Visualizza Versione Completa : fastidiosa vibrazione
Amici :lol:
è da un po' di tempo che ho una fastidiosa vibrazione. la vibrazione riguarda la manopola del cambio. quando guidi con due mani sullo sterzo non cè. poi come molli la mano sinistra inizia a vibrare.
che si può fare? :crazy: :mah:
grazie Jak71
Ciao, probabilmente c'è del gioco dovuto ad usura o errato montaggio del tubo del cambio nel manubrio, a vespa ferma prova a muovere il gruppo del cambio e vedi se ha gioco
Amici :lol:
è da un po' di tempo che ho una fastidiosa vibrazione. la vibrazione riguarda la manopola del cambio. quando guidi con due mani sullo sterzo non cè. poi come molli la mano sinistra inizia a vibrare.
che si può fare? :crazy: :mah:
grazie Jak71
prova a regolare i fili del cambio
primavera79
16-02-11, 20:24
Amici :lol:
è da un po' di tempo che ho una fastidiosa vibrazione. la vibrazione riguarda la manopola del cambio. quando guidi con due mani sullo sterzo non cè. poi come molli la mano sinistra inizia a vibrare.
che si può fare? :crazy: :mah:
grazie Jak71
Potresti metterci una rondella di rasamento in più all'interno diminuendo cosi il gioco :ok:
Potresti metterci una rondella di rasamento in più all'interno diminuendo cosi il gioco :ok:
:mavieni::mavieni::mavieni:
:ciao::ciao::ciao:
Potresti metterci una rondella di rasamento in più all'interno diminuendo cosi il gioco :ok:
all'interno intendi dove ha 2rondelle (le mie eran curve :mah:) e poi il fermo?
sartana1969
16-02-11, 20:58
all'interno intendi dove ha 2rondelle (le mie eran curve :mah:) e poi il fermo?
che manubrio hai?
comunque, in generale, si monta il tutto in maniera tale che la ranella ondulata che si monta nel canotto, a riposo lavori in compressione
che manubrio hai?
comunque, in generale, si monta il tutto in maniera tale che la ranella ondulata che si monta nel canotto, a riposo lavori in compressione
primavera.
cmq ci deve essere :
Fermo - ranella ondulata - rondella piana
:mah: :mah: :mah: :mah:
sartana1969
16-02-11, 21:10
primavera.
cmq ci deve essere :
Fermo - ranella ondulata - rondella piana
:mah: :mah: :mah: :mah:
no
ci deve essere
rasamento tra comando cambio e corpo manubrio
interno al fanale poi dei avere
ranella (o ranelle) piane e una ondulata
ti accorgi se lavora in compressione perchè quando vai a montare il fermo non lo infili se non comprimendo un po' il tutto
se non ha compressione e se, come spesso capita, hai dato di tela a canotto e sede (magari dopo una verniciatura) lascando un poì il tutto, il comando vibra ;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.