PDA

Visualizza Versione Completa : forcella storta?



scacla1
15-02-11, 17:49
ciao a tutti,un anno fa ho sostituito il parafango della mia 50 r con uno nuovo,tra tutti quelli che lo hanno visto qualcuno mi ha detto che è storto;io credo sia più la forcella per cui avrei bisogno del vostro parere,dalle foto la ruota sembra spostata verso lo scudo,vi ringrazio:ciao:

Vespa979
15-02-11, 17:58
E' si, pare proprio che sia storta, e non di poco:azz:
:ciao:

scacla1
15-02-11, 18:18
E' si, pare proprio che sia storta, e non di poco:azz:
:ciao:
:azz::azz::azz:!

special3marce
15-02-11, 20:45
hai difficoltà nella guida??

Jack73
15-02-11, 20:50
Si a me sembra evidente che sia storta.
Inoltre l'ammortizzatore non è parallelo alla forcella (e addirittura pare storto pure lui!!)... l'ammortizzatore affonda per tutta la sua escursione?

cmq non sono un esperto ma ad occhio pare rientrata di almeno 4cm...
spero di sbagliarmi in tutto.

Jack73
15-02-11, 20:53
misura l'interasse (da centro a centro) e confrontalo con una scheda tecnica per il tuo modello di vespa.

GABRIELESBH
15-02-11, 21:04
Viste le foto qualcosa che non va' direi che c'è!!!!!!
Per avere la conferma bisogna sfilare la forcella e controllarla e controllare anche il canotto e le sue sedi.
la vespa l'hai provata in marcia????Tira????

scacla1
15-02-11, 21:35
hai difficoltà nella guida??
no:ciao:

Si a me sembra evidente che sia storta.
Inoltre l'ammortizzatore non è parallelo alla forcella (e addirittura pare storto pure lui!!)... l'ammortizzatore affonda per tutta la sua escursione?
cmq non sono un esperto ma ad occhio pare rientrata di almeno 4cm...
spero di sbagliarmi in tutto.
sì, l'ammortizzatore lavora per tutta la sua corsa:ciao:

Viste le foto qualcosa che non va' direi che c'è!!!!!!
Per avere la conferma bisogna sfilare la forcella e controllarla e controllare anche il canotto e le sue sedi.
la vespa l'hai provata in marcia????Tira????
sì la vespa tira leggermente a sinistra,lo fa se lascio le mani dal manubrio,:ciao:

devil74
15-02-11, 21:53
l'unica soluzione è smontare, ma perchè il cerchio è tutto forato?

scacla1
15-02-11, 22:01
l'unica soluzione è smontare, ma perchè il cerchio è tutto forato?
ok smonterò,tanto dovevo togliere il manubrio per un altro lavoretto,per il cerchio non lo so,la vespa era di mio padre e l'ho trovato già così...ma dopo smontato dove vado a misurare?grazie:ciao:

special3marce
15-02-11, 22:05
[QUOTE=devil74;548740]l'unica soluzione è smontare, ma perchè il cerchio è tutto forato?[/QUOT
vorrei tolta una curiosità: ma dopo che si smonta la forcella, come si fa a riaddrizzarla?

teach67
15-02-11, 22:05
anche a me interessa sapere del cerchio forato. ma l'hai fatto tu????.... per la forcella, occhio potrebbe essere pericoloso.....:ciao::ciao::ciao:

Jack73
15-02-11, 22:08
ok smonterò,tanto dovevo togliere il manubrio per un altro lavoretto,per il cerchio non lo so,la vespa era di mio padre e l'ho trovato già così...ma dopo smontato dove vado a misurare?grazie:ciao:

Prima confronta l'interesse attuale con quello previsto, senza bisogno di smontare nulla.

scacla1
15-02-11, 22:13
Prima confronta l'interesse attuale con quello previsto, senza bisogno di smontare nulla.
sarebbe?:oops:

Jack73
15-02-11, 22:27
Misura la distanza tra il centro ruota anteriore ed il centro ruota posteriore e te lo scrivi. Poi cerchi in rete o chiedi qui a qualcuno che abbia una scheda tecnica del tuo modello e vedi quale dovrebbe essere la distanza esatta.

