PDA

Visualizza Versione Completa : la meccanica incontra la chimica



sberla
18-02-11, 12:52
qualcuno ha provato o ne aveva sentito parlare?? a me icuriosisce molto :mrgreen::ciao:

Attivatore per risparmiare benzina aumentare le prestazioni diminuire i consumi della Vespa (http://www.vespaforever.net/Attivatore.htm)

Beppepx150
18-02-11, 12:56
Bhè mettendo il suo nome su google esce che è una persona rispettabile,quasi quasi

Echospro
18-02-11, 12:58
Mah, sono molto scettico su questi ritrovati.... :mah:
Troppo semplici e talmente poco costosi che se fossero efficaci le case costruttrici li monterebbero di serie non vi pare?
Chi si ricorda il "tubo Tuker" di qualche anno fa?

Una truffa il «magico» tubo Tucker (http://archiviostorico.corriere.it/2002/ottobre/09/Una_truffa_magico_tubo_Tucker_co_0_0210094209.shtm l)

:ciao: Gg

Beppepx150
18-02-11, 12:58
Tra l'altro su vf aveva postato anche questo

Vespa a idrogeno VespaForever progetto di Paolo filpi (http://www.vespaforever.net/vespa_idrogeno.htm)

sberla
18-02-11, 13:07
Mah, sono molto scettico su questi ritrovati.... :mah:
Troppo semplici e talmente poco costosi che se fossero efficaci le case costruttrici li monterebbero di serie non vi pare?
:ciao: Gg

appunto perchè costa poco sono curioso di provare, di quei motorini da bambino me ne giravano a centinaia..mo che mi servirebbero :azz: appena reperisco le calamite adatte mi fiondo in garage :mavieni:

Echospro
18-02-11, 13:19
appunto perchè costa poco sono curioso di provare, di quei motorini da bambino me ne giravano a centinaia..mo che mi servirebbero :azz: appena reperisco le calamite adatte mi fiondo in garage :mavieni:

:ok: Grande!

Fammi sapere come va che sono curioso ....


:ciao: Gg

gian-GTR
18-02-11, 13:22
mi sembra per lo meno interessante...:mah::mah::mah:

mah non c'é nessun ricercatore di fluidi ecc che possa darci una dritta qui sul forum???

su su cervelloni al lavoro :mrgreen:
:ciao:
gian

PS cio detto per inquinare meno basterebbe smagrire la miscela.... ma poi sai che bei grippaggi :Lol_5:
non vorrei che l'effetto del giochino sia questo :mah:

davbolla93
18-02-11, 13:27
Tra l'altro su vf aveva postato anche questo

Vespa a idrogeno VespaForever progetto di Paolo filpi (http://www.vespaforever.net/vespa_idrogeno.htm)

Mah sulla prima posso anche crederci fino a un certo punto... cioè calcolate sempre che la benzina scorre nel tubo (quindi non sta li ad avere il tempo di frazionarsi) e poi va a rimischiarsi nella vaschetta del carburatore (quindi tanto vale)... ci potrei credere se la vaschetta del carburatore fosse magnetica... o addirittura il getto... e comunque ammesso e non concesso che la benzina si frazioni, l'olio come si comporta?

Sulla vespa ad idrogeno penso sia una stron*ata colossale, per un semplicissimo motivo: "Come pensi di lubrificare la canna del cilindro?" se fosse su un 4 tempi ci potrebbe ancora stare (lo dimostra il fatto che esistono dei prototipi di macchine ad idrogeno) ma su un 2 tempi, dove l'olio finisce nella camera di combustione come fai a farcelo entrare?? L'olio che usiamo non è assolutamente miscibile con l'acqua, quindi come faresti a farlo entrare nel cilindro? :crazy:
Magari e dico magari su un motore dei moderni scooter che hanno il miscelatore ci si potrebbe ancora ancora fare un pensierino ma sono molto scettico sulla cosa..

MimminoAlbe
18-02-11, 13:43
bella bella l'idea se fosse vera....aspetto esperti in grado di smascherare l'eventuale truffa o confermare la bontà dell'idea

FedeBO
18-02-11, 13:43
mah ... la benzina non è una sostanza paramagnetica, cioè una sostanza sulla quale un campo magnetico abbia effetto sull'orientazione delle molecole che la compongono, romangono legate e distribuite come sono, inoltre il campo non puòforniore o togliere alcuna energia per farla cambiare di stato (vaporizzare?!?!?!) o megliorarne alcuna proprietà chimico/fisica.
Fisicamnete per me è una cavolata.

