PDA

Visualizza Versione Completa : Polini Evolution: Com' è?



Alex50special
15-02-11, 14:06
Salve a tutti, siccome tra una settimana mi regalano una polini evolution volevo saperne un pò le sue caratteristiche e porvi alcune domande:
-Con un 102 dr può andare bene o spompa tutto?
-Fa tanto rumore?
-Di prestazioni com'è?
Grazie in anticipo :lol:

passodirigano
15-02-11, 14:52
a quanto ho capito non è una buona espansione, cmq con quel gt per farlo andare bene dovresti mettere un carburatore bello grosso e i rapporti ti consiglio di non mettere quellli per il 102 cmq aspetta consigli da gente piu esperta

Vespa979
15-02-11, 15:10
Primo, bisognerebbe sapere che configurazione completa hai di motore non basta indicare il tipo di cilindro, ma in ogni caso non consiglierei mai una evolution... ci sono prodotti migliori. Io metterei una polini a banana o una proma.
:ciao:

Alex50special
15-02-11, 18:20
Io metterei una polini a banana o una proma.
:ciao:
Sì anche io ma visto che me la regalano... cmnq monto:
-102 DR
-19/19
-rapporti originali (tra poco 24/72)

Massimo50special
15-02-11, 18:26
beh tanto per chiedere, la polini evolution va meglio di una siluro???? :mah:.. :ciao:

Vespa979
15-02-11, 18:48
Sì anche io ma visto che me la regalano... cmnq monto:
-102 DR
-19/19
-rapporti originali (tra poco 24/72)

Ma hai lavorato qualcosa? albero, valvola, o è tutto montato p&p?
Se fosse così e meglio che ti fai regalare qualcos'altro, però se a te piace...
Resta il fatto che non la sfrutterai mai, anzi potrebbe anche dare noie per un buon settaggio di carburazione.
Io ti consiglio quello che ho scritto prima:ok:
:ciao:


beh tanto per chiedere, la polini evolution va meglio di una siluro???? :mah:.. :ciao:
Tutte le espanzioni vanno meglio della classica siluro et3, però vanno in base ai vari step di preparazione del motore.
:ciao:

Alex50special
15-02-11, 18:58
Il fatto è che non sono io che me la faccio regalare... un mio amico non la usa e piuttosto che buttarla via me la regala... cmnq è montato tutto p&p tranne l' albero (e i carter leggermente allargati quando monterò la nuova campana). Ma fa anche tanto casino?

Vespista46
15-02-11, 21:06
Ti regalano 350 euro di espansione?:orrore: Vendila e comprane una degna di tale nome! :mavieni:
Sulla polini evolution non ne ho mai sentito parlare bene...


E poi se il tuo amico non la usa, ci sarà il suo motivo! :mrgreen:

Alex50special
15-02-11, 21:28
Già... ma siccome tra un pò metto un polini 57,5 che marmitta metto?Specifico la EVO che mi regalano è in ottime condizioni ( e il mio amico me la regala xkè ha venduto la vespa), ma è usata. La nuova semi-espansione della simonini può andare bene? Insomma vorrei qualcosa di diverso... Sono indeciso tra la polini evo e appunto la simonini... quale da meno nell' occhio? Quale fa meno casino? Quale è più prestazionale? Insomma voi quali delle 2 montereste? Grazie :lol:

Mincio82
16-02-11, 09:22
Siamo fissati è con questo 110 polini?? :lol:
Chi l'ha provata la evolution l'ha definita una mezza proma..sicuramente non vale i soldi che costa..poi se te la regalano..a rivenderla fai sempre in tempo

Alex50special
16-02-11, 13:54
a rivenderla fai sempre in tempo
Già... infatti se riesco a venderla a più o meno 150 euro mi salta fuori sia la semi-espa della simonini e un buon carburatore ;-) :ok:

Massimo50special
16-02-11, 17:07
Siamo fissati è con questo 110 polini?? :lol:


è fissato perchè va forte :) te lo assicuro che il 115 ce l ho io e col 102 non mi stanno dietro :) il problema è solo che se grippa non può retificare:testate:

Mincio82
16-02-11, 17:23
Dipende anche cosa monti tu e cosa monta lui oltre al cilindro diverso..