scacla1
15-02-11, 22:28
Misura la distanza tra il centro ruota anteriore ed il centro ruota posteriore e te lo scrivi. Poi cerchi in rete o chiedi qui a qualcuno che abbia una scheda tecnica del tuo modello e vedi quale dovrebbe essere la distanza esatta.
ok grazie mille jack!:-)

scacla1
16-02-11, 18:31
ciao ragazzi,sul database della 50 r ho trovato la misura dell'interasse corrispondente a 1175 mm,ho misurato la vespa ed è venuto 1162 mm,come procedo?:ciao:

Mincio82
16-02-11, 20:08
Cambio forcella!
Rischio neanche tanto perchè alla fine per piegare il tubo della forcella devi prendere uno schiaffo non indifferente!
Al massimo senti a tatto che la vespa tira da una parte...ma peggio di così non fai di sicuro!
La paura mia è che anche il cannotto dove scorre la forcella non sia in asse..riferendomi a quanto sopra dubito che qualcuno abbia usato la forcella smontata come piede di porco..è più plausibile l'ipotesi di un incidente!

scacla1
16-02-11, 20:38
Cambio forcella!
Rischio neanche tanto perchè alla fine per piegare il tubo della forcella devi prendere uno schiaffo non indifferente!
Al massimo senti a tatto che la vespa tira da una parte...ma peggio di così non fai di sicuro!
La paura mia è che anche il cannotto dove scorre la forcella non sia in asse..riferendomi a quanto sopra dubito che qualcuno abbia usato la forcella smontata come piede di porco..è più plausibile l'ipotesi di un incidente!
se così fosse cosa faccio?tolto la forcella vedo la corrispondenza tra canotto e i fori dell'attacco sella?perchè se risulterebbe storto non risolverei solo con la nuova forcella,dovrò prima raddrizzare giusto?grazie mincio:ciao:

Jack73
16-02-11, 20:39
Mizzica!!! 13cm!!!!!


Cambio forcella!

quoto, anche se gente in gamba che le raddrizza so che ce ne...
io non avrei dubbi... forcella da sostituire (a meno che sia impossibile reperire il ricambio).


La paura mia è che anche il cannotto dove scorre la forcella non sia in asse..riferendomi a quanto sopra dubito che qualcuno abbia usato la forcella smontata come piede di porco..è più plausibile l'ipotesi di un incidente!
Quello secondo me è in ordine... la deformazione della forcella è al di sotto del cuscinetto (che ovviamente va cambiato).

Controlla il cuscinetto così (ma non hai la certezza al 100% e ti consiglio in ogni caso al 200% di cambiarlo comunque)
Metti la vespa sul cavalletto in modo che la ruota anteriore resti staccata da terra... acchiappi la ruota e fai tira e spingi per vedere se c'è gioco della forcella...
Se c'è = cambi il cuscinetto
se non c'è = una volta che cambi la forcella, cambi pure il cuscinetto.

scacla1
16-02-11, 20:49
Mizzica!!! 13cm!!!!!


quoto, anche se gente in gamba che le raddrizza so che ce ne...
io non avrei dubbi... forcella da sostituire (a meno che sia impossibile reperire il ricambio).

Quello secondo me è in ordine... la deformazione della forcella è al di sotto del cuscinetto (che ovviamente va cambiato).

Controlla il cuscinetto così (ma non hai la certezza al 100% e ti consiglio in ogni caso al 200% di cambiarlo comunque)
Metti la vespa sul cavalletto in modo che la ruota anteriore resti staccata da terra... acchiappi la ruota e fai tira e spingi per vedere se c'è gioco della forcella...
Se c'è = cambi il cuscinetto
se non c'è = una volta che cambi la forcella, cambi pure il cuscinetto.
sono andato giù in garage a fare la prova che mi hai detto:il gioco non c'è!:-) la differenza interasse è 13mm non cm...

sartana1969
16-02-11, 22:33
Mizzica!!! 13cm!!!!!


quoto, anche se gente in gamba che le raddrizza so che ce ne...
io non avrei dubbi... forcella da sostituire (a meno che sia impossibile reperire il ricambio).

Quello secondo me è in ordine... la deformazione della forcella è al di sotto del cuscinetto (che ovviamente va cambiato).

