Visualizza Versione Completa : Allargare i travasi col carter chiuso
Secondo voi posso allargare i travasi senza aprire il carter ma solo togliendo il gt? :mah: togliere il volano è un casino...
Secondo voi posso allargare i travasi senza aprire il carter ma solo togliendo il gt? :mah: togliere il volano è un casino...
Togliere il Volano? :mah:
Togliere il Volano? :mah:
non devo togliere il volano per poter separare i carter? :mah:
non devo togliere il volano per poter separare i carter? :mah:
Il volano con i giusti attrezzi viene via in 3 secondi. E comunque per me non se ne parla proprio di lavorare i carter a motore chiuso.
:ciao:
Il volano con i giusti attrezzi viene via in 3 secondi.
eh...ma io non ho i giusti attrezzi, sennò manco chiedevo :mrgreen::mrgreen:
ma mi basta aprirli o devo comunque svuotarli prima di lavorarci?
Se vuoi fare il lavoro per bene, servono gli attrezzi giusti e la conoscenza di quanto devi fare.
Lavorare i carter è un lavoro invasivo e irreversibile, se non sai come e quello che devi fare, rischi di rovinare in maniera definitiva il tuo motore.
L'attrezzo giusto a cui faceva riferimento AlexT5, è un banalissimo ma indispensabile estrattore per il volano (costo 8 euro).
:ciao:
...a patto che ci riuscissi con i carter chiusi (sconsigliato),come la metti con la limatura che ti entra dentro?
MimminoAlbe
14-02-11, 11:26
si,infatti il problema fondamentale è quello:la limatura che ti resta in giro nei carter e che rischia di rovinarti tutto...oltre al fatto che non avendo un accesso comodo ai travasi rischi di fare un lavoro alla carlona che per funzionare funziona ma non in maniera ottimale.
se apri i carter e vuoi toccare solo i travasi (quindi non la valvola di aspirazione) devi quantomeno togliere l'albero motore e coprire tutto il resto per bene, molto per bene per evitare che si infiltri la limatura,previo lavaggio con diluente nel macchinario apposito.
insomma, dire di fare un bel lavoro è un'altra cosa....
Avevo pensato alla limatura e se non fosse stato per questo l'avrei fatto direttamente così, ma cercavo un modo per non dover togliere il volano e aprire tutto, anche perchè non mi andava di perdere troppo tempo per smontare e rimontare tutto il motore...in effetti potrei togliere l'albero e coprire tutto il resto...vabbè, se ne parla quando dovrò passare al 102, per ora sto testando il 75 e non ho bisogno di allargare i travasi...
ah, curiosità: ma se allargo i travasi per il 102 e poi voglio tornare al 75 posso farlo?? :mah:
Avevo pensato alla limatura e se non fosse stato per questo l'avrei fatto direttamente così, ma cercavo un modo per non dover togliere il volano e aprire tutto, anche perchè non mi andava di perdere troppo tempo per smontare e rimontare tutto il motore...in effetti potrei togliere l'albero e coprire tutto il resto...vabbè, se ne parla quando dovrò passare al 102, per ora sto testando il 75 e non ho bisogno di allargare i travasi...
ah, curiosità: ma se allargo i travasi per il 102 e poi voglio tornare al 75 posso farlo?? :mah:
Ancora con sto volano? Per aprire il motore devi smontarlo TUTTO anche perchè dopo la lavorazione la polvere di alluminio sarà ovunque quindi per pulirlo bene deve essere completamente smontato e pulito in ogni sua parte.
E poi credi che allargando i travasi il tuo motore cambia dal giorno alla notte?
Lascia il, mondo come sta quando avrai intenzione o necessità di fare anche altri lavori allora smonti tutto fai quello che devi fare e richiudi.
:ciao:
Il volano con i giusti attrezzi viene via in 3 secondi. E comunque per me non se ne parla proprio di lavorare i carter a motore chiuso.
:ciao:
...e poi il volano e' il lavoro minore!
O.T. :risata: spacciatore di burrate...forte questa Alex!!! :risata:
...
O.T. :risata: spacciatore di burrate...forte questa Alex!!! :risata:
E si, per tutta l'italia (Calabria esclusa)
:risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata:
MimminoAlbe
14-02-11, 11:54
come spacciatore di burrate!!!???riesci a mandarmene qualche dose anche qui in padania???qui non sanno neanche che cosa siano i veri latticini:azz:
scusate l'OT
O.T. :risata: spacciatore di burrate...forte questa Alex!!! :risata:
mah...per è una bufala!!
......................:quote: perdonatemi :mrgreen:
Secondo voi posso allargare i travasi senza aprire il carter ma solo togliendo il gt? :mah: togliere il volano è un casino...
Domanda: ma tu come lo togli il volano?
Domanda: ma tu come lo togli il volano?
non ne ho idea ma ovunque dicono che sia un casino perchè prima bisogna bloccarlo in qualche modo e poi martellare per farlo uscire se non hai l'estrattore apposito...e io non ce l'ho, ma fino a stamattina non sapevo che costasse meno di 10 euro :azz:
E quando vai a comprare l'estrattore del volano prendi anche quello della frizione.
:ciao:
Special Dave
14-02-11, 15:17
non ne ho idea ma ovunque dicono che sia un casino perchè prima bisogna bloccarlo in qualche modo e poi martellare per farlo uscire se non hai l'estrattore apposito...e io non ce l'ho, ma fino a stamattina non sapevo che costasse meno di 10 euro :azz:
Prima di prendere l'estrattore controlla se il tuo volano ha il seeger,se è così diventa tutto più facile
E quando vai a comprare l'estrattore del volano prendi anche quello della frizione.
:ciao:
che costo può avere?
Prima di prendere l'estrattore controlla se il tuo volano ha il seeger,se è così diventa tutto più facile
dove dovrebbe essere? quello della pk ce l'ha?
Io ho speso 18 euro per entrambi gli estrattori (frizione e volano)
http://www.officinatonazzo.it/Attrezzi_ESTRATTORE-FRIZIONE-VESPA-50--PRIMAVERA--ET3--PK.1.15.5.gp.424.-1.uw.aspx
http://www.officinatonazzo.it/Attrezzi_ESTRATTORE-VOLANO-TUTTI-I-MODELLI.1.15.5.gp.426.-1.uw.aspx
Il volano PK non ha il seeger
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.