Visualizza Versione Completa : Cosa è meglio usare per pulire il carburatore?
Ciao a tutti!
Tra qualche giorno, appena mi ritaglio un po' di tempo, volevo dare una sonora ripulita al carburo del mio px (l'ultima risale a circa un 7-8 mila chilometri fa) e già che ci sono revisionerò anche il miscelatore (cambiando gli or dell'alberino e la guarnizione del coperchietto).
Ora, tra petrolio (avio), diluente nitro, benzina pura....altri vari ed eventuali (se ne conoscete altri fatevi avanti!), secondo voi quale prodotto è meglio usare per mettere 'in ammollo' i vari pezzi e le minuterie, sia nel senso dell'efficacia del risultato, ma anche nella possibilità di smaltire poi il residuo?
grazie
G
:ciao:
O benzina o diluente nitro.
se c'è della ruggine anche WD40
eleboronero
23-02-11, 16:29
per me il metodo migliore e' :
smontarlo, pulirlo con la benzina,portarlo da chi pulisce con gli ultrasuoni (tipo gli iniettori) recuperarlo, ripassarlo con la benzina.
se e' un carburo comune :acquistarlo nuovo...:mrgreen:
:mrgreen: Mi piacerebbe assai, poterlo cambiare ogni volta che è da pulire, ma i dindini scarseggiano, per cui si fa di necessità virtù:mrgreen:
Una volta l'ho portato da un carburatorista per farlo pulire con la macchina ad ultrasuoni...totale 40 eurozzi:orrore:...da allora ho deciso di far da me...
Grazie mille dei consigli, ma mi sa che il mio carburo dovrà aspettare ancora un po' per rifarsi il trucco...oggi ho girato un 3-4 ricambisti e non sono riuscito a trovare da nessuno la serie guarnizioni motore completa (per intenderci quella con tutti gli or del miscelatore, la sua guarnizione, quella tra base e scatola-filtro ecc.): nessuno l'aveva in casa, nemmeno alla piaggio...mi han detto che arriverà la prossima settimana, così per ora mi vedo costretto a soprassedere:cry: In ogni caso, come si dice...non stuzzicare il carburatore che fa il suo dovere (magari poi si indispettisce:mrgreen:)!
Invece domani contavo in alternativa di rifare i freni, ant e post. Ho già preso sia le ganasce per il posteriore (originali piaggio) sia le pastiglie per l'anteriore (pure piaggio-ferodo, ad un prezzo da nababbo...20 euri:rabbia:). Secondo voi per pulire bene la sede delle pastiglie e dei cilindretti, posso usare l'alcol o c'è qualche controindicazione? Posso usarlo anche per dare una sgrassata al disco e al taburo posteriore?
Grazie mille!
Ps: chiedo scusa ai mod, per avere sbagliato a postare il topic nella sezione sbagliata!Grazie di averlo spostato.
G
Io la pista delle ganasce nel tamburo a pulisco con sgrassatore e carta vetro molto fine.
Per quanto riguarda le ganasce io le ultime che ho preso, la versione "racing" della New Fren, mi sa che le ho pagate 9 euro ...
maurizio58
24-02-11, 07:56
Caro Cicerone, i pezzi menzionati, li ho sempre puliti con il diluente alla nitro. Il costo non è eccessivo e ridà lucentezza all'alluminio.....ed in confronto con la benzina.....riesce a tenerlo + pulito.
Ciao a tutti!
Come ho scritto sopra sono in procinto di revisionare carburatore e miscelatore del mio Px e volevo porvi un quesito: :mah:
c'è modo di trovare i due O-R dell'alberino miscelatore separatamente dalla serie guarnizione motore originale Piaggio?
perché nel kit delle guarnizioni della RMS ci sono solo le guarnizioni in carta ma non gli O-R e il kit Piaggio costa un botto!
Qualcuno sa se si possono reperire sciolti magari anche di concorrenza o adattabili?
Grazie mille!
:ciao:
G.
vespiaggio
26-02-11, 13:25
in un negozio di cuscinetti o in un ferramenta fornito, gli oring li trovi
per il carburatore, io a meno che non siano particolarmente sporchi, o arrechino difetti strani, li lavo con diluente. Altrimenti ad ultrasuoni
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.