Visualizza Versione Completa : aiutooo...x sidecar
cicciofarobasso
08-03-11, 18:36
salve ragazzi..sono nuovo del forum e vi pongo subito un problema...:azz::azz::azz::azz:....vorrei istallare sulla mia vm1t un sidecar che ho gia acquistato ma sto cercando una scheda tecnica per il suo montaggio per effettuare i buchi sulla pedana nella posizione giusta e un suo corretto allineamento con la ruota motrice....su internet nn ho trovato nulla.....mi andrebbe bene anche qualche foto di qualche amico che ha un sidecar...basta che sia una foto sotto la pedana.....grazieeee:ok::ok::ok::ok:
eleboronero
08-03-11, 18:54
salve ragazzi..sono nuovo del forum e vi pongo subito un problema...:azz::azz::azz::azz:....vorrei istallare sulla mia vm1t un sidecar che ho gia acquistato ma sto cercando una scheda tecnica per il suo montaggio per effettuare i buchi sulla pedana nella posizione giusta e un suo corretto allineamento con la ruota motrice....su internet nn ho trovato nulla.....mi andrebbe bene anche qualche foto di qualche amico che ha un sidecar...basta che sia una foto sotto la pedana.....grazieeee:ok::ok::ok::ok:
perche' secondo te tutti i sidecar sono uguali? a che modello ti riferisci? il tuo e' un originale? ecc.ecc. posta foto,presentati in piazzetta e ne riparliamo.:ciao:
cicciofarobasso
08-03-11, 19:12
...ciao no non e' originale......ma gia vedendo qualche foto....grazie..
eleboronero
08-03-11, 20:54
...ciao no non e' originale......ma gia vedendo qualche foto....grazie..
sì, ma di che side stiamo parlando? piaggio,longhi,tittarelli,parri ecc.ecc.
solo di piaggio esistono 2 versioni del mono braccio e se non e' originale o conforme come pensi di operare? mostraci delle foto e vediamo a cosa siamo di fronte. non puoi montare una navetta cos'ì ad occhio, perche' deve essere bilanciata e neutra se no alla prima frenata o vai tutto a sx o dx e alle prima rotonda ti trovi in casa della villetta adiacente!:ciao:
cicciofarobasso
09-03-11, 07:07
mi spieghi la via per caricare una foto??...grazie
eleboronero
09-03-11, 08:22
mi spieghi la via per caricare una foto??...grazie
Come posso allegare un file a un messaggio?
Per allegare un file ad un tuo messaggio, puoi farlo o creando un 'Nuovo Messaggio' o una 'Nuova Discussione' ma non puoi farlo utilizzando l'opzione 'Risposta Rapida'. Per creare un 'Nuovo Messaggio', cliccando sul pulsante 'Rispondi' nella relativa discussione.
In questa pagina, sotto la casella messaggio, troverai un pulsante chiamato 'Gestione Allegati'. Cliccando su questo pulsante si aprirà una nuova finestra per il caricamento degli allegati. È possibile caricare un allegato o dal computer o da un URL tramite la casella appropriata in questa pagina. In alternativa è possibile cliccare sull'icona allegato per aprire questa pagina.
Per caricare un file dal tuo computer, clicca sul pulsante 'Sfoglia' e individua il file. Per caricare un file da un altro URL, digitare l'URL completo per il file nella seconda casella in questa pagina. Una volta che hai completato una delle caselle, clicca su 'Carica'.
Una volta che il caricamento è completato il nome del file apparirà al di sotto della casella di immissione in questa finestra. È quindi possibile chiudere la finestra per tornare alla schermata del nuovo messaggio.
Quali tipi di file posso utilizzare? Quali sono le dimensioni massime che può essere un allegato?
Nella finestra allegato troverete un elenco dei tipi di file consentiti e le loro dimensioni massime. I file che sono più grandi di queste dimensioni saranno respinti. Ci può essere anche un limite al numero di allegati da poter postare nel forum.
Come faccio ad aggiungere un'immagine ad un messaggio?
Se hai caricato l'immagine come un allegato, è possibile cliccare sulla freccia accanto all'icona allegato e selezionarlo dalla lista. Questo sarà inserito nel tuo messaggio e può essere situato dove si desidera visualizzarlo.
Per includere un'immagine che non è stata caricata come allegato e si trova su un altro sito web, puoi copiare l'intero URL dell'immagine, (non la pagina in cui si trova l'immagine), e incollarlo nella casella che appare cliccando sull'icona 'Inserisci Immagine' o inserendo l'URL trai tag e , garantendoti che non ci sia alcun spazio pria e dopo l'URL dell'immagine. Puoi inserire immagini dai tuoi album (?) (http://www.vesparesources.com/faq.php?faq=vb3_user_profile#faq_vb3_albums) in questo modo.
cicciofarobasso
09-03-11, 08:25
ok..grazie ci provero...
cicciofarobasso
09-03-11, 08:49
perche' secondo te tutti i sidecar sono uguali? a che modello ti riferisci? il tuo e' un originale? ecc.ecc. posta foto,presentati in piazzetta e ne riparliamo.:ciao:
.forse ci sono riuscito:risata1::risata1::risata1::risata1::risat a1:
enricopiozzo
09-03-11, 09:08
la navetta è quella che fanno a torino? da chi l'hai comperato?
cicciofarobasso
09-03-11, 09:26
...si enrico....onestamente sia a me che al carrozziere ha fatto ottima impressione...mentre il rivestimento interno lo preso da pascoli...a parte qualche piccolo dettaglio che devo ritirarlo dalla piaggio.....
enricopiozzo
09-03-11, 09:31
qui in piemonte ci son due che vendono roba del genere:
- uno a torino che vende anche su subito
- uno ad alba che vende sempre ai mercatini
quale dei due hai preso?
comunque, non è malvagio, la navetta è fatta abbastanza bene, un po troppo pesante ma non male, certo, non è una replica fedelissima all'originale ma per il prezzo...
per il telaio non mi pronuncio perchè non conosco bene il Piaggio, comunque eleboronero ed altri sapranno dirti vita morte e miracoli
cicciofarobasso
09-03-11, 10:30
qui in piemonte ci son due che vendono roba del genere:
- uno a torino che vende anche su subito
- uno ad alba che vende sempre ai mercatini
quale dei due hai preso?
