risata1:
Mi ha sistemato anche l'interno con la fresa e me l'ha pulito un po'. Ovviamente ho messo delle foto con una qualità superba :cioe::cioe: ma anche stavolta avevo solo un cesso di cell e niente luce...
Per rimettere il silent block ho pensato di far restringere la gomma mettendolo una notte in freezer e poi ungerlo un poco, prima di rientrarlo :applauso:
Il tipo mi ha assicurato più volte che quel punto saldato è l'ultima cosa che può cedere di tutto il carter...sperimenterò se è vero, ma non vi assicuro che potrò tornare qui a raccontarvelo :mrgreen:
Si è vero anche perchè con quella mappazza che ti ha fatto...
Cmq il silent montalo come pensi. Ma devi ungerlo con detersivo per piatti, NON olio.
allora...il motore l'ho montato...quel pezzo, inutile dirlo, ma è già stato sollecitato abbastanza per far entrare il gommino e il perno...l'ho proprio preso a martellate!! :mrgreen: cmq per ora sembra tutto ok, non l'ho ancora acceso per provare la brezza sul viso ma domani farò un bel rodaggio :risata1:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.