Diegovespone
18-02-11, 13:46
La mia opinione a riguardo hai vari sistemi magnetici miracolosi e che sono una fregatura, io per mestiere faccio il tecnico delle caldaie a gas su cui esiste in commercio un anti calcare magnetico costituito da un tubo di magnetite circa 10 cm che a detta del costruttore dovrebbe rendere impossibile il formarsi di incrostazioni al interno delle serpentine, in realtà smontando le caldaie su cui è installato questo sistema posso garantirvi che c'è la stessa quantità di incrostazioni depositate di una caldaia di pari anni e usura in cui non è installato nessun sistema anti calcare.
Quindi riassumendo non esistono sistemi magnetici miracolosi.

Echospro
18-02-11, 13:51
La mia opinione a riguardo hai vari sistemi magnetici miracolosi e che sono una fregatura, io per mestiere faccio il tecnico delle caldaie a gas su cui esiste in commercio un anti calcare magnetico costituito da un tubo di magnetite circa 10 cm che a detta del costruttore dovrebbe rendere impossibile il formarsi di incrostazioni al interno delle serpentine, in realtà smontando le caldaie su cui è installato questo sistema posso garantirvi che c'è la stessa quantità di incrostazioni depositate di una caldaia di pari anni e usura in cui non è installato nessun sistema anti calcare.
Quindi riassumendo non esistono sistemi magnetici miracolosi.

Stessa cosa che mi ha detto il tipo che mi ha installato l'addolcitore a polifosfati sull'ingresso dell'acqua della caldaia.
Le sue parole sono state: "l'addolcitore magnetico addolcisce solo le tasche di chi lo vende"
Beh, è stato onesto almeno in questo!!! :mrgreen:


:ciao: Gg

sberla
18-02-11, 13:55
mah non c'é nessun ricercatore di fluidi ecc che possa darci una dritta qui sul forum???

su su cervelloni al lavoro :mrgreen:
:mah:

ci sono ci sono!!! :mrgreen: ne conosco 2 e non faccio nomi vediamo se si fanno avanti!! :boxing:

PciccioX
18-02-11, 16:25
sberla na finisci mi fa burdellu???? :ciao:

xmodels
18-02-11, 16:38
qualcuno ha provato o ne aveva sentito parlare?? a me icuriosisce molto :mrgreen::ciao:

Attivatore per risparmiare benzina aumentare le prestazioni diminuire i consumi della Vespa (http://www.vespaforever.net/Attivatore.htm)

Di positivo c'è che non cerca di venderti il tubo di tucker ...

Per il resto è solo tempo perso, a partire dai magneti in "molibdeno" , che al massimo potrebbero essere al neodimio e quale miracoloso effetto pmai potrebbe fare un campo magnetico su un composto come la benzina ...

Morale : BUFALA

e di bufala è buona solo la mozzarella :mrgreen:

marco

Diegoz
18-02-11, 16:46
Di positivo c'è che non cerca di venderti il tubo di tucker ...

Per il resto è solo tempo perso, a partire dai magneti in "molibdeno" , che al massimo potrebbero essere al neodimio e quale miracoloso effetto pmai potrebbe fare un campo magnetico su un composto come la benzina ...

Morale : BUFALA

e di bufala è buona solo la mozzarella :mrgreen:

marco

stra quoto:ok:

tempo fa c era un tizio che sosteneva che facendo una cosa simile alle auto si guadagnasse prestazioni e si risparmiasse carburante.
combinazione era una lavorazione che ti faceva lui per sole 500 mila lire.

la storia finì quando questo tipo ebbe un "incidente" e si presentò in ospedale con entrambi i polsi rotti dicendo che era caduto dalle scale...:nono:

davbolla93
18-02-11, 17:24
la storia finì quando questo tipo ebbe un "incidente" e si presentò in ospedale con entrambi i polsi rotti dicendo che era caduto dalle scale...:nono:

eeeeehhh sono i rischi del mestiere :quote::quote::quote::Lol_5:

DeXoLo
18-02-11, 17:32
Sulla vespa ad idrogeno penso sia una stron*ata colossale, per un semplicissimo motivo: "Come pensi di lubrificare la canna del cilindro?" se fosse su un 4 tempi ci potrebbe ancora stare (lo dimostra il fatto che esistono dei prototipi di macchine ad idrogeno) ma su un 2 tempi, dove l'olio finisce nella camera di combustione come fai a farcelo entrare?? L'olio che usiamo non è assolutamente miscibile con l'acqua, quindi come faresti a farlo entrare nel cilindro?


Esistono olii emulsivi, che con l'acqua si miscelano eccome, però anche secondo me è una bufala ;-)

marcots
18-02-11, 20:14
neanch'io ci credo molto :mah:

Diegoz
18-02-11, 20:24
vero è che non è così difficile da realizzare...si potrebbe anche provare...