comunque, non è malvagio, la navetta è fatta abbastanza bene, un po troppo pesante ma non male, certo, non è una replica fedelissima all'originale ma per il prezzo...
per il telaio non mi pronuncio perchè non conosco bene il Piaggio, comunque eleboronero ed altri sapranno dirti vita morte e miracoli
...si quello di torino....gradirei sapere vita morte e miracoli anche in privato:risata1:...grazie.....comunque sembra fatto bene...
enricopiozzo
09-03-11, 10:37
meglio parlarne in pubblico, così rimane per tutti.
ora puoi ritenerti fortunato e sfortunato allo stesso tempo:
1. fortunato perchè per il telaio piaggio esistono gli schemi di montaggio, quindi, con alcuni accorgimenti lo monti bene
2. sfortunato perchè il tuo telaio, non essendo originale, occorre vedere come lo hanno fatto e quanto è simile all'originale
come ti ho detto, io non sono esperto piaggio, aspetta il gattone, vedrai che buttando un occhio alla foto del tuo telaio ti sa dire qualcosa :ciao:
cicciofarobasso
09-03-11, 10:44
meglio parlarne in pubblico, così rimane per tutti.
ora puoi ritenerti fortunato e sfortunato allo stesso tempo:
1. fortunato perchè per il telaio piaggio esistono gli schemi di montaggio, quindi, con alcuni accorgimenti lo monti bene
2. sfortunato perchè il tuo telaio, non essendo originale, occorre vedere come lo hanno fatto e quanto è simile all'originale
come ti ho detto, io non sono esperto piaggio, aspetta il gattone, vedrai che buttando un occhio alla foto del tuo telaio ti sa dire qualcosa :ciao:
ok grazie...allora aspetto "il gattone":risata1::risata1:........sono veramente alla ricerca dello schema di montaggio...ma credetemi ho girato per mari e monti ma in rete non lo trovato e i tempi stringono per il restauro totale:cry::cry:....grazie ancora a chi mi puo' aiutare:ok::ok:
enricopiozzo
09-03-11, 10:51
vai tranquillo che io sono oltre 2 anni che lavoro al mio sidecar...
comunque, prima di parlare di schemi di montaggio, occorre vedere bene il tuo telaio, perchè se non è come il piaggio è inutile guardare gli schemi .. occorre andare un po a sentimento basandosi su misure più o meno standard.
comunque, in ogni caso, ti consiglio vivamente di provare il tutto prima di portarlo dal carroziere, provalo su strada prima di verniciarlo, non sono facili da attaccare in modo giusto e non sarebbe strano modificarlo in corso d'opera..
il piaggio poi non consente di registrare la campanatura, quindi, come lo attacchi resta
cicciofarobasso
09-03-11, 10:55
vai tranquillo che io sono oltre 2 anni che lavoro al mio sidecar...
comunque, prima di parlare di schemi di montaggio, occorre vedere bene il tuo telaio, perchè se non è come il piaggio è inutile guardare gli schemi .. occorre andare un po a sentimento basandosi su misure più o meno standard.
comunque, in ogni caso, ti consiglio vivamente di provare il tutto prima di portarlo dal carroziere, provalo su strada prima di verniciarlo, non sono facili da attaccare in modo giusto e non sarebbe strano modificarlo in corso d'opera..
il piaggio poi non consente di registrare la campanatura, quindi, come lo attacchi resta
si ok enrico...ma da una parte devo partire....quindi avere lo schema di montaggio in mano per me sarebbe gia' un gran passo avanti:ok::ok:
eleboronero
09-03-11, 16:11
il telaio della navetta non e' il massimo specialmente nei terminali dove vanno messe le 2 molle e dove va fissato il telaio alla scocca. il telaio della navetta e' fatto bene (il battilastra di torino sa lavorare) il fondo ha le nervature? il prototipo visto a novegro a novembre non le aveva,mi disse per mancanza di tempo ( a me chiese 1800 euro per il tutto)
non capisco perche' hai acquistato da pascoli gli interni che poi sono solo il sedile e i 2 pannelli. per il resto non ti consiglio di acquistare in vespavintage quello che ti manca ,ma fallo direttamente da Frontalini che per piccoli ricambi puo' venderli perche' ricostruisce lui per piaggio.per il resto bisogna vedere se fai il bravo. devi associarti ai NAS (nucleo antisofisticazione sidecar) ,fare giuramento di non divulgare le quote e schemi ed infine la cosa + importante: se guandi in alto a sx del sito troverai un bottone con scritto donazioni. il sito costa e si regge sulla buona volonta' degli utenti per cui sarebbe cosa gradita se tu potessi lasciare un piccolo contributo.:mrgreen:
ma a documenti come sei messo? la vespa e' gia' motocarrozzetta?
quando sei pronto posta la tua e-mail e il gran sacerdote dei veicoli a ruote assimmetriche ti inviera' un pdf per eseguire passo a passo il montaggio!:risata1::ciao:
cicciofarobasso
09-03-11, 16:27
il telaio della navetta non e' il massimo specialmente nei terminali dove vanno messe le 2 molle e dove va fissato il telaio alla scocca. il telaio della navetta e' fatto bene (il battilastra di torino sa lavorare) il fondo ha le nervature? il prototipo visto a novegro a novembre non le aveva,mi disse per mancanza di tempo ( a me chiese 1800 euro per il tutto)
non capisco perche' hai acquistato da pascoli gli interni che poi sono solo il sedile e i 2 pannelli. per il resto non ti consiglio di acquistare in vespavintage quello che ti manca ,ma fallo direttamente da Frontalini che per piccoli ricambi puo' venderli perche' ricostruisce lui per piaggio.per il resto bisogna vedere se fai il bravo. devi associarti ai NAS (nucleo antisofisticazione sidecar) ,fare giuramento di non divulgare le quote e schemi ed infine la cosa + importante: se guandi in alto a sx del sito troverai un bottone con scritto donazioni. il sito costa e si regge sulla buona volonta' degli utenti per cui sarebbe cosa gradita se tu potessi lasciare un piccolo contributo.:mrgreen:
ma a documenti come sei messo? la vespa e' gia' motocarrozzetta?
quando sei pronto posta la tua e-mail e il gran sacerdote dei veicoli a ruote assimmetriche ti inviera' un pdf per eseguire passo a passo il montaggio!:risata1::ciao:
ok...faro' giuramento.....per le donazioni no problem...ho notato che siete delle persone competenti e di cuore visto che mi state rispondendo con una celerita' da 10++++.......mi daresti anche i contatti per frontalini??....vespa vintage e' inaviccinabile...poi il rivestimento lo preso da pascoli che era l'unico che ce l'aveva..mentre ti posso garantire che le nervature alla base ci sono.........e' fatto bene....e il prezzo indicato da te e' il linea piu' basso del mercato rispetto alla sua conconrenza.....un mio amico ha preso uno in resina...una vera schifezza......grazie ancora..:ok::ok:
cicciofarobasso
09-03-11, 16:31
il telaio della navetta non e' il massimo specialmente nei terminali dove vanno messe le 2 molle e dove va fissato il telaio alla scocca. il telaio della navetta e' fatto bene (il battilastra di torino sa lavorare) il fondo ha le nervature? il prototipo visto a novegro a novembre non le aveva,mi disse per mancanza di tempo ( a me chiese 1800 euro per il tutto)
non capisco perche' hai acquistato da pascoli gli interni che poi sono solo il sedile e i 2 pannelli. per il resto non ti consiglio di acquistare in vespavintage quello che ti manca ,ma fallo direttamente da Frontalini che per piccoli ricambi puo' venderli perche' ricostruisce lui per piaggio.per il resto bisogna vedere se fai il bravo. devi associarti ai NAS (nucleo antisofisticazione sidecar) ,fare giuramento di non divulgare le quote e schemi ed infine la cosa + importante: se guandi in alto a sx del sito troverai un bottone con scritto donazioni. il sito costa e si regge sulla buona volonta' degli utenti per cui sarebbe cosa gradita se tu potessi lasciare un piccolo contributo.:mrgreen:
ma a documenti come sei messo? la vespa e' gia' motocarrozzetta?
quando sei pronto posta la tua e-mail e il gran sacerdote dei veicoli a ruote assimmetriche ti inviera' un pdf per eseguire passo a passo il montaggio!:risata1::ciao:
donazione effettuata!!!:ok::ok::ok::ok::ok::ok::ok::ok::ok:: ok::ok::ok::ok::ok::ok::ok::ok::ok::ok::ok::ok:
highlander
09-03-11, 16:40
tabacchixxxxxxx@virgilio.it
nu?!?!?!! :orrore:
cicciofarobasso
09-03-11, 16:44
non capisco ...ho postato la mia email per intero...cose' che non andava??
highlander
09-03-11, 16:46
non capisco ...ho postato la mia email per intero...cose' che non andava??
la mail te l'ho modificata per evitarti lo spam e ... sopratutto perchè credo di aver capito chi sei :mrgreen:
non ti preoccupare, il buon eleboronero, ma anche altri, ti aiuteranno ben volentieri, manda la tua mail a loro in privato
p.s. adesso ti mando io un mp ;-)
eleboronero
09-03-11, 17:46
questa sera a casa tra una leccata di pelo e l'altra (micesco e non di Belen purtroppo) ti mando il pdf dei tuoi desideri:ciao:
cicciofarobasso
09-03-11, 17:49
questa sera a casa tra una leccata di pelo e l'altra (micesco e non di Belen purtroppo) ti mando il pdf dei tuoi desideri:ciao:
grazie tante......ho gia' contattato il carrozziere che domani possimao fare i buchi....aspetto te!!:risata1::risata1::risata1::risata1::risata1:: risata1::risata1::risata1::risata1::risata1::risat a1:
highlander
09-03-11, 17:56
grazie tante......ho gia' contattato il carrozziere che domani possimao fare i buchi....aspetto te!!:risata1::risata1::risata1::risata1::risata1:: risata1::risata1::risata1::risata1::risata1::risat a1:
fai con calma, a fare un buco è un attimo, a richiuderlo ... :testate:
cicciofarobasso
09-03-11, 18:02
fai con calma, a fare un buco è un attimo, a richiuderlo ... :testate:
questo e' vero....ma il carrozziere e' in gamba..........100 misure e un taglio solo:ok:
enricopiozzo
09-03-11, 19:59
cacchio vai piano e controlla quel telaio, se non è come il piaggio originale poi non guidi la vespa!!
guarda che basta poco! 1cm sulla convergenza e non guidi più la vespa, provare per credere!!!
eleboronero ha un piaggio originale, prendi delle quote al tuo telaio e confrontalo col suo, è inutile che fai i buchi come il piaggio originale se il tuo per caso fosse un poco differente!
la navetta, come già detto l'ho vista anche io, è fatta bene, l'unica cosa l'ho trovata pesante, ma io sono abituato al parri e questo mi frega, però, mi piacerebbe tanto avere un riscontro di peso tra il piaggio originale e quello fatto a torino!
per il telaio, avevo notato anche io che non era il massimo, ma parliamoci chiaro, a quelle cifre non si può avere uovo e gallina
cicciofarobasso
09-03-11, 20:20
cacchio vai piano e controlla quel telaio, se non è come il piaggio originale poi non guidi la vespa!!
guarda che basta poco! 1cm sulla convergenza e non guidi più la vespa, provare per credere!!!
eleboronero ha un piaggio originale, prendi delle quote al tuo telaio e confrontalo col suo, è inutile che fai i buchi come il piaggio originale se il tuo per caso fosse un poco differente!
la navetta, come già detto l'ho vista anche io, è fatta bene, l'unica cosa l'ho trovata pesante, ma io sono abituato al parri e questo mi frega, però, mi piacerebbe tanto avere un riscontro di peso tra il piaggio originale e quello fatto a torino!
per il telaio, avevo notato anche io che non era il massimo, ma parliamoci chiaro, a quelle cifre non si può avere uovo e gallina
si infatti il prezzo e ottimo e il prodotto li vale tutti..certo non e' un originale...ma non si puo' avere tutto dalla vita....ora aspetto il materiale da elaboronero e poi vedo il da farsi...non faccio bucare cosi!!:crazy::crazy:
eleboronero
10-03-11, 17:11
tutto tace? oltre agli allegati nella posta, ti e' arrivato pure un virus intestinale?:mrgreen:
cicciofarobasso
10-03-11, 17:16
tutto tace? oltre agli allegati nella posta, ti e' arrivato pure un virus intestinale?:mrgreen:
noooooo...che tace...:risata1:stamane di buon ora ho portato tutto al carrozziere....meglio di quello che mi hai mandato non esiste proprio:risata1::risata1:sei stato veramente gentile e celerissimo:ok::ok:....grazie tante:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Av e_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave _2::Ave_2::Ave_2:
enricopiozzo
10-03-11, 17:49
non ci hai ancora detto se hai i documenti omologati motocarrozzetta .. (?)
hai libretto e targa originali?
cicciofarobasso
10-03-11, 17:56
non ci hai ancora detto se hai i documenti omologati motocarrozzetta .. (?)
hai libretto e targa originali?