Alex50special
16-02-11, 21:03
Dipende anche cosa monti tu e cosa monta lui oltre al cilindro diverso..

Un nostro compaesano ha la stessa configurazione su un pk però con il 102... lo passa con un filo di gas, a metà accelleratore non lo vede neanche

sartana1969
16-02-11, 22:46
è fissato perchè va forte :) te lo assicuro che il 115 ce l ho io e col 102 non mi stanno dietro :) il problema è solo che se grippa non può retificare:testate:

a parte che c'è la maggiorazione a 57,9

se i due motori sono perfettamente uguali, montati su vespe uguali e, entrambi, ben messi a punto, il 102 a te col 112, ti svernicia ;-)

Alex50special
18-02-11, 18:18
Già... ma sapete qualcosa sulla nuova semi espa della simonini?

marco77
18-02-11, 19:47
Già... ma sapete qualcosa sulla nuova semi espa della simonini?ma di quale nuova espansione della simonini parli?
se ti riferisci alla d&f modificata stile silent sarà ormai da un paio di anni che è in commercio...
tieni conto che per andare bene quella marmitta ha bisogno di fasature di scarico adeguate (credo sui 185°) e comunque un espansione come quella va montata preferibilmente su un corsa lunga, non perchè su un corsa corta non vada ma se sbagli qualcosa li non hai coppia che ti "aiuta" e di conseguenza se non monti rapporti molto corti rischi di non tirare le marce... poi con uno scarico cosi bisogna anche dargli da bere e quindi il solito shbc19 ci sta un po stretto... per non parlare della fase di aspirazione... insomma p&p tutto si puo fare ma facendo le cose senza cognizione rischi di andare meno che con un 102cc preso e montato con una semplice polini a banana!

Alex50special
18-02-11, 20:51
ma di quale nuova espansione della simonini parli?
se ti riferisci alla d&f modificata stile silent sarà ormai da un paio di anni che è in commercio...
tieni conto che per andare bene quella marmitta ha bisogno di fasature di scarico adeguate (credo sui 185°) e comunque un espansione come quella va montata preferibilmente su un corsa lunga, non perchè su un corsa corta non vada ma se sbagli qualcosa li non hai coppia che ti "aiuta" e di conseguenza se non monti rapporti molto corti rischi di non tirare le marce... poi con uno scarico cosi bisogna anche dargli da bere e quindi il solito shbc19 ci sta un po stretto... per non parlare della fase di aspirazione... insomma p&p tutto si puo fare ma facendo le cose senza cognizione rischi di andare meno che con un 102cc preso e montato con una semplice polini a banana! nono, io intendo questa:

_simonini.jpg&imgrefurl=http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3/view[/IMG]

passodirigano
18-02-11, 22:00
Non è una espansione cmq a qnt ho cpt tira un pelino di piu della polini

fedebrico
20-02-11, 10:23
ce l'ho io sulla pk.. è un pò di tempo effettivamente che è in commercio, va da dio, anche se paragoni non te ne posso fare perchè non ho mai provato la stessa configurazione con una banana.. e che sound!!!!!!!!! :mavieni::mavieni:

io la monto su un 102 polini (che ora è a 57 e rotti dopo diversi stadi di rettifiche) la tira bene anche se la carburazione devo rivederla e velocità o effettiva o potenza che esprime non l'ho ancora effettivamente assaggiata.

Alex50special
20-02-11, 10:42
Non è una espansione cmq a qnt ho cpt tira un pelino di piu della polini infatti non ho mai detto che è un espansione, è una semi-espansione


ce l'ho io sulla pk.. è un pò di tempo effettivamente che è in commercio, va da dio, anche se paragoni non te ne posso fare perchè non ho mai provato la stessa configurazione con una banana.. e che sound!!!!!!!!! :mavieni::mavieni:

io la monto su un 102 polini (che ora è a 57 e rotti dopo diversi stadi di rettifiche) la tira bene anche se la carburazione devo rivederla e velocità o effettiva o potenza che esprime non l'ho ancora effettivamente assaggiata.

Ma tu che rapporti e che carburatore hai?