Simone1
18-02-11, 21:07
YouTube - strunzata (http://www.youtube.com/watch?v=JCNO_ZAHfR8) :risata:
però si potrebbe anche provare, visto il costo praticamente nullo :mavieni:

mr-bongo
18-02-11, 22:31
Lavoro nel settore automotive e se questa cagata, insieme alle altre, funzionasse davvero a quest'ora sarebbe su tutti i motori: oltretutto non ha alcun fondamento scientifico.
Se qualcuno vuol fare una prova con dei magneti recuperati oltre al tempo non perde nulla ...

superasso
19-02-11, 08:16
YouTube - strunzata (http://www.youtube.com/watch?v=JCNO_ZAHfR8) :risata:
però si potrebbe anche provare, visto il costo praticamente nullo :mavieni:
Conosco uno che con la sola imposizione delle mani sulla testa del motore mi garantisce un risparmio del 10 % di carburante, roba di fluido dice lui............e lo fa gratis..alla larga dico io!
Non è molto logico provare un qualcosa solo perchè è gratisse, una cagata rimane una cagata che ti fa perdere solo tempo, gratis o no!
Ciao, Superasso.

davbolla93
19-02-11, 15:51
Lavoro nel settore automotive e se questa cagata, insieme alle altre, funzionasse davvero a quest'ora sarebbe su tutti i motori: oltretutto non ha alcun fondamento scientifico.
Se qualcuno vuol fare una prova con dei magneti recuperati oltre al tempo non perde nulla ...

beh su questo ti dirò... la macchina ad idrogeno esiste, la macchina elettrica anche.. ma finchè avremmo il Moratti della situazione, Opec, le sette sorelle e compagnia briscola non saranno mai commercializzate a livello globale.. detto in parole povere finche c'è gente che si fa i miliardi con la benzina che strapaghiamo noi poveri cristi ste cose resteranno sempre e solo utopia, si relizzeranno solo dei prototipi da esporre in bella vista nei musei...

DeXoLo
19-02-11, 17:05
Secondo me sei fuori strada, io ad esempio me ne frego di chi è al potere, ma continuerò ad usare una macchina diesel fino a quando sarà più conveniente di quella elettrica o ad idrogeno.
Una macchina elettrica/idrogeno rispetto ad una diesel/benzina ha queste caratteristiche principali:
Costa molto di più acquistarla. Nel caso di quella elettrica costa di più rifornirla (e ci metti più tempo per farlo). In Italia l'energia elettrica (così come gli idrocarburi) la compriamo da altri stati perchè noi non ne produciamo abbastanza.... Non conosco la macchina ad idrogeno ma quella elettrica ha meno autonomina, e non posso ricaricarla ovunque mi trovo.

mr-bongo
20-02-11, 00:09
beh su questo ti dirò... la macchina ad idrogeno esiste, la macchina elettrica anche.. ma finchè avremmo il Moratti della situazione, Opec, le sette sorelle e compagnia briscola non saranno mai commercializzate a livello globale.. detto in parole povere finche c'è gente che si fa i miliardi con la benzina che strapaghiamo noi poveri cristi ste cose resteranno sempre e solo utopia, si relizzeranno solo dei prototipi da esporre in bella vista nei musei...
Pensa alla grande innovazione dell'iniezione common rail: ha rivoluzionato il mondo dei motori diesel.
La questione è che una innovazione per essere tale deve essere ripetibile ottenendo gli stessi risultati in qualsiasi laboratorio soltanto seguendo tutti la stessa procedura.
In ogni caso guarda le auto elettriche in commercio: ognuna ha delle limitazioni per la versatilità d'uso.
Idem per l'idrogeno, che non ha nessun punto di distribuzione.
La realtà è che le tecnologie devono ancora evolversi molto ...

MimminoAlbe
20-02-11, 01:59
secondo me le tecnologie ci sono..è la possibilità di applicarle alla grande distribuzione che manca a causa delle pressioni dei potenti. il petrolio è ancora malgrado tutto il centro degli interessi economici mondiali. quando i "signori" dell'economia avranno deciso che il petrolio non gli conviene più si sposteranno su qualcosa che a quel punto gli darà maggiori profitti..e speriamo che sia qualcosa di sostenibile.
non dimentichiamoci che l'evoluzione dei motori parte da un prototipo alimentato da un combustibile derivato dall'olio di canapa. ma la canapa era di facile reperibilità quindi non c'era guadagno. vedrete che il prossimo carburante troveranno la maniera di farcelo pagare salato comunque. non è la tecnologia che manca ma la gente onesta...

ma qui si va troppo OT, io sono interessato a capire quanto questo metodo dei magneti sia una baggianata o se invece ci sia un fondamento di verità.

superasso
20-02-11, 09:42
beh su questo ti dirò... la macchina ad idrogeno esiste, la macchina elettrica anche.. ma finchè avremmo il Moratti della situazione, Opec, le sette sorelle e compagnia briscola non saranno mai commercializzate a livello globale.. detto in parole povere finche c'è gente che si fa i miliardi con la benzina che strapaghiamo noi poveri cristi ste cose resteranno sempre e solo utopia, si relizzeranno solo dei prototipi da esporre in bella vista nei musei...
Sicuro che esiste il motore ad idrogeno, è semplicemente lo stesso motore ciclo otto montato sulle vetture a benzina, ed anche quello elettrico esiste......... entrambi da ben oltre cent'anni; è l'idrogeno che non esiste, o meglio diciamo che esiste, peraltro abbondante sul pianeta, ma solo dopo che lo hai liberato da un qualche composto col quale esso si trova legato, questa separazione costa energia; il petrolio invece si trova bell'e pronto facendo dei buchi per terra, e più o meno lo stesso vale per l'elettricità, purtroppo anche per ottenere questa bisogna impiegare energia,(quasi sempre questa energia è fornita dallo stesso petrolio)
Quel giorno (ahinoi non lontano) che finirà il petrolio, ai Moratti alle sette sorelle e compagnia cantando non gli farà un baffo, perchè saranno più o meno ancora gli stessi soggetti a gestire il giro dell'energia; cambierà qualcosa invece per noi poveri cristi..........pagheremo l'energia molto più cara, perchè questi soggetti non vorranno rinunciare ai loro profitti, e costando molto di più la materia prima............
P.S: .....piedi ben saldi per terra, mi raccomando;-)

Ciao,Superasso

mr-bongo
21-02-11, 00:01
... io sono interessato a capire quanto questo metodo dei magneti sia una baggianata o se invece ci sia un fondamento di verità.Vivi sereno, come già detto non ha alcun fondamento scientifico ...

MimminoAlbe
21-02-11, 00:39
mmmm.....purtroppo lo sospettavo:azz:

tonizzo
22-02-11, 21:43
Negli anni '80 nei vecchi Quattroruote era presentato come "Miniturbo". Non c'è nessun effetto scientifico, solo placebo su chi lo monta. Una cazzata, come il CD che mandava in tilt il telelaser e altro.

Diegoz
23-02-11, 11:07
negli anni '80 nei vecchi quattroruote era presentato come "miniturbo". Non c'è nessun effetto scientifico, solo placebo su chi lo monta. Una cazzata, come il cd che mandava in tilt il telelaser e altro.

edit!

tonizzo
23-02-11, 11:22
EDIT!

Comunque ragazzi non fatevi prendere in giro, non esistono 'calamite' che fanno andare più forte. Sennò è come i buchi per la velocità della macchina di Homer Simpson.

Alext5
23-02-11, 11:31
Diegoz e Tonizzo, evitate certi consigli malsani. Grazie

tonizzo
23-02-11, 11:50
Non li citavo come consigli, ma come esempio della coglioneria altrui, chiedo scusa se sono stato frainteso. E' ovvio che il tutor è sempre attivo e che le varie furbate non servono a una mazza. Anzi: l'unico modo per evitare una multa E' RISPETTARE LE REGOLE. Parola di uno che si rompe abbondantemente le balle quando, andando a 35 orari con una Vespa 50 ORIGINALE in tutto e per tutto, si vede sorpassato in curva dall'idiota di turno o tallonato in fila indiana.

Alext5
23-02-11, 11:51
Non li citavo come consigli, ma come esempio della coglioneria altrui, chiedo scusa se sono stato frainteso. E' ovvio che il tutor è sempre attivo e che le varie furbate non servono a una mazza. Anzi: l'unico modo per evitare una multa E' RISPETTARE LE REGOLE. Parola di uno che si rompe abbondantemente le balle quando, andando a 35 orari con una Vespa 50 ORIGINALE in tutto e per tutto, si vede sorpassato in curva dall'idiota di turno o tallonato in fila indiana.

:ok:

tonizzo
23-02-11, 11:55
Ok :-)

Diegoz
23-02-11, 11:56
Non li citavo come consigli, ma come esempio della coglioneria altrui


pure io!!!:orrore:

Alext5
23-02-11, 12:14
pure io!!!:orrore:

con qualche faccina avreste fugato ogni dubbio.

Comunque chiarito tutto torniamo in topic.

:ok:

:ciao:

Diegoz
23-02-11, 15:13
mi dispiace, spesso utilizzo il pulsante risposta veloce dove non ci sono faccine...
comunque no problem...