.....la vespa ha solo la targa........ma con calma faro' tutto...prima il restauro.....poi vado avanti con altro:ok::ok:
generale75
10-03-11, 18:00
messaggio per eleboronero visto che anche io dovrò fare un lavoro del genere potresti mandarmi il pdf dello schema di montaggio del carrozzino tipo piaggio?
grazie in anticipo
enricopiozzo
10-03-11, 18:01
ma sulla visura è segnata motocarrozzetta?
se non lo è sei sicuro che riuscirai ad omologarla?
cicciofarobasso
10-03-11, 18:04
ma sulla visura è segnata motocarrozzetta?
se non lo è sei sicuro che riuscirai ad omologarla?
ci provero' enrico...sono fiducioso...male che va la montero' solo in qualche occasione...o al massimo me la tengo in salotto...moglie permettendo:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:
enricopiozzo
10-03-11, 18:07
io sulla mia avevo visura motocarrozzetta ma ero sprovvisto di libretto, per farla passare in motorizzazione ho visto i sorci verdi, da cosa ne so io, per senza documenti in mano, attualmente è quasi sicuro che non te la omologano, poi senti altri pareri del forum, questa è la mia esperienza..
cicciofarobasso
10-03-11, 18:10
io sulla mia avevo visura motocarrozzetta ma ero sprovvisto di libretto, per farla passare in motorizzazione ho visto i sorci verdi, da cosa ne so io, per senza documenti in mano, attualmente è quasi sicuro che non te la omologano, poi senti altri pareri del forum, questa è la mia esperienza..
la visura e' in bianco...comunque lo so che e' difficile...ma ormai e' un impresa che mi sono messo in testa:mogli::testate::testate::testate:
grazie tante......ho gia' contattato il carrozziere che domani possimao fare i buchi....aspetto te!!:risata1::risata1::risata1::risata1::risata1:: risata1::risata1::risata1::risata1::risata1::risat a1:
ciao ciccio il mio in resina bellissimo perche fa schifo senti per montarlo le ruote di dietro vespa e sidecar devono essere in linea ?mi puoi mandare il file pdf
cicciofarobasso
11-03-11, 07:32
ciao ciccio il mio in resina bellissimo perche fa schifo senti per montarlo le ruote di dietro vespa e sidecar devono essere in linea ?mi puoi mandare il file pdf
...guarda nino dopo che ho ricevuto il file lo stamapto e cancellato..quindi io non posso esserti di aiuto:-(:-(:-(...comunque penso che in lamiera sia meglio della resina per robustezza anche se quello in resina magari e' piu' leggero.....per quanto riguarda il metter tutto in linea d'asse non e' sicuramente cosa mia infatti ho affidato tutto al mio carrozziere di fiducia..:mavieni::mavieni:
enricopiozzo
11-03-11, 08:11
se la ruota del carrozzino è in asse con la ruota della vespa, non riuscirai mai a girare, la ruota del carrozzino deve stare alcuni cm avanti rispetto a quella della vespa, è questo il difficile, perchè sul telaio piaggio (vado a memoria) mi pare che stia sui 4 cm avanti, sul mio parri invece ben di più!
dipende da come è fatto il telaio, dalla convergenza e da molti fattori.
per la navetta in resina, ne ho vista una montata su un galletto e faceva pietà, se si vuole parlare di mezzi storici le cose van fatte come erano fatte all'epoca, se si usava la lamiera si fa di lamiera, se si usava l'alluminio si fa di alluminio, se no, tanto vale farlo di carbonio che è ancora più leggero e lo si compera in fogli come la vtr. poi, invece, se uno vuole farsi una special per divertirsi ai nozze o robe del genere può fere come crede, anzi, fa bene a farlo in vtr perchè spende meno e "la folla" non vedrebbe mai la differenza.
sul galletto c'era sia la navetta che il parafango fatti in resina, era un obrobio, all'interno si vedeva tutta la maglia della vetroresina, quando lo mettevi in moto vibrava tutto, e anche come telaio non era un granchè, era rifinito come si rifinisce il ferraccio delle cariole.
non so dirti da chi se lo è fatto fare, side in vtr li fanno in molti, lo farebbe anche il mio carroziere
eleboronero
11-03-11, 08:23
infatti si chiamano veicoli a ruote assimmetriche.............:ok:
cicciofarobasso
11-03-11, 08:54
se la ruota del carrozzino è in asse con la ruota della vespa, non riuscirai mai a girare, la ruota del carrozzino deve stare alcuni cm avanti rispetto a quella della vespa, è questo il difficile, perchè sul telaio piaggio (vado a memoria) mi pare che stia sui 4 cm avanti, sul mio parri invece ben di più!
dipende da come è fatto il telaio, dalla convergenza e da molti fattori.
per la navetta in resina, ne ho vista una montata su un galletto e faceva pietà, se si vuole parlare di mezzi storici le cose van fatte come erano fatte all'epoca, se si usava la lamiera si fa di lamiera, se si usava l'alluminio si fa di alluminio, se no, tanto vale farlo di carbonio che è ancora più leggero e lo si compera in fogli come la vtr. poi, invece, se uno vuole farsi una special per divertirsi ai nozze o robe del genere può fere come crede, anzi, fa bene a farlo in vtr perchè spende meno e "la folla" non vedrebbe mai la differenza.
sul galletto c'era sia la navetta che il parafango fatti in resina, era un obrobio, all'interno si vedeva tutta la maglia della vetroresina, quando lo mettevi in moto vibrava tutto, e anche come telaio non era un granchè, era rifinito come si rifinisce il ferraccio delle cariole.
non so dirti da chi se lo è fatto fare, side in vtr li fanno in molti, lo farebbe anche il mio carroziere
un mio amico ha preso un sidecar in vtr da subito.....mi ha detto che non gli pice proprio...anzi....forse e' stato fatto su uno stampo ondulato e tutta una parete e' dentro....la lamiera la puoi ribattere sullla resina che fai??:cry::cry:........dico che si trovare i sidecar a 700 euro gia uno deve immagginare quel che compra.....e' vero il mio non sara' un originale.......ma e' bel fatto per quel che costa e per il lavoro che ci vuole....:applauso:
enricopiozzo
11-03-11, 09:48
per un sidecar fatto BENE, identico all'originale, io concordo con i prezzi di frontalini, le ore necessarie sono tantissime, per prezzi inferiori necessariamente si ha qualità inferiore.
poi, da un modello all'altro le cose cambiano, fare un durapid non è certo come fare un piaggio..
cicciofarobasso
11-03-11, 09:51
per un sidecar fatto BENE, identico all'originale, io concordo con i prezzi di frontalini, le ore necessarie sono tantissime, per prezzi inferiori necessariamente si ha qualità inferiore.
poi, da un modello all'altro le cose cambiano, fare un durapid non è certo come fare un piaggio..
se non mi sbaglio il piaggio completo(cod.12881) oscilla tra i 5000 e 6000 euro...
enricopiozzo
11-03-11, 09:55
per un piaggio, quella cifra è un poco altina, secondo me, a 4000 ci si sta agevolmente dentro, 5-6000€ dovrebbe essere la cifra indicativa di un sidecar più complesso, attacco a 3 punti, campanatura registrabile, telaio elastico
cicciofarobasso
11-03-11, 09:58
per un piaggio, quella cifra è un poco altina, secondo me, a 4000 ci si sta agevolmente dentro, 5-6000€ dovrebbe essere la cifra indicativa di un sidecar più complesso, attacco a 3 punti, campanatura registrabile, telaio elastico
...enrico se non ricordo male dal concessionario chiesti i prezzi per curiosita visto che mi servono la modanatura anteriore(250 euro:cry:)e lo scudetto piaggio(130:cry:)...piu mi serviva la luce parafango(450:crazy::crazy:)...allora chiesi...ma tutto completo quanto ci vuole??e mi dissero quella cifra:crazy::crazy:
enricopiozzo
11-03-11, 10:03
quelli sono pazzi!
mi pare che il longhi lusso giri attorno ai 5-6000€
la piaggio se ne approfitta, se potesse venderlo quello che lo produce credo che a 4000 andrebbe tranquillamente via...
cicciofarobasso
11-03-11, 10:07
quelli sono pazzi!
mi pare che il longhi lusso giri attorno ai 5-6000€
la piaggio se ne approfitta, se potesse venderlo quello che lo produce credo che a 4000 andrebbe tranquillamente via...
intanto modanatura e scudetto lho dovuto ordinate...scontato 280:-(.....ora il bello viene a trovare la luce sul parafango....450 euro non li passo alla piaggio...:noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo:
enricopiozzo
11-03-11, 10:09
io per il mio l'ho pagata 75€ , fondo di magazzino dall'ex concessionario piaggio di genova (che negli anni 60 ha avuto 2 sidecar parri).
una gran botta di culo, da allora non ne ho più visti.
attenzione che a quelle cifre conviene quasi farselo rifare in fonderia andando con un campione.
cicciofarobasso
11-03-11, 10:12
io per il mio l'ho pagata 75€ , fondo di magazzino dall'ex concessionario piaggio di genova (che negli anni 60 ha avuto 2 sidecar parri).
una gran botta di culo, da allora non ne ho più visti.
attenzione che a quelle cifre conviene quasi farselo rifare in fonderia andando con un campione.
si ma le botte di culo oramai sono rare!!:azz::azz:
ecco il disegno per montare il side nel punto giusto
cicciofarobasso
11-03-11, 13:11
ecco il disegno per montare il side nel punto giusto
...sicuramente molto utile ma come ha detto enrico vale tanto il discorso se e' un originale altrimenti molte misure cambiano:-(
highlander
11-03-11, 16:05
si ma le botte di culo oramai sono rare!!:azz::azz:
l'unica è andare per mercatini, anche al meridione ogni tanto ne fanno qualcuno di garbo
eleboronero
11-03-11, 16:11
si ma le botte di culo oramai sono rare!!:azz::azz:
a te serve quello piaggio 2 serie,ne ho fatto prendere uno nos ad un amico a 100 euro lo scorso anno. io ne ho 2 pz nos ma sono 1 serie.:ciao:
cicciofarobasso
11-03-11, 16:19
a te serve quello piaggio 2 serie,ne ho fatto prendere uno nos ad un amico a 100 euro lo scorso anno. io ne ho 2 pz nos ma sono 1 serie.:ciao:
guarda se uno me lo vuoi vendere:ok:....magari una foto sempre se lo vendi....io sono alla ricerca di quello e del catarinfrangente posteriore:testate::testate:
eleboronero
11-03-11, 16:31
guarda se uno me lo vuoi vendere:ok:....magari una foto sempre se lo vendi....io sono alla ricerca di quello e del catarinfrangente posteriore:testate::testate:
i miei sono 1 serie per cui hanno il vetro rosso davanti.
comunque basta cercare.:ciao:
vespa accessorio fanalino sidecar su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/vespa-accessorio-fanalino-sidecar-/370490602769?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5642f5f511)
enricopiozzo
11-03-11, 16:31
il catarinfangente per il mio parri l'ho trovato ad un mercatino per 3€ ... le botte di culo poi son finite lì .... :mah:
eleboronero
11-03-11, 16:33
il catarinfangente lo trovi agevolmente nei mercatini o.........sui vecchi carri agricoli;-):ok:
cicciofarobasso
11-03-11, 16:40
i miei sono 1 serie per cui hanno il vetro rosso davanti.
comunque basta cercare.:ciao:
vespa accessorio fanalino sidecar su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/vespa-accessorio-fanalino-sidecar-/370490602769?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5642f5f511)
.....grazie.....sei una fonte di informazioni inesauribile:orrore::orrore:.....gia fatta l'offerta:ciao::ciao::ciao::ciao::ciao:
eleboronero
11-03-11, 16:43
....gia fatta l'offerta:ciao::ciao::ciao::ciao::ciao:
potevi aspettare alla scadenza....quello lo devi modificare per mettere la gemma posteriore rossa,ma c'e' il prezzo:ok::ciao:
cicciofarobasso
11-03-11, 16:46
potevi aspettare alla scadenza....quello lo devi modificare per mettere la gemma posteriore rossa,ma c'e' il prezzo:ok::ciao:
intanto prendo il corpo......poi vedo per la gemma:cry:
ecco il disegno per montare il side nel punto giusto
sembra per vespa largeframe e non wideframe
cicciofarobasso
11-03-11, 18:27
il catarinfangente lo trovi agevolmente nei mercatini o.........sui vecchi carri agricoli;-):ok:
secondo te questo va bene??
FIAT 1500 C/ CATARIFRANGENTE POSTERIORE/REAR REFLECTOR su eBay.it Fiat, Ricambi Auto d'Epoca, Auto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=170578251625&ssPageName=STRK:MEWNX:IT)
cicciofarobasso
11-03-11, 18:29
a te serve quello piaggio 2 serie,ne ho fatto prendere uno nos ad un amico a 100 euro lo scorso anno. io ne ho 2 pz nos ma sono 1 serie.:ciao:
scusami eleboronero..sto andando in palla....ma il fanalino va montato con il vetri rorro o bianco??......mi sembra bianco:testate:
eleboronero
11-03-11, 18:49
scusami eleboronero..sto andando in palla....ma il fanalino va montato con il vetri rorro o bianco??......mi sembra bianco:testate:
1 serie raro solo luce anteriore ingombro colore rosso (entro il '48),seconda serie vetro bianco anteriore e rosso posteriore.
eleboronero
11-03-11, 18:51
secondo te questo va bene??
FIAT 1500 C/ CATARIFRANGENTE POSTERIORE/REAR REFLECTOR su eBay.it Fiat, Ricambi Auto d'Epoca, Auto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=170578251625&ssPageName=STRK:MEWNX:IT)
no non e' in plastica ,ma in vetro e la cornice e' zincata...........cerca anche nelle vecchie biciclette........:mavieni:
cicciofarobasso
11-03-11, 19:12
no non e' in plastica ,ma in vetro e la cornice e' zincata...........cerca anche nelle vecchie biciclette........:mavieni:
ok..ora cerco....se non ti rompo troppo ti faro vedere prima difare offerte:ok:
cicciofarobasso
11-03-11, 19:26
no non e' in plastica ,ma in vetro e la cornice e' zincata...........cerca anche nelle vecchie biciclette........:mavieni:
...vedi questo.....
RICAMBI PER BICI: CATARINFRANGENTE D'EPOCA "BIANCHI" su eBay.it Bici da citt e citybike, Ciclismo, Sport e Viaggi (http://cgi.ebay.it/RICAMBI-PER-BICI-CATARINFRANGENTE-DEPOCA-BIANCHI-/320665523404?pt=Biciclette&hash=item4aa92794cc)
eleboronero
11-03-11, 21:56
il vetro non e' liscio e le misure sono diametro 5,8 cm e uno spessore di 5mm poi devi vedere il tuo side se hanno rispettato le misure.
metti foto del tuo restauro:ciao:
enricopiozzo
12-03-11, 07:44
scusa eleboro ma il fanalino con sola luce anteriore ante '48 come dici, non credi non vada bene sul sidecar suo? lui ha intenzine di montarlo mi pare su un '53, mica su un bacchetta ..
cicciofarobasso
12-03-11, 07:58
il vetro non e' liscio e le misure sono diametro 5,8 cm e uno spessore di 5mm poi devi vedere il tuo side se hanno rispettato le misure.
metti foto del tuo restauro:ciao:
.....queste le prime prove su una gemella...
enricopiozzo
12-03-11, 08:34
perchè hai fatto passare il tubo del telaio sopra la pedana?
la navetta hai dovuto rasarla tutta?
ma soprattutto, quante ne hai di ste faro basso da restaurare ? :sbav:
eleboronero
12-03-11, 12:53
scusa eleboro ma il fanalino con sola luce anteriore ante '48 come dici, non credi non vada bene sul sidecar suo? lui ha intenzine di montarlo mi pare su un '53, mica su un bacchetta ..
non capisco cosa intendi,quello che ha fatto l'offerta deve modificarlo nel posteriore per inserire il vetrino rosso.:ciao:
enricopiozzo
12-03-11, 12:54
a ok, adesso ci siamo
cicciofarobasso
15-03-11, 11:03
a te serve quello piaggio 2 serie,ne ho fatto prendere uno nos ad un amico a 100 euro lo scorso anno. io ne ho 2 pz nos ma sono 1 serie.:ciao:
un grazie ancora una volta a te che mi hai segnalato questa inserzione...tutto ok grazie ancora eleboronero:ok::ok::ok::ciao::Ave_2::Ave_2:
highlander
15-03-11, 11:12
un grazie ancora una volta a te che mi hai segnalato questa inserzione...tutto ok grazie ancora eleboronero:ok::ok::ok::ciao::Ave_2::Ave_2:
se continua così, mi sa che gli devi mandare un regalino al gattone :mrgreen:
cicciofarobasso
15-03-11, 11:37
se continua così, mi sa che gli devi mandare un regalino al gattone :mrgreen:
.mi sa pure a me:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:......poi noi calabresi...siamo di cuore:ciao::ciao:
highlander
15-03-11, 11:41
.mi sa pure a me:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:......poi noi calabresi...siamo di cuore:ciao::ciao:
mandaci na bella suppressata :risata:
cicciofarobasso
15-03-11, 11:49
mandaci na bella suppressata :risata:
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgr een::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:: mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgre en::mrgreen::mrgreen:
...ca na sazizza no???:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: :mrgreen::ciao::ciao:
highlander
18-03-11, 14:31
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgr een::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:: mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgre en::mrgreen::mrgreen:
...ca na sazizza no???:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: :mrgreen::ciao::ciao:
penso che si accontenterebbe :mrgreen:
ma che fine ha fatto il tuo avatar? :mah:
cicciofarobasso
18-03-11, 14:53
penso che si accontenterebbe :mrgreen:
ma che fine ha fatto il tuo avatar? :mah:
....appena posso ne metto qualcuno piu' carino:ciao::ciao:
highlander
21-03-11, 15:32
....appena posso ne metto qualcuno piu' carino:ciao::ciao:
ma per vedere qualche foto della tua vespa devo venire io a farle??
o hai paura degli esperti del forum che ti trovno le magagne ??!? :Lol_5:
cicciofarobasso
21-03-11, 15:49
ma per vedere qualche foto della tua vespa devo venire io a farle??
o hai paura degli esperti del forum che ti trovno le magagne ??!? :Lol_5:
oggi verniciano........comunque vai nel mio album su fb e' sto facendo un book del restauro:mrgreen::mrgreen:.........poi tu sai chi la sta facendo.....e magagne e' difficile trovarle!!!:ok::ok:
comunque vai nel mio album su fb e' sto facendo un book del restauro
Scusa, ma dal momento che non tutti sono iscritti a FB (io per primo!), considerando che tu sei registrato su VR, che non ti costa nulla, perchè non metti ste benedette foto??? :mah:
cicciofarobasso
21-03-11, 18:10
Scusa, ma dal momento che non tutti sono iscritti a FB (io per primo!), considerando che tu sei registrato su VR, che non ti costa nulla, perchè non metti ste benedette foto??? :mah:
ok....appeno ho 2 minuti le posto senato':mrgreen::mrgreen::mrgreen:
cicciofarobasso
21-03-11, 18:47
eccole....
eleboronero
21-03-11, 21:00
alla membro di segugio.........:mrgreen::mrgreen::mrgreen::ciao:
highlander
22-03-11, 12:58
oggi verniciano........comunque vai nel mio album su fb e' sto facendo un book del restauro:mrgreen::mrgreen:.........poi tu sai chi la sta facendo.....e magagne e' difficile trovarle!!!:ok::ok:
TZE-TZE scommetto un caffè che le magagne te le trovano :risata:
Mastru Mario è un meccanico, un gran meccanico, se non il migliore, sicuramente uno dei migliori di una vasta zona, ma, a mio personalissimo parere, non è un restauratore "filologico", quindi qualche pecca te la beccano, ma questo non inficerà la bellezza che ne verrà fuori alla fine :ok:
highlander
22-03-11, 13:00
domanda: ma lo stucco non si passa prima di passare il fondo rosso???
cicciofarobasso
22-03-11, 13:23
domanda: ma lo stucco non si passa prima di passare il fondo rosso???
...non ho messo passo passo......ma poi hanno ripassato un'altra mano di fondo....;-)
cicciofarobasso
22-03-11, 13:25
TZE-TZE scommetto un caffè che le magagne te le trovano :risata:
Mastru Mario è un meccanico, un gran meccanico, se non il migliore, sicuramente uno dei migliori di una vasta zona, ma, a mio personalissimo parere, non è un restauratore "filologico", quindi qualche pecca te la beccano, ma questo non inficerà la bellezza che ne verrà fuori alla fine :ok:
e va bo'..pazienza.........una domanda ai piu' esperti .........ma il rifugio del vespista....coem restauri come???:ok:
eleboronero
22-03-11, 13:31
e va bo'..pazienza.........una domanda ai piu' esperti .........ma il rifugio del vespista....coem restauri come???:ok:
buono,ma personalmente preferisco il nido della passera.:ok:
highlander
23-03-11, 17:07
e va bo'..pazienza.........una domanda ai piu' esperti .........ma il rifugio del vespista....coem restauri come???:ok:
:risata:
tanto non ti preoccupare, ai raduni al sud eleboronero non ci viene, anzi lui va solo ai raduni entro i 500metri da casa sua, quindi anche se c'è una vite sbagliata nessuno se ne accorgerà :mrgreen:
cicciofarobasso
22-04-11, 12:28
......sono oramai alla fine:risata1::risata1::risata1::risata1:
eleboronero
22-04-11, 15:03
ma perche' hai messo l'adesivo rodaggio a destra? e sopratutto spero che il rosso interno della navetta sia colpa del mio monitor:orrore:
x la chiusura del sedile hai fatto un salto in ferramenta?:Lol_5:
le modanature di alluminio le hai gia'?:ciao:
highlander
22-04-11, 15:08
ma perche' hai messo l'adesivo rodaggio a destra? e sopratutto spero che il rosso interno della navetta sia colpa del mio monitor:orrore:
x la chiusura del sedile hai fatto un salto in ferramenta?:Lol_5:
le modanature di alluminio le hai gia'?:ciao:
guarda che se non usi un pò di tatto non mette più foto del restauro finito ... :azz:
eleboronero
22-04-11, 15:48
guarda che se non usi un pò di tatto non mette più foto del restauro finito ... :azz:
okkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkk:ok:
cicciofarobasso
22-04-11, 15:50
ma perche' hai messo l'adesivo rodaggio a destra? e sopratutto spero che il rosso interno della navetta sia colpa del mio monitor:orrore:
x la chiusura del sedile hai fatto un salto in ferramenta?:Lol_5:
le modanature di alluminio le hai gia'?:ciao:
hai fatto centro per la chiusura del sedile.....ma stai tranquillo e' provvisorio ho gia chiamato a frontalini.........per quanto riguarda il rosso all'interno della navetta lo voluto io.....considera che a terra verra' messo un tappetino e ai lati manca ancora il rivestimento..poi per l'adesivo rodaggio lo fatto messo io a dx....penso sia relativo.....le modanature in allumio solo la riga davantii ho messo.....
eleboronero
22-04-11, 16:00
hai fatto centro per la chiusura del sedile.....ma stai tranquillo e' provvisorio ho gia chiamato a frontalini.........per quanto riguarda il rosso all'interno della navetta lo voluto io.....considera che a terra verra' messo un tappetino e ai lati manca ancora il rivestimento..poi per l'adesivo rodaggio lo fatto messo io a dx....penso sia relativo.....le modanature in allumio solo la riga davantii ho messo.....
non serve chiamare frontalini lo vendono all'OBI o in ferramenta e costa 2/3 euro. :ciao:
cicciofarobasso
22-04-11, 16:19
non serve chiamare frontalini lo vendono all'OBI o in ferramenta e costa 2/3 euro. :ciao:
mi dai il link dove lo posso vedere??...grazie...per l'adesivo provvederoì.....ma se dico al restauratore ti togliere il rosso di dento mi lincia!!!
eleboronero
22-04-11, 18:34
:mrgreen:
cicciofarobasso
06-05-11, 16:36
diciamo finita......