Controlla il cuscinetto così (ma non hai la certezza al 100% e ti consiglio in ogni caso al 200% di cambiarlo comunque)
Metti la vespa sul cavalletto in modo che la ruota anteriore resti staccata da terra... acchiappi la ruota e fai tira e spingi per vedere se c'è gioco della forcella...
Se c'è = cambi il cuscinetto
se non c'è = una volta che cambi la forcella, cambi pure il cuscinetto.

sarò rompiscatole ma non sono d'accordo con niente di quanto sopra

scacla1
16-02-11, 22:42
sarò rompiscatole ma non sono d'accordo con niente di quanto sopra
avrei il piacere di sentire anche il tuo parere per favore:Ave_2:

nicotronico
16-02-11, 22:52
Sono daccordo con Sartana ,non credo che 13mm siano solo da imputare alla forcella piegata ,altrimenti il parafango toccherebbe ,hai controllato l'attacco ammortizatore e/o l'ammortizatore stesso? c'è qualche cosa che non mi torna in quella zona li.

nicotronico
16-02-11, 22:55
dimenticavo ,hai per caso sostituito parafango con uno nuovo?

scacla1
16-02-11, 23:04
Sono daccordo con Sartana ,non credo che 13mm siano solo da imputare alla forcella piegata ,altrimenti il parafango toccherebbe ,hai controllato l'attacco ammortizatore e/o l'ammortizatore stesso? c'è qualche cosa che non mi torna in quella zona li.
ciao, quando freno con il freno anteriore non tocca il parafango ma me lo sfiora,l'ammortizzatore l'ho cambiato un anno fa

dimenticavo ,hai per caso sostituito parafango con uno nuovo?
sì:ciao:

sartana1969
16-02-11, 23:14
Mizzica!!! 13cm!!!!!


quoto, anche se gente in gamba che le raddrizza so che ce ne...
io non avrei dubbi... forcella da sostituire (a meno che sia impossibile reperire il ricambio).

la forcella si raddrizza tranquillamente: non serve un fenomeno
basta una buona morsa, un paio di tubi ad hoc e un po' di mestiere

Quello secondo me è in ordine... la deformazione della forcella è al di sotto del cuscinetto (che ovviamente va cambiato).
bisogna controllare anche il canotto - la deformazione maggiore è pero' evidente ed è nella zona sotto la ralla
perchè cambiare la ralla inferiore di sterzo?
Lei che colpa ha se la sede (quindi il canotto) e/o l'albero (quindi la forca) non sono a posto?

Controlla il cuscinetto così (ma non hai la certezza al 100% e ti consiglio in ogni caso al 200% di cambiarlo comunque)
Metti la vespa sul cavalletto in modo che la ruota anteriore resti staccata da terra... acchiappi la ruota e fai tira e spingi per vedere se c'è gioco della forcella...
Se c'è = cambi il cuscinetto
se non c'è = una volta che cambi la forcella, cambi pure il cuscinetto.

quel gioco che tu descrivi è quello della forcella montata lenta - gioco eliminabile serrando le ghiere (ovviamente le piste delle ralle devono essere correttamente inserite a battuta nel canotto di sterzo)


x scacla: molto probabilmente ti basta raddrizzare la forca dalla zona di fissaggio del parafango in giù
Il parafango è montato spessorato?
Controlla la zona scudo telaio dietro il parafango: è perfettamente liscia o la lamiera presenta delle increspature?

Jack73
16-02-11, 23:21
Ho sbagliato in quanto ai cm! Il resto era conseguenza di quest'errore. In mm é già un'altra entità.
Tuttavia come dicevo ancora prima resta evidente che l'ammortizzatore non é parallelo alla forcella... e non di poco.

scacla1
16-02-11, 23:22
x scacla: molto probabilmente ti basta raddrizzare la forca dalla zona di fissaggio del parafango in giù
Il parafango è montato spessorato?
Controlla la zona scudo telaio dietro il parafango: è perfettamente liscia o la lamiera presenta delle increspature?
ciao sartana,il parafango l'ho montato con lo spessore che mi ha dato il ricambista quando comprai la vite a taglio(intendevi questo?);
la zona scudo telaio presenta delle increspature:ciao:

sartana1969
16-02-11, 23:27
Ho sbagliato in quanto ai cm! Il resto era conseguenza di quest'errore. In mm é già un'altra entità.
Tuttavia come dicevo ancora prima resta evidente che l'ammortizzatore non é parallelo alla forcella... e non di poco.