Alex50special
20-02-11, 12:24
Ricapitolando. Con:
-102 DR (tra 2 mesetti polini);
-19/19;
-24/72 (a breve);
-albero anticipato e posticipato;
- Simonini cod 40 312.
Riesco a tirare questi rapporti con questa marmitta? Grazie

passodirigano
20-02-11, 14:40
se raccordi i carter sicuro!

fedebrico
20-02-11, 16:24
infatti non ho mai detto che è un espansione, è una semi-espansione



Ma tu che rapporti e che carburatore hai?

19-19 e 24 72 dd, carter raccordati ;-)

Massimo50special
20-02-11, 16:45
a parte che c'è la maggiorazione a 57,9

se i due motori sono perfettamente uguali, montati su vespe uguali e, entrambi, ben messi a punto, il 102 a te col 112, ti svernicia ;-)

ti assicuro che c è gente da me col 102 (configurato bene) e non mi stanno dietro (anche se ho i getti del carburatore troppo piccoli, che se li cambio vado di più) :ok:

primavera79
20-02-11, 17:11
ti assicuro che c è gente da me col 102 (configurato bene) e non mi stanno dietro (anche se ho i getti del carburatore troppo piccoli, che se li cambio vado di più)

Farai in tempo a cambiarli????

Vespista46
20-02-11, 17:24
ti assicuro che c è gente da me col 102 (configurato bene) e non mi stanno dietro (anche se ho i getti del carburatore troppo piccoli, che se li cambio vado di più) :ok:

:mah::mah:

Quindi giri magro?:crazy:
Ma mica se ingrassi vai più forte, anzi! :mrgreen:

Massimo50special
20-02-11, 17:28
Farai in tempo a cambiarli????

domani spero ;-)

Massimo50special
20-02-11, 17:33
:mah::mah:

Quindi giri magro?:crazy:
Ma mica se ingrassi vai più forte, anzi! :mrgreen:
beh va dentro più benza.... comunque conosco un sacco di persone che hanno aumentato i getti e vanno di più..

axel
20-02-11, 17:49
molta confusione ragazzi....(non certo sartana e mincio etc ovviamente)
vi converrà studiare qualcosa al riguardo.
non è mica u offesa eh,serve a voi per chiedere ai meccanici di fare dei migliori lavori,serve a voi se vorrete cimentarvi nel fai da te.
dire cose del tipo entra piu benza,aumenti i getti e vai di piu etc etc dimostra che fate fare tutto al meccanico e senza dirgli guarda io farei cosi,ingrasserei di due punti o tre,etc etc
cmq ,ocio girare magri con motori elaborati(male)e il freddo che fà è rischioso !!

Vespista46
20-02-11, 18:04
beh va dentro più benza.... comunque conosco un sacco di persone che hanno aumentato i getti e vanno di più..

:risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata::risata::risata::risata::risata::ris ata::risata::risata:


Se sei veramente convinto che mandando più benzina vai più forte, toglicelo direttamente il cicler! Al limite togli pure la filettatura ;-) :mrgreen:

passodirigano
20-02-11, 18:14
:risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata::risata::risata::risata::risata::ris ata::risata::risata:


Se sei veramente convinto che mandando più benzina vai più forte, toglicelo direttamente il cicler! Al limite togli pure la filettatura ;-) :mrgreen:

vespista è normale che la mia vespa per accenderla devo tirare sempre l'aria anche se sta ferma x 3 ore, se non lo faccio dv dare tipo 5-6 pedivellate, ho controllato la candela ma il colore è perfetto

primavera79
20-02-11, 18:18
Salve a tutti, siccome tra una settimana mi regalano una polini evolution volevo saperne un pò le sue caratteristiche e porvi alcune domande:
-Con un 102 dr può andare bene o spompa tutto?
-Fa tanto rumore?
-Di prestazioni com'è?
Grazie in anticipo :lol:

Eppure l'ho vista montata su special:lol: 130 albero anticipato carburatore 24 accensione special , che dire vista :ok:e non vista