complimenti molto molto bella......... :ciao::ciao::ciao:
cicciofarobasso
06-05-11, 17:49
complimenti molto molto bella......... :ciao::ciao::ciao:
......grazie...dopo tanto tempo e tanti soldini la vedo finita(per la verita manca solo parabbrezza e listelli di alluminio:-().......ho corretto tanti errori grazie a eleboronero:ok:...compreso il rosso interno..
eleboronero
06-05-11, 18:38
complimenti :ok:
p.s. quando monterai l'ammo anteriore corretto sara' perfetta!:mrgreen::Lol_5::ciao:
cicciofarobasso
06-05-11, 19:13
complimenti :ok:
p.s. quando monterai l'ammo anteriore corretto sara' perfetta!:mrgreen::Lol_5::ciao:
....non ti sfugge niente a te!!:lol::lol::lol:...quello e' un provvisorio perche' il mecccanico non aveva il suo...ma e' stato gia ordinato a pascoli:ok::ok::ok:......
highlander
09-05-11, 14:01
diciamo finita......
aho, la voglio a piazza d'armi il 3 giugno :ok:
cicciofarobasso
09-05-11, 15:15
aho, la voglio a piazza d'armi il 3 giugno :ok:
....ciccio ma quale piazza d'armi?....ti sei gia' dimenticato che abbiamo un isola pedonale??:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrg reen:
highlander
10-05-11, 12:09
....ciccio ma quale piazza d'armi?....ti sei gia' dimenticato che abbiamo un isola pedonale??:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrg reen:
scemo io :Ave_2:
ho parlato con Gianni e abbiamo sempre parlato della "stazione degli autobus" mi ero autoconvinto che fosse li, ma mi era stato pure detto che la facevate di fronte alla BNL
mi raccomando le staffette!!!
oggi ho aquistato questa vespa del 1952 guardate il libretto nella voce posti cosa vuol dire grazsie
Scusa, ma dovremmo guardare cosa?
Risolto ce scritto 2 posti con maniglia e poggipiedi per il secondo posto
cicciofarobasso
28-05-11, 09:10
....finita...e' gia a casa...per il parabbrezza....rimando a settembre per ora va bene cosi:Ave_2::Ave_2::Ave_2:
enricopiozzo
28-05-11, 09:10
:ok:non si legge nulla.. non puoi metterla più grande?
a ok ... ho letto solo ora che hai risolto!
per il sidecar piaggio, molto bella complimenti! ps. hai messo il portabollo come il mio, allo stesso punto !
dove si compra la bacchetta in alluminio sul sidecar ?
enricopiozzo
28-05-11, 09:43
che bacchetta?
cicciofarobasso
28-05-11, 09:47
:ok:non si legge nulla.. non puoi metterla più grande?
a ok ... ho letto solo ora che hai risolto!
per il sidecar piaggio, molto bella complimenti! ps. hai messo il portabollo come il mio, allo stesso punto !
grazie...alla fine e' a casa............
cicciofarobasso
28-05-11, 09:48
dove si compra la bacchetta in alluminio sul sidecar ?
...infatti..che bacchetta...un altro su facebook mi ha chiesto la stessa cosa ma non ho capito che cosa intendete per bacchetta......forse la striscia davanti nulla navetta???
cicciofarobasso
28-05-11, 09:53
...scusate una domanda.......visto che devo fare il collaudo e revisione in futuro..sapete se devo montare il dispositivo per lo stop durante la frenata??
enricopiozzo
28-05-11, 09:59
lo stop ci vuole (solo sulla vespa, sul sidecar no)
cicciofarobasso
28-05-11, 10:11
lo stop ci vuole (solo sulla vespa, sul sidecar no)
......quindi visto che all'epoca era sprovvisto di stop...devo montare quello tipo catenella sul freno:-(
enricopiozzo
28-05-11, 10:18
:ok: e anche lo specchietto retrovisore ;-)
cicciofarobasso
28-05-11, 10:20
:ok: e anche lo specchietto retrovisore ;-)
...quello ce' gia'...:ok::ok::ok:
eleboronero
28-05-11, 16:44
....finita...e' gia a casa...per il parabbrezza....rimando a settembre per ora va bene cosi:Ave_2::Ave_2::Ave_2:
perfetto!:applauso::ciao:
P.S. ......E IL GOMMINO SULLA LEVA DELLA MESSA IN MOTO?:risata::risata::risata::risata::risata::mrgr een:
[ciao voglio il pdf devo montare un sidercar in vetroresina in una faro basso del 1953 vm1t mi puoi aiutare?
[ciao voglio il pdf devo montare un sidercar in vetroresina in una faro basso del 1953 vm1t mi puoi aiutare?
non é un'operazione legale
MUNTURIELLO
22-03-12, 21:28
anche io lo devo montare il fatto che nn sia legale e vero ma io la uso solo a scopo collezionistico per esposizione niente uso stradale...
generale75
15-01-13, 18:10
volevo sapere una cosa ma normalmente sui sidecar i posti complessivi sono 2 o 3?
eleboronero
16-01-13, 19:56
volevo sapere una cosa ma normalmente sui sidecar i posti complessivi sono 2 o 3?
ci sono motocarrozzette da 3 o 4 posti. poi bisogna vedere se la moto era omologata solo per un posto allora grazie all'aggiunta della navetta diventa a 2. (vedi quella di enrico chionetti)
enricopiozzo
18-01-13, 20:23
:mah:
la mia mi sa che è l'unica omologata in quel modo, la vespa era già a due posti prima di metterci il sidecar, secondo me è un errore della motorizzazione o del pra... il migliore è stato l'ingegnere in motorizzazione quando ho chiesto il duplicato del libretto, la mia vespa ha il portapacchi senza il cuscino sopra e questo mi fa: "il passeggero dove lo metti, se la vuoi a tre posti vieni con tre selle se no il libretto te lo faccio solo a due" :Lol_5:
generale75
19-01-13, 10:44
La mia VNB è tre posti totali e su il libretto risulta motociclo con carrozzino laterale staccabile 1 posto.
:mah:
la mia mi sa che è l'unica omologata in quel modo, la vespa era già a due posti prima di metterci il sidecar, secondo me è un errore della motorizzazione o del pra... il migliore è stato l'ingegnere in motorizzazione quando ho chiesto il duplicato del libretto, la mia vespa ha il portapacchi senza il cuscino sopra e questo mi fa: "il passeggero dove lo metti, se la vuoi a tre posti vieni con tre selle se no il libretto te lo faccio solo a due" :Lol_5:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.