Visualizza Versione Completa : Candela bagnata non parte!!
Cirogrande
27-02-11, 12:52
Ciao ragazzi.. ho una vespa special con il seguente problema:
A volte mi capita che la vespa non si accende.. smonto la candela, ed è sempre bagnata!!!
Allora cosa faccio? la asciugo con un panno e la pulisco per bene!
E poi? rimonto la candela e basta una pedalata che la candela e dinuovo bagnata!! :testate:
Dalla marmitta esce olio.. ( la marma è il padellino.. )
GT: 75cc - Carburatore: 16/16
Se fa la scintilla, metti una candela con un grado termico inferiore....Ciao
Avrai sicuramente lo spillo conico diffettoso. :mavieni:
La benzina cola direttamente dal carburatore nel cilindro e giù nella marmitta.
Ecco perchè è perennemente ingolfata.
Cambia lo spillo!! :ok:
P.S. Non basta asciugare la candela con un panno, se si bagna prima o poi andrà a massa e resterai senza candela.
Cirogrande
27-02-11, 13:49
Il problema non capita sempre.. capita a volte!
PS: la vespa scoppietta.. sempre dovuto a questo?
sartana1969
27-02-11, 18:14
Il problema non capita sempre.. capita a volte!
PS: la vespa scoppietta.. sempre dovuto a questo?
condensatore e puntine
Ha ragione probabilmente Sartana1969, ci sono una marea di condensatori difettosi in commercio.... Pure il volano potrebbe essere smagnetizzato....
Cirogrande
06-07-11, 19:19
Ciao.. ho deciso di acquistare condensatore e puntine insieme su ebay
Devo comprarne uno specifico per il termico ( 75cc ) ?
sartana1969
06-07-11, 20:51
Ciao.. ho deciso di acquistare condensatore e puntine insieme su ebay
Devo comprarne uno specifico per il termico ( 75cc ) ?
no
devi prendere quelli per statore special, n, l, r (insomma, le puntine corte e il condensatore suo) - preferibilmente marca EFFE
Cirogrande
07-07-11, 16:20
Le puntine vanno regolate? oppure vanno avvitate normalmente?
Se si come le regolo? :D
sartana1969
07-07-11, 19:17
Le puntine vanno regolate? oppure vanno avvitate normalmente?
Se si come le regolo? :D
vanno regolate
apertura max 0,35-0,4 mm
Puntine e condensatore normali,apertura 0,40-0,45.... Poi si stringono un'pò.....
Cirogrande
18-07-11, 17:28
Niente.. ho cambiato condensatore e regolato le puntine ma la candela è sempre bagnata..
Niente.. ho cambiato condensatore e regolato le puntine ma la candela è sempre bagnata..
Scoppietta sempre?
Cirogrande
19-07-11, 12:05
No.. non scoppietta.. io credo che sia un problema nel carburatore ( ho il filtro dell'aria un pò rotto la plastica nera per intenderci.. )
No.. non scoppietta.. io credo che sia un problema nel carburatore ( ho il filtro dell'aria un pò rotto la plastica nera per intenderci.. )
Fai una cosa, smonta la candela, prendi il cavo (senza la candela) avvicinalo ad una massa (ma non attaccarlo) e prova a spedivellare. Devi vedere una bella scintilla blu, se così non fosse prova un'altra bobina.
Cirogrande
19-07-11, 14:10
Si.. la scintilla la fà
Altri consigli?
Cirogrande
19-07-11, 14:38
La candela è Piaggio Champion P86M
la prova l'hai fatta come ti ho detto io? Solo col cavo senza la candela, deve fare una bella scintilla blu...
Cirogrande
19-07-11, 14:50
Si la scintilla la fà
Si la scintilla la fà
E allora se le puntine e l'anticipo sono regolati bene, c'è qualcosa che non va nel carburatore... Comincia col dargli una pulita e cambiare lo spillo conico, poi vediamo.
sparutapresenza
19-07-11, 15:06
prova pure con una candela nuova ;-) male non fa
gripatutto
19-07-11, 15:06
quando lo rimonti non aprire la benzina, lascia il carburatore vuoto e prova a mettere in moto così, come finisce la benzina che c'è in giro allora apri il rubinetto e rimetti in moto!