PS so la configurazione perchè è un amico!!!;-)

sartana1969
20-02-11, 18:33
ti assicuro che c è gente da me col 102 (configurato bene) e non mi stanno dietro (anche se ho i getti del carburatore troppo piccoli, che se li cambio vado di più) :ok:

ti ripeto
102 polini 6 travasi
112 polini 6 travasi
elaborazione uguale o quasi
messa a punto ok

il 102 ti svernicia

non paragonare il tuo 112 a un 102 dr

primavera79
20-02-11, 18:42
molta confusione ragazzi....(non certo sartana e mincio etc ovviamente)
vi converrà studiare qualcosa al riguardo.
non è mica u offesa eh,serve a voi per chiedere ai meccanici di fare dei migliori lavori,serve a voi se vorrete cimentarvi nel fai da te.
dire cose del tipo entra piu benza,aumenti i getti e vai di piu etc etc dimostra che fate fare tutto al meccanico e senza dirgli guarda io farei cosi,ingrasserei di due punti o tre,etc etc
cmq ,ocio girare magri con motori elaborati(male)e il freddo che fà è rischioso !!

:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso::applauso::applauso::ok:

Alex50special
20-02-11, 21:51
ti ripeto
102 polini 6 travasi
112 polini 6 travasi
elaborazione uguale o quasi
messa a punto ok

il 102 ti svernicia

non paragonare il tuo 112 a un 102 dr
No aspetta qui non ci siamo... cioè tu vuoi dire che il 102 và di + di un 115??? :orrore: Mi sembra mooooolto strano. Non penso che alla Polini facciano dei gt + grossi e che dopo vanno meno di un gt più piccolo no? Vabbè che sono meno affidabili, si consumano prima, è più facile da grippare e che non c'è molta differenza tra i 2 ma non mi dire che un 102 và più forte di un 115. Un margine di miglioramento ci deve assolutamente essere.

Vespista46
21-02-11, 00:43
vespista è normale che la mia vespa per accenderla devo tirare sempre l'aria anche se sta ferma x 3 ore, se non lo faccio dv dare tipo 5-6 pedivellate, ho controllato la candela ma il colore è perfetto

Fin'ora utte le Vespe che ho avuto sotto mano appena stan 3/4 orette ferme (quindi si raffredda il motore) devi tirargli l'aria. ;-)
Anzi sei scarburato se da fredda parte senza aria tirata al primo/secondo colpo.

Quindi tranquillo, la tua Vespa sta bene! :mrgreen:

Vespista46
21-02-11, 00:48
No aspetta qui non ci siamo... cioè tu vuoi dire che il 102 và di + di un 115??? :orrore: Mi sembra mooooolto strano. Non penso che alla Polini facciano dei gt + grossi e che dopo vanno meno di un gt più piccolo no? Vabbè che sono meno affidabili, si consumano prima, è più facile da grippare e che non c'è molta differenza tra i 2 ma non mi dire che un 102 và più forte di un 115. Un margine di miglioramento ci deve assolutamente essere.

Ma mica si gioca a chi ce l'ha più grosso (il gruppo termico)! :mrgreen:

Il 115 è fasato più basso rispetto al 102, quindi vuoi o non vuoi a parità di rapporti il 102 allungherà di più, a discapito di un pò di coppia. Il 115 allungerà meno facendo meno giri, ma avrà una coppia maggiore.
Poi bisogna pure vedere la geometria dei travasi se differisce (non ho mai avuto un 115 fra le mani :oops:)

axel
21-02-11, 12:47
mi sembra il iL dscorso da ignorante(DI MOTO)mica come offesa personale eh!!
LA CILINDRATA PIU ALTA NON SEMPRE VUOL DIRE PIU prestazioni.
poi ripeto va piu forte che gaz vuol dire??????
ragazzi di treviso,documentatevi un pochettino,e invece di dire moooooolto strano dite ah davvero?e come mai?cosi si impara altrimenti,rimanete dei ragazzini saputelli.
un 102 polini ben fatto(ma nemmeno senza esagerare ehh)a parità di rapporti "va di piu"nel senso che ha piu vel max dell altro che magari e dico magari ci arriva prima ma poi si "siede".sui motori da vespa poi piu che la cilindrta conta il "meccanico"e la pazienza le ore e la rpecisione.
cmq quoto quasi tutti un 102 ben fatto al 115 sta di fianco finche prendere i giri alti poi il 115 rimane dovè e il 102 svolazza!!