Ah questo sì
indiscutibile

;-)

sartana1969
16-02-11, 23:35
ciao sartana,il parafango l'ho montato con lo spessore che mi ha dato il ricambista quando comprai la vite a taglio(intendevi questo?);
la zona scudo telaio presenta delle increspature:ciao:

non quello da 3mm in plastica sulal vite a taglio di fiaco
sopra, nelle due viti sotto il nasello

le increspature stanno a indicare che ha preso una botta

vedrai che hai il telaio imbarcato
piazza la vite del manubrio in mezzo al canotto
prendi la misura dalla testa della vite di fissaggio del manubrio alla forca
- con la vite del serbatoio lato marmitta
- con la vite serbatoio lato volano
- con la base del funghetto della sella

per me hai il pezzo sotto della forca verso il telaio e il piantone piegato all'indietro, verso la sella

scacla1
16-02-11, 23:47
non quello da 3mm in plastica sulal vite a taglio di fiaco
sopra, nelle due viti sotto il nasello

le increspature stanno a indicare che ha preso una botta

vedrai che hai il telaio imbarcato
piazza la vite del manubrio in mezzo al canotto
prendi la misura dalla testa della vite di fissaggio del manubrio alla forca
- con la vite del serbatoio lato marmitta
- con la vite serbatoio lato volano
- con la base del funghetto della sella

per me hai il pezzo sotto della forca verso il telaio e il piantone piegato all'indietro, verso la sella
no le viti sotto al nasello non sono spessorate,hanno solo le sue normali rondelle diam 6 mm,misurerò come hai detto,se ho il telaio imbarcato sono guai:-(,non saprei proprio dove mettere le mani...:ciao:

sartana1969
16-02-11, 23:59
no le viti sotto al nasello non sono spessorate,hanno solo le sue normali rondelle diam 6 mm,misurerò come hai detto,se ho il telaio imbarcato sono guai:-(,non saprei proprio dove mettere le mani...:ciao:

se è poco imbarcato lo lasci com'è ;-);-);-);-)

Jack73
17-02-11, 00:09
per me hai il pezzo sotto della forca verso il telaio e il piantone piegato all'indietro, verso la sella
A questo punto è l'unica spiegazione...
la ruota è arretrata (a occhio) rispetto al parafango, più di 13mm (MILLIMETRI;-)), ma il telaio le fa recuperare qualcosa...


se ho il telaio imbarcato sono guai:-(,non saprei proprio dove mettere le mani...:ciao:
Io ho piegato in due un arcobaleno diversi anni fa (contakm quasi sulle pa..e). Con un crick tra sella e telaio si raddrizzò... magari qualcuno ha una soluzione migliore.

scacla1
17-02-11, 13:43
se è poco imbarcato lo lasci com'è ;-);-);-);-)
allora spero che sia di poco!comunque sia la forcella va sostituita?o posso tentare di farla raddrizzare?:ciao:

scacla1
17-02-11, 13:51
Io ho piegato in due un arcobaleno diversi anni fa (contakm quasi sulle pa..e). Con un crick tra sella e telaio si raddrizzò... magari qualcuno ha una soluzione migliore.
se riuscissi a raddrizzare con un crick ne sarei felice!:ciao:

sartana1969
17-02-11, 22:45
allora spero che sia di poco!comunque sia la forcella va sostituita?o posso tentare di farla raddrizzare?:ciao:
fai raddrizzare ...

scacla1
17-02-11, 22:51
fai raddrizzare ...
ok,grazie tanto;-),appena smonterò la forca posterò le foto del canotto.

scacla1
20-03-11, 18:54
vedrai che hai il telaio imbarcato
all'indietro, verso la sella
ciao a tutti,in questi giorni ho avuto modo di smontare la forcella e da come si può vedere il telaio è storto:azz:,a questo punto non attrbuisco tutta la colpa alla forcella ma anche al canotto che non è in asse!anche con la sella montata si capisce subito che è storto,confermate?

sartana1969
20-03-11, 21:08
misura prendendo come riferimento le due sedi per le viti del serbatoio
prendi uno spago
segnane il centro
posiziona il centro nel centro del canotto

tira la due corde alle due sedi
e vedi il lato più corto e di quanto lo è

intanto fai così.......

scacla1
20-03-11, 21:18
misura prendendo come riferimento le due sedi per le viti del serbatoio
prendi uno spago
segnane il centro
posiziona il centro nel centro del canotto

tira la due corde alle due sedi
e vedi il lato più corto e di quanto lo è

intanto fai così.......
ok prenderò le misure,grazie Sartana:ciao:

scacla1
23-03-11, 21:15
ok prenderò le misure,grazie Sartana:ciao:
ciao,ho misurato come mi hai detto e osservando la foto n.2 il lato più corto è quello a destra(56,5 cm)mentre l'altro misura 57,3 cm:ciao: