Visualizza Versione Completa : ECCO IL MIO ACQUISTO!!!!!!!!VORRIE UN PARERE.
Ciao raga,vorrei porre alla vostra attenzione la vespetta che ho0 acquistato oggi pomeriggio e che portero' a casa sabato prossimo
per me' e' fantastica.
http://i24.ebayimg.com/07/i/000/b7/81/7726_1.JPG
http://i17.ebayimg.com/06/i/000/b7/81/77eb_1.JPG
http://i17.ebayimg.com/02/i/000/b7/81/78a2_1.JPG
http://i5.ebayimg.com/01/i/000/b7/81/797b_1.JPG
http://i15.ebayimg.com/01/i/000/b7/81/7a23_1.JPG
http://i14.ebayimg.com/04/i/000/b7/81/7ada_1.JPG
http://i8.ebayimg.com/05/i/000/b7/81/7b77_1.JPG
http://i19.ebayimg.com/05/i/000/b7/81/7c0a_1.JPG
http://i13.ebayimg.com/04/i/000/b7/81/7cba_1.JPG
http://i12.ebayimg.com/07/i/000/b7/81/7d6e_1.JPG
http://i24.ebayimg.com/01/i/000/b7/81/7e4a_1.JPG
http://i9.ebayimg.com/07/i/000/b7/81/7ef2_1.JPG
..::Frisbee::..
22-09-07, 18:05
Carina...però 'sto giallo canarino... :mah:
:ciao:
Lo pensavo anche io fino a quando non l'ho' vista dal vivo.
Scusate dimenticavo,e' un PX 150 E dell'82
Di che anno è? Quanto ti è costata? Ti sono sincero la combinazione di colori non mi piace tanto.
Bella la vespetta....ma i colori non mi acchiappano
:ciao:
Urca non è una vespa, è una banana! Dai che scherzo. Se a te piace, fregatene, e ricorda: dove c'è gusto non c'è perdenza. Manca il tappetino sul tunnel centrale. Inoltre, non capisco cosa c'è sul bloccasterzo. Faresti una foto più da vicino e diretta?
Grande.....la banana vespa... :orrore:
Sinceramente non ci ho fatto caso.
La porto a casa sabato prossimo e dopo magari le faccio e le posto.
Urca non è una Vespa, è una banana! Dai che scherzo. Se a te piace, fregatene, e ricorda: dove c'è gusto non c'è perdenza. Manca il tappetino sul tunnel centrale. Inoltre, non capisco cosa c'è sul bloccasterzo. Faresti una foto più da vicino e diretta?
:ciao: Do' ragione a Senatore, e' la tua scelta e deve piacere a te e debbo dire che la tua vespa coi suoi colori, spezza la monotonia dei colori gia' esistenti, con questo non voglio dire che i colori gia' conosciuti siano noiosi per carita e non mi prendete a :boxing:
Gabriele82
22-09-07, 22:36
:shock: ...beh sicuramente farai fatica a trovarne una uguale!!! comunque mica male...scommetto è meglio dal vivo il giallo...Forte però!
hehehehhehe! non male =) a me dal colore ricorda un po le "woodie" le macchine americane che lateralemente hanno i pannelli in legno, molto di voga negli anni 70 =)
http://www.murrayco.com/woodie/woodie_1.jpg
..::Frisbee::..
23-09-07, 02:32
non capisco cosa c'è sul bloccasterzo.
Esatto, era ciò che cercavo di capire. Cos'è, un bloccasterzo modificato?
:ciao:
Grande.....la banana Vespa...
E mi raccomando di provvedere alla personalizzazione con un bel...bollino blu ;-) :mavieni: :ciao:
..::Frisbee::..
23-09-07, 12:03
Grande.....la banana Vespa...
Chiquita! :mrgreen:
http://i15.tinypic.com/4usxp2f.gif
:mavieni:
:ciao:
A me non dispiace affatto, sara' che sui PX ci vedo bene anche i colori piu' strani ma trovo quel giallo gradevole! :-)
Il marrone e' vernice o sono adesivi?