Cirogrande
19-07-11, 15:14
Il carburatore già ho provato a pulirlo.. ( ho visto i getti è sono: 67 quello massimo, e 37 quello minimo )
Scusate sopra ho sbagliato a scrivere.. il carburatore non è un 16.16 ma un 16.10
sparutapresenza
19-07-11, 15:17
Il carburatore già ho provato a pulirlo.. ( ho visto i getti è sono: 67 quello massimo, e 37 quello minimo )
Scusate sopra ho sbagliato a scrivere.. il carburatore non è un 16.16 ma un 16.10
hai cambiato lo spilletto conico?
gripatutto
19-07-11, 17:35
prova a fare quello che ti ho detto !!! deve partire!
Cirogrande
22-07-11, 18:09
Ma la vespa parte.. la candela si bagna dopo pedalate!!
a motore spento la candela è sempre asciutta
non so che candela usi o perlomeno non ho letto attentamente il post. ma io proverei prima a usare una candela ngk b8hs.
Hai cambiato lo spillo conico come ti ha chiesto sparutapresenza?
prova a smontare le puntine e dacci una leggera carteggiata con carta fina immezzo a loro. oggi ho risolto un problema in questo modo. tuo stesso problema..
Cirogrande
29-07-11, 18:06
Ragazzi.. ho controllato lo spillo ha una bella punta ( dato che c'èro ho dato un altra ripulita ai getti ) poi ho fatto come mi ha detto grippatutto ( ho tirato per 200 volte lo start senza benzina nel carb e la vespa non dava segni di vita ) ho rimontato tutto, ho messo una candela nuova.. la vespa non dà piu segni di vita!!! :(
sparutapresenza
31-07-11, 16:28
Ragazzi.. ho controllato lo spillo ha una bella punta ( dato che c'èro ho dato un altra ripulita ai getti ) poi ho fatto come mi ha detto grippatutto ( ho tirato per 200 volte lo start senza benzina nel carb e la vespa non dava segni di vita ) ho rimontato tutto, ho messo una candela nuova.. la vespa non dà piu segni di vita!!! :(
si ingolfa? se non si ingolfa lo spillo è ok
ora
prova ad abbassare l elettrodo della candela nuova che hai preso (che candela è? marca e codice?)e vedi se da qualche colpo...io credo che il tuo problema è probabilmente all 80% elettrico...se così è , ci vogliono puntine bobina e condensatore nuovi...e sei a posto x altri cent'anni ;-)
Cirogrande
03-08-11, 15:55
Miracolo!! ho tolto il filtro dell'aria del carburatore la vespa è partita!! fatto due giretti inizia a spegnersi ( candela bagnata ), ho rimontato il filtro.. ho pulito per bene la candela fatto altri due giretti la candela era asciutta!!!
sparutapresenza
03-08-11, 23:08
Miracolo!! ho tolto il filtro dell'aria del carburatore la vespa è partita!! fatto due giretti inizia a spegnersi ( candela bagnata ), ho rimontato il filtro.. ho pulito per bene la candela fatto altri due giretti la candela era asciutta!!!
allora mi sa proprio che hai lo spillo conico andato , motivo x cui si ingolfa , motivo x cui parte solo se riempi il condotto di aspirazione con aria a volontà (levando quindi il filtro cm hai fatto tu)...cambi lo spillo , pulitina generale al carburatore e 6 ok...fortuna che non era un prob elettrico e te ne esci cn poco;-):ciao:
Cirogrande
04-08-11, 14:29
Ma lo spillo è in ottime condizioni!!
Cirogrande
04-08-11, 14:33
Ecco lo spillo!!
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting (http://imageshack.us/photo/my-images/851/p2907111815.jpg/)
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting (http://imageshack.us/photo/my-images/84/p290711181501.jpg/)
sparutapresenza
06-08-11, 16:56
Ecco lo spillo!!
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting (http://imageshack.us/photo/my-images/851/p2907111815.jpg/)
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting (http://imageshack.us/photo/my-images/84/p290711181501.jpg/)
allora partiamo da capo...la vespa ti si ingolfa e questo è un dato di fatto perchè parte solo senza filtro , e una volta che è scaldata fatica a rimenere accesa...questo perchè il condotto di aspirazione si riempe di miscela e lei nn riecse + a bruciarla come a freddo...ora , perchè mai? il fatto che lo spillo non faccia tenuta non vuol dire che si tratta per forza dell spillo stesso...adesso , quando hai pulito il carburatore hai usato qualche filo di ferro da passare nei condotti come quello dello spillo? se lo spillo è davvero ok (non si vede , e comunque per quello che costa cambiarlo e levarsi un dubbio non ti costa molto;-)) potrebbe in una remota ipotesi essersi rovinato l anellino di ottone dove la conicità dello spillo va a fare tenuta...mi capito' la stessa cosa su un altro carburatore da guerra...io direi di cambiare quel benedetto spillo prima seno' ti rimane il dubbio ! poi si avanzano altre ipotesi!...chi lo sa , magari ti si incanta il galleggiante o altro , ma leviamoci quel dubbio prima;-):ok::ciao:
accidenti,passavo di qui per chiedere aiuto...ho il tuo stesso problema:crazy:
carburatore revisionato spillo e guarnizioni nuove,eppure si accende a fatica facendo molto fumo e muore subito,e la candela è bagnata.
succede la stessa cosa a te?
Cirogrande
07-08-11, 14:19
Vorrei prima provare una candela con grado termico diverso
Attualmente la candela è: Piaggio Champion P86M
Quale mi consigliate?
Vorrei prima provare una candela con grado termico diverso
Attualmente la candela è: Piaggio Champion P86M
Quale mi consigliate?
Il grado termico della candela non c'entra nulla.
sparutapresenza
07-08-11, 19:31
Vorrei prima provare una candela con grado termico diverso
Attualmente la candela è: Piaggio Champion P86M
Quale mi consigliate?
quella è una delle migliori candele che puoi montare , la mettono su gt originali di api50 e api tipo 600 o 700 , il grado termico è PERFETTO e ad ogni modo , non è quello il tuo problema...noi ti diamo consigli su base di quello che ci dici , poi se vuoi fare come ti pare non c'è alcun problema...noi pero' te lo diciamo se pensiamo tu sia in fallo , il forum serve a questo!
sartana1969
07-08-11, 21:52
Vorrei prima provare una candela con grado termico diverso
Attualmente la candela è: Piaggio Champion P86M
Quale mi consigliate?
champion L78C
per un 75 ci vuole una candela più fredda che nel 50.
Ai fini del tuo problema pero' il grado termico della candela è ininfluente.
Tu intanto metti una candela nuova che male non fai
Cirogrande
08-08-11, 13:45
Ciao ragazzi.. apprezzo molto il vostro aiuto!!
Volevo sapere se secondo voi la carburazione è ok..
Carb: 16/10
Getto Max: 67
Getto Min: 37
sartana1969
08-08-11, 17:54
Ciao ragazzi.. apprezzo molto il vostro aiuto!!
Volevo sapere se secondo voi la carburazione è ok..
Carb: 16/10
Getto Max: 67
Getto Min: 37
se il 75 è un DR
e hai il padellino
............. sei grasso di 9-7 punti
se il 75 è un DR
e hai il padellino
............. sei grasso di 9-7 punti
Si infatti! io con la stessa configurazione montavo un max di 56 (ed era perfetto)
ho provato una volta il 66 ma la vespa non riusciva neanche ad entrare in coppia (grassa da paura)
Ecco lo spillo!!
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting (http://imageshack.us/photo/my-images/851/p2907111815.jpg/)
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting (http://imageshack.us/photo/my-images/84/p290711181501.jpg/)
Dalle foto è impossibile vedere se lo spillo è o meno a posto. Dovresti fare una foto macro dove la zona rossa di gomma è perfettamente a fuoco.
Perché uno spillo sia andato basta che ci sia un segno delle dimensioni di un mezzo capello spaccato a metà per il lungo ... non sempre si riescono a vedere i difetti di uno spillo.
Cambialo con uno nuovo, per quello che costa vale sempre la pena provare quando non se ne viene fuori
accidenti,passavo di qui per chiedere aiuto...ho il tuo stesso problema:crazy:
carburatore revisionato spillo e guarnizioni nuove,eppure si accende a fatica facendo molto fumo e muore subito,e la candela è bagnata.
succede la stessa cosa a te?
togli il filtro dell aria. se ti esce una nuvoletta di fumo da la mentre spedali con la candela e a volte dai gas, hai le fasce elastiche del pistone che non tengono..
Cirogrande
12-08-11, 11:35
Il getto minimo del 37 va bene?
scusa ma il gallegiante del carburatore funziona bene?
Cirogrande
16-08-11, 12:46
ho provato a stringere/allargare la vite dell'aria ora la candela bagna di più.. non riesco neanche piu a metterla in moto..
Lo hai cambiato lo spillo? Il galleggiante funziona bene o è bucato (te ne accorgi perché scuotendolo dentro senti muoversi del liquido, ovviamente lo devi prima smontare)
Poi prima di rimetterla in moto togli la candela e dai quattro o cinque potenti spedalate che sicuramente si sarà ingolfata
Cirogrande
16-08-11, 18:18
Ragazzi in settimana compro lo spillo insieme al getto massimo.. prendo un 56 ( per ora monto il 67 ) poi vi farò sapere!!
Cirogrande
17-08-11, 12:13
Ragazzi.. xkè dopo che le due candele dopo essersi bagnate nella mia vespa non parte e inviece se le monto sul px 150 di mio padre parte?
sartana1969
17-08-11, 12:44
Ragazzi.. xkè dopo che le due candele dopo essersi bagnate nella mia vespa non parte e inviece se le monto sul px 150 di mio padre parte?
perchè il tuo problema non è la candela
Cirogrande
17-08-11, 13:36
Io credo sia di carburazione.. provo a montare un 57!! che ne dite?
Aggiungo: la candela è nera e bagnata!!
E' inutile che provi getti su getti, che se non hai la certezza di avere uno spillo conico funzionante (e solo cambiandolo puoi toglierti il dubbio) perdi solo tempo.
sparutapresenza
17-08-11, 13:46
Io credo sia di carburazione.. provo a montare un 57!! che ne dite?
Aggiungo: la candela è nera e bagnata!!
sicuramente il getto che monti è troppo x il 75...si un 58-60 secondo me ci va...pero' , se la tua vespa prima con il getto che c'è ora partiva (ma non rendeva xk affogava)e ora non parte + , hai un' altro problema che si è aggiunto a quello del getto. come hai detto qualche post fa , oltre al getto cambia pure lo spillo e dovresti venirne a capo;-)
Cirogrande
22-08-11, 11:28
Ragazzi.. la candela sembra bagnarsi solo mentre si accende.. ( infatti se rimane in moto può rimanere anche per una giornata intera!! senza mai spegnersi!! )
Cirogrande
26-08-11, 16:44
Ragazzi!! cambiato Spillo conico e ho montato getto massimo 58.. questa sera provo e vi terrò aggiornati..
Un ultima cosa.. mi hanno detto che quando cambio il getto massimo devo regolare anche la vite del flusso miscela!! è vero?
sparutapresenza
26-08-11, 19:15
Ragazzi!! cambiato Spillo conico e ho montato getto massimo 58.. questa sera provo e vi terrò aggiornati..
Un ultima cosa.. mi hanno detto che quando cambio il getto massimo devo regolare anche la vite del flusso miscela!! è vero?
si...è quella sul lato del carburo ...tu come prima cosa , avvitala tutta fino a quando non comincia a stringere e svita di un giro e mezzo\due giri , per una regolazione base...poi alzi il minimo un po da farla stare un pelo accelerata e avviti o sviti a seconda di come la senti girare , se ogni tanto tentenna o sale di giri , fino a quando la vespa non terrà un numero di giri in modo abbastanza regolare...abbassi il minimo e la sentirai girare come un orologio. ah un paio di cose: il tutto fallo a motore caldo...e inoltre , ricorda che se avviti smagrisci , se sviti arricchisci :ciao:
Cirogrande
27-08-11, 12:43
Ragazzi.. ho montato il getto 58 e messo un nuovo spillo conico.. la vespa è morta definitivamente ( non dà proprio segni di vita ) ho provato anche a togliere il filtro dell'aria e rimontare il getto 67.. ma la vespa non accende proprio piu!!!
