PDA

Visualizza Versione Completa : Perdita olio dal motore



puglisi35
22-02-11, 19:01
Ragazzi oggi ho piegato la mia 50 special per controllare com'è messa sotto...tutto sommato tiene botta se non fosse per il blocco motore tutto pieno d'olio!!In prossimita del cavetto della frizione è tutto nero,premetto che la vespa l'ho comprata usata e qualche lavoretto glielo devo fare.Mio padre dice che sono i paraoli rotti.Qualcuno sa aiutarmi??

vints
22-02-11, 19:31
In prossimita del cavetto della frizione è tutto nero
Si potrebbero essere i paraoli ormai andati con i relativi o-ring. Ti consiglio di fargli una bella lavata prima di smontarlo, così se parte riesci a capire da dove proviene la perdita e poi eventualmente smontarlo.

puglisi35
22-02-11, 20:36
Grazie per l'interessamento!!Ok lo pulisco,magari vedo da dove esce...secondo te quanto costa sistemare una perdita cosi??Gli o-ring sono le guarnizioni che si mettono tra un pezzo e l'altro??Non sono molto preparato ancora

vints
22-02-11, 20:48
Il kit guarnizioni e paraoli te la dovresti cavare con una ventina di euro, ma il costo sale se ti devi affidare ad un meccanico per l'apertura del motore, sempre chè non sia tu capace di farlo. Comunque se apri il motore ti consiglio di cambiare tutti i cuscinetti diciamo una cinquantina di euro e credimi ne vale la pena, così stai tranquillo.
Gli o-ring sono degli anelli neri, e sul motore della vespa ve ne sono diversi.

puglisi35
22-02-11, 21:03
Ok quindi per andare sul sicuro devo cambiare le guarnizioni,gli o-ring e i cuscinetti....dovrei essere apposto poi???

vints
22-02-11, 21:09
Ok quindi per andare sul sicuro devo cambiare le guarnizioni,gli o-ring e i cuscinetti....dovrei essere apposto poi???
:ok: Esatto

puglisi35
22-02-11, 21:12
Ti ringrazio vints...ho voglia di avventurarmi in questo fai da te ma ho paura di fare più casino che altro!!

vints
22-02-11, 21:21
Tranquillo l'importante che c'è la voglia. Consiglio fai tante foto mentre smonti/apri il motore e sopratutto non avere fretta.
Per qualsiasi dubbio fermati e fai domande qui nel forum ci sono tantissimi esperti pronti ad aiutarti.

puglisi35
22-02-11, 21:37
Hai ragione.Le foto sono molto importanti.Mi porto dietro l'i-phone che fotografa bene e ne faccio a ripetizione.Te che vespa hai?

vints
22-02-11, 21:39
vespa 50 special che sto finendo di restaurare ed una pk 50s elestart

puglisi35
22-02-11, 22:03
Fai tutto da solo??Complimenti e soprattutto buon lavoro!!

vints
22-02-11, 22:46
Fai tutto da solo??Complimenti e soprattutto buon lavoro!!
la parte meccanica smontaggio e rimontaggio del telaio faccio da me, per la verniciatura e saldature mi affido ad altri specialisti.:mrgreen:

sartana1969
22-02-11, 23:46
Ragazzi oggi ho piegato la mia 50 special per controllare com'è messa sotto...tutto sommato tiene botta se non fosse per il blocco motore tutto pieno d'olio!!In prossimita del cavetto della frizione è tutto nero,premetto che la vespa l'ho comprata usata e qualche lavoretto glielo devo fare.Mio padre dice che sono i paraoli rotti.Qualcuno sa aiutarmi??

prendi un po' di benzina, degli stracci e un pennello
pulisci bene tutto e vedi di individuare dov'è la perdita