sartana1969
21-02-11, 14:29
No aspetta qui non ci siamo... cioè tu vuoi dire che il 102 và di + di un 115??? :orrore: Mi sembra mooooolto strano. Non penso che alla Polini facciano dei gt + grossi e che dopo vanno meno di un gt più piccolo no? Vabbè che sono meno affidabili, si consumano prima, è più facile da grippare e che non c'è molta differenza tra i 2 ma non mi dire che un 102 và più forte di un 115. Un margine di miglioramento ci deve assolutamente essere.

il 112 ha travaseria inferiore
fase di travaso inferiore
fase di scarico inferiore
Ø di scarico inferiore

ha più coppia, ma meno giri

se il 102 prende i giri che deve prendere in 4° marcia, ti svernicia!

Massimo50special
21-02-11, 18:22
il 112 ha travaseria inferiore
fase di travaso inferiore
fase di scarico inferiore
Ø di scarico inferiore

ha più coppia, ma meno giri

se il 102 prende i giri che deve prendere in 4° marcia, ti svernicia!

x mettere 4a col 102 devi mollarti giù dalla sasslong :crazy::crazy:e non lo dico xk lo penso ma perchè l ho provato sulla mia pelle e con più di una vespa... col 112 il discorso cambia xk la 4 anche se non in coppia spinge:ok: e pure bene :ok:

Massimo50special
21-02-11, 18:27
:risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata::risata::risata::risata::risata::ris ata::risata::risata:


Se sei veramente convinto che mandando più benzina vai più forte, toglicelo direttamente il cicler! Al limite togli pure la filettatura ;-) :mrgreen:

:crazy::crazy::crazy::crazy::crazy:

si che sono convinto genio, perchè oggi li ho montati e va decisamente di più :applauso::risata::risata:

Massimo50special
21-02-11, 18:29
[QUOTE=axel;551819]molta confusione ragazzi....(non certo sartana e mincio etc ovviamente)
dire cose del tipo entra piu benza,aumenti i getti e vai di piu etc etc dimostra che fate fare tutto al meccanico QUOTE]

mai portata la vespa dal meccanico :ok:

Massimo50special
21-02-11, 18:38
vespista è normale che la mia vespa per accenderla devo tirare sempre l'aria anche se sta ferma x 3 ore, se non lo faccio dv dare tipo 5-6 pedivellate, ho controllato la candela ma il colore è perfetto

controlla l allargamento delle puntine (2 mm circa) e lo stato delle stesse (non so se sia corretto il termine, da me si chiamano così) ho avuto lo stesso problema anche io :-)

Massimo50special
21-02-11, 18:41
(non ho mai avuto un 115 fra le mani :oops:)

allora compralo e prova e poi vedi quale va di più :ok:

Massimo50special
21-02-11, 19:04
comunque io parlo di campana 22/63 che sec me va di più il 115 del 105

Echospro
21-02-11, 19:12
Massimo50special mi sa che hai un po di confusione...
Guarda che la carburazione non va fatta a caso e la regola più è grosso e più rende non vale nemmeno nel sesso!!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Un motore, soprattutto un 2T, è l'insieme di 1000 fattori che assieme determinano rendimenti, durata e prestazioni.
Ho visto vespette con un "misero" 90 passare senza problemi ET3 elaborati alla spera in Dio. (lo so perchè il 90 era il mio!!!) :mrgreen:
Certo, avevo speso una botta in tempo ed in ricambi :roll: , ma il risultato si vedeva sulla strada.
Aumentare il getto massimo di 2 o 3 punti a cosa serve se non sai com'è la tua carburazione?
Tralaltro ti vorrei dire che io sulla 200 aumento il getto max, secondo il periodo stagionale, anche di 10 punti!!!
Per cui quoto a pieno sartana1969 e Vespista46 per quello che hanno voluto passarti. :ok:

:ciao: Gg

primavera79
21-02-11, 20:01
Ho visto vespette con un "misero" 90 passare senza problemi ET3 elaborati alla spera in Dio. (lo so perchè il 90 era il mio!!!) :mrgreen:

Senza esagerare però eeee!!!!!!!!

