Accedi

Visualizza Versione Completa : blocco di.... ruggine



cascio
21-02-11, 20:05
finalmente mi sono deciso a sistemare il blocco che era sulla mia SV, diciamo più provare a stistemare...
Il blocco si presenta senza testa e completamente bloccato.
con tanto svitol, cannello e tante mazzate sono riuscito a togliere il cilindro.
Mi sono dovuto fermare al volano, tolto il bullone non ne vuole sapere di uscire, anche la frizione ha qualcosa che non mi quadra.
ora il blocco è praticamente a bagno nello svitol
Avete qualche dritta per andare avanti??
Grazie:Ave_2::Ave_2:

volumexit
21-02-11, 21:29
finalmente mi sono deciso a sistemare il blocco che era sulla mia SV, diciamo più provare a stistemare...
Il blocco si presenta senza testa e completamente bloccato.
con tanto svitol, cannello e tante mazzate sono riuscito a togliere il cilindro.
Mi sono dovuto fermare al volano, tolto il bullone non ne vuole sapere di uscire, anche la frizione ha qualcosa che non mi quadra.
ora il blocco è praticamente a bagno nello svitol
Avete qualche dritta per andare avanti??
Grazie:Ave_2::Ave_2:

Ma il seeger del volano l'hai tolto tu o e' saltato quando cercavi di togliere il volano?

:ciao:

cascio
21-02-11, 22:58
non c'era nessun seeger.
quindi devo metterlo e poi svitare?
boh!? forse è meglio che vado a leggere un po'...

Marcadiego
21-02-11, 23:24
Non ci vuole l'estrattore per togliere il volano???

volumexit
22-02-11, 06:52
Non ci vuole l'estrattore per togliere il volano???

Non su questo tipo di motore, nel foro del dado volano c'e' un seeger e il dado ha una flangia che fa battuta sul seeger. Quando si svita il dado la flangia va in battuta sul seeger e fa da estrattore.

Vol.

Marcadiego
22-02-11, 08:58
Non su questo tipo di motore, nel foro del dado volano c'e' un seeger e il dado ha una flangia che fa battuta sul seeger. Quando si svita il dado la flangia va in battuta sul seeger e fa da estrattore.

Vol.

Allora si dovrebbe usare un estrattore a ganasce...

antovnb4
22-02-11, 12:20
Allora si dovrebbe usare un estrattore a ganasce...

No, devi usare un seger nuovo e svitare il dado del volano. Vedrai che si stacca.
Magari dei una scaldata al volano.

iena
22-02-11, 16:08
Allora si dovrebbe usare un estrattore a ganasce...

Rischi di spaccare il volano

Marcadiego
22-02-11, 16:40
Hai ragione! Ho già fatto questa genialata sul volano del mio px perché non sapevo dell'esistenza dell'estrattore!risultato: con una ganascia l'ho piegato leggermente sul diametro! Messo a posto con dei colpetti di martello! Pensavo che per modelli piu vecchi come una sv non ci fossero alternative...invece...

cascio
23-02-11, 20:03
ho un problema... mi sa che ne avrò tanti con questo motore!!:testate::testate:
Ho recuperato un dado con flangia, ma il filetto del perno è andato, non riesco ad avvitare.
se usassi un estrattore tipo "ragno"?
può funzionare o faccio danni?

volumexit
23-02-11, 20:07
ho un problema... mi sa che ne avrò tanti con questo motore!!:testate::testate:
Ho recuperato un dado con flangia, ma il filetto del perno è andato, non riesco ad avvitare.
se usassi un estrattore tipo "ragno"?
può funzionare o faccio danni?

Se fai molta attenzione lo puoi usare anche perche mi sembra che il volano sia gia rovinato. Manca un'aletta e sembra "morsica" sul perimetro.

VOl.

cascio
23-02-11, 20:12
si, in effetti manca un'aletta, e non è bellissimo...
ma il mio timore è che il bordo del volano non regga e si spacchi sotto pressione.

cascio
23-02-11, 20:21
anche perchè oggi, prendendo spunto da qualcuno del forum, ho appeso il blocco mettendo dei morsetti sulle alette, con dei cavi l'ho messo in sospensione e poi martellavo sul perno... non si è mosso di un cm.

iena
24-02-11, 07:55
Occhio che quel "perno" è l'albero motore ..

Metti il tutto in ammollo nel wd40 per una notte (spruzzacene sopra in abbondanza) poi riprova a martellare. Se nn riesci ancora vai di ragno e spera. Altre soluzioni non mi vengono in mente se non riesci a usare il dado con flangia