:ciao:
A me non dispiace affatto, sara' che sui PX ci vedo bene anche i colori piu' strani ma trovo quel giallo gradevole! :-)
Il marrone e' vernice o sono adesivi?
:ciao:
E' vernice e se notate ha le frecce bianche e la targhetta "vespa" invece che la scritta "PX150E".
Molto retro' :D :D :D :D
Carina, ma nel 1982 le sacche si aprivano già sotto sella?
Ciao
ma nel 1982 le sacche si aprivano già sotto sella?
Yessssssss...(Hai news del Givi?)
Carina, ma nel 1982 le sacche si aprivano già sotto sella?
Ciao
L'innovazione fu introdotta proprio quell'anno.
Le prime PX ad avere la nuova soluzioni manifestarono peraltro problemi di crepe a livello dei fori per i ganci. Il problema - dovuto alla vibrazioni - fu risolto applicando dei rinforzi in lamiera attorno ai fori.
ma nel 1982 le sacche si aprivano già sotto sella?
Yessssssss...(Hai news del Givi?)
attendo l'ultima risposta.
Biancospino
26-09-07, 14:19
A proposito di vespe pesonalizzate...l'altra sera mi è capitato di vadere un px tutto simil legno... :shock: sapete se è una versione speciale???
Inoltre, non capisco cosa c'è sul bloccasterzo. Faresti una foto più da vicino e diretta?
Ciao raga,ho' ritirato la vespa sabato 29/09 e sono subito andato a vedere cos'era quella gomma sul bloccasterzo.
Allora....e' una copertura messa in teoria per proteggere dalla pioggia.
In realta' mi sono accorto che la copertura del bloccasterzo,quella flangia che copre fisicamente la chiavetta,e' tenuta su' con del nastro e non fissata con le spinette adeguate.
Ho provato ad usare le chiavi che mi hanno dato per vedere se funzionava il bloccasterzo,ma nulla,non riesco a bloccarlo.
Ora vi chiedo:
e' possibile cambiarlo?
se si' come?
..::Frisbee::..
30-09-07, 22:45
Ci deve essere già un post su come rimuovere il blocchetto, ricordo di averlo visto. Uno sicuro c'è ma per Et3, 50 ecc
Alla prox
Ci deve essere già un post su come rimuovere il blocchetto, ricordo di averlo visto. Uno sicuro c'è ma per Et3, 50 ecc
..........
Giusto... per i PX prima serie la tecnica é la stessa adottata per ET3, 50, ecc.. vedi qui (http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=4728&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=sostituizione+bloccasterzo)
ciao visto il prolema al server provo a ripostare la domanda fatta a suo tempo:
portata a casa la vespa vado a fare il passaggio di proprieta' e li mi accorgo che non mi rilasciano la carta di circolazione perche' la vaspa ha il collaudo scaduto.
Fin qui poco male perche' ho gia' prenotato il collaudo.
Nel mentre sono a compilare i fogli con l'addetta dell'aci,le chiedo di verificare fino a che bollo e' stato pagato,e sorpresa,all'aci risultano pagati i bolli solo fino al 2000.
Ora,cosa puo' succedere?e' possibile che la vespa sia stata radiata?
Ho comperato la vespa da un carabiniere che mi aveva detto che da un suo controllo sembrava non radiata e in secondo luogo visto che il libretto e' stato rifatto dopo un precedente smarrimento secondo lui e' impossibile che sia radiata.
Detto questo chiedo lumi a chi ne sa' piu' di me'.
Grasssie
A proposito di Vespe pesonalizzate...l'altra sera mi è capitato di vadere un px tutto simil legno... :shock: sapete se è una versione speciale???
No, si tratta sicuramente di una personalizzazione.
Uncato_Racing
03-10-07, 08:09
ciao visto il prolema al server provo a ripostare la domanda fatta a suo tempo:
portata a casa la Vespa vado a fare il passaggio di proprieta' e li mi accorgo che non mi rilasciano la carta di circolazione perche' la vaspa ha il collaudo scaduto.
Fin qui poco male perche' ho gia' prenotato il collaudo.
Nel mentre sono a compilare i fogli con l'addetta dell'aci,le chiedo di verificare fino a che bollo e' stato pagato,e sorpresa,all'aci risultano pagati i bolli solo fino al 2000.
Ora,cosa puo' succedere?e' possibile che la Vespa sia stata radiata?
Ho comperato la Vespa da un carabiniere che mi aveva detto che da un suo controllo sembrava non radiata e in secondo luogo visto che il libretto e' stato rifatto dopo un precedente smarrimento secondo lui e' impossibile che sia radiata.
Detto questo chiedo lumi a chi ne sa' piu' di me'.
Grasssie
Fai una visura al PRA e sarai sicuro; se è radiata d'ufficio lo vedi, e dovrai pagare gli ultimi tre anni di bollo maggiorati del 50%.
Se è radiata potrai fare la revisione ma al momento della stampa del bollino il sistema segnalerà la radiazione impedendo di stamparlo, quindi meglio saperlo prima e provvedere.
Confermo anche io che quel bloccasterzo è uguale alla special e all'ET3, ma prodotte dal 1977/1978 in poi, in pratica presero il bloccasterzo del PX.
I ganci sottosella sono caratteristici del PXE, commercializzato nel 1981.
I colori sono molto personali; e se ti piacciono vanno bene così.
Fai una visura al PRA e sarai sicuro; se è radiata d'ufficio lo vedi, e dovrai pagare gli ultimi tre anni di bollo maggiorati del 50%.
Se è radiata potrai fare la revisione ma al momento della stampa del bollino il sistema segnalerà la radiazione impedendo di stamparlo, quindi meglio saperlo prima e provvedere.
Confermo anche io che quel bloccasterzo è uguale alla special e all'ET3, ma prodotte dal 1977/1978 in poi, in pratica presero il bloccasterzo del PX.
I ganci sottosella sono caratteristici del PXE, commercializzato nel 1981.
I colori sono molto personali; e se ti piacciono vanno bene così.
Ciao Uncato_Racing,sotto tuo consiglio oggi pomeriggio ho fatto la visura online ed ecco il risultato.
Secondo me' e' tutto a posto pero' a scanso di ecquivoci posto la visura per un vostro parere.
Attendo commento.
ciauz
Già, dovrebbe essere tutto a posto. Maaa, il vecchio proprietario, sa che gli arriverà la multa per i bolli non pagati?
Già, dovrebbe essere tutto a posto. Maaa, il vecchio proprietario, sa che gli arriverà la multa per i bolli non pagati?
Penso proprio che siano fatti suoi....
A quanto mi pare di aver capito ha' smesso di pagarli perche' qualcuno gli aveva detto che siccome era una vespa molto vecchia(25 anni)non doveva piu' pagarli.
A me' mi sa' una gran stron..ta,comunque l'importante e' che riesca a fare il passaggio di proprieta' senza intoppi,anche perche ho gia pagato la vespa e il passaggio e non vorrei trovarmi con l'amara sorpresa di non poter portare a termine il tutto.
Domani fanno il collaudo e venerdi' porto il libretto all'aci per avere la carta di circolazione e finire la burocrazia con il pra.
Uncato_Racing
03-10-07, 22:54
sembra non radiata; ma perchè hai cancellato il numero di targa dalla visura? Per privacy? E il numero di targa che leggo nel nome file? Quello non va cancellato?
sembra non radiata; ma perchè hai cancellato il numero di targa dalla visura? Per privacy? E il numero di targa che leggo nel nome file? Quello non va cancellato?
Si semplicemente per privacy.
Azz hai ragione,correggo subito :ciao: :ciao: .
:quote: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Scusate la domanda forse assurda,ma' le pratiche per il passaggio di proprieta' a quanto ho' appreso non sono immediate.
Una volta espletato le formalita' l'aci spedisce il tutto a PRA fino a che ,loro non trascrivono il tutto.
Quindi per un mesetto devo girare con la dchiarazione dell'aci che dice che il libretto e' al PRA per aggiornamenti.
Ma' funziona cosi' anche dalle vostre parti?
Ciauz
nel complesso personalmente a me piace carlo, secondo me hai fatto bene a comprarla! la verniciatura effetto legno mi garba molto. complimenti
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.