axel
21-02-11, 20:46
beh,noi io meno,gli dimao i consiglio se poi fanno i saputelli e non volgiono imparare...va beh,so ragazzi impareranno.
se io monto un 102 fatto bene con gli stessi rapporti un 115 lo passo,è matematica e meccanica!perchè il 102 arriva a giri che il 115 in alu non arriva,su non è difficile è come un bicilindrico con un 4 cil(coi dovuti distinguo!!!) il 4 cil ha piu giri,viene quindi un momento che il bicilindrico finisce i giri e il 4 cilindri ne ha altri,quindi recpera e svernicia come svernciatore la vernice vecchia

Echospro
21-02-11, 20:49
:crazy::crazy::crazy::crazy::crazy:

si che sono convinto genio, perchè oggi li ho montati e va decisamente di più :applauso::risata::risata:


Ho visto vespette con un "misero" 90 passare senza problemi ET3 elaborati alla spera in Dio. (lo so perchè il 90 era il mio!!!) :mrgreen:

Senza esagerare però eeee!!!!!!!!

1980: 90 pinasco (mi pare) 5 travasi in alluminio, albero anticipato, rapporti allungati (denti dritti ma non ricordo il rapporto), carburatore 22/22, scarico proma, tutto raccordato e senza esagerare..... tachimetro a fondoscala... godimento assoluto!!!!!
Peccato che ogni paio di settimane avevo il motore da aprire ... :cry:

:ciao: Gg

Vespista46
21-02-11, 21:37
allora compralo e prova e poi vedi quale va di più :ok:

Scendo adesso o posso prenderlo domani?
Ne prendo due?































































































































































:mrgreen::Lol_5:

sartana1969
21-02-11, 22:15
controlla l allargamento delle puntine (2 mm circa) e lo stato delle stesse (non so se sia corretto il termine, da me si chiamano così) ho avuto lo stesso problema anche io :-)

se le puntine aprono 2mm il motore non parte

sarei curioso di vedere un 102 che hai fatto per vedere che combini
mai successo in quasi 30 anni di vespa di fare un 102 che non spinge una campana 90

Echospro
22-02-11, 10:52
se le puntine aprono 2mm il motore non parte

sarei curioso di vedere un 102 che hai fatto per vedere che combini
mai successo in quasi 30 anni di vespa di fare un 102 che non spinge una campana 90

Se non rammento male le puntine aprono a 0,6 mm.
Mi confermi questo dato perfavore?


Scendo adesso o posso prenderlo domani?
Ne prendo due?

:mrgreen::Lol_5:


:risata::quote::quote::quote::risata::risata::risa ta:

Fai tre va che lo provo anch'io!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

:ciao: Gg

sartana1969
22-02-11, 15:23
Se non rammento male le puntine aprono a 0,6 mm.
Mi confermi questo dato perfavore?




:risata::quote::quote::quote::risata::risata::risa ta:

Fai tre va che lo provo anch'io!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

:ciao: Gg

puntine special 0,3 - 0,45
puntine primavera 0,40 - 0,50

Massimo50special
22-02-11, 18:28
beh,noi io meno,gli dimao i consiglio se poi fanno i saputelli e non volgiono imparare...va beh,so ragazzi impareranno.
se io monto un 102 fatto bene con gli stessi rapporti un 115 lo passo,è matematica e meccanica!perchè il 102 arriva a giri che il 115 in alu non arriva,su non è difficile è come un bicilindrico con un 4 cil(coi dovuti distinguo!!!) il 4 cil ha piu giri,viene quindi un momento che il bicilindrico finisce i giri e il 4 cilindri ne ha altri,quindi recpera e svernicia come svernciatore la vernice vecchia

mi sa che hai fatto un po di confusione... rifletti ancora un po...
comunque io dico che va di più perchè li ho avuti entrambi, ma se dite che va di più il 102 beato chi lo monta (io mi tengo il mio povero 112 ;-))

passodirigano
22-02-11, 18:58
2 MIEI AMICI TUTTE E DUE SU UNA SPECIAL UNO CON IL 102 E L'ALTRO CON IL 112 TUTTE E due RACCORDATI 19-19 MARMITTA POLINI SOTTO IL CARTER 24 72 ALL'INIZIO ERANO QUASI PARI DOPO IL 102 SE NE ANDATO ALL'INIZIO DELLA 4a

Echospro
22-02-11, 22:05
puntine special 0,3 - 0,45
puntine primavera 0,40 - 0,50

Grazie 1000 :ok:

:ciao: Gg

Massimo50special
24-02-11, 15:46
2 MIEI AMICI TUTTE E DUE SU UNA SPECIAL UNO CON IL 102 E L'ALTRO CON IL 112 TUTTE E due RACCORDATI 19-19 MARMITTA POLINI SOTTO IL CARTER 24 72 ALL'INIZIO ERANO QUASI PARI DOPO IL 102 SE NE ANDATO ALL'INIZIO DELLA 4a
ora ke il 102 metta 4a gli faccio ciao:ciao:.......

Mincio82
24-02-11, 20:47
Ragazzi onde evitare che i moderatori si incazzino e chiudano il post per OFF-topic sarebbe meglio tornare IN...più che altro perchè sono curioso di sapere come va questa marmitta rispetto alla classica polini o proma che sia...anche perchè finalmente qualcuno ha la possibilità di metterla sotto alla vespa per sfatare il mito che non va una cippa o che effettivamente vale i soldi che costa!
Grazie a tutti!

Massimo50special
25-02-11, 17:07
Ragazzi onde evitare che i moderatori si incazzino e chiudano il post per OFF-topic sarebbe meglio tornare IN...più che altro perchè sono curioso di sapere come va questa marmitta rispetto alla classica polini o proma che sia...anche perchè finalmente qualcuno ha la possibilità di metterla sotto alla vespa per sfatare il mito che non va una cippa o che effettivamente vale i soldi che costa!
Grazie a tutti!

ma non le prende (la polini evo) ha comprato la simonini:ok::ok:

Alex50special
25-02-11, 20:02
[QUOTE=ha comprato la simonini:ok::ok:[/QUOTE]

:risata1: :ok: :Lol_5: :Lol_5:

passodirigano
25-02-11, 22:03
quella sotto la pedana?

Alex50special
26-02-11, 23:16
quella sotto la pedana?

siiiiii :ok: ;-) ;-) ma non la d&f però

Mincio82
27-02-11, 11:22
La nuova simonini simile alla zirri silent?
Se si non hai fatto proprio un buon acquisto perchè non si sposa per niente con le fasature del 102

passodirigano
27-02-11, 11:30
quali sono le espansioni che si possono abbinare a un 102?

Mincio82
27-02-11, 12:52
quali sono le espansioni che si possono abbinare a un 102?

Montando tutto plug and play oserei dire nessuna perchè tutte lavorano dai 175 gradi di scarico in su, tralasciando ovviamente espansioni artigianali.
Anche montando espansioni da coppia tipo la pm40 non riusciresti a sfruttarla bene

Alex50special
27-02-11, 13:06
La nuova simonini simile alla zirri silent?
Se si non hai fatto proprio un buon acquisto perchè non si sposa per niente con le fasature del 102

ho messo anche le foto precedentemente, ho comprato la prima qui sotto, ossia la cod. 40.312. Quella che intendi tu è la seconda che ti ho allegato qui sotto?

Mincio82
27-02-11, 13:47
Si quella che dicevo era la seconda, la prima non l'ho mai provata

passodirigano
27-02-11, 15:58
Montando tutto plug and play oserei dire nessuna perchè tutte lavorano dai 175 gradi di scarico in su, tralasciando ovviamente espansioni artigianali.
Anche montando espansioni da coppia tipo la pm40 non riusciresti a sfruttarla bene

no raccordando i carter e l'albero

Mincio82
27-02-11, 23:23
Non cambia niente anche se raccordi..i gradi allo scarico rimangono sempre quelli, vari solo la fasatura di aspirazione..

passodirigano
28-02-11, 14:39
Quindi nessuna??

Mincio82
28-02-11, 15:20
Eh no..o alzi lo scarico basettando il cilindro o limando, oppure ti fai fare una marmitta su misura per le fasi di scarico originali!
Poi nessuno ti vieta di montare l'espansione..però sappi in anticipo che non esprimerà il suo massimo potenziale!
Oltretutto andando a toccare la fasatura di scarico aumentano i giri massimi che il GT prenderà andando a perdere in basso dove già i corsa 43 peccano di loro perchè non hanno cubatura.
Alla fine ti ritroveresti un motore che fa 9 - 10mila giri al minuto ma sotto ai 6000 è morto e usando la vespa per strada normale o peggio in città la guida risulta molto stressante e aumenteresti l'usura della frizione

Massimo50special
28-02-11, 17:39
La nuova simonini simile alla zirri silent?
Se si non hai fatto proprio un buon acquisto perchè non si sposa per niente con le fasature del 102
sei se con un 112 potrebbe andare bene?

Mincio82
28-02-11, 18:04
La simonini della prima foto non l'ho mai provata quindi non mi pronuncio; per la versione in seconda foto se da quanto letto ha prestazioni simili alla D&F che posseggo affermo che non è proprio il massimo con un 112 polini..poi per carità..rumore bello e tutto il resto ma fermati li!
Già è penalizzata con un 102 polini figuriamoci con un 112 che ha lo scarico più basso e più piccolo di un 102 e una sezione dei travasi inferiore.

passodirigano
28-02-11, 21:40
scusa l'ignoranza che significa lo scarico basettando il cilindro o limando

Mincio82
28-02-11, 22:57
Hai fatto una domanda da un milione di dollari! Vedo se riesco a farti capire quanto scritto sopra in due parole!
La luce di scarico in un cilindro 2 tempi oltre a differire per grandezza differisce anche in posizione..più il cilindro "fa tanti giri" più la posizione della luce di scarico si avvicina alla testata..dato che comprando cilindri standardizzati non è possibile decidere al momento dell'acquisto la fasatura di tale GT bisogna rimettere mano personalizzando il componente secondo le richieste..quindi se ad esempio comperiamo un 102 polini che ha una fasatura di scarico di 170 gradi e vogliamo portarla a 180 gradi per far si che il cilindro faccia più giri si lima in altezza la luce di scarico fino alla misura prestabilita...dato che non sempre è possibile agire in questo modo perchè non si hanno gli strumenti si arriva allo stesso risultando mettendo una basetta (fa conto che è tipo una guarnizione in alluminio più spessa) sotto al cilindro ottenendo quindi lo stesso risultato..naturalmente per mantenere invariata la distanza tra pistone e testata si deve poi tornire il cilindro dalla parte superiore della stessa quota che si aggiunge sotto.

passodirigano
01-03-11, 13:37
a capito e questa modifica perchè permette di montare un espansione

Mincio82
01-03-11, 14:17
Perchè capirai anche da te che se una marmitta è studiata per TOT fase di scarico per rendere al meglio deve essere abbinata a un cilindro che abbia QUELLA fase di scarico..quindi se il cilindro non esce di scatola con quella fasatura ce lo devi portare oppure cambiare marmitta!
Diversamente da come si pensa cambiando la marmitta non è detto che si hanno sempre miglioramenti..potresti anche peggiorare la situazione o come succede nella maggior parte dei casi i miglioramenti sono avvertibili ma ancora si può fare di più!
Poi ovviamente la resa viene anche camuffata dall'effetto visivo e dall'effetto sonoro..non caso si vedono in giro mezzi "belli da vedere" che fanno un casino della madonna ma che a prestazioni lasciano desiderare...è proprio questa la differenza tra un preparatore serio di motori e un assemblatore che si limita a sostituire componenti senza studiarci dietro...magari facendo un gran miscuglio e spendendo una barca di soldi per avere prestazioni che un preparatore raggiunge con la metà dei pezzi e soldi.

Massimo50special
01-03-11, 22:20
La simonini della prima foto non l'ho mai provata quindi non mi pronuncio; per la versione in seconda foto se da quanto letto ha prestazioni simili alla D&F che posseggo affermo che non è proprio il massimo con un 112 polini..poi per carità..rumore bello e tutto il resto ma fermati li!
Già è penalizzata con un 102 polini figuriamoci con un 112 che ha lo scarico più basso e più piccolo di un 102 e una sezione dei travasi inferiore.
e se dovessi allergare i travasi?

Mincio82
01-03-11, 22:46
Siamo sempre li...resa della marmitta è influenzata principalmente dalla fasatura di scarico del cilindro, in un secondo momento entrano in gioco altre variabili..
Ci sono step di elaborazione dove neanche noti la differenza tra travasi allargati e non..