Consigli?
Cirogrande
27-08-11, 13:04
La vespa si è accesa ( candela bagnata anche con spillo conico cambiato e getto 58 ) La vite del flusso miscela dovrebbe trovarsi a 2,5 giri? la mia e quasi tutta svitata ( credo si trovi a circa 6/7 giri!! ) potrebbe essere quello che bagna le candele?
La vespa si è accesa ( candela bagnata anche con spillo conico cambiato e getto 58 ) La vite del flusso miscela dovrebbe trovarsi a 2,5 giri? la mia e quasi tutta svitata ( credo si trovi a circa 6/7 giri!! ) potrebbe essere quello che bagna le candele?
Quando si accende come va? La vite avvitala tutta e svitala di 2 giri
sparutapresenza
27-08-11, 14:27
si...è quella sul lato del carburo ...tu come prima cosa , avvitala tutta fino a quando non comincia a stringere e svita di un giro e mezzo\due giri , per una regolazione base...poi alzi il minimo un po da farla stare un pelo accelerata e avviti o sviti a seconda di come la senti girare , se ogni tanto tentenna o sale di giri , fino a quando la vespa non terrà un numero di giri in modo abbastanza regolare...abbassi il minimo e la sentirai girare come un orologio. ah un paio di cose: il tutto fallo a motore caldo...e inoltre , ricorda che se avviti smagrisci , se sviti arricchisci :ciao:
:quote::ciao:
Se vuoi un consiglio devi fare una cosa alla volta,e provare, altrimenti non ne vieni a capo, e non riesci a capire il motivo del tuo problema alla vespa.
Cirogrande
27-08-11, 19:53
Potrebbe anche essere quella vite che bagna la candela?
superchicco
27-08-11, 20:00
Santo Gesù ... ti hanno descritto in modo chiaro e semplice cosa fare...
Avvita quella vite a fondo ( dolcemente ) e svitala di circa 2 giri.
Il resto verrà da se' :ok:
Cirogrande
28-08-11, 11:36
Ho regolato la vite a 2,5 giri.. la candela non è piu bagnata!!! ora è bianka!!
Ho notato anche che il cilindro scotta tantissimo!! è normale?
sparutapresenza
28-08-11, 15:40
Ho regolato la vite a 2,5 giri.. la candela non è piu bagnata!!! ora è bianka!!
Ho notato anche che il cilindro scotta tantissimo!! è normale?
senti lasciamo perdere candele e scemenze varie...metti un video della tua vespa con accensione a freddo e a caldo e fammela sentire bene in moto...un po al minimo un po sgasi...seno' qua impazziamo e non si risolve mai!
:sbonk::ciao:
Ho notato anche che il cilindro scotta tantissimo!! è normale?[/QUOTE]
:mah: Per caso stai provando a mettere in moto la vespa senza cuffia motore e senza coprivolano?
Allora è normale che scotta tantissimo, dato che non arriva aria per il raffreddamento.
Cirogrande
30-08-11, 16:12
Ci sono entrambe!! ( forse era anche il caldo che faceva.. )
Dopo 300 metri e regolato la vite del flusso miscela a 2,5 giri la candela non bagna piu.. :D
La candela è un tantino nera.. ( ma asciutta ) scendo di un altro mezzo giro?
Ci sono entrambe!! ( forse era anche il caldo che faceva.. )
Dopo 300 metri e regolato la vite del flusso miscela a 2,5 giri la candela non bagna piu.. :D
La candela è un tantino nera.. ( ma asciutta ) scendo di un altro mezzo giro?
Candela nera è sintomo che sei ancora grasso, dovresti diminuire il getto del max di 1-2 punti.
Quindi a caldo fai una bella tirata della vespa, spegni e controlla la candela, attento che scotta, il colore ottimale è nocciola.
sparutapresenza
30-08-11, 23:40
Candela nera è sintomo che sei ancora grasso, dovresti diminuire il getto del max di 1-2 punti.
Quindi a caldo fai una bella tirata della vespa, spegni e controlla la candela, attento che scotta, il colore ottimale è nocciola.
io di questi metodi della candela comunque nn mi fido molto...tieni presente che la candela si annerisce ank in base al grado termico all olio presente nella miscela(quantità) e all età .... mi fido solo del rumore del motore a caldo , a freddo e al minimo ... finora credo di aver carburato sempre bene , poi , si puo' sempre sbagliare :ciao:
Cirogrande
31-08-11, 12:49
Ho provato a rimontare il getto 67 ( con la vite del flusso miscela a 2,5 giri ) a minimo la candela è nera ( si bagna giusto giusto quasi non si vede ) mentre se la tiro al massimo in terza la candela diventa bianca!! il motore fà un pò fatica a salire di giri ( anche a caldo )
Sulla salita ( in terza ) la vespa si è rallentava a scatti ( come se tiravo leggermente il freno ) e non riusciva quasi piu a camminare.. mi sono fermato.. l'ho rimasta un pò al minimo e sono riuscito ad arrivare dinuovo in terza.. per poi rallentare dinuovo a scatti!! alla fine ho salito in 1 con il motore a massimo dei giri!!
PS: la marmitta è bucata ( ma un buco piccolissimo quasi non si vede )
Cirogrande
04-09-11, 10:56
UP
scusate se mi intrometto ma io ho un problema simile (credo) ho una vespa con un 75 dr 3 travasi un po' rigato ma comunque che andava fino a pochi giorni fa ora invece se la metto in moto al minimo perfetta se do gas fa un rumore come se piena d'aria sfumate bianche..è grippata o è un problema elettrico?? le puntine me l'aveva sistemate il meccanico però la scintilla ( con due candele diverse) è rossa
Cirogrande
07-09-11, 11:37
Ragazzi.. nuovo problema ( non credo sia di carburazione ) :(
Montato getto max 58, girato la vite del flusso miscela a 2 giri precisi, la candela è asciutta.. ma la vespa fà fatica a prendere giri ( solo mentre cammino )
Inoltre quando cambio le marcie da fermo si sente un forte rumore!!
Cirogrande
07-09-11, 11:39
PS: ho cambiato sostituito la marmitta ma niente!!
Cirogrande
07-09-11, 13:38
Ho notato anche che mentre spostavo la vespa a mano ( a motore spento ) la ruota posteriore fà uno strano rumore.. ( tack,tack,tack ) cosa sta succedendo?
Cirogrande
12-09-11, 19:18
Ragazzi.. ho portato dal meccanico mi ha detto che erano le puntine che non erano messe bene..
Me le ha regolate :D ora funziona bene..
Finalmente...stava diventando quasi un parto..7 mesi per farla andare bene!!
sartana1969
14-09-11, 09:05
condensatore e puntine
non voglio fare il saccente ma era tra le prime risposte al tuo problema, poi che tu non sappia fare le regolazioni e gli interventi .... è un altro discorso ;-)
Cirogrande
14-09-11, 17:39
Il meccanico si è dimenticato di chiudere quella apertura ( dove si regolano le puntine per capirci )
a lungo andare puo succede qualcosa..?
sartana1969
14-09-11, 18:38
Il meccanico si è dimenticato di chiudere quella apertura ( dove si regolano le puntine per capirci )
a lungo andare puo succede qualcosa..?
prendi il gommino e montalo tu
è a pressione
puo' entrare polvere, acqua...
Cirogrande
14-09-11, 20:37
Il gommino credo che il meccanico l'abbia perso..
Posso prenderlo in qualunque parti ricambio?
Oppure vado dal mecca? :D
sartana1969
14-09-11, 21:46
Il gommino credo che il meccanico l'abbia perso..
Posso prenderlo in qualunque parti ricambio?
Oppure vado dal mecca? :D
Dì
se prima era montato e poi no il tuo meccanico te lo deve ridare
vai dal meccanico se il gioco vale la candela (ovvero se i km per andare e tornare dal meccanico ti costano meno di 1-2 euro che è il costo di quel gommino)
pirasrocco
14-09-11, 22:31
Cristo benedetto
sparutapresenza
14-09-11, 22:58
Cristo benedetto
:quote::quote::quote::applauso::risata::risata::ri sata:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.